Onepercenter
03-05-2011, 20:59
Gentili colleghi BMWisti, posto questo mio contributo per capire quanto sia condivisibile o meno, con la premessa che non è mia intenzione mettere in discussione la competenza tecnica o commerciale della realtà alla quale faccio riferimento, ma solamente dipingere uno scenario da una posizione privilegiata di operatore del settore/cliente/appassionato. L’argomento è la rappresentanza ufficiale del marchio Motorrad nella mia regione, che trovo deludente e scandalosa. Non è ovviamente mia intenzione fare alcun nome, ma quello che vorrei esprimere è la mia delusione totale nonché la non comprensione di come sia possibile, proprio di questi tempi di crisi, che si lasci perpetrare una situazione del genere. Alcuni esempi: sabato scorso volevo andare in concessionaria per fare alcuni acquisti (carta di credito alla mano) e, fortunatamente, mi viene in mente di dare un colpo di telefono, più per annunciare il mio arrivo (visto che conosco i titolari) che per verificare se effettivamente fossero aperti. E cosa scopro? Che in una concessionaria, il sabato il magazzino ricambi è chiuso e dall’altra lavorano solo dalle 10 alle 12!!!!! Tra l’altro, nella mia provincia di residenza non si capisce nemmeno più se la concessionaria sia stata revocata o meno, quindi dovevo necessariamente recarmi in una provincia confinante. Comunque sia, ma è verosimile pensare che io prenda mezza giornata di permesso per andare in concessionaria?!?!?!? Per di più in un giorno feriale (lavorando anche di sabato)?!?!??! Ma non avrebbe più senso stare chiusi piuttosto di lunedì? Ma andiamo avanti. Era mia intenzione acquistare una sella nuova per la mia GS: riesco solo ieri ad avere il prezzo che risulta essere, per lo stesso prodotto, di 100€ superiore allo stesso prodotto offerto da un sito segnalatomi qui sul forum. Anche qui le cose non tornano … Non dico che non possa esserci concorrenza sleale difficile da fronteggiare in un mercato ormai aperto a tutta Europa, se non al mondo e che le concessionarie abbiano dei costi in più da sopportare (se non lo so io ….), ma commercialmente come può essere tollerata una cosa del genere?!?!?! Per chiudere e non tediarvi troppo un’ultima esperienza. Oggi finalmente riesco ad andare in concessionaria, volevo provare una tuta Rally, peccato che la squallidissima cabina spogliatoio sia in accettazione di officina (la concessionaria ha sia auto che moto). Ma stiamo scherzando? Un capo che costa 1.000 € me lo provo davanti ad accettatori, meccanici e clienti?!??!?!?! Ma che roba è daiiiiiiiiiiii……:mad::mad::mad:
Potrei andare avanti, nonostante sia cliente BMW solo da pochi mesi, ma mi fermo. Ora, io non so se questa sia la situazione generale della rete, ma non credo che BMW e la sua clientela si meritino un panorama desolante quanto quello che vedo. Quando ho detto di ricoprire, tra i diversi ruoli, anche quello di operatore del settore, mi riferisco al fatto di lavorare in un concessionario di auto (con marchi cosiddetti premium e pure tedeschi) in una posizione diciamo manageriale e quindi so bene quanto sia difficile offrire sempre un servizio all’altezza. Tuttavia qui parliamo della base e del fatto che questa situazione (e lo dimostrano i risultati commerciali che ho avuto modo di vedere) non aiuta nessuno né i clienti, né la casa, né i dealer. Gestire contemporaneamente passione e conti non è facile per nessuno di questi interlocutori, ma da amante del marchio e appassionato motociclista non posso che manifestare estrema tristezza per questa situazione.
Potrei andare avanti, nonostante sia cliente BMW solo da pochi mesi, ma mi fermo. Ora, io non so se questa sia la situazione generale della rete, ma non credo che BMW e la sua clientela si meritino un panorama desolante quanto quello che vedo. Quando ho detto di ricoprire, tra i diversi ruoli, anche quello di operatore del settore, mi riferisco al fatto di lavorare in un concessionario di auto (con marchi cosiddetti premium e pure tedeschi) in una posizione diciamo manageriale e quindi so bene quanto sia difficile offrire sempre un servizio all’altezza. Tuttavia qui parliamo della base e del fatto che questa situazione (e lo dimostrano i risultati commerciali che ho avuto modo di vedere) non aiuta nessuno né i clienti, né la casa, né i dealer. Gestire contemporaneamente passione e conti non è facile per nessuno di questi interlocutori, ma da amante del marchio e appassionato motociclista non posso che manifestare estrema tristezza per questa situazione.