PDA

Visualizza la versione completa : ma quanti di voi hanno una mukka sul groppone?


barbasma
14-06-2005, 23:35
adesso la faccenda si fa preoccupante...

leggo di gente che si è comprata mukke nuove da oltre 13.000 euro senza permutare l'usato che stanno tentando di vendere da soli...

ma senza risultato perfino a quotazioni eurotax...

ho letto di R1150R del 2002 che non si vendono a 7500 euro.... altre del 2001 valutate a 6000 e poco più dai conce per la permuta...

jenk... omega.... sirjo.... basta guardare nel mercatino....altri hanno moto che non riescono a vendere se non abbassando il prezzo a valori ridicoli...

azzo ma sono boxer mica di 20 anni fa... moto di 3-4-5 anni... pagate fior di soldoni.... che adesso valgono come un TDM????? :pain10: :pain10: :pain10:

praticamente per permutare una moto simile per una nuova devi mettere pari valore...

il mercato dei privati ormai è alla canna del gas... niente garanzia... nessuno compra a meno che non sia ancora valida quella della casa...

francamente non so quanto mi valuteranno la mia KTM... ma avendo 70.000 km la prossima primavera so già che dovrò permutarla per forza...

spero che KTM faccia come DUCATI che vuole conservare i suoi clienti stravalutando l'usato per vendere il nuovo... vedere caso di Berta che per passare da una MTS all'altra DS ha sborsato solo la differenza da nuovo a nuovo....

ma già dal prossimo autunno inizio la battaglia... mica posso permettermi di tenere due moto... ma siamo pazzi??? piuttosto svendo da matti la mia e compro un altro usato... e so già da chi... ;)

Muttley
14-06-2005, 23:39
adesso la faccenda si fa preoccupante...

spero che KTM faccia come DUCATI che vuole conservare i suoi clienti stravalutando l'usato per vendere il nuovo... vedere caso di Berta che per passare da una MTS all'altra DS ha sborsato solo la differenza da nuovo a nuovo....


La Ducati ha problemi a vendere e sopravvaluta il vecchio pur di vendere il nuovo inoltre l'usato Ducati è svalutato dal fatto che la casa paga alcuni fornitori in natura e questi poi scaricano sul mercato moto a prezzi stracciati, mi è stata proposta una Multistrada 1000S da immatricolare a 7000€....

barbasma
14-06-2005, 23:48
beh io l'avrei comprata... azzo 7000...

bim
14-06-2005, 23:50
dai, un ktm 950 con 70000 km e' fuori mercato, ha gia' dato....avresti anche il coraggio di chiedere soldi? non e' una BMW....
il problema e' invece che chi ha una BMW pensa di poterla sempre venderla ad alto prezzo, non c'e' logica:
- costa molto da nuova
- se fosse anche molto valutata da usata
avrebbe un prezzo assolutamente spropositato e contro ogni logica di ercato per un prodotto di larga serie!
provate a vedere quanto si svalutano le auto e godiamocela ancora: e' difficile vedere moto anche vecchie prive di valore commerciale, cosa che invece e' normale per le auto
ciao
bim

barbasma
14-06-2005, 23:52
una BMVV con più di 50.000 km è fuori mercato tanto quanto una KTM... ;)

i conce li ritirano per vendere il nuovo.... nessun privato compra una mukka con tale kmetraggio a meno che non costi meno di 5000 euro...

barbasma
15-06-2005, 00:00
infatti ormai conviene vendere le moto prima che scada la garanzia... così la valutazione è più alta... tanto ogni anno che passa perdi 1000 euro di permuta... ai quali va aggiunta l'IVA che la perdi subito...:mad:

barbasma
15-06-2005, 00:05
toh hanno appena postato una GS1150 del 2000 con 51.000 km a 6300 euro...

Wotan
15-06-2005, 00:10
Se voi comprate moto non commerciabili, non vi lamentate, bastava prendere un gioiello come il K1200GT, che si vende in un attimo a buon prezzo! :lol: :lol: :lol:

bim
15-06-2005, 00:12
Se voi comprate moto non commerciabili, non vi lamentate, bastava prendere un gioiello come il K1200GT, che si vende in un attimo a buon prezzo! :lol: :lol: :lol:
ho appena visto dei prezzi del k1200lt usato, si svaluta percentualmente quanto la mia ktm...
ciao
bim

Zio Erwin
15-06-2005, 00:13
Sabato sono stato in conce per vedere la k1200r..........

La mia RR mi ha detto che me la ritira subito senza problemi, non ne ha di usate e in settimana gliene hanno chieste 3.....
Usati pochi e tutti di buonissimo livello.....anche jap ma belle, un Transalp da spettacolo......una Aprilia RSV da superstock da favola........
MI ha detto che il prezzo si discute ma non ci sono problemi.
Certo se la mia moto avesse 50000 Km forse sarebbe più difficile.......
GS non ne ha......ha venduto 2 Adventure usate in un mese......

Non vedo tutti questi problemi dei quali si parla......
Indubbiamente, tanti km. sono una componente importante nella valutazione di una moto......

Però.....

Sono stato anche da un conce multimarche (JAP) e ho visto almeno 100 moto usate......da 2000 euro in su......di tutto un rebelott che finiva pù......

in vetrina un RT.....buona, ma cara.....
Una Esse bellina......ma cara......
Un GS 1200 di tre mesi, con parti Touratech e navigatore ecc.ecc......

a 18000 euro.........per la minchia del profeta!!!!!!

Gli ho chiesto se il prezzo era per caso sbagliato e mi ha detto " no, no, è una BMW quella......sono sempre più care delle altre......."

E' il mercato che fa il prezzo....in alcuni periodi e in alcune provincie ci sono problemi ma sono alti e bassi periodici.....

PS: mentre ero in conce è arrivato un tipo interessato alla mia moto parcheggiata fuori.......

Muttley
15-06-2005, 00:18
Dipende anche dalle zone: a Milano , Roma ed il nord italia in generale il mercato è saturo.....

Panzerdivision
15-06-2005, 00:40
è difficile vendere da privato a privato

e certo!

se lascio 11000 euro a un conce x un usato almeno sono sicuro che per legge mi deve dare una garanzia

lasciarli a un privato mi risulta un po piu difficile

mettiamo che la stessa moto con gli stessi km sia a 10000 da un privato e 11000 da un conce

non ci penserei 2 volte ad "assicurare" l'acquisto con 1000 euro in piu

epoi c è da spezzare una lancia ai conce bmw almeno sul fatto che l'usato lo ritirano spesso bene

Granito
15-06-2005, 00:42
azz a leggere ste cose mi passa la voglia di vendere il mio G/S 2v Monolever in bellissime condizioni.... :confused:

se penso a quanti me lo cercano settimanalmente e al fatto che richiedo una cifra onestamente alta :-p (anche x' non ho l'acqua alla gola o particolare urgenza di venderla... o la vendo come dico io x altre :arrow: o me la tengo... :eek: )...

di certo quando tra qualche anno decidero di cambiare il 1150 (con una percorrenza annua di 20mila km) lo darò in permuta.... il conto vendita lo vedo come una mazzata sui maroni :mad: .... il tempo passa e la moto non si rivaluta certo... :(

antomar
15-06-2005, 01:01
A parte il kappone che non riesco a darlo via neanche a regalarlo, per il GS1100 (pagato 8.000 euri usato esattamente 2 anni fa) l'altro ieri me ne sono stati offerti 5.500 dal conce in permuta sia per nuovo che per usato. Non mi sembra malissimo, considerato che ormai è quasi "obsoleta", anche se perdere 2.500 euro in due anni può far storcere il naso.

essemme
15-06-2005, 07:48
...Un po' per gli enormi volumi di vendita degli ultimi anni e un po' per il fatto che di soldi in giro ce ne sono molti di meno le quotazioni si sono abbassate più velocemente di quanto non si sia adeguato l'eurotax.
...


i problemi soprattutto sono due:
- tra privati non c'è garanzia, ma potresti accordarti col concessionario per utilizzare l'assicurazione che hanno loro sull'usato, non è detto che debba essere palma e non so se lui lo fa;
- tu vorresti un pagamento in contanti mentre il concessionario può rateizzare anche sull'usato, e qui devi ricordare all'acquirente che può sempre chiedere un prestito in banca.

a mio parere il problema di fondo è che oggi chi compra in contanti è un'esigua minoranza, che non ci siano soldi giro al momento non è ancora cosa vera, che tra X anni non ce ne saranno è probabile.

Il Dernano
15-06-2005, 07:51
ESSEMME:

Stai diventando quasi perugino cazzo!
Un minimo di vigore e di ottimismo no? :mad: :mad:

essemme
15-06-2005, 08:02
ESSEMME:

Stai diventando quasi perugino cazzo!
Un minimo di vigore e di ottimismo no? :mad: :mad:

infatti ho proposto delle soluzioni!
mai lasciata una moto od un auto mia e di famiglia al concessionario, sempre comprato senza permuta!

calimero
15-06-2005, 08:13
La differenza tra l'avere una BMW sul groppone ed una KTM sul groppone sta nel fatto che la prima te la puoi tranquillamente tenere fregandotene delle mode come faccio io, la mia la terrò finchè va, ovvero per sempre la seconda la devi buttare via un paio d'anni dopo l'acquisto

1) perchè il motore e tutte le strutture ti hanno lasciato da tempo

2) perchè sul mercato dell'usato ha lo stesso valore di una mela marcia

Comprere una sottomarca inaffidabile, plurifallimentare che produce catafalchi di nicchia non ha senso!

:( :( :(

tonigno
15-06-2005, 08:16
È un problema reale.
Le BMW stanno rientrando nel mondo reale.
Un po' per gli enormi volumi di vendita degli ultimi anni e un po' per il fatto che di soldi in giro ce ne sono molti di meno le quotazioni si sono abbassate più velocemente di quanto non si sia adeguato l'eurotax.
Il problema è dato anche dalle moto di quelli che hanno acquistato il nuovo per fare 5000 km. l'anno.
Si trovano moto del 2000 con 20/25mila km....
... Andando avanti sarà sempre peggio temo.
Finirà che le moto dovremo darle via prima per non perderci troppo.

:(

Concordo pienamente. Almeno nella mia zona la situazione è proprio questa.
Ho dovuto lasciare in permuta il mio 1150 RS di 2 anni e con 53000, perchè mi son reso conto che, tenendolo ancora un pò non sarei mai più riuscito a venderlo ad un privato. Ed anche il conce, nonostante la moto fosse perfetta, e nonostante l'abbia messa in vendita in garanzia come "stil novo" praticamente allo stesso prezzo di permuta, non è ancora riuscito a venderla (... e siamo a giugno!!). La stessa cosa, se non peggio, accadrà quando vorrò vendere il mio GS!
Questo è un altro motivo per cui, in un'altra discussione, mi chiedevo se vale ancora la pena comprare BMW

Titospy
15-06-2005, 08:28
Comprere una sottomarca inaffidabile, plurifallimentare che produce catafalchi di nicchia non ha senso!

:( :( :(

Certo! e' meglio comprare una grande marca di moto superaffidabili e stracostose che dopo tre anni e 50.000 non ti ritirano per il modello nuovo perchè ne hanno già troppe in casa :( :confused: :mad:

Tutta invidia la tua....... sul ktm sembreresti Carla Fracci :lol: :lol: :lol:

calimero
15-06-2005, 08:38
Conosco parecchie persone che con le BMW hanno fatto oltre 200.000 Km, senza problemi e facendo solo le manutenzioni e le sostituzioni previste dalla "Mutti-BMW"

Non conosco nessuno invece "felice" possessore di uno sgraziato catafalco arancione che non abbia avuto:

-problemi di frizione (uno per tutti!) :lol:
-problemi di motore/carburazione ecc
-problemi di ciclistica
-problemi di assistenza
-sia addirittura rimasto a piedi!

Per non parlare della vergogna che si prova a cavallo di una simile sgraziata e spigolosa antiestetica due ruote, dal colore del vomito marziano!

Avete mai provato a "spatasciare" (concedetemi il termine dialettale, rende bene!) :lol: uno scarafaggio, le interiora sono color ARANCIONE! CHE SCHIFO!

:pottytra: :puke: :pottytra: :puke:

Titospy
15-06-2005, 08:42
Conosco parecchie persone che con le BMW hanno fatto oltre 200.000 Km, senza problemi e facendo solo le manutenzioni e le sostituzioni previste dalla "Mutti-BMW"



Io invece conosco un sacco di BMWisti che sono costretti a fare 200.000 km con la loro mukka perchè nessuno gliela ritira....... :lol: :lol: :lol:

Poi il fatto che non hanno problemi........ vabbè lasciamo perdere :confused:


Io sò che con la mia KTM avrò dei problemi, almeno potrei averne...... ma la soddisfazione a guidarla è veramente troppa! :hello1: :hello1: :hello1: :cool:

Ice
15-06-2005, 08:43
Io sono stato 5 mesi in giro su tutti i forum - ebay - moto.it - motonline etc...per cercare di trovare un Adv di 2-3 ani al massimo, senza riuscire a trovare assolutamente nulla a non meno 11000 euro ( 2 anni ) presso privato o concessionarie, e non parlo di mezzi con percorrenze odontoiatriche o commercialistiche, ma di mucche con 25-30000 km. Certo, la faceva da padrona la mia permuta, ma parliamo di 3000-3500 euro. I concessionari, neanche a parlarne, a parte il fatto che ADV presso i concessionari in Italia, almeno quelli presenti in rete, non ve ne sono molti, ma quei pochi, hanno sempre storto il naso e quindi non accettato permute.

A quel punto ho optato per il nuovo, ma certo avrei risparmiato volentieri 3-4000 euro.

Credo dipenda molto dalle zone, e dal momento di mercato. Se date un'occhiato nei siti di moto in vendita, trovate oggi più GS 1200 che ADV 1150....non essendo un'esperto, mi chiedo cosa ciò voglia dire, ma senza dubbio, è una cosa che dovrebbe far riflettere in proiezione, sui prezzi dell'usato tra un paio di anni

calimero
15-06-2005, 08:45
Non vendete la vostra BMW perchè barbasma (che non capisce una benedetta cipp@zza fritta) :lol: vi dice di farlo!

fate il gioco di BMW-Italia e seguite INUTILMENTE la moda.

Il motore BMW è fatto per fare almeno 200.000 km, è provato, la moto è affidabile toLti i "casi disgraziati"...

Ma avete visto quante BMW circolano? Non può essere un fenomeno unicamente di costume, venite a vedere all'estero, lasciamo stare l'italia per un attimo! Sono le moto-totali, l'anticamera della perfezione, pensate solo che a Monaco ca 10.000 persone tra le quali molti ing. lavorano giornalmente per migliorare le nostre amate!

Quale altra marca può vantare ciffre simili?! NESSUNA!

:lol: :D :lol: :D

calimero
15-06-2005, 08:48
Io invece conosco un sacco di BMWisti che sono costretti a fare 200.000 km con la loro mukka perchè nessuno gliela ritira....... :lol: :lol: :lol:

Poi il fatto che non hanno problemi........ vabbè lasciamo perdere :confused:


Io sò che con la mia KTM avrò dei problemi, almeno potrei averne...... ma la soddisfazione a guidarla è veramente troppa! :hello1: :hello1: :hello1: :cool:

Ti auguro di non avere MAI problemi con la tua "amata" ma se il rapporto dovesse cominciare a segnare delle crepe, sono convinto che torneresti (potendo) alla BMW magari alla grande HP2!

...e non credo proprio di sbagliarmi! :cool: ;)

alpneus
15-06-2005, 08:53
Dipende anche dalle zone: a Milano , Roma ed il nord italia in generale il mercato è saturo.....

Ale vieni qui e dai in permuta un Adv ... ti mettono il tappeto rosso ...

quando ho dato dentro il mio ne aveva altri 2 ... ha venduto tutti e 3 nel giro di una settimana ed erano a prezzi normali ...

Deleted user
15-06-2005, 08:53
La bmw e' diventata negli ultimi anni una moto di "moda" e quindi il mercato e' saturo. L'usato non va' piu' a ruba come 10/15 anni fa . Ho un GS con quasi 70.000 km (tenuto benissimo) che ho deciso di tenere ad oltranza per due precisi motivi legati tra loro : dato il klometraggio dovrei darlo al concessionario aquistando una nuova moto bmw, il problema e' che le "nuove" Bmw non mi piacciono!

calimero
15-06-2005, 08:56
La bmw e' diventata negli ultimi anni una moto di "moda" e quindi il mercato e' saturo. L'usato non va' piu' a ruba come 10/15 anni fa . Ho un GS con quasi 70.000 km (tenuto benissimo) che ho deciso di tenere ad oltranza per due precisi motivi legati tra loro : dato il klometraggio dovrei darlo al concessionario aquistando una nuova moto bmw, il problema e' che le "nuove" Bmw non mi piacciono!

Bravo, ho deciso di tenere anch'io la erre ad oltranza! mi ha dato tantissimo e troppe soddisfazioni, (al massimo gliene si può affiancare una o più) le nostre moto sono IMMORTALI!

ahahahahaha :lol: :lol: :lol:

neoelica
15-06-2005, 08:58
La bmw e' diventata negli ultimi anni una moto di "moda" e quindi il mercato e' saturo. L'usato non va' piu' a ruba come 10/15 anni fa . Ho un GS con quasi 70.000 km (tenuto benissimo) che ho deciso di tenere ad oltranza per due precisi motivi legati tra loro : dato il klometraggio dovrei darlo al concessionario aquistando una nuova moto bmw, il problema e' che le "nuove" Bmw non mi piacciono!

anch'io credo mi terrò il mio gs 1150 finchè camminerà...se mai comincerà a rompersi (SGRATTSGRATT) la darò ad un conce per un nuovo.
Farà poco AGAINST ma io mi affezziono alle mie moto, mi si spezza il cuore darle via.

calimero
15-06-2005, 09:06
Andare da un conce a fare un leasing per una BMW nuova sono capaci tutti...

è da barbasma (=sfigato-ktmmista :lol: )

chi invece è in grado d'accudire e di coccolare la propria BMW per tanti, molti anni??????

...il vero motociclista!

L'anti-barbasma per autonomasia, che non segue le mode e non si lascia influenzare da chi ne capisce poco o niente e lo dimostra andando in giro con schifezze arancioni sotto il c@lo!!

:lol: :lol: :lol:

Panzerdivision
15-06-2005, 09:15
però, Alex, ribadisco che vorrei vederti alla guida della Superduke...


saranno dei catafalchi ma credo che saresti imprendibile

romargi
15-06-2005, 09:24
Ale vieni qui e dai in permuta un Adv ... ti mettono il tappeto rosso ...

quando ho dato dentro il mio ne aveva altri 2 ... ha venduto tutti e 3 nel giro di una settimana ed erano a prezzi normali ...

il tappeto rosso?? ma dove? a me hanno fatto una valutazione assolutamente RIDICOLA del mio K!!!

sKappa
15-06-2005, 09:25
si vabbè....... il problema non si pone... la moto funziona? OK la tengo!!!!!
Le scimmie le ammazzerò in altro modo!

Ice
15-06-2005, 09:42
non sono riuscito a "digerire" il 1200 ho colto l'ultima occasione di prenderne uno nuovo e, proprio perché l'ho fatto con parecchio sacrificio, spero che la nuova ADV mi accompagni per molti molti anni a venire.


ESATTO !!!! :D :D :eek: :eek:

GIANFRANCO
15-06-2005, 09:42
Non capisco perche' uno debba porsi il problema di cambiare moto a 70.000 km....mah...
Se la moto mi piace, e va bene, non da problemi...al massimo aspetto i 150.000 e gli faccio le fasce, i guidavalvole, i dischi frizione, le molle... ma di sicuro spenderei molto meno che a darla in permuta o a svenderla ad un privato, per l'acquisto di una nuova. Perche' cambiare se sono contento?

Hedonism
15-06-2005, 09:47
una BMVV con più di 50.000 km è fuori mercato tanto quanto una KTM... ;)

i conce li ritirano per vendere il nuovo.... nessun privato compra una mukka con tale kmetraggio a meno che non costi meno di 5000 euro...


in conce ho visto due r1150gs adv km 60.000 entrambi (originali?) prezzo euro 10.000

dimmi te......

er-minio
15-06-2005, 10:01
una BMVV con più di 50.000 km è fuori mercato tanto quanto una KTM... ;)

i conce li ritirano per vendere il nuovo.... nessun privato compra una mukka con tale kmetraggio a meno che non costi meno di 5000 euro...

Ma certo, l'avevo gia detto, siamo noi che siamo fuori "norma".

L'altro giorno ho parlato con un conce (mi stavo informando, così... senza troppa convinzione per un cambio moto) per la mia.

R1150R Twin Spark, immatricolata Aprile 2003, al momento 62/63mila km, la valutazione è attorno ai 7mila euro - ovviamente per via del chilometraggio.
È normale che con tutta l'offerta che ci sta, nessuno si vada a comprare una moto di due anni con 60mila km, quando ne trovi a pacchi con 10/20mila km.

Almeno la uso ;)

Deleted user
15-06-2005, 10:19
ho colto l'ultima occasione di prenderne uno nuovo e, proprio perché l'ho fatto con parecchio sacrificio, spero che la nuova ADV mi accompagni per molti molti anni a venire.

..e hai fatto benissimo, lo avevo pensato anch'io, purtroppo l'altezza dell'adv non mi consente di sentirmi sufficientemente a mio agio in termini di sicurezza e stabilita' da fermo (tocco a malapena con le punte :mad: :mad: )

Dr. Ergal
15-06-2005, 10:28
Io son messo forse anche peggio, dato che la moto che ho sul groppone non è una mucca, ma un CBR 900 del '97.

Pur avendo sopra ammortizzatori FG e tante menate, sono costretto a scendere a quotazioni ridicole, e ugualmente continuo ad averla in garage... :(


Eh vabbuò, spero solo che la ruota giri... :wink:

absolute beginner
15-06-2005, 10:47
Per non parlare della vergogna che si prova a cavallo di una simile sgraziata e spigolosa antiestetica due ruote, dal colore del vomito marziano!



Per quanto... proprio vergogna non direi.. :roll: .

http://www.motorbox.com/static/upl/k/ktmsupermoto950-6748-004-f.jpg

Lamps!

Deleted user
15-06-2005, 10:51
.....

Fomentatore di scimmie :arrow:

:lol: :lol:

tonigno
15-06-2005, 11:01
Non capisco perche' uno debba porsi il problema di cambiare moto a 70.000 km....mah...
Se la moto mi piace, e va bene, non da problemi...al massimo aspetto i 150.000 e gli faccio le fasce, i guidavalvole, i dischi frizione, le molle... ma di sicuro spenderei molto meno che a darla in permuta o a svenderla ad un privato, per l'acquisto di una nuova. Perche' cambiare se sono contento?

....l'ultimo tagliando della RS mi è costato la bellezza di €.720, perchè hanno dovuto cambiare una centralina e la moto non era più in garanzia (da 2 mesi).
Figurati a rifare mezzo motore !!
E poi la mia RS mi aveva dato parcchi problemini tutti risolti in garanzia fino a quel momento.
In passato ho avuto un K 75 S comprata usata da un collega con Km.28000 all'attivo. L'ho tenuta 2 anni e ci ho fatto Km.40000 senza quasi avere problemi. Quando volevo rivenderla, lo stesso collega che me l'aveva venduta, e che si era pentito, l'ha ripresa e ci gira ancora con soddisfazione.
Oggi le BMW non hanno più la stessa affidabilità di una volta .... sono più inflazionate e quindi valgono di meno. :mad:

Luciano
15-06-2005, 11:07
adesso la faccenda si fa preoccupante...

leggo di gente che si è comprata mukke nuove da oltre 13.000 euro senza permutare l'usato che stanno tentando di vendere da soli...

ma senza risultato perfino a quotazioni eurotax...

Non ho comprato una mukka, ma il risultato è più o meno lo stesso: il kappone non si vende (e la quotazione dei pochi conce che lo ritirano è ridicola) e così, intanto, lo tengo per i viaggioni. Per giretti e città ho acquisito una ....nuda :eek: (sconto, tasso zero, garanzia). Ho speso meno e differenziato il parco. Il problema, però, resta: 'sti 'azzi di usati stanno incartando il mercato.
Per migliorare la situazione anche i privati dovrebbero poter dare una qualche garanzia agli acquirenti (le assicurazioni dovrebbero studiare apposite polizze) e offrire pagamenti rateali (e qui le banche dovrebbero organizzarsi).
Senza questo il mercato è destinato a rallentare.

GIANFRANCO
15-06-2005, 11:15
[QUOTE=SirJo]La moto è diversa.
Intanto fatti due conti e vedi se davvero ti converrebbe fare fasce, guidavalvole, disco frizione, molle etc. su una BMW portandola dal mecca.
C'è uno qui ne bar che per un normale tagliando con frizione ha totalizzato 936€!!

Sergio, probabilmente e' come tu dici...ad ogni modo, se uno ha manualita' e dimestichezza, un box attrezzato, e soprattutto il manuale di officina della propria moto, molte cose puo' farsele da se'. Risparmiando notevolmente degli euri, da utilizzare per altro. Poi, e' ovvio, bisogna sempre fare il pari e dispari e valutare realmente e quantificare il da farsi.

Matzugoro
15-06-2005, 11:46
E intanto c'e' chi svende.... http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=551694
Mi sono stati offerti 1000 neuri per il mio K (del 90) si lo so...e' vecchiotta ma, 42000Km e tenuta benissimo! Lo possono confermare PaoloB, Cardano e quelli che l'hanno vista al K-Pride! :D
Francamente ho deciso di tenerla...anche se il GS mi piace molto :arrow:
Matz

barbasma
15-06-2005, 11:51
dunque...

chi permuta usato per usato.... sicuramente perde di meno... è logico... perchè il grosso della svalutazione è subito sui primi anni...

io dato l'uso che faccio della moto.... fuoristrada... tanti km.... devo per forza cambiarla prima che scada la garanzia.... lo farei con qualsiasi marca... HP2 compresa...

fortunatamente KTM ha allungato a 3 anni la garanzia e questo mi consentirà di permutarla il prossimo inverno avendo ancora 6 mesi di garanzia della casa...

marcobmw
15-06-2005, 12:08
è normale, con le altre marche è successo anni fa, ma anche le bmw varranno sempre meno sul mercato dell'usato ........ a Milano stanno vendendo centinaia di gs 1200 ogni mese .......beh ovvio che fra un paio d'anni non si potranno vendere a granche.......soprattutto se mamma bmw farà uscire che so un gs 1250 e tutti correranno a cambiarlo........ bisogna rassegnarsi e basta ....io sto cercando adesso e vi assicuro che cercando bene, da privati e senza garanzia, non c'è nessun problema a trovare a quotazioni eurotax belle bmw con pochi km ......se poi hanno più di 50000 km ......beh sembra di essere ai saldi .....

BmwMotorrad
15-06-2005, 15:54
Non capisco perche' uno debba porsi il problema di cambiare moto a 70.000 km....mah...
Se la moto mi piace, e va bene, non da problemi...al massimo aspetto i 150.000 e gli faccio le fasce, i guidavalvole, i dischi frizione, le molle... ma di sicuro spenderei molto meno che a darla in permuta o a svenderla ad un privato, per l'acquisto di una nuova. Perche' cambiare se sono contento?

Concordo a 1000!!!:toothy10::toothy10:
Cambiare moto appena esce quella nuova...mah...saranno tutti odonto..boh..

barbasma
15-06-2005, 15:58
perchè preferisco spendere 4000 euro ogni 3 anni per avere una moto sempre nuova... in garanzia...

che cambiarla dopo 9 e doverne mettere 12.000 (come minimo dato che la vostra vale zero e quella nuova costerà come una berlina).... e nel frattempo spendere grosse cifre in interventi strutturali...

mototour
15-06-2005, 16:19
anch'io credo mi terrò il mio gs 1150 finchè camminerà...se mai comincerà a rompersi (SGRATTSGRATT) la darò ad un conce per un nuovo.
Farà poco AGAINST ma io mi affezziono alle mie moto, mi si spezza il cuore darle via.
Mi associo in pieno.
Io ho un Gs del 2001, 67.000 Km, un manettino dello starter e due guarnizioni del tappo olio (tra poco la terza...).
Per il resto solo benzina, olio (nemmen tanto...) e km su km di goduria.
No, non riesco proprio a separarmene..... :eek:

mototour
15-06-2005, 16:39
Perche' cambiare se sono contento? :D :D :D

mototour
15-06-2005, 17:06
Senti tu che faccia da sederopolo!!
Chi era che si voleva comprare una RT ed è stato dissuaso?
:confused:
Ha parlato Ricciard Gir!! :-p
Volevo comprarla e vorrei comprarla ancora se.....
1) potessi permettermela (ne riparliamo quando dovrai mantenere moglie e due figlie!) :-o
2) anche potendo permettermela non so se potrebbe essere la mia moto fino in fondo...... :cool:
3) l'ultimo tipo è (IMHO) un obbrobrio :( , molto meglio (esteticamente parlando) la precedente che ho già guidato ed apprezzato due volte. :eek:

Cmq, se trovassi il tempo di andare dall'Andreini e Cecco mi facesse da anfitrione..... ;)
Sai per caso se Palma ha ancora un'RT1150 twin spark? :eek:
Grazie per la risposta. :)

Ciao Sergio! ;)
Ribadisco: del mio Gs sono innamorato, potrei tradirlo (mode pubblicità del Parmigiano Reggiano ON) SOOOLOOO (mode P.R. OFF) con un'RT..... :cool:

tonigno
15-06-2005, 17:08
perchè preferisco spendere 4000 euro ogni 3 anni per avere una moto sempre nuova... in garanzia...

che cambiarla dopo 9 e doverne mettere 12.000 (come minimo dato che la vostra vale zero e quella nuova costerà come una berlina).... e nel frattempo spendere grosse cifre in interventi strutturali...


:!: :!: D'accordo al 10% :!: :!: ...
E' stato il mio stesso ragionamento... (anche se questo incrementa il consumismo!)

tonigno
15-06-2005, 17:09
perchè preferisco spendere 4000 euro ogni 3 anni per avere una moto sempre nuova... in garanzia...

che cambiarla dopo 9 e doverne mettere 12.000 (come minimo dato che la vostra vale zero e quella nuova costerà come una berlina).... e nel frattempo spendere grosse cifre in interventi strutturali...


:!: :!: D'accordo al 100% :!: :!: ...
E' stato il mio stesso ragionamento... (anche se questo incrementa il consumismo!)

The Duck
15-06-2005, 17:14
Qualcuno vuole il mio meraviglioso K1200RS, '97, 45.000km? Se no va a finire che lo regalo ad un amico!

mototour
15-06-2005, 17:26
Se intendi una R1150RT nuova non ne ho viste.
Però ne ha una del 2002 che era di un dentista ed ha 3.300 km. dimostrabili.
Blu met. con manopole e no ABS.
A' Sor Cioe! ;)
L'RT senza Abs non esiste!! :(
Ergo di moto ne capisci quanto l'uomo BARButo ed ASMAtico...... :-p :-p

Merlino
15-06-2005, 17:34
A' Sor Cioe! ;)
L'RT senza Abs non esiste!! :(
Ergo di moto ne capisci quanto l'uomo BARButo ed ASMAtico...... :-p :-p

Mototour amico mio, uno scambio di copia bicilindrica GS/RT???

Naturalmente la RT è di quelle migliori 1100 con abs ;)


p.s. a volte le occasioni della vita le hai fisse sotto il naso senza vederle :confused:

alpneus
15-06-2005, 17:34
il tappeto rosso?? ma dove? a me hanno fatto una valutazione assolutamente RIDICOLA del mio K!!!

Roberto ho detto se dai dentro un ADV ... non un K/RS ... :-p :-p :-p :-p

Luigi
15-06-2005, 18:20
Fate come mè, ogni 223 000km spendete 500€ per un motore/cambio usato con 45 000km, e vi levate quei problemi bassamente comerciali :cool:

Per risparmiare la prima, comprate una seconda moto di 150 000km et voilà :D

wariol
15-06-2005, 18:24
ciao a tutti....
ma secondo voi (ammesso che volessi!!!) a quanto dovrei vendere un GS1200 di Luglio2004, con 5500KM, con supporto borsa e borsa centrale GIVI, antifurto originale, ovviamente con ABS??

barbasma
15-06-2005, 18:25
togli l'IVA... e 1000 euro...

nossa
15-06-2005, 19:02
La verità è che cambiate moto troppo spesso, che può essere una buona strategia con le jap ma non con bmw che costa troppo da nuova. Le bmw si tengono per 100000 km almeno, sono più facili da vendere così che da quasi nuove. La bmw è cambiata e anche i bmwisti sono cambiati, e poi vi lamentate se non sono più quelle di anni fa.... perchè fare moto che durano 10 anni quando pochi le tengono per più di 3-4? Nisciuno è fesso, bmw tanto meno...

Oppure vi prendete una moto vera, fatta di ferro e non di plastica, ve la personalizzate a piacere spendendo pure molto ma sempre meno del cambia e ricambia.

Plus ca change e plus c'est la meme chose diceva qualcuno...

tonigno
15-06-2005, 19:36
.... Le bmw si tengono per 100000 km almeno, sono più facili da vendere così che da quasi nuove. La bmw è cambiata e anche i bmwisti sono cambiati, e poi vi lamentate se non sono più quelle di anni fa.... perchè fare moto che durano 10 anni quando pochi le tengono per più di 3-4? Nisciuno è fesso, bmw tanto meno...



Ok. è un "cane che si morde la coda"!
Prova oggi a vendere una BMW con 100.000 Km e mi dirai qualcosa !
C'è troppa concorrenza di altre moto con molti meno Km.
Questo accade perché prima la BMW faceva le moto quasi solo per onor di marchio (la moto è stata la prima riconversione produttiva dalla produzione dei motori di aereo ... le auto sono venute molto dopo).
Poi anche le moto sono diventate uno status e, come giustamente dici tu, fiutato l'affare ha cominciato a produrre ed a cercare i grandi numeri, il tutto a scapito della qualità costruttiva e, conseguentemente del valore dell'usato. :coffee:

Gattonero
15-06-2005, 19:40
IMHO Il problema è uno:

NON CI SONO SOLDI

E il mercato delle moto (in quanto bene superfluo) ne sta risentendo. I nuovi sono pompati grazie ai leasing (nel caso di BMW) o di altre offerte commerciali (tipo km0, supervalutazioni usato, sconti, offerte, etc.). L'usato va bene solo preso dal conce perché:

1) Ha la garanzia
2) Si può pagare a rate

Poi che BMW aumenti le vendite perché comunque i 'ricchi' stanno sempre bene e comunque riesce a catturare i dentisti against o i superfighi da aperitivo, complice il leasing, è un altro discorso.

Ma il mercato resta sempre "povero", non c'è molto da fare, oggi come oggi.

Tutto ciò, unito al fatto che il nuovo corso non mi scimmia per niente, porta a una conclusione:

mi tengo la mia R

Lampeggioni

Ice
15-06-2005, 19:45
IMHO Il problema è uno:

NON CI SONO SOLDI

E il mercato delle moto (in quanto bene superfluo) ne sta risentendo. I nuovi sono pompati grazie ai leasing (nel caso di BMW) o di altre offerte commerciali (tipo km0, supervalutazioni usato, sconti, offerte, etc.). L'usato va bene solo preso dal conce perché:

1) Ha la garanzia
2) Si può pagare a rate

Poi che BMW aumenti le vendite perché comunque i 'ricchi' stanno sempre bene e comunque riesce a catturare i dentisti against o i superfighi da aperitivo, complice il leasing, è un altro discorso.


Ma il mercato resta sempre "povero", non c'è molto da fare, oggi come oggi.

Tutto ciò, unito al fatto che il nuovo corso non mi scimmia per niente, porta a una conclusione:

mi tengo la mia R

Lampeggioni


100% :D :D :D

Pizzo
15-06-2005, 19:46
Io non ho niente da aggiungere!!!!

Qualcuno vuole la mia R1150R del 2002 a 7000 euro?????

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

bim
15-06-2005, 20:39
Io non ho niente da aggiungere!!!!

Qualcuno vuole la mia R1150R del 2002 a 7000 euro?????

troppo cara, non ci sono soldi.....
con 6500 euro mi compro una vstrom/hormet/sv nuove, non devo fare il trapasso, cambiare gomme, cambiare pastiglie pago a rate in 36 mesi prima rata a 6 mesi, ho 2 anni di garanzia....
chi me lo fa fare di comprare una moto di 4 anni che vuoi vendere per ERRATO ACQUISTO?
ti posso offrire 4500 euro, quanti chilometri hai fatto?
ciao
bim

BmwMotorrad
15-06-2005, 21:21
Io l'ho cambiata proprio per il motivo opposto.
Il 1150 va in pensione ed io mi accatto uno degli ultimi prodotti..
;)
Lo farei anch'io...budget permettendo :-o:-o
In altri settori ho spesso comprato un prodotto appena uscito di produzione, risparmiando un bel po'...vedi settore informatico.
E con molta soddisfazione:D:D:D

ciao

BmwMotorrad
15-06-2005, 21:25
Se intendi una R1150RT nuova non ne ho viste.
Però ne ha una del 2002 che era di un dentista ed ha 3.300 km. dimostrabili.


:arrow: :arrow: :arrow:
non vedo, non sento e non parlo

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ca@@o, non si smentiscono mai....:(:(:(

calimero
15-06-2005, 21:45
Fate come mè, ogni 223 000km spendete 500€ per un motore/cambio usato con 45 000km, e vi levate quei problemi bassamente comerciali :cool:

Per risparmiare la prima, comprate una seconda moto di 150 000km et voilà :D

Grande, ecco un vero MOTOCICLISTA e non un signorino viziato e piagnone (due nomi due garanzie; barbasma e sirjo) che cambiano la moto i SIGNORINI NOBBILLUOMINI OGNI TRE ANNI!

Ma che spirito motociclistico è il loro!? Sono entrambi il bieco prodotto corrotto e incoerente del più sfrenato consumismo capitalistico dei veri paperon de paperoni di sinistra che si arrogano il diritto quasi ad interim di cambiare la moto perchè così deve essere fatto!

MA NOI CHE NON POSSIAMO FARLO CHI SIAMO IL TERZO STATO?????

e QUESTI GUARDA CASO SONO ANCHE GLI ESPONENTI (KOMUNISTOIDI) DELLA SINISTRA!

La prova lampante se mai ve ne fosse bisogno che la sinistra, incarnata qui in questo forum dai suoi esponenti chiave, prende per il culo ed affama la povera gente a fini di interesse personale!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Chi non vorrebbe fare un bell'esproprio proletario ai due KOMUNISTACCI in questione?!?!?!

Lasciamogli cambiare tranquillamente moto ai due "signori" eppoi andiamo a chiedere il "conto", da proletari, da figli del popolo, contro gli arricchiti affamatori di sinistra! come nel 1879 alziamo al cielo la ghigliottina e giustiziamo queste due personucole che tanto bene predicano e tanto male razzolano!

Il terzo stato motociclistico si ribella!

A morte i nobbili della moto ogni tre anni!, A MORTE!

:lol: :lol: :lol: UCCIDERE UN "NOBBILE MOTOCICLISTA" (come barbasma e sirjo) NON È REATO!

:snipe: :snipe: :snipe: :snipe: :snipe: FUEGO!!!!!!!!!

ahahahahahahahahah :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Titospy
15-06-2005, 21:48
Mangiato pesante? :confused:

Comunque hai ragione..... SirJo è un comunista strano.......

Fuoristrada Toyota, cabrio BMW, ADV BMW :( mah......

Titospy
15-06-2005, 21:49
Ah.... dimenticavo la seconda moto...... TTR Yamaha :confused:

calimero
15-06-2005, 21:58
Mangiato pesante? :confused:

Comunque hai ragione..... SirJo è un comunista strano.......

Fuoristrada Toyota, cabrio BMW, ADV BMW :( mah......

No, è il classico "maiale-capo" della fattoria di "animal farm"!

Sono proprio quelli come lui che non sopporto, gli arricchiti di sinistra che prendono per iul culo la povera gente! vorrei tanto che una schiera di metalmeccanici o contadini, che lui tanto prende per il culo...

...lo inkulassero a sangue, senza pietà!!!

Ps: sergio, niente di personale, la tua è una "categoria" ben nutrita (purtroppo), dei nomi:

-gli agnelli (che hanno affamato mezza Italia)
-montezemolo (che si arricchisce continuamente alle nostre spalle NOBBILE)
-gardini (fu) NO-COMMENT
-berlinguer (famiglia di fottuti possidenti terrieri)
-bertinotti (il nobbile, gioca a fare il comunista!)
ecc ecc

GHIGLIOTTINIAMOLI TUTTI!

:chain: :chain: :chain: :chain: :chain: :lol: :cool: ;)

"Ricchi, borghesi (e nobbili, aggiungo io) ancora pochi mesi,
è ora, è ora, potere a chi LAVORA!" :cool:

calimero
15-06-2005, 21:59
Ah.... dimenticavo la seconda moto...... TTR Yamaha :confused:


...ALLA GHIGLIOTTINA!

:D :D :D

Panzerdivision
15-06-2005, 22:04
io nell'esproprio voglio cuccarmi l'ADV limited ediscion!!!!!!!!!!!!!!!!

il carotone del Barba ha troppi km... se lo tenghi..........

calimero
15-06-2005, 22:07
iL CAROTONE NON LO VUOLE NESSUNO PRESUMO!

ahahahahahahaha :lol: :lol: :lol:

ALLA GHIGLIOTTINA I KOMUNISTACCI-RICCHI, sirjo e barbasma!!!!!!!!!

siiiiiiii, a morte!

:lol: :lol: :lol:

Io non prenderò niente, devolverò la mia quota per i figli degli operai affamati dai pescecani come sirjo...

...la mia ricompensa sarà la loro testa in una cesta di vimini! :cool: :lol: :cool: :lol:

VintAgE
15-06-2005, 22:16
..eheheh rosica...eh? Io nella sinistra pensa che ci lavoro... :rolleyes: ....e cmq rileggi i tuoi post...la rivoluzione francese è del 1789... :lol: :lol: :lol: ....
scherzi a parte...solita storia...ricordo che tutto era partito dalla mukka sul groppone... :spam1:

BmwMotorrad
15-06-2005, 22:18
iL CAROTONE NON LO VUOLE NESSUNO PERSUMO!

ahahahahahahaha :lol: :lol: :lol:

ALLA GHIGLIOTTINA I KOMUNISTACCI-RICCHI, sirjo e barbasma!!!!!!!!!

siiiiiiii, a morte!

:lol: :lol: :lol:

Io non prenderò niente, devolverò la mia quota per i figli degli operai affamati dai pescecani come sirjo...

...la mia ricompensa sarà la loro testa in una cesta di vimini! :cool: :lol: :cool: :lol:

:lol::lol::lol::lol:fantastico...:lol::lol::lol::l ol::lol::lol:

calimero
15-06-2005, 22:20
..eheheh rosica...eh? Io nella sinistra pensa che ci lavoro... :rolleyes: ....e cmq rileggi i tuoi post...la rivoluzione francese è del 1789... :lol: :lol: :lol: ....
scherzi a parte...solita storia...ricordo che tutto era partito dalla mukka sul groppone... :spam1:


Hai ragione, 1789, ahahah mi sono lasciato prendere dalla foga, ma sai sarebbe un mio sogno veder rotolare le due teste di c@zz... ehm nella cesta di vimini!

:lol: :lol: :lol:

dopz
15-06-2005, 22:21
ciao a tutti....
ma secondo voi (ammesso che volessi!!!) a quanto dovrei vendere un GS1200 di Luglio2004, con 5500KM, con supporto borsa e borsa centrale GIVI, antifurto originale, ovviamente con ABS??


beh se butti il supporto e la borsa GIVI puoi alzare il prezzo!

:bootysha::bootysha: disgust:clown:

VintAgE
15-06-2005, 22:22
se togli la cesta l'effetto scenico è + gratificante.... :D

Bibendum
15-06-2005, 22:22
Qualcuno vuole il mio meraviglioso K1200RS, '97, 45.000km? Se no va a finire che lo regalo ad un amico!

mhhhhhh... ne possiamo parlare?

Bibendum
15-06-2005, 22:25
ti posso offrire 4500 euro, quanti chilometri hai fatto?
ciao
bim

Non ci posso credere!
Davvero stai considerando di ri-acquistare un boxer?

gastazzoni
15-06-2005, 22:50
questa discussione mi e'piaciuta parecchio,pero'devo ammettere di sentirmi un po'deluso da quello che ho letto.
non che dica che i vostri discorsi siano sbagliati,ma ho avuto l'impressione che voi foste dei possessori di berline e station wagon.
miseria ma state parlando di moto!!!!!!
la vostra mucca del cuore,quella che vi rompe la prostata per 20000km all'anno!!!!!!
cazzo non e'una macchina del cavolo quella ti da solo un sedile comodo e un tetto per non bagnare le gambe della morosa o della moglie.
ma quanto abbiamo e condividiamo oggi con la nostra moto?
devo vendere il mio gs o il mio kappone perche'ha 70000km?
ma qui ho imparato che le mucche non sono come le altre moto!
sono fatte per durare e sono di derivazione automobilistica.
la mucca e'l'unica moto che compri anche se ha piu'di 60000 70000km ( io per esempio)
prova a farlo con una altra moto!!!!!!
forse non non sono moto per tutti perche'al tagliando devi ipotecarti la casa e se si guastano sono cazzi ma vuoi mettere il piacere di guidarla?
poi'perche'tagliandare uno spoterone costa meno? mah
l'usato svaluta troppo perche'c'e chi a possibilita'di cambiare moto spesso, oppure per pura passione sino ad indebitarsi l'anima,pero'si sa'quando ti prende quella voglia e'incontenibile.
BMW SI SA'SONO MOTO per chi fa'tanta strada ma anche per chi ne'fa poca,e l'acquista solo perche'vuole una mucca comoda e corposa.
solo che se'compri un'auto 320 d della bmw sai che dopo 5-6 anni ti pui anche stancare ma francamente un giessone o un kappone sono ancora delle bambine.
ho 37 anni la prima volta che ho visto un kappone avevo 18 anni.ero in macchina con i miei,mio padre aveva un delta hf e gareggiava con questa coppietta sul kappone.non so'se era un k 100 o 75 ma abbiamo mangiato la polvere nonostante andavamo a piu'di 200km.
be'dopo 18 anni avevo 2000euro da spendere l'ho vista in quella vetrina stesso colore di quella di 18 anni fa'sono entrato e decisi di acquistarla.
avrei potuto spendere anche 5 -6000eurini ma io mi sono accontentato di quella vecchia ciabatta che mi sta dando delle belle soddisfazioni.
150000km dovrei farli....dopo probabilmente se avro'le possibilita'le faro'rifare il motore io mi affezziono alla mia moto come molti di voi.
tra due anni se'le cose andranno come devono andare nel cortile entrera'un 850 r sicuramente usato di un anno o due,cullato da un bmwuista che poi l'ha venduto per un nuovo modello.
continuero'ad emozionarmi come un bambino ogni volta che guidero'la mia mucca o vedro'passare qualche giessone,ma non parlero'mai delle nostre mucchedi come'se fossero delle automobili,come forse stavate facendo voi che di sabbia e polvere ne'avete mangiata parecchio piu'di me.
pensandoci quando ti fai un finanziamento per una macchina e'sempre una palla ma quando lo fai per una mucca....e'una altra soddisfazione.
lampss

Berghemrrader
15-06-2005, 22:51
[QUOTE=Barbasma]adesso la faccenda si fa preoccupante...

A dire il vero io non la vedo poi così tragica.
Personalmente dopo aver speso 23 milioni di lire nel 2000 ed aver fatto 75.000km se anche oggi la vendessi a 6.000euro sarei soddisfatto.
L'ho sfruttata per cinque anni (365gg all'anno) non mi ha mai lasciato a piedi e va benissimo ancora oggi, cosa dovrei pretendere di più?
Il problema semmai è appannaggio di coloro che cambiano spesso la moto, c'è una inflazione di moto usate ed i concessionari non vedono più un business nell'usato, soprattutto ora che devono garantire eventuali vizi per 12 mesi.
Ma per chi si tiene la moto per almeno 5 anni il problema è assolutamente marginale, la moto verrà valutata poco ma avrà fatto il suo sporco lavoro ed avrà ben ripagato i sacrifici fatti per pagarla.
Ed in questo caso una BMW rimane un ottimo investimento perchè almeno non cambiano modello ogni anno e sono sufficientemente dimensionate per durare ben oltre i cinque anni che, secondo me, sono un periodo giusto per cominciare a pensare a cambiarla.
Quindi scegliamo bene la nostra prossima moto e cerchiamo di non cadere vittime delle mode, tanto allettanti quanto passeggere.

Pedro - Berghemrrader

barbasma
15-06-2005, 23:06
posso concordare...

dunque possiamo fare 3 categorie... sempre considerando un uso intenso della moto... minimo 20.000 km all'anno...

1) cambio moto ogni 2-3 anni.... sei in garanzia sempre... 50-60-70.000 km raggiunti...spendi il 30% del costo nella moto nuova per la permuta...

2) cambio moto ogni 5-6 anni.... finisce la garanzia... sospensioni... frizione....100.000 km... spendi il 50-60% della moto nuova per la permuta...

3) cambio moto oltre 9 anni.... kmetraggi altissimi.....interventi strutturali pesanti... la tua moto non vale più nulla... paghi la moto nuova intera.... sei a rischio rotture trasmissione e organi interni tutti i giorni...

dato che aumentando sempre di più il kmetraggio le spese di manutenzione aumentano... gli interventi sono sempre più pesanti... e mediamente quasi nessuno si fa i tagliandi da solo...

sarà anche romantico... ma è assolutamente sconveniente e rischioso tenere una moto più di 5 anni... sia per eventuali rotture non coperte dalla garanzia... sia perchè più la moto è vecchia più la probabilità di rimanere a piedi aumenta...

volete una moto d'epoca??? compratela... ma non pensate di farci 200.000 km... un GS80 si apre in due molto prima...

io mi affeziono alle moto... ma alla fine dei conti il mio fine non è possederle ma andarci!!!! ;)

gastazzoni
15-06-2005, 23:18
indubbiamente e'giusto cio che hai detto....pero'penso che non ci sia tanta gente che percorra 20000km all'anno o piu'.posso immaginarlo perche'noto sempre che quando piove moto non ne'girano.
una persona che fa'un kmtraggio all'anno cosi'elevato a momenti la usa anche quando nevica.

Renn Sport
15-06-2005, 23:21
Se invece di dar ragione al consumismo imparassimo a tenerci di più le nostre moto fino a sfruttarle veramente saremmo tutti più contenti ,meno dentisti e i concessionari pur di vendere abbasserebbero la cresta !

K 1200 RS N° 1

barbasma
15-06-2005, 23:28
indubbiamente e'giusto cio che hai detto....pero'penso che non ci sia tanta gente che percorra 20000km all'anno o piu'.posso immaginarlo perche'noto sempre che quando piove moto non ne'girano.
una persona che fa'un kmtraggio all'anno cosi'elevato a momenti la usa anche quando nevica.

25.000 km e la tengo ferma 3-4 mesi in inverno perchè da me nevica....

e la uso solo nei WE e per le vacanze... ;)

comunque il mio ragionamento... come specificato... è riservato a chi fa un uso molto intenso della moto...

chi fa 5000 km all'anno paradossalmente potrebbe tenere la moto per 10 anni senza problemi... ma invece sono quelli che la vendono prima dei 2 anni... saturando il mercato dell'usato di moto con pochi km che fanno crollare il valore di moto con solo 30.000 km....

se avete provato a vendere una volta una moto in questi ultimi anni vi sarete certo sentiti dire..."scusa ma ho trovato al conce una moto che ha un anno meno della tua e con la metà dei km garantita un anno...."... che gli rispondi??? fai bene!!!!

ɐlɔɐlɔ
15-06-2005, 23:35
indubbiamente e'giusto cio che hai detto....pero'penso che non ci sia tanta gente che percorra 20000km all'anno o piu'.posso immaginarlo perche'noto sempre che quando piove moto non ne'girano.
una persona che fa'un kmtraggio all'anno cosi'elevato a momenti la usa anche quando nevica.
Per chi abita 180 km più a sud di te è la norma :lol: :lol: :lol:

Ailait
15-06-2005, 23:37
effettivamente è uno schifo......!!!!!!!
che si fottano.....conviene tenerla fino alla fine

Panzerdivision
15-06-2005, 23:45
la cabrio (del '95, valore sempre sui 9000€) è arrivata aggratis altrimenti la rottamavano... ;)




non sarai comunista ma hai un gran culo

ɐlɔɐlɔ
15-06-2005, 23:46
:!: :!: :!: :!: :!:
non sarai comunista ma hai un gran culo

dopz
15-06-2005, 23:48
mmm... si direbbe la soluzione sia abbattere chi satura il mercato..!!:confused:


firmiano una petizione per vietare le moto ai dentisti, gli odontoiatri e chi fa meno di 8.000km l'anno almeno!!! per loro rateizzazioni facilitate per i spooter...

:rolleyes:

Panzerdivision
15-06-2005, 23:52
tornando al discorso del topic

io ci faccio 40.000 km all'anno in moto (almeno nel 2004) ma ho deciso di tenerla sino allo sfascio, visto anche che pare che non facciano piu l'ADV

perche
1) non vedo altre moto degne di sostituirla, a parte la carota che non sarebbe sfruttata dal mio uso
2) anche se tra un anno devo rifare la frizione, con 600 euro me la cavo
3) devo portare le palle fuori di casa e sinceramente altri 3-4 mila euros x la moto mi pesano un pochino

userò di piu la 45 per andare a lavorare e cercherò di risparmiare l'ADV che spero che, magari con altri 1500-2000 euro di spese mi porterà in giro x altri 100.000 km e più
tanto cambiare la moto ogni due anni, si che ci rimetti 2000 euro anno, ma poi i tagliandi del cazzo ufficiali li devi fare, cambia modello, cambiano scimmie da montarci, si abbassa l'affidabilità, etc etc

dunque, se ad aprile ci sarà ancora l'ADV o troverò una permuta usato su usato con qualche dentista che ne ha una con 10.000 km... forse prenderò un altro adv altrimenti il panzerone rimane in garage... e gli regalo il serbatoio da 41 e la bbpower

jenk
16-06-2005, 01:04
34000Km sono troppi
2002 è vecchia
9500€ di richiesta è troppo

Certo che fino a quando si trovano ADV con 5000Km .... :-o
Tra un pò l'assicuro e ....

Panzerdivision
16-06-2005, 09:23
jenk, facciamo cosi, io opziono la tua moto tra cinque anni, te la compro nel 2010 a 5000 euro, ovviamente se rimane chiusa in garage

a parte gli scherzi, quando il mese scorso impazzii x la LC8 ho messo la mia (2004) in vendita a 12000 euro, tanti ma visto che non avevo urgenza ne necessità provavo a darla via bene, beh, messa su secondamano e moto.it, mi ha chiamato una sola persona assolutamente non interessata all'acquisto "voglio solo provare se riesco a guidare una moto simile"... (certo che ce ne sono di stronzi in giro)

nossa
16-06-2005, 09:30
Sì però la moto di Jenk, che tutti sanno essere perfetta, non se l'è presa nessuno del forum e nemmeno quella del Sir, per cui sta storia che girano pochi soldi non mi convince molto :lol: :lol: :lol:

Supermukkard
16-06-2005, 11:09
100% ALEX-LUGANO :cool:

(però il barba lascialo stare dai..soffre come noi :lol: )

Titospy
16-06-2005, 19:59
MA TU NON SEI QUELLO (POSSIDENTE TERRIERO) COL CAROTONE NUOVO DI ZECCA, L'HONDA 600 DA ENDURO, IL FUORISTRADA LAND ROVER E TI VUOI COMPRARE LA BMW Z4 3.0 A BENZINA???? :angry4: :angry4: :angry4:


:lol:

MOI? :confused:

barbasma
16-06-2005, 20:21
lo sapevo io che quelli con il SUV sono tutti fighetti...

gastazzoni
16-06-2005, 20:27
oggi all'uscita dal lavoro sono andato da FINOTTI a rosta su richiesta di un collega che voleva che andassi a vedere un k 75 rt del 1992 a 2500 eurini.
io la moto l'avevo vista prima su internet in secondamano.
in 12 anni aveva i km che qualcuno di voi veterani fa'in 6-7 mesi
comunque era gia'venduta.
pero'ho visto un k 100 16 valvole del 1992 praticamente nuovo aveva neanche 12000km......mizzeca.
ma voi pensate chei cavolo si compra quella moto;ho parlato con la Capoccia che mi ha deviato su un piccoletto,il quale mi ha detto:era di un dottore che non l'ha mai usata e si era stufato di cambiar batterie....
sapete cosa vi dico il mercato dell'usato e'floridissimo finche ci sara'la possibilita'di trovare moto cosi'usate ma nbuove a pochi km e poco prezzo ( viene 2800 eurini).
pensa che me'ne'fregherebbe a me' o qualcun altro di spendere 5-6ooo eurini o piu'.
poi ho ringraziato e sono rimasto un po'a cazzeggiare...stavano consegnando un po'di mucchine,belle imballate nelle loro scatolonen.
ero quasi piu'emozionato io quando ho visto una coppietta che ritirava un 1150 rockster...si scrive cosi' vero?
bmw vende, la gente spende un fracco di soldi in queste super moto e qualche volta le rivende praticamente nuove;e allora io saro'li'a cercar di fare l'affare anche se'mi hanno insegnato che una muccona con 60000km e'una bambina.
ps:spero vivamente che il mio amico si prenda quel k 100 16 con 12000km.
senno e'un minchione.(l'avessi trovato io l'anno scorso.....

Luigi
16-06-2005, 20:43
Eh Gastazzoni, pero al bar fai una figura tutt'altra con la rockster, e questo ha un prezzo... :cool:

Io ci tengo molto alla mia "image de marque", oltre alle due moto della firma ho anche una splendida Fiat Tipo (anch'essa vicina ai 200 000), che ogni anno si svaluta di circa 5€ :lol: .

Panzerdivision
16-06-2005, 22:13
Luigi, che olio usi sulla tipo?

MarcoR
17-06-2005, 09:35
Qui da noi, non sembra che il conce BMV abbia problemi, anzi l'usato ha dei prezzi alti, altissimi, anzi di piu' eppure le vende.

Merlino
17-06-2005, 09:42
una splendida Fiat Tipo (anch'essa vicina ai 200 000), che ogni anno si svaluta di circa 5€ :lol: .

Luigi sei un'intenditore, io la mia fiat Tipo 1.1 DGT l'ho regalata con 240.000 Km all'attivo, mai un probblema solo cambio olio canonico ogni 5000 SINT2000AGIP, ed il filtro aria/olio ogni 10.000. L'ultima VERA FIAT :mad:

Giacam
17-06-2005, 10:35
IMHO Il problema è uno:

NON CI SONO SOLDI

E il mercato delle moto (in quanto bene superfluo) ne sta risentendo. I nuovi sono pompati grazie ai leasing (nel caso di BMW) o di altre offerte commerciali (tipo km0, supervalutazioni usato, sconti, offerte, etc.). L'usato va bene solo preso dal conce perché:

1) Ha la garanzia
2) Si può pagare a rate

Poi che BMW aumenti le vendite perché comunque i 'ricchi' stanno sempre bene e comunque riesce a catturare i dentisti against o i superfighi da aperitivo, complice il leasing, è un altro discorso.

Ma il mercato resta sempre "povero", non c'è molto da fare, oggi come oggi.

Tutto ciò, unito al fatto che il nuovo corso non mi scimmia per niente, porta a una conclusione:

mi tengo la mia R

Lampeggioni

:D Assolutamente d'accordo, è tutta una questione di mercato con pochi soldi. E' un'analisi stringata ma corretta che mi quoto al 100%.
La soluzione è tenersi la mucca ad oltranza...

Frankie72
17-06-2005, 11:43
Sì però la moto di Jenk, che tutti sanno essere perfetta, non se l'è presa nessuno del forum e nemmeno quella del Sir, per cui sta storia che girano pochi soldi non mi convince molto :lol: :lol: :lol:

Io l'ADV di Jenk me la sarei accattata volentieri maaaa "c'ho la mukka sul groppone" ;) :mad:

Ormai mi sono rassegnato a tenere la mia mukka fino alla (sua) morte ;)

bissio
17-06-2005, 12:10
questa discussione mi e'piaciuta parecchio,pero'devo ammettere di sentirmi un po'deluso da quello che ho letto.
non che dica che i vostri discorsi siano sbagliati,ma ho avuto l'impressione che voi foste dei possessori di berline e station wagon.
miseria ma state parlando di moto!!!!!!
la vostra mucca del cuore,quella che vi rompe la prostata per 20000km all'anno!!!!!!
cazzo non e'una macchina del cavolo quella ti da solo un sedile comodo e un tetto per non bagnare le gambe della morosa o della moglie.
ma quanto abbiamo e condividiamo oggi con la nostra moto?
devo vendere il mio gs o il mio kappone perche'ha 70000km?
ma qui ho imparato che le mucche non sono come le altre moto!
sono fatte per durare e sono di derivazione automobilistica.
la mucca e'l'unica moto che compri anche se ha piu'di 60000 70000km ( io per esempio)
prova a farlo con una altra moto!!!!!!
forse non non sono moto per tutti perche'al tagliando devi ipotecarti la casa e se si guastano sono cazzi ma vuoi mettere il piacere di guidarla?
poi'perche'tagliandare uno spoterone costa meno? mah
l'usato svaluta troppo perche'c'e chi a possibilita'di cambiare moto spesso, oppure per pura passione sino ad indebitarsi l'anima,pero'si sa'quando ti prende quella voglia e'incontenibile.
BMW SI SA'SONO MOTO per chi fa'tanta strada ma anche per chi ne'fa poca,e l'acquista solo perche'vuole una mucca comoda e corposa.
solo che se'compri un'auto 320 d della bmw sai che dopo 5-6 anni ti pui anche stancare ma francamente un giessone o un kappone sono ancora delle bambine.
ho 37 anni la prima volta che ho visto un kappone avevo 18 anni.ero in macchina con i miei,mio padre aveva un delta hf e gareggiava con questa coppietta sul kappone.non so'se era un k 100 o 75 ma abbiamo mangiato la polvere nonostante andavamo a piu'di 200km.
be'dopo 18 anni avevo 2000euro da spendere l'ho vista in quella vetrina stesso colore di quella di 18 anni fa'sono entrato e decisi di acquistarla.
avrei potuto spendere anche 5 -6000eurini ma io mi sono accontentato di quella vecchia ciabatta che mi sta dando delle belle soddisfazioni.
150000km dovrei farli....dopo probabilmente se avro'le possibilita'le faro'rifare il motore io mi affezziono alla mia moto come molti di voi.
tra due anni se'le cose andranno come devono andare nel cortile entrera'un 850 r sicuramente usato di un anno o due,cullato da un bmwuista che poi l'ha venduto per un nuovo modello.
continuero'ad emozionarmi come un bambino ogni volta che guidero'la mia mucca o vedro'passare qualche giessone,ma non parlero'mai delle nostre mucchedi come'se fossero delle automobili,come forse stavate facendo voi che di sabbia e polvere ne'avete mangiata parecchio piu'di me.
pensandoci quando ti fai un finanziamento per una macchina e'sempre una palla ma quando lo fai per una mucca....e'una altra soddisfazione.
lampss


quoto al 1000X 1000!!

la mia f650 ( del 97) l'ho presa nel febbraio del 2001 con 17 mila km... adesso ne ha 78 mila e va benissimo,non la venderò mai...quando troverò la gs come dico io la prenderò usata e l'F la terrò in garage.
La r 100 gs nera e gialla di mio zio ha 170mila km,mai avuto nulla, ha cambiato solo i terminali dello scarico ed ha avuto un problema al motorino di avviamento ..anke lui non la venderà mai. Gli piace la cruiser e se e quando la prenderà il gs rimarrà lo stesso in garage.

Le moto ( specialmente le mucche ) se le tieni seguite e con una manutenzione di base durano anni e anni.

cmq ognuno la pensa a modo suo....

saluti

bissio

boschi
17-06-2005, 16:27
Girando tra i vari rivenditori di moto nelle province di ancona e macerata debbo dire che di bmw usate ce ne sono pochissime e quelle che ci sono non sono certamente in svendita, un gs del 2002 con borse e cupolino max lo vendevano a 9000 euri mentre per un adv sempre del 2002 ne chiedevano 1000 di più.
Io rimango dell'idea che una bmw sia più commerciabile di altre marche.

BoBo
17-06-2005, 18:26
Cazzarola, ho la mia prima BMW da neanche 8 mesi, comprata nuova nuova dal concessionario, e non faccio neppure in tempo a godermela che già sono terrorizzato dal fatto che mi rimarrà sul groppone!!!... :mad: :mad: :mad:
Bastardi!!!! :mad: :confused: :mad:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

gastazzoni
17-06-2005, 23:36
be bobo inizia a godertela per i pensieri negativi hai mooolto tempo da aspettare.