PDA

Visualizza la versione completa : Tagliando BMW


Ansid
03-05-2011, 14:45
Ciao a tutti,
oggi ho appena preso il GS dal conce a cui ho fatto fare il tagliando dei 20mila km al "ridicolo" costo di 400 euro compresi moto sostitutiva e lavaggio.
Prima di metterla in moto mi accorgo che il livello dell'olio nell'oblo è quasi a metà (diciamo qualche millimentro sotto la metà) e chiedo spiegazioni, mi dice che è normale perchè l'olio si controlla a motore caldo (cazzata perchè tanto non cambia nulla) ed infatti dopo essere tornato a casa era allo stesso livello.
Ma scusate vi pare corretto che io porti li la moto con il livello al max e dopo aver speso 400 euro mi lascino il livello dell'olio a metà?

P.S. sulla fattura c'è scritto che hanno messo il Castrol GPS 10W40 ma non lo avevano abbandonato per il 15W50?

TEX75
03-05-2011, 14:50
Io sarei inca...to soprattutto per il prezzo!!
Va beh che mamma BMW è risaputo che sia caretta, ma arrivare a queste cifre.....!!

aspes
03-05-2011, 14:51
finalmente un conce che non lo riempie a oltranza... han fatto bene cosi', vatti a leggere qualche thread al riguardo....

Ansid
03-05-2011, 14:54
finalmente un conce che non lo riempie a oltranza... han fatto bene cosi', vatti a leggere qualche thread al riguardo....

Si vabbè ASPES concordo con te che non debba essere pieno fino all'orlo dell'oblò ma almeno ai 3/4 si visto che dovrò fare un viaggio di 2mila km e sinceramente mi rompe i c..... portarmi l'olio per rabboccarlo in giro ......... e poi le altre volte sempre lo stesso conce lo aveva rimepito fino a non vedersi l'aria all'interno dell'oblò ....... come si spiega questo cambio di tendenza?

carlo.moto
03-05-2011, 14:56
che è normale perchè l'olio si controlla a motore caldo (cazzata perchè tanto non cambia nulla) ed infatti dopo essere tornato a casa era allo stesso livello.
avevano abbandonato per il 15W50?

Veramente cambia ekkkome se cambia, se il motore è caldo devi dare tempo all'olio di scendere nella coppa altrimenti vedi il livello molto basso.
Quando ritiro la moto dal mio mecca, il livello copre quasi tutto l'oblò e ti confermo che mi hanno messo il 15-50.

gianni bmw
03-05-2011, 14:59
Il livello corretto mi risulta che debba essere tra la metà dell'oblò ed il bordo superiore. Quindi a tre quarti dell'oblò. Io mi farei mettere l'olio che manca, anche perchè lo hai pagato profumatamente....mi sembra !!!

emagagge
03-05-2011, 15:08
e perchè per un viaggio di 2000 km ti dovresti portare l'olio dietro? Mica devi fare la miscela! ...

TEX75
03-05-2011, 15:13
Effettivamente prevedere di fare un rabbocco in soli 200 Km mi sembra un tantino esagerato!

carlo.moto
03-05-2011, 15:13
Perchè, il GS va a benzina ?

Ansid
03-05-2011, 15:15
e perchè per un viaggio di 2000 km ti dovresti portare l'olio dietro? Mica devi fare la miscela! ...

Prova a fare 2mila km di curve sempre in tiro dove il motore si surriscalda e vedi se non consumi olio, l'anno scorso in 2000km ne ho consumati 4 etti, se invece guidi per guardarti il paesaggio ne consumi al max un etto.

emagagge
03-05-2011, 15:16
in due anni e circa 45000 km non ho mai aggiunto un filo d'olio e non è che vada a raccogliere margheritine (per carità gli smanettoni sono altri) ...

Ansid
03-05-2011, 15:20
in due anni e circa 45000 km non ho mai aggiunto un filo d'olio e non è che vada a raccogliere margheritine (per carità gli smanettoni sono altri) ...

Dipende da che motore hai ......... il primo 1200 di olio ne consuma eccome se vai allegro.

emagagge
03-05-2011, 15:22
Moto della firma del 2008 ;)

aspes
03-05-2011, 15:22
se stiamo parlando di un gs, ne contiene 4 litri.
tra la soglia inferiore e la superiore c'e' mezzo litro, ergo, quando e' al minimo ce ne sono 3,5 litri (quasi il doppio di quanto basta per un funzionamento normalissimo.....).
QUindi stiamo discutendo di meta' oblo', ovvero 3,75 litri, in confronto a 3/4 di oblo' ovvero 3,875 litri !
ma ragazzi.....basta che se ne vedano tracce da quell'oblo', e ce ne e' sempre a strafottere......

emagagge
03-05-2011, 15:26
INfatti ribadisco che secondo me non è necessario portarsi l'olio per fare 2000 km, poi ognuno faccia quello che gli pare più opportuno! ;)

zergio
03-05-2011, 15:27
mi dici quanto t'hanno messo 4 candele con iva, pelase?

aspes
03-05-2011, 15:33
INfatti ribadisco che secondo me non è necessario portarsi l'olio per fare 2000 km, poi ognuno faccia quello che gli pare più opportuno! ;)

ma perche' poi portarselo, va mica nel deserto del sahara...o si?

emagagge
03-05-2011, 15:37
Questo bisognerebbe chiederlo a lui, ma da quello che ha scritto, 2000 km di curve, dubito che vada nel deserto ... :lol:

bryan
03-05-2011, 15:51
Al di là dell'olio, 400 euro per il tagliando dei 20.000 mi sembrano tantini, cosa t'ha cambiato? A me chiesero 240 e mi sembravano già tante.

aspes
03-05-2011, 15:57
questo e' tut'altro discorso ovviamente.
Comunque il conce se era furbo gli rabboccava quel quarto di litro mancante facendolo andare via soddisfatto e sacrificando circa un euro dei 400 indebitamente estorti....

catenaccio
03-05-2011, 16:02
anche se ha cambiato le candele è una bella mazzata!!

sempre più felice del mio fai da me che mi costa circa 100 euro con candele e filtro aria!

emagagge
03-05-2011, 16:27
Magari le pastiglie ...

Ansid
03-05-2011, 16:45
Ne candele ne pastiglie, vi elenco cosa hanno fatto, i prezzi accanto sono IVA esclusa e poi c'è da aggiungerci la manodopera

- olio motore 75
- filtro olio 12
- annello di tenuta 0,50
- olio differenziale 4,80
- n°2 guarnizioni 41
- n°2 guarnizioni 10
- olio cambio 9
- filtro aria 16
- liquido freni ant e post 10
- pulizia moto 16
- moto sostitutiva 25
- 29 unità di manodopera 116

Totale 335 + 67 IVA = 402 euro

zergio
03-05-2011, 16:49
guarnizione 41?

e cosa doveva guarnizionare

Ansid
03-05-2011, 16:54
Sono 4 in tutto le guarnizioni 2 con un codice e 2 con un altro........ non so però a cosa si riferiscano.

Maxibike
03-05-2011, 16:55
Curiosità, dove hai effettuato il tagliando?

Ansid
03-05-2011, 16:57
Prenestina

carlo.moto
03-05-2011, 16:59
Una vocina me lo diceva..........

wild hogs
03-05-2011, 17:00
Fatto ieri tagliando 20.000 voci come il tuo 327 euri..............

Ansid
03-05-2011, 17:02
Fatto ieri tagliando 20.000 voci come il tuo 327 euri..............

Wild ma comprese moto sostitutiva e lavaggio?

CAINO
03-05-2011, 17:03
Mai speso più di 250 € per i tagliandi ai 20000 Km. nè con GS Standard 2007 nè con una ADV 2008.

Caino

Maxibike
03-05-2011, 17:34
Ansid,
il costo mi sembra in linea con i lavori effettuati. Diciamo che senza moto sostitutiva e senza pulizia moto avresti speso € 294 € +iva, quindi € 353. Se avessero evitato guarnizioni varie, che magari erano indispensabili, avresti risparmiato altri 61€ iva compresa, per cui saresti stato nel range inferiore a 300€. Diciamo pure che le UL a Roma hanno un costo ben più alto di altre province, per cui ci puoi stare.
Se puoi, la prossima volta potresti portare la moto da CO.MO a Frosinone; io ho sempre portato le mie moto da loro ed ho sempre assistito al tagliando in officina. In questo modo riesci a verificare il loro operato, i pezzi sostituiti ed apprezzarne la professionalità. Di "contro" hai solo il costo del carburante ed eventuale autostrada, nonchè mezza giornata di tempo da dover impiegare per fare il tutto.... :)

fc4gs
03-05-2011, 17:42
Tagliando dei 20000 km fatto la settimana scorsa, senza moto sostitutiva e lavaggio, speso € 334,00 ;)

giannicincotti
03-05-2011, 17:55
Mazz che cifre, io la porto in Slo e sinceramente mai speso più di € 250:confused:

omega1
03-05-2011, 20:17
le guarnizioni in gomma dei coperchi testate esterne ed interne normalmente se non le assassini,( e allora sei meccanico di carriole) NON serve cambiarle mai.

Superteso
03-05-2011, 20:25
Magari le pastiglie ...

Pensa se gli metteva pure na supposta........ :lol:
Scherzo neeee :D

Ansid cambia conce!!! :mad:

Maxibike
03-05-2011, 21:04
Ciao Ansid,
ho verificato ora sulle fatture dei 2 tagliandi da me effettuati ed ho notato che ai 1.000 Km hanno utilizzato olio 15w-50 ed ai 10.000 Km il 10w-40. Domani chiamo il conce e chiedo info a riguardo.
Per quanto riguarda le UL, a Roma ogni UL costa 4 €, a Frosinone 3,50€, per cui su 29 UL la differenza è di € 14,50.
Ciao ;-)

CAINO
03-05-2011, 21:11
Da Ottobre u.s. la specifica Bmw per l'utilizzo dell'olio è Castrol GTS 10W40 in precedenza era 15W50.

Caino

Maxibike
03-05-2011, 21:24
Grazie Caino,
mi hai risparmiato una telefonata ;)

Ansid
03-05-2011, 22:12
Da Ottobre u.s. la specifica Bmw per l'utilizzo dell'olio è Castrol GTS 10W40 in precedenza era 15W50.

Caino

GTS o GPS? ............. dalla fattura risulta GPS.

tomax
03-05-2011, 22:52
caspita,io ho fatto il tagliando dei 20000 a fine marzo da un rivenditore della valle camonica,il prezzo e' stato 200 euro,non ci andare piu' da quel concessionario,o almeno prima chiedi il prezzo,secondo me ci sono andati giu' pesante.p.s io ho un gs 1200 del 2007.

gmt.marco
03-05-2011, 23:02
....fatto tagl dei 20000 .....230 euriiiiiiii..mandalo a kag.....!!!!!!

wild hogs
03-05-2011, 23:03
Ansid il mio conce la moto sostitutiva non te la fa pagare e penso manco il lavaggio le voci non ci sono.............

Ansid
03-05-2011, 23:38
Ansid il mio conce la moto sostitutiva non te la fa pagare e penso manco il lavaggio le voci non ci sono.............

Io non capisco questa disparità di trattamenti tra concessionari BMW, non credo sia giusto che alcuni conce facciano pagare dei servizi ed altri no (esempio moto sostitutiva e lavaggio), la Casa Madre non dovrebbe dare delle direttive o ogni conce può fare come c.... vuole, applicare le tariffe che vuole, far pagare ciò che vuole, non può assolutamente essere che a parità di interventi a Roma si debba pagare più di un'altra città, mo li mando a cagare davvero.

stac
03-05-2011, 23:40
@Ansid
Ma la regolazione del gioco valvole e la sincronizzazione del motore?

giampigs
03-05-2011, 23:47
Fatto giovedì scorso quello dei 20mila a 220 euri...

Gulli
03-05-2011, 23:47
Leggi il manuale d'uso cp 8 pagina 113 e vedrai che l'olio la BMW ti indica con precisione in che condizione controllarlo, il livello e come rabboccare, non vi è nulla da inventare.
Si controlla a motore caldo, si posiziona la piccola sul cavalletto centrale si attende 5' ed il livello è se in basso nell'oblò è al minimo se invece in alto si scorge solo un piccolo spazietto senza olio allora quella è il livello massimo e specifica che se l'olio è troppo va tolto.

Luponero
03-05-2011, 23:52
Sono cifre non hanno una spiegazione umana!
Chiamasi ladrocinio!

zergio
03-05-2011, 23:56
se pò sapè quanto le mettono ivate 4candele in concessionaria.
l'ultimo taglaino me le volevano cambiare e mi dissero che mi sarebbero costate una cinquantina di soldi.

paco68
04-05-2011, 00:06
io il tagliando dei 20.000 l'ho pagato 280€, il prezzo che ti hanno fatto mi pare decisamente alto, tra l'altro la moto sostitutiva e il lavaggio il mio conce me li ha sempre omaggiati...riguardo all'olio a me l'hanno sempre riconsegnata con il livello poco sotto al max, quasi tangente al cerchietto rosso, e non ne ho mai aggiunto tra i tagliandi (my2006); al punto che ormai quando partiamo per le ferie estive (3500-4000 km) lascio in garage il mini barattolino di olio che mi ero procurato per eventuali rabbocchi 5 anni fa...

CAINO
04-05-2011, 07:48
GTS o GPS? ............. dalla fattura risulta GPS.


Pardon ho sbagliato a digitare ... GPS ;)

Caino

CAINO
04-05-2011, 08:04
Io non capisco questa disparità di trattamenti tra concessionari BMW ...


Tempo addietro era consuetudine ricevere telefonate da parte della BMW ITALIA dalla sede di Milano dove espressamenrte chiedevano il comportamento del concessionario in termini di vendita, servizi post vendita e interventi dell'officina ai tagliandi.
Anche dalle mie parti il conce era abituato per la "nostra tranquillità" :rolleyes: a sostituire componenti non espressamente richieste dalle specifiche della casa madre :mad: in un certo qual senso profittava dell'ignoranza della clientela.
Probabilmente assieme alla mia riceverono altre segnalazioni e difatti di colpo i tagliandi calarono di prezzo sino a assestarsi intorno ai 200 €.

Tuttavia ho cambiato conce, sono un soggetto che non vuol essere preso in giro, quindi ora mi sparo 100 Km. in più ma mi reco da un conce che ritengo più serio ed onesto.

Difatti l'ultimo fatto all'ADV MY 2010 nell'ottobre u.s. dei 10000 mi è costato € 179,00 iva compresa e già sò che il prossimo ai 20000 che eseguirò a metà mese mi costerà intorno ai € 250,00 in quanto le candele sul bialbero vanno sostituite ogni 20000 Km. e quindi le 70,00 € circa in più sono "giustificate".

Quello che dovrebbe variare fra un conce ed un altro è solo il costo unitario della Unità Lavorativa che chiaramente a Roma costerà più che a Frosinone ad esempio.

Tuttavia far pagare praticamente il doppio (anche se son stati fatti lavori aggiuntivi comunque non richiesti) mi sembra alquanto scorretto.

Sarebbe più onesto infatti chiedere al cliente della possibilità di eseguire lavori aggiuntivi "consigliati" ma ripeto non obbligatori, starà poi al singolo soggetto accettare o meno.

Caino

positivo
04-05-2011, 08:48
...questo é il dettaglio del tagliando dei 20.000km che ha beneficiato del 15% di sconto come "benvenuto":
Lavoro
22 LAVAGGIO MOTO OMAGGIO -
111 BMW Service
1100611 Cambio olio nel motore con
3300501 Cambio olio nella trazione
1134506 Registrare il gioco valvole
1372505 Sostituire cartuccia del
1360502 Registrare la
Somma Lavoro 78,54

Articoli
C14 CASTROL GPS 10W-40 MOTO
C1 OLIO MOTO SAF-XO
11427673541 FILTRO OLIO NR 1,00
7119963252 ANELL TENUT NR 1,00
13717672552 FILTRO ARIA NR 1,00
Somma Articoli 88,27
Somma BMW Service 166,81

CNTRL FRENI
Lavoro
3411832 Sostituire le pastiglie freno
3421769 Sostituire le pastiglie freno
Somma Lavoro 14,96

Articoli
34117671780 Kit pastig. freno metallo NR 2,00
34217660281 GUARNIZIONE NR 1,00
Somma Lavoro 162,22
Somma CNTRL FRENI 177,18

Imponibile 343,99
+ I.V.A. 20%
Totale Importo 412,79

Spero sia leggibile/comprensibile
Ciao

highline76
04-05-2011, 08:49
Dipende da che motore hai ......... il primo 1200 di olio ne consuma eccome se vai allegro.

Come i trattori Super Landini degli anni 40..... :lol:

"Paolone"
04-05-2011, 09:14
Oggi ritirerò la mia rt al tagliando dei 20k.
Mi ha anticipato un costo intorno ai 350 euro oltre eventualmente le pastiglie freni, altri 150.
Certo che leggere differenziali così alti di somme pagate non tranquillizza per niente, oltre a rovinare l'immagine della casa a mio avviso.
Questa sera riporterò il conto, del resto credo che RT e GS siano assolutamente confrontabili come costi di manutenzione.

emagagge
04-05-2011, 09:38
Ma perch[ farsi cambiare le pastiglie dal concessionario?
Se uno ha zero manualità almeno che gli porti delle non originale da farsi montare ...

Poi de gustibus ...

Ansid
04-05-2011, 09:40
Infatti non voglio essere assolutamente polemico ma credo che con quello che costano le moto e i tagliandi se BMW regalasse ai propri clienti almeno un lavaggio moto (sarebbe secondo me corretto se ti regalasse anche la moto sostitutiva) ad ogni tagliando non credo che andrebbe in perdita ed immagino che su questo siamo tutti d'accordo....... cmq cambierò di sicuro concessionario il problema è che devo andare fuori Roma visto che tanto a Roma sono tutti uguali.

Salut a tutti e buona giornata lavorativa.

"Paolone"
04-05-2011, 18:39
Ritirata questa sera (tagliando 20k km) 500 euro totali.
Sti ca@@i!
:mad::mad::(:(

carlo.moto
04-05-2011, 18:41
E che kaspita Ti hanno cambiato !!!!!!!!

zergio
04-05-2011, 18:56
ahò, ste cazzo di candele quanto ve le ha messe.

non certo 70 euro, spero
in quanto le candele sul bialbero vanno sostituite ogni 20000 Km. e quindi le 70,00 € circa in più sono "giustificate"

"Paolone"
04-05-2011, 19:38
E che kaspita Ti hanno cambiato !!!!!!!!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5759001#post5759001

"Paolone"
04-05-2011, 19:38
ahò, ste cazzo di candele quanto ve le ha messe.

non certo 70 euro, spero

per l'esattezza 14,26 CAD

peka63
04-05-2011, 20:04
Io,da quando ho fatto l'unico tagliando a 30k,avendola presa a 18k,con quello dei 20k già fatto(ma non ci giurerei)e avermi cambiato le pastiglie anteriori,costo 180euro,che come minimo,ma minimo,avrebbero fatto comodi altri 10k ho deciso di farmeli da me.

peka63
04-05-2011, 20:07
per l'esattezza 14,26 CAD

Cambiate io 2,settimana scorsa,perchè crepata ceramica di 1.In concessionaria,perchè il ricambista le aveva finite,28 euro tutte 2. P.S.Candele normali,perchè all'iridio costano di +

Luponero
04-05-2011, 20:12
Ritirata questa sera (tagliando 20k km) 500 euro totali.
Sti ca@@i!
:mad::mad::(:(

Mortacci de pippo!!!