PDA

Visualizza la versione completa : mi vien da vomitare


aspes
03-05-2011, 14:32
mai visto una cosa cosi' disgustosa e falsa su tutta la linea, sopratutto da qualche anno a questa parte.

http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/2011/05/03/AOf7UAR-moto_polemica_bracco.shtml

PERANGA
03-05-2011, 14:37
sai che i giornalisti sono dei putridi e, basta far colpo si inventerebbero qualsiasi cosa

Animal
03-05-2011, 14:39
Ti do una mano và!!.........................


http://www.michbold.com/img/alitalia.jpg

squalo
03-05-2011, 14:50
cioè sul bracco non ci sono intutati che corrono? (domanda da ignorante)

aspes
03-05-2011, 15:00
squalo, hai letto l'articolo?
punto 1 :esatto ,non ci sono piu' da un pezzo, siamo tutti vecchietti con l'arteriosclerosi al polso destro che facciamo due chiacchiere su come era bello quando le moto andavano a miscela con olio di ricino.
Nessuno sgasa o sgomma, men che meno di notte. Il titolare del bar, (andate a vedere il thread in cui raccontavo le traversie) ormai e' per avvocati per mancato guadagno a causa della soppressione di ogni possibilita' di parcheggio. Il giorno di pasqua c'erano 7 (!) pattugllie parcheggiate sul piazzale, le moto arrivavano e tiravano dritto, un po' perche' non c'era nemmeno un buco dove metterle, e se sono sul ciglio strada te le fanno spostare. Insomma, da conoscitore del posto e dei frequentatori, ti assicuro che stanno sparando sulla croce rossa, si sta organizzando una coontromanifestazione con blocco della strada contro queste repressioni insensate.

squalo
03-05-2011, 15:03
L'articolo l'ho letto, ma ho post-messo che sono ignorante, nel senso che "il bracco" manco so dov'è...
;)

squalo
03-05-2011, 15:03
anzi ora lo cerco su google maps

emagagge
03-05-2011, 15:05
Non si può più vivere, anche se penso si sia arrivati a questo punto per le esagerazioni delle stagioni precedenti ...

emagagge
03-05-2011, 15:06
anzi ora lo cerco su google maps

PS: se puoi fatti un giretto da quelle parti, io sono di Ge ed in moto tutta la zona è un vero spasso ;)

squalo
03-05-2011, 15:08
visto...sembra una strada carina! :)

Animal
03-05-2011, 15:09
...Senza sti disgraziati di motociclisti........ora il Bracco è molto più tranquillo.......

........Delinquenti!!!!


http://digiphotostatic.libero.it/AstinenteMioMalgrado/med/615e2a5bdc_2149606_med.jpg

emagagge
03-05-2011, 15:09
Volendo parti da piacenza, fai tutta la valtrebbia fino a Torriglia, poi scendi a Boasi, poi valfontanabuona, poi bracco, centocroci, tomarlo e riscendi in val trebbia oppure val nure, oppure cisa ...

Se vuoi dritte fai un fischio! ;)

Il Veleggiatore
03-05-2011, 15:10
adesso si trasferiranno tutti sul Baldo

aspes
03-05-2011, 15:12
l'articolo e' di una faziosita' da far ribollire il sangue.

nicola66
03-05-2011, 15:13
visto...sembra una strada carina! :)


come il "costo" però in piano.

squalo
03-05-2011, 15:14
ecco...infatti nella mia mente c'era la situazione del "costo"....

zergio
03-05-2011, 15:17
sarò volutamente provocatorio.

ma fermarsi mezz'ora d'orologio seduti a bordo "pista" prima di dire che sul bracco non ci sono le corse, no?

a bocca serriola (pu) è uguale.

un transito quasi assoluto di moto è inevitabile che non passi qualche coglione.
I N E V I T A B I L E.

il coglione con targa coperta e scarichi racing rovina la categoria ed è l'unico di cui ci si ricorda.

scrivono «al fine di correre e gareggiare, mescolati ad altre decine e centinaia di moto- turisti, compiendo vere e proprie corse, oltre il limite della umana tollerabilità e della sicurezza stradale».

ripeto non mi pare impossibile.

però sul bracco non ci sono mai stato.

nicola66
03-05-2011, 15:17
adesso si trasferiranno tutti sul Baldo

si sulla funivia.

brontolo
03-05-2011, 15:22
adesso si trasferiranno tutti sul Baldo

A guardare lo show .....

squalo
03-05-2011, 15:24
a me piaceva magilla lilla

aspes
03-05-2011, 15:28
però sul bracco non ci sono mai stato.

ecco appunto, qui ci sono diversi che ci passano magari 10 volte al mese, magari da 20 anni. E conoscono a menadito tutta l'evoluzione della situazione.
MAi ci son state "sentinelle"
mai ci son state scommesse
quei pochi che andavano forte sono trasferiti altrove da anni, e quando vengono si fanno due chiacchiere in compagnia.Che poi ogni tanto rarissimamente ci sia ancora qualcuno che fa il coglione (guidare divertendosi ma in sicurezza e con rispetto non lo considero fare il coglione), assicuro che di solito e' un forestiero,e comunque in quantita' statisticamente irrilevante come su qualunque strada compresa in citta'

zergio
03-05-2011, 15:32
il fatto è che spesso pensiamo che tutti si comporteranno come ci siamo comportati noi.
però ripeto, fermati a casa di qualcuno che vive lungo quella strada e fatti raccontare gli aneddoti.
vedi in mezz'ora quanti passano "a palla" o con gli scarichi che ti fanno vibrare lo stomaco.

quelli ci vivono, non solo i 15 minuti che ci stai tu in cui il folclore motoristico/moticiclistico ti scalda il cuore e ti fa sorridere.

l'uomo molto nero
03-05-2011, 15:34
bisognerebbe ricordare a questi idioti che cos'era il Bracco 50 anni fa, con tutto il traffico di auto e camion incolonnato e puzzolente

nicola66
03-05-2011, 15:35
http://www.quattrotempi.com/wp-content/uploads/2010/03/passo-bracco-300x223.jpg

http://www.motorradtoskana.it/wp-content/img_5615-small.jpg

http://img443.imageshack.us/img443/4863/bracco1gc0.jpg

Animal
03-05-2011, 15:37
...i primi due....completamente con traiettorie sbagliate........................


...e poi fanno i fighi!!!

squalo
03-05-2011, 15:39
il secondo si, ma il primo direi che è ok. non è la linea più veloce ma è in sicurezza finché sta li all'interno.

Animal
03-05-2011, 15:42
...il problema è che stando all'interno hai una visuale limitata....ed in uscita curva , tendi ad andare oltre la mezzeria.......se invece stai più a sx...vedi meglio la curva e rimani dentro la semi carreggiata anche se apri la manetta....

Il Veleggiatore
03-05-2011, 15:42
i primi due, per forza
nell'altra sono fermi
va che zucca

drummer62
03-05-2011, 15:44
Al secondo gli fanno schifo i bigoli, quindi ha fatto benissimo a mettersi al centro.
Strada da ghei.

nicola66
03-05-2011, 15:44
stretto è stato stretto.
c'è solo da sperare che resti in piedi, perchè se scivola e parte per la tangente fa filotto sull'altra corsia.

squalo
03-05-2011, 15:46
...il problema è che stando all'interno hai una visuale limitata....ed in uscita curva , tendi ad andare oltre la mezzeria.......se invece stai più a sx...vedi meglio la curva e rimani dentro la semi carreggiata anche se apri la manetta....

Vero, epr quello ho detto che non è la linea più veloce. ti tocca aspettare per aprire il gas dopo il punto di corda finché non vedi davanti la strada dritta.
Oppure apri e riesci a tenerla giù, se ce la fai.

brontolo
03-05-2011, 15:46
Quindi, le foto cosa stanno ad indicare, considerazioni stilistiche a parte? Che tutti i we c'è il motoGP sul Bracco?

nicola66
03-05-2011, 15:47
...il problema è che stando all'interno hai una visuale limitata....ed in uscita curva , tendi ad andare oltre la mezzeria.......se invece stai più a sx...vedi meglio la curva e rimani dentro la semi carreggiata anche se apri la manetta....

è una GSXR mica un GS1150. Vabbé che con il 1150 se apri la manetta non succede nulla, per cui ci stai dentro lo stesso.

aspes
03-05-2011, 15:51
Quindi, le foto cosa stanno ad indicare, considerazioni stilistiche a parte? Che tutti i we c'è il motoGP sul Bracco?

le foto che ha mostrato nicola, per chi conosce la zona, sono di una curva ben definita che e' un po' il punto di osservazione proprio per farsi delle foto, a chi piace. Succede raramente che in quel punto ci si concentri un po' a guardare gente che fa passaggi e a far due chiacchiere,ormai non succede piu manco quello, ma vorrei precisare che e' una zona assolutamente distante chilometri e chilometri da qualsivoglia abitazione!

brontolo
03-05-2011, 15:53
Appunto. Ce n'è anche una sulla Futa ..... con terrazza panoramica .... si fermano tutti lì, è vietato?

zergio
03-05-2011, 15:59
brontolo non significa assolutamnte che si fanno i gp significa quello che vedi e che penso sia non tanto raro.

dire con dogmatica assololutezza che sul bracco i residenti non si devo lamentare solo perchè noi per primi passiamo piano (o che anni addietro era peggio) è statisticamente fondato.

nicola66
03-05-2011, 16:00
Quindi, le foto cosa stanno ad indicare, considerazioni stilistiche a parte? Che tutti i we c'è il motoGP sul Bracco?


Maranello-Serramazzoni ti dice nulla?

aspes
03-05-2011, 16:00
lo dico perche' l'articolo si concentra sulle presunte lamentele degli abitanti dei paesi, dove a dire il vero non ho mai visto gente passare a fuoco.Che in certi giorni siano tanti e' vero, ma allora bisogna capirsi, se ti danno fastidio le moto perche' di domenica ne passano centinaia ma disciplinati non puoi rompere i coglioni, la strada e' di tutti.

brontolo
03-05-2011, 16:05
Maranello-Serramazzoni ti dice nulla?

No. Esco di casa e ce l'ho lì: è' una strada come un'altra. Il we c'è più traffico di moto, allora? Hanno messo qualche autovelox fisso, quale è il problema?

nicola66
03-05-2011, 16:05
Aspes non dirmi che davanti al risto sull'incrocio per Levanto non s'ammucchia + nessuno?

Vabbè che son 5 anni che non passo di li, ma le altre 4/5 volte che ci son stato c'era il delirio.

Lecrocodrilecouronè
03-05-2011, 16:06
Sul bracco (fra Sestri Levante e La Spezia) andava anche Lucchinelli....

brontolo
03-05-2011, 16:07
E quindi? Son fermi nel parcheggio a discutere di bielle e pistoni scarichi e viti in ergal .... che male fanno?

Panda
03-05-2011, 16:08
i primi due, per forza
nell'altra sono fermi
va che zucca

............................rotfl

nicola66
03-05-2011, 16:08
No. Esco di casa e ce l'ho lì: è' una strada come un'altra. Il we c'è più traffico di moto, allora? Hanno messo qualche autovelox fisso, quale è il problema?

ne + ne - di quello del Bracco, o della SS65, o della SS45, o.................

zergio
03-05-2011, 16:08
aspes parti a arazzo dicendo che ti fa vomitare.

c'ho l'affaccio di casa su una strada trafficata rettilinea e non "motociclistica"

bhè vivendoci gli unici a cui mando dei sonori "accidenti" sono i motocilisti/ciclomotoristi con i loro bei scarichi da coglioni.

quando dico "passaci mezz'ora" (che già no nè sufficiente) è per dirti che mentre noi si gira col cassco e la tuta di pelle per allietare una mezza giornata c'è gente che lungo quella strada ci vive.

nicola66
03-05-2011, 16:09
E quindi? Son fermi nel parcheggio a discutere di bielle e pistoni scarichi e viti in ergal .... che male fanno?


finché son fermi nessuno.

brontolo
03-05-2011, 16:11
Ah .... beh, anche un trattore senza stop e frecce lungo una strada di montagna che svolta improvvisamente mentre stai sorpassando è un pericolo .....

Animal
03-05-2011, 16:11
è una GSXR mica un GS1150.


...cakkio centra....se vuoi "aprire" ci sono le piste....con relative vie di fuga......

..in strada, pur divertendosi nella guida "allegra" devi considerare comunque dei limiti.....


Io dico sempre che, se un giorno, un coglione mi viene addoso....gli conviene farmi fuori sul colpo......oppure, se resto in vita io, che muoia lui....altrimenti a far visita a san Pietro....lo mando io.......

zergio
03-05-2011, 16:15
le vedette che segnalano?
chi non lo fa?

insomma a me l'articolo sembra poco edulcorato.
ci sarà qualche esagerazione qua e là ma dire che la situazione sul bracco come qualsiasi altro passo "motociclistico" sia di piena normalità mi pare ottimistico.

ps anche obama era un pericolo.

Commodoro
03-05-2011, 16:19
.......
MAi ci son state "sentinelle"
mai ci son state scommesse
quei pochi che andavano forte sono trasferiti altrove da anni, e quando vengono si fanno due chiacchiere in compagnia.Che poi ogni tanto rarissimamente ci sia ancora qualcuno che fa il coglione (guidare divertendosi ma in sicurezza e con rispetto non lo considero fare il coglione), assicuro che di solito e' un forestiero,e comunque in quantita' statisticamente irrilevante come su qualunque strada compresa in citta'


é no. Qui ti fermo, va bene tutto ma anche le "musse" hanno un limite. Bracco turchino e scoffera sono tre zone abitualmente frequentate da "fenomeni" e sono anche l'unico posto dove arrivando a buon ritmo mi son trovato un imbecille fermo a lato strada con l'integrale calato, la prima dentro e il motore imballato pronto a partire al mio arrivo solo per cercare l'ingaggio. Sono anche strade dove con un po di testa ci si potrebbe divertire basterebbe rallentare nelle due frazioni che ci sono a metà e invece no ci passano in tanti a manetta e con gli scarichi aperti.... Che poi i fenomeni di cui sopra nel 90 % dei casi siano anche dei negati è innegabile ma questo non fa che renderli piu pericolosi e più penosi.
Qualcosa di vero nell'articolo c'è. Abitassi li avrei già preso lo schioppo.

uastasi
03-05-2011, 16:26
i primi due, per forza
nell'altra sono fermi
va che zucca

ROTFL...........non fa una piega:lol:

aklm75
03-05-2011, 16:30
sul bracco ci sono passato una volta negli ultimi 3 anni...mi è bastata...
a me chi spaventa non è l'intutato con le carene leggere, ma il coglione con i jeans e gli stivaletti comprati al military shop...e il maxia, magari carico, che ti stringe all'interno di una curva perchè lui "ci vuol stare"...

e non ero da solo....testimoni spartacus, silver65 ed altri veci del blog...si andava smaliziati, per nulla pericolosi...ma quanti coglionazzi...

e non solo sul bracco...ti posso citare in ordine da ponente a levante...il colle di tenda, il nava, la garlenda, il melogno (ma ci vuole veramente manico qua), il cadibona, il turchino, lo scoffera....vado avanti....

quello che dovrebbero "osservare" sono i pericoli con l'asciugamano sotto il culo...che vanno a farsi la mezza giornata la mare intutati....già che ci sono...con quelle povere criste dietro che non sanno dove tenersi...

squalo
03-05-2011, 16:35
ROTFL...........non fa una piega:lol:

per forza, son fermi

aspes
03-05-2011, 16:40
Aspes non dirmi che davanti al risto sull'incrocio per Levanto non s'ammucchia + nessuno?

Vabbè che son 5 anni che non passo di li, ma le altre 4/5 volte che ci son stato c'era il delirio.

ti giuro che in 4-5 anni e' cambiato tutto, ci credi che meta' moto sono bmw?

un ex tk
03-05-2011, 16:42
Non conosco il Bracco, ma conoscendo bene Aspes mi fido sulla valutazione di esasperazione dell'articolo, simile a quelli che compaiono nella mia zona.

Posso parlare per il "Bracco marchigiano", Bocca Seriola - Apecchiese, luogo bello e stimolante con un tasso di incidenti non indifferente.

Di solito vado il sabato mattina presto, mai nel pomeriggio e mai di domenica....15 giorni fa parto....come al luna park...mi sono incazzato e sono tornato indietro....deviando per altra meta.

Il limiti ci sono, i cartelli pure, purtroppo gli imbecilli sono in altissima concetrazione, inutile usare altri aggettivi per solidarietà di categoria.

zergio
03-05-2011, 16:46
i posti di controllo a fraccano, o sotto verso apecchio.
ci si lamepeggia con la mano si fa il gesto di rallentare e appena passati i controllo si ricomnicia.

pensi che il bracco sia così diverso.
non riesco a crederci non perchè io dubiti di aspes ma perchè penso che sia "viziato" il suo punto di vista.

solo perche si passa sul bracco a velocità codice non è detto che lo facciano anche gli altri.
e dal tenore dell'articolo sembrerebbe che siano in tanti a sostenere il contrario.

aspes
03-05-2011, 16:49
per esempio, incidenti non ne accadono ormai (facciamo le corna) da un bel pezzo da quel che so io. Ma fermatevi al bar a guardare l'eta' media, io vorrei mettere su un chioschetto di cateteri....

mangiafuoco
03-05-2011, 16:50
e la "panoramica" sulla Ferriere-Boasi?
Un tempo di sabato pomeriggio sembrava la gradinata nord....

squalo
03-05-2011, 16:50
Aspes...cosi per sapere..ma quanti anni hai
no perchè se ne hai 40 o poco più ti mando istantaneamente a f.culo per il "vecchietti" :lol:

emagagge
03-05-2011, 16:55
e la "panoramica" sulla Ferriere-Boasi?
Un tempo di sabato pomeriggio sembrava la gradinata nord....
La adoro quella strada, conosco anche le buche ... :lol:

bibi6rossi
03-05-2011, 17:01
...beh dai.. qualche coglioncello lassù c'è, ma come in ogni we e nelle maggiorparte di percorsi motociclistici...

quello fa incazzare un pochino è il tono del giornalista.. è lo stesso di ogni primavera

peccato che come al solito sono più gli articoli contro che pro motociclisti.. guard rail, asfalti, buche..ecc ecc

matteucci loris
03-05-2011, 17:27
Aspes...cosi per sapere..ma quanti anni hai
no perchè se ne hai 40 o poco più ti mando istantaneamente a f.culo per il "vecchietti" :lol:

allora mandacelo pure;):lol:

squalo
03-05-2011, 17:47
lo sospettavo....
:lol:

emagagge
03-05-2011, 17:53
Loris tu invece sei fra quelli che fa il teppista, intutato con la BMW, i peggiori!!! :lol:

matteucci loris
03-05-2011, 17:55
il solito articolo di inizio stagione dettato da una sola persona,che noi del posto si sa chi è
il bracco è un passo, come tutti i passi nella bella stagione è molto trafficato di moto
nel mezzo ci sta pure che qualcuno esageri,niente di più che si possa trovare in qualsiasi
altra strada,l'articolo del giornale dal mio punto di vista è un po esagerato, la penso come aspes

nicola66
03-05-2011, 18:20
ti giuro che in 4-5 anni e' cambiato tutto, ci credi che meta' moto sono bmw?


sulla parola.
infatti secondo me se si tolgono quelli col GS e col 990 ADV (che già son rari di loro) ridiventa una strada normale.:lol:

brontolo
03-05-2011, 18:21
Quelli col 990 ADV sono una specie protetta vista la loro rarità!

nicola66
03-05-2011, 18:23
e soprattutto innocua

brontolo
03-05-2011, 18:27
Si più o meno come i nostalgici che girano con moto 30ennali!

nicola66
03-05-2011, 18:53
vuoi che facciamo la conta di quante AT e quante ADV girano sul suolo della repubblica?

smile50
03-05-2011, 19:02
Premesso che è pensabile che ogni articolo abbia lo scopo ultimo di attirare l'attenzione e, quindi, aumentare la tiratura, generalmente, dove c'è fumo, c'è arrosto.

nossa
03-05-2011, 19:07
Mi fido del Commdoro che di certo non è un bacchettone:)


e poi il bracco rimane il mio preferito
http://www.allevamentotrebisonda.it/bracco_italiano.jpg

Lele65
03-05-2011, 19:34
Che dire...rinizia la bella stagione e i quotidiani locali si riempiono di articoli generalisti e sensazionalisti come questi !
Io abito su una S.S. che va da Bologna a Pistoia (porta a vari passi Appenninici dove ogni tanto si smanetta pure) e nel weekend di sole passeranno 400-500 moto ...se nn voglio casino da traffico per prima cosa non abito in prossimità della strada e per seconda mi compro il rustico in mezzo al castagneto .
A...a proposito di castagneti e di esauriti ...ho appreso da un amico che non fanno solo storie ai regolaristi in mezzo ai boschi ma anche ai mountain-bikers (si scrive così?) perchè , a causa della loro silenziosità, quando arrivano spaventano i gitanti cittadini che si trovano a passeggiare nei boschi alla Domenica. Non solo ma ci sono state pure lamentele perchè chi va a cavallo lascia sporco di escrementi nei sentieri !
Eppoi chi non vuole l'abbaio del cane del vicino...chi protesta perchè ha il lampione che fa luce nella camera da letto e non può dormire con le finestre aperte d'Estate...chi lavora di notte e ha la pretesa che tutto l'agglomerato vicino faccia assoluto silenzio di giorno perchè Lui deve riposare...chi gli da fastidio il fumo del barbecue Domenicale del vicino di giardino...e potrei andare avanti all'infinito !
Che dire ancora...è un mondo difficile dove lamentarsi sempre ed essere intolleranti sembra la cosa più diffusa (contenti loro)...a mio parere non è un bel vivere poi ognuno la pensi come vuole .

Saluti a tutti e per chiosare sull'argomento principale ...piano nei centri abitati...ma fuori da questi un colpo di gas ogni tanto non può essere criminalizzato altrimenti giriamo tutti a 40 con una lambretta...insomma BUON SENSO e basta (il resto non conta) !

brontolo
03-05-2011, 20:29
vuoi che facciamo la conta di quante AT e quante ADV girano sul suolo della repubblica?No. A che pro? Per dimostrare cosa?

nicola66
03-05-2011, 20:38
No. A che pro? Per dimostrare cosa?

di quanti nostalgici girino.

Il Veleggiatore
03-05-2011, 20:39
tornato adesso
sono stato sul Bracco, c'era Aspes con la moto nuova di suo figlio, senza targa e db killer, che dava carenate da paura a degli intutati

Tric
03-05-2011, 21:00
rotfl doppio!!!!!

brontolo
03-05-2011, 21:20
di quanti nostalgici girino.

I nostalgici che girano ..... io ne vedo pochini, i nostalgici che ce l'hanno in garage come pezzo d'epoca, può darsi.

nicola66
03-05-2011, 21:24
perchè noi con la AT giriamo fuori dalle solite rotte commerciali.
siam stanchi di schivare GS.

giampigs
04-05-2011, 00:09
Purtroppo incidenti ne accadono ancora, ad ottobre mi sono ritrovato in fondo al bracco lato trigoso, sul ponte prima della rotatoria, un ragazzo di 28 anni sotto un lenzuolo bianco! Andavo a prendere un caffè sul bracco, ma come potrete immaginare mi si è chiuso lo stomaco e dietro-front con la coda in mezzo alle gambe e la morte nel cuore! Con ciò la penso come Aspes a riguardo dell'articolo, il bracco non è più pericoloso di altri passi e le moto non rombono le balle più che dalle altre parti...
L'anno scorso ci sono stati veri e propri agguati nei fine settimana da parte delle forze dell'ordine, erano in borghese, intutati anche loro con moto da strada, che si mettevano a culo dei motociclisti e in cima al bracco rastrellavano patenti!
Questo non per farvi spaventare ma se ci andate, e il posto merita, occhio a rispettare il codice della strada!

Umberto68
04-05-2011, 01:03
...cakkio centra....se vuoi "aprire" ci sono le piste....con relative vie di fuga......

..in strada, pur divertendosi nella guida "allegra" devi considerare comunque dei limiti.....


Io dico sempre che, se un giorno, un coglione mi viene addoso....gli conviene farmi fuori sul colpo......oppure, se resto in vita io, che muoia lui....altrimenti a far visita a san Pietro....lo mando io.......
Giustissimo!
Quando qualche imbecille rischia di farmi cadere, mi accosto e glielo dico. ;)

Bracco turchino e scoffera sono tre zone abitualmente frequentate da "fenomeni" [...]Sono anche strade dove con un po di testa ci si potrebbe divertire basterebbe rallentare nelle due frazioni che ci sono a metà e invece no ci passano in tanti a manetta e con gli scarichi aperti.... Che poi i fenomeni di cui sopra nel 90 % dei casi siano anche dei negati è innegabile ma questo non fa che renderli piu pericolosi e più penosi.
Qualcosa di vero nell'articolo c'è.
Anche questo è vero, ci sono troppi "piloti".
Io sono incapace, andatura touring e nessuno (forze dell'ordine) mi ha mai cagato!



Il limiti ci sono, i cartelli pure, purtroppo gli imbecilli sono in altissima concetrazione, inutile usare altri aggettivi per solidarietà di categoria.
Gli imbecilli sono ben distribuiti in tutte le categorie...purtroppo. :confused:

camelsurfer
04-05-2011, 01:29
Quando passo per i paesi vado piano perché penso che se abitassi in un bel villaggio di montagna ed avessi 'sto viavai di missili davanti alla porta di casa per 6/8 mesi l'anno non credo sarei in grado di controllare la reazione.
Cultura motociclistica si chiama, conosciuta anche come civiltà o rispetto. Diffonderla e farla comprendere anche a chi non la conosce è un dovere.

gennarino carunchio
04-05-2011, 08:43
sul bracco ci ho partato un anno fa miche, lucione, lgs, paolo e wilson con acnerus. sembravamo la pia processione della madonna del cerchione ... confermo che da almeno tre o quattro anni la fiera degli strusicapedane è finita. non so se è finita invece quella delle multe a quelli che passano di li, magari a 5kmh otre il limite. Gli smarmittati ormai sono quelli che hanno le harley stappate o chi fa "regolarità" (beccatevi questa specialità d'altri tempi) con enduro nei bosky.

emagagge
04-05-2011, 09:41
E dove si son spostati tutti?
Per caso sul Fasce? :eek:

Zel
04-05-2011, 09:48
e la "panoramica" sulla Ferriere-Boasi?
Un tempo di sabato pomeriggio sembrava la gradinata nord....

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Wotan
04-05-2011, 09:49
...i primi due....completamente con traiettorie sbagliate........................

Il primo non mi pare tanto sbagliato, come traiettoria.

Zel
04-05-2011, 09:55
io il Bracco non me lo scelgo mai quando ho base in loco, lo faccio solo nei Roma-Uscio o nei Roma-Imperia; ma ci ho beccato spesso dei fotografi là, anche nei pomeriggi feriali, curva bella lunga, si trascina ben bene, ed è vero che quella è l'unica costruzione per km e non ci vive nessuno. tra l'altro ha una bella vista sul mare.
è una strada che mi è sempre piaciuta mica troppo, a parte nel bosco da trigoso su al bar e in certi tratti verso carrodano, è troppo veloce, troppo dritto-curva-dritto, mi spavento io sul dritto, troppe domande, ci si imbambola.
la Forcella è un altro paro di maniche, lì se nun te garba curvare ti prendi la tua manopola del gasse e ti ce la nfili in qualche orifizio...

matteucci loris
04-05-2011, 09:59
L'anno scorso ci sono stati veri e propri agguati nei fine settimana da parte delle forze dell'ordine, erano in borghese, intutati anche loro con moto da strada, che si mettevano a culo dei motociclisti e in cima al bracco rastrellavano patenti

mi dici dove per favore? ancora con questa storia, fra un po sono 30 anni che frequento il bracco poliziotti in moto ne conosco parecchi,e non mi risulta che abbiano mai ritirato patenti? l'articoli che si leggono sui giornali più che di ritiro di patenti sono di libretti per moto non regolari:lol:

Wotan
04-05-2011, 10:07
rumorose sotto le loro finestre a causa di marmitte fuorilegge «nel novanta per cento dei casi»Quanti di noi taroccano gli scarichi, adottando marmitte più rumorose?
Quanti di noi, taroccando gli scarichi, tolgono il catalizzatore, aumentando la tossicità dei propri scarichi (e la puzza) di 50 o 100 volte?
E quanti di noi attraversano i centri abitati a velocità superiori o ben superiori al limite?

Rispondo io, perché lo vedo tutti i giorni: parecchi, tanti, troppi.

Tutti questi comportamenti arrecano danni gravi alla gente che vive, cammina e guida lungo le strade, cittadine e non.
Poi non stupiamoci se la gente non ne può più.

E chissenefrega se l'articolo è veritiero o no: esprime un sentimento diffuso.

Zel
04-05-2011, 10:23
chissenefrega se è veritiero mi sembra una concessione un po' eccessiva a un articolo di cronaca, Wotan

Wotan
04-05-2011, 10:30
Non è l'articolo, il punto, ma l'immagine di noi motociclisti: rumorosi, puzzolenti e pericolosi.
Tutto questo grazie a una minoranza di incoscienti, aiutata da una quantità di smarmittati puzzolenti.

MikeRock
04-05-2011, 10:33
Il giorno di Pasqua in macchina mi sono fatto parte del bracco verso le 12.30 e non mi ha passato nemmeno una moto.............

giacchets
04-05-2011, 10:36
e la "panoramica" sulla Ferriere-Boasi?
Un tempo di sabato pomeriggio sembrava la gradinata nord....

Mitica la Ferriere - Boasi, ma ancora più mitica è la Gradinata Nord :lol:

Forza Genoa :D

Zel
04-05-2011, 10:42
rumorosi, puzzolenti e pericolosi.


beh appena scendo dalla moto, pur completamente originale e condotta con un ehm complessivamente discreto rispetto del codice della strada, anche io sono così come sai :blob:

comunque insomma, aspes ci sta dicendo che il bracco ormai è una strada tipo residenza anni azzurri per smanettoni bolliti. direi che potremmo eleggerla a sede morale di qde, allora. considerata poi quella meravigliosa canaletta mal ricoperta con sbalzo lunga tipo 30 km, è perfetta.

aspes
04-05-2011, 11:15
Il primo non mi pare tanto sbagliato, come traiettoria.
il primo e' un mio amico e buon manico.

aspes
04-05-2011, 11:20
Aspes...cosi per sapere..ma quanti anni hai
no perchè se ne hai 40 o poco più ti mando istantaneamente a f.culo per il "vecchietti" :lol:

a ottobre son 50!

squalo
04-05-2011, 11:22
mpf...sei dentro 4x e quindi meriti il f.culo ;)

Il Veleggiatore
04-05-2011, 11:32
spegnamo le candeline insieme, sul Bracco?

squalo
04-05-2011, 11:37
sgasando violentemente con le moto?

Animal
04-05-2011, 11:40
Il primo non mi pare tanto sbagliato, come traiettoria.


...???....cakkio....è attaccato alla parete!!.....curva a dx ed è completamente a dx!...dovrebbe stare più a sx....avrebbe una migliore visuale (eventuali ostacoli) e, in uscita, non rischierebbe di invadere l'altra semi carreggiata....

...o sbaglio??


PS.. avevo scritto le prime due perchè la terza foto, non la vedevo (c'era il quadratino con la x rossa al centro)...???........l'ho vista poi....ma oramai il post era andato.......comunque...non cambia la sostanza....

Wotan
04-05-2011, 11:45
Animal, entrare in curva larghi va benone, ma percorrerla larghi ti migliora sì la visibilità, ma ti rende praticamente impossibile evitare il frontale con una corriera o con l'esaltato di turno.
E non è affatto detto che in uscita debba per forza allargare.

Animal
04-05-2011, 11:53
...si Claudio...lo vedo spesso anch'io che cerco di seguire le giuste traiettorie...di minchioni che invadono tagliando le curve c'è nè sono parecchi.....però convieni con me che la posizione (ha il ginocchio sul cordolo a bordo strada) non è corretta......dovrebbe percorre più a sx stando almeno poco oltre la metà della semicarreggiata (quella famosa traccia pulita e facilmente visibile, lasciata dalle gomme delle auto).....inoltre....vista la posizione del soggetto....non credo che andasse a "velocità codice"....e senza essere veggente....mi immagino già la posizione a fine curva.....

Comunque...per ritornare all'articolo......per colpa di pochi dementi (come spesso accade) tutta una "categoria" viene additata e poi ne paga le conseguenze.....


...comportarsi decentemente, oltre a salvaguardare la propria pelle e quella altrui. aiuta a risparmiare soldini in caso di multe..................

aspes
04-05-2011, 11:55
conoscendo molto bene quella curva, il primo sta andando molto bene, perche' la curva in uscita allarga e lui puo' accelerare con ampio margine, quella curva ti frega in ingresso, non in uscita, percorsa cosi' in discesa, oltretutto in lieve contropendenza.Se entri largo sei finito.
QUello della seconda foto e' un po' sulla mezzeria, daccordo, bisognerebbe ritardare un poco di piu' la staccata e poi spigolare decisi verso l'interno, ma attenti al brecciolino maledetto .In uscita in salita (come la seconda) dalla corda spalanco e esco a filo del bordo strada sulla destra.Ma forse e' che con l'enduro manovro un po' piu' di violenza. Comunque a dirla tutta, vi sembrera' paradossale ma la situazione in quella curva e' di sicurezza, il "pubblico" vede bene entrambi i sensi di marcia e se c'e' qualche situazione potenzialmente pericolosa fa segno. La situazione piu' pericolosa in effetti e' il turista che fa inversione in auto subito dopo la curva su riga continua,e che di solito viene "incoraggiato" a fare alla svelta..

Animal
04-05-2011, 12:03
QUello della seconda foto e' un po' sulla mezzeria,


....ahahahahahahahahahhahah....dai Aspes............è col ginocchio oltre la striscia di mezzeria..........se passa un Ape 50 lo porta via!!...........

...sti "numeri"....facciamoli in pista....è molto più divertente.........guidare "allegri" mi va benissimo......oltre.......è da deficienti..........

aspes
04-05-2011, 12:45
ma si, infatti doveva ritardare l'ingresso di almeno 1-2 metri, pero' ti assicuro che li' non e' facile psicologicamente, il bordo strada e' sempre sporco.

Zel
04-05-2011, 12:52
il bordo strada e' sempre sporco.

non ti quoto, almeno non il sempre. se quello lì, di quella corsia di quella curva lì, è sporco, allora la ferriere-boasi-scoffera di cui sopra è sasso smosso. e comunque il concetto resta identico, se lo trovi sporco va pian o sta a ca' tua :cool:

aspes
04-05-2011, 13:01
zel, lo sai che sono perfezionista, se l'asfalto non e' come a monza per me e' sporco.....:lol::lol::lol::lol::lol:

Zel
04-05-2011, 13:41
il solito stradaiolo pippone! vai a fare il fenomeno sui tornanti semivetrosi giù dal Creto alla val bisagno, va', anziché lamentarti di quel tratto del bracco che è l'unico dcente :lol:

hai letto la comparativa delle gomme da endurozappatrici su InMoto? pare proprio che le TR91 siano esattamente le D607 con una maschera nuova. muy bien!

Animal
04-05-2011, 14:07
il solito stradaiolo pippone! vai a fare il fenomeno sui tornanti semivetrosi

...non conosco la strada....ma il Tomarlo di quest'inverno........era moooolto vetroso e viscido.....


Per le TR91....riconfermo la funzionalità........anche sabato con la grandine/pioggia.....si son comportate benissimo.....


Per l'asfalto di Monza.........intendi pista o città??.....ahahahhahaha.....

Zel
04-05-2011, 14:14
il tomarlo di inverno non ha un senso nemmeno farlo. figa coll'effe 650 a inizio marzo sbandava a 25 all'ora a frizione tirata.
trasferitevi qua se volete fare del motociclismo invernale qualcosa di più di un atto di mera testimonianza romantica (o altrimenti rischiare la vita a ogni curva).

Animal
04-05-2011, 14:17
....a Roma.......ho già dato................ehehehehehehehhe


...anche in Toscana...........per molto tempo.......e sinceramente....ci tornerei volentieri....

Wotan
04-05-2011, 14:18
figaMilanese del menga.

Animal
04-05-2011, 14:23
...ahahahahahhahaha.....lè culpa della lùgànegà......ahahahahahhha

PennyWise
04-05-2011, 14:28
Fin quasi alla fine pensavo fosse un'articolo ironico e volutamente esagerato, poi ho capito che il giornalista faceva sul serio :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

zergio
04-05-2011, 14:31
a quante pippe siete?

63roger63
04-05-2011, 14:34
....meta' moto sono bmw?

Purtroppo son quelli che hanno lasciato la SBK per prendersi una GS....ma guidano come avessero sempre una SBK sotto al sedere...

fino
04-05-2011, 16:51
via arrivo un po lungo... ma visto che si parla delle mie parti dico la mia:
gli smanettoni del bracco (noti anche come i "pazzi del Bracco) già da anni non esistono più, la strada secondo me è molto bella sia sotto il profilo motociclistico che paesaggistico .. via è uno di quei passi che non può mancare nelle conoscenze di un motociclista ... oggi va evitato nei w.end estivi .. ma non per gli intutati anzi per i controlli ... si rischia di essere fermati 4 volte in trenta km ed anche se si è in regola resta cmq una bella trifoilata di marroni .... Nei feriali invece i controlli sono praticamente zero.
anche la Boasi ha perso il suo fascino per gli smanettoni che fino ad un paio di anni fa, forse tre, ne avevano fatto il pistino cittadino ... diciamo che il fascino è stato sminuito da feroci controlli ancora oggi vigenti nei fine settimana mentre nei feriali non vi è nessuno.
oggi le "corse" le fanno sul "fasce", peraltro è una strada magnifica, dove pur guidando ampiamente entro i limiti del buon senso si limano le pedane senza neppure rendersene conto, pochissimo traffico, zero centri abitati, curvoni veloci raccordati da brevi rettilinei. Questa strada si che va assolutamente evitata ..... nei festivi sono tutti sul ginocchio a girare sempre lì, in un senso prima e nell'altro dopo, manco fosse davvero una pista .... Controlli??? in questo periodo nessuno .... e la cosa mi lascia non poco perplesso ...
Sono anche giunto alla conclusione che forse sia una volontà dell'autorità competente di lasciare una strada "libera" agli smanettoni cosicché si raggruppino tutti in un posto ed evitino pericoli altrove ... E' chiaro che moralmente la cosa urla vendetta ... ma come si spiega altrimenti??? Dieci anni fa il bracco era terra di nessuno, poi la Boasi è stata terra di nessuno ... oggi il monte fasce è terra di nessuno ...

fino

Zel
04-05-2011, 17:28
il fasce è un posto dove se sbagli un 40% di curve non ti trovano più, un altro 40% han dei problemi, definirlo un luogo dove sfruttare una moto è più sicuro che su bracco e boasi mi sembra una discreta forzatura. ultra veloce. ste due palle che ti trovi a raschiare la moto in terra "senza accorgertene"... oltretutto con precipizi di continuo... mai e poi mai pensavo che la strada delle foto nelle prove diventava la strada del ginocchio a terra. mille volte più equilibrato il faiallo, nonostante anche lì il precipizio.

fino
04-05-2011, 17:54
bello il faiallo, ma il fasce è altra cosa ... la seconda è tre volte più veloce della prima, meno trafficata, larga il doppio .... perlomeno nel tratto dalla trattoria del liberale al bivio di Recroso (mi pare si chiami così) ... poi a scendere da uscio la strada è sempre bella ma i ritmi ed il traffico, cambiamo.
Girare forte sul faiallo non è cosa e ben lo sanno gli smanettoni locali .. sia per l'asfalto che per le dimensioni delle carreggiate ed anche per il traffico...
Ma a parte questo ... quello che mi chiedo e come sia possibile che ai tempi d'oggi venga di fatto consentito che una strada, ed oggi quella strada è la parte alta del fasce, venga data in "concessione" a dei pazzi scatenati .....

fino

nicola66
04-05-2011, 17:59
è la teoria del male minore.

a me quello che da + fastidio sono i 400€/ora dell'ambulanza, o i 6000€/ora dell'elicottero quando cade qualcuno mentre fa volutamente il cretino.

Animal
04-05-2011, 18:02
Bello il Faiallo....fatto anche quello in invernale........l'ultimo tratto a scendere verso il mare...mi è piacito molto.......

Agente Smith
04-05-2011, 18:08
comincio con questa:

Almeno per i residenti; almeno per quelli iscritti al comitato “Colline del Bracco” che da anni sono in lotta con chi disturba il loro sonno, produce rumore costante, rende le strade un territorio insicuro, confinandoli in casa dietro finestre sbarrate per salvaguardare tranquillità.

mi chiedo,cosa dovrebbero fare gli abitanti delle metropoli,quando gli abitanti delle zone suddette,si recano per gli shopping natalizi e non,per i concerti e non,per le partite di calcio e non....etcetc
:confused:

Zel
04-05-2011, 18:10
scusa fino ma secondo te una strada è tanto più bella quanto più è veloce? il fondo? il fondo di cacche? i maiali al pascolo, quelli del contadino che già se gli ronzi vicino a piedi esce colla doppietta? il ronzio delle antenne? i cavalli e i puledri dell'allevamento? il via vai di macchine nelle trombo-aree di sosta di quello che è uno dei più grossi cornifici dell'italia settentrionale?

guarda che il curvone dove c'è il primo spiazzone panoramico, sulla sinistra venendo da colle caprile, sulla corsia di là è talmente intriso degli unti che lasciano le moto che ci schiantano mentre fanno foto e video, che negli ultimi due anni ci si scivola a piedi (unico segno che io ho del recente utilizzo del fasce, dove non metto MAI piede sabato o domenica da anni). il gran grip del fasce. e quando una moto ti molla in piega a 48° che sei a 70 all'ora e a fianco hai un bosco in semipiano, se ne può parlare; se sei a 160 e affianco hai uno strapiombo, il discorso facilmente termina lì.

io di maiali con cuccioli al pascolo, sul faiallo, non ne ho mai visto mezzo. transito di gente che va su a trombare, nemmeno.
c'è la nuvola di fantozzi, quella spesso.

alt
per le dimensioni delle carreggiate
adesso ho capito: sul fasce oltre alla maggiore velocità concessa dal raggio delle curve, c'è anche più strada per il contromano. claro.

Agente Smith
04-05-2011, 18:15
ok,letto tutto:
mi viene solo da :lol::lol::lol:


faccino come me,faccino.....vanno a vivere ove non vi è scorrimento di veicoli a trazione propulsionistica!

difatti,uorra uorra,ho il trattore che si fionda da una parte all'altra del campo,a chiodo,radendo erba e papaveri (che oltretutto mi piaccion tanto!!!),che faccio?lo tiro?

Agente Smith
04-05-2011, 18:23
è la teoria del male minore.

a me quello che da + fastidio sono i 400€/ora dell'ambulanza, o i 6000€/ora dell'elicottero quando cade qualcuno mentre fa volutamente il cretino.

difatti!!
l'argomento è ampio....

le spese sanitarie dovrebbero essere ripartite con canoni di criterio diversi tra loro...

ecco perchè in un Paese di beoti e cerebrolesi,la spesa sanitaria è alle stelle,anzi in rosso!!

ad esempio (ot),chi vorrebbe pagare le spese sanitarie ad un rapinatore rimasto ferito?
o,ad una vittima di un regolamento di conti tra malavitosi?
o,ad uno che si apre la testa perchè andava senza casco?....magari,impennando pure!

etc,etc,etc!!

Animal
04-05-2011, 18:27
Per le spese sanitarie....chiedete al fenomeno che in un colpo solo falciò sette moto più un ciclista sul Bernina............

Gli svizzeri non scherzano..........penso che abbia dato in pegno entrambi i reni...e la moglie/sorella lavora full time a Lugano..........


...per la cronaca....ha dovuto pagare tutto a tutti...........................ovviamente quello che l'assicurazione non ha pagato........

Zel
04-05-2011, 19:15
trovo che a questi ragionamenti il "viene da vomitare" del titolo sia molto più appropriato.
la medicina cura chi sta male quando sta male. a tenere i delinquenti in galera e a sanzionare, anche pecuniariamente, comportamenti antisociali provvede altro. se non vi provvede, forse è perché è gestito per altri scopi - esattamente come le regioni che bucano i bilanci sanitari non certo perché medicano qualche malavitoso sparato.

Agente Smith
04-05-2011, 19:16
va che non s'è parlato di ricerca....
ma di soccorso pubblico sanitario!!
hai letto?
mah!

letterale
04-05-2011, 19:26
agente, rileggi con mente fredda quello che hai scritto. Perché altrimenti vorrebbe dire che c'è qualcuno che può giudicare cosa/chi merita soccorso/aiuto e cosa/chi non lo merita. Con tutte le conseguenze del caso.

Agente Smith
04-05-2011, 19:30
non ce n'è bisogno Letterale....
ne sono fermamente convinto e da mò pure!
mi devo fustigare per come la penso?
certo che sì,un giudice medico che sancisca e sentenzi....
e cmq,non intendevo "chi merita...chi no!"
ma chi paga!!!!

letterale
04-05-2011, 19:51
allora sappi che questo tuo modo di ragionare mi fa ribrezzo. È sufficiente un sussidiario di storia x rabbrividire di fronte a certi discorsi. Bon chiudo qua. Stai bene

Agente Smith
04-05-2011, 19:58
eccerto,andiamo avanti così invece che andiamo bene...
Guaglio' statt' accuort! (http://it.narkive.com/2003/7/9/5382474-guaglio-statt-accuort.html)

se volessi pagare tu,in caso uno come questi si spacchi tutto....beh,avanti!
salut!

Alvit
04-05-2011, 20:28
Bah! Se non ci fossero tutte ste moto sul Bracco crescerebbero le erbacce :)
E a proposito, la Cisa come e' messa?

aspes
04-05-2011, 20:39
, ed oggi quella strada è la parte alta del fasce, venga data in "concessione" a dei pazzi scatenati .....

fino
andar forte sul fasce mi terrorizza, come dice zel se sbagli non torni a casa,guardate un po' le carcasse di auto giu' nei burroni....

aspes
04-05-2011, 20:41
i
hai letto la comparativa delle gomme da endurozappatrici su InMoto? pare proprio che le TR91 siano esattamente le D607 con una maschera nuova. muy bien!
le monto sabato, voglio dargli fiducia, ormai io e te siamo rimasti gli orfani del D607

matteucci loris
04-05-2011, 21:40
bee che sul fasce non ci siano controlli è una barzelletta:eek:quanto tempo è che non ci andate? pattuglia di uscio,e gazzella di genova;)per un tratto di 10km non mi sembra poco:eek::lol:

Zel
04-05-2011, 21:48
i miei vicini di casa blu dove pattugliano?

fino
04-05-2011, 21:53
scusa fino ma secondo te una strada è tanto più bella quanto più è veloce? il fondo? ........

adesso ho capito: sul fasce oltre alla maggiore velocità concessa dal raggio delle curve, c'è anche più strada per il contromano. claro.

Evidentemente non sono riuscito a farmi intendere ......
Strano però ..... e da 25 anni che lavoro scrivendo e, non nascondo, con ottimi risultati.

non ho espresso alcuna opinione personale, tantomeno delle preferenza, il mio intendimento era riportare lo stato attuale delle cose.
Premettendo che sto parlando di fatti riassumo:
dal bracco e dalla boasi, gli "smanettoni" hanno portato via le "tute" ... e si sono trasferiti sul monte fasce ...
ho quindi aggiungo che sul faiallo smanettoni intutati che si prendono i tempi non ci sono mai stati, ed ho provato a spiegarne il perché ....
ed ho espresso le mie perplessità sul fatto che le Autorità locali non intervengano così come hanno fatto sul bracco prima e sulla boasi poi anche sul fasce, quasi come se volessero lasciare una "strada aperta" a chi non trova soluzione migliore per far scendere il testosterone

ecco tutto..


fino

Zel
04-05-2011, 21:56
vedi fino, è 38 anni che frequento scrittori ma, non nascondo, con pessimi risultati :lol:

Claudio Piccolo
04-05-2011, 21:58
Non è l'articolo, il punto, ma l'immagine di noi motociclisti: rumorosi, puzzolenti e pericolosi.
Tutto questo grazie a una minoranza di incoscienti, aiutata da una quantità di smarmittati puzzolenti.



non potrei essere più d'accordo....ma essendo che quella minoranza è una marea di gente...non so più quanto minoranza sia.

fino
04-05-2011, 22:24
vedi fino, è 38 anni che frequento scrittori ma, non nascondo, con pessimi risultati :lol:

sarà forse perché i Tuoi amici scrittori non hanno passato i 25 anni precedenti i 25 di attività seriamente a studiare??? :)

fino

Zel
04-05-2011, 22:45
deve essere per quello, oh pugnace aerostato. comunque sono quasi tutti morti, ora hanno un sacco di tempo per studiare, magari nei prossimi 25 anni di ricerche sine ira ac studio troveranno anche loro la chiave per definire ottimo il fondo di una strada estesamente impiastricciata di feci d'armento.

Umberto68
04-05-2011, 23:05
allora sappi che questo tuo modo di ragionare mi fa ribrezzo. È sufficiente un sussidiario di storia x rabbrividire di fronte a certi discorsi. Bon chiudo qua. Stai bene
Scusa, ma Agente Smith e nicola66 hanno toccato un argomento delicato, serio e molto sottovalutato.
Oltre le spese citate da nicola66:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
è la teoria del male minore.

a me quello che da + fastidio sono i 400€/ora dell'ambulanza, o i 6000€/ora dell'elicottero quando cade qualcuno mentre fa volutamente il cretino.
Ci sono le ulteriori spese ospedaliere: pronto soccorso, sala operatoria, spesso degenza in rianimazione (2000 euro/giorno), riabilitazione etc., per uno che ha voluto fare il coglione...e come dicono a Striscia..."E io pago!"
Queste spese influiscono molto sul bilancio nazionale.

sillavino
04-05-2011, 23:13
vedi in mezz'ora quanti passano "a palla" o con gli scarichi che ti fanno vibrare lo stomaco.

.
Si...ma per questo ci sono i vigili no? Prendi la stada che da Voghera va a Varzi .......dopo un po'.....di andazzo ora ci sono vigili dappertutto e...tutto a posto. Non autovelox: vigili!!!

fino
04-05-2011, 23:14
speriamolo allora,

ne approfitto per ricambiarti il "pugnace aerostato" che dal tono dell Tua appare bene in alto ma, soprattutto, ben gonfiato.


fino

Zel
04-05-2011, 23:35
e, non nascondo, con ottimi risultati.
...
non ho espresso alcuna opinione personale, tantomeno delle preferenza, il mio intendimento era riportare lo stato attuale delle cose.
Premettendo che sto parlando di fatti riassumo:
dal bracco e dalla boasi, gli "smanettoni" hanno portato via le "tute" ... e si sono trasferiti sul monte fasce ...
...
ho quindi aggiungo che sul faiallo smanettoni intutati che si prendono i tempi non ci sono mai stati, ed ho provato a spiegarne il perché ....

ecco tutto..


fino

fino, tu esordisci autoelogiandoti e dando implicitamente dell'idiota a colui a cui ribatti.

io non metto assolutamente in dubbio che le cose stiano come dici in merito al dove gli smanettoni portino le tute: non ho elementi per farlo, d'altra parte. sono luoghi che negli ultimi anni, purtroppo, frequento intensamente per un certo numero di settimane all'anno, di solito due, ma a volte cinque, in stagioni piuttosto calde in cui la gente fa altro, ed evitando le strade "fatidiche" sabato e domenica, a meno di non avere ospiti in moto che vengono a trovarmi solo in quei due giorni.

mi era sembrato, e forse era sembrato anche ad altri a giudicare da alcune risposte, che tu non ti limitassi a riportare il fatto, ma perorassi il punto di vista de "gli smanettoni", soggetto delle tue frasi.

siccome conosco bene tutte e quattro le strade di cui si è parlato, trovo semplicemente demenziale scegliere il fasce come quella "per andare forte", laddove "forte" è inteso non come valore assoluto al tachimetro ma come percentuale di sfruttamento in proporzione a un massimo teorico possibile dato il tracciato.

mi era parso che nelle tue repliche tu non ti limitassi a ribadire che "gli smanettoni" vanno là, ma che aderissi a giudizi di valore in merito, che non condivido (e ho spiegato perché), ma che non fanno sì che io ti reputi un idiota perché dai un giudizio diverso dal mio sulle virtù di una certa strada.

se non è così, allora ho o abbiamo capito male, ma non c'è nessun bisogno di offendere il comprendonio di coloro con cui parli, soprattutto se mediante la cafonissima trovata di buttare delle credenziali personali sul tavolo.

quanto al riprovare l'"abbandono" di certe strade agli abusi, se fosse così non potrei che condividere.

fino
04-05-2011, 23:55
Zel, mi scuso per le infelici uscite, però consentimi anche il tono della Tua prima replica non era certo dei più cortesi .... e vistomi senza tanti complimenti incasellato nella categoria di motociclisti che più detesto mi ha preso ... come diciamo da noi uno "scioppun de futta" (in volgare e non certo per Te, "un istinto d'ira")
Cmq alla fine il messaggio che si voleva/vorrebbe far passare è esattamente lo stesso ...
Perché vanno sul fasce ... via bisognerebbe chiederlo a loro .... il perché ci vado io, anche il sabato e la domenica te lo spiego subito: ho un figlio di vent'anni motociclista e siccome i ragazzi so ragazzi, mi vado ad accertare che tra quelle teste di .azz. non ci sia anche Lui ...... e per adesso non ce l'ho ancora trovato.

scusa ancora per prima e quando passi da queste parti fammi un fischio che ci facciamo due ravioli a Romaggi, la strada non sarà un granché ma i ravioli sono unici al mondo.

fino

ZioTitta
05-05-2011, 00:06
L'ho sempre detto che il Secolo XIX e' buono solo per fasciare le acciughe...

Zel
05-05-2011, 00:06
ottimo! :)

daunio
05-05-2011, 00:12
Aspes non dirmi che davanti al risto sull'incrocio per Levanto non s'ammucchia + nessuno?

Vabbè che son 5 anni che non passo di li, ma le altre 4/5 volte che ci son stato c'era il delirio.

quest'estate fine agosto c'erano tre moto... tre motociclisti di cui uno sbraitante....

dovrei avere filmatino....

fino
05-05-2011, 00:20
quest'estate fine agosto c'erano tre moto...

....

quella zona si chiama le baracche, sul lato monte c'è un ristorante che ha da circa un anno cambiato gestione. Conosco il nuovo Oste che prima aveva una rosticceria in centro a Genova, era il mio pusher di tagliatelle ed insalata russa, è disperato perché non batte chiodo .... anzi ne approfitto per fargli pubblicità è un ottimo cuoco.

fino

daunio
05-05-2011, 00:56
quella zona si chiama le baracche, sul lato monte c'è un ristorante che ha da circa un anno cambiato gestione. Conosco il nuovo Oste che prima aveva una rosticceria in centro a Genova, era il mio pusher di tagliatelle ed insalata russa, è disperato perché non batte chiodo .... anzi ne approfitto per fargli pubblicità è un ottimo cuoco.

fino
ci abbiamo preso il caffè prima in prendere la svolta per questa panoramica

http://public.bay.livefilestore.com/y1pE3HSX3rsWv5fuAGEVT2xiaMIGIS4KdXRa4lqKzMeNP98wmg kYEeiIefXVmpSS5ltpzWu7sS3u8OrtrFpzZOi0A/27082010%20(4b).JPG

giampigs
05-05-2011, 01:02
mi dici dove per favore? ancora con questa storia, fra un po sono 30 anni che frequento il bracco poliziotti in moto ne conosco parecchi,e non mi risulta che abbiano mai ritirato patenti? l'articoli che si leggono sui giornali più che di ritiro di patenti sono di libretti per moto non regolari:lol:

Loris, io non c'ero in prima persona a vedere ritirare le patenti da parte delle forze dell'ordine per guida pericolosa ed eccesso di velocità!
Ti riporto semplicemente quanto ho letto sul SECOLO XIX!!!! Non si parlava di libretti ma di patenti!
Ambasciator non porta pena... ;)

Zel
05-05-2011, 01:02
chi è quel ciccione col mio Uncini Replica?

aspes
05-05-2011, 11:07
chi è quel ciccione col mio Uncini Replica?

propongo che sul secolo xix scrivano zel e fino invece che la infantile enfatica demente che ha firmato l'articolo.
Certo, poi c'e' il rischio che i lettori abbiano una sincope ma....:lol:

Agente Smith
08-05-2011, 22:23
fatto oggi,il Bracco,intorno alle 19,00....in direzione Genova!
spettacolare:sign10:orgasmico oserei!!
han pure rifatto l'asfalto per un bel tratto...

fino
08-05-2011, 23:03
ci passa il giro d'italia .. mi pare alla 4° tappa ...

il primo feriale libero che ho libero ... me lo faccio :-p:-p



fino

ZioTitta
08-05-2011, 23:28
Il Giro ?
Non ti facevo cosi' in forma... :)

BoxerInside
09-05-2011, 00:08
Io sul Bracco cerco di andarci nei feriali, x quanto già detto sopra, e mi piace molto il tratto tra Bracco e Spezia; per quanto riguarda il Fasce concordo sulla pericolosità dovuta all'alta velocità raggiungibile associata agli strapiombi Fasce/mare a agli escrementi di cavalli e maiali spesso presenti. Tempo fa in centro curva ho incontrato 2 scrofe con i piccoli che attraversavano e non sono rimasto contento...:)
Ricordo un conoscente uscito di strada dopo il Liberale in direzione Genova e ritrovato in fondo a un dirupo dopo una notte e un giorno di ricerche (vivo!).