Entra

Visualizza la versione completa : Una Grande MOTO con Doppio Cuore !!!!


Luc.....
03-05-2011, 10:07
Spero di NON annoiarvi... ma è da ieri che volevo farvi sapere le mie sensazioni... NON ci conosciamo per nulla e spero di non annoiarvi... ma è più forte di me...
Ho 32 anni e sono 18 che vado sulle due ruote... ho cominciato con il cross... poi Rsv1000, e altre sportive ..... e un giorno mi sono detto stop con la moto della Domenica pomeriggio quando esce il sole... voglio Viaggiare... !!!!!!!!
Ora NON ridete per quello che vi sto per dire ho cominciato con un B650... del quale mi sono innamorato a tal punto di diventare ed essere tutt'ora il Presidente del www.burgman650.it 4 burgman con 60.000 km all'anno sul groppone .... il viaggio più lungo a Nordkapp nel 2007...Trofeo Nazionale Maxiscooter sempre con il B650... il 1° anno 4 nazionale e il 2° anno 3° nazionale... Gran mezzo... ma dopo 4 b650...ho voluto cambiare sono salito sull'Rt 2008 che figata... un anno 62.000 km e un'altro nordkapp... l'anno dopo ultimo modello Rt, viaggio in Scozia... venduta quest'anno per lo SQUALO BIANCO........ kGT1600 e una moto così non l'avevo mai guidata !!!!!!!!!!

Ritirata martedi scorso e ad oggi 880 km. fatti come tutti assieme alla mia instancabile compagna che mi segue sempre.
Una moto che si guida con estrema facilità ti trasmette sensazioni di sicurezza e stabilità eccezzionale in tutte le condizioni... il peso NON si sente per nulla... gambe, braccia e mani anche dopo lunghi tragitti non si sono accorte del cambio mezzo... il cambio diventa un optional anche sulla salita del Veleno "Vicino a Malcesine" con salite del 20% in stradine dove due moto dovrebbero darsi la precedenza per passare in senso opposto.. sono riuscito senza particolare impegno a eseguire i tornanti di quella salita in 3° :rolleyes::rolleyes:tenendo conto che l'asfalto è sempre pieno di brecciolino... e quindi non hai nemmeno la tranquillità di buttarla giu e di portare il tuo peso all'opposto della curva... per anticipare l'apertura del gas... che dire... non credevo a quello che stavamo facendo... nel frattempo la mia compagna si godeva le vedute del lago ... per dirvi quanto si sentiva tranquilla mentre mi facevo ste prove... tutte le moto che ho portato in quella salita hanno raggiunto temperature alte addirittura con accensioni di spie... la k1600 solo la 7° tacca per un paio di volte per qualche secondo ... poi scendeva alla sesta tacca... quindi direi che a bassissime velocità in due per quella salita e adoperandola in marce basse si è comportato degnamente anche l'impianto di raffreddamento!!!
Domenica pomeriggio dopo la gara, partiamo e andiamo in Appennino per la strada/pista della domenica dove si ritrovano tutti in saponette e con moto di un certo livello ... "ormai li conosco tutti quelli bravi" ma loro non riconoscevano me con la moto nuova :lol::lol: bene ho guardato i kilometri .... 550... il primo pieno è andato... ok ora la strapazzo appena appena ... il primo marziano intutato con una bella R1 e il 1°z1000 appaionoi nei retrovisori... aspettanno a passarmi che comincino le curve.... sento la mia compagna che mi dice... come mai questa guida tranquilla quasi in attesa di qualcosa...?? Si allunga appena e anche lei dagli specchietti capisce cosa stavo aspettando... e mi dice... NOOOOO.... ma hai già avuto la prova con l'rT.... ORA ANCHE CON QUESTA :rolleyes::rolleyes: ??... dai cinque minuti .... nel frattempo passa il primo... e subito il secondo.... la mia compagna doveva ancora rispondermi quando ero già con gomiti larghi e "borsa" contro il serbatoio... bene... mi sono spaventato da questa moto... è un missile su rotaie... se non hai paura e ti fidi di lei.... "riesci a spaccare il sedere dei passeri in volo" un detto nostro.... nulla, non mi voglio dilungare perchè potrei passare da sborone... ma la prossima volta registo quello che mi hanno detto una volta arrivati in cima i ragazzi che abbiamo convinto che forse un paio di quad sarebbero stati meglio :lol::lol::lol::lol: a parte gli scherzi.... come dicevo nel titolo.... un doppio cuore...silezioso al modo giusto per una guida turistica dove ti puoi tranquillamente dimenticare del cambio e un cuore indiavolato se gli spalanchi le coronarie.... ragazzi non so se vi ho reso l'idea ma sono entusiasto di questo fantastico mezzo e consiglio a chiunque abbia due soldini e gli piace andare in moto di non farsela scappare è una FIGATA !!!!

Ora qualche nota dolente "documentate da foto" durante la guida sportiva... toccano le pedanine con ancora 2/2,5 mm. di spalla sulla gomma anteriore da poter utilizzare.... in qualche avvallamento tocca anche il centrale... e se tieni "per forza" le punte dei piedi sulle pedanine hai i talloni sui piedi della signora :rolleyes:
Sempre con esa due caschi e sport !!

http://img51.imageshack.us/img51/3541/dsc07465w.jpg (http://img51.imageshack.us/i/dsc07465w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Spalla gomma posteriore dopo 18km.


http://img15.imageshack.us/img15/6026/dsc07469c.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dsc07469c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Spalla gomma anteriore.

http://img7.imageshack.us/img7/1747/dsc07471w.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dsc07471w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cavalletto laterale.

http://img696.imageshack.us/img696/7267/dsc07474l.jpg (http://img696.imageshack.us/i/dsc07474l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cavalletto centrale.

Mi scuso per il dilungamento e gli eventuali errori... ma ho scritto con il cuore tutto di un fiato !!!

Luigipaolo
03-05-2011, 10:39
E si vede!
Comunque è col cuore che si fanno queste cose, mica per calcolo!
La moto non la si compra col cervello, altrimenti non la prenderesti, la si compra col cuore.
Bella recensione...
Sto aspettando di provare un GTL, ma più il tempo passa e più la voglia si fa strada.
Maledetta:arrow:!:mad::mad::mad::mad:
Certo che 60.000 Km/anno .... Chapeau!:D

Robin Masters
03-05-2011, 11:41
Grande Luc, sono contento del tuo entusiamo, che condivido!
Il mio grande cruccio è che ho moglie incinta (che quindi non viene in moto con me) e fidanzata (cioè figlia) di soli di 2 anni, che vorrebbe venire con me ma non può.
Quindi siamo "ridotti" a viaggiare separati nei week-end: loro in auto e io col K6!
Ma godo come un riccio lo stesso!
E' davvero un gran mezzo

SL4
03-05-2011, 11:51
kGT1600 e una moto così non l'avevo mai guidata !!!!!!!!!!


Non ho il tuo manico sportivo. L'ho perso (o non l'ho mai avuto) con gli anni e con i capelli grigi.
Ho poco più gli stessi KM. 2 FIN. 1 NordCAP, 2 Scozia, Centro Europa praticamente tutto. S.Pietroburgo. Polonia tutta o quasi.
E ogni giorno casa ufficio 50km. Luoghi di lavoro estesi da alto Piemonte e alto Friuli. Da 3palle a Bologna.

Ma il commento che ho fatto dopo la 1a prova appenninica, sterrato da GS compreso, è stato esattamente lo stesso. :D:D:D:D
E devo anche aggiungere che mia moglie, innamorata della LT e poi del GS, dopo aver mal sopportato 2 HD, dopo aver rotto i zebedei per il nuovo acquisto perchè era meglio tenere l'ADV, mi pare molto convinta della nuova moto. :):)

Sgomma
03-05-2011, 13:42
.... come dicevo nel titolo.... un doppio cuore...silezioso al modo giusto per una guida turistica dove ti puoi tranquillamente dimenticare del cambio e un cuore indiavolato se gli spalanchi le coronarie.... .... !!!


Bhè..mi fa piacere constatare che la tua riflessione finale è sostanzialmente sovrapponibile a quella che a suo tempo scrissi nella mia recensione, leggiti in proposito le mie conclusioni nel post n.50 di questo link:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311094&page=2

Riguardo alle pieghe, posso da parte mia testimoniare che, viaggiando da solo ed a valige vuote a differenza di te, ed avendo settato l'ESA II su NORMAL, ho raggiunto la stessa chiusura della spalla del pneumatico posteriore da te mostrata in foto, senza aver registrato alcun strusciamento o toccamento a terra di pedane o altro!;);):lol:

Luc.....
03-05-2011, 14:28
Se guardi bene la foto della posteriore c'è solo in piccolo spazio in alto immacolato "1mm circa" il resto è tutto sulla spalla ma con un 190...quello che conta è l'anteriore ... e credo non sia per i 48 kg. della mia compagna che praticamente in quelle occasioni è tutto un corpo con me e addirittura esce dalla seduta normale con me in base alle curve... se pieghi davvero tocchi anche da solo... fidati.... non è un problema perchè le pedane si alzano è solo la sensazione al momento della grattata che non deve intimorire chi sta guidando... io sono abituato anche con l'rt toccavamo i paracilindri... meno con l'ultima con esa2 ma anche con lei mi è capitato una decina di volte .... non parliamo con il b650 che si toccavano le carene e il laterale.... è pericoloso per chi non è abituato... che arriverà a toccarle per la prima volta con questa moto... l'unica soluzione sempre e comunque è: gassssssssss :D:D

grazie per le vostre risposte ;)

Sgomma
03-05-2011, 14:53
... e credo non sia per i 48 kg. della mia compagna che praticamente in quelle occasioni è tutto un corpo con me e addirittura esce dalla seduta normale con me in base alle curve... se pieghi davvero tocchi anche da solo... fidati.... ;)

Non è questione di fiducia, e non nego che anche da solo si possa arrivare a strisciare le pedane...dico solo che nella mia esperienza, essere solo o con passeggero non è mai la stessa cosa, anche se la mia zavorrina, che pesa 46 kg, diviene un tutt'uno con me! pochi o tanti che siano i kg del passeggero influiscono sul lavoro e la risposta delle sospensioni e non solo in frenata ma anche in curva, e quando la differenza tra strusciare o meno può essere questione di mm, questo potrebbe fare la differenza e portare a strisciare su alcune gibbosità dell'asfalto che si venissero a trovare sul lato interno della curva sulla traiettoria del cavalletto o della pedana.

Concordo sul fatto che se accade, non è un dramma.;):lol:;)

Luc.....
03-05-2011, 15:15
Verissimo quello che dici ma ti garantisco che l'asfalto era perfetto e non vi erano gobbe o avvallamenti anche piccoli che avrebbero potuto influire .... e nello stesso tratto da solo quindi a maggior velocità e ancor di più in piega lo sgratt... lo si fà comunque ed è un peccato per una moto di questo livello... stessa cosa quando toccavo i paracilindri nell'rt... anche da solo.. "quelli in plastica attaccati alle teste" ... ma non voglio insistere... altra cosa sai quanto meno influisce il peso quando sei attaccato ai manubri e tutto disteso fuori dalla moto... in corda pefetto e senza nè accelerare nè frenare ?? e ripeto con 48 kg. di compagna il resto tutto vuoto... esa in 2 caschi... non dovrebbe accadere...

Vorrei aggiungere una precisazione... le strade non sono piste e una gt non è nata per la pista... ok... ma se mi permettete sono dettagli che infastidiscono per chi la moto la usa tutta :mad:

Sgomma
03-05-2011, 16:13
Bhè...non credo la rivenderai per questo.....!!!:lol::lol:

Anch'io giorno per giorno, mi sto autoconvinvcendo che non solo è la migliore GT che ho avuto, ma sia una moto di alto livello in assoluto, veloce e divertente, stabile e sicura, ben frenata e con tanta, tanta, trazione (un'altra grande sorpresa per me!!), insomma la K6 è la moto che, a mio avviso, contiene il maggior numero di aspetti positivi condensati insieme nella stessa moto, ed
offre un equilibrio di elevato livello, una godibilità ed un divertimento nella guida a qualsiasi andatura che non ho mai riscontrato in altre moto!!

Ho letto il giudizio critico di taluni che sostanzialmente dichiarano che la K6 fa molte cose, magari bene ma nessuna a livello eccelso!..
Personalmente, e per le mie esigenze, ritengo invece che questo aspetto sia molto positivo.
Il fatto che una moto possegga un elevato numero di qualità e funzionalità che è difficile mettere insieme perché spesso contrastanti tra loro, (come dimensioni considerevoli e maneggevolezza, massa elevata ed eccellente dinamica su strada, prestazioni sportive ed elasticità di marcia ecc ecc.) rende evidente non solo la qualità dello studio del progetto di base, ma rende ragione della capacità di tale moto di soddisfare esigenze anche diverse e distanti da loro, come quelle che notoriamente caratterizzano la guida turistica o l'approccio di guida sportiva in un divertente passo di montagna...una moto intelligente quindi, anche se non batte la RR in velocità ed anche se non può competere con uno sputer dentro città!!
di qui il più che azzeccato a mio parere giudizio di moto dalla doppia anima!!;);):!:
Aggiungo anche che in tale prospettiva, la K6 rappresenta un passo avanti sia rispetto alla GT 1300 sia rispetto alla RT, delle quali almeno la prima, aveva le medesime velleità di rappresentare la moto quanto più possibile vicina alla modo ideale, che forse non è la migliore in assoluto se non in pochi aspetti, ma è comunque di livello elevato in molte funzionalità..!!

TAG
03-05-2011, 17:37
ahahah Luc... sei già a perdere pezzi nelle curve!!! ahahahah
a settembre la tua K6 sarà una ventina di kg in meno...

non perdi mai il vizio

smettila di fare il finto tonto su per i nostri passi, umiliare gli intutati facendo quello che osserva il panorama con la consorte al seguito... che poi a casa si fanno mille domande e cambiano hobby

la gomma posteriore non te la guardo neanche...
il 190 si chiude anche parcheggiandola ferma in edicola

ma a vedere la tua gomma anteriore penso che tra un paio di mesetti che prendi confidenza col mezzo puoi solo pensare a due soluzioni:

1- passi dal conce e ti fai dare indietro un centone perchè quella gomma lì, pagata per nuova, non la usi...
2 -ci cavi il centrale, sviti i piolini sotto le pedane e sfrutti tutto ahahahah
(già mi immagino, ora che t'ho messo la pulce nell'orecchio sei chinato là sotto che studi!)

secondo me lo z1000 lo umiliavi anche con la caffettiera (... RT)

pancomau
03-05-2011, 17:54
Deve fare i complimenti per la passione :eek: che ci hai messo nello scrivere la recensione e per come abbia (quantomeno a me) fatto "percepire" la cosa, come fosse una radiocronaca in diretta di qualcosa di appassionante.:blob::blob:

Giovanni Cataldo
03-05-2011, 19:40
Cosa dire..... ho piacere di sentire tutto cio'.
Confermo la doppia anima della moto e confermo che pure io una grattatina l'ho data come ho scritto su altro post.
Io pero' non cerco il limite, per strada bisogna comportarsi bene specialmente quando si ha a che fare con persone che pensano di essere piu' brave dei piloti professionisti.....l'importante e' divertirsi e quanto ho letto mi da esattamente l'idea che tu ti diverta e anche molto.
Pure io che ho all'attivo 1600km devo dire che una moto cosi' non l'avevo mai guidata e al momento e' la migliore che abbia mai provato e comprato.

albio59
03-05-2011, 20:28
Ragazzi non scrivete queste cose altrimenti il mese che mi manca alla consegna non passa più:mad::mad::mad:

Icy24
03-05-2011, 20:39
LUUUUUC..!!!

Aaaaanvedi chi si vede... dopo esserci incontrati in pista ci rivediamo anche qui... ;)
Stammi bene uomo... :)

a.g.
03-05-2011, 22:06
Ciao

in questo video a mio parere il più bello visto fino ad ora sul k 1600 (http://www.sportmotor.hu/motoros_videok/motoros_tura/bmw-k1600-gt-gtl-teszt-83547) al minuto 1.28 la grattatatina (solo udibile in altri video) è certificata da una bella ripresa in primo piano.

Sarà che BMW ha voluto mettere anche un ...limitatore di piega?:lol:

frank50
03-05-2011, 22:14
uso la GS, in modo molto sciolto, prevalentemente per Roma e, con un po' di attenzione, la KLT sia in Centro che in periferia. Mi entusiasma la K6 già da quando l'ho vista e toccata a Colonia e dopo una breve prova ancora di più.

Da chi ha o ha avuto la GS: la cambiereste per la K6, per girarci anche nel Centro di Roma?

con ciascuna, :eek:GS e :eek::eek::eek:KLT, faccio circa 15.000km anno, usandole ogni giorno tutto l'anno con qualsiasi tempo.

SL4
03-05-2011, 23:56
Da chi ha o ha avuto la GS: la cambiereste per la K6, per girarci anche nel Centro di Roma?



Già fatto !!!!:):)

Luc.....
04-05-2011, 07:48
Bene sono felice di aver reso l'idea ... non volevo potesse sembrare un post da "Sborone/coglione" ho una certa esperienza di Forum e a volte non è facile dietro una tastiera rendere bene l'idea ... comunque grazie a tutti per le vostre risposte ;)

Tag: è stata la prima cosa che ho pensato a quello di smontare i piolini ;);)
Per la ruota davanti... devo fare ancora un paio di prove... si alza e come se si alza... il problema che patina sia in 1° che in 2° senza dtc e quindi la alzo storta... va beh... ancora un paio di giorni e :blob::blob:

Grande moto a tutti gli effetti ... lo utilizzerei per le prossime pubblicità di un'eventuale Fraccia Bianca :lol::lol:

Luc.....
04-05-2011, 07:49
LUUUUUC..!!!

Aaaaanvedi chi si vede... dopo esserci incontrati in pista ci rivediamo anche qui... ;)
Stammi bene uomo... :)

Ciaoooooooooooo grande uomo dal Manico ancora Più Grande, come Va??

Luc.....
04-05-2011, 07:51
Ciao

in questo video a mio parere il più bello visto fino ad ora sul k 1600 (http://www.sportmotor.hu/motoros_videok/motoros_tura/bmw-k1600-gt-gtl-teszt-83547) al minuto 1.28 la grattatatina (solo udibile in altri video) è certificata da una bella ripresa in primo piano.

Sarà che BMW ha voluto mettere anche un ...limitatore di piega?:lol:


Difatti la mia prima be......a mi è proprio uscita quando ho visto quel video... :mad:

Sgomma
04-05-2011, 09:30
FRANK:"Da chi ha o ha avuto la GS: la cambiereste per la K6, per girarci anche nel Centro di Roma?

con ciascuna, GS e KLT, faccio circa 15.000km anno, usandole ogni giorno tutto l'anno con qualsiasi tempo."

La scelta è molto personale..non so quindi quanto abbia senso darti un parere..!!
Posso solo dirti cosa farei io nella tua condizione:

Malgrado come già detto, che quando scendo dalla K6 e metto in moto la GS mi sembri di salire su una "mietitrebbia", la GS per un uso sbarazzino e disinvolto, dentro città come fuori, è davvero funzionale e facile. Io la terrei.!! Piuttosto sostituirei senza pensarci due volte la LT. Anche perché LT e K6 sono come concezione di moto, certamente tra loro più vicine di quanto non lo siano K6 e GS, e quindi potendo tenere due moto preferirei averne due che mi diano emozioni diverse!!..ma so bene che tu deciderai diversamente..!!;);)

Luc.....
04-05-2011, 10:07
terrei Gs e affiacherei la Gt ... !

fadax
04-05-2011, 11:25
bella recensione !
Non mi trovi d'accordo su quel modo di andare in moto se non in pista !e sopratutto con la compagna ! E se a farti male sei tu mi dispiace ovviamente molto ma è stata una tua scelta, se pero' facendoti male tu fai male anche a mè che in quel momento passo di li la cosa mi fa incazzare molto !
Fausto

frank50
04-05-2011, 13:51
[QUOTE=Sgomma;5756800.....Piuttosto sostituirei senza pensarci due volte la LT. [/QUOTE]


grazie dei pareri; la KLT non la cambio neanche sotto tortura, fin quando non esce una K6 veramente LT, è troppo bella!!!!!

SL4
04-05-2011, 14:30
grazie dei pareri; la KLT non la cambio neanche sotto tortura, fin quando non esce una K6 veramente LT, è troppo bella!!!!!

Mi pare una buona idea. Nell'attesa, prima o poi la potrai anche iscrivere al FMI come moto d'epoca. Sai che risparmio di bollo e assicurazione !!!:-p:-p

SL4
04-05-2011, 14:31
E se a farti male

Gufare ??? Mai.:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o

Luc.....
04-05-2011, 14:44
bella recensione !
Non mi trovi d'accordo su quel modo di andare in moto se non in pista !e sopratutto con la compagna ! E se a farti male sei tu mi dispiace ovviamente molto ma è stata una tua scelta, se pero' facendoti male tu fai male anche a mè che in quel momento passo di li la cosa mi fa incazzare molto !
Fausto

Constatazione ammirabile !!!

Il fatto è che io mi fumo la sigaretta guidando con le pedane a terra " chi mi conosce lo può confermare... tag, tanto per dirne uno,Ziotitta per dirne un'altro... " ma non lo dico perchè voglio fare lo sborone è proprio il mio modo di guida non mi devo impegnare per farlo... e anche in pista dove mi sono impegnato sempre al massimo ho preso soddisfazioni e BASTONATE !!! ma sempre senza mai oltrepassare il mio modo di guidare con il sorriso e disinvolto quindi gira tranquillo che io NON ti farò mai del male... questo succede quando chi non ha questo cerca di fare di più di quello che può ;)

La mia compagna che dovrebbe essere in alcuni casi colei che mi mena per farmi andare più pianino... è lei che quando mi vede tranquillissimo si butta fuori per dirmi... alora... andom??:D:D

Giovanni Cataldo
04-05-2011, 14:54
Rimango dell'idea che in strada ci sono troppe variabili e una guida spregiudicata anche se fatta in scioltezza puo' provocare danni.......sopratutto ad altri.
E' bello sapere che si hanno le capacita' ma e' piu' sano usarle in pista.
In strada ci vuole piu...CERVELLO, (pensare di piu') diciamola cosi'.
Non vorrei che nessuno si senta offeso da queste affermazioni, ma purtroppo ospedali e cimiteri sono pieni di gente che diceva ......questo me lo mangio a colazione.

Chiedo ancora scusa, non vuole essere una gufata.

Icy24
04-05-2011, 15:02
Luc io lo conosco per averci corso contro nel 2008... Pilota estremamente corretto e poco attirato dall'idea di andare in terra... Non fatico a credere che sia cosi anche in strada quindi, per mia personalissima opinione, è davvero una discussione sterile il giudicare la guida del prossimo da dietro a uno schermo...

Diverso (e molto) se il cretino in strada in maniera pericolosa me lo vengono a fare sotto il naso... Allora si che mi permetto di giudicarti e redarguirti affinché tu nn possa danneggiare me e i miei amici...

Le gomme poi sono un parametro non indicativo: le gomme si fa presto a pulirle... Basta un parcheggio e voglia di stronzeggire... Altro discorso è la fluidità e la velocità MEDIA a centro curva...

Mio pensiero... ;)

Luc.....
04-05-2011, 16:29
Ok, ok a parte che mi sto toccando :cool::cool: Il mio post era per mettere in evidenza le doti della moto Grande MOTO e Non assolutamente le mie... le foto delle gomme "non pulite in parcheggio" le ho postate per darvi prova dei piccoli difetti da me riscontrati.. come il cavalletto e la pedanina... il video postato conferma una guida pulita, fluida ma .... con sgrat continui tanto che in un punto "visione frontale" si nota come si tende ad allargarsi al momento della sfregata a terra... perchè è normale che psicologicamente non si rimane tranquilli e ci si irrigidisca :rolleyes::rolleyes:
Non ho mai acceso la moto con l'intenzione di andare in giro a "mangiarmi qualcuno" ma quando si comincia a ballare in mezzo alle curve e arriva il ballerino "perfetto" sarebbe soddisfazione personale di chiunque a fargli vedere che si riesce a ballare meglio anche senza avere il vestito Ottimale o le scarpe da ballo migliori :D:D che dice il contrario NON è un motociclista sincero " a mio avviso" ;);)

TAG
04-05-2011, 17:42
io ho capito il messaggio di Luc...
sarà perchè lo conosco da anni (sia da forum, dove tutto passa da una tastiera che dal vivo dove è più semplice capire i toni di un racconto)

posso garantire che ha scritto con l'esclusivo intento di rendere partecipi della sua soddisfazione per la K6 e per evidenziare i pochi punti che evidentemente lo deludono, non ha proprio bisogno di mettersi in evidenza scrivendo quì

se ha tenuto un passo da sportiva si è solo compiaciuto del fatto che si possa farlo e
se ha grattato si è solo sorpreso di aver grattato, non aveva ancora la pupilla dilatata e l'adrenalina a mille

abbiamo girato insieme diverse volte con Luc...
il suo passo stradale disinvolto equivale al mio impegnato, ed il suo è veramente disinvolto
si mantiene un margine che ai più pare non esserci, esattamente come tutti noi, solo che l'asticella è un po' più in alto

ma ci sta tutto, il rischio dei forum è proprio questo

Sgomma
04-05-2011, 18:14
LUC.....Ho penato molto credimi alle tue parole ed all'opportunità di darti una mia risposta. Alla fine ho deciso di porgerti questa riflessione!

Tu hai scritto che non vuoi passare da sborone o da coglione, quindi capisci
a me che non ho intenzione di essere visto come un matusa che fa predicozzi e paternali. Se fossi certo che venisse letto così il mio intervento me ne starei senz'altro zitto!!
Credo piuttosto, visto che sei bravo in moto ma anche giovane, che se vuoi potresti trovare qualche spunto di analisi in esperienze realmente accadute.

Ho avuto 32 anni anch'io... e conosco il tuo modo di pensare e di andare in moto. Era anche il mio e credo sia anche di molti altri appassionati giovani.
La fiducia nelle proprie capacità e doti, è giusta ma invita a minimizzare i pericoli che vengono dall'esterno della nostra sfera di azione e controllo.

vado su due ruote da 38 anni, e dei km fatti ho perso il conto, ma ricordo molto bene diversi episodi accadutimi negli anni, che avrebbero potuto costarmi molto cari e sempre non dipendenti dalla mia responsabilità, evitati con destrezza. Grazie a padronanza del mezzo e capacità derivanti (come anche nel tuo caso) da esperienze maturate su pista ed in competizioni crossistiche, avevo raggiunto quasi inconsapevolmente la convinzione di riuscire a far fronte alla dabbenaggine altrui.

Ho dovuto mio malgrado misconoscere questa convinzione in due casi:

- molti anni fa, avevo la tua età di ora, percorrevo una strada rettilinea in centro abitato verso le una di una calda notte d'estate. Una donna quasi cieca mentre era alla guida della sua auto e percorreva la strada in senso opposto al mio, perde gli occhiali, s'inchina per raccoglierli ed inavvertitamente sterza di colpo il volante tagliando completamente la mia corsia e centrando la mia moto che sopravveniva in senso opposto. Lei cappotta senza conseguenze fisiche, io, che avevo a bordo la mia zavorrina, per evitare un devastante impatto frontale ho bloccato la ruota posteriore e prodotto una sbandata della moto a seguito della quale è conseguito un impatto di schiaffo tra il fianco destro della moto e quello destro dell'auto.Sono riuscito a non cadere ed a fermare la moto dopo l'impatto. La mia zavorrina è scesa dalla moto incolume e anche se sconvolta mi ha aiutato ad aprire il cavalletto per appoggiare la moto, mentre io, non riuscivo a scendere dalla moto avendo riportato l'esplosione del ginocchio dx, e grazie all'intervento di un finanziere che stava passando ed ha veduto l'accaduto, sono stato adagiato a terra.
Dopo poco l'ambulanza mi portava in un piccolissimo ospedale di un piccolo paese, dove sono stato sottoposto ad intervento chirurgico urgente per fermare l'emorragia! Ma l'anestesista arrivava dalla città situata a 50 km, e vista l'urgenza fu eseguito tutto come in tempo di guerra, senza anestesia!! , unico presidio una tavoletta fasciata infilatami in bocca in mezzo ai denti per non mordermi la lingua!! E' un ricordo non facile da dimenticare!!
In ogni sede mi fu riconosciuta la mia ragione al 100% e l'impossibilità reale per me di evitare l'impatto....!Magra consolazione!:confused:

- due anni fa percorrevo una strada di collina , alle 5 del pomeriggio di un caldo giorno di giugno, procedendo a circa 60 km/h con la mia KTM 525, molto agile e leggera.!
Lungo un breve rettilineo, un uomo al volante di un'auto che procedeva in senso contrario a me, ha deciso improvvisamente ed imprevedibilmente di fare un inversione ad U esattamente nel momento in cui i nostri mezzi si sono incrociati, ed invadendo la mia corsia mi ha speronato sul fianco sinistro posteriore della moto, provocandomi un impatto disastroso esitato in 9 fratture compreso il femore sinistro, un mese di ospedale, due interventi chirurgici, 6 mesi di stampelle. E..devo ringraziare qualche divinità visto che in moto ero da solo!! e visto che invece di rimanere zoppo come si pensava, sono riuscito in un completo recupero ed a tornare in moto...che sia chiaro, mi diverte più di prima.
L'uomo in questione, era ubriaco, e dichiarò poi di non ricordare nulla!
Anche in quel caso mi fu riconosciuta la ragione al 100%. Altra magra consolazione :confused:

Non sono mai caduto, su strada asfaltata, (nel cross è diverso) per un mio errore, mai nemmeno una volta!...non una sbandata o una manovra che mi avesse comportato una caduta, e malgrado la mia abilità accresciuta in tanti anni di passione motociclistica, non ho potuto evitare condizioni come quelle descritte.

L'insegnamento che ne ho tratto è che quel tipo di condizioni, difficilmente possono essere evitate con manovre di emergenza, ma possono essere scongiurate con atteggiamenti di grande prudenza finalizzati a prevenire il rischio generato da manovre inqualificabili di altri. purtroppo una guida al limite anche se svolta con naturalezza e senso di sicurezza, riduce le possibilità di poter far fronte efficacemente agli errori altrui...E' questo che si deve rammentare, tanto più quanto più si è bravi e quanto più sicuri di se ci si sente durante la guida della moto!!

Giovanni Cataldo
04-05-2011, 19:33
anche io nel mio scritto non volevo colpire o ferire nessuno, sia ben chiaro.
Ma per esperienze passate e non mi dilungo a scriverle, ora quando sono in strada cerco di guardare oltre.
Prevenire e' molto meglio che curare, ma io non voglio insegnare niente a nessuno.

Comunque sia buon divertimentooooooo.

pancomau
04-05-2011, 19:40
Non conosco personalmente nessuno di coloro che scrive in questo forum, quindi non posso "leggere" tra le righe basandomi su una conoscenza diretta dell'interessato, nè per un verso, nè per l'altro.

Sono però propenso a dare fiducia (fino a prova contraria) alle buone intenzioni di tutti e quindi mi sento di credere alle buone intenzioni del racconto di luc (ovvero non mi ha nemmeno sfiorato l'idea che fosse un modo per mettersi in mostra, ma che fosse per spiegare il comportamento della moto).
Devo però anche condividere le parole di invito alla cautela che altri hanno scritto, in quanto mi trovo personalmente d'accordo con chi dice che il rischio deriva solo in parte (forse anche meno del 50%) da ciò che facciamo noi, ed il resto da ciò che fanno gli altri e dalle situazioni ambientali.
In una situazione di guida su strada pubblica quindi vale la pena probabilmente tenersi un margine adeguato di riserva per limitare o evitare quando possibile i danni (propri ed agli altri).

Preciso che anch'io, come credo tutti, ho fatto a volte cose azzardate (in gergo normale definite "cazzate" ;)), lo dico perchè non vorrei che le mie parole fossero interpretate come un "predicozzo" ipocrita; ma allo stesso tempo mi sembra esagerata nell'altro senso l'affermazione che i rischi per Tizio ad andatura X siano uguali a quelli per Caio ad andatura X/2.

come già detto da altri... è vero che la guida oltre i propri limiti comporta un enorme rischio, ma altrettanto (a mio parere) lo fa un eccesso di confidenza.

Una analogia che probabilmente non centra un cavolo... ma mi è venuta in mente....è che io sono un fumatore.... e quindi mi sembra ipocrita fare un pippettone a chi fuma... (qualcosa a che fare con "....la prima pietra" :lol:) ma non mi sento nemmeno onestamente di dire che il fumo fa bene.... ;)

whiteflag
04-05-2011, 21:41
Neanche io vi conosco direttamente ma sulla buona fede non discuto. Però conosco me, la mia storia e i miei Km in moto. E dico che più dell'esperienza conta la consapevolezza e che, per definizione, l'imprevedibile non è ...prevedibile!
Quindi se deve succedere, succederà. L'importante alla fine è avere la coscienza a posto e non provocare volontariamente danni, soprattutto fisici, ad altre persone.

TAG
04-05-2011, 21:59
porcavacca Luc...
è stata colpa mia perchè ho insistito affinchè mettessi le foto ed io potessi sfotterti un po'

invece che di pieghe, perchè non hai parlato della sella e del plexi?

ricordo che avevi qualcosa da dire in proposito...

pancomau
04-05-2011, 22:37
... per definizione, l'imprevedibile non è ...prevedibile!
Quindi se deve succedere, succederà. L'importante alla fine è avere la coscienza a posto e non provocare volontariamente danni, soprattutto fisici, ad altre persone.

Se l'interpretazione di quanto scrivi corrisponde ad una idea "fatalista" e l'unica remora è il non aver fatto del male con dolo...
Non sono d'accordo per una serie di motivi:
Se (estremizzando) è solo il fato a dettare gli accadimenti allora ci sono almeno 2000 cose che la persona comune fa ogni giorno che potrebbe anche non fare (es: mettersi il casco, allacciare la cintura, guardare prima di attraversare, disinfettare le ferite, ecc.... ecc...)
Il dolo o la "responsabilità" civile prevede anche (e non solo dal punto di vista legale, ma anche nella vita e nella logica comune di ogni giorno) che si sia responsabili di un "fatto" anche quando si è aggravato il rischio di un evento con il proprio comportamento.

Per fare un esempio.... il buon Lucio Battisti che cantava "e guidare a fari spenti nella nebbia per vedere....se poi..." sarebbe stato altamente responsabile di danni a se ed agli altri.... (se oltre a cantarlo l'avesso fatto;) )

P.S.
Però mi sento di precisare una cosa (anche spinto dal commento scherzoso di tag). Il fatto che se ne parli in questo thread, e che possa sembrare che sia scaturito dal post iniziale di Luc, personalmente lo considero una casualità.... dovuta solo al fatto che si sia verificata l'occasione propizia di parlarne, non che sia da ritenersi un'accanimento verso tizio o caio, la cui unica "colpa" (se la si vuol chiamare così) è stata quella di esprimere con passione le proprie sensazioni ;)

Luc.....
04-05-2011, 23:19
Voglio assicurarvi che non mai preso nulla scritto da voi come una predica... anzi mi fà piacere ricevere consigli sul fatto di usare la testa e non solo il cuore quando si và in moto... avete ragione su tutto... è vero e spesso me lo ripeto anche da solo... ma se devo essere sincero.... NON posso essere falso e vi dico che dopo la 2° curva che percorro mi scatta un qualcosa "dovuto probabilmente dall'incoscenza" ma non dalla presunzione di essere CAPACE, assolutamente... che NON mi fà pensare più a nulla e mi esce il sorriso stampato in viso e mi godo il tutto assieme alla mia instancabile compagna ma senza aver paura di esagerare perchè io in moto vado così.... NON lo faccio per dimostrare... NON se se capite quello che vi voglio scrivere... non è facile senza guardarvi negli occhi... io 18 anni fà mi sono fatto 3 mesi a letto, bacino, anca, femore... per colpa di una persona che non mi ha dato la precedenza... se pensassi a quello che mi è capitato e quello che mi potrebbe capitare mi comprerei un quad e lo userei solo nello sterrato e NON in periodo di semina.... quindi vi ringrazio Tutti e dico Tutti per i consigli che mi state dando.... spero di arrivare a un'età maggiore... e di continuare a divertirmi in questo modo ;);)

Hai ragione tag.... ma quelle sono differenze che ho notato rispetto all'Rt e posterò nella sezione dedicata.

Oggi ho ritirato la moto dopo il 1° tagliando !!!

Ma non faremo un raduno di K così potremo conoscerci di persona ??

Sgomma
05-05-2011, 00:21
...Ma non faremo un raduno di K così potremo conoscerci di persona ??

Luc ..non so se ne sei informato...ma vista la tua domanda probabilmente no. Se ti interessa un raduno K a giugno guarda qui:lol::D

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=308642

Luc.....
05-05-2011, 00:28
oooooopppppppppppssssssssssss che figura :mad::mad: Farò di tutto per esserci... ;);)

Icy24
05-05-2011, 00:46
No cioè, fammi capire....


- molti anni fa, avevo la tua età di ora, percorrevo una strada rettilinea in centro abitato verso le una di una calda notte d'estate. Una donna quasi cieca mentre era alla guida della sua auto e percorreva la strada in senso opposto al mio, perde gli occhiali, s'inchina per raccoglierli ed inavvertitamente sterza di colpo il volante tagliando completamente la mia corsia e centrando la mia moto che sopravveniva in senso opposto.

==============

- due anni fa percorrevo una strada di collina , alle 5 del pomeriggio di un caldo giorno di giugno, procedendo a circa 60 km/h con la mia KTM 525, molto agile e leggera.! Lungo un breve rettilineo, un uomo al volante di un'auto che procedeva in senso contrario a me, ha deciso improvvisamente ed imprevedibilmente di fare un inversione ad U esattamente nel momento in cui i nostri mezzi si sono incrociati, ed invadendo la mia corsia mi ha speronato sul fianco sinistro posteriore della moto...

caSSo Sgomma... io l'avrei chiusa così:

L'insegnamento che ne ho tratto è che...

...che ogni volta che incrocio una macchina mi tocco i cuscinetti a sfere!!! :lol: :lol: :lol:

Ci rido perchè anche io, nonostante la "giovine" età e la predisposizione naturale alla cazzata ho lasciato il mio tributo in ossa rotte e impianti in titanio vario in corpo...

;)

ZioTitta
05-05-2011, 00:50
Preeeeeeesidenteeeeeeeeeee !
La settimana dopo siamo sulle Dolomiti !! :)
Chi ci lasci in bottega ?

Luc.....
05-05-2011, 00:53
E i due dipendenti che li paghiamo a fare :D:D ??

ZioTitta
05-05-2011, 01:00
Giusto !
E' arrivato il momento che si arricchiscano anche loro, con il tuo incasso ! :) :)

Luc.....
11-05-2011, 15:31
Domenica sera siamo partiti dopo aver chiuso la pizzeria e ci siamo fatti un giretto tra Dolomiti, Austria, Germania e Svizzera per raggiungere Livigno.
Peccato per i passi ancora chiusi ma panorami stupendi...
Milleduecento km. in sella alla nostra gt1600 che dire... uno spettacolo... consumi onestissimi 6.1 alla fine... con alcuni punti anche 5.2 .... ad una velocita tursticaveloce.... Schiena, polsi braccia e collo senza nessun problema... stanca un pochino di piu confronto all Rt gambe e sedere... ma nulla per le emozioni che ti trasmette.

Anche la mia compagna contentissima.... continuo a Elogiare questo mezzo a Gran voce :D:D:D

Mappa del giretto

http://www.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&doflg=ptm&msa=0&msid=212286660673423862124.0004a30141da3aafbbe23&z=7

pancomau
11-05-2011, 16:06
Bel giro!
Complimenti specialmente per la resistenza dei rispettivi "posteriori" :!:
Praticamente sei vicino a poterti fregiare del titolo di appartenente agli "Iron Butt (http://www.ironbutt.com/about/about.cfm)"

Luc.....
11-05-2011, 16:50
Grazie, ho aperto il link, ma tra il mio inglese... e la febbre ormai da 3 giorni... non ce la posso fare... la tratta più lunga è stata questa... rientro dalla Scozia..

http://www.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&doflg=ptm&msa=0&msid=212286660673423862124.0004a3012e4bfec694e23&ll=48.893615,4.702148&spn=14.283858,43.286133&t=h&z=5

pancomau
11-05-2011, 17:12
Come distanza dovrebbe essere sufficiente (in teoria) perchè la distanza del "primo" traguardo è coprire 1610km in 24 ore.
Ovviamente per poter avere il certificato c'è una procedura che prevede di portare delle prove tangibili e dei testimoni. Questo per assicurarsi che non ci sia qualcuno che fa il furbetto e poter certificare anche gli orari.
La procedura completa è descritta a questa (http://www.ironbutt.com/ridecerts/getdocument.cfm?DocID=30)pagina che puoi leggere con una traduzione di google usando questo (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.ironbutt.com%2Fridece rts%2Fgetdocument.cfm%3FDocID%3D30&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8)link

Comunque lo dicevo a mo' di "congratulazioni"... senza voler suggerire necessariamente che tu faccia certificazioni e burocrazie varie ;)

ZioTitta
11-05-2011, 20:11
Febbre ?
Ma allora e' vero che hai meno protezione aerodinamica ! :)

pancomau
11-05-2011, 21:33
Ma nooooooo... che hai capito.... intendeva "Febbre della velocità" ;)

TAG
11-05-2011, 21:36
bèla Luca!! testa, testa la motona! ottimo il consumo!!

Giovanni Cataldo
11-05-2011, 22:15
Complimenti per il bel giretto
non vedo l'ora di partire per il mio.....ancora 17 giorni e viaaaaa.

Luc.....
11-05-2011, 23:11
Si si avevo capito il tuo intento... ;);) Per la febbre "magari quella della velocità"... :(

Luc.....
11-05-2011, 23:47
Mi sa che quest'anno ci scappa il 3° Nordkapp con probabile passaggio in Russia ;)

Alcune foto del giro appena fatto ;);)
https://picasaweb.google.com/101873007200996105954/1GiroK1600DolomitiAchenseeLivigno#

ZioTitta
12-05-2011, 06:57
:) Ti ci vorrebbe l'impianto a metano, con i km che fai...