Entra

Visualizza la versione completa : Informazioni terminale akrapovic lungo


GENNARO
03-05-2011, 01:46
Ciao a tutti posso montare il terminale akrapovic sulla mia s1000rr restando lo scarico originale con tutto il catalizzatore??? La sezione del collettore e uguale ???? Grazie ......

Serviomario
03-05-2011, 07:28
Mi sembra che si puo applicare lo scarico akrapovic lungo con la marmitta originale infatti la S1000RR limited edition ha in dotazione lo scarico lungo.
http://www.bmw-sbk.it/Moto/Limited-Edition

YADO
03-05-2011, 08:30
No, non lo riesci a montare il terminale lungo...quella Limited Edition è diverso (vista di persona dal mio conc.) ed è anche un pò più corto....poi se si può adattare in un qualche modo non lo so...ma così come è non va bene .

MORISUPER
03-05-2011, 09:10
scarico originale diametro 60mm scarico lungo 65mm ,serve una prolunga con riduzione

alpin wolf
03-05-2011, 14:55
mori ha ragione......e tira via tutto uomo!!!

BiancaFollia
05-12-2011, 13:33
Io vorrei montare un akra corto...il "classico" con la scritta akra serigrafata. Quello lungo, mi piace, anche se rende un po' la moto "mambronica" e per questo nn mi convince. Comunque a livello prestazionale credo che montando uno, o l'altro, non si ha nessun (o quasi) miglioramento ...giusto? Avevo pensato di montare un akra completo...ma francamente la spesa è ben diversa...e poi bisogna sicuramente "compensare" con la centralina...Qualcuno puo' consigliarmi qualche altro termine basso oltre l'akra???

kobra41
05-12-2011, 15:41
Io vorrei montare un akra corto...il "classico" con la scritta akra serigrafata. Quello lungo, mi piace, anche se rende un po' la moto "mambronica" e per questo nn mi convince. Comunque a livello prestazionale credo che montando uno, o l'altro, non si ha nessun (o quasi) miglioramento ...giusto? Avevo pensato di montare un akra completo...ma francamente la spesa è ben diversa...e poi bisogna sicuramente "compensare" con la centralina...Qualcuno puo' consigliarmi qualche altro termine basso oltre l'akra???

Termignoni

BiancaFollia
06-12-2011, 13:11
si l'ho visto...ma esteticamente direi che sono molto simili...lo faccio in acciaio e titanio...cosa consigliate? a prescindere dal materiale secondo vei tecnicamente qual'è migliore?

YADO
06-12-2011, 21:16
Considerato che a livello prestazionale se lasci il catalizzatore non serve a niente il terminale più bello per me rimane sempre AKRA corto...mentre se metti uno scarico racing con un AKRA in acciao la moto va molto bene mentre con un full titanio sempre AKRA le prestazioni migliori le hai facendo la testa...va bene comunque ...ovviamente per entrambi sempre centralina HP RACE e regolazioni con calibration .

BiancaFollia
06-12-2011, 21:53
Francamente "buttare" 600 euro...per un puro gusto estetico...MI RODE IL C....! In effetti bisognerebbe togliere il padellone...e già lo scarico originale apparirebbe migliore :-D ! A questo punto quando e se decidero'...le monto un bello scarico completo...AKRA...magari usato :lol:

alpin wolf
13-12-2011, 08:24
aggiungi la centralina e poi fai il passaporto per la luna!!!! eheeheheh

BiancaFollia
13-12-2011, 09:09
e lo so'....o meglio...lo immagino...già cosi' quando spalanchi sembra di stare nel film "ritorno al futuro" aauhauhauahauah! :arrow: :D :lol:

Swissrider
13-12-2011, 15:50
Prima di correre a cambiare tubi, dài un occhio qui:
e' in tedesco, ma i grafici di potenza si capiscono lo stesso...

www.motorradonline.de/de/zubehoer/auspuff/produkttest-zubehoerschalldaempfer-fuer-bmw-s-1000-rr/367627?seite=12

BiancaFollia
13-12-2011, 21:14
Un di tedesco per fortuna lo mastico un pochino...cmq il grafico riguarda solo il terminale akra in titanio...che dal grafico "peggiora" anzichè migliorare le prestazioni...domanda...E SE CI METTIAMO LO STESSO TERMINALE IN ACCIAIO? Diciamo che l'unica motivazione per sostituire il terminale...è unicamente per ragione estetica...cosa che non voglio fare. Ho ancora un anno e mezzo di garanzia...e per adesso credo sia meglio sostituire niente di importante..

YADO
13-12-2011, 22:49
BiancaFollia...non avere paura la mia era del dicembre 2009 e nel settembre 2010 gli ho messo su il kit Hp Race e ho detto adio alla garanzia firmando l' apposito documento preparato dal Conc. e l' ho tenuto su fino alla recente vendita della moto con 8500 km e chi l' ha presa è molto contento..e pensa che ci ho fatto tanta pista, tante regolazioni con il Calibration e si è scolata tanta benzina Magigas + additivi vari che hanno dato al banco ulteriori incrementi fino a 7 cavalli ...avrò avuto fortuna ma non si è rotto niente e comunque ne conosco un' altro paio di pistaioli che erano messi uguale a me .
Devi scegliere tu cosa ti senti di fare, ma il motore se è nato sfigato ti parte anche se gli dai del brodino di gallina mentre vai in piazza a fare l' aperitivo...credimi...

BiancaFollia
14-12-2011, 11:17
Vito per gli amici ;-) (BiancaFollia, è la S) , si sono daccordo con te, se nasce male, c'è poco da fare... Sono combattuto, perchè a me piace tirare fuori il massimo dalla moto (che nn è cosa facile con la s) sebbene sono arrivato ad appena 290 km/h...e qui non ci sono piste con rettilinei per arrivare a queste velocità. Sono 2 le cose che mi frenano, in primis il fatto che la uso molto su strada quindi oltre al fatto che la moto è già "esagerata" non vorrei essere fermato da polizia e...multe, ecc.. poi qui in Puglia, non abbiamo una MAZZA di piste! L'unica è l'autotromo del levante, piccola e tecnica...la si fà tutta in 2a e al massimo si riesce a mettere la 3a sul rettilineo di 400m dove si arriva al max 220/230 con una staccata indecente! (io arrivo a 200...devo imparare :-o ) Se avessimo piste...la preparerei a dovere...e mi comprerei qualcos'altro per i "giri turistici"...invece combatto continuamente con questo uso "promiscuo" che mi "costringe" alla fine a tenere la moto originale...credo che la mia sia una ragionevole rassegnazione. Stavo pero' pensando di far montare una corona 45 come quella che monterà la 2012 e far aggiornare la centralina con il software 2012...ma questo lo faro' solo dopo aver sentito il parere di chi la comprerà e quindi anche il tuo! :cool:

YADO
14-12-2011, 21:25
Il tuo ragionamento è pienamente condivisibile e credo che per un uso prevalente da strada con l' originale ne hai più che abbastanza, anche se poi ho amici che la usano in strada ed è preparata come quella di Badovini...si vorrebbe sempre di più..ed è anche giusto così..per il software 2012 non so se vada bene perchè devi considerare che nella nuova sono cambiati i cornetti di aspirazione e grazie alla modifica del canotto che è stato allargato ora entra nell' airbox il 20% in più di aria e questo secondo me crea l' ostacolo principale ....credo che l' aggiornamento non andrà un granchè bene ammesso che sia possibile farlo....a parte l' estetica la nuova 2012 ha cambiato molto sotto il vestito.
Entro fine gennaio spero di poter girare con la nuova 2012 e poi apprezzare le differenze che a detta di un' amico che fa il tester per la stampa e l' ha provata è un' altra moto...pensa che nello stesso rettifilo grazie anche alla corona di 45 e non solo, arrivi in fondo con 5/7km. più veloce della precedente...se è veramente così ti assicuro che è devastante, considerato che la precedente non andava piano .

BiancaFollia
14-12-2011, 22:17
L'asfalto e le insidie stradali non permetteranno mai di sfruttare con serenità tutta la cavalleria di questa moto...non sono uno che spegne totalmente il cervello...ho rischiato tanto...e visto tanti amici "accappotarsi" e...lasciamo stare. Credo che la 2012 per chi la usa in pista e gli tira il collo è piu' facile, vedere e "sentire" le diversità. Sicuramente la moto è migliorata. Io ad esempio anche in pista non riesco a scaricare a terra la potenza della moto in maniera decente...che mi ritrovo puntalmente ad una ruota! Su rettilineo...nn ne parliamo...arrivavo a 200 anche con la gsx-r 750...con Follia, perdo perchè appena apro in seconda s'impenna...dovrei provare a inserigli la 3a prima dei 10.000...punto di coppia/impennata! ...Ah....fatto anche i race...ho mantenuto aperto sempre...in 400 metri 3 mini-impennate...un cavallo pazzo!! ;)

YADO
14-12-2011, 23:45
L ' impennare e' il grosso handicap di questa moto che in mancanza di tanta esperienza ti penalizza sul giro . Quel motore e' una belva dopo i 10000 e' furioso e sul dritto devi dosare molto e ne rettifili corti perdi mentre in quelli lunghi tipo monza e anche mugello dopo i 400 metri svernici tutti e recuperi . In uscita di curva nelle ripartenze devi aprire tutto ed impenna meno mentre se dosi il gas perche' non ti fidi ti impenni molto .Questa da sfruttare non e' per tutti . Pero' il suo bello e' che va benissimo anche per un uso turistico . Sai quanto imppenna ora con una corona 45 ? Te lo lascio immaginare .

BiancaFollia
15-12-2011, 11:44
Io ho una "misera" esperienza pistaiola...non ho mai fatto giornate in pista. Comunque la pista ti permette di conoscere la moto...io devo lavorare sulle uscite di curva...dove con il gsx mi "fidavo" a spalancare...anche se ogni tanto "scivolava"...sarà perchè conoscevo perfettamente la moto...mentre con la S sto ancora ai "preliminari"....lo so' dopo i 10.000 c'è un'altro MOTORE! grazie cmq dei consigli...la 45 per il momento la lasciamo stare :lol: