Visualizza la versione completa : Pirelli Diablo Rosso contro Dunlop Radsmart
Ciao a tutti, dopo 12 mesi con questa gomma (pirelli rosso) e ben 12.000 km percorsi volevo dare il mio contributo esprimendo la mia modesta e personale opinione con tanto di foto a riprova di quanto dirò!
La moto su cui sono state montate 11 mesi fa è una R1150R del 2003 con allora 26.000 km, oggi dopo 12.000 km percorsi per il 70% con zavorrina a bordo, bagagli, e almeno 3000 km di tratti autostradali la gomma si presenta così:
http://img833.imageshack.us/img833/6906/img0074zd.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/6249/img0083op.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/9787/img0080kq.jpg
Il precedente equipaggiamento erano le Z6, ma non saprei dire con esattezza il loro stato perchè acquistate sulla moto usata.
La prima impressione sulle pirelli fu di una gomma molto progressiva, ma nonostante tutto la moto si presentava molto rigida, con grande fatica a scendere in piega, e molta più fatica a risalire specialmente sul misto stretto.
Dall'uso della gomma si vede chiaramente che mancano almeno 1,5 cm alla chiusura e pertanto l'angolo di piega che ottenevo è sempre stato molto basso rispetto alle potenzialità della gomma.
Ho sopratutto riscontrato una tendenza raddrizzante della gomma, tanto che pinzare in curva era praticamente impossibile..... ma ho sempre dato la colpa a me, e al fatto che dopo anni passati su sportive jap non fossi in grado di guidare una BMW e che non fossero moto adatte al divertimento e alle pieghe.... invece sabato mattina ho montanto le tanto decantate Dunlop e con enorme sorpresa.... la moto piega... scende morbida, rimane stabile ed esce veloce.... un altro mondo!
Capisco che sono gomme diverse, e che le pirelli sono un segmento diverso, in quanto rappresentano una scelta più sportiva...ma mi sono convinto che sulla nostra moto non vadano bene, in quanto la loro forma molto tonda non aiuta gli spostamenti nelle pieghe dei nostri mezzi pesanti e quindi ci si trova spesso nelle curve impiccati.... la Dunlop invece ha una forma più a punta, e pur avendo meno margine di piega, si riesce a sfruttare bene tutta, infatti la gomma con appena 2 uscite e zavorrina a seguito è stata quasi chiusa....
In favore delle Pirelli posso dire che 12.000 km sono tanti e che come gomma ha un'ottima durata anche in termini di resa nel tempo, sono sempre state costanti!!
Spero di esserevi stato di aiuto, ma mi sembrava giusto condividere la mia esperienza...anche perchè sono tornato a sorridere...pensavo di essere invecchiato all'improvviso... e per dirlo mia moglie la differenza deve essere evidente!!!
Lamp a tutti
ruben-gass
02-05-2011, 20:27
Anche secondo me le Dunlop sono più indicate per la nostra moto. Io è da una settimana che ho le Qualifer 2 ed alla prima uscita subito chiuse quasi completamente con una buona agilità nel misto. Vedremo la durata....
ILPassatore
03-05-2011, 09:48
Ti ringrazio per la condivisione delle tue impressioni, le dulop le ho montate da una settimana ,il mio gommista le usa e ne è entusiasta.
Ho fatto pochi Km per adesso, ma non posso che parlarne bene.
Pumasincero
03-05-2011, 18:42
Ma non sembravano messe così male le tue gomme o non ho visto bene le foto? Comunque delle Roadsmart ne parlano tutti un gran bene. Facci sapere le tue impressioni!
Ma non sembravano messe così male le tue gomme o non ho visto bene le foto? Comunque delle Roadsmart ne parlano tutti un gran bene. Facci sapere le tue impressioni!
Infatti le foto le ho pubblicate perchè molto spesso sento di chi fa 6000-8000 km con gomme turistiche e mi meraviglio sempre molto... le pirelli rosso sono gomme non suggerite per lunghe percorrenze, quindi averci fatto 12.000 km è a mio avviso un ottimo risultato e sopratutto tendono a consumarsi in maniera molto uniforme, mantendo una buona tenuta anche dopo tutti questi km!... e vi garantisco che non risparmio strada e nemmeno ritmo....
Il punto a mio avviso infatti, risiede solo nelle forme di gomme e nella compatibilità con il mezzo! Le pirelli per quello che ne posso dire io, come gomme sono ottime, ma non adatte alla nostra moto!
Dopo altri 2 gg di giri rubati nella pausa pranzo, posso confermare l'ottimo feeling con le Dunlop! Domenica giro lungo per testarle bene...poi posto alcune foto per far vedere la differenza nello sfruttamento del posteriore e dell'anteriore, che a differenza delle Pirelli, dove sembrano simmetrici come appoggio su strada, nelle dunlop noto una possibilità di piega di gran lunga superiore all'anteriore rispetto al posteriore, così da consentire molto margine in più!
Purtroppo le bmw sono già pesanti, e poi i vari telelever e paralever rendono il mezzo più rigido facendo perdere di contatto il pilota con l'asfalto..., mettiamoci anche che la r1150r ha un carico molto proteso sull'anteriore anche in presenza di passeggero, che quindi restuisce ulteriore staticità per una compressione costante delle sospensioni, se le gomme non riescono a restituire un minimo feeling si finisce per andare in moto molto impostati, come dicono dalle mie parti da commenda!!
Lamp
Grazie Ale 133
Devo cambiare le gomme la prox settimana, e visto che le Z8 nella misura della mia R850R la post 170/60 ancora non la fanno, il gommista mi aveva indirizzato in alternativa sulle pirelli diablo rosso alla cifra di 240 euro. Non tanto convinto ho letto un po il forum e tutti parlavano della Dunlop molto bene...
Bene, ora con il tup post mi hai convinto, prox settimana montiamo le Dunlop rodsmart....
costano un po di più, ma mi hai convinto.
Grazie e un saluto a tutti!!!
er-minio
03-05-2011, 19:49
Capisco che sono gomme diverse, e che le pirelli sono un segmento diverso, in quanto rappresentano una scelta più sportiva...ma mi sono convinto che sulla nostra moto non vadano bene, in quanto la loro forma molto tonda non aiuta gli spostamenti nelle pieghe dei nostri mezzi pesanti e quindi ci si trova spesso nelle curve impiccati...
No.
Ho montato molto spesso sulla R1150R Pirelli Diablo Corsa all'anteriore e Pirelli Diablo Standard (unica per il 170) al posteriore.
Il profilo della gomma sveltisce, e parecchio, la moto.
A giudicare dal tuo utilizzo visto dalle foto: monta le roadsmart e vai tranquillo.
Con le tue percorrenze ed utilizzo ti dovresti trovare molto bene.
Oltretutto il profilo piú "rotondo" ti dará meno problemi.
mettiamoci anche che la r1150r ha un carico molto proteso sull'anteriore anche in presenza di passeggero, che quindi restuisce ulteriore staticità per una compressione costante delle sospensioni, se le gomme non riescono a restituire un minimo feeling si finisce per andare in moto molto impostati, come dicono dalle mie parti da commenda!!
?
La moto si "presentava" rigida magari perché ti irrigidivi te o tendevi ad "appendere" al manubrio.
Sicuramente come dici tu er-minio, ma come ho premesso, alla fine la colpa stava nella mia guida, dovuta ad uno scarso feeling con la gomma, ma di sicuro adesso tutto viene più naturale... forse questo potrebbe essere il sunto della questione, la dunlop si presenta sulla nostra moto con una guida più facile e naturale... tale da consentire a tutti una migliore gestione del punto di appoggio!!! Probabilmente per chi ha una guida più aggressiva la diablo rosso potrebbe andare meglio perchè consente in teoria di piegare di più avendo più area sfruttabile in piega... ma per i piloti della domenica (anche se dopo 20 anni di moto e migliai di km vorrei essere considerato almeno pilota del weekend....) la dunlop risulta a mio avviso, una scelta più azzeccata!!
Per quanto riguarda la rigidità della moto non capisco il punto di domanda, nel senso che rispetto alle sportive nipponiche con cui ero abituato, questo tipo di bmw hanno un assetto molto rigido, daltronde lo scopo dei sistemi bmw è proprio quello di evitare affondi o perdite di aderenze in curva e frenata, la moto sembra più inserita in un binario, tanto che le variazioni di peso sono quasi ininfluenti nelle staccate... a riprova di ciò la gomma più consumata è l'anteriore e precisamente il lato sinistro, mentre il posteriore avrebbe ancora margine... differentemente da quello che succede nelle altre stradali...
In ogni caso, dopo meno di 2 anni credo di avere molto da imparare sulla mukka, ma indietro non tornerei mai!!!
er-minio
04-05-2011, 16:34
Per quanto riguarda la rigidità della moto non capisco il punto di domanda
Non avevo capito la tua frase :wink:
Quello che ho scritto dopo l'ho aggiunto in seguito.
geminino77
04-05-2011, 18:09
ciao io sulla mia r1200r erano montate le pirelli diablo corsa che durano un po pochino di contro ottima tenuta alla fine ho montato ora le z8 che consiglio vivamente
Christian75
05-05-2011, 13:28
hai provato i michelin, quelli bi-mescola?
sono una bomba.
ciao
gioie r1200r
05-05-2011, 22:24
oggi ho montato i diablo rosso 2 240euro montati domani vado a fare un giretto e vediamo come si comportano
geminino77
05-05-2011, 22:41
buon giretto allora cosi ci dirai le tue impressioni quando vuoi facciamo un giro dalle tue parti o zona lago di como con le nostre rr
Nessuno che ha provato le Sportsmart?
gioie r1200r
06-05-2011, 12:10
per il giro non ci sono problemi ci sentiasmo in mp stassera aggiorno con le mie impressioni
viceboxer71
06-05-2011, 13:05
mah, io con le mie diablo rosso stento a fare 12000 km, comunque...
http://img689.imageshack.us/img689/835/sam0447c.jpg (http://img689.imageshack.us/i/sam0447c.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/7627/sam0445.jpg (http://img40.imageshack.us/i/sam0445.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/5551/sam0446vs.jpg (http://img34.imageshack.us/i/sam0446vs.jpg/)
viceboxer71
06-05-2011, 13:08
saranno le curve del Costo di Asiago ? maledette mangiacopertoni :lol::lol::lol:
gioie r1200r
06-05-2011, 13:54
onestamente nella mia "cariera" da motociclista non sono mai riuscito a passare i 4500km se mai dovessi arrivare a quei km sarei in paradiso
maurizio61
06-05-2011, 14:01
Due giorni fa ho montato le "Angel St" e subito la mukka da carretto con le ruote di legno è tornata ad essere una "moto" :lol:. Ho solo una cinquantina di km all'attivo e qualche piega su rampe di superstrada in area cittadina, quindi ancora non rodate (almeno penso).... qualcuno le ha montate ? impressioni di guida ? Il mio gommologo, nonchè esperto motociclista, me le ha consigliate :)
P.S.: ho tolto 2 metzeler z6 interact di tre anni e mezzo
Vedendo le tue gomme, e le mie deduco che qualcosa di diverso ci deve essere... a questo punto il fondo e le strade fatte abitualmente incidono in maniera determinante.
Anche perchè con percorrenza di quasi 14-15000 km annuali dovrei cambiare 3 treni di gomme.....
Adesso vado a guardare il mio bauletto...non vorrei scoprire di avere i moscerini attaccati dietro :-) :-)... eppure non vado così piano!
gioie r1200r
06-05-2011, 21:05
appena rientrato dal giro di prova x chi conosce le zone penice-bobbio val trebbia fino a busalla per me sono stratosferiche mai avuto un feeling cosi con delle gomme la mukka è diventata un missile a scendere in piega sono super contento speriamo nella durata
Come promesso, all'esito dell'uscita di ieri avendo percorso 380 km in strade di montagna nell'appennino marchigiano posso confermare le impressioni sulle dunlop!
La gomma si è comportata egregiamente, ottima tenuta in ogni circostanza, ottima velocità a scendere in piega, e angolo di piega molto elevato.
Unica osservazione che posso muovere, è che ho avuto l'impressione che la mescola di questa gomma si trovi meglio con temperature di asfalto non troppo elevate, tendendo un po allo scivolamento (senzazione impercettibile...) con asfalto molto caldo! Per il momento rimane solo un'impressione, quest estate potrò verificare meglio... a breve foto per mostrare l'utilizzo della gomma posteriore!
Saluti
massimo d
09-05-2011, 17:01
[QUOTE=ale133;5764564]Vedendo le tue gomme, e le mie deduco che qualcosa di diverso ci deve essere... a questo punto il fondo e le strade fatte abitualmente incidono in maniera determinante.
Credo che le strade fatte " abitualmente " non siano una pista e quindi la vedo dura ridurre una diablo rosso in quello stato, meditate gente!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |