Visualizza la versione completa : Antipioggia
Ciao a tutti, anche se è un argomento che dovrebbe essere postato nella stanza apposita lo scrivo qui perchè mi interessano le opinioni di chi ha una Rt che come è noto è una moto-sputer:lol:
A giugno io e mia moglie abbiamo deciso di farci un giretto fino a Praga e poi gironzolare per l'Austria;
di solito giriamo con abbigliamento con menbrana gore-tex e pertanto problemi di acqua non ne abbiamo purtroppo, però, sono abbigliamenti che si inzuppano ed entrare in ristorante lasciando pozzanghere di acqua sotto il tavolo non è il massimo.;)
Voi come vi comportate mettete sempre l'antiaccqua, anche sopra ad un abbigliamento del genere?
Ci sono altri problemi, che mi sfuggono, che consigliano comunque di indossare una tuta antiacqua?
La mia esperianza con la pioggia è abbastanza lunga, se esco con mia moglie quasi sempre prendo acqua, ma siceramente oltre al problema dell'inzuppamento dell'abbigliamento non ho riscontrato altri problemi
Grazie.
Gianni
Per un piccolo scroscio d'acqua tengo quello che ho indosso altrimenti se piove bene e con continuità metto sempre l'antipioggia anche se ho giacca e pantaloni impermeabili,ma come sai la parte impermeabile è sempre all'interno del capo di abbigliamento e anche se non ti bagni la parte esterna è impregnata d'acqua e dopo per farla asciugare ci vuole tempo.
.... dimenticavo siccome devo far posto nelle borse per le cose della Signora ..... :mad: pensavo di lasciare a casa l'antipioggia ;)
didogranito
02-05-2011, 11:15
.... dimenticavo siccome devo far posto nelle borse per le cose della Signora ..... :mad: pensavo di lasciare a casa l'antipioggia ;)
Non posso ke quotare al 100% rebusaus! Un conto è uno scroscio ed un conto viaggiare per ore sotto l'acqua! E poi ci sono capi ke benkè dotati di membrana in goretex o h2out, oltre ke x asciugare impiegano 2 giorni, diventano ovviamente pesanti nonkè trasmettono sensazione di freddo.
Se hai problemi di spazio, esistono degli antipioggia sottilissimi (alcuni modelli Spidi x es.) e ke occupano pochissimo spazio.;)
Mi trovate perfettamente d'accordo con quello che dite ma sono curioso di sapere se c'è qualcuno che ha utilizzato l'abbigliamento con menbrana per 4-5 ore sotto la pioggia con una moto come la nostra (protettiva) e se lo rifarebbe....
robertag
02-05-2011, 12:00
17 luglio 2009; dal grossglockner a salisburgo sotto pioggia a dir poco torrenziale. sono riuscito a inzupparmi anche con l'antipiogga.... quando poi sei costretto a fermarti te la becchi tutta, ma proprio tutta compresa quella delle pozzanghere che ti sollevano gli automobilisti . secondo me fanno anche apposta:mad:
. pensavo di lasciare a casa l'antipioggia ;)
Fossi in te non lo farei,io l'antipioggia lo metto dentro la borsa da serbatoio con altre cianfrusaglie che possono rivelarsi utili all'istante.
Soprattutto se il tour è di diversi giorni la tuta antipioggia è una di quelle cose che non si devono mai lasciare a casa, anche solo come anti-sfiga.
Io mi regolo così: se la giornata è variabile e promette sia sole che scrosci improvvisi, indosso il normale abbigliamento tecnico, tanto, appena esce il sole ci si asciuga velocemente. Se invece è tutto coperto e le previsioni danno per certo la pioggia, parto già al mattino con la tuta indossata e me la tengo tutto il giorno. Tra l’altro, essendo giallo flou, sono sicuro d’essere notato. Hai mai fatto caso quanto siamo poco visibili in una grigia giornata di pioggia, magari con un po’ di nebbiolina, vestiti di grigio scuro o nero e con la moto grigia o nera ? Quando ti cecchinano dicono sempre: scusa, ma non ti avevo proprio visto !!
quoto Oban
anzi , aggiungo:
-Con la RT viaggi bene solo se si tratta di scrosci e non ti devi fermare x traffico o per semafori altrimenti quello che scende in verticale trova un "invaso" naturale , direi intimo , da riempire.
-Rt o meno , prevedi spazio anche i soprascarpe. Io ho l'estensione del parafango ante ma , quando piove , gli stivali si bagnano.
In ogni caso , sempre antipioggia!
anche a costo di lasciare a casa qlcos'altro.
Una signora asciutta senza tacchi è meno incazzata di una signora bagnata con tacchi
ciao Bert
antipioggia assolutamente da portare sempre dietro, come dice Oban, anche solo come ant-isfiga
quoto Oban
Una signora asciutta senza tacchi è meno incazzata di una signora bagnata con tacchi
..... a dire il vero sono io che porto il tacco 10 ;)
...e da quello che vedo nessuno fino ad ora ha mai dato piena fiducia all'abbigliamento con menbrana impermeabile..
Anche chi usa abbigliamento top-of-the-tops, quello con il goretex laminato che non s'inzuppa, in caso di lunghe tratte sotto l'acqua mette l'antiacqua che, per funzionare bene, non puo' che essere in goretex e quindi, giocoforza, una KlimaKomfort da 400 neuri.
Poi c'è chi come antiacqua usa i sacchi neri dell'immondizia.
Dipende da cosa vuoi fare, da come lo vuoi fare e soprattutto da quanto sei disposto a spendere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |