Visualizza la versione completa : Dischi a farfalla si o no
Ciao a tutti
sono molto incuriosito dall'aspetto estetico dei dischi a margherita.
Mi piacerebbe capire se hanno anche un vantaggio in termini meccanici e di frenata.
grazie mille
Il Maiale
01-05-2011, 09:26
il perimetro è più lungo, e quindi si raffreddano prima, o meglio.
Hanno maggior grip in frenata, perchè la loro conformazione tiene la pasticca sempre "viva" non si impasta
feromone
01-05-2011, 09:27
Mah! se avessero veri vantaggi li adotterebbero tutti.....penso che più o meno funzionino come quelli tondi.
1100 Gs for ever
Il Maiale
01-05-2011, 09:34
allora tutte le moto avrebbero ammortizzatori ultraregolabili.
p.s. tutte le moto sportive, dal cross alla pista li usano:) giusto quelle da passeggio
nicola66
01-05-2011, 10:19
Mah! se avessero veri vantaggi li adotterebbero tutti.....penso che più o meno funzionino come quelli tondi.
esattamente.
nell' off hanno un vantaggio perchè hanno una propensione autopulente migliore.
Il Maiale
01-05-2011, 10:24
difatti nel fango li usano pieni....
nicola66
01-05-2011, 10:47
nel fango a vedere cosa montino non ci sono mai andato.
però qualche volta tra i paddock dello starcross (che fanno a MN in febbraio) ci ho girato.
li effettivamente in parecchi montano i wave.
http://www.bikersnews.it/wp-content/uploads/2011/02/Starcross_Mantova_2010.jpg
nella sbk invece nessuno, nemmeno la Kawasaki che invece li monta sugli esemplari da concessionario.
Il Maiale
01-05-2011, 10:52
al carbonio wawe non esistono, ecco il motivo perchè son tondi.
nicola66
01-05-2011, 11:22
Per regolamento in sbk usano l'acciaio da sempre.
Il Maiale
01-05-2011, 12:05
Esiste un team che NON usa impianti brembo? I brembo nn sono wave
Il Maiale
01-05-2011, 12:12
http://www.braking.com/it/news/intro_productsNews.php?page=template8.php&id_news=138
Esiste un team che NON usa impianti brembo? I brembo nn sono wave
Bomabassei anni fa in una intervista disse che Brembo non crede nel Wave e l'ha definito "coreografico".
nicola66
01-05-2011, 15:22
http://www.braking.com/it/news/intro_productsNews.php?page=template8.php&id_news=138
si vabbé SS600.
Si vede che sarà sponsor tecnico.
nicola66
01-05-2011, 15:35
Esiste un team che NON usa impianti brembo? I brembo nn sono wave
Appunto. Se Brembo non li fa forse vuol dire che vantaggi non ne danno.
E cmq anche sulla ZX10R, che mi risulta essere l'unica che li monti di serie,
http://www.live-bike.com/wp-content/gallery/zx-10r_dettagli/ZX-10R%20brake%20calliper%202011.jpg
si nota come poi la pastiglia lavori solo sulla pista frenante continua.
Il Maiale
01-05-2011, 15:39
Se brembo facesse i wave é come se la apple mettesse windows nei sistemi!
Per quello che vale la mia opinione...io li ho sul 1200 std del 2008 e non noto nessuna differenza dal vecchio 1150 con dischi di serie. Forse consumano un po' di più le pastiglie.
Roberbero
02-05-2011, 14:47
A parte un'eventuale miglior raffreddamento, tutto da dimostrare, in quanto la superfice esposta all'aria è maggiore, non penso che diano miglioramenti.
Se Brembo non li usa, ci sare un perchè.
emagagge
02-05-2011, 15:08
Se brembo facesse i wave é come se la apple mettesse windows nei sistemi!
:!::!::!::lol::lol::lol::lol:
EnricoSL900
02-05-2011, 15:51
Io non faccio questione di superficie esposta al raffreddamento, ma li ho provati e so come funzionano in confronto a quelli originali: quello è il vero conto da fare, non un vago discorso generale.
Io li montai anni fa sulla mia Ducati SS900i.e., alla purtroppo infruttuosa ricerca di una vibrazione in frenata (comune a moltissime altre moto identiche alla mia...) che non riuscii mai ad eliminare nonostante avessi sostituito, dalla pompa ai dischi passando per i tubi e le pinze, tutto l'impianto. E non furono le uniche infruttuose prove che feci prima di vendere la moto disperato.
In ogni caso, se non servirono a quello, ebbi almeno modo di apprezzarne le indiscutibili qualità in confronto ai dischi originali. Prima di tutto, la potenza frenante era nettamente superiore... ma i più scettici potrebbero associare questo beneficio alle pastiglie, che furono in effetti sostituite in contemporanea con i dischi. Quello che però è il loro innegabile vantaggio è di essere parcchio più leggeri dei dischi originali (li avevo anche pesati sulla bilancia, ma ad anni di distanza non ricordo il risparmio di peso e non vorrei dire una cosa per un'altra...), il che porta a un netto miglioramento della maneggevolezza della moto. La prima volta che salii in sella dopo averli montati mi sembrò che mi avessero tolto un ballino di cemento dal parafango davanti! :lol: Ricordo che anche l'effetto autoraddrizzante in piega era praticamente zero, il che mi consentiva staccate notevoli anche a moto molto inclinata.
Ora, considerato che la mia Kappa ha i dischi privi di flange e montati direttamente sul cerchio, non so quanto certi miglioramenti sarebbero riproducibili. Un mio amico li provò (dopo averli avuti su un'altra moto ed esserne rimasto enormemente soddisfatto), ma non riscontrò tutto il cambiamento che aveva notato sulla moto precedente, dotata di dischi tradizionali con flange...
Per chi non li ha mai provati... boh... non so, ma secondo me hanno il loro perché e anche il loro percome. ;)
Dogwalker
02-05-2011, 16:35
I dischi wave sono nati per il cross, dove hanno grossi vantaggi in termini di maggiore pulizia di disco e pastiglie.
I vantaggi su strada sono molto più sfumati, poichè le prestazioni di un disco, come quasi tutto su una moto, sono questione di compromessi fatti all'origine dal produttore (ad es, maggiore superficie di scambio termico e minore peso contro maggiore inerzia termica e maggiore durata; maggiore mordente contro maggiore modulabilità, ecc...) più che di forma degli intagli.
Alla partenza di una gara di derivate di serie, WSBK a parte, trovi un po' di tutto (tondi bucati, margherita, ghisa a tagli radiali, ecc...).
DogW
Credo vi siano vantaggi anche a livello di dilatazione.
A caldo dovrebbero dilatarsi in maniera più uniforme.
Ma non sò se i vantaggi siano solo teorici o anche pratici
Tricheco
02-05-2011, 17:53
mah....................
...Mah, estetica a parte, i vantaggi sono tutti da dimostrare per me ! ...de gustibus :) !!
rombodituono
02-05-2011, 18:25
Io li ho appena montati, con le stesse pastiglie che montavo su quelli di serie
Per me frena uguale. Ma sono + belli
vi ricordate i freni perimetrali delle Buell ? anche quella era solo una scelta commerciale per differenziarsi.
Altrimenti di cosa vivrebbero i produttori after market
Superteso
02-05-2011, 21:41
Io li ho sulla ghisa, e frenano benissimo, accoppiati con le loro pastiglie. Costano meno degli originali e peraltro Braking li fa anche tondi come i classici.
L'acciaio forse è meglio o forse è la forma, sta di fatto che lo spessore minimo degli originali è consigliato 4,5 mentre i margherita è 4. :-p
Io li monto e.......come qualcuno ha detto già sono uguali a gli altri. Pura estetica!
Forse e dico forse migliorano la frenata quando il disco è bagnato.
quelli kawa di serie come ha fatto notare nicola, sono coreografia pura. SUgli altri per uso stradale ho sempre avuto forti dubbi sugli effettivi vantaggi. Che siano piu' leggeri non vedo come, ovvero, se sono piu' leggeri perche' la pista frenante e' minore allora la scelta puo' essere fatta anche col disco classico, ovviamente tutto si paga. Il disco piu' leggero a parita' di materiale puo' esserlo solo se ha diametro inferiore (e allora hai meno coppia frenante ovviamente a pairta' di pinza e pompa) , oppure pista frenante piu' bassa e allora hai meno materiale a dissipare calore. Insomma, non e' che con la geometria di un cerchio si possano fare tanti voli di fantasia..
Motopoppi
03-05-2011, 14:06
Credo vi siano vantaggi anche a livello di dilatazione.
A caldo dovrebbero dilatarsi in maniera più uniforme.
Ma non sò se i vantaggi siano solo teorici o anche pratici
Io ce li ho sul sidecar, dove i freni sono parecchio sollecitati e fino ad ora non si sono deformati come gli originali BMW.:confused:
In sintesi su moto come le nostre quindi non ci sono incredibili vantaggi vero?
Superteso
03-05-2011, 20:17
In sintesi su moto come le nostre quindi non ci sono incredibili vantaggi vero?
Anche l'occhio vuole la sua parte.....
per me sono piu belli, se gli originali sono da cambiare ti costano pure meno, secondo me frenano meglio ma lasciamo perdere chi lava piu bianco e certo come gli originali, poi come ho detto si possono alesare sino a 4 mm e cio significa che resistono meglio alla fatica e qundi non torcono.
Poi fai tu ;)
TWISTER7474
03-05-2011, 20:20
Li monto anch'io e in tutta sincerità ho sentito un leggero miglioramento (effetto placebo??? non so...) rispetto agli originali, però a livello estetico sono troppo belli:eek::eek::eek::eek::eek: e poi soprattutto non si storgono come gli originali che sono dei veri cessi......
poi a dirla tutta a me hanno cambiato due treni di dischi anteriori perchè ho storto anche i braking:mad::mad::mad::mad: ma ora con il terzo treno:rolleyes::rolleyes::rolleyes: direi che ho risolto..... in conce non ci volevano credere che fossi riuscito a storgere i braking:-o:-o:-o:-o
texgatto
05-05-2011, 22:00
secondo me oltre ai vantaggi tecnici si sono anche vantaggi di marketing quindi più possibilità di variare e quindi di vendere un prodotto
Può darsi è innegabile che siano molto belli da vedere...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |