Entra

Visualizza la versione completa : Lungo viaggio


silver hawk
28-04-2011, 12:11
In giugno andremo fino in provincia di Matera per una settimana di ferie. In due, con borse e bauletto, niente borsa da serbatoio.
Sono 1.050 km.
Andremo in gruppo e faremo diverse tappe, ma sono un po' preoccupato per i chilometri e per le ore, circa 12, previste.
Vorrei sentire l'esprienza di chi ha già fatto trasferimenti così lunghi. (R1200RT)
Grazie

robertag
28-04-2011, 12:21
tsè... con due o tre soste e soprattutto l'RT sotto al sedere manco te ne accorgi!:cool:
bada piuttosto che il/la passeggero noin si addormenti:lol:

silver hawk
28-04-2011, 12:29
Si addormenta!
La lego con una cinghia al bauletto!!!
O canto nell'intefono, così resta sveglia.

modmax
28-04-2011, 12:31
Ne ho fatti quasi 900 fino in Costiera, e più di 800 da Rothemburg a casa, senza problemi vai tranquillo.

A mio avviso le soste devone essere giuste e proporzionate ai km da fare....... farne troppe rischi di spezzare il ritmo e arrivare poi diventa un'agonia, non sono i km a stancare ma le ore di viaggio.

Già il fatto di avere un RT dovrebbe farti dormire sonni tranquilli.

Thriller514
28-04-2011, 12:32
Gia fatti 1.500 km durante le vacanze pasquali. Il modo migliore di viaggiare, con zavorra e pure borsa da serbatoio. Chi le ha sentite?:-p

robertag
28-04-2011, 12:36
giusto, modmax...:cool:
...sono d'accordo; le soste; meglio leggermente più lunghe che troppo numerose...

sim2
28-04-2011, 12:52
L'unico consiglio che mi viene da darti è che se becchi un periodo di caldo intenso cerca di partire la mattina molto presto le 5/6 per sfruttare le ore più fresche della giornata.
Per quel che mi riguarda l'unica cosa a sfiancarmi e innervosirmi in un lungo traferimento è il caldo !!

silver hawk
28-04-2011, 13:17
Si, infatti dovermo partire alle 4 di mattina.
Saremo in gruppo, l'andatura la determina il più lento e i rifornimenti il serbatoio più piccolo.
Se fosse per me mi fermerei ogni 400 km.
Anche la disidratazione va tenuta presente anche se non siamo in pista, con l'aria in moto si ha una discreta evaporazione. Bere spesso anche se non si ha sete e qualche sale minerale non guasta.

indianlopa
28-04-2011, 13:18
porca miseria che bel lungo viaggio.....

giammi19
28-04-2011, 13:23
Si, infatti dovermo partire alle 4 di mattina.
Saremo in gruppo, l'andatura la determina il più lento e i rifornimenti il serbatoio più piccolo.
Se fosse per me mi fermerei ogni 400 km.
Anche la disidratazione va tenuta presente anche se non siamo in pista, con l'aria in moto si ha una discreta evaporazione. Bere spesso anche se non si ha sete e qualche sale minerale non guasta.

devi essere un precisino.... :lol:
ma quanti problemi ti fai???!! prendi stà moto monta e non programmare nulla ... il viaggio và vissuto ..è il momento più bello... visiera alzata e gli odori che puoi sentire ... non puoi capire.. si forse .. a Milano .. non succede chissà da quanto...
il 25 sono partito alle 7 del mattino..sole che sale... poca gente in giro... ... il mare ... "le vongolare" Civitanova M... Porto Potenza Picena... Porto Recanati... tutta strada fatta in paese.. beh!!! sapessi anche l'odore del ragù messo su al momento sentivo...
bellissimo.... tutta SS16 sino a Fiorenzuola di Focara.... PS
io ne farei 4000 ...di km.... anche con la mia ....

vai e non pensare al viaggio... ma VIVI il viaggio ...

Maxrcs
28-04-2011, 13:23
Ciao,
l'hanno scorso ho fatto Vr Carcassonne in un giorno... con il 1150 giusto qualche sosta ristoratrice e per i pieni di benza... moglie dorme contenta dietro.
Due anni fa Verona Barellona in un giorno... stessa cosa...
Direi che son moto comode i km non li senti più di tanto... semmai è la vecchiaia che avanza:-)
Max

silver hawk
28-04-2011, 13:23
Venite anche voi.
Lo trovate sul sito del MOTOCLUB ATM MILANO http://www.motoclub-atm.it/PageBasilicata.htm
E' aperto a tutti.
Una settimana in villaggio turistico Nuova Siri pensione completa 350 €. Mi sembra buono.

Maxrcs
28-04-2011, 13:24
Come ti quoto giammi....:-)

silver hawk
28-04-2011, 13:28
Grazie Giammi.
Leggere mi ha riportato al 40 anni fa quando andavamo in giro col Morini 250 mono.
Non mi facevo tutte queste menate. Carchi come asini, tenda, sacchi a pelo materassini, fornello e pignatte. Ma dove cavolo le mettevamo?
Leggendo ho sentito anche gli odori.

trottalemme
28-04-2011, 13:29
Piccola voce fuori dal coro: se non si è abituati, già 700-800 km in un giorno li senti; si fanno, ma li senti... per dire, io non riuscirei a farmi VR-Barcellona in giornata.
Poi, io mi trovo meglio a fare brevi soste (15') ogni paio di ore che non soste lunghe più distanziate perchè ogni due ore sgranchire le gambe e le spalle mi fa sentire meglio.

silver hawk
28-04-2011, 13:32
E' vero che si sentono.
Però se fai poche soste puoi tenere anche una velocità di crocera più bassa e ti stanchi meno. La velocità media si alza.
Bisogna trovare il giusto equilibrio, e come dice Giammi, vivere il viaggio con entusiasmo
http://www.motoclub-atm.it/PageBasilicata.htm

trottalemme
28-04-2011, 13:35
Sai, ognuno viaggia come gli viene meglio. Io ho scritto solo come faccio io.
Ad esempio, a giugno, i 2.000 km da casa a Glasgow ce li faremo in tre giorni.

silver hawk
28-04-2011, 13:38
Sai, ognuno viaggia come gli viene meglio. Io ho scritto solo come faccio io.
Ad esempio, a giugno, i 2.000 km da casa a Glasgow ce li faremo in tre giorni.

700 km al giorno non sono male.
Va bene che saremo diversamente giovani, ma non mi sembra che ci siano tanti giovincelli a fare questi viaggi.

giammi19
28-04-2011, 15:07
il viaggio inteso in moto è determinato dal tempo che hai a disposizione... certo che se devo andare da vr a barcellona anch io non mi spezzerei la schiena e lo farei in 2 giorni.. ma solo perchè come ho già detto il viaggio è il mio tempo libero.. il mio essere libero... la mèta... è un arrivo.... e poi non vedo lora di tornare ... solo per il viaggio ....
...
poi coi morini 250.... si faceva anche con la vespa 200pe miscelatore tutta statale da civitanova a Lecce ....
che goduria ... fermarsi quando volevi e non esisteva il cappuccino e brioche... ma pane e salame e birretta

sauro
28-04-2011, 15:50
Io il viaggio in unica giornata più lungo in assoluto che ho fatto è stato Vienna - Perugia 900 km circa ma non è stato con la RT (con la mucca non ho mai superato gli 800 km/giorno) ma con la Vespa PE 200 le soste erano dettate dalla capienza del serbatoio e con la mucca faccio lo stesso la prima sosta è sempre per fare benzina ;)

maxriccio
28-04-2011, 15:55
Saremo in gruppo, l'andatura la determina il più lento e i rifornimenti il serbatoio più piccolo.


Stando così le cose la risposta te la sei già data,no?

Oppure viaggiate ognuno per conto vs e datevi appuntamento ogni tot, quando si viaggia su lunghi percorsi con mezzi diversi è la soluzione migliore.

Bert
28-04-2011, 16:50
quoto max
il viaggio in gruppo è simpatico ma c'è sempre chi ha il serbatoio , la vescica , il fondoschiena , le mani , le ginocchia... che "mollano" diversamente.
in 2/3 moto il problema è ridotto ma , se siete in numero maggiore , il capobranco è auspicabile.
in gruppo 1000 km sono tanti...hai pensato a una sosta intermedia?
una sola unica tirata ti rende rinco il giorno dopo...ma io parlo così perchè sono "maturo"

ciao e buon viaggio Bert

giammi19
28-04-2011, 16:57
1000 km in gruppo si possono fare... ma bisogna essere affiatati... mattinieri... Ironass....
e la voglia di "Viaggiare"... il punto è sempre quello ... poi è anche vero che se come dice Bert puoi spezzare ... beh hai l'imbarazzo della scelta per trovare un posto per fermarti
ti consiglio Civitanova Marche ... una bella cena di pesce e al mattino fresco per le ore 7 in partenza ... anzi chiamami che ti organizzo ...

http://www.miramarecivitanova.it/... la butto là.....

trottalemme
28-04-2011, 17:01
si giammi: ma dove si mangia a Civitanova? e cosa si mangia? dai facci sognare che stasera mi aspetta il petto di pollo alla griglia.... :(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

giammi19
28-04-2011, 17:06
si giammi: ma dove si mangia a Civitanova? e cosa si mangia? dai facci sognare che stasera mi aspetta il petto di pollo alla griglia.... :(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(


tutto quello che vuoi .... ma io preferisco
sarde scottadito
cannocchie al vapore
padellata di cozze e vongole
no primo
oppure tagliatella fatta in casa al sugo di scampi e salmone rosso
fritto misto
arrosto misto

può bastare ???
prezzo 35 euro col vino ..passerina di Offida

trottalemme
28-04-2011, 17:08
Grazie Giammi: mi hai salvato la serata! :D
...ma quella passerina di Offida è un vino o cosa? :eek:

giammi19
28-04-2011, 17:13
Grazie Giammi: mi hai salvato la serata! :D
...ma quella passerina di Offida è un vino o cosa? :eek:

vino bianco ... molto buono..
poi la passera è anche un pesce che solitamente va fatta al vapore o forno...
cmq la spigola al sale.... mmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

gianniv
28-04-2011, 17:14
Personalmente io preferisco, se possibile, spezzare i lunghi viaggi in tappe di 450-600 Km.
Si parte al mattino presto (non sopporto il caldo) e si arriva nel primo pomeriggio in albergo, doccia e visita alla città....
si insomma tipo questo giro che farò a giugno:
http://www.servimg.com/image_preview.php?i=36&u=14451176.

..... anche il viaggio è vacanza

modmax
28-04-2011, 17:17
Per Giammi, posta qualche dritta per le sarde a scottadito e la passerina. ;)

Maxrcs
28-04-2011, 17:23
ah ah ah...
Guarda che qui giù al nord la passerina è un altra cosa.....:-)
Max

giammi19
28-04-2011, 17:34
modmax.... quando vuoi... vedi anche il post del raduno marittimo

maxrcs... anche qui...poi cè la patata rossa di Colfiorito... ahahahaha

ciccioR1200R
28-04-2011, 17:55
ma da nova siri a matera saranno circa 80/90 km.... vatti a vedere i sassi di matera mi raccomando non te li far scappare...

Maxrcs
28-04-2011, 17:56
Mi hai fatto venir Fame!!!!
E son sempre a dieta...
Uffi dobbiamo organizzare....

Enzino62
28-04-2011, 20:11
PREPARAZIONE H..caro Marco,questa nei viaggi lunghi mai farla mancare.
A matera oltre le"pietre"fai scorta di pane e friselle,li sono specialisti.
Enzo

gianniv
28-04-2011, 20:49
.... e poi dicono che l'rt è per persone diversamente magre:lol:

ciccioR1200R
28-04-2011, 20:54
si provale le friselle te ne innamorerai....

topcat
28-04-2011, 20:57
se viaggi con quelli con cui sono uscito due domeniche fa...
ogni bivio erano fermi a fumarsi 'na sigaretta.....
ma ti pare...
300 km in una giornata.... sempre fermi!!!!!!!!!

viaggia sereno...
in gruppo, con le zavorrine i tempi li dettano loro... :) vai tranquillo...


mi preoccuperei di avere musica e batterie x l'interfono a sufficienza

lampsssss

dosa
30-04-2011, 10:07
per me la goduria del viaggio deve essere il tragitto fatto senza fretta e se possibile non programmare niente certo fatto in gruppo numeroso è difficile.

giammi19
30-04-2011, 12:09
per me la goduria del viaggio deve essere il tragitto fatto senza fretta e se possibile non programmare niente certo fatto in gruppo numeroso è difficile.

quotato::::come dico io

Rompinax
30-04-2011, 12:24
con la moto che hai non te ne accorgerai ;) se poi farete delle soste ancora meglio ;)
in bocca al lupo ..

a matera non dimenticare di andare o a pranzare o cenare a "Nadì" (giuseppe il nome del titolare) dite che vi mando io :) tiziana di monopoli :)

il suo locale si trova proprio nei sassi si matera :)

testina_70
01-05-2011, 22:16
l'anno scorso sono stato a caponord...12mila e passa km, vai tranquillo... :D

zerbio61
02-05-2011, 08:26
alla fine dalla preoccupazione di un lungo viaggio, si e' passati alla preoccupazione di cosa mangiare, siete fantastici !

giammi19
02-05-2011, 08:34
alla fine dalla preoccupazione di un lungo viaggio, si e' passati alla preoccupazione di cosa mangiare, siete fantastici !

quando metti le gambe sotto al tavolo.. tutte le preoccupazioni passano

u00328431
02-05-2011, 12:39
Io l'estate scorsa ho fatto Odense - Strasburgo in una giornata, praticamente senza soste (a parte il pranzo e i rifornimenti) e per giunta con la pioggia. La moto non ha problemi, la cervicale sì. Se la moto è un mezzo di piacere, o una 'dream machine', simili tirate non hanno senso: se devi arrivare a tutti costi esistono mezzi di trasporto più comodi e rapidi. Per godersi il viaggio già 5 o 600 Km sono tanti. In gruppo poi, le soste diventano per forza tante e più lunghe, rischiate di passare in sella un mucchio di ore.

silver hawk
02-05-2011, 14:36
Personalmente io preferisco, se possibile, spezzare i lunghi viaggi in tappe di 450-600 Km.
Si parte al mattino presto (non sopporto il caldo) e si arriva nel primo pomeriggio in albergo, doccia e visita alla città....
si insomma tipo questo giro che farò a giugno:
http://www.servimg.com/image_preview.php?i=36&u=14451176.

..... anche il viaggio è vacanza

probabilmente faremo lo stesso viaggio a fine giugno anche noi, mia moglie ed io

silver hawk
02-05-2011, 14:37
ma da nova siri a matera saranno circa 80/90 km.... vatti a vedere i sassi di matera mi raccomando non te li far scappare...

Si, abbiamo previsto alcuni giri.

silver hawk
02-05-2011, 14:41
Se fossi sano di mente farei Milano Brindisi in aereo, 8 euro e cerdo un'ora di volo. Poi verrebbero a prendreci in aereoporto.
Ma ...motociclisti, strana gente. BMW poi non parliamone!

MyWay
04-05-2011, 09:42
Estate 2006
Formazione: Mumu, MyWay, Giack, CiaoForNow.
Destinazione: Norvegia
Motociclette: K1200RS - R1200RT - R1150R - R1200RT
Primo Giorno: GAETA > MILANO KM. 750
Secondo Giorno: MILANO > HANNOVER KM. 980
Terzo Giorno: HANNOVER > HIRTSHALS KM. 700.

Matera - in un giorno - si può fare.................................:lol::lol::lo l:

zangi
04-05-2011, 12:45
Silver....se accetti,mi permetto di consigliare anche la vicina gravina di puglia,veramente molto bella,anche la parte sotterranea,merita una bella visita.

silver hawk
04-05-2011, 12:52
Silver....se accetti,mi permetto di consigliare anche la vicina gravina di puglia,veramente molto bella,anche la parte sotterranea,merita una bella visita.

Grazie, lo proporrò al gruppo.