Entra

Visualizza la versione completa : Motociclismo: Ora basta!!


Tourer55
28-04-2011, 09:04
Cari amici, avendo ricevuto dalla rivista "motociclismo" l'annuncio dell'ennasima prova di enduro in cui NON viene presa minimamente in considerazione la F650GS, ho scritto questa mail:

Caro motociclismo,
è da lungo tempo che imperversi con le comparative Enduro. Ora si presenta un'altra comparativa: BMW F 800 GS e R 1200 GS, Honda Transalp 700, KTM 990 Adventure Dakar, Triumph Tiger 800 XC e le due Yamaha, Ténéré 660 e Super Ténéré 1200.
Io scrivo il mio disappunto perchè, per un motivo o per l'altro non viene MAI messa nel confronto la BMW F650GS. L'ultima comparativa tra Tiger e TDM, più di un lettore ha scritto che era disdicevole la prova con una vecchia moto, e come mai motociclismo non ha preso in considerazione la F650GS.
Voi rispondeste che la F650GS si confronta con moto di categoria più bassa, quali: V-Storm e Transalp.
ORA VI CHIEDO: come mai in questa comparativa di Enduro viene ancora "spinta" la F800 e non la F650GS? Come mai, adesso che c'è una Transallp allineata nel confronto non viene presa in considerazione la sua rivale diretta (come dite voi), cioè la F650GS? Volete proprio uccidere questa moto che da veramente grandi soddisfazioni a chi la usa? Mi sento indignato ed offeso per le vostre false motivazioni! Quando non vi interessa una moto, riuscite veramente ad essere poco obiettivi.
Dopo anni di lettura del vostro giornale, sto realmente pensando di lasciarvi.
Cordiali Saluti
Tourer55

doic
28-04-2011, 09:08
ecco bravo vai a fare le tue crociate nel Walwal del perchè non provano la F650Gs........

-REMO-
28-04-2011, 09:10
sarà perchè la F650 GS non è una moto da enduro??

davegoride
28-04-2011, 09:16
sarà perchè la F650 GS non è una moto da enduro??

:lol::lol::lol:

highline76
28-04-2011, 09:26
e poi magari mi dovresti spiegare perchè il V-Strom e il Transalp dovrebbero essere moto di categoria inferiore alla F650GS.....
Secondo me la F650GS, soprattutto dal V-Strom 650, piglia certi schiaffi che se li ricorda finchè non la rottamano......

Tourer55
28-04-2011, 09:26
Doic: è meglio nel Walwal?
x Remo: perchè, la TDM è una moto da Enduro? E la nuova TransAlp è una moto da enduro? E la Tiger normale è una moto da enduro? la R1200GS è una moto da enduro? Ma se viene comparata anche con la Multistrada che non è per niente un'enduro, ed infatti lo stesso Motociclismo, nelle statistiche di vendita, lo mette tra le Maxi e non tra gli enduro. Enduro è un termine che viene abusato a piacimento.

Tourer55
28-04-2011, 09:30
@Highline, non ho detto che la V-Storm è di categoria inferiore alla F650GS.
Motociclismo ha risposto che la F650GS, va allineata a categoria Transalp e V-Storm. ma in questa comparativa non l'ha allineata a TransAlp.

dpelago
28-04-2011, 09:41
Mi sento indignato ed offeso per le vostre false motivazioni!
Tourer55

Con tutto il rispetto, mi indignerei e mi offenderei per qualche cosa di più serio. Alla fine una rivista prova le moto che reputa più appetibili per il mercato.

Se la BMW stessa fosse interessata a promuovere sta F 650, ne darebbe qualche d'una di più al parco stampa.

Certo che se ti offendi perchè non la provano, pensa come ti incazzeresti se la provassero e ne parlassero male :lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

Tourer55
28-04-2011, 09:47
Mi sento offeso quando la redazione giustifica le scelte fatte per i test, che poi vengono smentite alla prima occasione.
E vero, forse ho enfatizzato, ma la rivista vanta coerenza che non giudico reale.

Mcfour
28-04-2011, 09:50
Tourer hai ragione se non provano il pezzo di ferro...però viviamo in un paese libero...non comprare motociclismo..
con affetto.;)

doic
28-04-2011, 09:51
ma dk ...... sicuramente dopo aver letto questa perla di discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=278364) avranno pensato bene a non inserirla nella prova :lol::lol::lol:

PriceMan
28-04-2011, 09:53
Effettivamente, questi son problemoni.....

Mikey
28-04-2011, 09:57
Per la verità ricordo di una comparativa di motociclismo, anche ben fatta, di non molto tempo fa: le tre moto messe a confronto erano proprio F 650, v stronz e transalp.
La F ne usciva bene, ricordo, anche in virtù della maggior cubatura.

Tourer55
28-04-2011, 09:57
aahh be, va a finire che la vendo :)

chuckbird
28-04-2011, 10:00
La BMW F650GS è una moto di nicchia...nel senso che è stata progettata e costruita per soddisfare il mercato motociclistico a 360°...anche quello femminile. Il che è tutto dire...
Ti sei mai domandato il motivo che spingerebbe l'eventuale acquirente a scegliere una F650GS rispetto alla F800?

Ti dico solo che per BMW le catene di montaggio delle moto sono praticamente identiche... :lol:

Ora, posso capire che fai il tifo per la F650GS ma non vedo proprio che utilità ci sarebbe a recensirla...

dpelago
28-04-2011, 10:01
ma dk ...... :lol::lol::lol:

Azzzz me la ero persa. Grassie :lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

Tourer55
28-04-2011, 10:06
Va bene, compro il KTM

Mikey
28-04-2011, 10:08
Comunque son brutte cose....

chuckbird
28-04-2011, 10:08
In che senso compri il KTM scusa...
Quale moto di KTM sostituirebbe la F650GS? :lol:

BMW ti offre ad un prezzo equo una moto bicilindrica sfruttabile completamente sia in città che in giro per l'Europa.
In KTM con la stessa cifra porti via un motardone col quale dopo 100Km ti ritrovi il culo sciancato e le gambe a fisarmonica...

La F650GS non ha parecchi eguali sul mercato...anche relativamente alla ciclistica.
La Vstrom è una moto grande e dire che è inguardabile è un eufemismo...ma ha anche i suoi anni.

Tourer55
28-04-2011, 10:11
Cambio in meglio :)

chuckbird
28-04-2011, 10:14
Per cambiare in meglio puoi anche rimanere in BMW...
Se vai KTM cambi anche tipo di moto.
Già che ci sei dai un'occhiata a quelle recensite da motociclismo :lol::lol::lol:

SKITO
28-04-2011, 10:18
@ Tourer55
ma leggi ancora quei giornali ?

emagagge
28-04-2011, 10:18
... Certo che se ti offendi perchè non la provano, pensa come ti incazzeresti se la provassero e ne parlassero male :lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::happy1::!:

lolly
28-04-2011, 10:19
Potresti scrivere anche al parlamento di.questo problema, magari tra qualche anno ti fanno una legge ad hoc dove obbligano a comparare la f650 con transalp e v strom650!

Io fossi in te non dormirei neanche alla notte per questo prroblemone!

Anzi, fai denuncia per danni morali alla rivista, ci son tutti i requisiti!

chuckbird
28-04-2011, 10:25
@ Tourer55
ma leggi ancora quei giornali ?

Quoto in pieno...
Non vorrei sollevare un flame ma tra moto.it e internet vario, Motociclismo è forse la rivista che più ha perso utilità nel corso degli anni.

Le uniche riviste che imho hanno ancora un senso sono Mototecnica che compro con cadenza quasi mensile e Mototurismo al quale sono abbonato ormai da diverso tempo...per una cosa o per l'altra praticamente sempre a costo 0.

Tourer55
28-04-2011, 10:31
KTM SMT l'ho provato per i fatti miei.
Vabbè, non siete d'accordo. Io comunque ci dormo la notte, soltanto non capisco come una moto valida e messa in produzione non tanto tempo fa, possa essere così bistrattata. Veramente, proprio non capisco. Tutto lì. Che poi sia effettivamente messa in una posizione sfavorevole, perchè non è nè carne nè pesce ci stà (Enduro non enduro). Anche la Triumph non è nè carne nè pesce, eppure ne parlano.

nestor97
28-04-2011, 10:31
aahh be, va a finire che la vendo :)

......forse hai ragione così dopo ti compri una Moto !....:lol:;)

Tourer55
28-04-2011, 10:36
Vabbè dai..R1200GS è veramente frutto di grosse campagne pubblicitarie.. :)

Roberbero
28-04-2011, 10:46
Senza offesa per tutti gli estimatori dell'F650 tra i quali ci sono anch'io.
Le moto da enduro stradale devono avere i cerchi a raggi.

La prima a non puntare sull'F650GS è proprio la bmw che l'ha allestita più poveramente dell'800 e l'ha nominata 650 per essendo un 800 in tutto e per tutto.

Un 800, con la ruota da 19, una sella più comoda, e un cupolino decente porterebbe tanta gente a domandarsi, perchè spendere tanti soldi per il gs1200 quando con un 800 vado bene l'ho stesso?

Tourer55
28-04-2011, 10:52
Ricordando che il 1200GS ha i cerchi a raggi come optional, quindi è un enduro o non è un enduro? O l'enduro è solo l'ADV?

Roberbero
28-04-2011, 10:55
Il fatto che sia opzional ti permette di scegliere. quindi è un enduro

SKITO
28-04-2011, 10:57
BMW F 800 GS
R 1200 GS
Honda Transalp 700
KTM 990 Adventure Dakar
Triumph Tiger 800 XC
YamahaTénéré 660
Super Ténéré 1200.

Il prezzemolo di ogni minestra, che poi io mi sentirei offeso già sono per la presenza di una ciofeca del genere,(cazzo centra (?)) a già! la Honda Ilaglia, figuriamoci quanto può essere attendibile la lettura.

Giessino09'
28-04-2011, 10:58
@ Tourer55
Giusto per notizia , ho provato a farmi fare un preventivo per l'acquisto di un 990 KTM smt o dakar ed ho spuntato una valutazione di tutto rispetto , 7000 eurozzi !!!!!! da valutare ancora.
@Roberbero
La giessina è una tutto fare , ci risiamo con le affermazioni del tipo " ma è una moto da enduro"
Non è una moto da enduro altrimenti gli avrebbero messo i raggi!!!!E una tutto fare!!!!
E poi con che coraggio butti in mezzo ad unp sterrato 10000 euro!!!!
Personalmente con il valore del nuovo di un 800 ho preso un GS F 650 ed un XR 400 , per soddisfare il bisogno di sterrato.
Dalle tue parti c'è una pista da cross/enduro sulla strada che porta a Civitanova.
Ci vado ogni tanto. ;-)

chuckbird
28-04-2011, 11:05
Una moto da Enduro è la Husqvarna TE510...
Tutte le altre sono moto costruite per viaggiare su strada ma che non disdegnano l'OFF inteso come percorsi non asfaltati, sabbiosi e/o pietraie.
Quindi ben si adattano a modifiche fatte per ospitare quei particolari che ottimizzano la guida in OFF...ma è possibile che si dibatta ancora su queste cose??? :lol::lol:

Se poi non è chiaro il perchè il GS viene venduto con i cerchi in lega e quelli a raggi sono opzionali potete sempre provare a montare i cerchi a raggi con le tacchettate sulla honda CBR o sulla Electra Glide...

Roberbero
28-04-2011, 11:08
@ giessino

Lo so che l'f650 è una tuttofare, io ho avuto quella monocilindrica del 94 e ci ho fatto di tutto in 80000km. Se solo avesse avuto un cilindro in più ci avrei fatto l'autostrada con più tranquillità.
Intendiamoci viaggiavo a 130 140 come adesso con l'800 ma la differenza è che ora quando sorpasso non sono un bersaglio immobile in corsia di sorpasso.

Il discorso mi faccio 2 moto, una tuttofare ed un enduro non l'ho condivido, perchè non ti permette di fare autostrada ed escursioni fuoristrada nello stesso giro, che è la filosofia delle enduro stradali.
Ti porto l'esempio del Marocco 3000 km per arrivarci, sempre con il 650, e poi bellissime escursioni sulle montagne e nel deserto, quello roccioso di sabbia ne ho fatta poca.

Tourer55
28-04-2011, 11:11
Giessino! quanto tempo ci hai messo? Aspettavo giusto te :) . Ottimi commenti come sempre. Io l'SMT a quella cifra, la comprerei oggi. Senz'altro è un MY2010. Peccato perchè è un po' meno elastivo del 2011. Ti mando un MP se non ti dispiace.
x SKITO: pienamente d'accordo! Devono accontentare Honda, altrimenti piange e magari fa pubblicità su altre riviste.
xRoberbero: per me ti sbagli, è un enduro con gli optional (e devi spendere un po' di più per avere un enduro, mi dispiace), altrimenti è un ibrido. E poi l'enduro da 16000€ è roba da Ewan Mc Gregor...mica da tutti

Giessino09'
28-04-2011, 11:11
@Roberbero
Hai ragione mi convinco sempre di più che devo portarmi a casa una 990 dakar 2011 blu....
Le posso fare ste cose con un KTM ?

Tourer55
28-04-2011, 11:12
..Se poi non è chiaro il perchè il GS viene venduto con i cerchi in lega e quelli a raggi sono opzionali potete sempre provare a montare i cerchi a raggi con le tacchettate sulla honda CBR o sulla Electra Glide...

Non mi stupirei, vista la Mutistrada: Enduro da 160cv.

chuckbird
28-04-2011, 11:13
@ giessino
Il discorso mi faccio 2 moto, una tuttofare ed un enduro non l'ho condivido, perchè non ti permette di fare autostrada ed escursioni fuoristrada nello stesso giro, che è la filosofia delle enduro stradali.
Ti porto l'esempio del Marocco 3000 km per arrivarci, sempre con il 650, e poi bellissime escursioni sulle montagne e nel deserto, quello roccioso di sabbia ne ho fatta poca.

Totalmente d'accordo.
Però questo ragionamento è fallace come dici tu nel solo caso in cui si continua a confondere l'enduro con la capatina per raggiungere un passo non asfaltato...
Io ho due moto.
Una GS e una Yamaha TTR600 presa usata per far finta di fare enduro in percorsi anche completamente non tracciati...

chuckbird
28-04-2011, 11:14
Non mi stupirei, vista la Mutistrada: Enduro da 160cv.

E invece devi stupirti perchè la Multistrada come ho già detto nmila volte non è una moto da enduro nemmeno un poco ma è una moto stradale al 100%
Ti concedo il beneficio del dubbio, non credermi, provala e giudica tu stesso.
Non è nemmeno una moto che eccelle nel turismo...vedi tu.

Giessino09'
28-04-2011, 11:15
@Tourer , se prprio vuoi cambiare ne parliamo . Io ci sto pensando da un pò.
Non perche non mi trovo bene , ma il 990 è un mostro , sia adventur che smt...
Aspettavo una moto così da 20 anni.... e non credo mi scappi, se nn quest'anno nel 2012 ...
Un pò me rode il c@@o dare una moto poco sfruttata ... ma per quella valutazione ci sto a pensa

Roberbero
28-04-2011, 11:16
Tornando al tema, io non mi preuccuperei che motociclismo non l'ha prova, tanto scrivono sempre quello che gli pare.
Mi ricordo una comparativa tra l'f650 mono, che avevo e il 1100 gs, a Creta.
Ebbene il responso era, il 1100 meglio in off, ed il 650 in citta. quando la 650 ha 50kg in meno e sospensioni più adatte all'off.
Adirittura in città io preferirei il 1100 per via del motore che non calcia ai bassi regimi.

Tourer55
28-04-2011, 11:21
Giessino: L'SMT è stupenda. Ho goduto veramente nella prova. Anche per me è la moto che si addice a tutto ciò che desidero da una moto.

Chuckbird: lo so che non è un'enduro...ma è per ribadire il concetto...ma con che testa fanno i test comparativi? Hanno cercato di propinarcela come rivale di tutte: Motard, Enduro(vedi 1200GS), scooter. Fa parte del mio disappunto con certi test sensazionali dei giornali

Roberbero
28-04-2011, 11:25
@ giessino il ktm 990 è fatto per queste cose.

@ chuckbird L'enduro è una definizione molto ampia a cui ognuno può dare il significato che preferisce.
La mulattiera ha bisogno di moto specifiche in cui il minimo sindacale si chiama tt o xr ma parlo di minimo.
Quello che intendo io, sono i percorsi a fondo naturale, che la gente del posto utilizza per andare a lavorare in posti disagiati, che magari si percorre con dei mezzi agricoli.

Per questo penso che i cerchi a raggi siano indispensabili, sarebbe indispensabile anche un peso limitato, diciamo max 180kg, per poter invertire la marcia quando si rimane impiccati, ma questa è una battaglia ormai persa.

Tourer55
28-04-2011, 11:28
Vero. Anche se KTM è quella che si avvicina di più al concetto (SMT a parte, ovviamente).

Roberbero
28-04-2011, 11:32
Dalle tue parti c'è una pista da cross/enduro sulla strada che porta a Civitanova.
Ci vado ogni tanto. ;-)

Si l'ha conosco benissimo, Il proprietario, ex crossista di talento, un icona del motocross marchigiano, l'ho conosco da 40 anni, da quando ero bambino, e grazie a lui che mi sono appassionato di moto e di enduro in particolare

teodoro gabrieli
28-04-2011, 11:32
[QUOTE=highline76;5741831]
Secondo me la F650GS, soprattutto dal V-Strom 650, piglia certi schiaffi che se li ricorda finchè non la rottamano......
[QUOTE]

:lol::lol::lol::lol:

chuckbird
28-04-2011, 11:32
Quello che intendo io, sono i percorsi a fondo naturale, che la gente del posto utilizza per andare a lavorare in posti disagiati, che magari si percorre con dei mezzi agricoli.


E' esattamente quello che intendo io.
Percorsi sui quali moto come il GS ti sapranno condurre in maniera completamente agevole e, se hai manico, anche in modo divertente. Peccato però che queste moto così versatili costino un capitale...
Con una Enduro con la E maiuscola però pur non essendo Philippaerts chiunque con un minimo di esperienza motociclistica si divertirebbe parecchio e se cadi...impari...senza scassare nulla :)

Roberbero
28-04-2011, 11:37
Secondo me la F650GS, soprattutto dal V-Strom 650, piglia certi schiaffi che se li ricorda finchè non la rottamano......

Non sono per niente daccordo, di motore il bmw ne ha di più, daltronde è un 800 ed è anche più divertente da guidare
Turisticamente è meglio il suzuky, sella ed aerodinamica.

Giessino09'
28-04-2011, 11:44
Ma almeno per dare giudizi l'avete provate entrambi ?.. A me non pare .....
Ricordo che le 650 è una 800 più bassa , quindi .... regolatevi......

Roberbero
28-04-2011, 11:48
E' quello che ho detto il 650 è un 800.
Ha 10cv in meno dell'800 ma dei bassi regimi migliori. I consumi come deltronde l'800 sono bassissimi

harry potter
28-04-2011, 11:52
bè anche mototecnica è talmente attendibile che il confronto è stato :

multirutto 1200 - bmw gs 1200 - xt 1200 z - ktm SMT

qualcuno mi spiega cosa c'entrano la multi e la smt con le altre 2 .

i giornali ormai non sanno più come riempire le pagine.

mototecnica almeno le vedi smontate ...

Roberbero
28-04-2011, 11:58
Si è vero pero leggendo la comparitiva di mototecnica, accoppiava nella prova la gs col tenerè e la ktm con la ms1200

Tourer55
28-04-2011, 11:59
Io dico solo che con la mia bistrattata mi prendo tante di quelle soddisfazioni ma tante tante! Ovviamente sui passi alpini
V-Storm non so cosa siano e neppure la povera TransAlp, è un confronto impari, anche se i proprietari, perchè leggoni i giornali e i test cercano invano di avvicinarsi.
Non voglio vantarmi di altri mezzi meno agili, anche perchè qui c'è gente con il 1200GS che mi passerebbe sulle orecchie.

Roberbero
28-04-2011, 12:03
Non parliamo della Transalp 700, l'ho avuta per 11 mesi e l'ho venduta dalla disperazione prima che si svalutasse troppo.
Secondo motociclismo è un gioiello... Boh.

lukinen
28-04-2011, 12:06
La 650 è stata vittima da parte della stessa bmw di un trattamento anomalo a mio giudizio.
Già non si capisce il motivo del nome, poi le grafiche ed i colori sono mortificanti e decisamente troppo sobri e monotoni.

Per il resto mi pare una bella motoretta e forse ha anche più senso dell'800 per un uso eclettico :-o

Tourer55
28-04-2011, 12:17
Io la mia l'ho fatta bianca e ci ha guadagnato tantissimo. L'azzurrino di prima mi faceva venire la nausea. La TransAlp è stata una grande moto a suo tempo, e molti ci hanno fatto cose egrege. Ma l'ultimo restyling e stato uno scempio (diciamo le cose come stanno). La VStorm è un ottimo ibrido, e senz'altro apprezzabile per lunghe percorrenze, ma non ha nemmeno lei l'agilità del 650, oltre ad essere più vecchiotta come concetto. Vero è che se la nostra avesse gli steli rovesciati, un disco in più ed altro nome, avrebbe avuto più successo, ma secondo BMW sarebbe entrata in conflitto con l'800. Molto più furbi sono stati in Triumph, dove hanno fatto 2 moto uguali con allestimenti leggermente diversi; così hanno coperto le richieste sia dei maniaci del 21" (enduro) che del 19" (stradisti) e anche di più bassi di statura.

gasgas78
28-04-2011, 12:21
secondo me non l'hanno messa nella comparazione perchè c'erano già due bmw,e,parliamoci chiaro,l'f650 è alla fine la versione più economica e "semplice"(che poi..per me più semplice dell'800 c'è andare a piedi...)magari adatta ai non altissimi...mettere due moto "vicine" è sembrato inutile probabilmente..che la 800 sia la versione più curata,e,non me ne vogliano i possessori del 650,migliore delle 2,ha fatto si che non si potesse inserire nella lista una terza moto bmw,che già in partenza perdesse il confronto con la "gemella diversa"...
ma sto numero è già in edicola?

Bill Sabab
28-04-2011, 12:21
È una bella motoretta come la xcountry e la f800s ed st...non hanno appeal però...e allo stesso prezzo o aggiungendo un paio di milloni ci si porta a casa moto di gran lunga migliori e più affascinanti...

Se le riviste non se le cagano è proprio per questo...v-strom e transalp costano molto di meno e appartengono a case che investono molto più di BMW motorrad in inserzioni pubblicitarie...l'unica è smettere di spendere soldi in riviste del cazzo e darsi alla lettura di qualche buon libro per il tempo libero (consiglio "hanno tutti ragione" di Paolo sorrentino)...

Tourer55
28-04-2011, 12:24
Sei un Grande!

SKITO
28-04-2011, 12:30
Secondo motociclismo è un gioiello... Boh.

Facendo rife a quanto ho scritto sopra appunto, guai a dire il contrario ... :lol:

Gioiellino? ma sti giornalisti le conoscono le moto?, l' hanno mai vista una Transalp vera? e parlo dei modelli per italiani, ma che mi facciano sto cazzo di favore và e si dessero all' ippica meglio

Roberbero
28-04-2011, 12:37
Ciao Skito, mi sembra di avere già polemizzato con te sulla transalp. Io mi riferisco appunto all'ultima, la 700 costruita dalla montesa ed ora ad atessa, Lo so che quelle fatte in giappone erano gioielli.

Hellon2wheels
28-04-2011, 12:37
Mi accodo a quello che è già stato scritto qualche messaggio fa.
Il discorso della sigla 650 su di una 800 è veramente una scelta che non si spiega, men che mai in campo motociclistico dove anche lo sfoggio delle cilindrata del mezzo ha un suo perchè.

chuckbird
28-04-2011, 12:43
La sigla 650 si spiega con una ciclistica meno spinta rispetto a quella reperibile sulla F800.
La BMW attua politiche di questo tipo anche in campo automobilistico dove ad esempio la 330d è in realtà un 3000 meno pompato e performante rispetto a quello presente sulla 335d che è sempre 3000.
Ripeto che il target maximo della F650GS è il pubblico femminile.
Non vi sono altri casi di moto analoghe, con un simile range di utilizzo e con una ciclistica altrettanto agibile anche da un pubblico poco motociclistico...
Ci si deve per forza rivolgere a naked o stradali...con le ovvie limitazioni relative al comfort e alla facilità di guida.

SKITO
28-04-2011, 12:56
Ciao Skito, mi sembra di avere già polemizzato con te sulla transalp.
Ciao si ora ricordo.
in questo 3ed viene esaltata la figura dei "sapientoni" della carta sui quali ci sarebbe molto da polemizzare, ma non ne vale la pena.
Il punto triste invece è questo, chi legge queste riviste (ingenuamente) acquisisce delle info che spesso sono quantomeno "devianti con maestria"
Ora perchè sti scienziati non hanno confrontato proprio l'TA con la F 650 che è la naturale concorrente? invece l'hanno messa al fianco a moto con le quali ha ben poco da spartire e ben più concrete e personali? .................... pensateci.

chuckbird
28-04-2011, 12:59
SKITO perdonami ma la Transalp non è la valida concorrente della F650GS.
La Transalp può essere una alternativa ma non è in diretta competizione.
Io una donna con un Transalp in mano non l'ho mai vista...

bigbe@r
28-04-2011, 12:59
non esistono moto enduro, ma enduristi con la mato

Tourer55
28-04-2011, 13:05
Accidenti, il mio lato femminile deve essere molto elevato. Devo andare in analisi.

SKITO
28-04-2011, 13:12
SKITO perdonami ma la Transalp non è la valida concorrente della F650GS..

Ma! sarà che io di moto non capisco un cazzo:-o, ma vidi:cool: nella BMW l' intuizione di riempire il buco lasciato (vergognosamente) dalla Honda smettendo la produzione di AT, costruendo proprio la 800 GS che mi sembra sia la naturale sostituta dell AT e la 650 (800) dell'TA, non vedo altre similitudini con altri marchi, poi forse mi sbaglio ma io la vedo così.
poi con la Transalp le donne ci vanno e ci sono andate tipo la mia signora.

warrel79
28-04-2011, 13:16
È una bella motoretta come la xcountry e la f800s ed st...non hanno appeal però...e allo stesso prezzo o aggiungendo un paio di milloni ci si porta a casa moto di gran lunga migliori e più affascinanti...

Se le riviste non se le cagano è proprio per questo...v-strom e transalp costano molto di meno e appartengono a case che investono molto più di BMW motorrad in inserzioni pubblicitarie...l'unica è smettere di spendere soldi in riviste del cazzo e darsi alla lettura di qualche buon libro per il tempo libero (consiglio "hanno tutti ragione" di Paolo sorrentino)...

Be investono anche molto di più in fare prodotti più affidabili di BMW pur contenendo i costi

Tourer55
28-04-2011, 13:16
può essere. Ma molti che hanno avuto TA e AT vanno su BMW. Attendono invano la sostituta giappo e poi si ritrovano una TA che non è più la stessa e una CrossOver che lascia sconcertati.

warrel79
28-04-2011, 13:18
SKITO perdonami ma la Transalp non è la valida concorrente della F650GS.
La Transalp può essere una alternativa ma non è in diretta competizione.
Io una donna con un Transalp in mano non l'ho mai vista...

come già detto in altri post prima di avere il Transalp 700 ho avuto in prova per 1 settimana l'F650GS bicilindrico....Ho ringraziato dio aver ridato indietro l'f650

warrel79
28-04-2011, 13:19
può essere. Ma molti che hanno avuto TA e AT vanno su BMW. Attendono invano la sostituta giappo e poi si ritrovano una TA che non è più la stessa e una CrossOver che lascia sconcertati.

vanno in Bmw e poi poco prima che scada la garanzia ritornano con moto Jappe

Tourer55
28-04-2011, 13:27
Il mio può essere era per SKITO, ma con Warrel non sono d'accordo.
Non sono d'accordo sul fatto che BMW non investa per sviluppare nuovi prodotti. La linea di prodotti BMW ha avuto una rivoluzione tale negli ultimi anno che non ha precedenti. A parte le motorizzazioni, che da un Boxer e un sogliola è passata a 2 4 cilindri con potenze mai immaginate in Motorrad, un boxer rivisto, 1 bicilindrico fronte marcia, un 6 cilindri, attaccando tutto e tutti (Enduro, naked, carenate, etc.), e riuscendoci bene. Chi ha investito tanto in questi anni? Il marketing fa i suoi errori o vengono prodotti modelli poi lasciati per strada proprio dal marketing: ST, F650GS non svilupperanno niente di più, K1200S uccisa dalla SS, 1200S abbandonata, Xcountry, altro?

Mikey
28-04-2011, 13:31
Ehm capisco la gravità dei fatti però....


http://www.motociclismo.it/comparativa-enduro-stradali-bicilindriche-1-le-protagoniste

Tourer55
28-04-2011, 13:33
Warrel, non so che moto tu abbia, ma la F650GS non è niente male. Ho avuto R850R, R1100S, Rockster (PRECEDENTI: DOMINATOR E MONSTER).
La facilità di guida di questa è notevole. In montagna è uno spasso, in città uno scooter, in autostrada dignitosamente comoda. Mancano 10cv, e una sospensione anteriore un po più frenata, ma dire che è una fortuna averla restituita, vuol dire che pensavi ad altro quando guidavi, scusa ma deve essere così. Se poi devi avere 110Cv minimo...a bè allllooora dillo subito.

dpelago
28-04-2011, 13:42
Ehm capisco la gravità dei fatti però....


http://www.motociclismo.it/comparativa-enduro-stradali-bicilindriche-1-le-protagoniste


Appunto.....

Dpelago Supertenere 1200

warrel79
28-04-2011, 13:44
Il mio può essere era per SKITO, ma con Warrel non sono d'accordo.
Non sono d'accordo sul fatto che BMW non investa per sviluppare nuovi prodotti. La linea di prodotti BMW ha avuto una rivoluzione tale negli ultimi anno che non ha precedenti. A parte le motorizzazioni, che da un Boxer e un sogliola è passata a 2 4 cilindri con potenze mai immaginate in Motorrad, un boxer rivisto, 1 bicilindrico fronte marcia, un 6 cilindri, attaccando tutto e tutti (Enduro, naked, carenate, etc.), e riuscendoci bene. Chi ha investito tanto in questi anni? Il marketing fa i suoi errori o vengono prodotti modelli poi lasciati per strada proprio dal marketing: ST, F650GS non svilupperanno niente di più, K1200S uccisa dalla SS, 1200S abbandonata, Xcountry, altro?

scusa, forse mi hai inteso male, parlavo di investire in affidabilità.
Sono pienamente d'accordo che Bmw investi molto, su questo non ci piove.
Però far pagare una moto 16.000 euro o più e poi avere problemi cosi gravosi come riscontro in altri post su questo forum......
..ma poi il discorso rimane sempre che ognuno dei propri soldi fa ciò che vuole.

cobra65
28-04-2011, 13:48
scusatemi, non ho letto tutti i posts... ma solo il primo... quindi perdonate se... "l'avevo già dettoooooo????!!!!" :)

Guarda che per le comparative, a volte sono le case che decidono quali moto mettere a dispozione per la gamma richiesta dalla comparazione... quindi non è escluso che i tedeschi abbiano risposto alle richieste della rivista o del gruppo di riviste (spesso le comparative vengono anche gestitete in comune sul mercato dell'editoria internazionale)
mettendo a disposizione quello che gli pareva... quindi non so se il maggior colpevole sia MOTOCICLISMO o BMW...

warrel79
28-04-2011, 13:52
Warrel, non so che moto tu abbia, ma la F650GS non è niente male. Ho avuto R850R, R1100S, Rockster (PRECEDENTI: DOMINATOR E MONSTER).
La facilità di guida di questa è notevole. In montagna è uno spasso, in città uno scooter, in autostrada dignitosamente comoda. Mancano 10cv, e una sospensione anteriore un po più frenata, ma dire che è una fortuna averla restituita, vuol dire che pensavi ad altro quando guidavi, scusa ma deve essere così. Se poi devi avere 110Cv minimo...a bè allllooora dillo subito.

be guarda non direi che sono un tipo da 110 cv anche perchè ho proprio un Transalp 700 io per cui...;)

le cose per cui preferisco la TA rispetto all'f650 sono la comodità della sella, la frenata all'anteriore e l'erogazione del motore.
di contro la Ta perde in qualità di finiture. ma per il resto nisba.....oh poi sono sempre impressioni personali per l'amor del cielo

ma ricurdevas che il manico le sempre il manico :lol:

Tourer55
28-04-2011, 13:59
Cobra: Grazie della precisazione. In effetti posso credere che la colpa sia di BMW. Sono sempre più convinto che 800GS e 1200GS sno due moto che gli permettono di avera più margini di profitto. Questo dalla testa non me lo toglie nessuno.

Warrell si penso che non ci sia stata comprensione. Sono d'accordo anche sul fatto che rispetto ad una volta, le BMW hanno tanti problemi. Basta stare un giorno al Service di un concessionario. Il 70% è per elettronica e batteria, il resto mancia.

teodoro gabrieli
28-04-2011, 14:07
Secondo me la F650GS, soprattutto dal V-Strom 650, piglia certi schiaffi che se li ricorda finchè non la rottamano......

Non sono per niente daccordo, di motore il bmw ne ha di più, daltronde è un 800 ed è anche più divertente da guidare
Turisticamente è meglio il suzuky, sella ed aerodinamica.


temo proprio di no.....

http://www.motorbox.com/tv/moto/comparativa-enduro-medie

:cool:

Roberbero
28-04-2011, 14:24
Ribadisco i miei giudizi tra v storm e f650, soprattutto nel motore.

"Paolone"
28-04-2011, 15:06
Se la F650 costasse 6000 euro forse si potrebbe paragonare a V-STROM e Transalp, e forse ne avrebbero vendute qualcuna in più.
Non vedo cosa abbia la V-STROM in meno della GS650, anzi....
Tolto il motore (che il rotax gira per me una meraviglia) sospensioni (in particolare le ant.) e freni le due Jap sono molto meglio. E per finiture non vedo differenze.
Beh, certo che l'elica sul serbatoio in questo caso fa tanto.....
Sono ovviamente mie personali impressioni, non per sentito dire, ma per il possesso tanti anni fa di un V-STROM e un 4 giorni di utilizzo (come moto sostitutiva) della F650. Non ho avuto mai l'occasione di provare la nuova Transalp (con una del 1989 ho invece "imparato" ad andare in moto), ma leggendo gli interventi sento che qualcuno la deride. Boh, a me sembra una moto onesta, affidabile, concreta che costa più o meno il giusto.

bluejay
28-04-2011, 15:10
.....Se poi non è chiaro il perchè il GS viene venduto con i cerchi in lega e quelli a raggi sono opzionali...

I cerchi in lega li vendono per quelli che lavano spesso la moto. Sono più facili da pulire !

:lol::lol::lol:

Roberbero
28-04-2011, 15:23
Il V storm è un ottima moto ci mancherebbe, paragonata poi al suo costo, non ha rivali.
Per confort è adattissima a viaggiare.
Quello che secondo me gli manca è un pò di cilindrata, quando la facevano 1000 era forse eccessiva, ecco io penso che dovrebbero farla 800.
E poi se togliessero quei cerchi a 3 razze.

Riguardo alla differenza di prezzo, faccio notare che al di là del marchio, che comunque costa, un telaio a traliccio è più costoso di uno in alluminio

warrel79
28-04-2011, 15:26
Il V storm è un ottima moto ci mancherebbe, paragonata poi al suo costo, non ha rivali.
Per confort è adattissima a viaggiare.
Quello che secondo me gli manca è un pò di cilindrata, quando la facevano 1000 era forse eccessiva, ecco io penso che dovrebbero farla 800.
E poi se togliessero quei cerchi a 3 razze.


uccellini nei concessionari dicono che arriverà la nuova V-strom a Luglio ma rimane 650 di cilindrata, con il motore della gladius e in 2 allestimenti (tipo Triumph) versione più stradale e una più off

SKITO
28-04-2011, 15:26
ma leggendo gli interventi sento che qualcuno la deride. Boh, a me sembra una moto onesta, affidabile, concreta che costa più o meno il giusto.

Paolone se ti sembra onesto spendere 8100 euro per una transalp che rispetto già solo alla precedente versione, ha molto di meno in tutta la ciclistica e carrozzeria do fuoco alla mia moto.

Poi giusto per dire sulle comparative, io di transalp dal 86 ne ho avute 8, due v-strom, 5 varadero, due Africa un V-Strom 1000 ed una versis, e sono ancora oggi fermamente convinto che estetica a parte la Suzuki rimane il miglior compromesso di tutto e secondo me rimarrà finchè non la leveranno dalla produzione
AUG!
La seconda migliore è la Versis anche se molto più economica ciclisticamente


Le moto le provano i motociclisti, e non degli scolaretti girandogli intorno.

RB1
28-04-2011, 15:49
io avevo la strom, grossa, pesante e con poco motore, sono passato alla f650gs ed è stato un sogno
per viaggiare la v-strom non ha eguali, ma metà della gente che ce l'ha ci è caduta da fermo perchè il baricentro alto non aiuta le manovre a basse velocità
Io l'avevo pagata 6600 € con bauletto, paramani e puntale, ora la stessa costa 7500, con 2500 € in più ho preso una serie speciale bmw con abs, antifurto, cavalletto, ecc...
oltretutto ha + motore, consuma meno e costi di gestione equivalenti se non più bassi
chi vuole una moto versatile prende la f650gs, chi vuole una moto prettamente turistica prende il v-strom, già mia moglie la bmw riesce a guidarla benissimo, il v-strom nemmeno ad alzarlo dal cavalletto laterale ce la faceva
Io ho anche un tl1000s che è una moto che in italia hanno venduto pochissimo, ma è un'ottima moto a prescindere dalle comparative con ducati o aprilia che c'erano in quegli anni
vi dirò che se bmw avesse voluto vendere la gs650 avrebbe potuto abbassare i prezzi e farla di colori + accattivanti, ma ricordate bene che le cose in "offerta" o con sconti difficilmente sono le cose migliori, quindi quando vedo campagne promozionali diffido un po' ;)
anzi le case motociclistiche tendono a vendere i prodotti dove hanno + margine e non quelli migliori, vedi ducati con il multistrada nuovo, 16000 € di moto che se vendessero a 12000 di certo non ci smenerebbero

gasgas78
28-04-2011, 16:39
altra comparativa on-off:due ruote di febbraio:
YAMAHA supertenerè
DUCATI multistrada
BMW:f800gs,r1200gs,g650gs
KTM 990 adventure
SUZUKI V-strom 650
HONDA transalp,crossrunner,crosstourer
KAWASAKI Versys
GUZZI stelvio

oddio comparativa è una parola grossa...mettono insieme moto che non sono nemmeno lontanamente paragonabili..comunque anche qui non c'è la F650,secondo me sempre per il discorso fatto prima,a che serve mettere due moto che,come nascita,sono "sorelle"..si tratta di due allestimenti differenti della stessa moto...è come,in ambito automobilistico paragonare un modello normale a un modello gt..

@RB1...il multistrada a 12000€ penso se lo comprerebbero tutti,a livello di vendita si mangerebbe il Gs 1200 in un attimo...

RB1
28-04-2011, 17:40
@RB1...il multistrada a 12000€ penso se lo comprerebbero tutti,a livello di vendita si mangerebbe il Gs 1200 in un attimo...

Se io avessi un prodotto migliore a un prezzo inferiore alla concorrenza preferisco spalmare il guadagno su più pezzi piuttosto che su pochi
non sono un mago di economia, ma se una moto mettiamo mi costi 10000 € produrla (materie prime, mano d'opera, pubblicità, ecc...) se la vendo a 6000 € in più e ne vendo 10 sono 60000, se ho la possibilità di venderne di più, mettiamo 20 potrei spalmare i 60000 su 20 esemplari, quindi da 16000 il prezzo scenderebbe a 13000 avendo lo stesso guadagno finale, ma avrei più clienti
purtroppo la tendenza è fare moto con cilindrate esagerate, uno sbandello ci cv per giustificare il prezzo elevato (come se per produrre un 1200 rispetto a un 600 i costi siano il doppio) infatti in questo momento di crisi chi ha i soldi non batte ciglio per 16000 € chi è squattrinato fa fatica a tirare fuori 7000 € con i costruttori che hanno ampi margini su una moto da 16 piuttosto che da 7

emmegey
28-04-2011, 21:34
E che ha risposto Motociclismo...? Se lo scrivi entro un'oretta, magari stanotte dormo + tranquillo... :lol::lol::lol::lol:

Giessino09'
28-04-2011, 22:59
Per le moto sopra citate ,posso dire che il paragone non regge , progetti vecchi!!! Gia solo il mono post che qualcuno ha citato basta a non avere confronti. E' regolabile con precario estenzione e freno! Le altre no. Se mi costa 1000 euro in piu un giessino 650 é perchè cè un progetto nuovo che costa e nn poco!!! . Suzuki e Hona sono si belle affidabili ... ma sono dei maghi a cambiare solo l'involucro... Non dimenticate che sono orientali.
Ricordate la TOYOTA Corolla? Era un clone della ' HF integrale con una bella rinfrscata alla carrozzeria.. A buon intenditor poce parole!!!

papipapi
28-04-2011, 23:24
Butto benzina sul fuoco :mad::

la rivista DUERUOTE "da una vita" scrive Cambio 5 marce e CV 75 :scratch:

la rivista IN SELLA "da una vita" scrive Potenza - CV 45,6

Penso di avere un prototipo, ma quanti CV e marce ha stà benedetta motoretta ?? :toothy2:

"Paolone"
29-04-2011, 00:13
Paolone se ti sembra onesto spendere 8100 euro per una transalp che rispetto già solo alla precedente versione, ha molto di meno in tutta la ciclistica e carrozzeria do fuoco alla mia moto.

Se a te sembra più onesto spenderne 8750 per la f650 contro i 7600 (e mi riferisco ai prezzi di listino) della Transalp sono opinioni rispettabili ma magari anche non condivisibili, del resto si parlava in generale del confronto ipotetico tra Transalp Vstrom e f650, non di come si sia evoluta la Transalp nel corso degli anni....


Le moto le provano i motociclisti, e non degli scolaretti girandogli intorno.

Mi fai un esempio di motociclista e di scolaretto, quest'ultimo passaggio mi è sfuggito....

Saludos....

miche58
29-04-2011, 00:16
Motociclismo deve vendere la rivista, la rivista la compra chi ha le moto e le moto piu vendute sono:
Classifica Top 100 Gen-Mar 2011 - Moto
Pos. Marca Modello Segmento Tot Gen-Mar
001 BMW R 1200 GS Enduro 1.123
002 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 531
003 BMW F 800 GS Enduro 432
004 BMW R 1200 R Naked 404
005 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 380
006 HONDA ITALIA CB 1000 R Naked 378
007 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 362
008 BMW F 800 R Naked 355
009 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET Naked 341
010 YAMAHA FZ8-N Naked 340
011 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 339
012 HONDA ITALIA XL 700 V TRANSALP Enduro 330
013 KAWASAKI Z 750 Naked 324
014 YAMAHA XJ6-N Naked 313
015 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 299
016 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 291
017 DUCATI MULTISTRADA 1200 S TOURING Turismo 289
018 DUCATI HYPERMOTARD 796 Supermotard 286
019 KAWASAKI Z 750 R Naked 284
020 DUCATI DIAVEL ABS Naked 272
021 TRIUMPH SPEED TRIPLE 1050 Naked 268
022 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 268
023 SUZUKI GSR 600 Naked 267
024 KAWASAKI VERSYS Enduro 256
025 BMW R 1200 RT Turismo 250
026 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 245
027 KAWASAKI Z1000 SX Turismo 244
028 DUCATI MONSTER 796 Naked 240
029 KTM 250 EXC RACING Enduro 235
030 SUZUKI GLADIUS 650 Naked 235
031 BMW G 650 GS Enduro 232
032 KTM 125 EXC Enduro 222
033 KAWASAKI ER-6N Naked 214
034 BETA EVO 2T 290 Trial 210
035 BMW S 1000 RR Sportive 195
036 KAWASAKI Z1000 Naked 190
037 SUZUKI GSX-R 600 Sportive 188
038 KAWASAKI W800 Naked 167
039 DUCATI 848 EVO Sportive 163
040 YAMAHA FAZER 8 Naked 162
041 YAMAHA YZF-R125 Sportive 160
042 KTM 300 EXC Enduro 159
043 BMW F 650 GS NEW Enduro 156
044 HONDA ITALIA CBF 1000 Naked 155
045 KAWASAKI NINJA ZX-10R Sportive 154
046 DUCATI MONSTER 696 Naked 150
047 KAWASAKI NINJA ZX-6R Sportive 138
048 HARLEY-DAVIDSON FXDB DYNA STREET BOB Custom 137
049 HARLEY-DAVIDSON FLHX STREET GLIDE Custom 136
050 DUCATI MULTISTRADA 1200 S SPORT Turismo 132
051 APRILIA SHIVER 750 Naked 127
052 YAMAHA YZF-R6 Sportive 122
053 HONDA CBR 1000 RR Sportive 116
054 KTM EXC 450 Enduro 115
055 KTM 990 SUPERMOTO T Supermotard 112
056 YAMAHA YZF-R1 Sportive 112
057 APRILIA DORSODURO 1200 Supermotard 111
058 HONDA CRE F 250R HM Enduro 111
059 DUCATI STREETFIGHTER/STREETFIGHTER S Naked 109
060 TRIUMPH STREET TRIPLE R Naked 106
061 YAMAHA XT 660 Z TENERE Enduro 106
062 HARLEY-DAVIDSON XL883L SPORTSTER 883 SUPER LOW Custom 103
063 HONDA CBR 600 RR Sportive 103
064 APRILIA RSV 4 1000 FACTORY Sportive 101
065 GAS GAS ENDUCROSS 300 Enduro 100
066 KTM 990 ADVENTURE Enduro 100
067 HUSQVARNA TE 310 Enduro 99
068 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 99
069 DUCATI 1198/1198S Sportive 94
070 SUZUKI GSX-R 1000 Sportive 94
071 APRILIA DORSODURO 750 Supermotard 91
072 HUSQVARNA SM 125 Supermotard 91
073 BMW K 1300 R Naked 90
074 HONDA ITALIA CBF 600 S Naked 90
075 BMW K 1600 GT Turismo 89
076 HARLEY-DAVIDSON FLHRC ROAD KING CLASSIC Custom 88
077 HARLEY-DAVIDSON XL1200C SPORTSTER 1200 CUSTOM Custom 88
078 HARLEY-DAVIDSON FXDC DYNA SUPER GLIDE CUSTOM Custom 86
079 SUZUKI GSX 1250 FA Turismo 85
080 DUCATI MONSTER 1100 EVO Naked 82
081 HARLEY-DAVIDSON FLSTN SOFTAIL DELUXE Custom 82
082 HONDA VT 750 S Custom 81
083 APRILIA RSV 4 1000 R Sportive 79
084 HARLEY-DAVIDSON FLSTFB FAT BOY SPECIAL Custom 78
085 KTM 690 LC4 Supermotard 78
086 DUCATI HYPERMOTARD 1100 EVO Supermotard 76
087 MV AGUSTA BRUTALE 1078 RR Naked 76
088 APRILIA RS 125 Sportive 74
089 HONDA CRM 125R HM Supermotard 74
090 SUZUKI GSX-R 750 Sportive 72
091 MOTO GUZZI STELVIO 1200 Enduro 71
092 HARLEY-DAVIDSON XL1200N SPORTSTER 1200 NIGHTSTER Custom 70
093 HONDA CBF 125 Turismo 70
094 GAS GAS TXT 300 RAGA Trial 68
095 MOTO GUZZI V7 RACER Naked 68
096 YAMAHA MT-03 Naked 68
097 SHERCO SHERCO 2.9 Trial 67
098 HARLEY-DAVIDSON FXDWG DYNA WIDE GLIDE Custom 66
099 KTM EXC 400 Enduro 66
100 HUSQVARNA WRE 125 Enduro 65

SKITO
30-04-2011, 12:25
Se a te sembra più onesto spenderne 8750 per la f650 contro i 7600 (e mi riferisco ai prezzi di listino) della Transalp sono opinioni rispettabili ma magari anche non condivisibili, del resto si parlava in generale del confronto ipotetico tra Transalp Vstrom e f650,

Paolo a me sembra molto più onesto vendere la Giessina a che prezzo, che la Transalp a 1000 euro in meno
Perchè intanto è una moto completamente nuova ben più prestante sotto tutti i punti di vista della Transalp ed assemblata decorosamente.
La Transalp 700 invece ha il 30% in meno dell'allestimento rispetto solo alla precedente versione e basta metterle di fianco per accorgersene di quanto è più misera, in più non ha niente di nuovo. Quindi già solo per questo io prenderei ad occhi chiusi la Giessina.

non di come si sia evoluta la Transalp nel corso degli anni....
Eccerto, perchè uno compra la moto solo per le prestazioni? io no le prestazioni (assolute) le lascio come ultimo punto da prendere in considerazione

Mi fai un esempio di motociclista e di scolaretto
I motociclisti siamo NOI
gli scolaretti sono i giornalisti che devono solo fare i compiti col "maestro"

"Paolone"
30-04-2011, 12:55
Eccerto, perchè uno compra la moto solo per le prestazioni? io no le prestazioni (assolute) le lascio come ultimo punto da prendere in considerazione


E chi la detto. Qui si sta facendo l'esempio di due moto attuali, non di come si sono evolute, che è altro discorso....
Libertà di pensiero, io credo di non pensarci (o pensarci molto poco) tra la Transalp o la f650. Oltretutto con i soldi risparmiati, che probabilmente alla fine (degli sconti) saranno ben di più di 1000 euro, riesco anche a mantenermela un po'....
Del resto se sul mercato attuale vende più del doppio, il mercato non sarà fatto solo da scolaretti, mi auguro..........:-o

Roberbero
30-04-2011, 13:07
la Transalp 700 è una vergogna, il telaio è sempre lo stesso di 20 anni fà, anche se il peso è salito di 30kg, pesa più della 800 gs, e pensare che honda disponeva di un telaio più moderno in casa, quello del AT del 93 col baricentro abbassato.
Il motore ha sempre 5 marce e la 5 è corta.
L'unica modernità è la testata a 4 valvole, che và molto bene, perlomeno l'aumento di coppia ai medi, rispetto ai 3V, è sensibile.
Si tratta di una minestra riscaldata, come honda sta facendo da troppi anni.

Ha anche altre economie, che la fanno costare troppo per ciò che dà, come il precarico post senza pomello. Comunque riguardo ad economie anche bmw non scherza, il paragone con la mia vecchia f650, quella costruita dall'aprilia è impietoso per la 800gs, pur essendo anni luce avanti all'honda.

Il V strom, mi pare invece costruito molto bene, è ancora made in japan, e non ho mai sentito nessun possessore lamentarsene.
Il 650gs twin è un progetto nuovo, con un signor telaio che nell'uso solo stradale, a parte il motore, è migliore dell'800. Motore che è comunque superiore ai 650 veri.

Roberbero
30-04-2011, 13:12
@ paolone

Io feci il tuo ragionamento, mi compro il transalp e coi soldi risparmiati me la mantengo, beh ho fatto un grosso errore, dopo 11 mesi ho comprato l'800gs.

Dalle mie parti si dice "chi spende poco, spende 2 volte" era meglio che davo retta alla saggezza popolare.

SKITO
30-04-2011, 13:29
Qui si sta facendo l'esempio di due moto attuali

Attuale la transalp ???????????????? ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahahahahahah

Dai Paolo scherzi a parte ognuno ha il suo punto di vista.

"Paolone"
30-04-2011, 13:35
Sul V-STROM che in passato ho avuto sono convinto anch'io che è ancora una gran moto, meglio dell'attuale Transalp, della f800gs ne ho sempre pensato bene anche se costa anch'essa molto (ho solo avuto l'occasione di farci la classica prova dal concessionario) ma della f650, continuerò a pensare che con oltre 8000 euro si compra meglio o spendere meno.

"Paolone"
30-04-2011, 13:36
Attuale la transalp ???????????????? .
Attuali nel senso di moto acquistabili NUOVE oggi, non di come erano le versioni di 20 anni prima....

SKITO
30-04-2011, 14:12
Attuali nel senso di moto acquistabili NUOVE oggi, non di come erano le versioni di 20 anni prima....

Paolo, attuale è la Versis o il giessino motori nuovissimi prestanti ed affidabili ..... l'attuale transalp è vecchia di 20 anni motore lo stesso di vent'anni fa ed anche la stessa ciclistica l' unica innovazione che c'è stata nella ciclistica fu (nel 2000) l'aggiornamento dei leveraggi dell'ammo post presi in prestito al CBR 600 prima serie. La Transalp attuale è molto più vecchia anche della V- Strom, e ti ho detto tutto

Roberbero
30-04-2011, 14:20
almeno il transalp non grippa

Dai ancora questa storia dell'affidabilità Honda.....
E' sicuramente vero, ma quasi tutte le moto odierne sono affidabili, La BMW lo è sicuramente, e nel caso qualcosa andasse storto, e talvolta ci và, è famosa per non abbandonare il cliente.
E poi ne vendono tantissime, non bisogna fare statistica con i pochi che hanno problemi, come si dice "Fa più rumore un'albero che cade di una foresta che cresce"

Roberbero
30-04-2011, 14:47
C'è di peggio warrell, c'è veramente di peggio in giro. Viviamo in tempi duri.

gasgas78
01-05-2011, 13:42
che poi il discorso di comparare è relativo...ognuno sceglie la moto in base alle proprie esigenze...per me l'800 è la moto ideale,magari per un altro no...anche a livello di qualità..bisogna fare sempre un rapporto col prezzo...ovvio che se il mio budget è 5000€ passerò sopra a qualche limite...e in base all'utilizzo che se ne fa...

Tourer55
02-05-2011, 09:07
Chi ha Jap difenderà le Jap fino alla morte e dirà peste e corna di BMW per partito preso. Stesso vale per BMW. Ha me piace la moto agile ed ho preso la F650 perchè è un giocattolo. La TranAlp e la V-Storm non la prenderei mai!
Quanto a motore...se questo sotto può bastare..
http://img192.imageshack.us/img192/435/curva.png (http://img192.imageshack.us/i/curva.png/)

Toro
02-05-2011, 09:22
e pensare che la 650 è l'unica moto che comprerei

Tourer55
02-05-2011, 09:28
Ahh, per evitare confusioni: il circolino con "buco da riempire" è una nota che ho messo io. Con la modifica al sensore aria (vedere altri 3d in merito all'argomento", dovrei averlo riempito :)

"Paolone"
02-05-2011, 21:59
Questa sera, causa fermo della mia, mi han dato un f800gs.
Devo riportarla mercoledì sera, quindi due giorni di prova :arrow::arrow:
La f800gs l'avevo provata solo una volta nella classica prova concessionario.
Ora potrò farmi un'idea più approfondita come è stato per la f650