Entra

Visualizza la versione completa : prezzi tagliando 1150 gs: 457,00Euro!?!? frizione 936,00E POSSIBILE?


fbroom
14-06-2005, 12:28
Buongiorno, ho fatto la frizione ad un gs 1150: conto 936,00 Euro?!?!!!
e simultaneamente tagliando dei 30.000km: 457,00 Euro !?!????

presso un bmw ufficiale, a santa marinella, dopo che da 2 mesi attendevo per un appuntamento alla bmw roma...

qualcuno sa dirmi se questi prezzi sono normali?
grazie

er-minio
14-06-2005, 12:31
Buongiorno, ho fatto la frizione ad un gs 1150: conto 936,00 Euro?!?!!!
e simultaneamente tagliando dei 30.000km: 457,00 Euro !?!????

presso un bmw ufficiale, a santa marinella, dopo che da 2 mesi attendevo per un appuntamento alla bmw roma...

qualcuno sa dirmi se questi prezzi sono normali?
grazie

30mila 457 euro... è un po' altino rispetto a quanto ho pagato ai miei 30mila (non a S. Marinella), all'epoca (anno scorso) circa 150/200.

Da quello che so, cambiare la frizione sulle BMW è piuttosto complesso e lungo...

albiTO
14-06-2005, 13:16
Se non sbaglio Muntagnin aveva pagato non + di 700€ all'R1150R!

Paolillo Parafuera
14-06-2005, 13:23
mi sa che "passo", mi rivedranno per quello dei 40mila

che furto

Cimina
14-06-2005, 13:41
ho chiesto giusto l'altro giorno a un meccanico NON ufficiale.

Cambiare frizione sui 400 euro... compresi i ricambi, quello che è alto è il prezzo del tagliando!!

Ma soprattutto perchè cambiare la frizione a 30k km??? cosa era successo???

Manga R80
14-06-2005, 13:51
ma scherzerai? tutto normale. Fare la frizione di un bmw? ci vuole almeno una giornata per due tecnici della NASA e il tagliando viene timbrato da Dio direttamente.

Però almeno così quando ritornerai la moto per cambiarla ti diranno: Be', sai non possiamo valutarla più di tanto, ha molti km e poi ne abbiamo troppe dentro.

scusate il sarcasmo, ma queste cose mi fanno troppo incazzare. E' anche vero che finchè nessuno dice o fa niente e paga e basta vuol dire che va bene così.:( :( :(

Manga R80
14-06-2005, 13:52
Buongiorno, ho fatto la frizione ad un gs 1150: conto 936,00 Euro?!?!!!
e simultaneamente tagliando dei 30.000km: 457,00 Euro !?!????

presso un bmw ufficiale, a santa marinella, dopo che da 2 mesi attendevo per un appuntamento alla bmw roma...

qualcuno sa dirmi se questi prezzi sono normali?
grazie

ma in tutto hai pagato 936 o 1400?

er-minio
14-06-2005, 13:55
infatti hai speso TOTALE 1400???

Cmq, chiedere sempre indicativamente la spesa al conce.
Sarebbe pure buono sapere cosa era incluso nel tagliando (magari qualche problema riscontrato e fuori garanzia, non si sa mai prima di sparare a zero sul conce).

Cmq in tutti i tagliandi fatti alla mia eRRe (ultimo i 60mila qualche sett. fa) non sono mai arrivato oltre i 300 da quel che mi ricordo.
Spendo + di gomme che in tagliandi ;)

andela
14-06-2005, 14:02
In questo genere di topici e' sempre buona cosa mostrare lista degli interventi effettuati e i sintomi della moto( if any) per cui e' stata fatta richiesta di intervento al Conce .

Frankie72
14-06-2005, 14:13
1 mese fa (torino), tagliando ufficiale dei 70 mila (standard) + filtro benza 281 €.
Ma ora si cambia! Inizia l'era del fai da te.
Tanto la mia moto dovrei regalarla per darla via, tagliandi o non tagliandi BMW.

Panzerdivision
14-06-2005, 14:17
teoricamente

dovrebbero farti firmare un foglio col preventivo di massima,il prezzo finale puo oscillare del 10%

in caso di interventi "in più" devono avvertirti prima di farli

rendiamoci conto di una cosa:

i soldi della manutenzione sono SOLDI "PIU BUONI" di quelli derivanti da finanziamenti, prendi oggi paghi tra diecianni etc etc...

fanno molto piu utile della vendita del mezzo, per questo mazziano come disperati con i tagliandi

datemi retta quando finisce la garanzia, sceglietevi un buon mecca non ufficiale

GIANFRANCO
14-06-2005, 15:02
Buongiorno, ho fatto la frizione ad un gs 1150: conto 936,00 Euro?!?!!!
e simultaneamente tagliando dei 30.000km: 457,00 Euro !?!????

presso un bmw ufficiale, a santa marinella, dopo che da 2 mesi attendevo per un appuntamento alla bmw roma...

qualcuno sa dirmi se questi prezzi sono normali?
grazie

Potresti esattamente elencare tutte le operazioni che ti hanno fatto, i pezzi sostituiti, ed il totale pagato? Così non saprei farti una valutazione obbiettiva del lavoro svolto.

calimero
14-06-2005, 15:03
Esiste il TAR del Lazio per risolvere queste problematiche, informati puoi chiedere una verifica da un esperto di queste problematiche, non mi ricordo esattamente la procedura, ma ti consiglio d'informarti è un tuo diritto. ;)

er-minio
14-06-2005, 15:10
al tagliando dei 50mila (con montaggio gialloni), mi chiamò il meccanico e mi disse che c'era un problema con il motorino d'avviamento (rimaneva attaccato per un secondo), chiedendomi se procedere a smontaggio e "reingrassaggio" del tutto.
Gli dissi di si, e che cmq la moto era in garanzia.

Magari ti hanno fatto un intervento del genere (qualche cosa di cui si sono resi conto durante il tagliando) senza avvertire magari? Meglio controllare.

claudior850r
14-06-2005, 15:11
Buongiorno, ho fatto la frizione ad un gs 1150: conto 936,00 Euro?!?!!!
e simultaneamente tagliando dei 30.000km: 457,00 Euro !?!????

presso un bmw ufficiale, a santa marinella, dopo che da 2 mesi attendevo per un appuntamento alla bmw roma...

qualcuno sa dirmi se questi prezzi sono normali?
grazie

ho fatto il tagliando dei 30.000 Km alla r850r; spesa 360 € così suddivisi
- cambio pastiglie posteriori 48 euro
- cambio pastiglie anteriori 96 euro (sono in coppia)
tagliando dei 30.000 216 euro compreso la registrazione valvole
ciao spero di esserti stato utile

Spike
14-06-2005, 15:12
ma hai voglia di scherzare?..il tagliando dei 30k oltre 450 euro???..qui a FE ne ho spesi 190!!!

Fox
14-06-2005, 15:28
un non ufficiale mi ha chiesto 450 neuri per la frizione della mukka, in tutta onestà e con ricambi originali

Max Stirner
14-06-2005, 15:36
teoricamente

dovrebbero farti firmare un foglio col preventivo di massima,il prezzo finale puo oscillare del 10%

in caso di interventi "in più" devono avvertirti prima di farli

rendiamoci conto di una cosa:

i soldi della manutenzione sono SOLDI "PIU BUONI" di quelli derivanti da finanziamenti, prendi oggi paghi tra diecianni etc etc...

fanno molto piu utile della vendita del mezzo, per questo mazziano come disperati con i tagliandi

datemi retta quando finisce la garanzia, sceglietevi un buon mecca non ufficiale
Al concessionario i soldi li da subito la banco o la finanziaria e non a rate mensili per cui non cambia niente.
Saluti

fbroom
14-06-2005, 16:07
ecco:
www.studiodellolio.com/gs/1150.pdf

e c'è un pdf con i dettagli fattura...

er-minio
14-06-2005, 16:19
ti hanno sostituito cavo accelleratore, manopola et tutto il resto pare...

PS
complimenti per i tuoi lavori

Cimina
14-06-2005, 16:22
FRIZIONE
Cosa è successo alla tua moto???
Quando una frizione è consumata e slitta, è sufficiente cambiare i dischi e la molla... ma tutto il resto??


TAGLIANDO
Anche qui sono stati fatti molti lavori...

Io posso solo elencare quelli previsti ma si sa che ogni moto ha una storia a se:

- lettura memoria difetti Moditec
- cambio olio motore
- controllo livello liquido freni ant/post
- controllo usura pastiglie e eventuale sostituzione
- controllo liquido frizione
- lubrificazione supporto cavalletto laterale
- controllo funzionamento interruttore cavalletto laterale
- controllo candele
- controllo/registrazione gioco valvole
- controllare che il cavo dell'acceleratore si muova liberamente e non presenti tracce di sfregamento o di piegature, se necessario sostituirlo, controllo del gioco del cavo, controllo del sincronismo
- controllo finale con verifica della sicurezza della moto e del funzionamento di pneumatici, ruote, cerchi, raggi, pressione, impianto luci di segnalazione, spie, frizione, cambio marce, freno a mano e a pedale, sterzo, strumenti.

queste sono le operazioni previste...


i consigli a questo punto sono due:
1 - chiedi perchè hanno sostituito tutta la frizione e non solo i dischi (a meno che tu non lo sappia di già), chiedi di farti vedere il materiale sostituito

2 - controlla che i cavi acceleratore ecc... siano nuovi e che non ti abbiano addebitato materiale che non hanno montato.

3 - in una grande concessionaria (non so se è il tuo caso) può capitare che vengano scambiate le schede moto. Accertati che i lavori che hai pagato siano stati fatti sulla tua moto.

Ho sentito i due mecca di fiducia e mi dicono che non hanno mai visto un GS con 30.000 km con frizione, cavi e così tanta roba da cambiare!

andela
14-06-2005, 16:34
Copertura motorino d'avviamento 36 euro ?
L'hanno rotto o bruciato loro ! Perche' sostituirlo ?Neanche cadendo si rompe.

Cavi acceleratore ?
2 guarnizioni ( del coperchio valvole ?) 104 euro ?

Manopola sinistra ?
Impugnatura manubrio?
( Ma sei caduto?)

Sostituzione distr.tiranti cavi ( Bowden) ?

Staffa protezione cilindro ?
( Dai figa sei caduto!!!!!!!!!)

Coperchio , de che ? della testa ? CADUTA DAI !!!!!

Piastra 54 € , ma cosa e'?

Cilin secon 119 € , ma cosa e'.

Nel Pdf vedo una riga tirata su : disco frizione, ma e' stata cambiata ?
Non ho voglia di verificarlo con calcolatrice .

Questo topico PUZZA !

andela
14-06-2005, 16:35
Cimina mi hai bruciato sul filo di lana!

Tu si che hai le p@lle.

giubba90
14-06-2005, 16:40
ma ci deve essere addebitato anche lo smaltimento dei rifiuti?

Cimina
14-06-2005, 16:41
ma ci deve essere addebitato anche lo smaltimento dei rifiuti?

Si, è normale in tutte le officine, come anche il materiale di consumo...

fbroom
14-06-2005, 16:49
Ok spiego:
la moto è caduta da ferma! Nessun incidente, solo la protezione in plastica rovinata e la cambio per dare la moto perfetta visto che forse (sigh!) la vendo.
Le manopole ho chiesto io il cambio perché mi sporcavano le mani. La copertura motorino è (spero sia quella) stata cambiata perché cadendo due gocce di liwuido batteria l'avevano macchiata.
Oltre a questo la frizione ha iniziato prima a slittare e poi a staccare sempre più a fine corsa, allora ho tel. per chiedere il tagliando. A roma mi hanno fatto aspettare un mese perché non c'era posto, poi mi hanno detto che l'unica era mandare la moto a s.marinella perché non avevano più posti per tagliandi. Quindi sono trascorsi 2 mesi prima di avere un appuntamento e ora la moto è a s. marinella e mi è stato mandato questo conto. Il meccanico dice che c'erano dei tubi da sostituire perché usurati magari dal lavaggio con qualche prodotto (impossibile, l'ho sempre lavata io a mano!).
Non so cosa fare, lavoro e non posso andare la...

Muttley
14-06-2005, 16:49
Posso dire la mia??? A occhio la moto ha avuto la rottura del pistone idraulico della frizione con fuoriuscita dì DOT4 che ha imbrattato la frizione...

fbroom
14-06-2005, 16:52
In tutto questo la BMW Italia, interpellata sull'impossibilità di tagliandare una moto in meno di un semestre, mi ha dato risposte sconcertanti e in sintesi detto che sono fatti miei. Neanche una marca coreana ti tratta così dopo che gli compri una moto da 25 milioni di vecchie lire!

Muttley
14-06-2005, 16:55
E secondo te perchè alla fine la ho dato via la R1150RS ed ho preso una Aprilia e non un GS1200?????

andela
14-06-2005, 16:56
Fig@ Fbroom raccontala tutta in una volta cacchio ..........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che modo e' il tuo per avere informazioni senza raccontare nel dettaglio cosa ti e' accaduto.

Va bene diffidare dei Conce disonesti , ma in questo caso....dai.

Meditate gente meditate.

fbroom
14-06-2005, 16:58
si ma che fare, ok chiudere un occhio ma chiuderne 1500 è davvero troppo! Bmw roma interpellata al riguardo dice che un tagliando 457E è normale!!!!

Panzerdivision
14-06-2005, 16:59
Posso dire la mia??? A occhio la moto ha avuto la rottura del pistone idraulico della frizione con fuoriuscita dì DOT4 che ha imbrattato la frizione...
quoto

problema gias riscontrato su altri 1150

fbroom
14-06-2005, 17:01
Fig@ Fbroom raccontala tutta in una volta cacchio ..........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che modo e' il tuo per avere informazioni senza raccontare nel dettaglio cosa ti e' accaduto.

Va bene diffidare dei Conce disonesti , ma in questo caso....dai.

Meditate gente meditate.
sorry ma per guadagnare i famosi 1500 io devo correre e gli interventi li faccio sempre all'osso, hai ragione.

barbasma
14-06-2005, 17:07
ma alla fine non ho capito se gli importi sono da sommare.... o il tagliando è compreso nell'importo più alto...

se fossero 1400 euro io avrei cambiato la moto.... puoi giurarci...

Muttley
14-06-2005, 17:09
Ma il tuo GS è ancora in garanzia? Perchè ti hanno sostituito i cavi dell'acceleratore???? E soprattutto perchè ti hanno sostituito entrambe gli attuatori idraulici: quello alla leva e quello in basso?
Se la moto era/è in garanzia la sostituzione degli attuattori ed anche quello della frizione rovinata dovevano essere a carico di BMW, se la garanzia è scaduta nel frattempo allora scrivi tramite un avvocato che tu la moto volevi portarla entro i terminied il Conce non te l'ha voluta prendere.

antomar
14-06-2005, 17:17
Effetto Euro: cambio 1:1.000 (e sarebbe ancora tanto).

barbasma
14-06-2005, 17:19
nessuno cambia la frizione in garanzia... è materiale di consumo.... a meno che non si bruci o si rompa per qualche anomalia in pochi km.... ne so qualcosa... :confused:

Muttley
14-06-2005, 17:23
nessuno cambia la frizione in garanzia... è materiale di consumo.... a meno che non si bruci o si rompa per qualche anomalia in pochi km.... ne so qualcosa... :confused:

Infatti Barba ma a lui hanno anche sostituito gli attuatori idraulici....

fbroom
14-06-2005, 17:28
mi ha spiegato che perdeva il carter frizione, ma la moto è fine 2001, per la garanzia niente da fare.
per i cavetti, il gas sul mio gs è sempre stato molto duro. Credevo che fosse così il modello, poi ne ho provato un'altro e ho scoperto che era la mia, quindi ho chiesto di darci un'occhiata e... via cambiato tutto!

Cimina
14-06-2005, 18:02
Allora tutto rientra nella norma....
diciamo che il tagliando è costato il giusto, solo che ci sono stati altri lavori fatti e altri ricambi che hanno fatto arrivare a 475 euro l'ammontare della fattura.

per la frizione...
o hai modo di provare o farti provare che la rottura era così complessa o chiedi di mostrarti i pezzi rotti. Se slittava bastava cambiare i dischi e la molla e basta... circa 400 euro compresa la mano d'opera.

E il copri motorino avviamento? Se l'hanno rovinato loro se lo pagano loro, se lo hai rovinato tu (o la tua moto... ) te lo paghi, ma questo è un altro paio di maniche.

Se infine gli hai chiesto di "rimetterti la moto a nuovo per venderla", questo è il prezzo che si paga... quando si lascia carta bianca al meccanico.

Cimina
14-06-2005, 18:05
E questo post è l'esempio perfetto di cosa vuol dire sputtanare un concessionario (di qualsiasi marca e città) senza prima conoscere i fatti.

Teniamolo buono, quando arriva qualcuno e spara a zero sui conce, sui meccanici ecc....

fbroom
14-06-2005, 19:13
Il tuo post è l'esempio di come parlar male e offrire una tua visione delle cose come verità assoluta.

Io ho postato una domanda: queste cifre per questi lavori sono coerenti? Mi è stato correttamente chiesto di specificare meglio i lavori e la situazione. Lo ho fatto. Nessuno ha sputtanato nessuno.

Le cifre sono da sommare.

In pratica il coperchietto motorino di avviamento, il paracilindro in plastica e le manopole sono sostituzioni richieste da me. Il cavetto del gas no, avevo chiesto una verifica ed è stato sostituito senza interpellarmi.
Oltre a questo, resta il problema che ha manifestato la frizione e il tagliando dei 30.000.

grazie a tutti per le preziose info. Come sempre grande forum.

barbasma
14-06-2005, 19:48
Se infine gli hai chiesto di "rimetterti la moto a nuovo per venderla", questo è il prezzo che si paga... quando si lascia carta bianca al meccanico.

beh se per rimettere a nuovo la moto spendo 1400 euro.... la lascio comè tanto dubito che li riprendi sulla vendita...

comunque concordo con cimi... quando si richiedono interventi così grossi serve un bel preventivo...

mary
14-06-2005, 20:21
Il problema è:
a 30.000 km tutta questa roba rotta perchè?
Secondo me la tua moto è stata molto trascurata e si è sommato guaio a guaio...
A 30.000 km la frizione non si rompe, se si è rotta qualcosa non è certamente da poco tempo, quindi potevi porre il problema anche prima quando era ancora in garanzia...idem per i cavi Bowden ecc.
Arrivare a questo punto!!! :mad: :mad:
I prezzi, poi, mi sembrano un tantino salati :(
Stai più attento... in tutto.




CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

barbasma
14-06-2005, 20:32
30.000... azzo... manco la mia che la porto sulle pietre si è rotta tanto in 30.000 km...

concordo con mary...

gastazzoni
14-06-2005, 20:49
perbaccolina il costo della riparazione e'quasi il valore della mia moto!!!!
be'al mio kappone ho lasciato al conce quasi 500 eurini.d'accordo mi ha fatto la revisione pompa acqual olio ( non ho le capacita'dei nostri luigi e cardano e paolo purtroppo )per una moto di 17 anni.
l'importante che adesso il tuo giesseone vada bene....pero'nella mia ignoranza la cifra sembra veramente elevata.vabbe'che mettere le mani su una mucca e'un trauma finanziario.
io pero'una verifica la farei...
lampss

Manga R80
14-06-2005, 22:35
E questo post è l'esempio perfetto di cosa vuol dire sputtanare un concessionario (di qualsiasi marca e città) senza prima conoscere i fatti.

Teniamolo buono, quando arriva qualcuno e spara a zero sui conce, sui meccanici ecc....

Giusto Cimi, ma accidenti, secondo me non è così che si fa, questa moto se devi rimetterla a posto va bene carta bianca, ma uno ti deve mettere davanti alla possibilità di decidere: mi sembra che i cento euri siano diventati moneta spicciola.
Niente da dire, i lavori ed i pezzi ci sono, ma come si fa a non fare un minimino di preventivo, neanche ad occhio?!? certo che se lo chiedeva era meglio...

Comunque, togli pure un duecentocinquanta - trecento di tagliando, tra frizione cavi due o tre pezzi e m d'o il nostro fbroom ha speso 1100 pezzi da uno europeo.
togliamoci pure 600 pezzi per la frizione completa, che cilindretto o no ci metti lo stesso tempo, tiri giù tutto cmq.

Ne resta ancora un po', accipicchia. 500 euri! Ein millionen!! mamma mia!
Poi direi che buttando su lavori e riparazioni, lo smonta e rimonta coperchi lo fai comunque per il tagliando... mah, mi sembrano ancora tanti. in ogni caso, diamo il beneficio di inventario la fattura è assai dettagliata e domani ci faccio i conti per bene, così mi convinco!!!:lol: :lol:

bim
14-06-2005, 23:13
a me sembra normale
ho avuto 4 bmw e sapevo che avevano una manutenzione costosa.
altrimenti prendi il ciao
e' la solita discussione che facciamo al motoclub, ca@@o, spendi 15 mila euro di moto e ti lamenti se quando fai il tagliando (sembra il laboratorio di un dentista) ti fanno pagare 15 euro il lavaggio moto.....
ciao
bim

ps, la fattura non e' completa, non vedo il cambio dell'olio ne' il filtro olio
le candele le hanno fatte pagare poco

webex
14-06-2005, 23:33
a me sembra normale
ho avuto 4 bmw e sapevo che avevano una manutenzione costosa.
altrimenti prendi il ciao


Ma stai scherzando o sei un dentista pure tu?
una persona normale ci mette un mese a guadagnare 1500 euro

bim
14-06-2005, 23:41
Ma stai scherzando o sei un dentista pure tu?
una persona normale ci mette un mese a guadagnare 1500 euro
ragazzo, se ci metti 1 mese a guadagnare 1500 euro, non ti compri la moto da 15000 euro, dai
ciao
bim

barbasma
14-06-2005, 23:42
normale??? diciamo un livello QUADRO... ;)

x bim

200 euro è una manutenzione costosa... 400 è un ladrocinio...

1500 euro sono interventi strutturali non giustificati con una normale usura della moto...

se su una moto da 30.000 km hanno cambiato tutta quella roba... o la moto è un rottame merdoso... oppure è una truffa...

con 1500 sulla mia faccio
- revisione sospensioni 250
- frizione 250
- gruppo trasmissione (catena corona pignone) 200... 3 volte
- dischi freni 450
e ne avanzo ancora... magari la rivernicio tutta...

però tutto questo a 100.000 km mica a 30.000!!!!

barbasma
14-06-2005, 23:46
ragazzo, se ci metti 1 mese a guadagnare 1500 euro, non ti compri la moto da 15000 euro, dai
ciao
bim

quindi qui siamo tutti miliardari... azzo.... io ci sto dentro con 1500...

che dici... spaccio droga??? faccio il pappone???? per arrotondare????

webex
14-06-2005, 23:52
ragazzo, se ci metti 1 mese a guadagnare 1500 euro, non ti compri la moto da 15000 euro, dai
ciao
bim
Ragazzo lo dici a tu fratello visto che non sai quanti anni ho ne mi conosci.
La moto puoi comprarla anche usata non necessariamente devi avere 30.000.000 di lire disponibili
Contento per te che sei miliardario, ma non tutti hanno la tua fortuna e se i prezzi salgono è anche grazie a gente come te.

bim
15-06-2005, 00:08
Ragazzo lo dici a tu fratello visto che non sai quanti anni ho ne mi conosci.
La moto puoi comprarla anche usata non necessariamente devi avere 30.000.000 di lire disponibili
Contento per te che sei miliardario, ma non tutti hanno la tua fortuna e se i prezzi salgono è anche grazie a gente come te.
i prezzi della manutenzione BMW non salgono perche' sono sempre stati alti.
purtroppo l'unico modo di non farli lievitare troppo e' di accertarsi o meglio impedire che vengano eseguite delle attivita' non richieste, faccio un esempio, all'atto del tagliando il meccanico consiglia sempre qualche operazione che a suo dire e' meglio anticipare rispetto al programma di mabutenzione BMW (me lo fecero con la cinghia poli V, ma e' stata forse una delle poche volte che non ho abboccato), oppure attenzione al cambio delle pastiglie dei freni, non sempre necessario che ormai costa 150 euro + iva + manodopera
pero' e' troppo stressante questo rapporto con i manutentori della moto, BMW dovrebbe portare i tagliandi a 20000 km, come le auto, questo sarebbe l'unico modo di ridurre i costi.
ciao
bim

Granito
15-06-2005, 01:04
quindi qui siamo tutti miliardari... azzo.... io ci sto dentro con 1500...

che dici... spaccio droga??? faccio il pappone???? per arrotondare????


ma come si fa a dire che spendere 1500 euro per una moto da 15000 è normale :mad: :mad: altrimenti che uno si compri qcosa di meno blasonato :mad: ...

è lo spirito dei conce ufficiali bmw... se guadagni un tot sei degno di considerazione e di comprare il loro brand altrimenti vai a pascolare in altri siti... :(

quanto mi fanno girare i maroni ste sparate da snob :mad: ... scusate il tono di solito sono moderato ma certe "uscite" mi bloccano la digestione...

definire poi "ragazzo" una persona che manco si conosce.
l'educazione è un'altra cosa... :(


Barba, allora ho capito bene... sei un pappa... :lol: se mi procuri un ungherese a buon prezzo alla prossima smaialata ti offro da bere :D

Ice
15-06-2005, 09:07
quindi qui siamo tutti miliardari... azzo.... io ci sto dentro con 1500...

che dici... spaccio droga??? faccio il pappone???? per arrotondare????


Accidenti, quì bisogna fare un finanziamento anche prima di scrivere un post :lol: :lol: :lol:

Spero di poter uscire con qualcuno in moto prima o poi :shock: :shock: , senza dover fare un leasing per andare a mangiare in ristorante. :partyman:

PS Credo che in molti campino con i 1500, e sono già dei fortunati... :wav:

Manga R80
15-06-2005, 10:56
E' vero i prezzi per la bmw sono normali.

non sono normali gli altri che pensano che i prezzi siano normali!

comunque è più o meno così per tutti, mica solo per bmw. Io come sempre consiglio di fare i tagliandi da un meccanico generalista, almeno dopo la garanzia, perchè tanto nessuno cagherà la tua moto lo stesso, a fine vita, e e anche perchè un meccanico generalista è posizionato sul suo mercato in maniera diversa di uno che ritiene di avere il monopolio, e ti fa pagare meno, con lo stesso servizio, alla fine.

spezzo una lancia sulle officine dei concessionari: BMW le costringe a spendere un porcaio di soldi per attrezzature e strumentazioni costosissime quanto "accessorie", in più vogliono che facciano solo moto bmw, in più hanno rigorose specifiche in merito a grandezza dell'officina eccetera. il margine si stringe e loro caricano.

insomma, non è tutta colpa loro, ma neanche colpa del cliente, quindi bisogna guardarsi intorno bene e scegliere con oculatezza.

Muttley
15-06-2005, 11:02
Concordo con il Manga R80, aggiungo che i ricambi delle moto di qualunque marca sono cari, qualche esempio: Kit revisione pinza Suxuki GSXR (12 O-ring) 120 Euro X pinza; Serie dischi frizione Honda CBR quasi 200€....

massipera
15-06-2005, 11:07
...datemi retta quando finisce la garanzia, sceglietevi un buon mecca non ufficiale

d'accordo con te al 100% panzer

se qualche romano vuole una dritta su un buon meccanico....

michele romanini in zona prati, una traversa di via settembrini. (non ricordo l'indirizzo esatto) :-o a lato della trattoria cacio e pepe

cmq il tel è 06 3217326.

ha esperienza sulle bmw, è bravo gentile onesto simpatico (non è mio fratello) ;)

Panzerdivision
15-06-2005, 11:44
Concordo con il Manga R80, aggiungo che i ricambi delle moto di qualunque marca sono cari, qualche esempio: Kit revisione pinza Suxuki GSXR (12 O-ring) 120 Euro X pinza; Serie dischi frizione Honda CBR quasi 200€....

set ADESIVI carena sx gsxr600: 84milalire.....

cavo frizione R45 42 euro...

Hedonism
15-06-2005, 12:39
purtroppo la maggior fonte di guadagno per una concessionaria e' l'officina, che si di moto o di auto.

e' vero che e' diffusa l'abitudine di alzare il proprio tenore di vita, magari non al di sopra delle proprie possibilita', ma sicuramente contando molto sulle proprie potenzialita' (finanziamenti ecc ecc.) lo facciamo tutti, soprattutto nell'acquisto della casa..... oggi per il 99,9% degli italiani, e' praticamente impossibile acquistare casa e tutto il resto impilando banconote da 500 euro. c'e' chi finanzia di piu e chi di meno....

guadagnare 1500 euro (non pochi comunque considerando che un metalmeccanico parte 870 euro ed arriva a fine carriera a 1200....) avere 30/35 anni una compgan che lavora con la quale si porta avanti la casa, ed avere un'utilitaria ed una moto per circa 25.000 euro di valore..... sinceramente non mi sembra una cosa non fattibile.....

quello che e' effetivamente scandaloso invece e' che la tariffa oraria in officna del conce Volkswagen sia di euro 42 e rotti e ti fatturano almeno un paio di ore ad intervento.... anche se ti guardano la macchina per circa 45 minuti.... (tariffe da Professor Barnard.....) e non mi si dica che la polo e' la macchina da ricconi....

Diavoletto
15-06-2005, 12:56
ragazzo, se ci metti 1 mese a guadagnare 1500 euro, non ti compri la moto da 15000 euro, dai
ciao
bim


HAAHAHAHAHAHAHAHAHHHAAAAAAAAHAAHAHAHAHAHAHAH...... .scusi io ne pigghio 1200.....che faccio la vendo per non rovinare la posizione di agiato che va a fare il tagliando (se lo inkiappettano in tre) e paga senza discutere ...????


AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHA....chikazz'è questo....lagacan??


HUAHAUAHAUHAUHAUHHUAAHUAHUUAHHUA

bim
15-06-2005, 13:13
guadagnare 1500 euro (non pochi comunque considerando che un metalmeccanico parte 870 euro ed arriva a fine carriera a 1200....) avere 30/35 anni una compgan che lavora con la quale si porta avanti la casa, ed avere un'utilitaria ed una moto per circa 25.000 euro di valore..... sinceramente non mi sembra una cosa non fattibile.....
....
se ho ben capito, guadagnare 1500 euro al mese ed avere una moto da 25000 euro mi sembra una cosa fattibile, per l'amor di dio, forse l'ho fatto anch'io nel passato, ma permettetemi di pensare che e' una cosa un po' folle
ciao
bim

Muttley
15-06-2005, 13:16
Fate I Bravi Che Non Ho Voglia Di Lavorare Oggi.....

Diavoletto
15-06-2005, 13:20
VABBE ..lo faccio per mut.....EHEHEHEHEHEHEHEHHE.....



ma certi classismi mi fanno proprio inkazzare.

Max Stirner
15-06-2005, 14:01
ragazzo, se ci metti 1 mese a guadagnare 1500 euro, non ti compri la moto da 15000 euro, dai
ciao
bim
Mi sembra una risposta gratuita, ognuno i soldi li spende come meglio crede pochi o molti che siano...

Granito
15-06-2005, 14:08
VABBE ..lo faccio per mut.....EHEHEHEHEHEHEHEHHE.....



ma certi classismi mi fanno proprio inkazzare.


ah diavolè, famolo x Mut... stamo zitti... :lol:

a me sto agaCAN ieri ha bloccato la digestione, altro che inkazza.... :mad: :mad:

eh, ragazzi, se pigliamo 1500 euro al mese, non dobbiamo comprarci moto da 15000... non è bello per chi c'ha li soldi... :(


ma mi faccia il piacere.... :mad: :mad: :mad:

Diavoletto
15-06-2005, 14:12
vergognati tu pure il gs 80 ciai...HAHAAHAHAHHAHAAHAHAHHAAHHAHAHA


...........dovresti prenderne almeno 2134 euri al mese......HAHAHAAHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHHA


cccisui...

taccio.

KappaElleTi
15-06-2005, 14:18
per quanto riguarda i costi nell'ultima fattura che ho consegnato all'assicurazione (moto buttata a terra da un furgone che ha gentilmente lasciato gli estremi costo della riparazione 1400 EURO!!!) il set di rivetti (n° 8 rivetti) per fissare la borsa costava 18 euro iva inclusa, stessi rivetti dal ferramenta al max 1,8 euro

sempre meglio farsi fare un preventivo prima, i costi dei ricambi delle moto (di TUTTE le marche) sono assatanati

nel caso specifico mi farei almeno tenere da parte tutti i pezzi per prenderne visione...

Ice
15-06-2005, 14:30
se ho ben capito, guadagnare 1500 euro al mese ed avere una moto da 25000 euro mi sembra una cosa fattibile, per l'amor di dio, forse l'ho fatto anch'io nel passato, ma permettetemi di pensare che e' una cosa un po' folle
ciao
bim

Se hai la casa di proprietà :occasion: , la moglie che lavora :!: , i suoceri che ti "passano" un pò di materiale, i denti a posto, i genitori che abitano al mare :toothy2: ( servizio full optional e low cost)... :D :D :D.......................................se pò fà.....

Granito
15-06-2005, 14:33
vergognati tu pure il gs 80 ciai...HAHAAHAHAHHAHAAHAHAHHAAHHAHAHA


...........dovresti prenderne almeno 2134 euri al mese......HAHAHAAHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHHA


cccisui...

taccio.


taccio pur io... sennò divento volgare...

e sul forumm non è bbello no :mad:

Luca
15-06-2005, 14:41
ragazzo, se ci metti 1 mese a guadagnare 1500 euro, non ti compri la moto da 15000 euro, dai
ciao
bim

Guarda che qui nel forum ce ne sono parecchi che guadagnano quella cifra ... non disprezzerei chi rinuncia ad altro pur di poter soddisfare la propria passione :confused: :(

Milka
15-06-2005, 14:44
ragazzo, se ci metti 1 mese a guadagnare 1500 euro, non ti compri la moto da 15000 euro, dai
ciao
bim

Basta dentisti!!! Anch'io guadagno 1500 euro al mese e mi devo comprare la moto usata perché c'è gente che ragiona così!! :mad:

Luca
15-06-2005, 14:49
OOOOPPPPSSSSS!!!!!
Scusate, non avevo visto la richiesta di silenzio stampa di Mutt: mi azzittisco e cancello quanto sopra ;)

Hedonism
15-06-2005, 14:50
ehm... mi sono spiegato male:

auto 10.000 euro
moto 15.000 euro

per non dire di chi ha in famiglia una solo auto (e gli basta), e quindi si compra solo la moto....

Muttley
15-06-2005, 14:51
OOOOPPPPSSSSS!!!!!
Scusate, non avevo visto la richiesta di silenzio stampa di Mutt: mi azzittisco e cancello quanto sopra ;)

Non era una richiesta di silenzio stampa ma un appello a non far scivolare la discussione verso un argomento che di per se non può che portare a spiacevoli contrasti di opinione. L'argomento "reddito familiare" è, credo, assolutamente personale e non ritengo giusto dare giudizi in merito ad altri bilanci familiari a parte il mio, anche perchè è così delicato in questa fase di economia "ficca" che si potrebbero urtare le sensibilità di molti. Vi invito quindi a mantenere la discussione entro i canoni della buona educazione.
Grazie

ax
15-06-2005, 15:08
allora... io venerdì mattina mi sono appena "prenotato" per il taglaindo da co.mo.
;)

Luca
15-06-2005, 15:57
Non era una richiesta di silenzio stampa ma un appello a non far scivolare la discussione verso un argomento .....
Grazie

;) Intendevo proprio questo: e la soluzione migliore è glissare ... ecco perchè ho parlato di silenzio stampa :)

Riguardo al budget familiare, già me la prendo da solo, quotidianamente, per il mio, figuriamoci se qualcuno si permette di darmi dei suggerimenti :( .... hai ragione Mutt: è una questione troppo delicata :-o

Manga R80
16-06-2005, 08:54
inoltre, il budget familiare non c'entra proprio niente.

Qui si sta facendo passare per normale e corretta una politica sostenuta da un monopolismo artefatto e addirittura in aperto contrasto con direttive europee in merito.

Non è in termini assoluti giusto far pagare e pagare 2.5 euro al chilo un kg di pesche nettarine di stagione, non è assolutamente giusto far pagare e pagare 450 euro un tagliando che chiunque può fare ed è in grado di fare, con la metà dei soldi, usando escamotage come analisi diagnostiche da compiere con attrezzature dedicate, inserendole a forza dentro una specifica fatta da te stesso ad arte.
L'elettronica ha un solo scopo: semplificare la vita, e lo dice anche la pubblicità.
Semplificare la vita significa anche e soprattutto spendere meno, e un sistema di gestione elettronica ben progettato deve fare spendere meno meccanici ed utenti finali. Tutto il resto è artefatto e assolutamente bieco. lo dico anche mettendomi nei panni di un meccanico che deve spendere 30.000 euro per una apparecchiatura diagnostica.

Cimina
16-06-2005, 09:29
Non è in termini assoluti giusto far pagare e pagare 2.5 euro al chilo un kg di pesche nettarine di stagione, non è assolutamente giusto far pagare e pagare 450 euro un tagliando che chiunque può fare ed è in grado di fare, con la metà dei soldi, usando escamotage come analisi diagnostiche da compiere con attrezzature dedicate, inserendole a forza dentro una specifica fatta da te stesso ad arte.

Manga, se leggi bene, il tagliando non è costato 450 euro. Il tagliando lo ha pagato normale, ma compresi nei 450 euro ci sono la sostituzione di varie parti dovute a caduta, e la sostituzione di cavi acceleratore perchè non andavano bene, che non erano stati compresi nella prima domanda del post.

ciro
16-06-2005, 09:32
persona normale...allora io sono anormale a tutti gli effetti...beati voi normali...ma mi sembra che in italia stiate diventando una minoranza etnica :( :(

Ma stai scherzando o sei un dentista pure tu?
una persona normale ci mette un mese a guadagnare 1500 euro

Manga R80
16-06-2005, 10:46
Manga, se leggi bene, il tagliando non è costato 450 euro. Il tagliando lo ha pagato normale, ma compresi nei 450 euro ci sono la sostituzione di varie parti dovute a caduta, e la sostituzione di cavi acceleratore perchè non andavano bene, che non erano stati compresi nella prima domanda del post.

facevo un caso generale, non mi riferivo a questo. ho letto di botte da trecento - quattrocento euro altrove nel forum, per dei ventimila o anche per dei trentamila. Ho visto gente che gli hanno fatto la cinghia alternatore a 20.000, per "sicurezza"! In ogni caso il prezzo extra concessionario di un tagliando secco va dai 150 ai 250 massimo, se devi fare cinghia alternatore.
io ho speso sinora:

20.000 150 euro
30.000 120 euro
40.000 175 euro

questi sono prezzi umani da tagliando, è ovvio che se poi ti cambiano pastiglie eccetera un po' si sale.

Tornando al paragone delle pesche, ritengo inoltre più serio che se uno chiede un chilo di pesche, e per giunta caro, nel caso gli infilino nel sacchetto anche due ottime banane e un melone profumatissimo debbano comunque dirglielo in anticipo: magari costui coltiva meloni, e non se ne fa niente di quello del negozio.

tantopiù che bisogna sempre lasciare un recapito telefonico. Quindi avvertire e informare è un attimo ed è anche un dovere.

mary
16-06-2005, 11:09
BARBASMA 100%
BARBASMA 100%

...mi sono spiegato? :lol:


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

ruckus
16-06-2005, 16:32
I prezzi mi sembrano alti, ma con BMW è normale...o meglio, non è normale ma o te la fai da solo la manutenzione o ti rassegni a farti spellare dai solerti, implacabili concessionari. Quello che mi sorprende davvero è il perche' a soli 30.000 Km tu abbia gia' dovuto rifare la frizione, non esiste proprio!!! ...a meno che non ci sia stato un trafilaggio di olio dal motore che ha imbrattato i dischi, in quel caso pero' BMW dovrebbe contribuire alla riparazione in quanto anomalia.