Visualizza la versione completa : GS 1200 adv ...... cosa cambiare per prima ?
Salve a tutti
sono nuovo e ho letto molto nelle varie discussioni dei forum....ma invece di "aprirmi la mente" i dubbi mi assalgono :mad::mad::mad:
La moto in questione è un GS 1200 ADV del 2009 con abs, esa, asc, ecc ecc con 18 k km......volendo spendere qualcosa per migliorarla (migliorare una moto da oltre 17000 euro fa un pò ridere ai più) da dove iniziare:
- ammortizzatori?
- centralina ?
- tubi di scarico ?
....o cosa?
...e con quale spesa?
.... oppure gli regalo protezioni/abbellimento ed aspetto che si rompa qualcosa per decidere la priorità ? :-o:-o
chuckbird
27-04-2011, 19:10
Se anzicchè spendere soldi in orpelli dalla dubbia utilità, che pagherai fior di quattrini e che come minimo dovrai regalare quando venderai, regalassi alla tua moto viaggi e panorami da favola non sarebbe un tantino meglio ........ ? ;)
Benzina, solo benzina, poi col tempo vedrai cosa di potrà essere più utile.
giulioadventure
27-04-2011, 19:37
Se anzicchè spendere soldi in orpelli dalla dubbia utilità, che pagherai fior di quattrini e che come minimo dovrai regalare quando venderai, regalassi alla tua moto viaggi e panorami da favola non sarebbe un tantino meglio ........ ? ;)quoto in pieno!!!!
concordooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooo
lonelybiker
27-04-2011, 20:10
Concordo anch'io... riempi il serbatoio e parti.
La tua moto ha già tutto quello che serve. Casomai monta il Blackreef se ancora non ce l'hai.
rufus.eco
27-04-2011, 20:23
non ascoltare tutte le vaccate su ammortizzatori spompati a 10 o 20 mila km mettiti in viaggio e vai ciao:D:D
Daniele Gottardi
27-04-2011, 20:38
Salve Trevor
Tra le varie "scimmie" che hai elencato, le sospensioni sono quelle che possono portare
sensibili miglioramenti al confort e alla sicurezza di guida.
L'accoppiata centralina e sistema di scarico magari per cercare una erogazione
più piena e pronta in basso, come è stato fatto sui mod. 2010,
sarebbe una bella alternativa o completamento alle sospensioni, ma non so se realizzabile...
Utile la protezione per la batteria di Touratech e specchietti un po' più grandi con visione
differenziata, vedi MFW rivenduti da Wunderlich...
Un lampeggio
Blackreef, proteggi radiatore (l'altro giorno ho preso un sasso in autostrada, per un pelo non rompevo tutto), benzina, benzina ed ancora benzina.
Al massimo tra un tot di anni e qualche decina di migliaia di chilometri monti le WESA (http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=314401).
Rifai la sella solo se quella che hai ti fa male.
Ah, sì, gomme, tante gomme.
FrankGS1200ADV
27-04-2011, 21:35
Compragli tutti gli accessori possibili ed immaginabili, spendigli altri 10.000 euro..... e poi quando la togli ??
Agente Smith
27-04-2011, 21:49
antifurto+polizza i/f?
visto l'aria che tira.....
(sgrat!)
...non vorrei che è passato il messaggio che sono un tipo che spende solo per il piacere di spendere e il viaggiare ed andare in moto è solo un fatto secondario.
I 18k km in un anno li ho fatti io e la moto non ha subito alcuna trasformazione....mi chiedevo solo cosa potrei prevedere in futuro per un possibile miglioramento.
Ringrazio geko per la dritta su wesa...:D
Anche Daniele...ma credo che l'apporto degli ammortizzatori sia un piacere superiore allo scarico/erogazione.
Hai già tutto quello che ti serve...spendi i soldi in gite goduriose!!
Ma lo capisco...le scimmie sono in agguato!!
macchianera59
27-04-2011, 22:06
Gomme,benzina e .....gas.Non serve altro.
usa i soldi per fare viaggi e per polizza incendio e furto, non si sa mai
Bulldozer
28-04-2011, 09:34
Per un capriccio ... cambia il terminale. Il resto lo sostituisci quando si usura.
Daniele Gottardi
28-04-2011, 10:14
"...ma credo che l'apporto degli ammortizzatori sia un piacere superiore allo scarico/erogazione."
Salve Trevor
Sicuramente sostituire le sospensioni apporta dei vantaggi,
più o meno apprezzabili secondo lo stile di guida e l'impiego della moto.
L'erogazione del motore è percepibile e apprezzabile da chiunque, basta
provare un GS serie 2010-2011 in confronto alle precedenti per rendersene conto.
Questo influisce molto sul piacere di guida, ma riuscire ad ottenere una
erogazione diversa dal motore può essere dispendioso e nel tempo non conveniente:
meglio cambiare moto....
Nel caso decidessi di sostituire le sospensioni, rimani su prodotti italiani:
le Marche estere hanno, per il GS, l'ammortizzatore anteriore a emulsione.
Un lampeggio
carloghelfi
28-04-2011, 10:26
Ciao Trevor,
se veramente vuoi :arrow::arrow::arrow::arrow: la mukka io personalmente metterei le sospensioni Wilbers-Wesa, per il resto dagli solo da bere benzina, altro consiglio tieni cambiato l'olio motore :D:D:D:D:D:D ogni massimo 7000 km con gradazione 10w50 a questo punto non devi fare altro che girare la manopola del gas.
Ciao
Con una moto che ha praticanebte tutto,io personalmente monterei solo il blackreef,per le sospensioni ci penserei quando sono proprio alla frutta....Il resto sono tutte cazz@te per farci spendere alti soldi.Metti solo della benzina e goditela così com'è che è perfetta....Ciao..
ma cos'è sto blackreef ? :-o
quoto per il blackreef, io l'ho ordinato e mi è arrivato solo ieri, lunedì ho fatto 4 ore sotto l'acqua in umbria e sono arrivato a casa che ero un pezzo di fango unico
...nessun problema se si viaggia per diletto, il problema e se usi la moto per andare al lavoro!!
alla tua ADV dovresti regalargli solo dei bellissimi viaggi, ed io punterei subito ai pireney grandissimo giro, dal versante francese a quello spagnolo...vedrai che sensazioni proverai in sella alla tua ADV, farei da carcassonne a lourdes per poi dirigermi verso andorra la vella un giro di circa 1237Km questo è un bel regalo ke puoi fare alla tua ADV altro ke addobbi
1Muschio1
28-04-2011, 19:03
Anche io metterei il blackreef ;) anche Perchè così sei pronto a proteggere un bel kit sospensioni come si deve ... Che come già detto da altri è la cosa che si apprezza di più nella guida e oltretutto si rivende bene. Ovviamente dopo averci fatto tutta la strada necessaria a fiaccare il prodotto di serie.
io metterei il cruise controll della touratech
ce l'ho...acquisto utilissimo
chuckbird
28-04-2011, 19:27
ce l'ho...acquisto utilissimo
Sarà anche utile come dici tu ma mi sembra veramente una bomba atomica dal punto di vista della sicurezza. Inoltre mi pare sia vietato in alcuni paesi...
Anche io metterei il blackreef
Fossi in te non farei troppo affidamento su quel pezzo di plasticaccia :cool:
1Muschio1
28-04-2011, 19:49
... E neanche su amici gay ... Hanno sempre Un secondo fine ;) hahaha!
Se non ce l'hai già........tris Alu e vai alla grande!!!!!!!!
Un buon navigatore tipo Zumo 500 o 660 e il cruise controll , su quest'ultimo mi piacerebbe capire chi l'ha montato , qualche dubbio sulla sicurezza mi resta.
Io ho montato solo protezioni a parti sensibili e pedane con snodo in caso di caduta: altre robe non mi servono e pesano.
Già quel paramotore tubolare che pesa come un asino morto mi stà parecchio sulle balle, ma dicono protegga :(
...scusate il ritardo nella risposta ma ieri non andava proprio il sito...poi ho letto dell'incendio ad Aruba ed ho pensato che QDE si appoggia li..
ringrazio dei consigli e sono ancor più convinto di lasciare la moto così com'e', ma due cose interssanti sono state dette:
1) il blackreef ....ottimo consiglio. Ma quale il più adatto? Sono tutti uguali? Io conosco solo Twalcom....
2) Le sospensioni italiane (Bitubo?)....ma che vuol dire sospensione anteriore ad emulsione? Non sono tutte ad olio? Comunque cono sempre più propenso per le wesa (solo quando sarà necessario).
Il terminale sarà anche interessante, ma ora non sento la necessità.
P.S. Ho già prenotato giugno per il giro della Sardegna ;):blob::blob::blob:
1) il blackreef ... Ma quale il più adatto? Sono tutti uguali?
Il Blackreef è uno solo.
Lo trovi qui www.modeltek-accessorimoto-bmw.it/
L'accessorio che mi e' costato di meno ma che apprezzo sempre di piu' e' la linguetta messa alla manopola del gas per accellerare anche solo con il palmo della mano ...non me ne ricordo mai il nome pero' azzzzz la vecchiaia
http://throttlerocker.com/
Grazie geko.....puntuale come uno sfizzero,..... minchia h1,54 direi nottambulo come un gigolo':lol: ciao
... nottambulo come un gigolo' ...
c'hai quasi azzeccato: come un EX gigolo' ;)
http://throttlerocker.com/
l'ho preso anche io....come il blackreef è un'accessorio molto utile!!!!!
ho messo i gialloni, ma tu hai l'esa.....quindi ok così per ora.
io sostituirei gli ammo con una coppia di ohlins...non te ne pentirai, per tutto il resto c'è touratech!
le scimmie sono scimmie, devi distinguere tra quello che aumenta l'efficienza della moto da quello che migliora l'estetica. Io sono un po' come te, al mo vecchio std avevo messo su tutto, dalle ohlins, all'akrapovic con impianto scatalizzato, alla sella unica, ecc.....devo essere sincero che è servito tutto come potevo farne a meno, poi però sono riuscito a rivendere tutto quando ho cambiato moto. Ora ho preso un adv 30th, bè la scimmia dello scarico akra piu' collettori scatalizzati e centralina Frk l'ho mantenuta. questa è l'unica cosa che ti consiglio se proprio vuoi fare qualcosa. Per il resto solo cazzatine varie per estetica...ciao
sul GS 2009 è obbligatorio cambiare lo scarico, decidi tu quale basta che siamo molto rumoroso...
Si...SI... ho visto il TT di scarico ...bello ma mi sembra più piccolo dell'akrapovic. Mi sembra un gingillo la moto con quello sotto....però costa di meno e ne parlano bene.
I gialloni no perchè mi sembra di aver capito che non ci sono ESA per ADV e comunque opterei per wesa......ma qualche "cazzatina" (come dice mcqeen) la prenderei lo stesso.
Salve Trevor
e specchietti un po' più grandi con visione
differenziata, vedi MFW rivenduti da Wunderlich...
Gli specchietti :mad:
Ho la ADV da quattro mesi e passo il mio tempo a regolare gli specchietti... non ho ancora trovato una posizione che mi soddisfi, sul 1150 R erano precisi, e non erano mica più grossi.
Forse la soluzione è cambiarli.
p.s. il black reef io lo ordinerei subito, prima che il tuo passeggero ti costringa a ricomprarle le costosissime scarpe che la moto le ha distrutto.
io metterei il cruise controll della touratech
metteresti il link, please, sul sito della TT non lo trovo, grassie..
equinoxe
03-05-2011, 11:42
volendo spendere qualcosa
questo è puro prurito alle mani.
http://throttlerocker.com/
leggi di qua, leggi di la, pensaci su, lascia stare ...
... alla fine questa mattina me lo sono accattato, 9,90 euros e via, andare, abbattuta un'altra scimmia
mototoposr
03-05-2011, 14:59
GS 1200 adv ...... cosa cambiare per prima ?
ma la moto!!!! che domande....
GS 1200 adv ...... cosa cambiare per prima ?
ma la moto!!!! che domande....
Per cosa ?:rolleyes::rolleyes:
mototoposr
03-05-2011, 15:48
ma dai, la mia era l'ennesima battuta sui plasticoni.
ma ti rispondo ugualmente:
Per una moto, per cui nn valga la pena spenderci altro quando la compri, se non benzina gomme e olio.
... me lo sono accattato, 9,90 euros
ma come sapevi tutto e non l'avevi ancora.... te possino
... e non l'avevi ancora ...
:sad5: + 10 trottolerokers
Comunque a me il throttlerocker non mi ispira proprio.....non credo che ti dia sensibilità nella guida.
L'ho preso solo in previsione di un paio di viaggi che farò quest'estate in Germania dove le prime e le ultime tappe sono di 6/700 chilometri di autostrada ... :mad:
Nel prossimo fine settimana lo proverò, anche se a moto ferma e spenta, montandolo e provando a vedere come funziona, ho avuto la tua stessa sensazione di poco feeling.
Comunque a me il throttlerocker non mi ispira proprio.....non credo che ti dia sensibilità nella guida.
Ancora? Niente, non devi cambiare niente, se quì dai retta a tutto alla fine di fanno cambiare moto.:lol:
equinoxe
04-05-2011, 19:31
dico la mia:
ohlins (o bitubo, wp......) e xeno
il resto son balle
balle delle scimmie però
se hai volgia di spendere...viaggia!itinerari e alberghi ti fanno apprezzareancor piu la gs
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |