Visualizza la versione completa : Cosa ne pensate?
ilmaggiore
26-04-2011, 17:15
Ho inviato la seguente mail alla BMW:
"Il giorno 8 Aprile scorso ho ritirato presso la Vostra concessionaria Moto Sport Cappellini di Pistoia una R1200R nuova.
Ad oggi ho fatto circa 900 km. e purtroppo devo significarVi due grossi difetti che ho riscontrato e che, in una moto di questo valore sia economico che d’immagine, non mi sarei mai aspettato.
Il primo e più importante riguarda la sicurezza: in autostrada gli specchietti sono inutilizzabili per le vibrazioni che non consentono di valutare mezzi, distanze e velocità per effettuare le giuste manovre e questo è un gravissimo pericolo!!!!
Il secondo è un problema di comodità della sella che se per il guidatore è al limite per il passeggero è impossibile: forti dolori al fondo schiena che poi si ripercuotono anche alle gambe dopo poche decine di km., senza considerare lo scivolamento in avanti ad ogni scalata e/o frenata!! Per questo motivo ho dovuto rinunciare a partire, domani, con la BMW per trascorrere la Pasqua a Desenzano; meno male non ho venduto il Tmax che mi porterà a destinazione in sicurezza e senza dolori!!!
La settimana prossima porterò la moto in concessionaria (che mi legge per conoscenza) per il tagliando dei 1000 km. ma dubito fortemente che possano risolvere quanto sopra esposto in quanto dipendente da errori di progettazione e/o realizzazione!
Non so se altri abbiano lamentato gli stessi problemi sta di fatto che ritengo necessario un importante intervento della Casa al fine di risolvere quanto prima i suddetti difetti.
Fiducioso della serietà del Marchio e quindi di una rapida soluzione nonché un cenno di riscontro alla presente, mi è gradita l’occasione per inviare distinti saluti."
Attendo/pretendo risposta, vediamo cosa succede... provate a fare delle ipotesi!
Vi terrò informati!... a presto!
geminino77
26-04-2011, 17:45
stessi problemi con il mio modello del 2007 per la sella l' ho rifoderata con materiale antiscivolo ed e' tutto ok per gli specchietti sul forum c'erano diverse soluzioni ma per ora mi tengo ahime le vibrazioni.
blackmamba
26-04-2011, 17:55
magari ti rispondono... e magari ti danno anche una soluzione... sarebbero inondati dalle mail di noialtri... purtroppo quelli che tu hai evidenziato sono effettivamente due problemi che non mi aspettavo e che hanno inficiato anche sul mio "godimento" del mezzo ...
aspettiamo aggiornamenti ;)
ginolatino
26-04-2011, 17:57
Basta dire che fanno fare certi motori in Cina !!!!!
Ma il modello 2011 non ha la sella confort e gli specchietti rivisti ovali?
tokigno78
26-04-2011, 18:06
Stessa storia di noi tutti, problemini a mio avviso facilmente riducibili con degli accorgimenti (vedi rifoderamente selle, o sella Comfort) e sostituzione degli specchietti.
Chiaro è che il tuo disappunto è lecito ma so già per certo come ti risponderanno..........
ilmaggiore
26-04-2011, 18:23
Essendo io un bonsai ho dovuto prendere la sella bassa e quindi non mi lamento più di tanto ma se per il passeggero è una sofferenza la cosa cambia.
Leggendo qua e la su questo forum si imparano varie soluzioni sia per sella che per specchi ma quello che vorrei e riterrei corretto è il fatto di non dover cacciare altri soldoni oltre a quelli profumatamente già sborsati!! Ovvero che si provvedesse a cura e spese di BMW Motorrad.
amassari
26-04-2011, 18:40
Ciao,
credimi che con la sella comfort, è tutto OK,
tra l' altro devo dire che se con il KR mia moglie ad ogni frenata mi arrivava addosso perchè aveva la sella scivolosa, con questa no!!
Per gli specchietti.....................devo ancora trovare una moto che li abbia belli saldi e non vibranti :mad:
a parte per il KR che non ho mai posseduto devo quotare amassari, la sella confort non crea problemi ne a mè ne alla zavorrina, per gli specchieti veramente nessuna moto da mè posseduto ha avuto specchietti che permettessero un uso "decente" degli stessi
Quoto tutti... la sella è scomoda punto e basta... per la sella comoda dovevi optare per il modello comfort, per gli specchietti io ho messo dei Rizoma pagati un bel pò con il corpo e telaio in alluminio ma le vibrazioni sono rimaste, quindi mi ci sono abituato e quando non sono sicuro mi giro un pelino x vedere se dietro arriva qualcuno!! Lo so anche a me hanno dato fastidio queste cose, con quello che costano le nostre adorate mukke, ma diciamo che alla Bmw un pò se ne fregano perchè con tutte le moto che vendono non si fanno problemi di perdere un cliente x una cosa del genere...
ilmaggiore
26-04-2011, 19:20
Certo sarà la battaglia di don Chisciotte con i mulini a vento... ma poichè, per quanto riguarda gli specchi, è una faccenda di sicurezza e di grave pericolo chissà cosa succederebbe se uno si rivolgesse alla Motorizzazione e poi, magari, anche a qualche trasmissione televisiva.....
elikantropo
26-04-2011, 19:26
a 130 km/h vibrano?
dopo si è in contravvenzione.
matteucci loris
26-04-2011, 19:31
allora le super sportive le dovrebbero fermare tutte:eek: quando guardi i specchietti ti vedi il braccio;):lol:
ilmaggiore
26-04-2011, 19:32
Si eccome... tanto da non distinguere nulla!!
Poi diventa una questione personale... io alla mia sicurezza ci tengo e parecchio!.. se altri si accontentano di vedersi le braccia affari loro!
House-Gregory
26-04-2011, 19:35
I miei non vibrano....
....ho gli ovali cromati.
Semmai hanno un pelino gli steli corti....vedo una parte di strada ed una di braccia.
La sella....si...è scomoduccia...e se viaggi in due...
....la zavorra ti mette "incinto" ad ogni frenata.
Sicuramente la confort è meglio....oppure...tappezziere per selle!!
elikantropo
26-04-2011, 19:43
La mia non era una domanda/risposta seria. Ipotizzavo la risposta di bmw. Spero per ilmaggiore che gli risolvano il problema, temo che non basterà una lettera. Comunque io son favorevolissimo alle lamentele fondate ed alle raccomandate a.r. .
..purtroppo in questa stanza...i tuoi son problemi letti 1000 volte......
io ho la mamma della tua moto come da firma....la sella dovrebbe essere un filo più comoda, ma cmq ho guardato molti 3d per inserire il gel su una sella usata comprata per 'fare esperimenti'....dopo 500 km in una tiratona con poche soste avevo il fondoschiena a pezzi...e ci tengo ancora :lol:
..per gli specchi....quasi tutti li hanno sostituiti per estetica oltre che per vibrazioni.....ricordo che uno aveva fatto un piccolo foro in basso (quasi invisibile) e caricato l'interno di silicone nero con buoni risultati...ma su una moto nuova pagata da ricchi.....io mi incazzerei a far un lavoro da minorenni.......sul 1200 ho sentito più parlate di vibrazioni, ma forse avendo l'attacco differente non più nel gruppo devioluci, ma direttamente a manubrio, potrebbero risentirne di più....
...le orecchie di topolino non vanno molto.... cmq chi ha voluto restare sull'originale, ha messo già dagli anni passati lo specchio ovale cromato con inserto unghia nera (cod: 7699091)....che è un accessorio post vendita della R1200...ora di serie sulla Classic..........dicono che vibra pochissimo........
...ti proporrei l'acquisto dei miei comperati per sbaglio (sul 1150 non vanno, ce n'è un'altro uguale ma più corto)...ma li ho gia promessi ad un'altro....e poi bisogna sempre vedere i gusti personali....
ciao
Penso che mamma BMW se ne freghi dei nostri posteriori
io ho un 2009 ma quado l'ho presa gia sapevo della sella , il giorno dopo l'ho fatta rifare completamente da un tappezziere spesa 90 euri e lo scorso weekend fatto 500 km e nessun problema ,anzi e' pure piu' bella
gli specchietti a velocita' codice non mi sembrano poi cosi male nella kawa che avevo prima era mooolto peggio
bmwlento
26-04-2011, 22:18
Su consiglio di un amico ho staccato i supporti degli specchietti dai blocchetti dei comandi, se ci fate caso sono appoggiati, sono bastati pochi millimetri per notare qualche miglioramento. Naturalmente non aspettatevi miracoli..
Per il discorso sella dopo che ho provato la comfort me la sono comprata subito, è tutta un altra cosa, non per niente si chiama comfort :lol::lol:
Ma! spero che non sia un 3ed serio :lol: gli specchietti che vibrano a 130 ? mai visto uno specchietto di tutte le marche di moto che ho avuto montato sul manubrio che non vibra.
allora le super sportive le dovrebbero fermare tutte quando guardi i specchietti ti vedi il braccio
Sulle supersportive gli specchietti si tolgono, nessuno ti supererà mai!:lol:
matteucci loris
26-04-2011, 23:29
Sulle supersportive gli specchietti si tolgono, nessuno ti supererà mai!:lol:
:eek::eek::eek:;):lol::lol::lol:
Dr. Madima
26-04-2011, 23:29
Il mese scorso ho sostituito gli specchietti di serie della mia R 1150 R (neri rotondi), in quanto vibravano parecchio a velocità superiori ai 90 km/h e poichè mi somigliavano alle orecchie di Topolino :lol:.
Ho acquistato gli originali cromati (che vedete sotto), che monta la R1200C.
Devo dire che, al di là dell'aspetto estetico, del tutto personale, ho trovato molto giovamento in termine di vibrazione; inoltre hanno gli steli più lunghi degli specchietti che ho sostituito (ho dovuto infatti utilizzare degli adattatori forniti dalla stessa casa madre), con il risultato che ora non mi vedo più le braccia riflesse.
Chiaramente le vibrazioni si sono attenuate e di molto, ma eliminarle del tutto, quando si viaggia ad esempio in autostrada a 110-130 km/h, mi sembra impossibile.
http://img851.imageshack.us/img851/58/r1200cfront.jpg (http://img851.imageshack.us/i/r1200cfront.jpg/)
http://img820.imageshack.us/img820/4088/r1200cretro.jpg (http://img820.imageshack.us/i/r1200cretro.jpg/)
Dei retrovisori ho quelli cromati che vibrano sensibilmente meno degli originali. Un po' vibrano anche questi, ma in termini di sicurezza, nessun problema. Per la lunghezza, basta non posizionare lo stelo in modo parallelo, ma più arretrato rispetto alle manopole. Delle mie braccia, vedo solo un pezzettino. La sella? è una nota dolente fin dall'uscita. Ma è l'unico difetto vero che ho riscontrato dopo più di 4 anni e 65.000 km percorsi. Per risolvere nei viaggi, sella rifoderata oppure pantaloncini da ciclista.
Zio Erwin
26-04-2011, 23:49
Ma la vibrazione è sussultoria oppure ondulatoria....?
Perchè nel caso fosse sussultoria probabilmente dipende dalla coppia di rovesciamento inversa ascendente laterale destra motivata dall'imbiellaggio causato dal cilindro disassato.
Hai controllato i cilindri...?
Ne hai uno più avanti dell'altro...?
Se è così probabilmente è quello, ci sono in giro una partita di R1200R difettose....
Chiedi subito la sostituzione del motore...
Se invece la vibrazione è undulatoria, probabilmente dipende dalla catena di distribuzione che sbatte sul pattino nel cilindro sinistro a causa della lubrificazione con grasso al bisulfurone di molibdeno/vanadio che su alcuni modelli hanno montato per prova ma non sta dando grossi risultati.....
La coppia di rovesciamento del motore schema boxer (si chiama boxer perchè quando ha le valvole un pò fuori fase a 6.500 giri emette latrati che assomigliano al cane...) a causa dell'atrito volvente radente laterale, in alcuni casi può interferire con la cetena di distribuzione di nuovo tipo....
Chiedi la sostituzione della catena....
Per la sella, prova con dei pantaloni da ciclista, alla Decatlon ne trovi di bellissimi che costano poco....magari in abbinamento con le scarpette....
Dr. Madima
26-04-2011, 23:57
Secondo me......niente di tutto ciò.....
Mi sembra più un problema di catena lenta....:lol: :lol: :lol: :lol:
Catena lenta o corona mal serrata.... ;-) a me successe nel 86 con il fantic oasis 50... Perdevo le viti della corona!!!
amassari
27-04-2011, 00:20
Ma la vibrazione è sussultoria oppure ondulatoria....?
Perchè nel caso fosse sussultoria probabilmente dipende dalla coppia di rovesciamento inversa ascendente laterale destra motivata dall'imbiellaggio causato dal cilindro disassato.
Hai controllato i cilindri...?
Ne hai uno più avanti dell'altro...?
Se è così probabilmente è quello, ci sono in giro una partita di R1200R difettose....
Chiedi subito la sostituzione del motore...
Per la sella, prova con dei pantaloni da ciclista, alla Decatlon ne trovi di bellissimi che costano poco....magari in abbinamento con le scarpette....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :!::!::!:
Flyingzone
27-04-2011, 01:43
Naaaa......vite ciclair sporca....capitato con il mio Caballero !
davide.fun
04-05-2011, 12:09
Scusa ma novità da BMW?
Scusa ilmaggiore, magari bastava provarne una prima di comprarla e/o informarsi su questo forum su difetti noti (come quelli che hai descritto) di questo modello.
Su acquisti così importanti informarsi prima e provare la moto è un passaggio fondamentale, almeno per me...;)
Pumasincero
04-05-2011, 16:40
concordo con vulcan ... specialmente visto che il difetto della sella 'scomoda' viene spesso menzionato per il 1200.
Tra l'altro i problemi solelvati non mi sembrano così gravi. Molto ma molto peggio i problemi ricontrati sulle coppie coniche di certi modelli BMW, o il 'famoso' problema delle fascette strette o altri problemi tecnici/meccanici che uno non si aspetta da moto di questo calibro ..
Per gli specchietti che vibrano poi non so sul 1200 ma anche le mie orecchie da topolino vibrano (come tutti i specchietti delle moto ce ho mai avuto) un pò .. Magari questa http://www.reevu.com/ potrebbe essere una soluzione ... ;)
Per gli specchietti.
ilmaggiore
04-05-2011, 18:24
Aggiornamento:
- Mamma bmw non ha ancora risposto alla mia mail comunque ho risolto con la cortesia del concessionario Moto Sport di Pistoia dove ho comprato la mucchina.
- Per la sella mi ha messo la famosa confort con cui ho fatto circa 300 km. senza nessuna lamentela da parte della zavorrina.
- Per gli specchietti mi ha messo quelli cromati della Classic che vibrano molto meno e la visione è accettabile.
@ Vulcan: hai ragione ma come ripeto essendo un bonsai avevo optato per la bassa, che per il pilota non è impossibile, senza immaginare che per il passeggero fosse un supplizio!
@ Pumasincero: bella innovazione per i caschi andrebbe fatto qualche prova!
Lamps a tutti...
camelsurfer
04-05-2011, 18:47
Gli specchietti della eSSe vibrano solo dai 170 in su. E solo in Germania.
dangodan
04-05-2011, 19:06
bene bene sono contento che tu abbia risolto i problemi riscontrati così ti godrai la bella mukka!!
comunque è sempre meglio avere la possibilità di provarla ,io l'ho presa a scatola chiusa sbirciando nel forum i pro e contro di certe cose e ho azzeccato quello che volevo.
se non la acquistavo a quest'inizio anno ero pronto ad andare a passare un week end all'hotel enzian in austria ,dove si possono noleggiare in collaborazione con la bmw ,tutta la gamma di moto.
pensa che in caso di acquisto di una moto nuova si può detrarre la spesa del noleggio.
un lampeggio dangodan
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |