Visualizza la versione completa : Metzeler M5
pieromart
26-04-2011, 16:41
Ciao a tutti, vorrei la vostra opinione sui Metzeler M5 che io ho trovato sulla mia moto quando l'ho comprata usata. Io ci ho fatto 2000 km ma non so quanti ne avesse già fatti il vecchio proprietario. A me sembra che di battistrada ce ne sia ancora, forse per altri 1000-2000 km.
Il motivo è il seguente: nelle mie ultime uscitine intorno a Bobbio mi è capitato di passare da asfalto asciutto in condizioni perfette a zone con asfalto umido (in alcuni casi bagnato dalla pioggia) e non perfettamente pulito.
Il cambio di sensazioni che ho notato è stato incredibile passando cioè da quella di guidare su un binario ad una condizione di insicurezza totale sia sull'anteriore che il posteriore....
E' ovvio che nelle due condizioni l'aderenza sia diversa ma mi ha meravigliato la differenza così netta di rendimento!!
Avete esperienze simili o diverse dalle mie?
geminino77
26-04-2011, 16:52
ciao io ho appena montato le z8 interact e sono andato via per pasqua in liguria via autostrada e' ho trovato asciutto umido e temporale ottima gomma se la devi cambiare te la consiglio.
Controlla sul fianco di che anno sono, dal numero impresso risali ad anno e settimana (prime due cifre settimana, ultime due anno).
Se hanno più di tre anni buttale e cambiale, saranno belle legnose da farci le caldarroste nel caminetto.... e se ti pare che abbiano ancora 1000 km da fare vuol dire che sono finite indipendentemente dall'età, quindi buttale lo stesso.
Sono l'unica cosa che ci tiene attaccati alla strada, non è il caso di sottilizzare di per 300 euro adesso o tra un mese.
saluti, Dino
pieromart
26-04-2011, 22:06
Hai proprio ragione Dino, e indubbiamente provvedero' al piu' presto.
La mia era semplicemente una curiosita' sulla differenza enorme che ho riscontrato nel comportamento tra asciutto e bagnato e mi chiedevo appunto se questa differenza fosse correlata in qualche modo al consumo della gomma o no.
Sul forum ho trovato altri threads in cui si citava il decadimento improvviso della gomma ma non questa diversita' di comportamento tra asciutto e bagnato.
Andrea, dove le hai prese le Z8, qui a Milano?
filo1168
27-04-2011, 01:01
Ciao Pieromart,scusa se mi intrometto ho da poco sostituito anchio le gomme,e se ti interessa io mi sono trovato bene da MORO GOMME a Milano (cercalo con google),spero di esserti stato utile.
geminino77
27-04-2011, 11:01
Ciao Pieromart,scusa se mi intrometto ho da poco sostituito anchio le gomme,e se ti interessa io mi sono trovato bene da MORO GOMME a Milano (cercalo con google),spero di esserti stato utile.
anch' io ero andato li ma alla fine sono andato da motoway a buccinasco e in 1 ora mi han fatto cambio gomme valvole offerto il caffe e ho risparmiato un bel 30 euro rispetto a moro gomme
pieromart
27-04-2011, 11:59
Grazie dei suggerimenti ragazzi, ora farò un po' di telefonate per qualche preventivo. :!:
tarascona
28-04-2011, 19:37
guarda che le tue M5 sono probabilmente alla frutta perche a parità di gomma nuova l'M5 è molto mpiù performante della serie Z, certo che la durata è inferiore, e verso al fine si è un pò sulle..............uova; prova a montarle nuove e poi vedrai che gommina
pieromart
28-04-2011, 20:57
infatti mi sa che sono proprio arrivate....
House-Gregory
28-04-2011, 21:13
Si sono...."incotechite"!!
Io le ho avute....ottime gomme....
...ma pochi chilometri.....
...ti consiglio di mettere un bimescola al posteriore:
Michelin (più care) o le nuove Sportmax della Dunlop (RoadSmart o SporSmart).
pieromart
30-04-2011, 14:07
Alla fine ho preso le Roadsmart.... ne ho sempre sentito parlare bene e ho risparmiato qualche eurino rispetto alle altre... che non guasta mai ;)
M5 appena montate sulla mia rockster provate bobbio penice direi ottime come pure il prezzo 260..ruote in mano 5000 km si fanno?
pieromart
01-05-2011, 21:32
io non posso dirtelo dato che le ho gia' trovate sulla moto. io ci ho fatto 2000 km ma non so quante ne avessero gia'
Ciao a tutti.
Montate oggi. Hanno preso il posto delle validissime M3 con cui ci ho fatto tutto (da solo la sparata al sabato + giretti in due + feire iper carico con trasferimenti oltre 400km al giorno). Spero che durino come le M3,circa 8000 / 9000 km.
Non appena acrò su almeno un 500 / 600 km con un po di uscite in solitaria farò un commento. il gommista di fiducia, anche lui motociclista e con tanti girmondo come clienti mi ha detto che diversi si sono trovati bene. Anche la Z8 è performante ma avento 3 segmenti come interact è più per moto turistiche (Rt per esempio).
Mi ha parlato altrettanto bene delle Diablo Rosso, però sono sempre stato contento delle Metzeler e si adattano bene al mio stile di guida.
Arveze a presto, nè.
Dopo 150 km.
Rispetto M3, l'anteriore è molto più piazzato sull'asfalto e ti dà maggiori sensazioni.
Sono però ancora troppo scivolose perchè devo fare almeno un 300km perchè si sgrassino bene.
Gli indicatori di piega sono una boiata; altro che le ginocchia a terra, non raschio ancora manco le pedane con queste (per ora).
Ciao nè.
MUKKAFERMA
11-05-2011, 17:38
Ho letto bene che dopo tre anni le gomma vanno comunque cambiate perchè induriscono?
MUKKAFERMA
11-05-2011, 17:41
Secondo intervento, mi spiego meglio.
Ho comprato a dicembre una r1200r del 2008 con 4000 km con su le bt014 e adesso dopo l'inverno sono a 7000 km con ancora tanta gomma. Ho infatti intenzione di cambiarle ma tre anni di vita delle gomme sono sufficienti a indurirle?
Dipende molto anche da fattori quali il clima e se la moto viene tenuta all'aperto o no.
Insomma, caldo-freddo e sole-luce non fanno bene. Poi di suo la mescola con il tempo perde le sue caratteristiche di "morbidezza".
Per cui di norma anche se c'è ancora gomma dopo qualche anno è bene sostituirle. Magari potresti lo stesso andarci in autostrada o in città, però sul misto, con carico o sul bagnato l'aderenza diventa molto inferiore.
E visto che stiamo in equilibrio sue due cm quadrati non è il caso di lesinare...
Io sono dell'idea che prima vengono gomme e freni, e poi tutto il resto.
saluti, Dino
MUKKAFERMA
12-05-2011, 18:07
D'accordissimo, vado a fare il cambio
emagagge
12-05-2011, 18:10
... Se hanno più di tre anni buttale e cambiale
Guarda che le M5 sono uscite la scorsa estate ...
MUKKAFERMA
12-05-2011, 18:10
Una nota per dino g. e per i mukkisti della zona. Aveste visto in che condizioni è la strada per la raticosa? terribile. Asfalto a pezzi e rattoppi ogni 2 km. Dove si va a fare i giri della domenica?
Guarda che le M5 sono uscite la scorsa estate ...
Sono uscite all'inizio del 2010 mi pare e quindi la produzione sarà iniziata prima. Comunque il mio discorso è in generale sulle gomme... E quelle sportive secondo me sono ancora più "sensibili" al tempo e alle condizioni d'uso.
Una nota per dino g. e per i mukkisti della zona. Aveste visto in che condizioni è la strada per la raticosa? terribile. Asfalto a pezzi e rattoppi ogni 2 km. Dove si va a fare i giri della domenica?
Non mi dirai che in Toscana c'è solo la Raticosa e che mancano le scelte per andare a fare un giro?
chiccobel
13-05-2011, 16:59
sul tema M5: io le ho attualmente e le ho montate dopo le Z6, ci ho fatto per ora 5500 KM in ogni condizione, nel complesso sono soddisfatto.Vi dirò che effettivamente negli ultimi tempi mi sento un pochino sulle uova e in qualche occasione il posteriore mi è scappato via sui tornanti con il fondo un pò sporco...a vederla la gomma ce ne ha ancora per 1000 km almeno, ma non so se fidarmi. Anche se soddisfatto non mi dispiacerebbe cambiare.. Le Dunlop sportive quali sono, le SportSmart? chi le ha provate? e le sportive Michelin bimescola?
er-minio
13-05-2011, 17:07
Un treno di M5 con piú di tre anni? :wink:
quelle sportive secondo me sono ancora più "sensibili" al tempo e alle condizioni d'uso
Concordo con la considerazione sul tempo, ma proprio perché "sportiva" la gomma ti dura qualche mese e qualche migliaio di km.
il posteriore mi è scappato via sui tornanti con il fondo un pò sporco
Sono gomme sportive. Non artiglianti.
Magari la sensazione sul bagnato/umido/ombra/sporco, piero, era una sensazione perché ti sentivi poco sicuro su fondo sporco (capita a tutti).
Ho guidato con le M5 per centinaia di km (sia nuove che vecchie) sotto l'acqua e mi sembra si siano sempre comportate egregiamente.
In qualsiasi caso, se la gomma é quasi alla frutta, magari spiallata, e comunque non ti senti sicuro, non vedo nulla di male nel sostituirle appena puoi.
Meglio 250/300 euro meno che guidare imparanoiati. :wink:
Confermo il giudizio positivo di House poco sopra riguardo alle RoadSmart.
Ovviamente un profilo meno "svelto" essendo una gomma piú turistica, ma sono veramente una bomba.
rafscipio
18-05-2011, 21:56
Io con le M5 mi sono trovato benissimo...certo la durata è quella che è, ma cmq soddisfatto...ora ho le Michelin RoadPilot2 (bimescola) che sono di tutt'altro genere: in curva non ci si sente incollati come con le Metzler, ma cmq sono oneste: la parte centrale sembra di marmo (ottimo per le autostrade e l'inverno) e lateralmente abbastanza morbide per godersi qualche buona piega (almeno con le temperature attuali)...l'estate scorsa in valtrebbia col caldo non mi davano tanta sicurezza nelle pieghe forti, dove le M5 erano incollate...ma inutile dirlo: gomme diverse.
P.S.: vedo molti che frequentano la zona pavese...io non riesco mai a trovare un mucchista con cui fare un giro :( ...come ci si fa a beccare? io un giro a metà settimana (con ritorno in giornata) lo faccio quasi sempre ...se a qualcuno interessa, fatevi vivi qui: http://www.motoclub-tingavert.it/t115279s390s.html
...o segnalatemi come vi organizzate voi per le uscite...lamps!
anche io le ho trovate sul 1200 usato, scendono in piega da sole!
z6 interact.....16500km in due anni...non sono nemmeno scalinate..ed alla vista sembra che ne abbiano ancora per 3/4 mila km (guido come un pensionato) che faccio cambio? Io pensavo alle roadsmart ...
rafscipio
20-05-2011, 17:28
M5 appena montate sulla mia rockster provate bobbio penice direi ottime come pure il prezzo 260..ruote in mano 5000 km si fanno?
Ciao,
mi dici in zona Pavia, dove le hai montate per 260, che ci vado subito? :)
Se qualcuno per le M5 sa di prezzi del genere o più bassi in Lombardia, sono pronto a partire :)
Penso che se le M3, che ho sotto, sono sportive e fantastiche e che le M5, che monterò come prossimo treno, dicono gli addetti siano ancora meglio, non capisco perche debbono darti insicurezza di guida.Forse sono finite e spiattellate , e questo si vede anche a occhio. Non possono essersi indurite inquanto sono un nuovo modello e al max hanno un anno di vita. Qualcosa non quadra!!!!
gioie r1200r
20-05-2011, 23:10
@raf ciao io sono un compaesano e amico del monky le M5 le ha montate a garlasco da massimo gomme se ti può interessare io ho montato le diablo rosso 2 a 240 euro
rafscipio
21-05-2011, 12:44
@raf ciao io sono un compaesano e amico del monky le M5 le ha montate a garlasco da massimo gomme se ti può interessare io ho montato le diablo rosso 2 a 240 euro
Grazie! lo contatto lunedì...sebbene Moncky mi ha scritto che gli ha portato le ruote già smontate...e io non potrei, per cui dubito mi faccia quel prezzo...:(
Interessante le diablo rosso...ma con le Metzler mi son trovato bene, e mi ha preso la fissa delle M5 :)
Visto che sei in zona, se ti va di fare un giro infrasettimanale, fatti vivo al link in firma ;)
lamps!
rafscipio
21-05-2011, 12:55
anch' io ero andato li ma alla fine sono andato da motoway a buccinasco e in 1 ora mi han fatto cambio gomme valvole offerto il caffe e ho risparmiato un bel 30 euro rispetto a moro gomme
Certo che son strani: io ho chiamato entrambi per le M5 e moro mi ha proposto 290 e motoway (Assago) 299...sarò sembrato antipatico :)
giroingirotondo
21-05-2011, 13:12
Ciao,
mi dici in zona Pavia, dove le hai montate per 260, che ci vado subito? :)
Se qualcuno per le M5 sa di prezzi del genere o più bassi in Lombardia, sono pronto a partire :)
220 a Livigno (ma non è in lombardia) ;)
rafscipio
21-05-2011, 14:10
220 a Livigno (ma non è in lombardia) ;)
Beh...non è dietro l'angolo, ma qualche giro lì l'ho fatto...ci si può arrivare...mi dici chi è? :)
(Ovviamente se ne conoscete di più vicini a buon prezzo, è meglio :lol: )
P.S.: aggiornamento preventivi:
Massimo Gomme (Garlasco): 280€
Ferrari Gomme (Rozzano): 325€ (!)
Dopo 700 km, posso dire.
Anteriore: davvero bella. La senti e ti fidi. Piega e stagli sopra e lui ti segue.
Posteriore: in appoggio tirando i curvoni è una lama. Inoltre la moto è più confortevole (vale poco questo commento, perchè le utlime erano andate e sottili, quindi credo che qualsiasi gomma nuova renda la moto più confortevole).
Sul bagnato: belle sensazioni. La moto non mi ha mai dato l'idea di andare sulla uova. Anche in frenata è rimasta bella solida.
Le consiglio, ma non disdegnerei le Z8 in ogni caso.
Prossimo responso sarà:
- aumento delle temperature. Visto come va in temperatura, quando l'estate si fa sentire può iniziare a scivolare (come facevano le M3).
- durata chilometrica.
Ciao nè.
chiccobel
26-05-2011, 20:29
io le ho su da 6500 KM e stanno per salutarmi; per me durano al max 7000 KM, in sicurezza. Mi sono trovato bene ma non benissimo, potrei tentare le Z8, visto che adesso arriva il periodo estivo e farò senz'altro più giri sul dritto e ad ampio respiro e magari con la zavorra, anzichè le solite curvette su e giù per i monti qui in zona..
...potrei tentare le Z8....
Io ho le Z8 da pochissimo e ci ho fatto circa 2.000km in meno di 1 mese (sono di primo equipaggiamento). Per quel poco che posso dire, le trovo ottime, danno tanta fiducia sia davanti che dietro anche nelle grandi pieghe. Non le ho potute testare ancora sul bagnato. Anche se sono gomme classificate come "touring" non credo vadano oltre gli 8.000km così come le uso io. Il mio compagno di uscite ci ha fatto 6.000km con il suo CB1000R ed abbiamo stesso passo e stile di guida, e le moto sono molto simili sia per peso che per potenza e coppia max (la sua qualche cv in più, la mia qualche Nm in più ;)).
Sulle ali della folla ho ordinato un treno di Dunlop Roadsmart...speriamo bene.
chiccobel
27-05-2011, 14:31
x Cactus: per me arrivi a 10000, minimo, con le Z6 ne ho fatti 12000
bravo buck ti troverai bene io sono a quota 5.500 con le rs e vanno ancora da dio
rafscipio
15-06-2011, 16:43
Alla fine le ho prese da pneusgiovo a 220+15 di spedizione (dopo averle aspettate inutilmente per 15 giorni da gommamoto che sconsiglio).
Con 30 euro me le faccio montare, per un totale di 265.
er-minio
15-06-2011, 17:04
Sulle ali della folla ho ordinato un treno di Dunlop Roadsmart...speriamo bene.
Ti troverai bene, fidati.
x Cactus: per me arrivi a 10000, minimo, con le Z6 ne ho fatti 12000
Uhmmm...10.000? La vedo dura!:confused:
Ora ho circa 3.000km ed i segni di usura sulle spalle sono già evidenti. Comunque sarei già contento se riuscissi a farne 8.000, l'importante è farli tutti in sicurezza!;)
neroroland
16-06-2011, 21:06
michelin pilot road 2 € 220,00 montate.....
rafscipio
11-06-2012, 12:10
Io con le M5 mi sono trovato benissimo...certo la durata è quella che è, ma cmq soddisfatto..
Per completezza di info...mi son durate 6000Km...in effetti un po' pochini...forse potevo strizzarle altri 1000-2000 ma per sicurezza ho preferito cambiarle.
matteucci loris
11-06-2012, 14:52
provate le M5 la considero una gomma da fare turismo, se si vuole fare delle pieghe e avere del grip bisogna montare altre gomme rinunciando al chilometraggio,con la M5 sono arrivato a 6500km attualmente monto le K3 che sono un altro pianeta sia sull'asciutto che nel bagnato;):lol:
er-minio
11-06-2012, 15:07
I chilometraggi sapete bene che variano tantissimo.
Io ormai, per il tipo di guida che putroppo sono costretto ad avere con le Roadsmart sto benissimo (costo/durata) a parte la moto un pelo pesante.
Le M5 le ho montate due tre volte, ed in entrambi i casi ci sono sceso e tornato in Italia.
Ovviamente sostituite appena tornato a casa, sopratutto perchè le spiallavo sempre negli ultimi inevitabili 3/400 km di autostrada (che al ritorno fai senza nessuna pietà per le gomme) di ritorno verso Calais e poi Londra.
Quando stavo rientrando ed ero ancora in Italia verso Milano, ho incontrato i tecnici della Metzler all'aerea di servizio, che si sono messi a controllare le gomme, sopratutto l'anteriore.
Quando gli ho detto che ci ero partito da Londra e stavo tornando, mi hanno chiesto l'itinerario, ed erano rimasti positivamente impressionati da come avevano retto le gomme.
Uno dei due (italiano, l'altro tedesco) mi disse che era uno degli ingegneri che aveva lavorato alle M5 e alle M1. A quel punto volevo abbracciarlo. :lol:
Io con le z8 sul bagnato, gomme con 3000km quindi nuove, mi sono trovato malissimo, sembrava di andare sull'olio, 40/50 Km/h non riuscivo ad andare oltre, curve a 30 km/h. Terribili!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |