Visualizza la versione completa : Ma voi come uscite ?
Doppiolampeggio
25-04-2011, 22:27
Non avendo trovato nessuna discussione su questi due temi mi sono permesso di aprirne uno io.
La bella stagione è alle porte e con questa l'annoso problema del vestiario durante le nostre uscite.
E' ormai ovvio che quando si prevedono uscite, diciamo impegnative, l'abbigliamento sia particolarmente curato da tutti noi. E quindi stivali, pantaloni tecnici, paraschiena e casco modulare/integrale. Ma se dobbiamo solo fare un giretto per andare a mangiarci un gelato come ci dobbiamo "addobbare"?. Volendo rimanere seri è ovvio che non voglio minimamente parlare di infradito e pantaloncini corti e tanto di maglietta a mezze maniche svolazzante, ma per esempio cosa ne pensate di uscire con questa configurazione?
- Scarpe chiuse tipo mocassino.
- Giubbetto estivo con sola protezione morbida sulla schiena spalle e gomiti.
- Casco jet.
E' palese che in caso di caduta accidentale, anche a bassa velocità, più si è coperti e meno ci si fa male, ma a luglio o agosto vorrei sapere quanti di voi si coprono di tutto punto, io in tutta confidenza non ce la faccio. E voi ?.
Grazie per le gradite risposte.:!::!::!::!:
Enzino62
26-04-2011, 07:50
infradito???
io metto gli zoccoli,sono piu'duri.
Quando si va'in moto e come quando la donna mette il tacco 12..si è belli ma si soffre,per esperienza non esiste un'abbigliamento estivo fresco,esistono i giubbi traforati ma prendono aria solo quando vai a 200km/H sulla rt e il paraschiena ti fa'sudare lo stesso,i panta puoi mettere un jeans che sono restistenti,ma non sono certo piu'freschi di un tecnico con cerniere areate,per i piedi io uso un paio di scarpe alpinestars,basse ma sono come le anti infotunistiche..percio'come vedi forse è meglio pantaloncini,polo e ciabatte e poi scivi sul forum che non va bene andare in moto cosi'(sperando che non ti veda nessuno)
Enzo
zerbio61
26-04-2011, 09:52
a qualsiasi velocita', cadendo ti puoi fare male, si dovrebbe sempre uscire bardati come nei lunghi viaggi, lo so che e' impossibile, io stesso non lo faccio, sbagliando pero' !
Dopo una esperienza di sdraiamento della moto sopra al mio piede ( indossavo scarpe estive chiuse) io non rinuncio mai agli stivali anche per fare i 6 Km del tragitto casa lavoro.
Per il resto jeans, giacca con protezioni e paraschiena integrato alla giacca.
Ciao
robertag
26-04-2011, 11:10
il jet poi sarebbe da vietare per legge...
OTTORENATO
26-04-2011, 11:36
il jet poi sarebbe da vietare per legge...
:rolleyes: Perche?????
Enzino62
26-04-2011, 11:56
Infatti.. PERCHE'??:rolleyes:
Enzo
Quando sono senza protezioni cerco di non cadere.
maxriccio
26-04-2011, 12:00
Boh, sarà che vivo al mare....
però per una gitarella diciamo max 30/40 km vanno benissimo anche scarp de tenis, bermuda ed un gillet, con casco jet.
Se la cosa si fa impegnativa mi addobbo di conseguenza, però la mia opinione è che in moto devi essere "fit" cioè è a tuo agio, se per essere protetti devi patire il caldo, sudare ecc, rischi di far più danno che utile e perdere la concentrazione durante la guida.
lunatico-beep
26-04-2011, 12:07
vado con scarpe sportive, guanti senza dita e un casco jet . . . abbigliamento estivo (non da motociclista - neanche una giacca - magari solo un gillet per avere le tasche) e basta . . . sono quasi 40 anni che vado in moto e non intendo cambiare anche se, giustamente, la sicurezza dovrebbe essere considerata di piú. . . ma se devo per forza "soffrire" per avere un po' piú di sicurezza, allora rinuncio . . .
trottalemme
26-04-2011, 12:11
Quando sono senza protezioni cerco di non cadere.
Perchè con le protezioni, no? :rolleyes:
robertag
26-04-2011, 12:21
:rolleyes: Perche?????
Originariamente inviata da Enzino62
Infatti.. PERCHE'??:rolleyes:
il casco che ho usato fino al primo maggio:(:(:( dello scorso anno:
http://img72.imageshack.us/img72/9779/danniabbigliamento001.jpg (http://img72.imageshack.us/i/danniabbigliamento001.jpg/)
i miei punti deboli:
PARASCHIENA INTEGRALE (non lo metto mai, mi affido a quelli inseriti nelel giacche, gli ultimi dainese sono abbastanza interessanti)
PANTALONI (ne compro a valangate e non li metto mai):mad:
STIVALI (da aprile a ottobre non li metto... caso mai talvolta qualche scarpina alpinstar o simile da moto)
è che la moto la uso per lavoro e da qualsiasi punto parta o arrivi finisco sempre in città..
proteggersi è corretto, vestirsi cme un marziano crea qualche problema :mad:
anch'io ho paura del jet, uso un modulare.
paesini, velocita ridotta - aperto
statali/autostrade - chiuso
anche se anni fa sono caduto in rotonda a 30km/h e ho rovinato mentoniera e visiera......
i miei punti deboli:
PARASCHIENA INTEGRALE (non lo metto mai, mi affido a quelli inseriti nelel giacche, gli ultimi dainese sono abbastanza interessanti)
PANTALONI (ne compro a valangate e non li metto mai):mad:
STIVALI (da aprile a ottobre non li metto... caso mai talvolta qualche scarpina alpinstar o simile da moto)
è che la moto la uso per lavoro e da qualsiasi punto parta o arrivi finisco sempre in città..
proteggersi è corretto, vestirsi cme un marziano crea qualche problema :mad:
quoto integralmente,
l'uso in città (ufficio) o a breve raggio crea molti disagi nel vestirsi , anche se l'abbigliamento è qlc informale.
in ufficio è poco pratico effettuare la "svestizione"...
certo le uscite lunghe sono un'altra cosa.
lo so è sbagliato ma ...
se devo uscire per brevissimi tratti (max 10 km) utilizzo giubbino estivo con protezioni guanti con protezioni e casco modulare....
negli altri casi uso: pantaloni tecnici, giubbino abbinato con paraschiena, guanti, casco integrale e stivali.
silver hawk
26-04-2011, 13:59
Ho comperato un Suomy integrale veramente fresco, bianco. http://www.suomy.com/it/prodotti/excel.html
Certamente è un po' rumoroso, ma è più fresco del jet, che se prima mettevo poco, ora non metto più del tutto.
Confermo che il jet è pericoloso.
Mi ha convinto definitivamente il racconto di un medico del pronto soccorso, che ovviamente vi risparmio.
Enzino62
26-04-2011, 15:35
Comprato il casco bmw system6 appena presa la mukka,dopo una settimana venduto,non sentivo un cazzo nemmeno la mia voce e tantomeno la mia amata radio ed ero costretto a tenerlo sempre aperto come la maggior parte dei fighetti che incontro per strada..ma allora a cosa mi serviva????
Tornato al mio Jet e vado alla grande,in inverno uso il modulare ma solo per il freddo e lo odio.
Sono della faida"Zoccoli e canotta(possibilmente unta di sudore misto manate di grasso)"
Enzo
maxriccio
26-04-2011, 18:25
:lol:
Bene, vedo che sei un seguace del mago Oronzo quello del " con la sola imposizione delle mani ti ungo la camicia!"
:)
SandWhisper
26-04-2011, 19:27
Io non rinunico mai al casco integrale, modulare chiuso, ai guanti e al paraschiena, quando fà molto caldo lascio a casa pantaloni tecnici e alla giacca con le superimbottiture, per utilizzarne una sempre tecnica, ma con imbottiture leggere.
Concordo con quanto scritto sul casco JET e sul fatto che dovrebbe essere fuorilegge.
emilio sterlini
26-04-2011, 19:41
volendo si può anche andare in macchina....
EagleBBG
26-04-2011, 20:58
Non rinuncio mai, nemmeno ad agosto e nemmeno per andare al lavoro a:
- giubbotto in pelle
- guanti in pelle
- casco modulare.
Per andare a prendere il gelato in collina con la consorte, aggiungo gli stivali ma tengo i jeans.
Per il giretto della domenica aggiungo anche i panta in pelle.
Anni fa d'estate giravo in maglietta, gilettino in pelle, guantini tagliati e jet, poi ho messo la testa a posto... :lol:
Eagle come ti trovi con la tuta?
Forse qualcuno più giovane si è dimenticato che molti di noi hanno girato per tutta la gioventù senza casco!:)
Io sono per un buon casco jet da usare nel quotidiano (Schubert) e modulare o integrale per i lunghi tragitti.
Ivano
EagleBBG
26-04-2011, 21:21
Eagle come ti trovi con la tuta?
Una favola. Costa un patrimonio ma è davvero di una comodità sconcertante. Il miglior regalo di compleanno che potessi farmi. Stasera sono andato a comprare un paio di Clover R9 da abbinare per l'estate. :cool:
Bërlicafojòt
26-04-2011, 21:30
Ieri dopo aver posteggiato il mezzo a Finale Ligure per una passeggiata con mia moglie mentre mi rassettavo dopo aver tolto casco,la cotta di ferro(o maglia),lo scudo e la lancia:confused::confused::confused: un trio di truzzi con pantaloni a vita bassa osservavano la mia mukka...e tra i vari commenti miii bella maggggrossssa,guarda ciallardio ecc,ecc, uno su tutti mi ha colpito perchè ha detto,cito testuali parole:"oh raga ma lo sapete che con questa se cadi non ti fai un ka@@o!":rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
A questo punto alla luce di questa perla di saggezza il problema per me non si pone più, d'ora in avanti canotta pantaloncini e croc's per essere alla moda!:cool:
E l'atlantis....
è sempre una gran tuta.... peccato il prezzo astronomico...Uffi
Max
io per la città e le gitarelle al mare uso l'N43 air Nolan (grande invenzione).Per tutto il resto integrale in fibra (x-lite 602).In estate giubbino traforato con protezioni,jeans e scarpe da moto basse in ogni caso mai con i bermuda scivolata a parte si rischiano incontri a velocità con insetti,pietruzze ed altro materiale mooooooooolto fastidioso.
maxriccio
27-04-2011, 09:58
Non voglio certo essere di esempio a nessuno, ma quando in marocco o tunisia giravo senza casco e con il vento nei capelli ( per chi li ha ) provavo vecchie impagabili sensazioni.
Secondo me in questo mondo pieno di divieti qualche piccola trasgressione ogni tanto non fa male a nessuno, cmq certamente non agli altri.
teodoro gabrieli
27-04-2011, 10:09
estate o inverno,sempre bardato come robocop.
:cool:
perchè il jet è pericoloso? perchè spesso e volentieri la prima cosa che si picchia a terra in caso di caduta è il mento e i denti partono che è una meraviglia......
E' molto raro che usi la moto per un casa-gelato-casa. Anzi direi mai.
Se faccio un giretto molto molto breve jet arai, paraschiena, jeans, scarpa daniese alta, guanti e giacca con protezioni.
Per i giri shoei multitec, paraschiena, guanti, pantaloni e giacca con protezioni, stivali.
biemvugiesse62
27-04-2011, 10:22
Io preferisco prevenire piuttosto che curare: stivali sempre, estate e inverno, l'anno scorso a settembre tutti mi perculavano per via delle tagliole ai piedi poi uno è scivolato da fermo e gli è rimasto il malleolo sotto la moto... il giorno dopo aveva i Dainese anche lui... giacca Club 2 con protezioni schiena-spalle-gomiti e casco modulare in città chiuso, nei traferimenti aperto.
In città la possibilità di dare una facciata è più alta e le fratture di Le Fort classe IV, cioè quando ti si stacca il mascellare dagli zigomi è dietro l'angolo... e dopo aver visto le conseguenze su mia cognata per un banale tamponamento cerco di stare in campana.
Sto valutando i jeans misto kevlar con le ginocchiere per girare in città... voi che ne dite?
Lecrocodrilecouronè
27-04-2011, 10:33
Sempre con armadillo, senza mi sento nudo.
dario_spa
27-04-2011, 10:34
io esco con questa solitamente... :lol:
http://www.fabriarmorum.com/images/gallery/armatura_medioevale_10.jpg
:lol: a parte gli scherzi...solitamente in estate o comunque quando comincia a fare più caldo, metto il giubotto traforato con protezione su spalle, gomiti e paraschiena..poi jeans e scarpe chiuse...
l'uomo molto nero
27-04-2011, 10:36
per il tragitto cittadino casa/ufficio non riesco a vestirmi con giubbotto/pantaloni con protezioni e paraschiena, quindi aggiungo ad un abbigliamento normale solo il casco (integrale o modulare), i guanti e le scarpe alte.
Viaggio un po' preoccupato, ma non potrei fare diversamente.
- streetguard sempre.
- guanti, magari estivi, sempre.
- polacchine dainese o stivali, anche perchè con le semplici scarpe da tennis fare le manovre con la mucca ha del funambolico!
- modulare...spesso.
riconosco che, con la scusa di usarli in scooter, ho comprato due jet: usarli in città è una libidine, mi sembra persino più agile la moto....
poi sono consapevole che sono pericolosi, ma è una vera goduria.
teodoro gabrieli
27-04-2011, 10:40
Sto valutando i jeans misto kevlar con le ginocchiere per girare in città... voi che ne dite?
dico che sono fantastici.
Io ho i Gialì da 10 anni e sono,oltre che sicuri (protezioni ginocchia e fianchi), praticissimi.Nonchè indistruttibili (li avrò lavati almeno 20 volte).
:cool:
catenaccio
27-04-2011, 10:43
Forse qualcuno più giovane si è dimenticato che molti di noi hanno girato per tutta la gioventù senza casco!:)
Anche io fino a quasi 18 anni andavo senza casco in scooter nonostante le fughe dalla polizia municipale, i relativi fermi amministrativi di 1 mese, multe ecc ma non vuol dire che fosse gisuto.
Anche i primi anni appena presa la moto a 21 anni ero sempre scoperto d'estate. braghe corte ecc, casco jet ecc.
Adesso a 28 anni, dopo aver visto due cari amici fare incidenti in moto di cui uno ha perso la vita e l'altro ha piastre nelle vertebre ecc. mi sono reso conto che l'asfalto è molto più duro di quel che si pensi!
Il jet l'ho buttato, ora solo modulare o intergrale estate o inverno.
Quando giro nel WE sempre tuta tecnica (rev.it), stivali, guanti e quasi sempre paraschiena rigido.
Quando vado a lavoro (o quando faccio girettino di 15 km a prendere il gelato in collina) metto giacca tecnica e guanti sempre ma uso i jeans o pantaloni normali e scarpe normali...però devo dire che non mi sento tanto sicuro...
dario_spa
27-04-2011, 10:56
il casco l'ho sempre utilizzato...anche da ragazzino...ammetto che qualche volta ci giravo senza casco...però poi il vento agli occhi mi dava un fastidio bestiale! e poi ho sempre avuto paura di cadere e spaccarmi la testa! :lol: per tutto il resto del corpo no però...
Da ragazzino uno in auto mi ha stirato dimenticandosi di dare la precedenza. Avevo il casco e mi son sentito fortunato.
Da allora sono diventato un integralista delle protezioni. Quando ci vengo la lavoro mi porto dietro i cambi nelle borse laterali (ecco cosa servono....).
Preferisco sudare e puzzare (fa molto biker fra l'altro...) che rischiare.
Poi ognuno fa quello che vuole....anche se....
Ah, dimenticavo, io però non sono capace di andare in moto e quindi mi proteggo molto.
biemvugiesse62
27-04-2011, 11:18
dico che sono fantastici.
Io ho i Gialì da 10 anni e sono,oltre che sicuri (protezioni ginocchia e fianchi), praticissimi.Nonchè indistruttibili (li avrò lavati almeno 20 volte).
:cool:
Grazie:D aspettavo una "spinta" da qualcuno che già li avesse provati. A me convincono molto, inoltre non hanno un gran aspetto "tecnico" per cui ci si può sgranchire le gambe dopo un giro senza sembrare Mad Max.;)
drummer62
27-04-2011, 11:30
Sempre col perizoma :-)
In più, se faccio poca strada e resto in zona, giacca tecnica traforata Spidi e Shoei Multitech chiuso o AGV integrale.
Guanti sempre.
il franz
27-04-2011, 11:36
Sono arrivato a Budapest in un giorno facendo Engadina e Austria in stivali, jeans, maglietta, guanti da ciclista e casco jet.
Sono anch'io del gruppo che così vestito sto molto più attento a non cadere :-)
Così conciato mi sono fatto una buona parte di Randamaratona, ma mi ricordo bene anche una bella tappa in Norvegia, un benessere straordinario.
Dimenticavo, c'ho attraversato la Turchia, ma la maglietta era a manica lunga se no bruciavo!
catenaccio
27-04-2011, 11:47
Sono arrivato a Budapest in un giorno facendo Engadina e Austria in stivali, jeans, maglietta, guanti da ciclista e casco jet.
sono appena tornato da budapest...ti capisco...l'atmosfera lì è piuttosto calda...:lol: :lol:
io, sandali, casco get,magletta con gilet e pantaloncini corti si da vero tamarro
però il gilet in pelle con frangia....
alexcolo
27-04-2011, 14:38
nei brevi tratti (o cmq quando guido da tranquillo):
- casco chiuso (sia l'integrale che il modulare),
- guanti
- giacca con protezioni (quando fa freddo con giubbottino interno inserito, quando fa più caldo senza interno)
- scarpe chiuse (anche solo da ginnastica)
- pantaloni lunghi... evito sempre i jeans da quando ho letto da qualche parte che si sciolgono con la pelle... piuttosto il finto jeans di cotone...
per viaggi più lunghi o guidate più impegnative stivaletti e pantaloni con protezioni
ammetto però che lo scorso luglio con più di 30 gradi ho sostituito la giacca con la maglietta a maniche corte, ma tutto il resto c'era sempre...
fastfreddy
27-04-2011, 14:45
Ma se dobbiamo solo fare un giretto per andare a mangiarci un gelato come ci dobbiamo "addobbare"?
...stivali, pantaloni tecnici, paraschiena e casco modulare/integrale :)
...per l'estate mi sto documentando (certo, non voglio svenire dal caldo perché sarebbe controproducente, diciamo :lol: )
Pensavo:
> completo in tessuto estivo (traforato) con protezioni e membrana impermeabile/traspirante (questo se la Rev'it Sand che ho non regge oltre i 30 gradi, come credo)
> guanti estivi in pelle con protezioni (Rev'it air ottimi o alpinestars)
> scarpe tecniche alte Dainese con interno impermeabile
> casco, o il mio Daytona (vedo come va con il super caldo) o l'N43 Air
> paraschiena
> moto, o la mia R1200S o altra che sto valutando :lol:
pantaloncini e maglietta fanno paura in caso caduta certo....ma non sottovalutiamo anche l'impatto con i simpatici insetti (vespe,api,calabroni......) per non parlare se ti si infilano dentro l'indumento.....
Doppiozero
27-04-2011, 19:00
Argomento sempre "scottante" quando arrivano i primi caldi.
Sempre casco integrale, guanti, giacca Halvarssons Safety 1 con paraschiena integrato e fascia lombare con guscio (c'ho l'ernia e la fascia aiuta assai). Punto debole sotto la cintola: per andare a trovare un amico a 10 km metto jeans normali e scarpe tecniche ma sono poco più di una scarpa da trekking. Per i giri di una giornata sempre stivali (TCX omologati). Sui pantaloni non ho ancora capito se sono più sicuri i miei Dainese in cordura o i miei jeans Halvarssons con HiArt e protezioni ginocchia e fianchi.
E anch'io ho girato anni e anni in maniche corte e pantaloni di cotone, poi ho guardato da vicino l'asfalto e ho visto che non è per niente liscio nè vellutato.
Io ho la tuta in pelle... se esco per il giro lungo mi bardo di tutto punto, se devo fare 20 km per un gelato lascio a casa solo i pantaloni... Ma la giacca, il paraschiena, i guanti, gli stivali e il casco integrale non li mollo mai... preferisco aver caldo e sudare piuttosto che sbucciarmi come una mela per una scivolata. Ah per chi schifa la tuta in pelle un piccolo aneddoto: eravamo sul colle della maddalena, io e altri due amici, uno di questi in un tornante è scivolato causa pioggia (a velocità ridottissima) la sua giacca in goretex o cordura o che accidenti era si è stracciata come se fosse stata di carta... e non era stata acquistata al supermarket! La sicurezza prima di tutto!!!!
Un mio amico un giorno decise di andare a fare benzina ad un distributore distante non più di tre km da casa e "per sbaglio", cioè diversamente dal solito, mise giubbotto con protezioni, paraschiena e stivaletti tecnici.
Questo "sbaglio" quel giorno quasi sicuramente gli risparmiò un bel po' di guai (seri) dato che, giunto ad un semaforo, appena fermatosi appoggiò il piede a terra, ma purtroppo in corrispondenza di una macchia d'olio.
Inevitabile lo sbilanciamento e la caduta sul lato dx; la protezione del gomito dx del giubbotto, il paraschiena e la protezione malleolare dello stivaletto dx, molto probabilmente gli salvarono le rispettive parti anatomiche da traumi e lesioni derivanti altrimenti da urto del gomito su asfalto, impatto della schiena sullo spigolo del marciapiede e "appoggio" della pedalina del freno posteriore sulla caviglia....lo "sbaglio" di quel giorno diventò un "miracolo" e da quel giorno lui (ed io) non percorse più neanche un metro senza abbigliamento tecnico.
Fa caldo? Esiste l'abbigliamento tecnico adeguato, giubbini e pantaloni traforati, guanti airflow, ecc.
vado con scarpe sportive, guanti senza dita e un casco jet . . . abbigliamento estivo (non da motociclista - neanche una giacca - magari solo un gillet per avere le tasche) e basta . . . sono quasi 40 anni che vado in moto e non intendo cambiare anche se, giustamente, la sicurezza dovrebbe essere considerata di piú. . . ma se devo per forza "soffrire" per avere un po' piú di sicurezza, allora rinuncio . . .
sarà l'età:lol:
ma ieri per fare ufficio - bar = 300 metri con la mukka
in maniche di camicia senza guanti... non solo mi sono sentito nudo... ma avevo una strana sensazione di paura... mi sentivo fuori posto..
morale ... non lo fò +
concordo che in moto abbiamo tutti imparato quando tutte le diavolerie da INDOSSO non c'erano...
i primi guanti da moto li ho presi nel 1987 dopo un anno di R65:mad:
andavamo in autostrada (e magari a palla straiati sul serbatoio) senza guanti, senza casco, senza nulla...
è cambiato tutto...
ma questo è uno dei casi dove il passato non è migliore di oggi
scarpe ginniche, casco integrale, e giubbotto tecnico.
Sempre protetto....
Turismo o gite fuori porta completo in pelle
Strade bianche o sterrate (o estate torrida) completo cordura TOS con pettorina ginocchiere e stivali da cross
Casco rigorosamente integrale tour X3 Arai o Shoei da Cross
Concordo con l'abolizione del Jet...oltre ai denti in caso d'impatto è a rischio anche la frattura della mandibola con conseguenze incredibili e danni permanenti....
Perchè rischiare?
In città l'unica trasgressione che mi concedo è l'utilizzo dei normali jeans,ma il resto è sempre con giubbotto e guanti in pelle,integrale da cross e stivali.
Normalmente ci rendiamo conto di quanto servano le protezioni solo nel momento del bisogno....io preferisco soffrire il caldo.
Infatti... ci rendiamo conto di quanto valgano le protezioni quando la loro utilità è messa a dura prova...
Ho due giacche tecniche vecchiotte, quella invernale con goretex interno staccabile e con protezioni, quella estiva (Venting Machine) è perfettamente aerata.
Utilizzo pantaloni denim BMW, datati ma robustissimi (dicono). Mai braghette corte...
Casco System 5 (aperto solo per le manovre...)
Le mie zampe sopportano poco il caldo... quindi è sempre una lotta... girerei in sandali... ma vince sempre la logica: stivaletti bassi per i viaggi, scarpe da ginnastica per andare... al bar.
Preferisco sudare e puzzare (fa molto biker fra l'altro...) Detta da NKW e fatta mia... :D :lol: ;)
Alessandroprimo
28-04-2011, 19:10
Sempre ( anche per pochi km ) con casco modulare,giacca con protezioni,più o meno pesante secondo la stagione,guanti, pantaloni in pelle con protezioni e stivali.
Ho vissuto anch'io i bei tempi (belli perchè ero molto più giovane) di quando si viaggiava senza casco.Ora per me sarebbe impossibile.
Cosa importante: sempre gli occhiali sotto il casco ! (con lenti chiare). Una volta, con visiera aperta, un insetto (?) sul viso mi ha causato un taglio suturato con 5 punti ! :lol:
pieromart
28-04-2011, 20:24
Dopo aver letto questo thread, questa mattina ho fatto caso a come girassero i motociclisti nel centro di milano (oggi ero in auto e facevo lo spettatore)....
mi ha impressionato la quantita' di gente che girava a mani nude, con i mocassini e senza alcuna giacca con protezioni..... e non fa ancora il caldo torrido di Luglio, anzi :mad:
giro corto = 20/40 km
giacca Cayenne pro o, se fà caldo, l' airflow entrambe con paraschiena integrato livello 2
guanti pelle estivo o invernale
modulare
scarpe da moto ( non molto protettive ma ci posso stare una 1/2 giornata in negozio)
pantaloni solitamente jeans ma a volte i bmw city con protezioni
giri + lunghi
solite 2 giacche ma con protezione dorsale liv2 separato
pantaloni cayenne o city
guanti pelle
casco mudolare
stivali moto
se fà molto caldo, una maglietta di ricambio da sostituire a metà giro :-o
a volte mi capita di fare qualche km con il modulare aperto ma ho sempre una "strana sensazione" quindi poi lo richiudo subito
Superteso
30-04-2011, 10:51
Da casa, dalla porta...
dal garage, dalla porta...
in strada, dal cancello! :lol:
Per i giri corti...... per i lunghi pure!!!
Sempre e solo bardato di tutto punto:
http://img199.imageshack.us/img199/6568/neilsuitb.jpg (http://img199.imageshack.us/i/neilsuitb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Memento:
dal min. 2.35 al 3.35
http://www.youtube.com/watch?v=-gfNfh9kpgM&feature=rec-LGOUT-exp_fresh+div-1r-2-HM
P.s.: Appropinquare le mani alle gonadi non giova.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |