Entra

Visualizza la versione completa : K 1200 GT Pastiglie originali


geppo
24-04-2011, 20:36
Pasqua...casereccia per motivi di forzamaggiore, ne ho aprofittato per cambiare le pastiglie dei freni.

A km 45.759 ne rimanevano ancora 2 mm (misurati col calibro) e sensori al 50%.

Non male direi;)

jocanguro
27-04-2011, 18:57
Incredibbbbile !!!!!!!!!!!!!!
un record...:D:D
sia anteriori che posteriori erano ancora originali ??
ma viaggi solo in autostrada ???? (oppure non passi i 40 km/h ?)

Ciao

geppo
27-04-2011, 21:40
Incredibbbbile !!!!!!!!!!!!!!
un record...:D:D
sia anteriori che posteriori erano ancora originali ??
ma viaggi solo in autostrada ???? (oppure non passi i 40 km/h ?)

Ciao

Sono rimasto stupito anch'io, vengo da Rt 1100 venduta a 62.000 km e Rt 1150 venduta prima del K a 95.000 km e mai avevo raggiunto tali percorrenze.
Per il 70% viaggio con mia moglie e bagagli il resto la uso per andare al lavoro alle 6.30 del mattiino e alle 18.30 di sera per strade senza traffico con strade di fondo valle e in mezzo un "passetto" a 1.100 m. di altezza, quindi si può andare "allegretti".
Le pastigli erano quelle che mamma BMW le aveva donato, quindi meritatamente, anche se... carette, le ho rimesse.

P.s. ti leggo sempre con piacere ;)

Lorann.6264
09-05-2011, 11:39
Sabato ho dovuto (40.000 km) cambiare le pastiglie freni posteriori mentre quelle anteriori il mecca mi dice che posso fare ancora strada.
Totale spesa 120.00 euri
Non pochi ma rapportati ai Km fatti non tanti

mimmotal
09-05-2011, 14:41
Le Brembo costano 35 €.
Perchè se infilate in una busta con scritto BMW triplicano il prezzo?

TAG
09-05-2011, 17:57
35 euro, con il segnalatore usura o senza?

direi senza...

Superteso
09-05-2011, 18:53
Quoto TAG, sono senza, con il sensore anche se la fa Brembo..... le vende solo mamma BMW :-o

buba58
09-05-2011, 22:32
Sabato ho dovuto (40.000 km) cambiare le pastiglie freni posteriori mentre quelle anteriori il mecca mi dice che posso fare ancora strada.
Totale spesa 120.00 euri
Non pochi ma rapportati ai Km fatti non tanti

scusa la domanda 120€ per le post. :-o
allora le 4 anteriori a quanto le fanno 240€ :mad: :(

mimmotal
10-05-2011, 09:09
x TAG

35 € senza sensore ... di cui vedo poco l'utilità.

jocanguro
10-05-2011, 16:13
Le anteriori , sfiorano le 200 .
in pratica tutte e 3 e manodopera dalla bmw passi le 300 ... un vero furto !!!

Concordo anch'io per le comatibili... (senza sensore, si bypassa tagliando un pezzetto di filo dal connettore che togliete con le vecchie pastiglie e si collegano i due filetti, nastro isolante, e addio sensore...
(peccato per la "tecnologia" ma sodi risparmiati in tasca.. )

per Geppo : grazie !! Reciproco anch'io per te !!:D:lol:

buba58
10-05-2011, 22:19
altri rimedi senza by passare e mantenere la tecno e € in tasca???

mimmotal
11-05-2011, 08:58
Per ora non ho trovato il modo di avere "la botte piena e la moglie ubriaca" ma è talmente veloce e per me istintivo, vedere lo spessore dei ferodi che nemmeno ci impazzisco :)

TAG
11-05-2011, 18:05
x TAG

35 € senza sensore ... di cui vedo poco l'utilità.

non lo dire a me

io l'ho scollegato fin da prima di cambiare le pastiglie, poichè mi aveva dato dei falsi contatti...

al momento giusto è stato automatico passare a pastiglie di concorrenza

mimmotal
11-05-2011, 18:12
Concorrenza alla BMW...

:rolleyes:


Sempre Brembo sono

TAG
11-05-2011, 21:12
no no
ho montato carbonne lorraine... costano ancora meno e vanno piuttosto bene

Superteso
11-05-2011, 21:19
no no
ho montato carbonne lorraine... costano ancora meno e vanno piuttosto bene

Tag non ti conciano la moto nera? Le avevo messe tempo fa sulla ghisa ma lasciavano molta polvere :-o

lupo solitario
03-07-2011, 11:35
saluti a tutti pure a me hanno dato dei falsi contatti.ho chiesto al conc di staccare il sensore ma ha risposto che non si può per motivi di sicurezza

TAG
03-07-2011, 11:54
giuliano la sicurezza non c'entra col sensore

il sensore consumo è una comodità (se funziona correttamente) poichè permette di sapere quando le pastiglie sono consumate senza doversi chinare o senza dover smontare le pinze, come si farebbe su tutte le altre moto che non ce l'hanno

ma con la sicurezza non ci vedo nesso

piuttosto è un vincolo
se vuoi mantenere il sensore devi acquistare le pastiglie originali che costano quasi il triplo....

scollegare o eliminare il sensore è relativamente semplice (basta collegare due cavetti tra loro, facendo in modo che non passino più per la pastiglia), il conce ufficiale vede questa operazione come una "manomissione" al suo potenziale portafogli ahahahah

dopo potresti montare pastiglie di qualunque marca
spacciarlo per un organo di "sicurezza" mi pare eccessivo, diciamo che gli scoccia assai!!

lupo solitario
03-07-2011, 20:53
ciao TAG ti ringrazio della buona risposta sicuramente ora so cosa fare poichè le pasticche si vedono benissimo senza tanti problemi un grazzzziiiie.

lupo solitario
06-07-2011, 15:04
sono arrivato a km 38000 con le anteriori originali ed ancora ho più di 3 mm di utile con le posteriori invece ho fatto 30000 km

lupo solitario
07-07-2011, 11:43
ciao a tutti disinserendo i sensori tutto ok si risparmia ed altro.. ma domani che si rivende la moto se non si ristabilisce il contatto la moto viene deprezzata?..

jocanguro
07-07-2011, 13:26
Primo, di sicuro non se ne accorgono,
secondo, se se ne accorgono, ripristinare significa solo rimontare pasticche con segnalatore, nessun danno, non sono queste le cose che deprezzano...

TAG
07-07-2011, 17:35
ripristinare il contatto è un lavoretto da 10 minuti
e come dice Jocanguro, naturalmente è necessario rimettere pastiglie originali con segnalatore