PDA

Visualizza la versione completa : se volessi il bauletto...............


capitano tylor
24-04-2011, 21:35
per la mia 1200, dato che sarei stufo di borse morbide, ma al contempo vorrei poeter contare su spazio in +, indi sarei propenso a prendere l'accessorio

MA


quale prendere?
quello originale tiene 28 litri, avrebbe pero' optional l'appoggio x schiena e par una borsa extra, non so i costi pero'...........

givi? boh, io ho portapacchi originale montato, indi le staffe laterali per le valigie originali piu' lunghi, è possiblile montarlo?

House-Gregory
24-04-2011, 23:00
kappa 34 con annesso poggiaschiena.
http://img291.imageshack.us/img291/6250/03112010515.jpg (http://img291.imageshack.us/i/03112010515.jpg/)

E se vuoi anche kappa 46!!
http://img156.imageshack.us/img156/3900/03112010507.jpg (http://img156.imageshack.us/i/03112010507.jpg/)

(tutto su portapacchi originale) ;)

maurossi
24-04-2011, 23:42
Anche io quando faccio del turismo monto il portapacchi originale con la GIVI maxia e poggiaschiena , 50 litri di capienza , ottima e' anche la Kappa di House da 46 litri , lo spazio non e' mai troppo , quasi tutte le valige hanno il proprio poggiaschiena e tutte costano meno del top case originale, basta fissare la piastra sul portapacchi che hai gia' ed il gioco e' fatto.
P.S. House la tua moto ha la sella bassa ?

House-Gregory
24-04-2011, 23:53
No...standard!
(perchè...se lecito?)

maurossi
24-04-2011, 23:59
No semplice curiosita' , dalla foto 1 mi sembra molto bassa la seduta , diversa dalla mia.

capitano tylor
25-04-2011, 12:33
house: quindi tu hai portapacchi e valigie originali? sul sito dicono non siano compatibili con piastre givi e kappa

House-Gregory
25-04-2011, 13:03
Nella prima foto si vede benissimo il portapacchi originale sormontato da piastra e bauletto Kappa!!
(comunque aggiungo fotina)
Si può mettere tranquillamente la piastra Kappa....e se messa sapientemente...
...non si vedono neanche gli attacchi!!

http://img683.imageshack.us/img683/7561/03112010511.jpg (http://img683.imageshack.us/i/03112010511.jpg/)

Ciao ciao.

capitano tylor
25-04-2011, 13:26
denghiu'^^

ah, prezzi?

gary
26-04-2011, 15:53
mi accodo alle info come neofita romano (ritirata erre venerdi). La mia situazione è la seguente: è una 2007 con attacchi borse laterali e borse originali, non ho il portapacchi originale. Vorrei montare un bauletto dietro con schienale (soprattutto per la zavoerrina) ma l'originale è proibitivo (600 euri)....che soluzione mi consigliate?

ps: i primi 500 km entusiasmanti ma......POCHI!è vero, l'unica difficoltà di questa moto è quando bisogna scendere

Grazie

R72
26-04-2011, 16:02
(tutto su portapacchi originale) ;)

di cosa è fatto il portapacchi originale? plastica? zama? metallo buono?

devo mettere anche io il bauletto (su una moto che non ho ancora ritirato ma sorvoliamo)

geminino77
26-04-2011, 16:54
kappa 34 con annesso poggiaschiena.
http://img291.imageshack.us/img291/6250/03112010515.jpg (http://img291.imageshack.us/i/03112010515.jpg/)

E se vuoi anche kappa 46!!
http://img156.imageshack.us/img156/3900/03112010507.jpg (http://img156.imageshack.us/i/03112010507.jpg/)

(tutto su portapacchi originale) ;)

house ho appena comprato il givi che mi sembra sia quello in foto ripara bene dall' aria fino a che velocita..

House-Gregory
26-04-2011, 17:05
Ripara benissimo ad ogni velocità...
...ma crea un pò di turbolenze proprio a velocità autostradali (120/140kmh).
Comunque...quella è una foto vecchiotta...
...il Givi l'ho venduto.
(proprio perchè faccio spesso pallostrada)

House-Gregory
26-04-2011, 17:08
@R72...credo sia in plastica (o resina)...
..se la tua è una 2011...
...e un pò più complicato il tutto....
..soprattutto economicamente.

House-Gregory
26-04-2011, 17:11
@gary...se i tuoi supporti portaborse...sono quelli con le maniglie (dette "orecchie di elefante")..
..devi solo comprare il portapacchi originale...e poi con una spesa ragionevolissima..
...ti compri un Kappa o un Givi....del tipo e litraggio che più ti piace.

House-Gregory
26-04-2011, 17:13
@capitano tylor...dipende dal tipo...
...ma con un centinaio di pleuri...dovresti farcela.

gary
26-04-2011, 17:14
@gary...se i tuoi supporti portaborse...sono quelli con le maniglie (dette "orecchie di elefante")..
..devi solo comprare il portapacchi originale...e poi con una spesa ragionevolissima..
...ti compri un Kappa o un Givi....del tipo e litraggio che più ti piace.

mmmmm, no mi sa che sono senza maniglie, la zavorra infatti non sa dove tenersi in alternativa alle mie di maniglie (quelle dell'amore :eek:).....

House-Gregory
26-04-2011, 17:18
Allora....devi comprare anche quelle.....
...altrimenti....supporti/piastra non originali (le classiche barre in metallo nero)...
..credo le faccia la Givi....non sono bellissime...
...ma risparmi molto.

Ecco tipo questo...
http://www.motorama.it/688fz-monorack-r1200r-06-08-P2641.htm

Ma da quello che scrivono...sembra che poi non puoi mettere le motovalige originali.

gary
26-04-2011, 17:34
Allora....devi comprare anche quelle.....
...altrimenti....supporti/piastra non originali (le classiche barre in metallo nero)...
..credo le faccia la Givi....non sono bellissime...
...ma risparmi molto.

Ecco tipo questo...
http://www.motorama.it/688fz-monorack-r1200r-06-08-P2641.htm

Ma da quello che scrivono...sembra che poi non puoi mettere le motovalige originali.

Grazie sei veramente molto gentile...mi guardo un po' in giro e ti faccio sapere se ho bisogno....grazie ancora

geminino77
26-04-2011, 18:18
Ripara benissimo ad ogni velocità...
...ma crea un pò di turbolenze proprio a velocità autostradali (120/140kmh).
Comunque...quella è una foto vecchiotta...
...il Givi l'ho venduto.
(proprio perchè faccio spesso pallostrada)

secondo te quindi non e' un ottimo parabrezza io ho lo sport e in autostrada ripara bene poco credevo con il givi la situazione migliorasse, cosa hai montato tu ?

grazie e scusami per il disturbo

House-Gregory
26-04-2011, 19:05
Dipende dall'uso che se ne fà...ottimo in quasi tutte le circostanze...
...però ha fastidiose turbolenze alle velocità sù citate (prima e dopo...va benissimo)
Quasi tutti parabrezza più protettivi ne generano, proprio per una questiona fisica (depressione).......
...lo sport non ne ha...perchè ripara pochissimo...e sei investito dall'aria diretta sul casco.
Io ho il Variotouring MRA...ripara molto più dello sport (molto meno del Givi)...
..e non crea turbolenze.....perche "bilama".

geminino77
26-04-2011, 20:39
Dipende dall'uso che se ne fà...ottimo in quasi tutte le circostanze...
...però ha fastidiose turbolenze alle velocità sù citate (prima e dopo...va benissimo)
Quasi tutti parabrezza più protettivi ne generano, proprio per una questiona fisica (depressione).......
...lo sport non ne ha...perchè ripara pochissimo...e sei investito dall'aria diretta sul casco.
Io ho il Variotouring MRA...ripara molto più dello sport (molto meno del Givi)...
..e non crea turbolenze.....perche "bilama".

grazie mille per tutte le informazioni preziose che mi hai fornito....

R72
26-04-2011, 21:12
@R72...credo sia in plastica (o resina)...
..se la tua è una 2011...
...e un pò più complicato il tutto....
..soprattutto economicamente.

no, è del 2009, devo sentire il vecchio proprietario se ha ancora il portapacchi

House-Gregory
26-04-2011, 21:17
Ha le...."orecchie di elefante"...?
(portavalige con maniglie)

R72
26-04-2011, 21:20
no ma se mi parli di elefanti non capisco più niente e le voglio anch'io, le orecchie

House-Gregory
26-04-2011, 21:35
:lol:
Guarda la mia prima foto....si vedono i supporti per le motovaligie...
..ce ne sono di due tipi....solo portavalige (due semplici barre)...oppure come i miei (con le orecchie di elefante)...
...che sono: portavalige, maniglie passeggero e supporto portapacchi!!
Tu le orecchie le hai già, come tutti noi....ma è la mukka che ne ha bisogno per montare il bauletto!! ;)

R72
26-04-2011, 22:23
direi che non ha le orecchie, con le valige montate (non è ancora mia, non le ho tolte) non si vedono le maniglie-orecchie

zac2008
28-04-2011, 15:29
Se vi interessa ho da vendere un bauletto kappa 46 con poggia schiena più piastra universale usato pochissimo.
Ho disponibili anche gli attacchi giwi più piastra per il montaggio su una r1150r.

Andrea

Aristide
29-04-2011, 00:42
House,
la sella che si vede nella foto è la ribassata non la standard, lo si capisce dai due incavi laterali nella zona della seduta del guidatore. Questi infatti sono più lunghi e assottigliati nella ribassata (come si vede nella foto) più corti nella standard e nella confort. Inoltre la sedutaguidatore è piatta e larga proprio perché è più scavata al centro.
Come ti trovi con questa sella? E' comoda?

House-Gregory
29-04-2011, 02:12
Ma parli della mia sella?
Credimi che se è ribassata...per me è una vera novità!!
Io l'ho comprata con la standard (come da me richiesto)!!
Ed anche dal numero di telaio risulta standard!!
Se poi l'hanno cambiata prima di consegnarmela...
...non lo so!
Sono curioso a questo punto....
...potete mettere qualche foto di una standard?
Vorrei confrontarla alla mia!!
Perchè...anche se ormai mi ci sono abituato...
...se fosse un pò più alta non mi dispiacerebbe (solo alto/basso 181 cm)...
..ed anche a distanza di anni...andrei a questionare in concessionaria!!

mariold
30-04-2011, 09:42
Anche a me sembra proprio che sia la sella ribassata.

conte!
30-04-2011, 10:49
Si ma toglimi una curiosità, house, come l'hai fissata la piastra per il Kappa al portapacchi originale? Non hai una foto da sotto?
Grazie

maurossi
30-04-2011, 11:09
Io ho preso solo i sostegni Top Case destro e sinistro , penso le famose orecchie , con la viteria , pagati lo scorso anno 85 euro , quello che costa caro del Kit sono la piastra e il copripiastra originali , io mi sono fatto una piastra in alluminio spessa 6mm e poi sopra ci ho avvitato la piastra GIVI , lavoro pulito , la monto solo quando faccio del turismo 1 volta l'anno , poi tengo sempre i sostegni per valige standard.
P:S:
House Te lo avevo detto che mi sembrava la ribassata , e' diversa dalla mia che non so qual'e' ma penso la standard appena ce la faccio carico una foto

maurossi
30-04-2011, 11:57
http://img863.imageshack.us/img863/2898/p1150019.jpg (http://img863.imageshack.us/i/p1150019.jpg/)
Ce l'ho fatta a caricare la foto , pensavo peggio , da notare come e' pulita la moto!:toothy10::toothy10::toothy10:
Questa sella penso sia la standard ad occhio mi sembra diversa.
Altre due foto con portapacchi e valigia GIVI molto Vintage
http://img683.imageshack.us/img683/9986/p1130535a.jpg (http://img683.imageshack.us/i/p1130535a.jpg/)http://img860.imageshack.us/img860/8372/mg7172.jpg (http://img860.imageshack.us/i/mg7172.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

House-Gregory
01-05-2011, 00:22
@conte!..
...visto che me le ha chieste anche un altro utente (in MP)...
..al più presto foto dettagliatissime sul montaggio!!;)

Per gli altri.....
...mi stà sorgendo il dubbio di avere la sella bassa!!!:rolleyes:

ivan il matto
01-05-2011, 00:56
ho rivisto ora la foto della tua moto... anche secondo me hai la sella bassa!

cioccione
01-05-2011, 02:21
Per gli altri.....
...mi stà sorgendo il dubbio di avere la sella bassa!!!:rolleyes:

se fai il confronto tra la tua sella e quella che io ho in vendita, ti rendi conto che quasi sicuramente la tua è la ribassata da 770 mm....le scalanature non mentono!!!! ;)

Aristide
01-05-2011, 23:25
Yessss....quella di Maurossi che si vede nella foto è la standard!

Pumasincero
03-05-2011, 18:59
Bella la sella 'comfort' fai-da-te.... ;)

House-Gregory
03-05-2011, 19:49
Allora...andato dal conce a questionare, in effetti (avevate ragione) la mia è ribassata, ma all'ordine doveva essere alta, accuse (di rito) da parte mia di scarsa professionalità bla, bla, bla......
Proposta da parte del conce....standard immediatamente a costo zero, oppure "confort" standard a soli 100€, in entrambi i casi...senza la resa della mia!!
(quindi se vi interessa..vendo una ribassata)
E' inutile che vi dica....quale è stata la mia scelta.....vero?

Aristide
04-05-2011, 11:51
House alla fine la tua era la ribassata...una curiosità: dove hai comprato la Mukka? In via Prenestina da BMW Roma? Lo chiedo perché quando ho preso la mia avevo chiesto la sella standard e quando sono andato a prendere la moto c'era la ribassata, mi sono dovuto impuntare per avere la standard.
Come ti trovavi con la ribassata? E' parecchio scomoda?

Aristide
04-05-2011, 16:15
Certo però che House come cita un'altra discussione:
"è strano che la massima autorità BMWistica non riconosca una sella ribassata" ;-)

House-Gregory
04-05-2011, 16:35
Non è strano...è solo uno tra i vari sintomi di rincoglionimento senile!!:confused:

Non ci ho mai fatto caso....forse perchè...del mio gruppo di uscita, sono l'unico ad avere la RR.
E le poche che ho visto ferme..avevano la confort...e le altre in movimento erano coperte dal sederino del pilota.

Non so che altro dire.....mi vergogno come un ladro per questa svista!!!:mad:
(mi consigliate....di farmi bannare?)

Aristide
04-05-2011, 17:11
House,
ti appurato che prima o poi soffriremo tutti di demenza senile,
ti richiedo come ti trovavi con la bassa? E' così scomoda come dicono?

House-Gregory
04-05-2011, 17:21
Sinceramente...no!!
Mai avuto problemi.
(non ci crederai....ma non mi sono accorto neanche di averla)
32000Km...senza nessun problema...ed anche con tratte da 1000Km consecutivi...
...l'unica cosa (ma ormai mi ero abituato)...e che avevo un pelino troppo le ginocchia piegate.
Sono 181cm...forse la sella bassa non era adattissima a me...

House-Gregory
04-05-2011, 17:44
@conte!.....ecco le fotine:

Vista inferiore....le piastre di sostegno sono messe in modo che non escano e siano quindi visibili (io ne avevo due in più...e le ho aggiunte..ma ti assicuro che non si muove neanche con quattro), per esagerare....spruzzatina di nero opaco:
http://img191.imageshack.us/img191/2672/26042011772.jpg (http://img191.imageshack.us/i/26042011772.jpg/)

Da questa foto...in perfetta linea orizzontale...come vedi sono assolutamente invisibili:
http://img829.imageshack.us/img829/2119/26042011774.jpg (http://img829.imageshack.us/i/26042011774.jpg/)

Difficilmente visibili....anche per gli impiccioni e curiosi...(quelli che che piegano la testolina):
http://img853.imageshack.us/img853/9918/26042011775.jpg (http://img853.imageshack.us/i/26042011775.jpg/)

Puntualizzo: come vedete non c'è la copertura del portabagli,
(questa)
http://img405.imageshack.us/img405/5555/26042011773.jpg (http://img405.imageshack.us/i/26042011773.jpg/)

....non perchè non si possa mettere, prima era fissato allo stesso modo... con la copertura (si vede nelle vecchie foto)...ma solo perchè cosi...e molto più semplice da smontare dalle maniglie...in pratica..si arriva alle quattro viti torx...senza smontare la piastra!!

Se hai ancora domande...sono qui. ;)

zac2008
04-05-2011, 19:19
Io avevo una 1150r, stesso problema. Ho montato sul portapacchi originale la piastra universale e un bauletto kappa 46 litri con poggia schiena.
Utile e comodo anche per il passaggero.
La moto l'ho venduta ma il bauletto mi è rimasto, se ti interessa lo posso anche vendere.

maurossi
05-05-2011, 00:03
Pumasincero:
Se intendi la mia sella confort autocostruita , la linea di perse' non e' un gran che' , ma pero' nella prova dei fatti ( 3 giorni in Provenza) si e' comportata molto bene , quindi ho deciso di farci una foderina in ecopelle esterna e 4 strech per ancorarla sotto alla sella standard (visto che la mia lo e') , almeno quando faccio del turismo la uso , altrimenti ho la sella originale che ha una linea che si intona alla perfezione con il resto della moto.
House:
Scusa se ti ho fatto questionare con il conce , la prossima volta me sto' zitto .
Complimenti per il montaggio invisibile della piastra .