PDA

Visualizza la versione completa : Sibilo fastidioso


kbmw
24-04-2011, 11:38
ciao e buona pasqua a tutti

un fatto

e' da alcuni mesi che a motore caldo, solo alla costante velocita' compresa tra 80 e 100 km ca., sento provenire sotto di me, un forte sibilo che sparisce se scendo sotto / supero le velocita' sopra indicate oppure se tolgo anche di poco il gas per poi riapparire quando nuovamente do gas; in considerazione di questa ultima nota , per la mia ignoranza tecnica, mi da l' idea che possa essere collegato alla trasmissione o simili.

secondo me piu' di una coincidenza ma la velocita' compresa tra 80 e 100 km e' quella da me piu' utilizzata ( e ritengo anche da altri)

il conce bmw, ho visto moto smontata, mi dice che ad es. coppia conica e' a posto e pure il cardano.

qualcuno per caso ha qualcosa del genere oppure suggerimenti ??

in questo modo devo andare sotto 80 km oppure oltre 100 km.

la moto ha oltre 67000km

un lampeggio

TAG
24-04-2011, 11:47
ciao K
a sentimento e con la mia conoscenza meccanica NULLA, le prime domande che mi vengono:

1) lo fa solo in sesta o in tutte le marce?

2) se lo fa anche in quarta o quinta, lo fa nello stesso range di velocità (sempre 80-100) o relativamente allo stesso intervallo di giri (3000-4000) ma a velocità diverse?

se lo fa solo in sesta mi fa pensare che dipenda dal cambio
se lo fa sempre e comunque nell'intervallo 80- 100 mi fa pensare che dipenda dal cardano
se lo fa sempre e solo nel range 3000-4000 mi fa pensare che possa dipendere dalla trasmissione

poi parte la curiosità:
il sibilo è più vicino ad un fischio tipo aerodinamico, ad una vibrazione meccanica di altissima frequenza o ad un rumore di trascinamento?

Wotan
24-04-2011, 12:00
Mai sentita una K che NON sibila a quella velocità. E' la trasmissione, ed è normalissimo.

kbmw
24-04-2011, 12:11
Mai sentita una K che NON sibila a quella velocità. E' la trasmissione, ed è normalissimo.

grazie

ma perche' SOLO all'interno di quelle 2 velocita'??

ciao

Wotan
24-04-2011, 12:16
E' una questione di risonanze, credo.
In realtà si sente anche a velocità superiori, ma il vento e il rumore del motore coprono.

kbmw
24-04-2011, 12:21
ciao K
a sentimento e con la mia conoscenza meccanica NULLA, le prime domande che mi vengono:

1) lo fa solo in sesta o in tutte le marce?

2) se lo fa anche in quarta o quinta, lo fa nello stesso range di velocità (sempre 80-100) o relativamente allo stesso intervallo di giri (3000-4000) ma a velocità diverse?

se lo fa solo in sesta mi fa pensare che dipenda dal cambio
se lo fa sempre e comunque nell'intervallo 80- 100 mi fa pensare che dipenda dal cardano
se lo fa sempre e solo nel range 3000-4000 mi fa pensare che possa dipendere dalla trasmissione

poi parte la curiosità:
il sibilo è più vicino ad un fischio tipo aerodinamico, ad una vibrazione meccanica di altissima frequenza o ad un rumore di trascinamento?

ciao

1)a quelle velocita' costanti sono quasi sempre in sesta , ma alcune volte l'ho sentito pure in quinta,

2) solo 80-100km h. - giri 3000-3500 ca. . mai in altre velocita' inf./sup,


per la curiosita' ; un poco di tutte e tre ma direi 'ad un fischio / rumore di alta frequenza ma non di trascinamento'

un lampeggio

kbmw
24-04-2011, 12:27
E' una questione di risonanze, credo.
In realtà si sente anche a velocità superiori, ma il vento e il rumore del motore coprono.

ok grazie ancora

allora vado piu' forte :)

buona pasqua e vista l'ubicazione, buoni bagni / immersioni.

un lampeggio

TAG
24-04-2011, 18:15
K, se in 67mila km lo hai percepito solo da poco, direi che non dovrebbe essere così normale

a meno che tu non abbia cambiato casco (da integrale a jet) o altro da modificare così radicalmente le tue condizioni solite