Visualizza la versione completa : Ma insomma, per il turismo, meglio 2 o 4?
Claudio Piccolo
23-04-2011, 17:04
...dati circa 1000cc. meglio 2 cilindri: potenza sufficiente, tanta coppia in basso, qualche vibrazione di troppo e costante ricerca della marcia giusta? o meglio 4: potenza oltre quel che serve, coppia a regimi più alti del 2, ma fluidità maggiore, metti qualsiasi marcia e vai senza strappi e meno vibrazioni.
Che dite eehh? che dite?
Claudio Piccolo
23-04-2011, 20:26
cazzo, nessuno che fiata?...............posso aggiungere....che il 2 pesa un po' meno e il 4 consuma un po' di più?....................uèèèèèè!!!!sveglia!!!!
meglio avere tempo da dedicare al turismo ;) la moto è uno strumento =)
ad ogni modo io preferisco i 2; troppo goduriosi !
.... l'importante è una che ci stia:lol::lol:
Claudio Piccolo
23-04-2011, 22:12
uffa!! sforzatevi un po' cribbio! opinioni, esperienze personali, dubbi e perplessità...insomma tiriamola un po' in lungo!
Claudio Piccolo
23-04-2011, 22:15
...per esempio, io ho la Nimitz, ma se il K1200GT avesse avuto l'assetto dell'RT avrei preso il sogliolone.
Claudio Piccolo
23-04-2011, 22:24
no dai! il 6 no! ti prego!
Claudio Piccolo
23-04-2011, 22:25
Piuttosto non ho considerato il tre!.....forse la soluzione ottimale!
caPoteAM
23-04-2011, 22:34
sono d'accordo anche per me il tre è la soluzione ideale ma se devo scegliere fra il 2 ed il 4 preferisco il 2 anche per la maggior coppia in basso che in 2 più carico mi pare essenziale e poi il 4 lo lascerei alle macchine.
harry potter
23-04-2011, 22:45
dipende dal 2 .. e dipende dal 4
a parte i bici yamaha , che sono abbastanza piatti come erogazione , con il resto dei bicilindri anche sportivi non mi trovo , quindi yamaha a parte preferisco i 4 cilindri
Claudio Piccolo
23-04-2011, 22:46
io ho provato l'Honda CBF1000, mi è parso un bellissimo motore , potente, elastico, senza vibrazioni e con qualsiasi marcia anche a basso regime spingeva incredibilmente fluido e deciso senza spistonare. Un gran motore.
Claudio Piccolo
23-04-2011, 22:50
il due avrà anche più coppia, ma a basso regime(tipo tornantino stretto in salita a destra)i pistoni litigano con le bielle. Il 4 spingerà più tardi ma è molto più fluido e trattabile.
MotorEtto
23-04-2011, 22:59
Vanno bene entrambi!
Il frazionamento della cilindrata non cambia molto, ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione. Ad esempio la cilindrata, il tipo di erogazione, l'elasticità, le vibrazioni, ecc. ecc. .
Io mi sono trovato molto bene con l'RT1150 e adesso mi trovo molto bene (anche meglio) con la GTR1400.
Due cilindri ... è molto più romantico.
io ho provato l'Honda CBF1000
spe che ti cancello dalla lista degli amici và .... ZK niente di più noioso e monotono
.... Il 4 spingerà più tardi ma è molto più fluido e trattabile.
Spingerà più tardi..??? ma scherzi??..il GT 1300 a 1.500 giri già tira ed a 2.000 giri tira di brutto con qualsiasi marcia, non parliamo del 6 cilindri, il GS 1200 a 1500 giri non va da nessuna parte a meno ché tu non stia in 1° marcia e su un tornante in salita in 2° o 3° marcia se non stai almeno a 2.500 giri, non esci mica..!!:!:batte in testa!!
Claudio stai tranquillo che ti accolgo io, Skito eddai in fondo a te piacciono le harley :lol::lol::lol:
Le HD per viaggiare è "quasi il massimo" io in fondo sono un "romantico virtage" si insomma mi piacciono ancora i boschetti anni 80 mica sono un fighetto dentista con la camicia stirata e profumata ahahahahaha
Io neanche,ma non mi piace il vintage, ovvero penso che la moto debba essere figlia del suo tempo, comunque penso che il due cilindri sia più divertente per tutte le situazioni.
infatti Michele, poi IL MOTORE per la moto è bicilindrico per antonomasia.
Certo poi dipende da come vuoi viaggiare e cosa cerchi di emozionante in un viaggio in moto se è un piatto di tagliatelle alla bolognese la vasca da cagno GW è la moto per te.
Claudio Piccolo
24-04-2011, 00:02
.... ZK niente di più noioso e monotono
oh sì, il maxiscooter!.......insomma mi par di capire che il 4 oltre che massimamente fluido, potente,e con poche vibrazioni sà aver tanta coppia anche in basso....praticamente perfetto...che noia!!
Allora voi dite che per non addormentarsi e aver la soddisfazione di dire " se la moto fila via bene è merito mio, che ci ho l'orecchio e ci metto la marcia giusta al regime giusto al momento giusto, e non della moto".
Insomma se guidare una moto deve essere un'arte è meglio il due, col 4 son buoni tutti.
avendo avuto sia il 2 che il 4 di analoga cilindrata . ti posso assicurare che il 4 e' superiore in tutto . forse un pelo meno sportivo ma ti permette di viaggiare a 1000 giri in 6° senza fare un verso . e poi l'assenza di vibrazioni (parlo del 1200 a sogliola ) . gran coppia a qualsiasi regime . trasferimenti autostradali senza sforzo e volendo a medie impossibili da tenere per un 2 senza sacrificare il comfort . forse consumera' un po' di + ,sara' piu' peso , per il misto stretto forse e' meglio il 2 . ma per tutto il resto non c'e' storia . ;)
Silèzi (http://www.moto-guzzi.it/mgnuke/modules.php?name=News&file=print&sid=115) ( :!: ) diceva :"...Se tu hai due coglioni anche la moto deve averne due.…” :lol::lol:
ciao
bissio
bissio traRotfl ahahahahahaha
Claudio Piccolo
24-04-2011, 00:16
ti permette di viaggiare a 1000 giri in 6° senza fare un verso . e poi l'assenza di vibrazioni (parlo del 1200 a sogliola ) . gran coppia a qualsiasi regime .... ;)
infatti, io non l'ho preso col cuore infranto solo perchè non mi ci sono ritrovato come posizione(parlo del GT), mentre provata la Nimitz mi sembrava di stare sulla poltrona del salotto di casa mia, sono stato conquistato all'istante.
Insomma se guidare una moto deve essere un'arte è meglio il due, col 4 son buoni tutti.
non c'è dubbio, poi non si tratta di essere più bravi o meno bravi, ma quanto di gusto nella guida (secondo me)
Vale lo stesso per le moto super sportive, vuoi mettere la gratificazione ed il gusto che ti da un bicilindrico SS?! con i 4 in linea SS qualsiasi marcia è buona in qualsiasi modo fai le curve recuperi sempre ahahahah parlo naturalmente di guida su strade aperte al traffico eh!
nicola66
24-04-2011, 00:19
infatti si nota la similitudine tra i 2 mobili. Stesso ingombro e velocità.
caPoteAM
24-04-2011, 00:20
ecco perchè dicono che i Giapponesi hanno 4 palle
ecco perchè dicono che i Giapponesi hanno 4 palle
ma non era quattro occhi ??? :lol:
(parlo del 1200 a sogliola )
Già parli di un quattro "in linea trasversale" non molto convenzionale e comunque di una moto molto originale un po in tutto.
Claudio Piccolo
24-04-2011, 00:24
:la::la::la::la::la::la:
Claudio Piccolo
24-04-2011, 00:25
queste naturalmente sono per Vipernic!
(parlo del 1200 a sogliola )
Già parli di un quattro "in linea trasversale" non molto convenzionale e comunque di una moto molto originale un po in tutto.
credo che la stesso discorso valga per 4 a v della pan european . ma anche un fjr 1300 o per il kawa 1400 . discorso un po' diverso il k1200gt della bmw frontemarcia che sale troppo su di giri e vibra davvero troppo . un motore + da k1200r che da turistica - credo che per il 1300 bmw ,almeno che non abbiano fatto miracoli sia lo stesso .
....Se tu hai due coglioni anche la moto deve averne due.…”[/SIZE][/I] [/SIZE] :lol::lol:
bissio
E se la moto ne ha 6...cosa succede..??:confused::confused:
non ne ho la minima idea: dovevi chiederlo a Silèzi quand'era ancora su questa terra!
saluti
bissio
Claudio Piccolo
24-04-2011, 01:06
ma stiamo trascurando il tre....con la coppia del due e la potenza fluida del quattro...forse la sintesi ideale?.........ma fa un fischio fastidioso.
Ecco, poi c'è il rumore, la voce, espressione della personalità.
Il due borbotta simpatico e bonario e al minimo scrolla un po' le spalle e dice "quando si parte?"........il quattro soffia sommesso in agguato a bassi giri e poi di colpo urla tutta la sua rabbia repressa, al minimo se non fosse per uno lieve sgraziato stridere metallico non si sente niente sembra si sia spento, davvero asociale..........il tre fischia, e più acceleri e più fischia, poveri timpani, e quando rilasci diventa rauco...gòòòòòòòrrrrrrrrr!!!!! un vero selvaggio cavernicolo.
...a ognuno il suo...a seconda dell'umore li vorrei tutti e tre............ma si parlava di turismo.......mi va bene la Nimitz.....ancora meglio, la contessa :!:
harry potter
24-04-2011, 01:12
infatti Michele, poi IL MOTORE per la moto è bicilindrico per antonomasia.
forse negli anni 70-80 con i motori ad aria..
ma ora i 4 hanno solo vantaggi:
PESA di meno , forse i frontemarcia rotax-yamaha pesano meno di un 4 cilindri recente .. il testastretta EVO pesa 65 kg l'RR bmw 55kg
vibra di meno
consumi minori a parità di cavalli
erogazione sempre fluida
affidabilità , pari destinazione un bici non durerà MAI come un 4
consumo gomme .. molto meno stressate sul 4 che sul bici
il discorso HD non lo considero nemmeno , se vorrei una moto del dopoguerra mi faccio un four 750 , almeno quando apro non mi passano anche i ciclisti :lol:
Per il gran turismo l'unica moto è la R 1200 RT: più leggera (!!!), consuma meno, più semplice per le manutenzioni ( che altrimenti non si fanno mai! ) e ci puoi fare veramente di tutto.
...secondo me...
il mototurismo? col Caballero 50!!!
forse negli anni 70-80 con i motori ad aria..
No non credo proprio, ci sono dei bicilindrici japp (con i quali ho viaggiato tutti i VT Honda) raffreddati ad acqua iniezione etc etc ... che mi sono piaciuti molto dal punto di vista dinamico motoristico per me sono le moto più coinvolgenti per un viaggio (i bicilindrici), poi, come ho scritto sopra dipende uno cosa vuole dalla moto in un viaggio.
Se (per esp) dovessi viaggiare con una GW mi addormenterei dopo un 1/4 d'ora come anche in parte è successo con la Elettra già per me troppo comoda, con la 883 invece non mi fermerei mai troppo bella da avere fra le gambe in viaggio, questo per rimanere in tema HD.
Dicendo invece di qualche japp ho gustato di più la Varadero in viaggio rispetto alla FVR ancora peggio la Pan (un vero cesso la 1300 per me).
Sai Potter conosco molti che la pensano come te ahahahah certo con una potente 6 cilindri tourer si raggiunge prima il ristorante :lol:
harry potter
24-04-2011, 10:36
dipende dove si trova il ristorante :lol:
o mio dio l'883.. ma come si fà anche solo a chiamarla moto? :rolleyes:
skito alle volte mi chiedo se scherzi o sei serio :lol::lol:
sono serio :) con la 883 si fanno viaggi che voi umani non potete immaginare (siete troppo grassi:lol:) e la RT è il vostro giusto castigo ahahahaha
http://i52.tinypic.com/28ssyh0.jpg
Size: 160.0kb
Camera Make: NIKON
Camera Model: COOLPIX L11
Software: COOLPIX L11 V1.0
Taken: 2007:09:05 14:26:05
Qui ero andato nella Carinzia a prendere un caffè veloce . :lol:
capite un cazzo di moto VOI .... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
o mio dio l'883.. ma come si fà anche solo a chiamarla moto?
Harry c'è di peggio.:lol:
Concordo con Skito, per il turismo (magari in coppia) la 883 è quasi la perfezione.
Ne ho vista una giusto l'altro giorno, in una officina dove fanno tuning estremamente personalizzati... serbatoio da circa 7,5 litri in sostituzione dell'originale (troppo capiente, rischi di stancarti per le tappe troppo lunghe), sella 2,5 cm di gommapiuma sopra ad una lamiera sopra al telaio per abbassare l'originale (troppo alta, sporcava l'aereodinamica)..
scarichi a 7,5 cm dalla chiappa dx, per le lunghe cavalcate invernali..
*_*
PS: dall'idea che mi son fatto di Claudio, penso che per lui una due cilindri (per il turismo, ma anche per il resto) sia la scelta migliore.
Una cosa tipo questa:
http://nonsoloautoalg.it/wp-content/uploads/2011/03/fiat-500.jpg
oppure, se si vuole esagerare a comodità e capacità di carico:
http://i46.tinypic.com/2yovnde.jpg
serbatoio da circa 7,5 litri
(ho le lacrime agli occhi:lol:)
Per l' automia, quando si accende la spia della riserva basta fare pipi dentro al serba e senza fermarsi, così allunghi di venti Km (ma vi devo dire proprio tutto)
Giuro che è tutto vero.
Ora, io ho il massimo rispetto per le scelte ed i gusti di tutti (e devo dire che -sebbene non sia il mio genere- il risultato estetico, seppure abbozzato, non era male-) ma quando, facendo due parole con il proprietario che era lì a seguire i lavori gli ho chiesto se non era una scelta un pò troppo limitante per i viaggi di una certa lunghezza, mi ha risposto che "ho, ma guarda che io con questa ci sono arrivato.. (pausa ad effetto.. io già pensavo alla Transiberiana).. in Polonia da solo.. ho pensato..
.. esticazzi! :lol::lol:
SKITO:
Io pure sono serio..., tu sei pazzo!;):lol:
La 883...!!!:mad::rolleyes::confused::(:-o
ahahaha si è vero può sembrare "da pazzi" viaggiare con una moto del genere, ed in effetti presa dal conce , caricata e via, non vai da nessuna parte (razionalmente parlando) però adattandola con degli accessori originali tipo sella touring portapacchi e sissybar ed un piccolo cupolino GIVI è persino comoda, certo in due è strettina dietro, ma c'è la Super Glide per viaggiare in due.
http://i56.tinypic.com/sn2m3o.jpg
http://i54.tinypic.com/2guik1x.jpg
Giuro che è tutto vero.
Ora, io ho il massimo rispetto per le scelte ed i gusti di tutti (e devo dire che -sebbene non sia il mio genere- il risultato estetico, seppure abbozzato, non era male-) ma quando, facendo due parole con il proprietario che era lì a seguire i lavori gli ho chiesto se non era una scelta un pò troppo limitante per i viaggi di una certa lunghezza, mi ha risposto che "ho, ma guarda che io con questa ci sono arrivato.. (pausa ad effetto.. io già pensavo alla Transiberiana).. in Polonia da solo.. ho pensato..
.. esticazzi! :lol::lol:
...guarda che io sono andato all'Elefantentreffen con uno Scarabeo 250, a gennaio, e per 2.500 km, andata e ritorno..., a 64 anni...
Tutto si può fare, basta sapere cosa ti aspetta.;)
Claudio Piccolo
24-04-2011, 12:25
ZK! la 2CV furgonetta!! avercela! lì si che fai fuoristrada carico, altro che GS1200Adventure!....ma 'ndè a dà via i ciàpp!
harry potter
24-04-2011, 12:58
sono serio :) con la 883 si fanno viaggi che voi umani non potete immaginare (siete troppo grassi:lol:) e la RT è il vostro giusto castigo ahahahaha
Qui ero andato nella Carinzia a prendere un caffè veloce . :lol:
capite un cazzo di moto VOI .... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
zio pork mai dato del grasso ?!?! :rolleyes::(
se mi metto a dieta spariscono anche le ossa :lol:
bè anch'io ho fatto un tour da 600km con il beta ark 50cc x 44000km di mia sorella .. ma mica lo prendo come esempio per viaggiare :lol:
bryan dubito che ci sia di peggio rapportato al prezzo...:lol:
ahahahaha Harry mi hai fatto ribaltare
Per viaggiare le moto migliori che ho avuto sono state la R850R e la Dyna Sport, mi hanno portato 6-7 volte nel nord europa. Entrambe magnifiche, affidabili e con capacità di carico sufficiente.
Non so se siano meglio 2-3-4 cilindri, ma le moto troppo protette tipo RT ma anche la Norge sono talmente comode che non mi fermo mai, pessima cosa per il mototurismo. Fatti quattro conti se stai in moto 10 ore anche per statali sono almeno 7-800 km die
Claudio Piccolo
24-04-2011, 18:01
Fatti quattro conti se stai in moto 10 ore anche per statali sono almeno 7-800 km die
mica vero, venerdì dalle 8 di mattina alle 8 di sera abbiamo fatto 450km........di Dolomiti........alla fine quando sono sceso non riuscivo a camminare in modo rettilineo. :lol::lol::lol:
usti Nossa :!:la Dyna Sport, un vero oggetto di culto :eek:
.alla fine quando sono sceso non riuscivo a camminare in modo rettilineo. :lol::lol::lol:
a quanti ristoranti ti sei fermato ????
Claudio Piccolo
24-04-2011, 19:14
...ristoranti pochi...quanto alle birrerie l'ultima è stata la Birreria Pedavena a Belluno.
belluno??
a pedavena,sopra a feltre?
giessehpn
24-04-2011, 19:49
Personalmente, per viaggiare preferisco...avere tanto tempo! Battute a parte, mi son trovato benissimo sia con i 2 che con i 4 cil., che trovo IMHO senz'altro più adatti dei mono. Non ho mai provato un 3 cil. ma sicuramente vanno bene anche loro.
NAKANO76
24-04-2011, 20:05
personalmente preferisco i 4 cilindri....la mia non consuma neanche tanto;
le due cilindri? non mi hanno colpito più di tanto....probabilmente perchè ho sempre avuto quattro cilindri con almeno 100 cv, quindi i famosi vuoti a bassi regimi non li ho mai sofferti!
Skito, sì il Dyna Sport fxdx era un mezzo ben riuscito, aveva la forcella scarsotta, praticamente la stessa della 883, ma con una Ceriani.... :eek:
Ora piglierei volentieri la super glide custom, anche il softail custom era un mezzo appetibile ma è estinto come il night train, quello sì un'icona.
Tutti mezzi che molti giudicano inadatti al viaggio, ma si sbagliano, le HD sono nate come moto da viaggio, tutto il resto è business che è arrivato dopo.
Non serve andar forte per andare lontano, anzi meno stress più km, certo che su e giù per le dolomiti le medie non sono gran che ma sulle statali tipo francesi di km se ne fanno:)
caPoteAM
25-04-2011, 01:26
"Non serve andar forte per andare lontano, anzi meno stress più km"
questo non lo quoto ma straquoto
Claudio Piccolo
25-04-2011, 08:38
belluno??
a pedavena,sopra a feltre?
...quella...
@ nossa
Tutti mezzi che molti giudicano inadatti al viaggio, ma si sbagliano, le HD sono nate come moto da viaggio, tutto il resto è business che è arrivato dopo.
Infatti è proprio così.
Poi è chiaro, si viaggia con tutto, ma questo è un altro discorso ahahah
Non serve andar forte per andare lontano
Questo concetto è l'essenza del motociclista con la M maiuscola, il resto è competizione a misurarselo a chi ce l'ha più lungo ahaha
cazzo, nessuno che fiata?...............posso aggiungere....che il 2 pesa un po' meno e il 4 consuma un po' di più?....................uèèèèèè!!!!sveglia!!!!
non sono molto daccordo su questa affermazione...sia come pesi che come consumi......
.................e cmq per me 2......
ho avuto diverse moto e l'unico 4 e' stato uno zzr 600.....bella moto fatta bene ,consumi buoni ....ma mi mancava il 2....
ciao Sanny!
nb....un giorno vorrei possedere un 6....GW , solo per currosita'
harry potter
25-04-2011, 12:07
Questo concetto è l'essenza del motociclista con la M maiuscola, il resto è competizione a misurarselo a chi ce l'ha più lungo ahaha
quindi anche un cbf è adatto al turismo? :lol:
ricapitolando, se è un cancello HD và bene, se è un cancello jappo è vuoto
non và bene, è costruito male..
facciamo a gara a chi l'ha più lungo?
a chi piscia più lontano è come sparare sulla croce rossa :lol:
quindi anche un cbf è adatto al turismo? :lol:
ricapitolando, se è un cancello HD và bene, se è un cancello jappo è vuoto
non và bene, è costruito male..
ehm! harry il concetto puramente tecnico è un conto (ed il CBF per me rimane un grandissimo cesso), quello emotivo è un altro e persino una Guzzi a quel punto diventa buona per viaggiare. :lol:
Non facciamo confusione perchè tra una stragnocca ed una bella donna c'è un abisso di differenza :lol:
PS:
Io non so se ce l'ho più lungo o più corto della media, ti posso solo dire che le mie donne sono sempre state entusiaste ed è quello che conta per me, non so se mi sono spiegato :lol: :lol:
LA cbf 1000 è una gran bella moto per fare turismo a livello di motore.
Noioso un par di balle (x skito ;) ): ci vai piano, medio, allegro, forte, con il coltello fra i denti, warp!
Se avesse il cardano e un altro paio di cosette sarebbe perfetta!.
;)
Claudio Piccolo
25-04-2011, 17:49
oohh!! Squalo! avevo ragione sì o nooo?? perchè una moto se è perfetta (o quasi) deve essere per forza noiosa? Ti tira fuori dalle curve a qualsiasi regime anche con una marcia di troppo, è docile ma sa essere cattiva(sempre il motore del CBR è), non vibra.....chi l'ha detto che per godere a realizzare un'andatura dignitosa bisogna scervellarsi?......W le moto facili!
A me il CBF non piace ma non ho mai pensato che non sia adatto al turismo, non è l'unica, tante altre moto non emozionano però....
.....siamo viziati forte, se solo fossimo un po' più porelli faremmo salti di gioia per un cbf e anche per meno:rolleyes:
Claudio Piccolo
25-04-2011, 18:20
per far turismo meglio di una moto impostata come l'RT credo sinceramente non ce ne sia, se facevano l'RT con sotto il sogliolone secondo me era il massimo.
Claudio Piccolo
25-04-2011, 18:21
ci erano arrivati vicino col K100RT.
Se avesse il cardano e un altro paio di cosette sarebbe perfetta!.
Quoto sul cadano e di più sulle cosette.
Cosette, alle quali la honda ci aveva sempre abituati tipo questa
http://i55.tinypic.com/2lup0z8.jpg
PREMETTO:
(il primo che dice che è una custom gli mando un colpo di marmitta della mia caffettiera a distanza:lol:)
1) Motore molto più fluido del CB (F)
2) manutenzione "0" (punterie idrauliche)
3) cardano
4) ha un telaio a doppia culla chiusa
5) ergonomia simile a quella del CBF
6) rifinitissima
7) motore con una buona spalla nei regimi medi
8) motore raffreddato misto aria olio dove il telaio era parte integrante del circuito idraulico.
9) consumi molto contenuti considerando che era a carburatori
Perdonami squalo ma quel "cesso" è comunque riferito al 95% della produzione Honda attuale (I) e ce l'ho a morte proprio per questa sua attuale "letargia cronica" nel dare qualcosa di veramente gratificante a chi le ha sempre "apprezzate e cavalcate".
Chiaro i più giovani vedono quel marchio oggi come qualcosa di bello perchè ancora sento dire o scrivere: a però è una Honda o peggio: la qualità e quella Honda da sempre .... ma sti ragazzi (ed anche diversi giornalisti) sanno come erano costruite le HONDA vere ?????????? assolutamente NO
Un po la stessa pubblicità Ducati che hanno fatto sul testa stretta, il testa larga, le quattro valvole, le due valvole, il raffreddamento ad acqua ad olio ad aria, la frizione a secco che sembra una batteria di padelle che cadono (però eh eh è Ducati e fa figo) le magliette, le mutande, i calzini sempre sullo stesso motore (mi viene da piangere:lol:) ma quando cazzo lo fanno uno NUOVO bo!!!! ahahahahaha
Ma che significa turismo? Mete lontane? Lunghi tratti autostradali? Toccata e fuga o soste di più giorni? Città famose? Solo Europa o anche mete più impegnative? Strade e stradine secondarie in zone panoramiche?....
Per girare in Europa l'RT è sicuramente un ottimo mezzo ma se non piace ci si può divertire alla grande con tantissime altre moto IMHO.
Claudio Piccolo
25-04-2011, 19:12
Bah! secondo me fare del turismo non significa solo viaggi di svariati giorni (fattibili solo in tempo di vacanze), ma anche gironzolare nei week end, dalla mattina alla sera senza dover per forza fare più di 4/500km andando a vedere o rivedere posti interessanti o comunque a te cari. Il tutto con una moto docile comoda e protettiva con buona capacità di carico anche per due.
Claudio Piccolo
25-04-2011, 19:16
Quoto sul cadano e di più sulle cosette.
Cosette, alle quali la honda ci aveva sempre abituati tipo questa
:D Ski! quella moto lì ha una linea splendida! :D
Claudio Piccolo
25-04-2011, 19:18
che modello era?
1) Motore molto più fluido del CB (F)
non ci credo neppure se lo giuri sulle scogliere di tufo di Otranto! :lol:
4) ha un telaio a doppia culla chiusa
La CBF ha un bel telaio in alluminio (mono-trave superiore) fatto molto bene.
7) motore con una buona spalla nei regimi medi
se per "medi" intenti i 3/4 mila giri ok (forse)...ma se parliamo di 4/5 mila allora non c'è storia (in favore del CBF)
9) consumi molto contenuti considerando che era a carburatori
mai sceso sotto i 18 Km/l....e senza "impegnarsi" i 21 Km/l in 2 li fai
La CBF costa come una serie F della bmw.....;)
che modello era?
nigthhawk 650 se non erro...
Questo 3d rappresenta la classica finta discussione da Bar, per lo più pasquale, ottima per impiegare il tempo che non si sa come spendere quando piove, ma che non porta da nessuna parte ..:confused:
a Capo nord ci sono andate persone con la GS , con la RT, con le Race Replica e persino con la Vespa o con il Ciao!!
Turismo si può fare con tutto..assolutamente tutto..!!:-o
Allora qualcuno dirà..." si è vero che il turismo si può fare con ogni mezzo, ma dipende da come ce lo fai..??"
E la discussione che segue immancabilmente dimostra che a seconda del mezzo che si possiede o del mezzo che si è in grado di condurre (per limiti delle proprie capacità), ciascuno elogerà la propria moto ed i relativi aspetti positivi, trasformando in difetti o caratteristiche inutili i pregi delle moto diverse dalla propria e che la propria moto non ha!!:rolleyes:
Per cui :
- chi ha un monocilindrico parlerà di peso ridottissimo e di vero spirito avventuriero motociclistico, di maneggevolezza e di facilità di riparazione
- chi ha un bicilindrico parlerà di bassi consumi, di compromesso ideale, di vibrazioni che si ci sono ma non sono fastidiose le sue, anzi "fanno compagnia", di potenze più che sufficienti per fare tutto e che non servirebbero a nulla se fossero maggiori..tranne a rassicurare il proprietario "su chi ce l'ha più lungo"
- chi ha un 4 cilindri, invocherà la maggiore fluidità di erogazione, la riserva di potenza in grado di venirti in aiuto quando serve, le maggiori prestazioni e velocità di crociera.
Poi all'interno di ciascun gruppo, ma con analoga logica, si accede a considerazioni più particolareggiate a seconda che la propria moto sia R-S-GT-RR-enduro- LT- ecc ecc.
Vabbè...tanto fuori piove...e allora passiamoci un'altra oretta al bar..!!;)
buon divertimento..:D:D:lol::lol:
Claudio Piccolo
25-04-2011, 19:38
eccolo! si è impermalosito perchè non ho considerato il 6!
B....una moto docile comoda e protettiva con buona capacità di carico anche per due.
RT ma anche GS, CBF, FJR, GTR 1400, e senza spendere troppo Suzuki bandit 1250, V-Srom no? La Norge non la inserisco perché qui non piace ma dopo 40000 km posso solo parlarne bene alla faccia dei luoghi comuni...
C'è anche la Triumph ST e tiger e le HD, electra, king, sua maestà Goldwing, la multistrada nuova, anche qualche KTM andrebbe benissimo per turismo.... c'è solo l'imbarazzo della scelta, si potrebbe cambiare marchio e genere di moto ogni anno:)
Claudio Piccolo
25-04-2011, 20:15
GS non è protettivo come RT neppure lontanamente, CBF oltre a ciò non è neanche così comoda, FJR e GTR sono comode e protettive (quasi) come RT ma scaldano e non sono così agili, Bandit è nuda quindi fuori discussione, V-Strom comoda e va bene ma poco protettiva in confronto oltre che orrenda, Tiger come GS e poi gli enduro stradali sono alte come le enduro per niente visto che vengono usate solo su asfalto. HD e Gold...bellissime, fascinosissime, ma impegnativissime da comprare e da portare su pei monti(anche se ho visto gold danzare fra le curve), ma son sempre quasi 4 quintali! C'è poco da fare...resta sempre RT.
nigthhawk 650 se non erro...
esatto con il quale all'epoca feci due viaggetti, unico "difetto chiamiamolo così era il cardano un po troppo rigito)
Il motore CBX (quello montato sul nighthawk era 650 un vero gioiellino) poi c'era anche il CBX750F di cui mi sono anche pregiato.:lol:
Il motore è molto fluido mia più uno così, forse il CB (RR però) che un po si avvicinava è stato quello prodotto nel 98/99 (avuti due:lol:) non per niente poi l'anno usato per montarlo sulla discriziata :lol: serie Hornet 900.
@Sgomma
Turismo si può fare con tutto..assolutamente tutto
è stato ampiamente detto in altri post sopra che il turismo puoi farlo anche con un A S I N O :lol: il topic di questo 3ed è diverso da veri intellettuali del motociclismo su strada:lol: che a tratti implica anche concetti che per capirli devi aver datto almeno 13 volte il giro del mondo e consumato quasi (approssimo per difetto) 100 moto in 40 di strada.
Sgomma (ecco appunto) non so se mi rendo conto di quello che ho scritto.Rotfl
Claudio Piccolo
25-04-2011, 20:35
non ho capito un cazzo comunque concordo.
ahahahahahaha neanche io ho capito un cactus ahahaha ma sono felice lo stesso ahahaha
io so solo che ho il CBF è sono felice! :lol:
.... non ho considerato il 6!
lo hai fatto ad arte per evitare un imbarazzante confronto..???:lol::lol::smilebox:
Claudio Piccolo
25-04-2011, 20:42
Ski!...vièn quà 'nattimo....:partyman:
non male anche il Kawa 1000..z1000sx
questo...
http://www.reportmotori.it/wp-content/uploads/2010/11/kawasaki-z1000-sx.jpg
Considerando l' età dei forumisti ed i modelli di cui si parla, tutti del secolo scorso :lol::lol::lol:, proporrei di trasferire il 3D nella sezione obso :lol::lol::lol:
Claudio son tornato a casa con la moto che piovigginava governo ladro (questo a prescindere) ed un po incazzatino perchè ho sporcato il giallone appena montato d'avanti alla mia caffettiera, dopo un anno di duri sacrifici economici per poterlo avere .... (che poi caffettiera è un' offesa alle caffettiere) ahahahah ma adesso sto meglio.
@Squalo lo so che che il CBF adesso è migliorato molto.;) oggi ho anche visto una graziosa ragazza al mare che ne guidava uno bianco ..... gran bel culino .:-p (quello della ragazza dico) Poi alle donne sta benissimo quella moto. :lol:
.... C'è poco da fare...resta sempre RT.
Chiusura del cerchio RT forever:D
Claudio Piccolo
25-04-2011, 21:38
... ne guidava uno bianco ..... gran bel culino...
adoro i culini bianchi...anche quelli neri...
mi sa che mi tocca quotarvi ....:D
Claudio Piccolo
25-04-2011, 21:46
non male anche il Kawa 1000..z1000sx
questo...
perfetta per il turismo.
perfetta per il turismo.
non ho letto i consumi....ma non deve essere niente male.....
Claudio Piccolo
25-04-2011, 22:13
ehmm....io scherzavo....anche tu vero?
i culini hanno il loro perchè....
harry potter
25-04-2011, 22:17
Considerando l' età dei forumisti ed i modelli di cui si parla, tutti del secolo scorso :lol::lol::lol:, proporrei di trasferire il 3D nella sezione obso :lol::lol::lol:
in effeti.. quando usci il cbx ero ancora uno spermatozoo :lol:
skito se non fosse che hai un HD saresti il mio idolo :eek::!:
ps: se te ne avanza mandami un pm... che ho ancora qualche rizla lunga :lol:
(rizla) non perdevo tempo con sta roba io a quei tempi mmmmm ma a pensarci neanche adesso .... ;)
phantomas
25-04-2011, 22:48
Caro Skito. Come non quotarti? Il Nighthawk ce l'ha ancora un mio amico e gliela guardo tutte le volte. E' tenuta meglio che nuova.
Io, poi, ho avuto il VFR 750 RC36 del '96. Che motore.......Quello credo che sia stato l'ultimo vero motore Honda con la H maiuscola. Cascata di ingranaggi (musica), coppia anche in basso, erogazione progressiva con un tiro sempre costante......se non fosse stato per il peso, sarebbe stata (forse) la moto più azzeccata di sempre.
E' un giudizio personale, intendiamoci. Se solo avessero tenuto lo stesso motore, magari con alluminio e magnesio anzichè leghe più pesanti e meno nobili e lo avessero montato su un telaio turistico tipo Rt........
Avrebbero inventato la vera moto globale.
il VFR 750 RC36 del '96
Il mio era blu bellissimo il migliore VFR ptodotto insieme a quello del 90
phantomas
25-04-2011, 22:58
Il mio era blu bellissimo il migliore VFR ptodotto insieme a quello del 90
Anche la mia era blu. Sta girando a Udine.
Che motore!!!!!!!!!
ehmm....io scherzavo....anche tu vero?
no...a parte la colorazione...ma c'e anche nera....e con i suoi bauletti di serie mi sembra una buona altrenativa( diciamo che a volte ragiono come i motocilisti nordici...piu' pratici e meno "appariscenti" ) ad un buon prezzo...che di questi tempi diventa anche molto scontabile.....
poi certo che se si ragiona sul recuperare i soldi della vendita futura no.....ma quante in questo periodo sono le moto usate facilmente vendibili....e dico facilmente...
continuo a vedere sui siti le stesse moto x mesi....!!
Anche la mia era blu. Sta girando a Udine.
Che motore!!!!!!!!!
l' ultima a carburatori strepitoso il motore e la plancia era bellissima, poi ripresa dalla prima serie di un altro modello di punta della Honda la 1100 BB
Claudio Piccolo
26-04-2011, 13:47
no...a parte la colorazione...ma c'e anche nera....e con i suoi bauletti di serie mi sembra una buona altrenativa....!!
:lol::lol::lol: lascia che da povero vecchietto mi faccia 4 risate :lol::lol::lol: comunque tutto può essere...c'è uno, non mi ricordo come si chiama, che gira il mondo con una R1! :lol::lol::lol:
ciao Claudio..non so' quanto tu sia vecchietto...io non molto.. ma giro da 32 anni in moto e sinceramente non mi sembra di aver detto una grossa eresia...diciamo che se giri con uno zzr 1400 non vedo la differenza con questa....
quella postata non e' lo zxr.... non capisco cosa ti faccia sorridere....
se poi ovviamente parliamo di superturiztiche allora va bene gs adv , RT ,LT...goldwing...
ma secondo me ripeto (non e' lo zxr)..l'alternativa e' valida...come tu credo sappia...dicendomi che sei vecchietto i tedeschi, gli inglesi, gli olandesi e i cugini d'oltralpe francesi, che io consideo molto motocilisticamente parlando....non usano per forza la superblasonata...
poi non so'.... sarebbe cmq un'ottima base di discussione...risate a parte...
un saluto
Sanny!
poi e' vero c'e' anche chi gira con l'R1 ma se la guardi quella non c'entra molto!
Claudio Piccolo
26-04-2011, 14:07
quella postata non e' lo zxr.... non capisco cosa ti faccia sorridere....
!
rido perchè cerco di immaginarmi come scenderei dopo 4/5 ore su quella moto.....o meglio come dovrebbero farmi scendere.:lol::lol::lol:
rido perchè cerco di immaginarmi come scenderei dopo 4/5 ore su quella moto.....o meglio come dovrebbero farmi scendere.:lol::lol::lol:
mah...secomdo me senza grossi problemi.....non so' che genere di moto hai posseduto nella tua storia motociclistica....ma a parte la porzione riservata al passeggero che mi sembra leggermente "striminzita"...non la vedo cosi' drammatica...
poi non so'...certo che sei sempre stato abituato all'RT allora ti do' ragione...
ciao Sanny!
Claudio Piccolo
26-04-2011, 14:10
pensa che ero andato per comprarmi il K1200GT sogliolone.....piangendo ho dovuto lasciarglielo là per la posizione troppo caricata in avanti! :lol::lol::lol:
pensa che ero andato per comprarmi il K1200GT sogliolone.....piangendo ho dovuto lasciarglielo là per la posizione troppo caricata in avanti! :lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
allora passa al goldwing....
;)
noi scriviamo sul forum di una casa che produce un twin molto fresco, e un altro twin abbastanza fresco.
per fare turismo la cosa ideale è non avere rotture di coglioni: il che significa, massima linearità di erogazione, minima necessità di cambiate, minimo calore, minimo tasso di vibrazioni; inoltre, ottima manovrabilità carichi e a bassissime velocità.
il plurifrazionato di ampia cubatura nasce avvantaggiato SU TUTTO, come potenziale. chiaramente se poi lo paghi sentendoti seduto su una stufa o una centrale termonucleare in sversamento, beh allora fai a cambio anche con un mono, in certe stagioni.
inoltre, chi abbia provato la ST4S in estate, sa bene che non occorrono quattro cilindri da 1000 e più cc per produrre temperature incompatibili con viaggi lunghi.
ovvio che se invece vuoi la moto da turismo che se poi sei solo fai lo smanettone, i criteri cambiano parecchio, servono pochi kg, interassi corti e un buon plotone di cavalli pronti. e molto raramente le plurifrazionate -eccetto per la la potenza- offrono granché in questo senso, tolta la vfr 750 e 800...
Claudio Piccolo
26-04-2011, 22:34
ecco, l'RT1150 avrà tanti pregi e anche tanti difetti, ma una cosa eccezionalmente apprezzabile d'estate ce l'ha in modo incontestabile...ZERO CALORE dal motore........e venendo da una R100RT non credevo ai miei occhi...e alle mie gambe. :D:D:D
phantomas
26-04-2011, 22:39
..........ovvio che se invece vuoi la moto da turismo che se poi sei solo fai lo smanettone, i criteri cambiano parecchio, servono pochi kg, interassi corti e un buon plotone di cavalli pronti. e molto raramente le plurifrazionate -eccetto per la la potenza- offrono granché in questo senso, tolta la vfr 750 e 800...
....appunto! Questa era la mia.....
http://img845.imageshack.us/img845/4052/pict0082.jpg (http://img845.imageshack.us/i/pict0082.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non fosse altro che la mia schiena pativa le pene dell'inferno.......
Phanto ma i cerchi grigi ? :cool:
phantomas
26-04-2011, 22:58
Eh.......uno sfizio mio.
Il posteriore era di una '92 da 5"1/2, trovato su ebay a 90 €, più bello di natura del 5" di serie della '94-97. Tante razze e non 5. Visto che era bianco l'ho fatto verniciare di grigio titanio assieme all'anteriore.
A mio giudizio era la morte sua.
Per intenderci, era (ed è tuttora) così:
http://img845.imageshack.us/img845/4588/28032010073.jpg (http://img845.imageshack.us/i/28032010073.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Claudio Piccolo
26-04-2011, 23:02
....appunto! Questa era la mia.....
http://img845.imageshack.us/img845/4052/pict0082.jpg (http://img845.imageshack.us/i/pict0082.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
.......
...ecco proprio davanti a quel cartello ci sono andato con la XL200 di mia moglie con lei seduta dietro............e noi quà ad arrovellarci di 2,3,4,6 cilindri, 1000 e passa di cc................... Ma va lààààà!!!!!
complimenti pha, gran ferro
Eh.......uno sfizio mio.
ed hai fatto benissimo infatti quelli originali post a 5 razze nere non piacquero neanche a me ben più bello quello a 8 razze. La conosci la storia di quei cerchi Honda a razze pari? (al contrario della norma che li vuole a razze dispari) ahahahahah
phantomas
26-04-2011, 23:13
Grazie per i complimenti. Quando ci penso, mi viene ancora la lacrimuccia.......
Ecco, se parlo di sensazioni, il VFR mi dava quel qualcosa......non so se mi spiego, ma mi trasmetteva emozione. Quel motore e quella ciclistica non li dimenticherò mai. Sul Pordoi sotto un diluvio universale viaggiava come una draga in Po. Chiudevi il gas e lei si fermava. Quel frullare della distribuzione, poi.....
Se invece parlo di piacere di viaggiare (e soprattutto in due) la RT credo che racchiuda la "summa" del turismo vero. Quello senza pensieri, senza soste forzate per riposare le membra, quello senza limiti di chilometraggio.
L'ho detto e lo ribadisco: il top, per me, sarebbe una RT con il motore della "mia" VFR o della 800 EFI, al limite.
(Perchè non l'ho tenuta.....:mad:)
phantomas
26-04-2011, 23:15
..... La conosci la storia di quei cerchi Honda a razze pari? (al contrario della norma che li vuole a razze dispari) ahahahahah
Azz......questa mi manca! E pensare che l'avevo cercato solo perchè mi piaceva........
ahahahah aprirò un 3ed in merito voglio poi leggere le risposte. ;)
Se da un certo punto di vista il 4 è "perfetto", proprio per questo ad andatura turistica lo trovo assai noioso.
Invece il 2, con tutte le sue imperfezioni, mi tiene compagnia anche passeggiando.
Quindi per turismo preferisco il 2.
Per la pista invece preferisco il 4.
phantomas
26-04-2011, 23:30
Hi hi hi.......sono proprio curioso.
Ecco, se parlo di sensazioni, il VFR mi dava quel qualcosa......non so se mi spiego, ma mi trasmetteva emozione. Quel motore e quella ciclistica non li dimenticherò mai. Sul Pordoi sotto un diluvio universale viaggiava come una draga in Po.
Dopo aver messo il ginocchio a terra su strada bagnata... ho venduto il VFR.
Cos'altro mi poteva dare di meglio? :-o
Ho preferito ricordarla al top piuttosto che vederla invecchiare impolverata nel box, condannata dal suo manubrio basso.
phantomas
27-04-2011, 09:56
Dopo aver messo il ginocchio a terra su strada bagnata... ho venduto il VFR.
Cos'altro mi poteva dare di meglio? :-o
Ho preferito ricordarla al top piuttosto che vederla invecchiare impolverata nel box, condannata dal suo manubrio basso.
Ti quoto. Il fatto del "vederla invecchiare", IMHO, nel mio garage e, ogni tanto, su e giù per qualche tornante, mi avrebbe, invece, fatto molto piacere.
La sua linea mi piaceva e mi piace tuttora, i lineamenti da NR ne fanno un evergreen, annoverabile tra i progetti tecnicamente più riusciti nella storia motociclistica mondiale. :!:
Direi il 2. La moto in generale, per me, ha due cilindri.
Poi certo il 2 svibracchia e pistona..però se non devo fare 800 km di sola autostrada, la moto la preferisco così.
Il quattro con i suoi innumerevoli pregi trovo sia più...automobilistico.
teodoro gabrieli
27-04-2011, 10:29
...dati circa 1000cc. meglio 2 cilindri: potenza sufficiente, tanta coppia in basso, qualche vibrazione di troppo e costante ricerca della marcia giusta? o meglio 4: potenza oltre quel che serve, coppia a regimi più alti del 2, ma fluidità maggiore, metti qualsiasi marcia e vai senza strappi e meno vibrazioni.
Che dite eehh? che dite?
meglio un mix di entrambi....un 4 con coppia da trattore come il Bandit e il cb 1300.
:cool:
CAVALLOGANZO
27-04-2011, 10:57
meglio un mix di entrambi....un 4 con coppia da trattore come il Bandit e il cb 1300.
:cool:
esattamente.....gtr 1400, bking, vmax.....moto coi pregi del 4 cilindri che pero' hanno la coppia di un 2 cilindri.....
il 4 in genere ha più coppia del 2
solo che è spostata un pelo (o molto) più in alto.
4 cilindri!!
Ma anche uno va bene lo stesso...
:lol:
Claudio Piccolo
27-04-2011, 15:42
sottoscrivo la filosofia di Clacla.
e io l'appoggio a Claudio . :lol:
Raga, se me lo consentite ve l'appoggio a tutti. :lol:
Mi pare che in sto 3d prevalga il grosso mono a corsa lunga :lol::lol::lol:
utente cancellato_
27-04-2011, 17:53
due !
E di grossa cubatura.
Resa termodinamica: 500 mono, 1000 due, 2000 4; mi pare di ricordare.
Ma solo i due pompano e danno quelle vibrazioni che ti fanno sentire di essere
... in moto !
; - )
**p
motorrader
27-04-2011, 18:19
Se parliamo di viaggiare a me piace un bel 2 ...utilizzato un po' sotto meta' giri .. vibrazioni piacevoli..assolutamente non fastidiose..ma poi dipende molto dall'imbiellaggio e dall'apertura della V dei cilindri.. io ho avuto solo Transalp 600 e 990 ADV forse sono stato fortunato !!;)
4 cilindri i.e. honda, quello montato sul nuovo cbf 1000 depotenziato a 108 cv è una goduria per il turismo, elettrico e regolarissimo! è praticamente un monomarcia la 6 la usi da 40 km/h a 230 km/h(auto limitati)...tutto questo ad andatura turistica ti permette di essere sempre sul filo dei 18/19/20 km/l con vibrazioni pari a zero
Claudio Piccolo
27-04-2011, 19:21
....elettrico e regolarissimo! è praticamente un monomarcia la 6 la usi da 40 km/h a 230 km/h....
....sì, ma allora(230kmh a parte) tanto vale lo scuterone. :lol::lol::lol:
...scherzo Bull...sono d'accordo con te...ma soprattutto con Clacla :lol:
'spetta...
Anch'io vi voglio tanto bene, ma il mio è un amore platonico!
Quindi piantatela di spingere!
Ziocan... la locomotiva mi volete far fare...
:lol:
Claudio Piccolo
27-04-2011, 19:41
...ha cominciato Skito!!...(ma io mi ero scansato).
seee scansato!!!!!! e dillo che ti piaciuto ahahahahahah
....sì, ma allora(230kmh a parte) tanto vale lo scuterone. :lol::lol::lol:
...scherzo Bull...sono d'accordo con te...ma soprattutto con Clacla :lol:
:lol::lol:
@ Bullock, bella la tua firma tra Sacro e profano . :lol:
@ Bullock, bella la tua firma tra Sacro e profano . :lol::confused::lol:
scusate ma:per quelli che sostengono che il 2c. ha più coppia del 4c.
...avete mai provato un k 1200 rs?,(cosidetto a sogliola)
sì l'ho provato ma non sono "uno di quelli che sostengono". sostengo solo che a pari coppia, ai bassi il twin ha anche efficace freno motore mentre un 4 sotto i 3000 in marce non bassissime, al rilascio praticamente è in folle. sfumature.
Claudio Piccolo
28-04-2011, 16:38
usti se è vero! La Nimitz quando chiudi.....è come se butti l'ancora!! :D:D:D
non lo vedo sto gran vantaggio.....
Claudio Piccolo
28-04-2011, 16:56
scherzi? vuoi mettere la soddisfazione di lasciare allibito il 4cilindridotato che segue nel vedere che in discesa prima del tornante non ti si accende lo stop?
hai mai provato la soddisfazione nello scalare le marce senza ritegno????
;)
Claudio Piccolo
28-04-2011, 17:23
Squalo nun me provocà! piiàmme un CBF l'è 'nattimo.....ho un terzo garàgge nuovo nuovo ancora mezzo vuoto!
vai tranquillo che è una gran bella motoretta! ;)
...avete mai provato un k 1200 rs?
L'RS ha una gran coppia ma è troppo in alto, risulta quasi sportivo (almeno per i miei gusti ovviamente); CB 1300, Cbf 1000 e banditone sono su un altro pianeta ;)
Col boxerone 2V di trent'anni fa' mi son fatto delle giornate intere in sella senza stancarmi o annoiarmi mai, solo che in due a pieno carico su per i passi a 2000 m, sinceramente preferisco il banditone :-o
ho avuto il k1200rs per 1 anno, gran motore, un sound bellissimo, a me ricordava il 12v dell'Aston Martin:!: motore infinito almeno fino ai 250 del limitatore:lol: ma il cbf è molto più tranquillo e turistico come erogazione ma volendo va anche molto forte, il sogliolone mi istigava ad andare sempre forte:confused:
Claudio Piccolo
28-04-2011, 20:09
Col boxerone 2V di trent'anni fa' mi son fatto delle giornate intere in sella senza stancarmi o annoiarmi mai,
bravo Luki! la contessa è una compagna nobile e dolcissima, con la coppia massima a 3500 giri vai dappertutto con un filo di gas, certo, con molta calma, 60 cavalli per un mille sono quel che sono, ma che classe! :D:D:D
IMHO, credo che prima di parlare di 2 o piu' cilindri, si debba parlare della POSIZIONE che uno deve avere su una moto e qui c'e' poco da scegliere, la posizione ideale e' quella GS/KTM, o enduro per intendersi. Naturalmente tale posizione eretta poi richiede per forza di cose una protezione aerodinamicamente valida se no son guai e quindi c'e' poco da fare , oggi come oggi la moto ideale per il turismo e' la BMW GS perche' ti permette, con una certa disinvoltura d continuare su strade bianche ove le stradali pure fanno fatica a procedere, quinsi 2, 3 o 4 cilindri vengono dopo la soddisfazione di questi requisiti ottimali al turismo....
Son curiosissimo di vedere come andra' la nuova Honda 4V col cardano :)
E' vero io adesso ho una bicilindrica HD ma questo e' un altro paese, e se e quando arrivo a una strada bianca devo rinunciare, non me la sento di portarci una bestia da 350 chili e piu', non ne ho piu' le forze ne il coraggio.
la vacanza i 4 è la migliore.... cifra para...
salvolink
28-04-2011, 22:31
l'ideale e averceli tutti e due ;)
k 1200 rs a sogliola(non confondiamo con frontemarcia):sesta marcia,1000 giri(motore al minimo senza dare gas)via liscio senza sussulti...volendo ci si dimentica del cambio.
...è un test divertente, da provare anche con i vari suzuki,honda cbf 1000,vfr e compania bella(l'unico che regge la prova è il kawa 1400,di recente provato)...col gs è meglio evitare.
Il Cbf non ha alcun problema a farlo
Il Cbf non ha alcun problema a farloconfermo:!:
Roberbero
30-04-2011, 14:40
Il K1200RS è uno spettacolo, l'ho provato su una strada piena di tornanti, con la 3, in teoria la marcia giusta, rischiavo di cappottarmi ad ogni apertura e alla fine ho messo l'ultima, non mi ricordo se 5 o 6, e la moto usciva l'ho stesso bene dai tornanti, incredibile.
L'ha comprata un mio amico per fare turismo, l'ha venduta perchè andava troppo bene, "Non si può andare in autostrada sempre sopra i 220, prima o poi mi ci faccio male" ha detto.
Tra l'altro è una delle pochissime moto ed anche auto ad avere la corsa più lunga dell'alessaggio, ecco perchè tirava cosi tanto ai bassi.
Claudio Piccolo
30-04-2011, 15:30
finitela porcozzioo!!! che piangevo quando non l'ho preso! (il GT).
viaggiatore83
30-04-2011, 18:36
c"è gente che giro il mondo con un cilindro non riesco a capire questo topic
la miglior moto per fare turismo a lungo raggio è da sempre considerata la GW...
Ci sarà pur un motivo se adottano il 6 cilindri!!!
Vabbè, questa però è 1800 per cui siamo fuori dai discorsi
mangiafuoco
30-04-2011, 19:39
Il K1200RS è uno spettacolo.....
"Non si può andare in autostrada sempre sopra i 220,
Confermo, verso i 200km/h si va in bolla (tipo Hayabusa..ma a 300km/h e spalmati sul serbatoio) e si entra in un'altra dimensione....
Però andando così le gomme durano molto poco..:lol:
mangiafuoco
30-04-2011, 19:44
SKITO mio, non ci fosse il tutor da Gallarate a Cesena, al Kprice ci arriverei in 2 ore....e 2 treni di gomme...:lol:
usti Mangia !!!!! ma vai con i freni pinzati ahahahahaha
phantomas
30-04-2011, 19:53
....o stacca due pipette....tanto se va a 4 gira ancora bene!!!!!
Claudio Piccolo
30-04-2011, 20:43
...non riesco a capire questo topic...
dai ancora un piccolo sforzo, dai che ce la puoi fare!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |