Entra

Visualizza la versione completa : Dedicato a chi taglia le curve


Pagine : [1] 2

Wotan
23-04-2011, 13:26
Filmato di un giro fatto ieri con Zel in giro per il Lazio, editing dello stesso Zel (grazie!).
La qualità del video è quella che è; dato che la telecamera era montata su un frullatore R1150GS :lol:, tanto meglio non poteva essere.
Giornata davvero splendida, trascorsa guidando con piacere in ottima compagnia.

Dedicato a tutti quelli che pensano di non essere fighi se non tagliano le curve.

http://www.youtube.com/watch?v=AF3kKAJbN2k

Dave
23-04-2011, 13:29
azzz...devo prendere una pastiglia contro il mal di mare:lol::lol::lol:

Wotan
23-04-2011, 13:31
Sì! :lol:
Forse dovevo mettere un'avvertenza più chiara!

guidopiano
23-04-2011, 13:45
la telecamera era montata su un frullatore R1150GS :lol:, tanto meglio non poteva essere.


credimi !!! se era montata su un K .... sarebbe stato uguale :lol:

buona Pasqua ... Wotan :)

Zel
23-04-2011, 13:45
scusate le ondine, avevo dimenticato a casa il supporto solito che uso, e abbiamo adoperato del nastro americano di claudio. già col supporto buono oltre un tot di vibrazioni quelle ondine di formano, così è stato anche un po' peggio.

video subbaqquo, avevo appunto annunciato :smilebox:


poi ovviamente verrà il montaggio dei sorpassi criminali (ne ho trovato uno peggio di me...), non appena SUV mi avrà accreditato il pattuito sulla postepay :lol:

Zel
23-04-2011, 13:49
Dedicato a tutti quelli che pensano di non essere fighi se non tagliano le curve.

posso anticipare la risposta di nicola66, impegnato a pranzo? :)

"be' voi non siete fighi nemmeno non tagliandole"

i agree:arrow:

azzz...devo prendere una pastiglia contro il mal di mare:lol::lol::lol:

mica per caso la soundtrack è "le onde" di ludovico einaudi.

zergio
23-04-2011, 13:51
da l'impressione di un avere un gran margine e grande equilibrio .

penso però che se la visule è libera le curve vadano fatte "sponda-sponda" come sugli scivoli dell'aquafun.

il tutto in totale sicurezza misurata col reciproco e prsonale metro di valutazione.

abii.ne.viderem
23-04-2011, 14:00
mica per caso la soundtrack è "le onde" di ludovico einaudi.

Sembra piuttosto un'interpretazione di Dalì... :lol:
Però è bello vedervi girare in tanta scioltezza.

Zel
23-04-2011, 14:06
è wotan quello che si vede nel video, zergio. io sono sulla moto che filma; non faccio assolutamente traiettorie rigorose come le sue, a sinistra e, in uscita, nemmeno a destra.

nicola66
23-04-2011, 14:14
ho visto uno fare di meglio. Io.

abii.ne.viderem
23-04-2011, 14:15
Sì, si era capito. Però anche dal punto di ripresa si capisce che anche tu fai delle traiettorie eccellenti (almeno per me).

Zel
23-04-2011, 14:23
ho visto uno fare di meglio. Io.

chiusi nel bagno non vale :D

lagaibarex
23-04-2011, 14:26
....non vorrei essere frainteso, però dai se la velocità è quella che sembra....
ci mancherebbe anche che le curve fossero tagliate.
aloha.

abii.ne.viderem
23-04-2011, 14:37
Forse è proprio quello che volevano trasmettere...

lagaibarex
23-04-2011, 14:49
.....allora il titolo, forse avrebbe potuto essere : guida rilassato, che ti diverti lo stesso.

Blisgo
23-04-2011, 15:15
abbiamo trovato il regista di blair witch project

Zel
23-04-2011, 15:28
....però dai se la velocità è .
vedo di darti qualche info circostanziale:

con la profondità di campo della md80 la velocità reale è circa il 20% in più di quello che sembra;
nel tratto centrale (diciamo 1:30-2:45, a spanne) è piuttosto sostenuta date le caratteristiche dei veicoli in gioco e della morfologia stradale (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=SR314&daddr=SR314&hl=it&geocode=FbzxgwIdOrLEAA%3BFet9gwIdDT7FAA&mra=dme&mrsp=1&sz=15&sll=42.17355,12.922325&sspn=0.014312,0.042272&ie=UTF8&ll=42.183822,12.916145&spn=0.02862,0.084543&t=h&z=14), mantenendosi discreta fin verso ai 3:30; la stragrande maggioranza degli inserimenti, convengo è sottotono di quel 20% prudenzial stradale, sottotono innegabile, ma che appare tale una volta che la curva è finita, mentre ad esser lì, lo appare un po' meno a mio umile parere;
nel resto è un'andatura rilassata ma già ampiamente dentro la fascia di piacevolezza;
certo con una duke e una r6 sarebbe migliore, anche con le tapine mani qui coinvolte;
non è all'altezza di un ex campioncino di sport production che guida al massimo dell'impegno (non essendo nemmeno all'altezza di un pirlino come lo zel che fa altrettanto, come potrebbe?);
è -e questo te l'assicuro per esperienza - ragguardevolmente superiore a quella tenuta dal 95% dei tagliatori di curve in quella strada del lazio (e in quasi tutte le altre zone d'italia), e questo 1/20 ti assicuro che è verificato sul campo e anzi leggermente ottimistico; ed è appunto questa mera statistica tra mediocri e +mediocri il senso della frase di wotan in topic; voi campioni siete fuori da queste considerazioni, ovviamente;
mi hanno detto cose molto promettenti di te, speriamo di averti in un giro se passi da queste parti, :D le fettuccine ai funghi erano eccezionali: in tuo onore sarà immancabilmente riproposto quel tratto di licinese, e quei 15 secondi che ti avrò nel campo (davanti) prima che tu sparisca del tutto, riscatteranno certamente questa noia

naturalmente per velocità si intende velocità nelle curve rapportata al percorso; sono certo che soprattutto klaudio usando gas e freno della k 1200 s così come è possibile fare, avrebbe cucito cronometricamente meglio la pur non lunghissima distanza tra curve, ma ha avuto la delicatezza di non farlo, me li scelgo apposta che sopportino con condiscendenza il mio passo bradipo, vero nicola?

ah, ho invitato anche nicola, al telefono! dovrò montare quindi due cam, una davanti per la tua sparizione, una dietro per la sua :lol:
meno male che i porcini non mancano

Zel
23-04-2011, 15:38
abbiamo trovato il regista di blair witch project

io volevo infatti chiamarlo WOTAN PROJECT, ma lui si è opposto.

doic
23-04-2011, 15:45
ho visto uno fare di meglio. Io.

intendevi...meglio di te? :lol::lol::lol:

Wotan
23-04-2011, 15:52
....non vorrei essere frainteso, però dai se la velocità è quella che sembra....
ci mancherebbe anche che le curve fossero tagliate.Vieni, vieni, così ti facciamo vedere la faccenda dal vivo.

Wotan
23-04-2011, 15:54
ho visto uno fare di meglio. Io.Ne ero certo.

lagaibarex
23-04-2011, 16:19
...cazzo che permalosi.

pacpeter
23-04-2011, 17:39
il fico di seguire la strada senza tagliare è che si fanno bei piegoni anche senza andar sparati.........

poco redditizio ai fini dei tempi di percorrenza, ma assai ai fini del divertimento e della prudenza.......

sarebbe da fare una prova con i vari pilotoni qui dentro: quanti sarebbero in grado di percorrere una strada tutta curve stando sempre abbondantemente all'interno della propria carreggiata?

Zel
23-04-2011, 17:48
...cazzo che permalosi.

è wotan che è permaloso.
devi capirlo: ha l'abs... con l'abs verde puoi essere permaloso senza rischi :-p

a me francamente di ieri è piaciuto tutto, e sopratutto di aver conosciuto chi ho conosciuto: per com'è, come pensa, come parla, e come guida. e, in ultimo, perché mi è sembrato vicendevole.

per tutto il resto... se non va bene, come diceva quello, "e ci dispiace per gli altri" :D

quanto a nicola, avendo percorso alcune migliaia di km insieme, per lo più piuttosto intensi, devo ancora capire come fa a pretendere di sapere meglio di me, che c'ero, come si andava e quanto, parametrato ai nostri criteri (e, diversamente dall'ottimo laga, con il quale non c'è alcun rancore ma un sorridente rimpallo di vedute, con nicola so per certo di condividere la cognizione precisa del chi del cosa e del come nel riferirsi a livelli e aggettivi).

è la gelosiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa portala viaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :lol:

Luponero
23-04-2011, 17:53
Ma quel rumore di sottofondo, tipo Trabant della Germania Est, cos'è?:lol:

CAINO
23-04-2011, 17:54
... quanti sarebbero in grado di percorrere una strada tutta curve stando sempre abbondantemente all'interno della propria carreggiata?

Si fà, si fà, anche in due e carichi; quà (http://www.youtube.com/user/Alp3225#p/u/9/1YS0ubAGez8)

Caino

nicola66
23-04-2011, 17:59
Ne ero certo.

ci sono alcune piccole imperfezioni "estetiche" che possono essere eliminate. Fattele spiegare dallo spilungone che sa cosa intendo, dato che ha lo stesso problema.

Zel
23-04-2011, 17:59
Ma quel rumore di sottofondo, tipo Trabant della Germania Est, cos'è?:lol:

sono quelli che il compianto presidente koSSiga chiamava, in stereo con ugo intini, "grumi residui di socialismo reale"

sono un fan di zappa, tu no?!? :lol:

http://img714.imageshack.us/img714/2053/ff300deas5150.jpg

nicola66
23-04-2011, 18:05
Ma quel rumore di sottofondo, tipo Trabant della Germania Est, cos'è?:lol:

lascia stare, io e te guidiamo giapponese. Meglio non saperlo.
Qualcuno lo chiama il canto del boxer. Mah.

Zel
23-04-2011, 18:05
ci sono alcune piccole imperfezioni "estetiche" che possono essere eliminate. Fattele spiegare dallo spilungone che sa cosa intendo, dato che ha lo stesso problema.

stai parlando di quella simile a 4:55 (e 3:23) qui (http://www.youtube.com/watch?v=SY28NRLsRPc), dove l'andatura media era (e giustificatamente) inferiore.. :lol::lol:

Claudio Piccolo
23-04-2011, 18:12
...ma 'ndè piàn disgrassià!...

nicola66
23-04-2011, 18:15
dove l'andatura media era (e giustificatamente) inferiore.. :lol::lol:

li d'inferiore c'eri solo te.
Il tuo gs voleva chiedermi asilo politico.

Claudio Piccolo
23-04-2011, 18:21
stai parlando di quella simile a 4:55 (e 3:23):



cazzo Nic! hai la moto snodata o il cannotto di sterzo smollato?

nicola66
23-04-2011, 18:24
ma se ho dovuto prendere la C per guidarla.

FARAONE
23-04-2011, 18:24
quelli che tagliano le curve NON sono capaci di guidare. Tant'è che andare veloce e saper portare la moto non sempre vanno di pari passo.

nicola66
23-04-2011, 18:25
senti chi parla.

Mike53
23-04-2011, 19:09
Complimenti comunque per il filmato e soprattutto per l'avatarro di Wotan... condivido in pieno :!::!::!:

FARAONE
23-04-2011, 19:30
senti chi parla.

se scherzi mi sta bene.

Luponero
23-04-2011, 19:36
sono un fan di zappa, tu no?!? :lol:


Frank...??;)

nicola66
23-04-2011, 20:32
se scherzi mi sta bene.

ieri ne hai fatte 3 clamorose.
però diciamo che hai la scusante.

Wotan
23-04-2011, 20:37
...cazzo che permalosi.Ma no!
E' che davvero il video non rende giustizia alla realtà. :)

Il passo era piuttosto spedito; non dubito che altri possano fare le stesse cose andando più veloci, ma sono abbastanza sicuro che buona parte delle persone che vedo in giro non terrebbe agevolmente un'andatura del genere, e in più taglierebbe le curve.

Wotan
23-04-2011, 20:52
ci sono alcune piccole imperfezioni "estetiche" che possono essere eliminate. Fattele spiegare dallo spilungone che sa cosa intendo, dato che ha lo stesso problema.Touché.
Barba lunga e piedi fetenti.
Ho risolto appena rientrato a casa.

nicola66
23-04-2011, 20:54
Wotan te lo garantisco che il 90% su una strada così per riuscire a tenere il passo sceglierebbe di collimare certe S a vista in inserimento.
Non saprei invece stimarti quanti andrebbero larghi senza controllo in uscita.

Consentimi però un'osservazione:
premesso che non so quale sia la reattività della tua moto, fai un po' troppe correzioni a chiudere su quelle a dx. Si potrebbero fare su una linea unica. Ma è solo per un motivo "estetico" non per altro.

Dopo so che avere davanti il carciofo che fa strada è disorientante perchè non si capisce dove vada. E' capace di fare lo stesso tipo di curva in 3 modi diversi. Contemporaneamente.

Zel
23-04-2011, 20:58
Frank...??;)

CLARO!

http://www.youtube.com/watch?v=CoL1O3HLQnk

doic
23-04-2011, 21:00
ieri ne hai fatte 3 clamorose.
però diciamo che hai la scusante.

azzarola....ne hai proprio per tutti.....ma quando ti guardi allo specchio riesci a criticarti? :lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
23-04-2011, 21:27
Bella li Wotan....ci stava bene anche il ginocchetto ;)

Claudio Piccolo
23-04-2011, 21:29
lo specchio difettato...glielo riporta indietro pure incazzato.

Wotan
23-04-2011, 21:31
fai un po' troppe correzioni a chiudere su quelle a dx.
Verissimo. Quando non vedo a distanza (tipicamente nelle curve a destra), tengo sempre il piede sul pedale e ci gioco forse troppo, un po' anche per il vezzo di seguire rigorosamente la striscia a destra

lagaibarex
23-04-2011, 21:37
[QUOTE=Zel;5729181]

.............................................mi hanno detto cose molto promettenti di te, speriamo di averti in un giro se passi da queste parti


[QUOTE=Zel;5729435]....... e, diversamente dall'ottimo laga, con il quale non c'è alcun rancore ma un sorridente rimpallo di vedute




...sarà amore ?... :eek::eek::eek::eek::eek:

pivello
23-04-2011, 22:09
ennò diamine, sono geloso!!!!!

lumaca
23-04-2011, 22:20
....il video a me è piaciuto anzi me lo riguardero con calma per vedere due o tre cosette che non mi sono ancora chiare in inserimento di curva.
bravi a presto

zangi
23-04-2011, 22:34
maaaa,mi sembra un lago,ad un certo punto del video.Le zone,mi ricordano per similitudine,lago di tora, in che zona eravate a divertirvi?

ivanuccio
23-04-2011, 22:36
Allora,Nicola l ho visto andare,e mi piace.Solo,userei di piu il corpo.Girare con wotan e zel,sarebbe un onore.

Il Maiale
23-04-2011, 22:45
Ma se uno in cerva sx, taglia molto, ma tanto da passare sulla riga bianca vicino al fosso, rischia meno in quanto chi viene e ha la curva a dx, 9 su 10 é sulla riga! Quindi ha un intera carreggiata a favore, sbaglio?

zangi
23-04-2011, 22:51
si,certo,due ruote del mann,saranno pure sulla riga.Le altre due no!

Il Maiale
23-04-2011, 22:58
Ma tra il mann e il fosso ci sta una moto!

Wotan
23-04-2011, 23:02
Ma se uno in cerva sx, taglia molto, ma tanto da passare sulla riga bianca vicino al fosso, rischia meno in quanto chi viene e ha la curva a dx, 9 su 10 é sulla riga!Infatti, è la decima che ti fotte.

zangi
23-04-2011, 23:04
ci stà pure tra il mann e il fosso...in usa forse,qua da noi mmmmhhh...con le nostre splendide banchine transitabili.

Il Maiale
23-04-2011, 23:15
Eh ma il camion tende ad allargare a sx, quindi a dx c é piú spazio

Il Maiale
23-04-2011, 23:16
Infatti, è la decima che ti fotte.
Basta contarle, la decima si fa normale

zangi
23-04-2011, 23:18
si....spera e il semirimorchio??

Il Maiale
23-04-2011, 23:20
Beh ma allora é sfiga!

FARAONE
23-04-2011, 23:21
ieri ne hai fatte 3 clamorose.
però diciamo che hai la scusante.

per me non sei normale

Zel
23-04-2011, 23:45
Ma se uno in cerva sx, [...], sbaglio?

http://www.youtube.com/watch?v=89-p_JaWTWU

credo di non aver capito :confused:


per me non sei normale

beh certo che no. non sarebbe eccezzzzionale se lo fosse. :)

mi ricordano per similitudine,lago di tora,
la poggio moiano orvinio (ho messo anche una mappa parziale, sopra) è proprio traslata di una dozzina di km a sud del lago del turano, ci hai preso! però, diversamente dalle strade subito contigue al lago, l'asfalto grippa.

me lo riguardero con calma per vedere due o tre cosette

bravi a presto


grazie, ma... addirittura il moviolone?
forse, come dice quello, siamo stato frainteso: è un giro in moto all'improvvisata di due dilettanti nemmeno proprio freschi di giornata. non ci sono significati reconditi,non ci sono inserimenti da vagliare col microscopio, stiamo divertendoci valutando a spanne la strada che viene, con l'intento di divertirci senza fare gli stronzi alla cieca: finita lì.
molti di voi avranno un proprio modo di fare altrettanto, che si discosterà per esiti (spero non per rispetto) a seconda del talento e dell'esperienza.

dr.Sauer
23-04-2011, 23:57
Bell'esempio di guida.
Grazie del filmato.
:):):):):) Posso aggiungere una frase ?

...Dedicato a quelli che : . io guido da tanti anni ..... ho imparato tutto da solo ....... i corsi di guida non servono ........ :):):):):):):)

BoxerInside
24-04-2011, 00:49
Bella questa discussione sul taglio della curva, chissà dove ci porta...:)

managdalum
24-04-2011, 00:54
contromano?

varamukk
24-04-2011, 01:04
bel filmato, bravi tutti e due
spero di essere dei vostri, ASAP...:D

nicola66
24-04-2011, 01:11
Allora,Nicola l ho visto andare,e mi piace.Solo,userei di piu il corpo.

vorrai mica che mi metta a faticare?

zangi
24-04-2011, 08:19
sorry...Zel ho confuso tora con turano,:!::!:più che altro ho confuso il paese castel di tora(spero di non aver sbagliato pure questo)che dà sul lago.bello,molto bello davvero.

brontolo
24-04-2011, 10:28
Per gli ignorantoni, like me, che vuol dire: tagliare le curve?

Claudio Piccolo
24-04-2011, 10:52
[YT]grazie, ma... addirittura il moviolone?
.......è un giro in moto all'improvvisata di due dilettanti nemmeno proprio [I]freschi di giornata......



....e pure modesti! ...............ààhhh!!! Zel!! ti ho visto!! non lucidarti le unghie sul bàvero!!

nicola66
24-04-2011, 11:04
:):):):):) Posso aggiungere una frase ?

...Dedicato a quelli che : . io guido da tanti anni ..... ho imparato tutto da solo ....... i corsi di guida non servono


perchè ci vuole un corso da 500€ per andare così?

Claudio Piccolo
24-04-2011, 11:19
ad andar così a onde son capace anch'io, dopo un litro di rosso buono.........e anche senza moto.

Wotan
24-04-2011, 11:30
perchè ci vuole un corso da 500€ per andare così?Sì, se non sei amico di Nicola66.

nicola66
24-04-2011, 11:38
dai per favore. Se è per farci 2 risate tutti assieme ok, sennò siamo al livello di dover fare un corso anche per saper portare il cibo alla bocca.

Fancho
24-04-2011, 11:45
Per chi, dopo 100.000 km di moto come il sottoscritto, ancora non sa guidare con cotanta pulizia è davvero un bel filmato. Grazie! :)
Resto basito dalla supponenza di alcuni interventi. Ci sono ottime occasioni per non rendersi antipatici tacendo. Questa era una. :cool:


perchè ci vuole un corso da 500€ per andare così?

Per andare pulito come il Wotan a me non ne basterebbe uno da 1.000€... non per questo mi vergogno, ma ammiro sinceramente chi ci riesce come lui (e senza oltremodo menarsela, peraltro). ;)

zangi
24-04-2011, 11:46
ad andar così a onde son capace anch'io, dopo un litro di rosso buono.........e anche senza moto.

ehhh,cala cala....anche meno di un litro!:lol:

Fancho
24-04-2011, 11:47
ad andar così a onde son capace anch'io, dopo un litro di rosso buono.........e anche senza moto.

ROTFL!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

guidopiano
24-04-2011, 11:56
a parte il Maiale ...io ce l'ho più lungo di tutti

ecco !! ...l'ho detto

Wotan
24-04-2011, 12:11
dai per favore. Se è per farci 2 risate tutti assieme ok, sennò siamo al livello di dover fare un corso anche per saper portare il cibo alla bocca.Eppure la realtà la dovresti conoscere.

zangi
24-04-2011, 12:26
ma cavolo!!!è un bel pò che non ci passo da quelle zone.porca paletta!!devo rimediare.

Agente Smith
24-04-2011, 12:27
se....ok,bell'andatura!
ma permettimi,Claudio,la musica nel video è da SGRAAAATtarsi i maroni però,eh! ;-)

Zel
24-04-2011, 12:31
la musica è colpa mia.

buona pasqua

Agente Smith
24-04-2011, 12:35
ah!
e....buon anno!:lol:(1-1-2008)
altro che buona pasqua!:confused:

Zel
24-04-2011, 12:47
vai sul thread della cam, MD80 alias D0001, e vedrai le immonde pene dei proprietari alle prese con l'ardua battaglia per togliere quel cazzo di data di sotto.
la mia reazione all'impossibilità di ciò è fare finta che non esista. il che al primo ciclo di scarica completa, equivale a tornare al capodanno 2008. pessimo anno.

Agente Smith
24-04-2011, 12:49
poco male dai....
;-)

Wotan
24-04-2011, 12:51
In effetti il video è vecchio. Da allora sono andato avanti e oggi guido direttamente sulla striscia bianca.

Agente Smith
24-04-2011, 12:54
direttamente sulla striscia bianca.

ocio ai drugtest!!

Wotan
24-04-2011, 12:55
Li temo solo quando la striscia diventa viola. :clown:

lagaibarex
24-04-2011, 13:20
Per chi, dopo 100.000 km di moto come il sottoscritto, ancora non sa guidare con cotanta pulizia è davvero un bel filmato. Grazie! :)
Resto basito dalla supponenza di alcuni interventi. Ci sono ottime occasioni per non rendersi antipatici tacendo. Questa era una. :cool:

Per andare pulito come il Wotan a me non ne basterebbe uno da 1.000€... non per questo mi vergogno, ma ammiro sinceramente chi ci riesce come lui (e senza oltremodo menarsela, peraltro). ;)



...ok, io ho provato a giocare a golf...semplicemente non fà per mè, se dopo 100mila km.........

Superteso
24-04-2011, 13:30
BUONA PASQUA a tutti, vi seguo compiaciuto, anche io non taglio infatti la torta o meglio la colomba la mangio intera :lol:
Siete una ottima compagnia dato che la sfiga ha voluto farmi trascorrere le feste in ospedale per un problema al..... mio motore :-o

Zel
24-04-2011, 13:44
comunque ieri per cena ho fatto un petto di vitello alla fornara con patate, che gli mancava giusto la parola. altrimenti si sarebbe messo a scrivere pure lui in sto thread e avrebbe convenuto col 66 che sarebbe meglio se la piantassi con moto e videi e mi dessi a tempo pieno ai fornelli. :sign3::snorting:

Luponero
24-04-2011, 13:57
Esatto con sottofondo del mitico Frank, "c'ho una mazza tanta"!
Fantastico!!!

Commodoro
24-04-2011, 13:57
Superteso tanti auguri per il tuo motore !

Zel
24-04-2011, 14:09
perchè ci vuole un corso da 500€ per andare così?

2 da 250, meglio!!! :!:

come sei polemico nico, santo il peppino e tutta la sua stirpe...

racconta a questa bella gente che non esci da anni alla domenica per come ti fa piacere trascorrere le curve in compagnia di incapaci (98%) o missili (2%) sconfinanti in visita nella tua corsia... evidentemente, nicola, se non hai altrettanta paura con la gente che va in giro in auto, furgone e scooter al lunedì, sì, significa che c'è un PROBLEMA nella maniera diffusa d'andare del motociclista, proprio lui ahinoi. e già porselo è un bel passo.
non a tutti capita il bucio di culo di uno che ti prende e ti dice "cominciamo così: questo, questo e quest'altro, mai più in tutta la vita; sul resto, prova un po' a fare così e cosà e col tempo vedremo..." e ti mostra come fa lui, il tutto gratis e in amicizia. e quando capita, molti scelgono di non ascoltare quel tipo di persona e girare coi coattoni ahò che sfiancano i limitatori di seconda per andare nelle curve 1/5 di sto filmato. perché, come dicono gli psicoterapeuti, se non pagano non capiscono che è importante.

non c'è nessun manifesto da attaccare ma solo che, girando tutti così, poi chi più chi meno secondo indole, talento, veicolo ed esperienza, la questione annosissima dei frontali tra moto "sparirebbe", come hai osservato tu stesso. e questo è quanto.


p.s. superteso, che è successo al motore?!? sto in pensiero, ogni 1150 è un piezz'e core... comunque sia, un'affettuosa buona pasqua a te e a lui, e mo' mi carico la mia bella e vo a fare una passeggiata panoramica in moto a un ritmo che, in confronto, sto video sembrerebbe stoner - rossi a laguna seca.

als
24-04-2011, 14:09
Per la sicurezza sono perfettamente d'accordo che è meglio non tagliare le curve, per il resto dipende molto dalla geometria della strada. In montagna, in assenza quasi completa di clotoidi (raccordi a curvatura variabile tra curva circolare e rettilineo) non è innaturale tagliare le curve.


ale

Superteso
24-04-2011, 14:29
Grazie Commodoro, grazie Zel. Commo dovevi postare il video del giro in Panoramica... li si che se ne vedevano di curve fatte ad hoc.
Il mio motore l'ho preso in tempo per evitare danni piu gravi e forse totali, martedi dovrebbe risolversi con un semplice stent. :!:

Zel
24-04-2011, 14:39
ahia, è proprio il tuo tuo... :(

un abbraccio

Panzerkampfwagen
24-04-2011, 15:17
Li temo solo quando la striscia diventa viola. :clown:

Azzurra. Col Viagra la vedi azzurra.
Se la vedi viola hai esagerato.
E quella che vedi lì davanti NON è la leva del cambio.

Claudio Piccolo
24-04-2011, 15:32
...in assenza quasi completa di clotoidi (raccordi a curvatura variabile tra curva circolare e rettilineo)...



:rolleyes::rolleyes::rolleyes: 'sa l'è ch'èl gà dìtt????.................moderatoriiiiiiii!!!!!qu à usano il turpiloquiooooo!!!!

doic
24-04-2011, 15:45
a me Nicola non ha risposto segno che evidentemente lui pretende di criticare gli altri ma non se stesso e detto terraterra ,per me a questo punto,sei un motociclista che vali zero ;) :lol: baci a abbracci e pure byebye
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5729789&postcount=45

Panzerkampfwagen
24-04-2011, 15:52
Ah. Il Clotoide!
Piff paff?

nicola66
24-04-2011, 16:06
Eppure la realtà la dovresti conoscere.

secondo me la realtà è che chi non riesce a guidare in quel modo non è che non sa farlo, ma proprio non lo vuole fare.
Considera un' inutile perdita di tempo non collimare le curve quando possibile. D'altronde è la tecnica che si usa in pista quella di fare meno deviazioni possibili; se lo fa V.R. e compagnia vuoi che non sia la maniera giusta?
A quelli così non gli fai cambiare idea.

Poi ci sono quelli che ad certo punto della "vita" un paio di domande se le pongono. Ma allora se ti rendi conto che stai sbagliando smetti di sbagliare. Perché a quel punto lo sai qual'è il modo giusto d'andare. E allora fallo.
C'è bisogno di pagare uno che te lo dica che devi mantenere la dx ?
Devi solo prendere la moto, partire con molta calma e cominciare a guidarla indirizzandola sulla linea che lo sai qual'é. Non ci riesci? Senza fare il furbo, che tanto ti freghi da solo, cali la velocità finché non ti viene naturale.
Uno normale, capace d'intendere e di volere dopo 300 km l'ha capito come si fa. Dopo 1000 va esattamente al passo di prima ma usando 1/4 della strada.
E il bello è che ci si riesce con qualsiasi moto, anche con roba di 25 anni fa.
Se dopo vuoi andare a farti un corso per avere una conferma sul tuo operato vacci pure.

nicola66
24-04-2011, 16:10
a me Nicola non ha risposto segno che evidentemente lui pretende di criticare gli altri ma non se stesso e detto terraterra ,per me a questo punto,sei un motociclista che vali zero ;) :lol: baci a abbracci e pure byebye
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5729789&postcount=45

Scusa Doic ma tu ieri non c'eri.
Io e fara si.
E glielo ho detto quando ci siamo fermati.
Lui ha risposto che non era vero, per cui il discorso è chiuso per me.

Per cui a questo punto te cosa vuoi sapere? Se domani piove o c'è il sole?

lunatico-beep
24-04-2011, 16:45
secondo me la realtà è che chi non riesce a guidare in quel modo non è che non sa farlo, ma proprio non lo vuole fare.
Considera un' inutile perdita di tempo non collimare le curve quando possibile.

da questo discorso si capisce (anche con stupore) che c'é qualche motociclista che vorebbe le strade assolutamente e rigorosamente dritte . . . e allora, ragazzi, andate sull'autostrada, o meglio ancora, in pista (anche se pure lí qualche curva c'é da soffrire) . . .

ivanuccio
24-04-2011, 16:47
Si,la cosa assurda è che dicono che cercano le curve.Poi quando le trovano,le raddrizzano

Il Maiale
24-04-2011, 16:53
Beh la moto in autostrada a me piace molto, ti rilassi e non hai il problema delle curve

Claudio Piccolo
24-04-2011, 16:54
stamattina ho provato ad andar via a onde come fa Nic nel post 30 di Zel......l'ho fatto in bici, è divertentissimo!

drmask
24-04-2011, 17:14
c'era uno una volta ... i Randagi del Garda lo chiamavano Piegabello .... altri tempi, ma posso provare a chiamarlo se serve ...

lagaibarex
24-04-2011, 17:15
................................
Il mio motore l'ho preso in tempo per evitare danni piu gravi e forse totali, martedi dovrebbe risolversi con un semplice stent. :!:


...in bocca al lupo, sò di cosa parli, io ora faccio 12mila km in bici ogni anno......
in moto mi fermo a 10mila...

nicola66
24-04-2011, 18:33
da questo discorso si capisce (anche con stupore) che c'é qualche motociclista che vorebbe le strade assolutamente e rigorosamente dritte . . .

non è tanto una questione di dritto, perchè se c'è la giusta alternanza dritto-curva-dritto-curva la cosa gli va anche via liscia.

Sono le successioni ravvicinate di curve quelle che danno fastidio perchè abbassano la media. Come le doppie S non completamente cieche; si fa prima a raddrizzarle.

Claudio Piccolo
24-04-2011, 18:50
comunque co' 'sta storia delle curvette tirate a pennello e della limatina al piolino della pedanina e della gomma che io la uso tutta fino al bordo e della riga bianca che non la tocco mai neanche se mi dovessero fucilare-chediamine e ci stavamo solo divertendo mica eravamo impegnati davvero.................siete una gran manica di rompiclotoidi.

fastfreddy
24-04-2011, 19:32
é la seconda volta che proponete un video nel quale non c'é manco una curva che possa eventualmente essere rettificata ...veramente c'è da aspettarsi qualcuno sulla propria corsia contromano su strade come queste? ...chiedo, perché qualche pirla che valuta male i "tagli" l'ho anche incontrato, ma su curve come queste vorrebbe dire tentare il suicidio

zangi
24-04-2011, 19:45
Beh la moto in autostrada a me piace molto, ti rilassi e non hai il problema delle curve

quotato in pieno!!!partenza al far del giorno,ritorno by night.....ti permette d'andare a far curve in giro anche moooolto lontano....non sempre quelle vicino a casa!!!(intorn al zucar!!)direi essenziale.poi ritorno in autostrada in notturna,rilassante,contemplativa quasi magica.:smilebox::smilebox::lol:

als
24-04-2011, 20:04
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: 'sa l'è ch'èl gà dìtt????.................moderatoriiiiiiii!!!!!qu à usano il turpiloquiooooo!!!!

... e comunque con le clotoidi ci vuole una certa sensibilità :lol::lol:

pradu
24-04-2011, 20:45
é la seconda volta che proponete un video nel quale non c'é manco una curva che possa eventualmente essere rettificata ...veramente c'è da aspettarsi qualcuno sulla propria corsia contromano su strade come queste? ...chiedo, perché qualche pirla che valuta male i "tagli" l'ho anche incontrato, ma su curve come queste vorrebbe dire tentare il suicidio

All'ultima porca, avendo perso il gruppone per una sosta 'tecnica', ho viaggiato solo e tranquillo per le strade care a Cichi, Brontolo e compagnia bella (quindi, rettilineo + lungo 50 metri :lol: )

Ho incrociato un gruppo di bmw (guardacaso... :confused: ) con 2 KR che viaggiavano sulla riga bianca.... quella alla mia DESTRA! altro che tendenze suicide... per fortuna che andavo tranquillo e ho frenato prima della curva quando ho visto il primo...

fastfreddy
24-04-2011, 20:59
...uscendo alle 7 del mattino non trovo certa gente, per fortuna :rolleyes:

Wotan
24-04-2011, 21:06
E' per questo che il giretto ce lo siamo fatti di venerdì. ;)

lunatico-beep
24-04-2011, 21:10
non è tanto una questione di dritto, perchè se c'è la giusta alternanza dritto-curva-dritto-curva la cosa gli va anche via liscia.

Sono le successioni ravvicinate di curve quelle che danno fastidio perchè abbassano la media. Come le doppie S non completamente cieche; si fa prima a raddrizzarle.

é proprio questo discorso che mi suona strano: abbassa la media - ma c'é una corsa la fuori???:rolleyes::lol::lol: . . . poi, sul discorso "autostrada" sono d'accordo anch'io - niente di meglio per trasferimenti lunghi in poco tempo ;) - basta non addormentarsi e riesci a fare senza problemi ben piú di mille chilometri al dí - ma non é proprio un divertimento da motociclismo . . . :-p

Fancho
24-04-2011, 21:41
...ok, io ho provato a giocare a golf...semplicemente non fà per mè, se dopo 100mila km.........

Hai anche litigato con l'ortografia, eppure continui a scrivere.
Ma io non mi permetterei mai di consigliarti di smettere per questo.

Ma pensa che superbia! :(

lagaibarex
24-04-2011, 21:59
.....si ma non mi lamento di chi scrive meglio...

Zeno
24-04-2011, 22:53
Ho letto buona parte dei post, dopo aver goduto il filmato.
Devo dire che anche qui dentro, come ovunque nel mondo reale, ci sono personaggi spocchiosi e arroganti a prescindere dalle capacità reali, e altri che fanno di tutto per creare polemiche, anche se poi dicono esattamente le stesse cose.

Ammiro chi riesce a seguire traiettorie pulite e armoniose, sempre entro i confini stabiliti, perchè credo che le righe per terra e i tracciati delle strade siano da considerare come delle regole del gioco: vediamo chi fa meglio questo tratto senza uscire dalle righe.

Se non sono bravo le farò a 40 km/h, se sono più bravo a 50 o +, e siccome la vita in gioco è la mia, trovo molto stupido buttarla via forzando l'andatura oltre i miei limiti.

Avrei molto piacere di fare strada con Wotan e Zel, e con quanti la pensano così, perchè è questo che mi da piacere ......... sperando di non trovare dei campioni da pista in senso opposto

paolo chiaraluna
24-04-2011, 23:01
comunque co' 'sta storia delle curvette tirate a pennello e della limatina al piolino della pedanina e della gomma che io la uso tutta fino al bordo e della riga bianca che non la tocco mai neanche se mi dovessero fucilare-chediamine e ci stavamo solo divertendo mica eravamo impegnati davvero

invidiosetto eh? :confused:





:smilebox:

dr.Sauer
24-04-2011, 23:43
é proprio questo discorso che mi suona strano: abbassa la media - ma c'é una corsa la fuori???:rolleyes::lol::lol: . . . . . . :-p

poi vediamo i mazzi di fiori sui gard rail o ci si lamenta quando, il lunedì mattina, partono i post sugli incidenti :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

purtroppo sta iniziando la stagione tanto attesa dagli smanettoni del minuto in meno :confused::confused::confused::confused::confused:





Avrei molto piacere di fare strada con Wotan e Zel, e con quanti la pensano così, perchè è questo che mi da piacere ......... sperando di non trovare dei campioni da pista in senso opposto

Mi associo più che volentieri

Agente Smith
24-04-2011, 23:50
Sono le successioni ravvicinate di curve quelle che danno fastidio perchè abbassano la media. Come le doppie S non completamente cieche; si fa prima a raddrizzarle.

:rolleyes:
:lol:buhahahahah:lol:
dillo che ci stai provocando....assumiti le tue responsabilità!

Agente Smith
24-04-2011, 23:52
non è innaturale tagliare le curve.


ale

'n'altro!!

Zel
25-04-2011, 00:55
...veramente c'è da aspettarsi qualcuno sulla propria corsia contromano su strade come queste? ...

sulla licinese? quanti ne vuoi, vieni alla domenica dal 15/4 al 15/6 (poi vanno al mare) e dal 10/9 al 20/10.
falla avanti e indietro. e tra le decine parcheggiate a orvinio, per vedere una moto che valga meno di 8.000 euro sull'eurotax devi portarcela tu. io infatti in quel periodo se ci passo alla domenica ci vo con la dominator, che parcheggiata di fianco è come una cacca di gabbiano addosso. (ed entra in curva come una palla di fucile, se il conducente è d'accordo.)

Zel
25-04-2011, 01:09
chi non riesce a guidare in quel modo non è che non sa farlo, ma proprio non lo vuole fare.

sei un po' troppo snob e appartato, nicola.

io, lo sai, sono più pop.

a me è capitato ancora negli ultimi 12 mesi di prendere per i capelli un inesperto amico che usciva con una delle tante compe di moto siffatte (ne hai a centinaia in italia):

a) tre che sanno guidare, con delle motone da paura, un po' coatti, in giro a cannone, davanti, irraggiungibili dagli altri.

b) quattro che vanno tranquilli, in fondo in fondo.

c) quindici incapaci e semincapaci con il coltello tra i denti, all'impossibile inseguimento dei primi tre (che sono tre stronzi, anche se sanno andare, visto che non insegnano a nessuno niente e spronano solo delle menti deboli a cercare di ammazzarsi senza imparare una sega, girando sempre a collo senza capire quello che fanno), a spappolare i limitatori di seconda, "derapando" in tornanti fatti a un terzo della velocità a cui li so fare io (che sono notoriamente una pippa), in giro a caso per la carreggiata, con un consumo di benzina e pastiglie freni per km maggiore di un tir al nurburgring.

se a questi gli arriva la scuola di turno, che con quel tasso di puzza sott'al naso e "leinonsachisonoio" indispensabille per farsi ascoltare e rispettare da un succube decerebarto degli smanettoni, gli mette in mente quattro robe per riportarli non dico al virtuosismo motociclistico, ma alla civiltà, be' son soldi ben spesi.

[fermo restando che, da gente come vigliac e altri (tra cui il nostro comune amico), anche io e te ne abbiamo da imparare per minimo cinque vite, imho, e naturalmente io più di te]

daunio
25-04-2011, 01:51
Non è che nicola dica poi ste gran cavolate, in primis è una forma mentis, poi ci sono le capacità sia emotive che tecniche ed infine perseveranza e km... E la fortuna, naturalmente.

Che poi, secondo me, che un corso aiuti a velocizzare certi passaggi... È verissimo, sopratutto per chi ha un animo molto conservativo (della specie).
Ma se uno non capisce le conseguenze di quello che fa, il corso può essere anche un'arma a doppio taglio.
Zel io da quando vado in moto ho sempre pensato che quella cavolo di linea non andasse superata, forma mentis... Appunto.

lunatico-beep
25-04-2011, 08:35
http://www.youtube.com/watch?v=GedKrpp0_QA&feature=related

riflettete . . . :lol::lol::lol:

Fil8
25-04-2011, 09:13
quoto nicola66.
Questo video dovrebbe essere inserito in Pianeta Bicilindrico di Maggio.

als
25-04-2011, 09:46
'n'altro!!


ma hai capito ciò che ho scritto? :lol::lol:

lagaibarex
25-04-2011, 10:09
….si, un corso di guida può aiutare, esistono “piloti” che usano il freno posteriore come freno principale…e allora ben venga un corso…e l’abs di serie, ma la questione che vorrei ribadire è: non tutti siamo portati per la moto, mi fanno paura i piloti di supersportive che escono in branco come se il branco legittimasse la momentanea sospensione del codice della strada, ma ugualmente mi fanno paura gli impediti che non si sanno muovere nel traffico…e ce ne sono, se dopo un tot di km le cose ancora non ti vengono naturali…beh dai dovresti tu stesso capirlo o il tuo passeggero, che ti affida la sua vita, fartelo notare, potresti comprarti una moto più “facile” intesa come meno cavalli e meno peso e se ancora non va, perché lo vedi anche tu che non va, beh allora prova con il golf che magari sei un campione, lo stesso vale per le auto ( e qui forse riusciamo a essere più obbiettivi ) quante volte abbiamo avuto a che fare con l’impedito che ci ha fatto stringere le chiappe ? Dai siamo sinceri anche tra i motociclisti esiste la categoria e per quanto uno possa migliorare…resterà sempre un pericoloso impedito.
p.s. io non taglio le curve, ma anche non tagliandole, entrando in una curva con una visuale di 40 metri, e una velocità che mi permetterà di fermarmi in non meno di 50…attingerò ogni volta alla mia riserva di culo, taglio o non taglio, corso o non corso, abs o no.
Per cui prudenza…sempre e se proprio vogliamo vedere chi ce l'ha più lungo...andiamo in pista.
aloha.

Zel
25-04-2011, 10:45
quoto nicola66.
Questo video dovrebbe essere inserito in Pianeta Bicilindrico di Maggio.

nella sezione subbaqqui o in quella dei vini?

Superteso
25-04-2011, 13:48
...in bocca al lupo, sò di cosa parli, io ora faccio 12mila km in bici ogni anno......
in moto mi fermo a 10mila...

Grazie mille e mi fà piacere soprattutto per i 12K in bici.... domani si farà e un pò di fifa c'è. :lol:

Per la discussione devo dire che è proprio avvincente, del resto quel volpone di Wotan..... Non più tardi di 2 sett. fà si è fatto un giro qui da noi che è la mecca dei locali, la Panoramica Zegna e valle Mosso, beh ragazzi non ci sono 100mt di strada dritta, fra le 17 moto partecipanti che saluto, vi erano pure Commodoro e Pradu, dico solo che è un piacere andare con loro, seguirli è come fare un corso, e certo non andavano piano... per la pace dei smanettoni, ma fulminati sul posto se superavano lo spartiacque! :D

antomar
25-04-2011, 14:59
Ma l'hai aggiunto tu quell'effetto "onda"? M'ha fatto venire il mal di mare...

SUV
25-04-2011, 15:35
Verissimo. Quando non vedo a distanza (tipicamente nelle curve a destra), tengo sempre il piede sul pedale e ci gioco forse troppo, un po' anche per il vezzo di seguire rigorosamente la striscia a destra
ho visto ora il video e letto le prime due pagine, dove nella seconda ho trovato questo post di wotan che conferma quanto volevo dire

do il mio modesto parere, che è di chi è inferiore a tutti in tutto, guida compresa, per non parlare poi di tecnica ed altro:
1) nel periodo da 2'10"-2'20" CIRCA, ci sono due uscite di curva ove il buonwotan si trova sulla striscia di mezzeria, in uscita di curva, curve a destra e pertanto cieche in quanto alla sua destra c'è la montagna, direi che la cosa è da evitare assolutamente
2) come lui stesso dice nel post quotato, e da quanto appena detto al punto 1) lui , come si vede dal video, e come dice sopra, ha "il vezzo di seguire rigosamente la striscia destra". Ciò lo ritengo decisamente sconsigliabile, in quanto poi possono accadere le cose citate al punto 1) dovute al fatto di non avere un margine di chiusura delle curve che durante la percorrenza chiudono, e perchè in ogni strada, specie se di montagna come quella del video, sul margine destro della carreggiata c'è spessissimo uno dei maggiori pericoli per i motociclisti, cioè il brecciolino o sassolini che dir si voglia (piccolo esempio http://www.youtube.com/watch?v=z6-iXO78gEs&feature=related ), oltre che ciclisti, scooter ed altri veicoli lenti di ogni fattispecie.

Questo thread lo chiamerei "Dedicato a chi sta sul margine destro", mentre questo video http://www.youtube.com/watch?v=vAoeJUKg36g lo metterei in un thread intitolato "Dedicato a chi taglia le curve, sta sulla mezzeria, e supera in curva o poco prima", sempre dal basso della mia ignoranza totale in materia.

Questo è il mio modestissimo parere, quindi di uno che non sa nulla, neofita e impreparato totalmente, e che si riferisce solo al filmato e a quanto letto nelle prime 2 pagine. Da tale ignorante che sono aggiungo che quando vedo per strada o in video uno che sta SEMPRE tra il 60-70% della propria corsia, allora gli faccio/farò i miei complimenti, sempre da neofita però.

SUV
25-04-2011, 16:43
a me Nicola non ha risposto ....
è un'usanza anche di altri

…..
quoto in toto (a parte questo: "esistono “piloti” che usano il freno posteriore come freno principale") e ora ti chiedo pure l'amicizia ;)

Sgomma
25-04-2011, 21:32
... mentre questo video http://www.youtube.com/watch?v=vAoeJUKg36g lo metterei in un thread intitolato "Dedicato a chi taglia le curve, sta sulla mezzeria, e supera in curva o poco prima", sempre dal basso della mia ignoranza totale in materia.

.

Grazie per questo video...che raccapricciante ed orribile, educa più di mille post!!

E dimostra che il filmato di Wotan, non vada valutato per il suo stile assolutamente privo di errori o meno, né per la velocità da lui tenuta elevata o meno, ma come tentativo di sensibilizzare molti che, superficialmente, sottovalutano l'importanza di mantenere rigorosamente sempre la propria corsia...e questo merita un plauso fuori da ogni altra discussione!!:D:D

Tornando al filmato, la mia posizione vedendolo, non è stata tanto di immedesimarmi in quel povero motociclista che ha commesso la fatale imprudenza di andare contro mano, ma di quel disgraziato motociclista che veniva tranquillo per la sua corsia e non ha potuto fare nulla per evitare lo scontro mortale....
Il monito è che non basta stare nella propria corsia...quando la visuale è coperta bisogna usare una tale prudenza da far fronte alle stupidaggini altrui...e questo è ancora più difficile da mettere in pratica con costanza...!!:(:(

Grazie SUV ancora!!

Wotan
25-04-2011, 22:38
1) nel periodo da 2'10"-2'20" CIRCA, ci sono due uscite di curva ove il buonwotan si trova sulla striscia di mezzeria, in uscita di curva, curve a destra e pertanto cieche in quanto alla sua destra c'è la montagna, direi che la cosa è da evitare assolutamentePremesso che non sono sulla linea di mezzeria, bensì vicino alla linea di mezzeria, cosa che nelle curve a destra è capitata in tutto il video un paio di volte, il punto è che non ho mai sconfinato oltre tale linea nemmeno una volta, nemmeno per un secondo, nemmeno con la sola testa (nelle curve a sinistra) o con il solo battistrada (nelle curve a destra), che è quello a cui miro sempre quando guido, e quello che conta ai fini della sicurezza su strada.
2) come lui stesso dice nel post quotato, e da quanto appena detto al punto 1) lui , come si vede dal video, e come dice sopra, ha "il vezzo di seguire rigosamente la striscia destra".Il vezzo ce l'ho ogni tanto, e lo uso per affinare la mia capacità di mettere le ruote esattamente dove dico io.
Naturalmente non ho mai detto (né messo in pratica) quello che tu hai inteso, cioè guidare sulla striscia destra, che nelle curve a sinistra equivale a una scivolata certa, per via del brecciolino, bensì intendevo mantenendo sempre la stessa distanza da essa.
Vezzo che comunque ammette le sue eccezioni dovute a varie ragioni (visibilità in ingresso curva, presenza di buche o brecciolino ecc.), come il video stesso mostra ampiamente.
Il punto fondamentale della questione è imparare a tenere la destra, cosa che ovviamente ha la sua importanza soprattutto nelle curve a sinistra, dove tutti, quando va bene, guidano con le ruote al di qua della mezzeria, ma con tutto il resto che sporge contromano.
Nelle curve a sinistra, la testa deve stare al di qua della mezzeria, sempre, e in maniera assolutamente inderogabile nelle curve con visibilità limitata.
E se la strada è stretta e/o frequentata da camion e autobus, bisogna stare ancora più a destra, cioè tenendo le ruote il più vicino possibile alla striscia destra, compatibilmente con il brecciolino.

varamukk
25-04-2011, 22:41
sembra una discussione tra avvocati...:confused:

Wotan
25-04-2011, 22:49
Hai ragione, ma può capitare, e comunque il Campione mondiale di Azzeccagarbuglismo ancora non è apparso, per mia fortuna. :lol:

varamukk
25-04-2011, 23:02
si vede che non è ancora rientrato dalla scampagnata..:lol:

lagaibarex
25-04-2011, 23:14
...quoto in toto (a parte questo: "esistono “piloti” che usano il freno posteriore come freno principale") e ora ti chiedo pure l'amicizia ;)


...AMICO :lol:, ma non ti è mai capitato di trovare qualcuno che frena sempre con il posteriore, a prescindere ?

[QUOTE=superteso;5732522]Grazie mille e mi fà piacere soprattutto per i 12K in bici.... domani si farà e un pò di fifa c'è. :lol:

...è una vaccata, credimi io sono un fifone patentato...;)

Agente Smith
25-04-2011, 23:37
sul Tonale,oggi,di 'sti idioti che tagliano le curve ne ho incrociati a vagonate....
col modulare aperto (omologato per esserlo),gli insulti si susseguivano rindondando tra le montagne ancora innevate!!
chissà le slavine che ho provocato incosciamente....

ivanuccio
25-04-2011, 23:40
Ostia,son gia sul Tonale al 25 d aprile i pilotoni?Maledetto global warming!:lol::lol::lol:

nicola66
25-04-2011, 23:44
eh ma correre e restare in corsia su per il tonale non è facile. sempre stata una strada un po' bastarda.

Agente Smith
25-04-2011, 23:47
ma va a ciapà i cùnili!

ivanuccio
25-04-2011, 23:52
Bastardissimo il Tonale.Ci potrebbero salire i trasporti eccezzionali.:lol::lol::lol:

nicola66
25-04-2011, 23:55
se è per quello fino a Edolo ci sale anche il treno.

Zel
25-04-2011, 23:59
e devo ancora pubblicare i sorpassi scriteriati...


nicola, evita di mandare fuori corsia il thread come tuo solito :lol:

brontolo
26-04-2011, 08:16
Premesso che non sono sulla linea di mezzeria, bensì vicino alla linea di mezzeria, cosa che nelle curve a destra è capitata in tutto il video un paio di volte, (..)
Ehhhhh ..... ma ci sono i talebani ..... so tutto io, come sono bravo ...... che anche questo è un comportamento da pirata! Non lo nascondo: dato per scontato e acquisito che SI DEVE stare nella propria corsia e possibilmente non troppo vicini alla linea di mezzeria, dato per scontato questo, a volte capita, a TUTTI, di avvicinarsi troppo alla linea.
A volte si fa anche perchè si ha visibilità e non si pregiudica la sicurezza di nessuno, poi, in senso assoluto non è troppo corretto.

Se, per una curva a dx, ho visibilità, non c'è nessuno, perchè non allargarsi un po', sino a sfiorare la linea, magari, metterci le ruote sopra, ORRROREEEEEEEEE, per impostare e uscire più stretto possibile?

SUV
26-04-2011, 08:23
Grazie per questo video...che raccapricciante ed orribile, educa più di mille post!! E dimostra che il filmato di Wotan, non vada valutato per il suo stile assolutamente privo di errori o meno, né per la velocità da lui tenuta elevata o meno, ma come tentativo di sensibilizzare molti che...Grazie SUV ancora!!
grazie a te!
per quanto concerne Wotan, ripeto che mi sono permesso di fare alcune considerazioni, ma precisando che dell'argomento guida della moto e sicurezza stradale sono neofita e totalmente ignorante, e lo riconfermo. ;)

mangiafuoco
26-04-2011, 11:36
a questo punto manca solo la questione ABS.
Serve?
:lol:

Toro
26-04-2011, 11:44
Filmato di un giro fatto ieri con Zel


Giornata davvero splendida, trascorsa guidando con piacere in ottima compagnia.



con chi?

hai perso tutti i punti che avevi.

Wotan
26-04-2011, 11:45
:lol:
Ma Nicola 66 non c'era. :lol::lol:

FranzG
26-04-2011, 12:05
Bello 'sto thread.

No, bello davvero. Ora capisco il perché di una telefonata (che per mia fortuna non sono riuscito a cogliere, in quanto raccapezzantemi da scorribande fatte tutte contromano). Ma sinceramente in questa nuova ondata di moralismo e moralizzazione motociclistioca, permettetemelo, non mi ci ritrovo.

A 14 anni, nel pieno rispetto delle teorie darwiniane, tutti su una ruota sola del Fifty, a 21 la motopotente e tutti a raddrizzare curve in ogni dove. A 50 non più, a 50 bisogna occupare poca strada. Ma invece il mondo di strada ne ha: usiamola.

Senza contare che dai 14 anni ai 21... ci sono un sacco di cose belle da fare nella vita. A 50 l'unico stimolo sessuale che rimane è quello di uscire dalla mezzeria a sinistra per posticipare l'inserimento nel tornante a destra.

F.

Wotan
26-04-2011, 12:09
A 45 ancora no. :lol:

FranzG
26-04-2011, 12:15
Beh, io sono proiettato verso il mare del 2000... ;)

F.

FranzG
26-04-2011, 12:16
3000, scusa, mi ero sbagliato!

F.

Wotan
26-04-2011, 12:17
No problem. E' l'età. :lol:

FranzG
26-04-2011, 12:50
Mi stupisce il fatto che Zel non abbia ancora confezionato un'invettiva... ti confesserò, quando sono in giro con lui è una cosa che faccio quasi solo per scassargli le balle. E per fargli perdere tempo.

F.

varamukk
26-04-2011, 12:53
avrà da fare..:lol:

FranzG
26-04-2011, 12:56
Tipo ripijasse dall'onanismo motociclistico?

F.

SUV
26-04-2011, 13:06
Ma sinceramente in questa nuova ondata di moralismo e moralizzazione motociclistioca, permettetemelo, non mi ci ritrovo.

concordo, anche perchè quanto si cerca di additare come massimo pericolo, ritengo sia ben inferiore a certe "usanze" che si vedono compiere giornalmente, e ciò lo dico sempre con la mia totale ignoranza e inesperienza nel settore, quindi è da prendere molto con le pinze, è solo un umile parere da neofita

FranzG
26-04-2011, 13:26
Noto solo ora che avevo scritto "motociclistioca". E ci starò male tutto il giorno.

F.

Mansuel
26-04-2011, 13:42
ha "il vezzo di seguire rigosamente la striscia destra". Ciò lo ritengo decisamente sconsigliabile,
Quoto stringatamente per prendere spunto e ribadire.

Premessa la libertà di guidare come più piace (entro i limiti del rispetto degli altri), qui però si propone un video a mo' di buon esempio, che però non è.

Difatti il problema è che su strada non si dovrebbe guidare così.
Raggiungere la corda nella mezzeria della curva il 99% delle volte è potenzialmente pericoloso.
Lo stile di guida è molto pulito e maschera il fatto che più di una volta in uscita di curva c'è un certo affanno nel chiudere che, in teoria, non dovrebbe esserci.

Ciò dipende unicamente dalla traiettoria seguita, che su curve cieche deve essere diversa, ossia a ridosso della riga di mezzeria magari in entrata (dove si è già potuto vedere cosa o chi c'è) ma mai in uscita.

Ovviamente l'intervento non è polemico ma solo un piccola precisazione per distinguere il vezzo dichiarato dalla teoria ottimale, per un ulteriore contributo alla sicurezza ;)

zangi
26-04-2011, 14:16
Noto solo ora che avevo scritto "motociclistioca". E ci starò male tutto il giorno.

F.

in perfetta linea con la terapia tapioca antani.........:lol::lol:

FranzG
26-04-2011, 14:17
Non ci avevo pensato... E ti confesso che questo mi solleva un po'.

F.

aspes
26-04-2011, 15:18
in ufficio non posso vedere i filmati, ma mi sa che se faccio un giro con questi perfezionisti mi bocciano definitivamente.
Io non ho il totem di stare sulla mezzeria della corsia. E se ho piena visibilita' (e solo in questo caso) raccordo eccome la traiettoria, non tanto per andare piu' forte quanto per avere piu' spazio disponibile in caso di "allargate" impreviste. Quando curvo a destra peraltro sto fin troppo a raso, se ci sono muri mi capita di potare i cespugli con gli specchietti,ma se curvo a sinistra e CI VEDO, curvo a fil di riga almeno sto lontano da brecciolino etc,e posso ritardare e raccordare meglio l'ingresso nella successiva a dx (se c'e').
Non saro' elegantissimo, ma tanto dopo 35 anni di moto ...non e' che posso reimparare, ormai il danno e' fatto....:lol:

Zel
26-04-2011, 15:20
Mi stupisce il fatto che Zel non abbia ancora confezionato un'invettiva...

invettive?
e perché mai? mi sembra una discussione civile, fin troppo forse.

io non ho nessuna velleità pedagogica. penso che abbia ragione nicola nel dire che il punto preliminare FONDAMENTALE è prendere una decisione di tendenziale rispetto di certi vincoli oppure fottersene. se la prendi, a mano a manco che vai avanti ti viene voglia di imparare come fare a starci meglio: che ti emerga per illuminazione interiore perché sei un talento naturale; perché giri con gente che il problema se l'è posto prima, è naturalmente più avanti di te nella sua soluzione e ti dà modo di assimilare qualcosa del suo percorso "in anticipo" rispetto all'andare a sbatterci da solo; perché fai un corso intelligente e ben fatto, o magari più d'uno.

certo se cominci ad andare in moto in una torma di cani con la bava alla bocca che all'ansia di andare "forte" senza esser capaci sacrifica volentieri TUTTO, be' i casi sono due: o sei un talento naturale e sotto adrenalina in sei mesi te li mangi tutti (senza crepare) e vai a girare con quelli che sanno girare; oppure resti a navigare nella "concitata mediocritas", dopo un po' che rischi la vita ti stufi e o vendi la moto, o continui a girare male per tutta la vita, ma piano, pensando che la differenza tra andare "bene" e "male" coincida con la differenza tra rischiare costantemente la vita, prendendosi tutte le libertà possibili su strada (a partire da usarla tutta sempre), e rispettare invece certi vincoli "e cioè non andare un cazzo".

in questo particolare momento della vita motociclistica, incontrare le persone giuste e avere l'intelligenza di saperle ascoltare è tutto. personalmente, a differenza di nicola penso che se anche questo avviene a pagamento e per qualcuno è business, poco male. l'importante è il risultato. risultato che non è "la perfezione", tema sul quale probabilmente non la pensano nell'identico modo nemmeno Lorenzo Rossi e Stoner, ma una soddisfacente approssimazione a una ragionevole correttezza nel divertimento.

non me ne importa nulla delle dispute sul punto in questione: la mia opinione banalissima è che alcune di quelle curve il K di wotan con il mono di wotan non le potesse chiudere a quella velocità tenendosi stretto: quelle in questione (poche) sono curve lunghe e molto lente e cieche, sono percorse a una velocità relativamente parecchio sostenuta e sono troppo lunghe e troppo cieche per uscire stretti grazie al fatto che entri largo (e questo lo dico anche se è esattamente ciò che faccio io, se uno riguarda il filmato: ma ci sto perché la mia GS, con la sua altezza parecchio modificata, gira in meno strada della sua K, anche se lui sul lentissimo è più bravo e non meno bravo di me). se stai in sella con il coltello tra i denti anziché fare così ti sporgi e dai una minima pizzicata al posteriore e gardagni quei 40-70 cm in uscita che non fanno dire "oooooooooooooohhhh" in questa discussione (e fanno uscire il doppio più forte). io guido raramente in questa maniera aggressive, ormai, perché se faccio fare quello switch al cervello -date le mie scarse doti- la GS mi comincia a stare stretta e a raschiare terra troppo spesso per non essere a lungo andare pericolosa.

penso che la buona vita proceda per buone intenzioni, curiosità e applicazione nei mezzi e nei tentativi e infine elasticità mentale.
in questo ordine.
elasticità mentale non significa "non pensare niente di preciso su nulla, in modo da non farsi intrappolare dal pregiudizio". elasticità mentale significa lasciar convivere delle convinzioni e convEnzioni comportamentali che ci siamo fatti nel tempo (senza le quali non potremmo nemmeno farci il caffè alla mattina, figurarsi guidare) con la disponibilità permanente a rivederle.

oggi io penso che l'uso del corpo e delle traiettorie che fa per esempio mansuel, ottimo manico con cui purtroppo ho girato solo in una giornata di guida piuttosto mediocre da parte mia, sia spropositato rispetto all'obiettivo: è vero che risparmia tantissimo la gomma, e questo per es. lo rende un cattivissimo cliente sull'asfalto sporco o cedevole, ma io se tentassi di guidare così, prima cosa non terrei nessun margine, cioè userei tutta la gomma ugualmente e mi ritroverei ipso facto in una condizione più pericolosa, perché userei lo stesso potenziale della moto che uso adesso con una percentuale di velocità aggiuntiva in ogni condizione. inoltre, dopo 7/8 minuti sarei bollito fisicamente, da prendere e buttare via, e mi infilerei nel primo fosso.

quello che comunque mi preme è che a me non appartiene l'idea di impalcarmi e dire "questo sono io, quindi così si fa". chi mi ha conosciuto su o giù dalla moto, penso e spero non abbia dubbi.
l'unico esempio che è, è che con due moto non facilissime (o meglio: la mia facile ma con dei limiti granitici, una volta raggiunti; la sua nemmeno facile, e con dei limiti ancora più granitici, una volta raggiunti) si tiene un buon ritmo, perché è un buon ritmo, senza pretendere di usare tutta la strada a muzzo. fine.

è una questione semplice.

non chiederti cosa può fare la tua curva per te,
chiediti cosa puoi fare tu per la tua curva.

io faccio male i tornanti a portafoglio a destra per una serie di omissioni tecniche che sorgono da pigrizia mentale: li guardo e mi deprimo, "che palle... fatto bene o fatto male è sempre una cagata che prima finisce meglio è" con questo pensiero a 3/5 mi accorgo spesso che è tutto sbagliato, mi fermo, spigolo ed esco: a) comunque dentro ma da schifo, se arriva qualcuno; b) mi allargo un po' se non arriva nessuno. fortunatamente in abruzzo, toscana e sardegna, le mie tre terre preferite, i tornanti veramente stretti sono pochi.

la moto è come la musica: non bisogna fare il massimo numero di note nell'unità di tempo, bisogna imparare ad amare e rispettare tutto della tua strada e della tua moto, quando manchi di rispetto a una delle due diventi brutto e relativamente pericoloso. tutto qui.

nicola66
26-04-2011, 15:24
che su curve cieche deve essere diversa, ossia a ridosso della riga di mezzeria magari in entrata (dove si è già potuto vedere cosa o chi c'è)......


ma è in quel momento li che ti giochi il jolly.

è ovvio che in una dx a visibilità limitata + stai largo meglio capisci come la strada gira.
E' che in quei 2 secondi che stai vicino alla mezzeria a spiare, se arriva giù uno che l'ha presa stretta (per lui) ti ci ritrovi dentro in tempo reale.
Non offendetevi ma secondo me non avete ben presente l'entità di certe distanze. Provate a misurare 20 metri per terra tanto per farvi un' idea di quanto spazio è.
E' già una distanza che quasi mai abbiamo come profondità del campo visivo mentre percorriamo la classica curva a dx che gira attorno alla parete di una montagna.
Curva che se presa alla ridicola velocità di 60km/h ci passa sotto alle ruote a 16,66 metri al secondo.
Mettete quello che viene giù uguale tagliandola un po' e si capisce che non c'è manovra che possiamo fare per spostarci all'istante il + possibile a dx. Non c'è tempo e non c'è posto.
Per cui a voi la scelta di cosa vi convenga fare.

Zel
26-04-2011, 15:39
quanto si cerca di additare come massimo pericolo, ritengo sia ben inferiore a certe "usanze" che si vedono compiere giornalmente

non ti ho capito, suv? "quanto" cosa? "USANZE" quali?

io invece sono granitico su questo, sono convintissimo che il contromano sistematico consapevole (e spesso volontario) sia in assoluto il peggiore e più pericoloso malcostume motociclistico esistente. invito gli scettici a sedersi per un picnic con vista su certe S in Futa, nelle domeniche di bella stagione. aspettare, e osservare.

dove sono invece molto flessibile è nel puntiglio.
cioè a me francamente di dire a brontolo che è male entrare con un mm di battistrada sulla riga, o a nicola che è male stare stretti senza visuale e sul potenziale brecciolino, o che non bisogna mai uscire vicinissimi alla mezzeria nelle destre, considerato che comunque si tratta di sfumature la cui codificazione è spesso più semplice DOPO CHE LA CURVA E' BELLA CHE FINITA che non prima, be' francamente non me ne frega niente.
leggo interessato le ragioni di ognuno, le pondero quando li vedo guidare, a volte rettifico in base all'esempio, ma di stare a tirar su guerre di religione su sfumature di un unico concetto, magari rovinandoci anche sopra dei rapporti su un piano umano... no grazie!

certo a volte trovo singolare aver dietro qualcuno (un esempio recente mansuel lo conosce bene) che a dx inserisce fuori, al centro curva non guadagna nulla e alla fine allarga pure. e non crediate che sia raro. perché allargare per stringere (mi pare lo scrivesse il commodoro) funziona quando SAI ESATTAMENTE DOVE STRINGERE per non allargare dopo di nuovo. se no, può essere un rimedio ben peggiore del male perché arrivi lungo più forte e meno correggibile, facendo due curve dove ce n'è una sola. e in questo caso io preferisco fare un'unica curva con un margine leggermente inferiore all'ottimale, che farne due-in-una, di cui la prima fichissima in tromba, e la "seconda" (che è solo il finale dell'unica) a uno all'ora e andando sottozero come margine.

Sgomma
26-04-2011, 15:47
ma è in quel momento li che ti giochi il jolly......
Mettete quello che viene giù uguale tagliandola un po' e si capisce che non c'è manovra che possiamo fare per spostarci all'istante il + possibile a dx. Non c'è tempo e non c'è posto.
...

La penso allo stesso modo..

nella curva strettissima e coperta a destra...ho sempre paura di ritrovarmi di fronte qualcuno che potrebbe venire in senso contrario tagliando la traiettoria e finendo fuori mano. Per cui in queste curve, rallento, entro piuttosto stretto, e 20 m prima di entrare suono sempre azionando la mia tromba (con compressore), ....e non raramente mi è capitato l'estate scorsa di incontrare anche auto che avendo sentito la tromba stavano bruscamente sterzando per rientrare nella propria corsia..!!:rolleyes:

aggiungo che in estate, viaggiando in Maremma, più volte su curve simili coperte e strette a destra, mi è capitato di trovare il trattorino che procede a centro curva a 5 km/h...per cui serve sempre considerare che la corsia, che non vedi potrebbe non essere libera..!!

brontolo
26-04-2011, 15:49
OT
@ Zel: non è che sei SirJo sotto Zel-spoglie???????? :lol:

Zel
26-04-2011, 15:56
no, brontolo, e non ricordo abbastanza delle sue posizioni per capire perché tu te lo chieda ;) però ricordo di averlo classificato come forumista degno di stima bilaterale, moto&resto, ma non ricordo il perché. quando sparì chiesi a qualcuno se c'era di mezzo ragioni fisiche, mi si disse di no e più non domandai.

FranzG
26-04-2011, 16:00
[...] non chiederti cosa può fare la tua curva per te,
chiediti cosa puoi fare tu per la tua curva. [...]

No. Secondo me ancora non ci siamo. Cerca invece di fare l'unica cosa saggia: giungere alla verità. Quale verità? Che la curva non esiste. Allora ti accorgerai che non è la curva a piegarsi, ma sei tu stesso!

F.

brontolo
26-04-2011, 16:02
no, brontolo, e non ricordo abbastanza delle sue posizioni per capire perché tu te lo chieda ;) (..)
Non è per le sue posizioni, ma per la sua proverbiale prolissità! ;)

FranzG
26-04-2011, 16:05
[...] non è che sei SirJo sotto Zel-spoglie???????? [...]

...come altezza... boh, quasi quasi.
...come circonferenza... boh, togli dall'altezza, aggiungi alla circonferenza, quasi quasi.
...come dono della sintesi¹... boh, quasi quasi.

Stai a vedere...

F.


________

¹ Il primo che dice «da che pulpito» lo sfondo.

Mansuel
26-04-2011, 16:08
ma è in quel momento li che ti giochi il jolly.
è ovvio che in una dx a visibilità limitata + stai largo meglio capisci come la strada gira.
E' che in quei 2 secondi che stai vicino alla mezzeria a spiare, se arriva giù uno che l'ha presa stretta (per lui) ti ci ritrovi dentro in tempo reale.
Nicola, non offenderti ma pensi che tu non abbia letto correttamente il mio post.

Se devo lambire la linea di mezzeria (non ho scritto di andare contromano), è meglio farlo quando si è ancora dritti, in entrata di curva piuttosto che piegati al massimo in uscita.

Questo a me sembra ovvio ma forse è meglio spiegare :-o

1. in rettilineo già vedo se la strada fino alla curva è libera
2. se continua ad essere libera in prossimità della curva mi posso avvicinare alla mezzeria, perché se viene un tir in direzione contraria ho comunque lo spazio per spostarmi più a destra
3. finché sto dritto posso sempre agevolmente spostarmi a destra, quando invece sto già piegato ho un margine di manovra nettamente inferiore e spesso non ho scelta

Questi sono anche i principi che insegnano su tutti i manuali ed i corsi di guida stradale.
Non servono per andare più veloci ma per andare più sicuri.
Anche se poi, avendo la possibilità di spalancare il gas in uscita senza timore di finire nella corsia opposta, si può anche andare più veloci.

aspes
26-04-2011, 16:21
Ho incrociato un gruppo di bmw (guardacaso... :confused: ) con 2 KR che viaggiavano sulla riga bianca.... quella alla mia DESTRA! altro che tendenze suicide... per fortuna che andavo tranquillo e ho frenato prima della curva quando ho visto il primo...

ma che posti frequentate? venite in liguria, tra i gentleman driver...

Zel
26-04-2011, 16:29
Non è per le sue posizioni, ma per la sua proverbiale prolissità! ;)

be' ma sono chiacchiere, escono quelle che escono, nei giorni scorsi non ho letto e non ho scritto, oggi ho letto tanti interventi e mi è venuto in mente qualcosa e l'ho scritto, come avrei potuto dirlo al bar.
uno può sempre saltarli, i miei interventi, tanto non servono a fare polemiche, quindi poco male... :cool:

Mansuel
26-04-2011, 16:29
Quale verità? Che la curva non esiste. Allora ti accorgerai che non è la curva a piegarsi, ma sei tu stesso!
Ecco che finalmente si arriva al punto focale.

http://17.media.tumblr.com/Z3mH0BQn1i3ifw4iGL4paHxio1_400.jpg

La curva è un elemento sopravvalutato, si tratta solo di un intermezzo tra due rettilinei come capirono molto bene Kenny Roberts e Freddy Spencer.

Giusto per metterci un'altra citazione cinematografica:
“la curva è uno stato mentale, dove prima ti perdi e poi ti ritrovi”

http://2.bp.blogspot.com/_URNk1twbY1M/TJKXmVA8TaI/AAAAAAAAAQw/7eMlNQ8SQCM/s1600/point-break-sequel.jpg

brontolo
26-04-2011, 16:35
be' ma sono chiacchiere, (..)
Era solo una battuta! Come facevamo col panzone perugino! ;)

FranzG
26-04-2011, 16:38
Nicola, non offenderti ma pensi che tu non abbia letto correttamente il mio post. [...]

Anche a me sembrava che l'avesse letto all'opposto del senso che gli hai dato. Ma che ci vuoi fare... appena sente parlare uno col telelever - o anche peggio con le Hossack, entra in polemica. Valli a capire.

F.

pacpeter
26-04-2011, 16:47
1. in rettilineo già vedo se la strada fino alla curva è libera
2. se continua ad essere libera in prossimità della curva mi posso avvicinare alla mezzeria, perché se viene un tir in direzione contraria ho comunque lo spazio per spostarmi più a destra
3. finché sto dritto posso sempre agevolmente spostarmi a destra, quando invece sto già piegato ho un margine di manovra nettamente inferiore e spesso non ho scelta

Questi sono anche i principi che insegnano su tutti i manuali ed i corsi di guida stradale.

verissimo e quotabilissimo. nei corsi ti insegnano proprio così.

il video però ha colto nel segno: far discutere.

ribadisco che se resti attaccato alla dx devi piegare di più, spesso lo faccio anche io quando siamo in gruppo e non si va forte. mi diverte......

Zeno
26-04-2011, 16:48
... non è la curva a piegarsi, ma sei tu stesso!

Praticamente "Lo Zen e il tiro con l'arco" applicato alla motocicletta!
Mi piace questa visione cosmica, ma mi mette ansia solo a pensare che le curve possano "raddrizzarsi" con la meditazione e il controllo del respiro ..... :lol::lol::lol:

Lorce
26-04-2011, 16:53
Video eloquente ed utile .......almeno per me

Grazie

nicola66
26-04-2011, 17:03
Nicola, non offenderti ma pensi che tu non abbia letto correttamente il mio post......


ho capito cosa vuoi dire, è che poi bisogna misurarsi con una realtà fatta di metri, velocità e campo visivo.

Tu puoi anche dirmi che sul dritto prima del curva fai questo e poi fai quello, che è giusto finchè vuoi, ma lo dici come se il tutto durasse minuti, invece siamo nell'ordine di qualche secondo. Poi sicuramente tu avrai la capacità d'elaborare ciò che vedi in tempo reale, e di trasformare il tutto in un'azione di guida istantanea impeccabile.
Ma non è così per tutti.
Sai in quanti s'incantano o si spaventano in certe situazioni? Non c'è bisogno che te lo dica io, li vedi anche tu.

Zel
26-04-2011, 17:09
.. aggiungi alla circonferenza,.

ha parlato monsieur vitasnella... :rolleyes:

FranzG
26-04-2011, 17:15
Stavamo parlando di Lei, monsieur Zel...

F.

FranzG
26-04-2011, 17:19
[...] Ma non è così per tutti. [...]

Per noialtri infatti c'è il moviolone!

@Zeno: aveva colto bene Mansuel, la citazione era precisissima. Anzi precisissimissima. Anche se pure quella era una citazione. Ma con l'esercizio le curve si raddrizzano eccome: se ne vedono molti esempi nel Chianti. Una curva che era una bella curva, all'improvviso diventa un rettilineo. Misteri della curvatura spazio-temporale.

F.

Mansuel
26-04-2011, 17:44
è che poi bisogna misurarsi con una realtà fatta di metri, velocità e campo visivo.
[...]
Sai in quanti s'incantano o si spaventano in certe situazioni?
Quanto si dice a parole nei fatti va poi rapportato alle proprie capacità.

Resta però la bontà dei concetti.

Nelle attività lavorative si mettono a punto le procedure ottimali, ossia quei metodi che minimizzano le conseguenze dell'errore umano, che deve essere sempre considerato come possibile.

Se un motociclista di scarse capacità si impietrisce perché gli si para innanzi un grosso tir che invade leggermente anche la sua corsia, anche per lui è senz'altro meglio attenersi alle regole insegnate dai corsi di guida sicura in quanto lasciano oggettivamente maggiori margini di correzione.

Mansuel
26-04-2011, 17:56
Resta però la bontà dei concetti.
Mi quoto per evidenziare questo principio.

Quando un pilota racconta di proprie tecniche o interpretazioni di guida io godo, perché anche se non sono in grado di metterle poi in pratica con i suoi risultati, posso però migliorare la mia personale prestazione.

IlMaglio
26-04-2011, 18:34
Dall'alto delle veneranda età, sono proprio contento che finalmente qualcuno abbia detto chiaro e tondo, forte e sicuro una verità: su strada, le curve non si tagliano, se non nei limiti e nei casi consentiti. Regola aurea è tenere la destra. Punto.

Ciò, io credo, pur non essendo un studioso della teoria e una manetta come Wotan, non solo per l'ovvio e sottinteso motivo del pericolo imprevisto che può provenire in senso contrario, ma anche perchè - stando a destra - di fronte all'imprevisto pur sempre possibile si ha normalmente (un po') di tempo e di spazio per raddrizzare la moto e frenare. E basta poco per evitare l'imprevisto ..
Se hai tagliato, invece, devi probabilmente piegare ancora di più, senza poter frenare.

Tornando all'inizio, perchè sono proprio contento? Perchè in genere sulle rivisite, sui manuali, nei forum quando si parla della curva, si fa in genere riferimento alla tecnica di affrontarla in pista, o quasi, tanto che immancabile è il richiamo al "punto di corda", che su strada, secondo me, non conta e non deve contare.

Insomma, dire chiaro e tondo che le curve su strada non si tagliano e magari aggiungere che è più difficle non tagliarle che tagliarle non l'avevo mai letto, ma condivido in toto.

Ultima annotazione: pare anche a me che l'ottimo esempio di guida di Wotan presenti anche qualche piccola sbavatura, come da lui stesso riconosciuto, derivante, credo, dal volere esaltare l'esempio con un po' di velocità in eccesso. Troppo facile sarebbe stato replicare: eh, ma va bradipissimo!

Zel
26-04-2011, 18:46
però io non ho capito nei confronti di chi tu obiettassi, mansuel: nicola o wotan? o altri ancora che non ho capito? no, perché io faccio esattamente come dici tu... con le due importanti differenze del culo inchiodato in sella e della testina un po' esterna nelle destra cieche, da un lato, e di una uscita dalle destre non maniacalmente stretta ma solo osservante del precetto della corsia. se guardi il primo 20% in basso del video, è palese che sono uno che usa il 80% della corsia dalla mezzeria esclusa verso destra, utilizzando /a differenza di wotan) pochissimo estremo destro e, in quel 80% di corsia, facendo una versione bonsai delle classiche traiettorie di velocità, cosa che Wotan e Nicola non fanno praticamente quasi mai.

Mansuel
26-04-2011, 19:05
non ho capito nei confronti di chi tu obiettassi, mansuel: nicola o wotan? o altri ancora che non ho capito?
Non sto obiettando, mi sono inserito nel filone che ha notato qualche sbavatura di guida a discapito della sicurezza proprio in un video dove si vuole rimarcare questo valore.

Per questo ho fatto una precisazione su cui Nicola ha eccepito e di conseguenza replicavo... :lol:

Analizzando il video nei suoi dettagli, Wotan per tenere quel passo snello e rapido senza andare in affanno nei tuoi confronti avrebbe dovuto dare più gas in uscita dalle curve. Cosa che però non poteva fare perché usciva sempre piegatissimo e per linee esterne, insomma era ancora impegnato a finire la curva.

Situazione che lo stesso Wotan ha interpretato e già spiegato a suo modo.

Ripeto, non c'è il processo a nessuno, stiamo solo chiacchierando di teoria e pratica.

Zel
26-04-2011, 19:18
no, che non ci fosse processo l'avevo capito benissimo, infatti parlavo di obiezione in senso diciamo logico-epistemologico.

nicola non lo piegherai mai a parole in un forum, mai.
l'unica è tirare al punto che con l'at, pantografando, seguendo quel protocollo non ci sta e comincia anche lui a uscire larghetto. se ha voglia di restare, cambia protocollo. altrimenti gira alla prima e dice che a lui il tuo percorso non piaceva e ha preferito farne un altro :lol:

nicola66
26-04-2011, 19:24
tutte queste parole per dire che la K1200 è un locomotore ferroviario da manovra.

ci voleva tanto a dirlo.

SUV
26-04-2011, 19:38
....
hai scritto giusto 2 cose in questo e in quello 2 post sopra! hahahahahaaa!!:lol::lol::lol::lol:

apprezzo ciò che hai scritto, e cmque ribadisco che ho fatto solo un paio di considerazioni, ma prendile con le pinze, sono di uno che non sa nulla di guida, sicurezza sulle strade, eccetera, per inesperienza personale e tantomeno professionale;)

....

per non parlare della flessione del telaio, cosa che non so chi mi ha detto:lol::lol:

Non saro' elegantissimo, ma tanto dopo 35 anni di moto ...non e' che posso reimparare, ormai il danno e' fatto....:lol:
dovresti fare un corso :lol::lol::lol::lol:

e devo ancora pubblicare i sorpassi scriteriati...
staimo ancora aspettando :lol:

Zel
26-04-2011, 19:47
guarda suv io ho visto i tuoi video qui segnalati e temo di essere l'unico qua dentro che ci ha visto del potenziale: ho visto che nel primo hai fatto 3 robe che IO non farei, ma personalmente ho visto della "mano" nella conduzione: da qualche minuto di riprese in strade lontane dalla condizione ottimale, non si può comprendere molto di più.

non ti conosco, non capisco se e quando scherzi ma mi sembri spesso molto sarcastico. io non ho nulla contro il sarcasmo ma ho l'impressione che questo tuo continuare a spogliarti dei panni di esperto e professionista sia in realtà una preterizione, figura retorica con la quale si vuole affermare quello che si nega ostentatamente. ( è circa come quando il franzG parla delle sue esperienze etero :lol: )

non ci trovo nulla di male ma per alcuni può risultare difficoltoso discutere con qualcuno che non si capisce mai se ci è o ci fa: se è quello che non fa nulla per fingere di non essere o se è l'opposto di ciò che finge di essere, in soldoni...

Agente Smith
26-04-2011, 19:47
li mortac...di chi taglia le curve!
come siete diventati logorroici...

FranzG
26-04-2011, 19:50
No. +10 caratteri trasparenti.

F.

SUV
26-04-2011, 19:56
non chiederti cosa può fare la tua curva per te,
chiediti cosa puoi fare tu per la tua curva.
devo però dire che è sempre bello leggere i tuoi "poemi":lol:, in senso molto positivo ;), molto meglio di scorrere pagine con soli post di 1-2 righe di roba inconsistente;) quindi ti faccio i miei sinceri complimenti! ;)

Io, anche se neofita e inesperto del settore, volendo coniare un motto sulla sicurezza e sulla guida della moto direi :
"Seppure devi conoscerli bene, non pensare in primis a quanto dice il codice della strada e i vari "esperti", ma affina la tua esperienza, sensibilità e tecnica sia su strada che in pista, e ragiona sempre pensando che poi il primo fine è evitare il più possibile i pericoli, sia evidenti che nascosti, che ti attendono ad ogni metro in strada. Così forse avrai qualche chance in più di tornerai a casa dai tuoi figli o parenti".

Un motto un pò lungo, ma che riassume tutto il mio pensiero su tutti gli argomenti in questione, anche se va preso il tutto con le pinze, poichè detto da me che sono ignorante totale in materia.

fastfreddy
26-04-2011, 20:02
...aggiungo una piccola osservazione marginale alla discussione ...ma che caspita di strade fate tutti i giorni? :lol: ...va bene che si sta discutendo di curve, ma pare esistano solo le curve cieche a questo mondo ...se le curve sono quelle del video, concordo con Wotan e Zel che non si possono interpretare in modo molto diverso da quanto visto nel filmato (la carreggiata è relativamente stretta e le curve sono tutte cieche, appunto), ma quando la strada è un pò più "distesa" direi che una sana rettificata delle traiettorie (nella propria corsia) con visibilità completa e traffico assente contribuisce a una guida più pulita ed efficacie oltre che sicura (visto che piego meno e mi tengo più margine) ...soprattutto con questo cesso di Telelever (tanto per esser chiari :smilebox: )

abii.ne.viderem
26-04-2011, 20:03
sia in realtà una preterizione

Più che di preterizione (quella figura retorica per cui si dichiara di non dire ciò che in realtà si afferma, tipo "Non ti dico cosa mi è successo...", salvo poi raccontare l'accaduto), parlerei di cleuasmo, che è una forma di captatio benevolentiae.

SUV
26-04-2011, 20:08
Zel al tuo post 202 ti rispondo che non voglio prendere in giro nessuno, cerco solo di non apparire saccente o cose simili, quindi specifico di essere neofita e ignorante, cosa che poi siamo tutti o dovremmo sapere di esserlo tutti, senò si fa solo muro contro muro e non si cresce mai. L'obbiettivo per il quale scrivo nei forums è conoscere persone con un elevato intelletto come te e con conoscenze specifiche nei settori che mi interessano, proprio per imparare ed evolvermi.
Siccome gira e rigira spesso accade di essere comunque ribattuti e additati come presuntuosi e saccenti, specifico di essere inesperto e neofita e senza quindi nessuna pretesa di voler insegnare a nessuno.
Spero quindi di aver chiarito i miei intenti e ribadisco il piacere che ho nel leggere te ed altri del forum e imparare sempre qualcosa di nuovo. Il giorno che il mio intento sarà differente, non leggerò e scriverò più in nessun forum, per il piacere di molti sicuramente! hahahaa!!!

cleuasmo, che è una forma di captatio benevolentiae.

non scrivere parolacce :lol::lol::lol:
p.s ha qualcosa a che fare col coito interruptus o la eiaculatio precocius?:lol::lol:

...ma quando la strada è un pò più "distesa" direi che una sana rettificata delle traiettorie (nella propria corsia) con visibilità completa e traffico assente contribuisce a una guida più pulita ed efficacie oltre che sicura ...con questo cesso di Telelever
fast, è stato bello conoscerti! bye bye!!!:lol::lol::arrow::confused:

abii.ne.viderem
26-04-2011, 20:12
lo so, sono un uomo volgare...

SUV
26-04-2011, 20:14
lo so, sono un uomo volgare...
de vulgari eloquentia ? :lol::rolleyes::arrow:

corretto grazie a abii ;)

abii.ne.viderem
26-04-2011, 20:15
semmai "vulgari"... :cool:

aspes
26-04-2011, 20:15
tutte queste parole per dire che la K1200 è un locomotore ferroviario da manovra.

ci voleva tanto a dirlo.

ho appena visto da casa il filmato, ho tratto la stessa deduzione ...senza nulla togliere ai sofisticati ragionamenti delle autorita' pilotesche qui convenute...:lol:
ps:non vi incazzate, che scherzo...

aspes
26-04-2011, 20:19
Hai ragione, ma può capitare, e comunque il Campione mondiale di Azzeccagarbuglismo ancora non è apparso, per mia fortuna. :lol:
il dubbio mi perseguitera' tutta la notte....certo non e' diavoletto che avrebbe liquidato il thread intero con "minchia che paracarri!":lol:e dunque chi?

SUV
26-04-2011, 20:20
abii, correggo subito, e grazie di avermi insegnato una cosa che non sapevo esattamente ;)

aspes.... 'stardo! :lol: :lol:

smagia
26-04-2011, 20:24
ho appena visto il video e............ho vomitato il panettone del Natale 1995....:mad:

ognuno (secondo me) guida come gli pare e piace....sempre non si vada ad interferire o a mettere in pericolo gli altri utenti della strada....poi...........




IO LE CURVE NON LE TAGLIO MAI....................

















































le SEGO PROPRIO:!:

SUV
26-04-2011, 20:25
guardate questo video SU UN CORSO DI GUIDA SICURA !!! dopo 1 secondo che iniziano le riprese in strada pubblica guidano sulla mezzeria e contromano!!! LOL !!!!!! hahahaha!!!!!!!!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=R3dXVYfnJ5w

ed è solo la parte 1 !!!!!! LOL!!!!!!

questo invece è più interessante :lol: http://www.youtube.com/watch?v=2cv0EB2fDC0&feature=related

Claudio Piccolo
26-04-2011, 23:43
Più che di preterizione (quella figura retorica per cui si dichiara di non dire ciò che in realtà si afferma, tipo "Non ti dico cosa mi è successo...", salvo poi raccontare l'accaduto), parlerei di cleuasmo, che è una forma di captatio benevolentiae.



...devo mandarti in mona subito o posso finire la mia spremuta?

abii.ne.viderem
26-04-2011, 23:52
bevi pure con calma...

Claudio Piccolo
26-04-2011, 23:55
ciao sommo Abii.

Zel
26-04-2011, 23:59
sembrate biagi e montanelli.
alla salute.

claudio piccolo, ormai dopo tutti sti giorni possiamo dirlo: eri tu sulla moto che filmava.

lagaibarex
27-04-2011, 00:12
...aspetto con ansia i sorpassi scriteriati...:smilebox:

Wotan
27-04-2011, 01:00
mi sono inserito nel filone che ha notato qualche sbavatura di guida a discapito della sicurezza proprio in un video dove si vuole rimarcare questo valore.
In realtà, questo video nasce esclusivamente dal desiderio di Zel di usare la telecamera, avviata la quale abbiamo continuato a fare quello che avevamo fatto per tutta la mattina: guidare divertendoci, senza la benché minima intenzione didattica.
Una volta rivisto il filmato, ci ha colpito la differenza con gli altri video che di solito si vedono in giro, e abbiamo deciso di pubblicarlo per mostrarlo a tutti, fine.

Le sbavature che avete notato, anche piuttosto evidenti, derivano di solito da improvvisi aumenti del passo di Zel, di cui mi accorgevo regolarmente in ritardo; di solito me ne frego, ma essendoci la telecamera, mi pareva brutto farle inquadrare il nulla.


il dubbio mi perseguitera' tutta la notte....certo non e' diavoletto che avrebbe liquidato il thread intero con "minchia che paracarri!":lol:e dunque chi?Mi riferivo a Mansuel, per questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311625). :lol:

FranzG
27-04-2011, 01:27
[...] che è una forma di captatio benevolentiae.

Spiega bene. Che è quella forma retorica per la quale si tende a simulare un disprezzo verso qualcosa nei cui confronti si vuole forzare un'empatia.

Cioè, la gigioneria.

F.

FranzG
27-04-2011, 01:41
[...] è circa come quando il franzG parla delle sue esperienze etero [...]

Come come? Questa mi era sfuggita.

Tu scrivi queste cose solo per screditarmi. Io non ti ho mai parlato delle mie esperienze etero. Figuriamoci, oltretutto sapendo che ti manda in bestia.

F.

Manga R80
27-04-2011, 10:24
le righe per terra non servono ad un cazzo, ci vorrebbe il new jersey.

Manga R80
27-04-2011, 10:28
comunque è scientificamente appurato che il dispositivo completamente a prova di idiota non esiste, figurarsi una strada aperta al traffico.

Zel
27-04-2011, 10:31
che massimalismo!

http://www.youtube.com/watch?v=xRXhDQXhdXE

Manga R80
27-04-2011, 10:41
io prendo sempre le mie precauzioni:

http://farm6.static.flickr.com/5110/5660701504_6920e0aa8f.jpg (http://www.flickr.com/photos/23161707@N07/5660701504/)

Zel
27-04-2011, 10:45
mamma c'è un signore con la barba e la maglietta AGER!! che mi insegue in bici. dice che sta dietro perché c'è la striscia continua e non può superare. è un signore cattivo?

Manga R80
27-04-2011, 10:48
sto dietro perchè non riesco a superare, è un missile! rischio di uscire alle staccate se mi lancio.

abii.ne.viderem
27-04-2011, 10:51
manga, fai bene a essere prudente...

nicola66
27-04-2011, 17:59
é proprio questo discorso che mi suona strano: abbassa la media - ma c'é una corsa la fuori???:rolleyes::lol::lol: . . .

a 2:24 e 2:45 classico esempio di ciò che abbasserebbe la media se fatto correttamente.
http://www.youtube.com/watch?v=5QA-MpN1wBs

Wotan
27-04-2011, 20:25
Se invece non è fatto correttamente, la alza infinitamente.

nicola66
27-04-2011, 21:55
cmq è da notare come quello con la MTS l'abbia fatta la S mentre quello col GS no.
Da notare anche che l'auto viene incrociata in meno di 2 secondi da quando appare.
Se al posto dell'auto ci fosse stato uno in moto nettamente + veloce e che magari allargava la situazione diventava a rischio.
Anche perchè sono sicuro che quello col BMW non si sarebbe accorto della moto in direzione opposta fino a quando la stessa non fosse stata al fianco della MTS. Da li in poi è una frazione di secondo.

drmask
27-04-2011, 22:12
per inciso ... lo stile di quello con l'emmetiesse è da prendere ad esempio ?

Il Veleggiatore
27-04-2011, 22:15
spererei di no

SUV
27-04-2011, 22:33
guardate che "criminali"
http://www.youtube.com/watch?v=kl14Vmsw0-w

i risultati poi sono questi
http://www.youtube.com/watch?v=VyS-KYQHLGs&feature=related

questo è un video molto educativo sui pericoli e soluzioni
http://www.youtube.com/watch?v=n-ZnsTXqfQY&NR=1&feature=fvwp

zangi
27-04-2011, 22:44
http://www.youtube.com/watch?v=QJ_GVQRRCGg

tsè,guarda questi..

SUV
27-04-2011, 22:58
zangi, che strade bellissime! dove sono ?
ma sul video non ti sorgono dei "piccoli" dubbi ? :lol:
dal 8'40" poi...
questo è dello stesso autore, decisamente più....
http://www.youtube.com/watch?v=kWMYc1HtoWE&feature=BFa&list=ULf9UgFv5JdGA&index=7
di questo è interessante il 1'45"
http://www.youtube.com/watch?v=nt5pMfS1_Hc&feature=mfu_in_order&list=UL

abii.ne.viderem
27-04-2011, 23:01
Usti che culo...

FARAONE
27-04-2011, 23:03
sembra lagabairex che segue nicola66

Claudio Piccolo
27-04-2011, 23:04
gli è andata di lusso.

zangi
27-04-2011, 23:07
mooolto culo,si Suv,se sembra accelerato il video?non sò,credo di si.Mi basavo sul conta del 996,ed effettivamente.......ma credo però che sia in miglia,quindi...Penso siano in usa.

drmask
27-04-2011, 23:10
In USA ?

Direi in Francia, a vedere dai veicoli e dalle targhe ...

Comunque credo che la "stranezza" sia per il fatto che i due erano protagonisti di un video con cineoperatori ...

nicola66
28-04-2011, 00:05
sembra lagabairex che segue nicola66


il finale invece assomiglia al tuo.

nicola66
28-04-2011, 00:12
In USA ?

Direi in Francia, a vedere dai veicoli e dalle targhe ...



e dici bene.

è la DN7 del Col de Testanier tra Cannes e Frejus, dietro il promontorio dell' Esterel.

La prima volta che l'ho fatta nel 98 mi dissero che c'era un tacito accordo tra i motards del luogo, cioè di farla solo in un senso, cioè come nel video da est a ovest. Il ritorno si fa sulla litoranea.

Mansuel
28-04-2011, 00:36
guardate che "criminali"
http://www.youtube.com/watch?v=kl14Vmsw0-w

i risultati poi sono questi
http://www.youtube.com/watch?v=VyS-KYQHLGs&feature=related
Mi sfugge il collegamento tra il primo video, dove non ho visto affatto condotte criminali, con il secondo video dove l'auto è finita contromano centrando due moto frontalmente :confused:

Siccome dal tuo post deduco che sei poco pratico di moto, ti faccio notare che i tipi del primo video oltrepassano la mezzeria solo quando si vede chiaramente strada libera.
Condotta fuori norma ma non fuori di testa.

FARAONE
28-04-2011, 00:52
in effetti... :)

Zel
28-04-2011, 01:53
Mi sfugge il collegamento tra il primo video, dove non ho visto affatto condotte criminali, con il secondo video dove l'auto è finita contromano centrando due moto frontalmente :confused:.
quoto completamente mansuel, e non solo perché il primo video sia di un amico di conoscenti, o di un conoscente di amici, non saprei scegliere.

oltretutto, conoscendo a memoria quella strada, l'andatura vi assicuro che è estremamente sostenuta (assolutamente non tenibile con i nostri carrarmati&pullman&trattori se non guidati da manici non solo sopra la media, ma MOLTO sopra la media) e non è facilissimo tenerla diversamente. fermo restando che io NON condivido nemmeno i tagli di questi, ma è un problema filosofico. non li infilerei in un mischione coi mongolini che navigano a casaccio per l'intera carreggiata senza capire dove sono e perché.

quanto all'altro video, vetusto e risaputo da anni, ducati-bimota sb, la strada è molto più veloce, la cam è molto più velocizzante, i due vanno pure loro decisamente forte ma sono due totali idioti, e forse quello che cade è meno idiota di quello che lo riprende. prendi due che sanno andare in moto, gli espianti il cervello e ottieni lo stesso. esempio non collimante con il primo, dove andrebbero un altro 20% in più con l'identica noncurante demenza (e significherebbe andare ben più forte, in relazione al percorso).

nicola66
28-04-2011, 10:55
quoto completamente mansuel, e non solo perché il primo video sia di un amico di conoscenti, o di un conoscente di amici, non saprei scegliere.





Sarebbe stato interessante se a 2:43 ci fossi stato tu che venivi su dall'altra parte. Chissà come si compenetrano una GS e una MTS ?