Entra

Visualizza la versione completa : R1200R e turismo.


ToroMatto
22-04-2011, 22:41
C'è qualcuno di voi che fa turismo vero (tre valige e in coppia) con la R1200R?
Vorrei delle impressioni, grazie.

gio66
22-04-2011, 22:55
due 33lt laterali, un 46 posteriore.
nessun problema. come buon senso, bilanciare il carico e via.

buoni km

Loki
22-04-2011, 23:03
2 valige laterali + borsone posteriore + borsa da serbatoio + zavorra naturalmente. C'è da dire che ogni tanto la mucche diventano muli.

House-Gregory
22-04-2011, 23:32
Motovalige (BMW)...più bauletto (Givi 46 LT)...più borsa serbatoio....più zavorra...
...e con l'ESA...non ci sono problemi!! ;)

ToroMatto
22-04-2011, 23:35
Vi ringrazio.
Come sta il passeggero con quella sella "strana" e bombata (parlo del nuovo modello)?

gio66
23-04-2011, 00:25
Come sta il passeggero con quella sella "strana" e bombata...?

strana...intendi la comfort? la nuova moda è quella della sella comfort rispetto a quella rotondeggiante precedente. per il passeggero è molto meglio e tutto sommato anche per il pilota: il passeggero si sposta molto meno in avanti ed è più stabile rispetto a quella "rotonda".
l'ho testata e non è male, così. purtroppo avevano solo la bassa, e devi fare attenzione al rapporto d'altezza...
se hai quella "rotonda" e vuoi passare alla comfort, versione bassa 220/240€ circa, quella nuova alta 340€.........

matteucci loris
23-04-2011, 00:42
io ho la vecchia la alta(quella bella;)) in una settimana 3500km in due + le borse senza alcun problema:lol:

Flyingzone
23-04-2011, 00:44
Con quei prezzi li (del nuovo) di solito è meglio rifare la sella da un bravo tapezziere,insuperabile in comodità!

paolor1200r
23-04-2011, 22:38
Concordo in pieno per il tappezziere!!!

geminino77
24-04-2011, 20:53
in 2 con borse lateraili tutti i week end in liguria da Milano 400km senza problemi per ora niente topcase posteriore

demis81
26-04-2011, 19:00
Si con le sole valige laterali ci carichi l'occorrente per una settimana tranquillamente, io non ho fatto ancora lunghi viaggi ma finora tutto ok...
X Loris: ma la tua zavorra in 3500 km non si è lamentata neanche un pò x la sella oppure l'hai fatta imbottire con il gel?? la mia dopo 50 km mi fa fermare!!!!

Ambro61
26-04-2011, 19:19
https://picasaweb.google.com/loreambro/Nordkapp#

matteucci loris
26-04-2011, 19:37
X Loris: ma la tua zavorra in 3500 km non si è lamentata neanche un pò x la sella oppure l'hai fatta imbottire con il gel?? la mia dopo 50 km mi fa fermare!!!!

fino a 100 resiste benissimo il tempo di una sigaretta e altri 100;)
no non e imbottita è il modello alto:lol:

demis81
26-04-2011, 19:50
https://picasaweb.google.com/loreambro/Nordkapp#

Cavolo i miei complimenti per il "giretto" e per le foto... Questo dimostra che anche noi volendo potremmo arrivare a capo nord con le nostre RR :):)

capitano tylor
26-04-2011, 20:53
io sto sempre con le valigie lat, una borsa morbida posteriore, zaino alla donna e borsa serbatoio
abbaSTAnza comfort, ma voglio bauletto rigido, cosi' sopra carico la borsa^^

House-Gregory
26-04-2011, 21:38
io sto sempre con le valigie lat, una borsa morbida posteriore, zaino alla donna e borsa serbatoio
abbaSTAnza comfort, ma voglio bauletto rigido, cosi' sopra carico la borsa^^

Lavori in una ditta di traslochi?:rolleyes:

:lol:

belty
26-04-2011, 21:52
https://picasaweb.google.com/loreambro/Nordkapp

Complimenti per il book fotografico sul viaggio a Capo Nord.
Belle foto e bel viaggio; quasi da "invidia".
belty

uppide
26-04-2011, 22:34
Valige BMW +bauletto GI-VI tornato ieri da W.E in Camargue 1200km in 2 giorni e pronti per ripartire

dangodan
27-04-2011, 00:19
3 giorni di tour carico con valigie borsa serbatoio borsa semirigida posteriore e zavorra tutto stra ok ,niente da dire anche trasformata da mulo è una gran moto!!

Eremita
27-04-2011, 22:02
Non volendo per nulla al mondo il bauletto posteriore, comodo ma orribile, uso la soluzione valigie laterali + borsa serbatoio + sacca stagna che viene appoggiata al tegolino e alla parte posteriore delle valigie, con l'accortezza di mettere dalla parte dell'apertura le cose potenzialmente necessarie, come le tute da pioggia...
Capo Nord 18 giorni senza problemi, compresa moka, caffè e spaghetti :)

http://img40.imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img40/7995/photomam.jpg

belty
27-04-2011, 23:33
https://picasaweb.google.com/loreambro/Nordkapp

X Ambro61:
Complimenti per il book fotografico sul viaggio a Capo Nord.
Belle foto e bel viaggio; quasi da "invidia".
belty
Aggiungo (per lui): che pantaloni hai usato per il viaggio?
Quelli grigi/neri di che marca sono? Quelli beige corti invece sono di Tucano urbano?
Grazie
saluti
belty

geminino77
30-04-2011, 14:16
https://picasaweb.google.com/loreambro/Nordkapp

Complimenti per il book fotografico sul viaggio a Capo Nord.
Belle foto e bel viaggio; quasi da "invidia".
belty

che invidia bellissimo viaggio...io sono andato a capo nord in viaggio di nozze, scendo dalla nave e che moto vedo r1200r, da li ho capito che quella sarebbe stata la mia moto e cosi e' stato.

R72
30-04-2011, 17:19
anche io porterò a nordkapp la 1200 ma non quest'anno
non vedo l'ora

ammiro le coppie che viaggiano su una moto sola, magari per 3 settimane, io occupo tutte le borse possibili immaginabili e delle volte metto la biancheria sporca sotto al ragno sulla sella del passeggero

Rompinax
30-04-2011, 17:34
nel viaggio che ho fatto l'anno scorso in grecia turchia siria e giordania con me in viaggio c'era una coppia con una
r1200r con set di valige e tutti e due non erano dei pesi piuma ;)
entrambi abbastanza altini ;)

avevano para mani in plexiglass para ginocchia sempre in plexiglass e parabrezza maggiorato.. non hanno avuto nessun problema nonostante le temperature
il giro era tutto stradale..

Rompinax
30-04-2011, 17:37
anche io porterò a nordkapp la 1200 ma non quest'anno
non vedo l'ora

ammiro le coppie che viaggiano su una moto sola, magari per 3 settimane, io occupo tutte le borse possibili immaginabili e delle volte metto la biancheria sporca sotto al ragno sulla sella del passeggero

il mio bagaglio è sempre mignon.. l'estate scorsa ho solo riempito una borsa rigida di un gs adv e sulla mia moto avevo uno zainetto giusto per mettere i ricordini ;)

io lavo tutto quando sono in viaggio.. la magliettina tyutte le sere . infatti nelle foto ho semrpe la stessa maglietta nonostante la vacanza dura 15-20 giorni :D comunque dipende dalle zone che si percorrono nelle zone calde posso fare tutto ciò ;)

R72
30-04-2011, 17:46
io lavo tutto quando sono in viaggio.. la magliettina tyutte le sere . infatti nelle foto ho semrpe la stessa maglietta nonostante la vacanza dura 15-20 giorni :D comunque dipende dalle zone che si percorrono nelle zone calde posso fare tutto ciò ;)

già, dipende da dove vai, in Norvegia o in Polonia la vedo dura senza maglioni e asciugare tutto in una notte

Rompinax
30-04-2011, 18:18
già, dipende da dove vai, in Norvegia o in Polonia la vedo dura senza maglioni e asciugare tutto in una notte

forse lo capiro questo agosto ;) vedremo ;)

Rutto
01-05-2011, 11:06
geniale il navigatore attaccato con la ventosa al cupolino :)

amassari
01-05-2011, 12:29
Avete notato che.........con cupolino SPORT, da solo sento turbolenze a quasi tutte le velocità, in due molto ma molto meno, probabilmente con il peso del passeggero la moto si "siede" di più e scarica l'aria sopra il casco!! :rolleyes:

geminino77
01-05-2011, 22:25
Avete notato che.........con cupolino SPORT, da solo sento turbolenze a quasi tutte le velocità, in due molto ma molto meno, probabilmente con il peso del passeggero la moto si "siede" di più e scarica l'aria sopra il casco!! :rolleyes:

anch' io l' ho notato addirittura sopra i 160km/h sembrano quasi sparire...

Regis
02-05-2011, 19:00
La uso ormai soprattutto per le ferie, 2 + bagagli, + borsone tubo dietro.
Ci faccio di tutto e mi ha sempre soddisfatto.
Certo che se poi usi un GS è altra musica, ma ad oggi non cambierei la R con il GS per questo motivo.

Ciao nè.