PDA

Visualizza la versione completa : Ho provato il K1600GT 6cil.


BurtBaccara
22-04-2011, 15:15
Essendo in ferie stamani sono passato in Via Ammiano con l'intenzione di provare il nuovo K1600GT.

Sono stati gentili e me l'hanno dato per una mezzoretta e di seguito le mie impressioni.

La moto a vederla non sembra così grossa come si possa pensare per un 6cil, ha una bella linea e la trovo ben "riempita".
Non avendo una laurea in ingegneria informatica me la sono fatta settare su Dynamic (le altre se ricordo bene erano Sport e Rain) per quanto riguarda il motore e l'ESA su Confort.
Salgo e raddrizzo la moto senza tanta fatica, sinceramente me l'aspettavo più pesante. Giro le chiavi, le lancette di contagiri e contakm fanno un coast to coast si accendono tutte le spie del mondo appare un gigantesco 6 sul display e finalmente accendo il motore.
Al momento dell'accensione il motorino dà una bella botta (un forte TAC) e il motore si assesta immediatamente sui 1000/1100 rpm con un sibilo che sembra una lucidatrice.
La posizione in sella per me che sono 1,90m è ottima, le braccia cadono giusto nella posizione ottimale, il manubrio è largo il giusto.Ottimamente posizionati anche gli specchietti retrovisori che , a mio parere, non sono grandissimi ma si riesce a vedere molto bene quello che succede dietro di te.

Tiro la frizione e metto la 1a. TLAAC !!!! Un rumore della Madonna :rolleyes: sembra quando una GSXR mette la 1a. Molto rumoroso e duro anche in fase di scalata e salita delle marce.
La frizione stacca molto alla fine della propria corsa e in principio ho un pò di difficoltà a partire in quanto abituato alla mia che stacca in maniera molto più dolce e prima.
Poi c'è quel cavolo di accelleratore "ride by wire" (credo si dica così) che è sensibilissimo; alla minima rotazione il motore risponde immediatamente e sinceramente con la potenza in ballo e il peso.......ero leggermente intimorito di finire dentro un negozio.

Parto.
Il motore è uno spettacolo. Sale di giri molto rapidamente, vibra pochissimo, ELASTICISSSSSIMO :eek::eek:, riprende a regimi mostruosamente bassi senza esitazione alcuna, in più ha un bellissimo sound.
La frenata è molto decisa, l'ho trovata fiacchetta in fase iniziale per poi essere un pò fortina in caso si freni con decisione (probabile che ci debba fare l'abitudine).
I comandi al manubrio non sono più quelli a cui BMW ci ha abituati ma sono quelli che usano tutte le altre moto.
Il cruscotto è abbastanza leggibie ma i numeri del contakm e del contagiri sono un pò piccolini, mentre tutte le altre info sul display si vedono bene. Non so sotto il sole a picco come possa reagire (io l'ho provata che erano le 09.00) un display del genere.
Come dicevo in principio la posizione in sella l'ho trovata fantastica. E' il giusto compromesso tra un GS e un K. I polsi sono caricati il giusto e non si è completamente seduti, quindi anche il culone non scarica completamente il proprio peso sulla sella. La sella è bella spaziosa e comoda.

Con la moto ho fatto un pezzo in città cercando il pavè e devo dire che in assetto COnfort si va benissimo, le sospensioni assorbivano egregiamente le asperita (se penso al mio K cosa combina sul pavè :mad: ) e anche la trazione era sempre perfetta.
Poi mi sono fatto un pezzo in tangenziale e lì la coppia e la dolcezza del motore dà il meglio. In un attimo ti ritrovi a 160 senza patire botte di vento e
vibrazioni dal motore, la moto è veramente stabile, su una rotaia. Ho provato a fare un curvone sui 150/160 e sembrava un monolito. Con il parabrezza alzato poco poco, leggermente piegato dietro il parabrezza ho fatto la curva con una sicurezza e sincerità di guida fantastiche.

Dopo la tangenziale ho fatto circa una 10ina di km nelle stradine di campagna attorno a Binasco e pure in 6a a 80/90kmh la moto andava che era una libidine, bastava usare l'accelleratore e il cambio te lo dimentichi.

Alla fine ho fatto circa 120km con questo nuovo pachiderma che mi è piaciuto tanto per l'elasticità e la coppia.
Meno mi è piaciuto il cambio (duro e rumorosissimo) e il comando dell'accelleratore (da starci veramente veramente attenti).Tra l'altro l'accelleratore aveva come una sorta di ritardo in fase di chiusura. QUando cambiavi le marce rimaneva, per una frazione di sec, accellerato, stessa cosa quando si chiudeva il gas.

Potendo penso che NON la prenderei, opterei per una RT1200.

Arrivederci.

mascalzone_latino69
22-04-2011, 15:25
caspita in mezz'ora ai fatto 120km intorno alla campagna in quel di Binasco!!:rolleyes:
complimenti...non pensavo andasse così forte il 6cilindri..;):lol::lol:
per il sound del motore ti quoto, l'ho sentito passare ed è molto bello!!:)

Merlino
22-04-2011, 15:33
me l'hanno dato per una mezzoretta...
Alla fine ho fatto circa 120km

Arrivederci.

30' e 120km percorsi ad una media di 240Km/h :rolleyes:


mai vista una pesca così veloce!:lol:

chuckbird
22-04-2011, 15:38
Voleva dire 12Km ...solo per uscire sulla tangenziale da Via Ammiano tra semafori e rotonde se ne vanno 10 minuti abbondanti :lol:

Teo Gs
22-04-2011, 16:01
...In attesa di provarla,ho sentito il sound del motore e' veramente bello :) !!

BurtBaccara
22-04-2011, 16:05
Mi correggo relativamente ai km percorsi. Probabilmente quello che ho visto era il totale del parziale. I miei km in totale saranno stati una 40ina.

motomix
22-04-2011, 17:12
beato te...... mi piacerebbe da matti poterla provare ! :!:

r1200
22-04-2011, 17:17
l'ho provata anche io. stesse impressioni, comfort pazzesco, motore elasticissimo, in curva va che è una bellezza...l'unico problema che ho riscontrato è che con il parabrezza al massimo dell'altezza (anche io sono 1.90) si crea una fastidiosa spinta posteriore del vento che ti butta in avanti, ma basta abbassare un pochino il parabrezza e il problema sparisce....comunque, preferisco la mia :eek::eek::eek::eek::eek::eek:

BurtBaccara
22-04-2011, 18:28
Il parabrezza in pratica non l'ho quasi mai alzato. Alla posizione mediobassa era perfetto. ALzato al massimo da veramente fastidio sia per la spinta che per la visuale.