PDA

Visualizza la versione completa : Notizie sul casco modulare Suomy D2O?


Muntagnin
22-04-2011, 11:15
Scartati il Nolan che si perde i pezzi per strada .. il Caberg per la rumorosità .. prima o poi dovrò sostituire lo Shoei Syncrotec.
Ho la scimmia della visierina parasole ed il nuovo Shoei Multitec PURTROPPO ne è privo.
Posso restare sino al prossimo autunno in attesa di un Shoei nuovo.. marca che trovo perfetta... si ha qualche notizia?
Ci sarebbe lo Schubert C1 (anche il C2 .. ma ne sono meno convinto) capoccia 61/62, ma non ne trovo in giro.
Ho visto in rete lo Suomy D2O ... qualcuno ha notizie? .. lo ha provato? .. quanto lo ha pagato?

Gadget
22-04-2011, 12:21
Ciao , leggo "..Scartati il Nolan che si perde i pezzi per strada .." a cosa ti riferisci?..a che casco?.. e che pezzi hai perso?.

Grazie

Muntagnin
22-04-2011, 12:48
leggi il mio reply N° 38

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5726536#post5726536

Meckaloc
22-04-2011, 12:49
Io ho due N43 air non ho mai perso alcun tipo di pezzo per strada, l'unico suo diffetto è rumoroso......

Muntagnin
22-04-2011, 12:55
evidentemente le viti non erano state chiuse bene al montaggio ... del resto mica uno deve provare ad avvitare le viti di un qualcosa che ha comperato NUOVO.
A mio parere il tutto denota uno scarso controllo qualità.
Alla fine chi più spende meno spende.
Se la Shoei facesse un casco modulare con la visiera parasole lo comprerei a scatola chiusa! Per ora mi tengo il vecchio Shoei Syncrotec, di cui mi fido.

boland
22-04-2011, 14:52
non capisco tutto questo interesse per la visiera parasole,
prenditi il Multitec e un paio di Ray ban da sole...

Maxrcs
22-04-2011, 15:39
Come ti quoto

rocol76
22-04-2011, 15:39
il D20 l'ho solo visto e provato in negozio...e appena indossato l'ho tirato via. pesante, ingombrante e mal calzante per la mia capoccina!!

sto valutando l'acquisto invece di un LS2 modulare con visiera interna. sembra fatto bene e costa la metà. purtroppo non sono ancora riuscito a passare per provarlo meglio e avere diversi pareri!!

boland
22-04-2011, 15:45
ma il D20 è in fibra o in plasticaccia?

Muntagnin
22-04-2011, 16:20
non capisco tutto questo interesse per la visiera parasole,
prenditi il Multitec e un paio di Ray ban da sole...

Ad ognuno le proprie scimmie.....pensa a quelli che montano i tubi da stufa e i faretti ....
Il problema è che dalle mie parti entri ed esci dalle gallerie a ripetizione .. e gli occhiali da Sole possono essere un problema.

yukio
22-04-2011, 17:17
Scartati il Nolan che si perde i pezzi per strada .. il Caberg per la rumorosità .. prima o poi dovrò sostituire lo Shoei Syncrotec.
Ho la scimmia della visierina parasole ed il nuovo Shoei Multitec PURTROPPO ne è privo.
Posso restare sino al prossimo autunno in attesa di un Shoei nuovo.. marca che trovo perfetta... si ha qualche notizia?
Ci sarebbe lo Schubert C1 (anche il C2 .. ma ne sono meno convinto) capoccia 61/62, ma non ne trovo in giro.
Ho visto in rete lo Suomy D2O ... qualcuno ha notizie? .. lo ha provato? .. quanto lo ha pagato?


Scusami...perchè non il C3?

Muntagnin
22-04-2011, 17:27
perchè leggendo sul Forum nè parlano male

Dodo
23-04-2011, 21:16
...la visiera interna non viene molto considerata da Shoei perchè sarebbe una attrezzatura in più che può generare vibrazioni e quindi rumorosità (levetta esterna , cinematismo e visierino che scorre su e giù ...tutte cose che generano vibrazioni e rumore )
... se non proprio i Ray-Ban... un paio di occhiali con lenti fotocromatiche

Muntagnin
23-04-2011, 22:45
quale è il tempo di variazione delle lenti fotocromatiche? .. quelle che ho io se entri in una galleria a 100 kmh .. fai un bel pò di tunnel prima che si schiariscano .. al contrario uscendo .. meglio la visierina.

ilRegy
25-04-2011, 17:46
Io ce l'ho. Prima ho avuto due Nolan modulari. Devo dire che calza molto bene, almeno sulla mia testolina e non mi ci trovo male. Comprato qualche mese fa a 250 euro. Forse ancora un po' troppo rumoroso.

max5407
25-04-2011, 20:24
Il Multitec ha in dotazione due visiere tra cui una sfumata ( non mi ricordo il termine preciso). Con quella sfumata non ho bisogno ne di occhiali da sole ne di visierini.
Nelle gallerie non crea nessun problema e non ho la scocciatura di dovere tirare su e giù il visierino.

R1200RT