Visualizza la versione completa : Per qual motivo (motore bialbero)...?
Per qual motivo progettuale, secondo voi, sul nuovo motore boxer bialbero gli ing. BMW avranno deciso mettere il tappo carico olio a dx quando sembrerebbe più logico e pratico averlo dalla stessa parte dell'oblò di controllo...??? :lol::lol::lol:
P.S.: non si vince nulla...E' solo pura curiosità...
chuckbird
21-04-2011, 22:02
Obiettivamente ammetto che è una domanda assolutamente sensata :lol::lol:
Me lo sono sempre chiesto anche io ma non ho approfondito più di tanto...
Mi accodo dunque alla domanda di emmegey visto che l'esploso del mio motore non mi è stato sufficiente a capirlo almeno così di primo acchito...
wgian1956
21-04-2011, 22:03
ehhhh...son problemi che non fan dormire la notte...:-)
biemvugiesse62
21-04-2011, 22:14
Per la progettazione del nuovo motore, con i cilindri mutuati dal fortunato propulsore dell'HP2, la dirigenza BMW ha contattato uno dei massimi esperti. Costui dopo aver ponderato sulla dinamica dei fluidi ha deciso per una radicale inversione del tappo di rabbocco.
agevolo la foto dell'esperto mentre pondera
http://img846.imageshack.us/img846/9217/68387421.jpg (http://img846.imageshack.us/i/68387421.jpg/)
Obiettivamente ammetto che è una domanda assolutamente sensata :lol::lol:
Me lo sono sempre chiesto anche io ma non ho approfondito più di tanto...
Mi accodo dunque alla domanda di emmegey visto che l'esploso del mio motore non mi è stato sufficiente a capirlo almeno così di primo acchito...
Per la verità ho fatto la stessa domanda stamani ad un concessionario BMW ufficiale che sorridendo ha semplicemente risposto: "Gli ing. BMW studiano troppo e a volte fanno inspiegabili c@@@te simili...!!!"
Claudio Piccolo
21-04-2011, 22:20
hanno spedito alla produzione il progetto fotocopiato rovescio.
chuckbird
21-04-2011, 22:22
Dubito sia una scelta NON fatta volutamente...un motivo c'è ;)
guidopiano
21-04-2011, 22:22
pensa come è diverso il mondo ..... io ad esempio ... lo trovo più giusto come è adesso :)
Siete degli ingrati.
Lo fanno per voi, per farvi fare un pò di moto...
Rabboccate da una parte e controllate il livello dall'altra... :!:
:lol::lol::lol:
PATERNATALIS
21-04-2011, 22:33
Semplicissimo: quando la moto e' sulla stampella laterale il cilindro destro e' piu' in alto del sinistro, per cui l' olio cade verso la coppa piu' facilmente...... o e' solo per modificare il numero del ricambio?
così i rabbocchi li fanno sul marciapiede,non sulla carreggiata,in evidente zona pericolosa:lol::lol:
nicola66
21-04-2011, 22:35
(post n° 10)
questo succedeva anche prima.
Poi da quando si fa il livello sul laterale?
Rabboccate da una parte e controllate il livello dall'altra... :!:
Ho capito :smilebox: !
Con questa disposizione servono 2 meccanici per fare il cambio olio ... un vero uovo di colombo per il fatturato dei concessionari ;).
:lol::lol::lol:
GreenPix
21-04-2011, 23:17
.. per me è semplicemente perchè qualcuno ha fatto una cazz@@ta!
.. e per favore non la rivendiamo come l'ultima trovata del tedesco!!!
Bruno
PATERNATALIS
21-04-2011, 23:33
(post n° 10)
questo succedeva anche prima.
Poi da quando si fa il livello sul laterale?
In che senso? Il cilindro sinistro sta in basso quando la moto e' sulla stampella. E l' olio si accumula nel coperchio testata invece di scendere ! Comune stavo scherzando , lo preciso. Al primo giro di motore l'olio va dove deve andare. MI pare un trucchetto per fare finta di avere rinnovato tutto. E poi, diciamo, chissenefrega del lato rabbocco ?
nicola66
21-04-2011, 23:39
questa è la testa sx dove una volta c'era il foro di carico
http://forums.pelicanparts.com/uploads18/bmw+hp2+sport+cylinder+head1299872989.jpg
come si nota hanno messo una pompa a palette per fare defluire l'olio dal vano distribuzione. Questo significa che l'olio non riesce + a defluire per gravità come prima da quel lato, per cui rabboccare da li non funziona +.
Frau Blucher
21-04-2011, 23:57
Se qualcuno di voi ha il GS adventure avrà sicuramente notato che rabboccare l'olio dalla parte destra (motore 2008 diciamo) ci sono difficoltà con la "pancia" del serbatoio.
Invece nel modello 2010 rabboccare dalla parte sinistra è più comodo in quanto il cilindro è leggermente più indietro e quindi la boccetta d'olio può andare in verticale per scolarlo tutto nel motore.
Molto semplice, chissà perchè non ci avevano pensato prima...
noiseiskinky
22-04-2011, 00:00
Siete degli ingrati.
Lo fanno per voi, per farvi fare un pò di moto...
Rabboccate da una parte e controllate il livello dall'altra... :!:
:lol::lol::lol:
questo perchè han pensato alla possibilità che debbano controllare il livello anche i carabinieri
63roger63
22-04-2011, 00:47
Se qualcuno di voi ha il GS adventure avrà sicuramente notato che rabboccare l'olio dalla parte destra (motore 2008 diciamo) ci sono difficoltà con la "pancia" del serbatoio.
...
Io smonto il serbatoio prima di fare il rabbocco
BAZINGA!!!
:lol:
Io ho un GS 1200 del 2010 ed il buco di rabbocco olio e' sul cilindro di sx!
Ma come, qualcuno e' a dx e qualcuno a sx???
Qui il mistero si infittisce....
Ops... volevo dire a dx il buco e no a sx...
Non ci capisco un passo...
Mi piacerebbe poter dire la mia, ma mi occupo solamente di buchi al centro :sign10:
Motopoppi
22-04-2011, 17:41
Forse l'hanno fatto per rompere i maroni a chi vuole trasformarle in sidecar ... rabboccare l'olio diventa un'impresa da contorsionisti.
Ne beneficeranno gli inglesi ... che il carrozzino lo montano a sinistra e ora oltre a non riuscire a rabboccare non riescono nemmeno a vedere il livello !!!!
Scherzi a parte ... forse la motivazione del rabbocco sul laterale è la più sensata, pur rimanendo una ca22ata ...
PATERNATALIS
22-04-2011, 17:54
Ditemi che sto sognando!:mad::mad:
Claudio Piccolo
22-04-2011, 22:42
questa è la testa sx dove una volta c'era il foro di carico
+.
a me fa sempre impressione quel pattino che preme spietato sulla catena tutta incurvata dell'albero a camme. Se quel pattino non è almeno in Kryptonite dopo 10000km è tutto limato.
Zio Erwin
22-04-2011, 22:54
questo perchè han pensato alla possibilità che debbano controllare il livello anche i carabinieri
I Carabinieri e i Vigili hanno le Guzzi.......
Se qualcuno di voi ha il GS adventure avrà sicuramente notato che rabboccare l'olio dalla parte destra (motore 2008 diciamo) ci sono difficoltà con la "pancia" del serbatoio.
Invece nel modello 2010 rabboccare dalla parte sinistra è più comodo in quanto il cilindro è leggermente più indietro e quindi la boccetta d'olio può andare in verticale per scolarlo tutto nel motore.
Molto semplice, chissà perchè non ci avevano pensato prima...
ho appena rabbocato un RT2006.... ho fatto fatica senza imbuto....
il concetto del disassato mi pare sensato...
non so s ehanno motivi tecnici addizionali, ma anche il voler cambiare nella continuità passa da qui...
se avete visto la rt2010 rispetto alla 009, han cambiato tantissimi particoalri della carenatura, del plexiglass etc, del manubrio senza motivo apparente..
l'estetica è uguale, ma non c'è una vite uguale a prima..
boh
inesatto.
carabinieri bmw
vigili guzzi
a milano
Lecrocodrilecouronè
23-04-2011, 12:07
Ci sono cose vere e cose supposte. Le supposte per adesso le mettiamo da parte. Le cose vere sono che il buco del rabbocco è a destra e la finestrella di controllo è a sinistra. Ma detto questo, dove mettiamo le supposte, le supposte dove le mettiamo? :confused:
Proseguendo con le cose vere, le supposte vanno nel buco....
Panzerkampfwagen
23-04-2011, 13:15
questo perchè han pensato alla possibilità che debbano controllare il livello anche i carabinieri
Minchia, Maresciallo, Biemmevù è Biemmevù... ma dove casso sta il tappo sul cilindro di destra che ho letto sul forum?
http://img687.imageshack.us/img687/3917/bmwcaramba.jpg (http://img687.imageshack.us/i/bmwcaramba.jpg/)
mi sembra che il mio mecca mi ha detto che il tappo è stato messo a destra perchè nella testata sx appena sotto dove sarebbe dovuto stare il tappo esce un tubo che va alla sctola filtro per i vapori dell'olio.
Lecrocodrilecouronè
23-04-2011, 14:13
I problemi del BMW risalgono a tempi addietro:
http://www.youtube.com/watch?v=iaB40TLQE8M&feature=fvwrel
Hitler lost his motorcycle. Then got a BMW GS.
questa è la testa sx dove una volta c'era il foro di carico
http://forums.pelicanparts.com/uploads18/bmw+hp2+sport+cylinder+head1299872989.jpg
come si nota hanno messo una pompa a palette per fare defluire l'olio dal vano distribuzione. Questo significa che l'olio non riesce + a defluire per gravità come prima da quel lato, per cui rabboccare da li non funziona +.
Boh.. immagino che la stessa aletta ci sarà anche dall'altra parte !!!
quanti problemi per raboccare l'olio... io solitamente giro la moto sottosopra, come quando mi cadeva la catena dalla bicicletta, tolgo il tappo che c'è sotto il motore e rabbocco. :lol::lol:
nicola66
26-04-2011, 16:06
Boh.. immagino che la stessa aletta ci sarà anche dall'altra parte !!!
no.
Però non riesco a trovare una foto che sia una della testa DX del bialbero.
Li la catena mi pare di ricordare sia messa al contrario, cioè è dritta in alto e fa la curva in basso.Per cui il tunnel dove passa il ramo inferiore sarebbe mezzo sgombro. Da li l'olio dovrebbe scende per gravità nel basamento.
Il motivo è che da quando c'è il bialbero il motore è divenuto talmente complesso e costretto che non c'è più spazio per tenere entrambe le cose dallo stesso lato: oblò e tappo di rabbocco.
F.
il giro di catene però è analogo dx/sx(dritto in basso - curva in alto)
http://img27.imageshack.us/img27/7282/microimage3.gif
la paletta è solo a sinistra e serve alla "ventilazione del motore" (così si legge negli spaccati)
http://img263.imageshack.us/img263/9092/microimage2.gif
In effetti prima era a metà clindro !!
http://img42.imageshack.us/img42/3954/microimage1.gif
nicola66
26-04-2011, 22:02
quindi sono gemelle le catene. non l'avrei detto, perchè così da un lato c'è in tiro il ramo dritto, dall'altro quello curvo. Non è proprio un' esecuzione ortodossa. Però funziona.
il mistero continua.
IngAle70
23-06-2019, 10:44
Buongiorno a tutti, seguo il forum da parecchio ma è la prima volta che scrivo una richiesta, chiedo se tra voi ci sia qualcuno che abbia lo spaccato del motore 1200 GS, sia nella versione monoalbero che bialbero. Vorrei capire quali differenze esistano che hanno portato, nonostante le differenti masse inerziali, ad un aumento dei CV così consistente. Possiedo un GS 1200 del 2007, del quale sono molto contento, e per ora non ho nessuna intenzione di fare salti. Chiedo ai più esperti informazioni circa l'evoluzione da monoalbero a bialbero, e se gli ultimi modelli LC hanno quest'ultima meccanica. Grazie e a tutti quelli che leggeranno e che vorranno contribuire a ridurre le mie lacune...lamps a tutti
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gli LC non sono nemmeno pparenti dei bialbero.
rsonsini
23-06-2019, 22:41
Holy necropost Robin!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |