Entra

Visualizza la versione completa : presa corrente al manubrio..come?? (R 1100 S)


Icio71
13-06-2005, 19:50
ho trovato una presa di corrente (tipo accendisigari macchina) a tenuta stagna(con coperchietto) , però non so dove collegare i fili alimentazione...
cioè, devo attaccarmi direttamente alla batteria (aggiungendo un fusibile) oppure posso attaccarmi a qualche altro cavo??
Grazie

Welcome
13-06-2005, 20:37
Se ti attacchi direttamente alla batteria eviti qualsiasi casino presente e futuro (per te ed il futuro proprietario). Io tocco l'impianto elettrico originale il meno possibile, e' troppo delicato ed i casini si pagano cari.
Addirittura fisso i cavi non originali con fascette da elettricista lasciando il capo libero piuttosto lungo cosi' da distinguerle dalle originali. Certo che se sono a vista le taglio a filo, questo e' chiaro. ;)

bodo
14-06-2005, 08:16
Anche io ho preferito collegarmi direttamente alla batteria, ovviamente però, in questo modo la presa non è "sotto chiave"...cioè arriva corrente anche a moto spenta. Valuta tu se ti va bene così o no...altrimenti devi colegare il positivo ad un positivo sotto chiave (tipo l'anabaglgiante) ma evita di usare i "rubacorrente"...meglio tagliare il filo e ricollegare i due insieme con un fastom

ollast
14-06-2005, 12:40
Oltre alla presa di fabbrica, la situazione e' questa.
Sull'F650 ho due prese ausiliarie: una al manubrio per alimentare il GPS ed una sotto la sella per l'interfono. La prima l'ho attaccata ai connettori dell'anabbagliante sul portalampada, senza alcun fusibile; la seconda e' collegata con dei rubacorrente ai cavi della luce di posizione posteriore, con un fusibile fornito con il cavo dell'interfono.
Sul 1100 ho tre prese ausiliarie: quella del manubrio prende la corrente con un rubacorrente dall'alimentazione delle manopole riscaldate (circuito sotto fusibile) e va a terra sul telaio; l'alimentazione dell'interfono e' identica a quella dell'F650; una terza e' una presa accendisigari standard (comunque stagna) collegata direttamente alla batteria e posizionata vicino alla scatola filtro.
I cablaggi sono tutti inguainati, seguono fasci di cavi esitenti per quanto possibile e sono assicurati con fascette a strappo bianche per distinguerle da quelle originali che sono nere.

Motopoppi
14-06-2005, 15:13
ho trovato una presa di corrente (tipo accendisigari macchina) a tenuta stagna(con coperchietto) , però non so dove collegare i fili alimentazione...
cioè, devo attaccarmi direttamente alla batteria (aggiungendo un fusibile) oppure posso attaccarmi a qualche altro cavo??
Grazie


Dove l'hai trovata ????? qui a Genova l'ho cercata ovunque ma hanno solo quelle da auto senza coperchietto !!!!

Me ne servirebbero 2 ......

Comunque per il collegamento e' meglio attaccarsi direttamente alla batteria interponendo un fusibile da 5A (60 watt di carico max.)

Ciao

ollast
14-06-2005, 15:31
Dove l'hai trovata ????? qui a Genova l'ho cercata ovunque ma hanno solo quelle da auto senza coperchietto !!!!

Proprio a Genova penso che sia facile: negozio di nautica/caravan.

carbold
14-06-2005, 16:31
Io l'ho collegata ai due dadi del motorino di avviamento, a sinistra....easy...and quick!

Damiano
14-06-2005, 16:31
Quoto ollast
Ma se sei proprio disperato, louis.de li ha:
http://www.louis.de/shop/img450/10033846_880_FR_05.JPG

cidi
14-06-2005, 18:51
sotto la sella nella s dovrebbe esserci un cavetto, con in cima
un connettore, che dovrebbe fornire la 12V.
non so se e' sotto quadro o diretto dalla batteria,
se protetto da fusibile o no.
nel caso, e' consigliabile sostituire il connettore originale con uno dei mille
disponibili in commercio, in quanto il connettore accoppiato costa una follia
(ma va'?)

Icio71
14-06-2005, 18:52
Dove l'hai trovata ????? qui a Genova l'ho cercata ovunque ma hanno solo quelle da auto senza coperchietto !!!!

Me ne servirebbero 2 ......

Comunque per il collegamento e' meglio attaccarsi direttamente alla batteria interponendo un fusibile da 5A (60 watt di carico max.)

Ciao
ricambista per auto...5€...niente più

Icio71
14-06-2005, 18:54
Io l'ho collegata ai due dadi del motorino di avviamento, a sinistra....easy...and quick!
può essere un'idea!!!