Entra

Visualizza la versione completa : Batteria litio


Claus70
21-04-2011, 10:13
insomma, son riuscito a "inciuccare" la batteria, non tiene più la carica, è venuto il momento di sostituirla, e sono indeciso, rimettere la yuasa con cui mi son trovato bene o tentare con le nuove batterie al litio?
qualcuno le ha già montate, come si trova?
Ciau ne

bufluca
21-04-2011, 11:19
Io consiglio l'ottimo kit Wunderlich che anche quando rimane ferma per dei mesi non da mai nessun cenno di cedimento senza ricaricarla.

Claus70
21-04-2011, 11:29
che kit saebbe?
non vedo a catalogo nessuna batteria al litio
se ti riferisci al mantenitore ce l'ho già

Manga R80
21-04-2011, 11:44
yuasa ha un modello un po' diverso dall'originale e dovrebbe essere un po' meglio.

ciao Claudio!!!

andreawake
21-04-2011, 12:00
chiama qui http://www.marmoratamachine.it/, prenditi la odissey, è maggiorata, sia come potenza che come dimensioni, per montarla devi smontare l'ammo. Quest'inverno la moto è stata ferma nel garage dal 15 dicembre al 20 marzo, e ha fatto abbastanza freddino, e si è accesa al primo colpo.

Claus70
21-04-2011, 12:09
Ciao Manga! quest'anno ti aspetto ;)
per tornare alle batterie, io l'ho già montata la yuasa (ytz14) e mi son trovato molto bene, ma le lipo pesano meno di un kg e la cosa mi alletta.
Grazie andrea, ma la odissey non la prendo neanche in considerazione, troppo grossa, troppo pesante, e soprattutto il casino dell'ammo non lo voglio, se devi "prestare" la batteria a qualcuno in panne per boschi non puoi farlo

bufluca
21-04-2011, 12:47
Io parlavo del kit con l' odissey... se vuoi qualcosa di piccolo informati a modo perchè già la 14 Ah va stretta per un 1200 poi se surriscaldato...

PERANGA
21-04-2011, 13:42
La Oddisey è una grande batteria.
La volta che sono rimasto impantanato nel fango e continuavo a cadere avrò acceso la moto in continuazione per 2 ore e col servofreno acceso per non arretrare.
Avessi avuto l'originale alla VI partenza sarei rimasto a terra

auguzt
21-04-2011, 13:56
Ciao Claus, immagino tu intendi queste delle quali parlavano nella stanza dei maiali un po' di tempo fa:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=312125

A essere sincero sono molto curioso anch'io ma mi pare di aver letto in un altro forum che la ditta Shorai non consegni sino a maggio/giugno di quest'anno. Boh?

Claus70
21-04-2011, 14:19
ciao auguzt, parlo delle Syrich che si trovano a prezzi accettabili (per l'HP2 circa 250 euro)
http://www.motup.com/venditaonlineprod_4004_Batteria+al+litio+Skyrich+p er+Kymco%2C+Suzuki%2C+Yamaha+e+BMW.html
sulla ktm 950 adv un mio amico invece ha messo questa e per ora va benissimo
http://www.lipobattery.it/it/prodotti/batterie-avviamento.html
ero curioso di sapere se qualcuno ha già provato o si è informato.
La Odissey ripeto che non mi interessa, mai avuto problemi neanche con la yuasa, e quando è servito l'ho smontata in 5 minuti per metterla sotto un'altra hp2 ferma.
Penso alle litio come alternativa per alleggerire, le odyssey sono l'esatto opposto

gianluGS
21-04-2011, 14:26
Guardate che Klaus vuole una batteria al litio...
Io per ora lascio perdere, 380 euro mi sembrano troppi, ma quando qualche azienda seria abbasserà il prezzo...forse ci ripenso.
Certo che avere una batteria che pesa 600 grammi fa gola...
E lo spunto dovrebbe essere lo stesso rispetto ad un modello std

Claus70
21-04-2011, 14:32
esatto GianluGS ma costano 250 non 380...sicuramente scenderanno ma a me serve ora :(

r850gs
21-04-2011, 15:31
ciao claus, mi sta morendo la batteria di primo equipaggiamento (dopo 5 anni :smilebox:) la yuhasa quanto costa? a te quanto è durata? puoi usare il mantenitore?

le litio sono ancora tropppppppo care c'è da aspettare un paio d'anni,

Claus70
21-04-2011, 15:52
la yuasa mi è durata 4 anni, mai un problemae di avviamenti ne faccio parecchi, perchè la uso in off, il mantenitore non l'ho mai usato perchè non ho mai lasciato la moto ferma molto tempo ma non credo ci siano problemi, costa circa 150 euro. se sei riuscito a farcela per 5 anni con l'originale, con questa non avrai certo problemi

bootsy
21-04-2011, 16:46
Ciao Claudio,
sono della Tua stessa opinione,nulla contro la _Odissey,ma non m'interessa proprio,poi che sbattimento per mettere su una batteria,che pesa ed e' grossa
E anch'io ho la yuasa,che rimettero'(in 4 0 5 minuti) se nel frattempo quelle (davvero leggere)al litio,non scenderanno di prezzo.

r850gs,("...puoi usare il mantenitore?" )...SI senza alcun problema!
Saluti
Giampa

PERANGA
22-04-2011, 13:50
Sì, risparmiate peso, ma a che prezzo?
Con quei soldi vado dal dietologo e perdo di più io, guadagnando anche in salute

r850gs
22-04-2011, 20:01
è questa?

http://cgi.ebay.it/BATTERIA-YUASA-YTX14-BS-PER-BMW-HP2-1200-DAL-2006-/120688539342?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c1998f6ce#ht_5362wt_1139

SAW
23-04-2011, 10:10
Ciao Claudio! Ti si risente allora....e non sei più verde, un mortale tra i mortali.
Secondo me hai già trovato quanto attualmente disponibile in commercio. Tempo fa mi ero mosso anche io e non avevo avuto più successo di te nella ricerca.
Solo una cosa: ho capito male se dico che devono essere ricaricate con un mantenitore speciale?

r850gs
25-04-2011, 11:01
chi mi aiuta? ho comprato la yuasa ytx14-bs e scopro con orrore che è 3,7 cm più alta dell'originale (exide etz12-bs) e non ci passa!! come faccio a montarla? devo tirar giu' parafango pedane passeggiero ammo e sperare che ci stia?
:mad:

Manga R80
26-04-2011, 08:35
hai provato a regolare quel blocchetto di plastica sopra la batteria?

Claus70
27-04-2011, 11:19
mi hanno risposto quelli di Shorai (CA), la batteria per l'HP2 è questa:
http://www.shoraipower.com/p-151-lfx14a1-bs12.aspx
153 $ non male
la spedizione costa 39 dollari, mi consigliano di temporeggiare sino all'apertura di Shorai europa e così risparmiare costi sulla spedizione

Claus70
27-04-2011, 11:22
chi mi aiuta? ho comprato la yuasa ytx14-bs e scopro con orrore che è 3,7 cm più alta dell'originale (exide etz12-bs) e non ci passa!! come faccio a montarla? devo tirar giu' parafango pedane passeggiero ammo e sperare che ci stia?
:mad:

ma quella con le dimensioni dell'originale è la YTZ14S - MF
io ho quella è monta perfettamente... chi te l'ha consigliata quella lì? :( non puoi cambiarla?

r850gs
27-04-2011, 11:49
alla fine c'è stata ma ... ho dovuto smontare l'ammortizzatore e infilarla da dietro. Poi è bastato spostare la staffa sul foro più in alto e alla fine c'è stata. Fortuna che non volevo l'odissey per non avere sbattimenti :mad:

Comunque questa ha una corrente di spunto più alta ... sperem che stia su per un po' ... nel frattempo smanettando su cavi e fasciette la moto ha iniziato a perdere benza dalla pompa a depressione per il serbatoio supplementare ... domani vado a comprare un Tmax!!

auguzt
27-04-2011, 15:09
...mi consigliano di temporeggiare sino all'apertura di Shorai europa...

Hai già un'idea di quanto si dovrebbe temporeggiare? Perchè quasi quasi temporeggerebbi anch'io... :arrow:

Claus70
27-04-2011, 17:28
non ho idea, sul sito parla di aprile maggio

auguzt
28-04-2011, 10:29
Ah, grazie, infatti ora l'ho trovato (http://www.shorai-eu.com/).

Va ben, aspetteremo...

auguzt
27-05-2011, 16:00
Hanno attivato l'online shop. 165 cucuzze. Ah beh...

gianluGS
27-05-2011, 16:17
Mi hanno appena risposto (devo dire con max gentilezza e cortesia) via email e anche telefono per riscontro (!!!) dalla http://www.safitaly.it/

l'equivalente per BMW GS 1200- Hp2 la vendono a 196 euro ivata, hanno divrsi punti vendita (Bo, RE, Roma, etc) la batt pesa poco più di un kg e ha dimensioni 134/89/166 comprensiva dei poli

Rado
06-06-2011, 16:15
Ho visto per caso questo 3d con un search sulle batterie litio. Solo per dire che io ho ordinato 2 batterie alla shorai europe, me le hanno spedite oggi. Quella per la mia moto è da 18 Ah costa 196 euro. Per la HP2 costa 160 euro quella "regular" da 14 Ah, c'è anche la versione "duration" da 18 Ah. Il peso va da 760 gr a circa un chilo. Non vedo l'ora di togliermi 4 kg da sotto il serbatoio!
Gli Ampere sono indicativi perchè secondo quanto dichiarato in queste batterie sono più reali e meno nominali rispetto a quelle al piombo. Insomma sono più potenti, durano di più e non si autoscaricano, tanto che il produttore ritiene non necessario il caricabatteria, a meno che non si lasci la moto di notte coll'antifurto.
Spedizione circa 9 euro, il sito è danese, prezzi in corone ma il cambio con l'euro è fisso.