Entra

Visualizza la versione completa : CAVALLETTO CENTRALE in curva tocca terra !!


giopapy
21-04-2011, 00:52
Premetto che ho l'ESA settato su guidatore + passeggero
in modalità SPORT.
Volevo sapere se è normale che quando viaggio in 2, se prendo
qualche avvallamento in piena curva, il cavalletto centrale strisci
sull'asfalto !?!? E' una sensazione bruttissima !!
Eppure le molle del cavalletto sono belle dure, non vorrei che
la sospensione posteriore mi si sia rovinata !
Oppure succede a tutti e non lo so.
Grazie

lucar
21-04-2011, 08:15
non è normale.. se il cavalletto sta nella sua posizione l'unica ipotesi è che tu abbia l'ammo posteriore scarico.... quanti km hai??????
ps: quanti km hai su?


per rigenerarli qui...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258522&highlight=revisione+esa

Teo Gs
21-04-2011, 08:18
...sicuramente non e' normale !! Controlla bene l'ammortizzatore !!

passin
21-04-2011, 09:03
Mai successo nemmeno a me...

Dipende forse quanti kg ci carichi su questa moto

Isabella
21-04-2011, 09:08
non vorrei che
la sospensione posteriore mi si sia rovinata !


eeeehhhhh........ si, è probabile :dontknow:

SUV
21-04-2011, 09:25
l'altro giorno ho provato da solo la standard di gmbonsai, su mappa "sport", e dopo 10-15 curve strisciavo pedane e cavalletto, e come ho detto ero da solo e su mappa sport
molto comoda ma un vero materasso ad acqua, non so se mi spiego

Dipende forse quanti kg ci carichi su questa moto
non si sa, anche se .....

umberto58
21-04-2011, 09:30
la stessa cosa ricordo capitava a Celio con l'ADV appena comprata. ha chiamato in conce e gli hanno detto che sbagliava qualcosa nel settaggio. faccio fatica a pensare anche ad una sospensione scarica che arrivi a far toccare il cavalletto con tanta facilità. quindi proverei a dare una telefonata al concessionario

giopapy
21-04-2011, 09:39
La moto ha 20000 km ed io peso 100kg, la passeggera circa 70. Porca miseria mi girano le scatole se l'ammortizzatore é già scarico a così pochi km.

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

cit
21-04-2011, 10:03
prova a settare il precarico sul massimo.

umberto58
21-04-2011, 10:30
per quel che so la vita media di un ammortizzatore è proprio sui 20000 km ma da qui a toccare il cavalletto....

jjerman
21-04-2011, 10:30
l'altro giorno ho provato da solo la standard di gmbonsai, su mappa "sport",

un vero materasso ad acqua

ma "sport" non dovrebbe essere più rigida?

umberto58
21-04-2011, 10:38
ma "sport" non dovrebbe essere più rigida?
e anche più bassa?

giopapy
21-04-2011, 10:50
Da quel che ne so SPORT è sicuramente la più rigida ma non penso che agisca anche sull' altezza.
Per variare l'altezza bisogna intervenire sul settaggio in cui si imposta l'uso su strada o fuoristrada.
Comunque quando metto su SPORT si sente molta differenza rispetto a CONFORT. Quindi l'ESA funziona.

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

lucar
21-04-2011, 11:11
allora giopapy premetto che do per scontato che tenga il precarico su due passeggeri, lo faceva fin dall'inizio???????? se la risposta è positiva semplicemente il precarico del setting preimpostato è troppo poco per il vostro peso...so che rinaldi può risolvere spessorando la molla...
se invece lo fa solo ora la sospensione è scarica..... e non devi stupirti anche a me l'esa ebbe un degrado accentuato dopo i 20k km.... capita soprattutto se molto sollecitata..

ROBERTO.MRA
21-04-2011, 11:24
per me è normale, tocco il cavalletto anche da solo, a dire la verità anche le pedane e l'asta del cambio.Se viaggi in due e trovi una piccola buca o avvallamento la moto si sciaccia ancora di più a terra e tende a strusciare il cav. centrale. Non è un problema di km, la prima volta che mi è successo la moto aveva circa 500Km.

umberto58
21-04-2011, 11:26
io ribadisco che non è normale che una moto tocchi il cavalletto se si prende un avvallamento

giopapy
21-04-2011, 11:28
Io le pedane non ci sono mai arrivato a strisciarle, però il cavalletto se sono in due lo striscio spesso.
Come posso capire se l'ammortizzatore è scarico o meno ?

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

lucar
21-04-2011, 11:30
per me è normale, tocco il cavalletto anche da solo, a dire la verità anche le pedane e l'asta del cambio.

imo non è normale ;-)
dagli una regolatina agli ammo ;-)

Dingo
21-04-2011, 11:33
Caspita, non è normale che tocchi il cavalletto.. molto probabilmente il problema è - come detto sopra - l'amorttizzatore post andato...
io ho 24k km, io sono 100kg, viaggio spesso in due, mia moglie circa la mia metà (...) ma viaggiamo spesso molto carichi. Il cavalletto non ha mai toccato!
Fossi in te farei rigenerare la/le sospensioni dove ti è stato indicato oppure valuterei se investire in sospensioni aftermarket.
Buona strada!

ROBERTO.MRA
21-04-2011, 11:42
ti assicuro che le sosp. sono ok, dipende quanto pieghi....comunque strusciare la pedana del cambio è possibile, mi è successo in un tornante in salita....

cit
21-04-2011, 11:51
a me è sempre successo, dipende dal carico, dalla regolazione e dall'avvallamento.

ROBERTO.MRA
21-04-2011, 12:03
a me è sempre successo, dipende dal carico, dalla regolazione e dall'avvallamento.

confermo alla grande :lol:

giopapy
21-04-2011, 13:14
Normalmente monto il top-case e penso che con moglie ed abbigliamento non superiamo i 250 kg. Di piegare piego molto ma non arrivo alle pedane quindi non capisco perché il cavalletto tocchi.
Adesso leggendo tutti i post sono andato ancora di più in confusione.
Certo che se penso che con l'HAYABUSA dopo 148.000 km non ho mai avuto problemi e con questa comincio ad averli già a 20.000 mi viene da piangere.
Ho le manopole che sono già consumate adesso il dubbio che gli ammortizzatori siano già da revisionare...i vari commenti negativi qui nel forum, un dubbio mi sorge spontaneo:
Tutti i mila euro spesi dove sono finiti in qualità o marketing ?


Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

Isabella
21-04-2011, 13:20
la seconda che hai detto....

se è stato un fatto episodico potrebbe essere una gobba anomala dell'asfalto, se ti capita sempre (e non succedeva a moto nuova) l'ammo è da cambiare, che non mi risulta si possano ricaricare.
ma prendi qualcosa aftermarket che si possa revisionare, e che di partenza sia adeguato (molla) al tuo carico usuale.

Animal
21-04-2011, 15:39
capitato una sola volta in un tornante con avvallamento .......entrando in frenata nella zona sconnessa, per un attimo ho sentito grattare a dx........ma fu proprio un caso sporadico......

...di sicuro un controllo all'ammortizzatore lo farei......prova anche a verificare il precarico anteriore......non sembra ma influisce anche quello...

cit
21-04-2011, 15:49
a proposito di carichi eccessivi, precarichi mal regolati, buche e avvallamenti.............

mi è successo di grattare (di brutto) la parte inferiore della leva del freno, sotto, dove fà la pancia.......
strano ma vero !

ROBERTO.MRA
21-04-2011, 16:41
a proposito di carichi eccessivi, precarichi mal regolati, buche e avvallamenti.............

mi è successo di grattare (di brutto) la parte inferiore della leva del freno, sotto, dove fà la pancia.......
strano ma vero !

niente starno..... è successo anche a me....:mad:

cit
21-04-2011, 16:45
ho voluto dirlo, perchè in questa discussione ci sono parecchi scettici che considerano del tutto anormale che si possa grattare qualcosa, e se succede, la colpa e degli ammortizzatori andati.........

bhè per me non è così !! ;)

giopapy
21-04-2011, 17:20
Ma io ho l'ESA e non posso modificare la taratura degli ammortizzatori manualmente, devo affidarmi all' elettronica che ne gestisce le logiche di funzionamento impostate in fabbrica.

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

lucar
21-04-2011, 17:30
ho voluto dirlo, perchè in questa discussione ci sono parecchi scettici che considerano del tutto anormale che si possa grattare qualcosa, e se succede, la colpa e degli ammortizzatori andati.........

bhè per me non è così !! ;)

o mal regolati ;)

ROBERTO.MRA
21-04-2011, 17:37
ho voluto dirlo, perchè in questa discussione ci sono parecchi scettici che considerano del tutto anormale che si possa grattare qualcosa, e se succede, la colpa e degli ammortizzatori andati.........

bhè per me non è così !! ;)

Penso che di tutta la discussione ci troviamo sicuramente sulla stessa linea di pensiero.:-p:-p:-p:-p:-p

giopapy
21-04-2011, 18:09
Beh, io non sono un fenomeno da piega, quindi non mi sembra normale (per me)
che il cavalletto mi strusci a terra.
Non metto affatto in dubbio che qualcuno ci arrivi col cambio, pedane ecc ecc.
anzi sono ammirato da quelli che ci riescono.
Però quello che mi interessava era sapere se fosse normale o meno che accadesse
ciò che accade a me
Vorrei inoltre sapere se prima di andare dal conce ci fosse un buon metodo per
capire come stanno i miei ammortizzatori.
Chessò uno di quei trucchi che ti permette di capire se sono andati o meno.
Magari mi sto proccupando per niente oppure sono veramente arrivato
al punto di doverli revisionare.

Dfulgo
21-04-2011, 18:58
Cambia strada o piega meno o mettetevi a dieta :lol:

Scherzo eh, ma gli avvallamenti in curva aumentano esponenzialmente l'effetto del carico: quando si piega le forze (centrifughe & centripete) in gioco agiscono in termini di G di accelerazione. Se pieghi a 45° incassi circa 2G di accelerazione, siccome il peso aumenta per la radice dei G, i tuoi 100 Kg. diventano 141, ...hai voglia a tarare o dimagrire, se c'è un avvallamento taaac.

Io conosco un paio di curve con l'effetto incorporato, a volte ci vado di proposito per l'emozione... :rolleyes:

:-o

giopapy
22-04-2011, 00:51
Bella questa risposta, senza conoscerti mi sei già simpatico. :-)

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

vicocamarda
22-04-2011, 01:15
Successo anche a me: moto con le tre alu cariche e con passeggero, avvallamento in autostrada a moto dritta, esa configurata a pieno carico in modalità NORM, sentito strisciare il cavalletto centrale. Successo solo una volta, la moto aveva 11.000 km circa.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Rinaldi Giacomo
22-04-2011, 08:49
Credo basti sostituire la molla con una con K 150-160 kg/cm.L'originale stà a 120-125 kg/cm.

mototoposr
22-04-2011, 09:13
piega di meno...

carloghelfi
22-04-2011, 09:31
Credo basti sostituire la molla con una con K 150-160 kg/cm.L'originale stà a 120-125 kg/cm.

Quoto Giacomo in pieno, sei troppo pesante cambia le molle!!!!!!!!!!!!!!!
Vai su a Panico da Giacomo vedrai che moto ti fa dopo poi puoi piegare fino alle orecchie

passin
22-04-2011, 09:46
E si che di utenti pesanti con il GS in QdE ce ne sono, chiedi a qualcuno di loro come hanno risolto

ireland
22-04-2011, 10:53
Scusate se mi permetto...solo una considerazione!!!

Io piego tanto, non vado forte con la moto ma mi piace buttarla giù, quindi in quasi tutte le curve arrivo alla pedana, una volta anche il mio zainetto a toccato il piede per terra!!
Detto questo, anche con mostruosi avvallamenti sempre più presenti suule ns strade, NON ho mai grattato il centrale a terra!!!

Tutti avete detto cose giuste sulle regolazioni degli ammo, e sui vari settaggi degli stessi!!

Io mi permetto di consigliare al ns amico forumista (sicuramente scrivo una cavolata) di far controllare o di controllare lui stesso la molla di tenuta del centrale, per capirsi quella molla che una volta che il cavalletto è stato chiuso tiene su lo stesso, ancora meglio, scavalletta la moto dal centrale e legalo con delle fascette al telaio in modo tale che non scenda e poi fai una prova su strade che sai che struscia a terra!!

Spero di essere stato utile, è una prova che si fà in 5 minuti!!
Ciao ...e ti sarei grato se ci facessi sapere!!

dario Horses
22-04-2011, 11:55
Di solito in piega io tocco gli specchietti laterali :lol:

bryan
22-04-2011, 12:54
Se vai come uno sconsacrato nel misto, in due e con il tris di valigie e trovi un'avvallamento accentuato, tranquillo che strusci il cavalletto, per le pedane idem ma anche senza avvallemento.
Stessa strada, un mio amico con lo std, stessa configurazione, dove strusciavo io strusciava lui, addirittura dice che le mie valigie non sapeva come non toccavano a terra.
Per me quando quando vai come un pazzo è normale che si tocca qualcosa.

SUV
22-04-2011, 13:14
ma "sport" non dovrebbe essere più rigida?
appunto, chissà quando è su confort :lol:

ireland
22-04-2011, 14:25
Apparte lo struscio in piega che evidentemente non è così impossibile come crede l'amico che struscia gli "specchietti"...!!


Una controllatina alla molla di tenuta del cavalletto!?!?
Cosa ne pensate?

Rafagas
22-04-2011, 14:31
io con zainetto in pieghe con avvallamenti striscio spesso! certo che noi siamo pesantucci. Gli amm sembrano ok, allora metto il precarico al max. e comfort!
ciao

Blisgo
22-04-2011, 15:58
Di solito in piega io tocco gli specchietti laterali :lol:

ma se c'è sempre da aspettarti:wave:

ugo ficsetti
22-04-2011, 17:08
Ho un adventure 2008 con 18000 km circa con esa impostato su pilota e passeggero, taratura sport, quindi la più rigida, e purtroppo anch'io percorrendo strade con avvallamenti tocco sistematicamente il cavalletto centrale. Peso 85 kg la zavvorrina 70 kg quindi siamo ampiamente nela norma...........Ergo....sospensioni flaccide!!!!!!!!!!

giopapy
22-04-2011, 18:59
Orca miseria... Allora é proprio un difetto, non sono spompati i mie ammortizzatori.

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

casarf
22-04-2011, 20:46
fai una prova pos. due caschi o la successiva e la pos. sport usala con strada liscia.
per strade rovinate usa la 1° o 2° del settaggio idraulico.

tobyrsv
22-04-2011, 21:19
succede anche a me..... moto con 6000 Km esa impostato su norm ma se prendo un avvallamento quando sono abbastanza piegato mi capita....

barba
22-04-2011, 21:20
io e altri miei amici quando ci capitano curve con gli avvallamenti tocchiamo sistematicamente il centrale..io fin da quando la moto era immaccolata...e pure prima con il gs 800...:lol:

tourguidedolomiten
22-04-2011, 21:26
sono scoppiate......o hanno tanti km o sono partite....

bissio
22-04-2011, 22:46
....... l'ammo è da cambiare, che non mi risulta si possano ricaricare.
ma prendi qualcosa aftermarket che si possa revisionare, .........

lassa sta, se le cose le sai ...salle , ma se non le sai allora non dare consigli che poi la gente ci crede. :)
Gli ammo originali non si ricaricano...si rigenerano! e soprattutto, sono revisionabili.


saluti


bissio

giopapy
23-04-2011, 00:59
Comunque voglio provare a bloccare il cavalletto
Per vedere se può dipendere dalla molla come suggerito
più in alto.
Però adesso che leggo che molti hanno il mio stesso problema
mi consolo.
Il solo pensiero di avere gli ammortizzatori finiti mi turbava il
sonno.
Comunque come posso capire sé sono ancora buoni o meno ?

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

ilmazza
23-04-2011, 08:16
Dico la mia da ex plasticoso, passati i 20.000 le sospensioni ebbero un rapido degrado. A 23.000 già stavo Su un cammello ondeggiate. Cambiare precarico e freno idraulico non serviva a nulla. Non volevo credere che sospensioni originali di un gs durassero così poco, poi le feci revisionare e il tecnico che le aprì Mi disse che erano sbudellate.....che delusione...

Sent from my Desire HD using Tapatalk

Rinaldi Giacomo
23-04-2011, 08:50
Dico la mia da ex plasticoso, passati i 20.000 le sospensioni ebbero un rapido degrado. A 23.000 già stavo Su un cammello ondeggiate. Cambiare precarico e freno idraulico non serviva a nulla. Non volevo credere che sospensioni originali di un gs durassero così poco, poi le feci revisionare e il tecnico che le aprì Mi disse che erano sbudellate.....che delusione...

Sent from my Desire HD using Tapatalk

Cosa vuol dire "sbudellate".Le hai buttate?

ilmazza
23-04-2011, 09:02
Cosa vuol dire "sbudellate".Le hai buttate?
no no revisionate!:)

giopapy
23-04-2011, 12:58
Ma a chi devo rivolgemi per revisionarle e per eventualmente cambiare la molla? Al concessionario o a chi ? Soprattutto chi mi smonta gli ammortizzatori ? Io non credo di essere in grado. E poi se vado al concessionario magari mi dice che devo cambiarli e magari mi spara 2000 euro.

lucar
23-04-2011, 13:04
leggi attentamente la prima risposta che ti è arrivata ;-)

giopapy
23-04-2011, 13:28
L'.ho letta ma a parte il fatto che io abito lontanissimo da loro c'.è scritto chiaramente che loro non li smontano dalla moto. Io non sono capace a farlo.

lagaibarex
23-04-2011, 18:46
.....io 80 kg lei 48 senza bagagli adv del 2008.....si tocca.

giopapy
23-04-2011, 18:54
Adesso mi consulto con Rinaldi e vedo cosa mi consiglia.
Provo anche a vedere se riesco a smontate l'ammo da solo.
Se trovassi il manuale d'officina penso mi potrebbe essere utile.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

ilmazza
23-04-2011, 19:07
Adesso mi consulto con Rinaldi e vedo cosa mi consiglia.
Provo anche a vedere se riesco a smontate l'ammo da solo.
Se trovassi il manuale d'officina penso mi potrebbe essere utile.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

cerca anche qua sul forum!
l'operazione è piuttosto semplice, c'è solo un po da brigare, per l'anteriore devi smontare il serbatoio, il posteriore è più semplice.
Occhio quando rimonti a non serrare troppo!

celio
23-04-2011, 19:28
io 87 kg, lei 56, con due alu (che lei carica in maniera incredibile!!!! che cosa ci metta dentor non so) borsa rollo dietro, di solito in curva con dosso la toccatina arriva, non mi preoccupa, moto di 7 mesi con 11000 km, quindi non credo alla frutta.


quello che diveva in uno dei primi post Umberto58, era riferito a settembre non conoscevo ancora bene l'ESA, e avevo sbagliato io il precarico.


Ha comunque ragione MagnAole, sui comandi.

giopapy
23-04-2011, 21:19
Ho trovato questo:
http://www.bmwmoa.org/forum/showthread.php?t=15341
non sembra difficile, anzi... però io ho l'ESA cambia qualcosa ?

tuttounpezzo
24-04-2011, 10:01
forse si è rotto il sensore e parti con il cavalletto abbassato:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol:

giopapy
10-05-2011, 18:40
Alla fine ho mandato l'ammortizzatore a rinaldi, mi ha sostituito il paraolio rotto, revisionato il mono e lucidato lo stelo. È stato velocissimo e molto onesto. Veramente un gran professionista.
Lo consiglio a tutti.
Smontare e rimontare il mono è stato veramente facile, in 15 minuti si fa tutto da soli. Sono 2 viti.

Mazz
11-05-2011, 08:34
Ragazzi...avviso!!!!! Per chi non lo sapesse, con l'ESA i cambi di assetto soft-normal-sport si fanno ad andatura di max 30km/h altrimenti parte l'ammortizzatore posteriore come è successo a molti!:mad: Nei modelli recenti dovrebbe essere scritto anche nel libretto istruzioni!! Mentre per i mod. 08 e-o 09 non c'è scritto! Quindi occhio!!:rolleyes:

Questo me lo anno detto in BMW!;)

Norby
11-05-2011, 10:23
Siiiii, la mia ha un mese....... 4.000KM con gli Ohlins e il cavaletto mi continua a toccare sulle curve a dx!!!!! carico, scarico, da solo o in due con o senza bagagli!!!!!

Non ho mai avuto questo problema con il 1100 e il 1150 ADV!!!!!!
Ma con questa c'è ed è reale tocca di brutto ed è pericoloso!!!!!! ma credevo fosse solo un mio probelma????

Mazz
12-05-2011, 08:07
Io ho il mod. 08'...piego a limite gomma e il cavalletto non ha mai toccato per terra!!!!:cool:

Norby
12-05-2011, 12:16
Confermo ........ io ho provato un "07/08 e non ho riscontrato il problema, e poi faccio presente che non ho ancora fatto pieghe a mio avviso da giustificare il contatto con il cavaletto!!!!!!!

Cioa Mazz.

chiè
12-05-2011, 12:20
bò, io non l'ho mai toccato il cavalletto o le pedane, però la spalla della gomma arrivo alla fine, ci sarà qualcosa che non và agli ammo x chi dice di toccare questo e quell'altro!

chiè
12-05-2011, 12:22
Ragazzi...avviso!!!!! Per chi non lo sapesse, con l'ESA i cambi di assetto soft-normal-sport si fanno ad andatura di max 30km/h altrimenti parte l'ammortizzatore posteriore come è successo a molti!:mad: Nei modelli recenti dovrebbe essere scritto anche nel libretto istruzioni!! Mentre per i mod. 08 e-o 09 non c'è scritto! Quindi occhio!!:rolleyes:

Questo me lo anno detto in BMW!;)

mha, io cambio anche ai 100 km/h ma non si è rotto niente ancora :confused:

giopapy
12-05-2011, 14:04
Alla spalla della gomma ci arrivano tutti, è solo una 160.
Controlla invece se riempi la spalla anteriore.
È quella la più indicativa.

chiè
12-05-2011, 14:05
certo! sia l'anteriore che il posteriore! poi dipende da gomma a gomma e dalla strada..

chiè
12-05-2011, 14:08
certo! sia l'anteriore che il posteriore! poi dipende da gomma a gomma e dalla strada..

non voglio fare il fenomeno, dico solo che se l'assetto è giusto non si tocca niente, poi io peso 70 kg quindi non faccio testo!

giopapy
14-05-2011, 15:04
l'assetto lo fa l'esa mica lo decidi tu, quindi non puo essere sbagliato .

Mazz
15-05-2011, 10:42
mha, io cambio anche ai 100 km/h ma non si è rotto niente ancora :confused:

Chiè....stai attento!! Non è uno scherzo il mio!! Vorrei proprio lanciare un sondaggio per vedere chi ha cambiato l'ammortizzatore esa! E se ha fatto molti cambi di assetto a velocità superiore ai 30km/h.... magari carichi!!!!!
Uno lo conosco già!!! E non sono io!:lol:

Mazz
15-05-2011, 10:45
Alla spalla della gomma ci arrivano tutti, è solo una 160.
Controlla invece se riempi la spalla anteriore.
È quella la più indicativa.

Ti correggo..è una 150/70 R17!:lol: E poi, per l'anteriore dipende se monti una gomma normale o a cintura 0°!!!;)

Il Maiale
15-05-2011, 10:52
Io ho qualcosa che non va! In 4 GS e 150 mila km mai toccota ne cavalletto ne pedane boh!

lucar
15-05-2011, 11:03
o finalmente un altro che non ha mai toccato... ;-)
pensavo di essere l'unico :-)

vicocamarda
15-05-2011, 11:40
Il primo post dice in caso di avvallamento in curva, a me è capitato di strisciare il centrale, è normale che se asfalto regolare non tocca


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il Maiale
15-05-2011, 11:45
Non credo che con assetto giusto, sia della moto che del pilota, il GS tocchi

chiè
15-05-2011, 11:53
l'assetto lo fa l'esa mica lo decidi tu, quindi non puo essere sbagliato .

intendevo dire che nel tuo caso forse le molle sono sottodimensionate!
poi l'assetto lo decidi tu, con il tastino! è chiaro che decidi tra quelli disponibili dall' esa!

giopapy
16-05-2011, 01:12
Il primo post dice in caso di avvallamento in curva, a me è capitato di strisciare il centrale, è normale che se asfalto regolare non tocca


Sent from my iPhone using Tapatalk

Esatto in caso di asfalto regolare non tocca, ma se trovi qualche avvallamento tocca eccome.

lucar
16-05-2011, 08:29
Zk il maiale gli avvallamenti non li prende mai :-))

A me sto 3D ricorda molto quello: ma l'adv é pericolosissima... ;-)

Il Maiale
16-05-2011, 08:43
NO!!! perchè è pericolosa!!!!????


ZIo pork starò attento!

lucar
16-05-2011, 08:46
Stefano stai attento cerca nella danza gs il 3D: ma l'adv é pericolosissima... Esilarante

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=275701&highlight=l%27adv+pericolosissima

passin
16-05-2011, 14:04
Se Stefano non tocca con le pedane c'è un problema!!!

flyadv
16-05-2011, 22:11
mai successo!ma per queste domande sifa prima ad andare inconcessionaria!con la sicurezza non si scherza

umberto58
16-05-2011, 23:07
Se Stefano non tocca con le pedane c'è un problema!!!
Se non sa andare in moto mica è colpa di chi le pedane ed il cavalletto li fa toccare ;-)

japan
15-05-2014, 17:53
capitato anche a me di grattare ma sembra che il cavalletto centrale tenda a venire giu 1 cm quando si prendono le buche quindi puo' essere quello

Mcfour
15-05-2014, 18:29
Con questa che ho adesso non ho mai toccato nulla, ma non vado mai in coppia, e se esco per divertirmi ho solo la borsa serbatoio e una borsetta piccola sul portapacchi. Attualmente ho Ohlins mecatronics e l'ultima uscita, sabato scorso, 560 km di curve in abbruzzo ho lasciato in comfort solo pilota, ma in questa configurazione gli Ohlins chiudono le idrauliche automaticamente al salire della velocità, ma non variano il precarico.
Mai strusciato nulla, comunque solitamente preferisco accompagnare col corpo e inclinare meno la moto, anche se più faticoso, piego meno ma ho maggiore appoggio sulla gomma.

vicocamarda
15-05-2014, 21:05
Se in curva e quindi in piega prendi un avvallamento è normale che il cavalletto strisci a terra specialmente in due.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Eccoli Eccoli
15-05-2014, 21:44
Tengo l'ESA sempre settato duro proprio perchè altrimenti tocco ( in due , io grasso lei grassocia.....) fino da nuova di zecca...:-p
O spessoro la molla o dimagrisco....

Il Maiale
15-05-2014, 22:41
o cambi la molla.....anzi, cambia

Eccoli Eccoli
18-04-2015, 19:13
o cambio moglie.....

Scherzi a perte vorrei risolver equesta cosa , ho scritto a Roinaldi che mi ha consilgiato una molla con K170 ma purtroppo è andato da poco in pensione...
Qualcunio sa per caso consigliarmi dove acquistare la molla e a chi farla montare , dando una occhiata alle tenute dell'ammortizzatore che ha 33.000 kM?

63roger63
19-04-2015, 11:37
Azz. una K170 è tanta roba.

Un paio di anni fa stavo per far revisionare per la seconda volta i miei ammortizzatori da Rinaldi :!:...ma era oberato di lavoro; quindi decisi di montare i Mecatronic; ero prossimo alla partenza e non mi andava di viaggiare con l'ammo scarico.
All'atto dell'ordinazione parlai con Andreani e dopo aver saputo le mie caratteristiche di guida mi consigliò una K140 che feci montare.
Io sono 110kg, mia moglie 70kg più i bagagli.
Mai avuto problemi di "cavalletto" centrale....la mia guida non è da "coltello tra i denti" ma nemmeno un fermone.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351228&highlight=Holins+esa&page=7
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8218275&postcount=201

Fai attenzione che con una K170 ti potresti ritrovare una sospensione dura...ma parecchio dura...a meno tu non sia sui 150/170 kg di peso o voglia girare in pista. :confused:

63roger63
19-04-2015, 14:55
Io ho qualcosa che non va...

Mi piacerebbe aver qualcosa che non va come te...:!:
https://www.youtube.com/watch?v=BwBRWbubTbM

sandren
19-04-2015, 18:00
Dicasi Suinum Maximum...........non ci sono parole

Eccoli Eccoli
20-04-2015, 23:36
Azz. una K170 è tanta roba....

...Fai attenzione che con una K170 ti potresti ritrovare una sospensione dura...ma parecchio dura...a meno tu non sia sui 150/170 kg di peso o voglia girare in pista. :confused:

Grazie per il consiglio , anche noi siamo 180Kg in due + bagagli , la moto è del 2012 , con ESA. Forse con il K=170 Rinaldi aveva un poco esagerato perchè immagino ch il K=140 sia gia superiore a quello originale che ho ...

Rinaldi Giacomo
21-04-2015, 09:47
Quella originale che hai è una 130-135 kg/cm,quindi con una 140 non succede nulla di diverso.Comunque due sono le molle che più di altre vengono utilizzate, K160 e K 170 in base al carico complessivo che grava sulla moto.Un signore siciliano è arrivato a montare una 220kg/cm e si è trovato benissimo.Certo,i pesi in gioco erano nettamente superiori alla media.

Eccoli Eccoli
17-05-2015, 20:27
Oggi test della nuova molla ( ho messo una di quelle progressive HYPERPRO alla fine ) con 160km di pieghe in due , tutto ok , accidenti a non averlo fatto prima il lavoro, la moto non si riconosce....:cool:

raporosso
17-05-2015, 20:46
Oggi test della nuova molla ( ho messo una di quelle progressive HYPERPRO alla fine ) con 160km di pieghe in due , tutto ok , accidenti a non averlo fatto prima il lavoro, la moto non si riconosce....:cool:

Vorrei fare anche io il lavoro. Mi dai dei dettagli, magari scrivendomi in privato?
Grazie

Eccoli Eccoli
17-05-2015, 21:27
Ho spedito l'ammo a Bologna a Davide , togliendolo dalla moto dopo aver selezionato 1casco , modo Normal . Lui aveva ordinato la molla nel frattempo , appena ricevuto l'ha controllato era tutto a posto quindi ha messo solo la nuova molla , altrimenti me lo avrebbe revisionato. Tutto qui....
( davidedalfiume@gmail.com )