Visualizza la versione completa : stelvio 2008-2010 me la parerizzate?
...per 14000 euro i particolari sopracitati non sono ammessi tant'è...
Il cuscinetto grande del cardano delle BMW come lo consideri?:cool:
chuckbird
26-04-2011, 14:16
Io non ho detto che il mercato non ha dato ragione alla moto per quei particolari.
Io dico soltanto che, nonostante il prezzo più basso in valore assoluto...quella moto non ha avuto successo. Adesso, e qui te lo chiedo senza spirito di supposizione o altro, secondo te perchè uno dovrebbe comprarsi Stelvio piuttosto che GS... discorso sul prezzo ed estetica soggettiva esclusi?
chuckbird
26-04-2011, 14:21
Il cuscinetto grande del cardano delle BMW come lo consideri?:cool:
Lo considero come corresponsabile degli alti kilometraggi raggiunti da un sacco di motociclisti. Il cuscinetto è un componente soggetto ad usura...la cui durata può dipendere in larghissima parte anche da come viene utilizzata la moto.
Se sottintendi scarsa qualità del componente in base a ciò che hai evinto dal forum nel corso del tempo dal quale sei iscritto...non ci intenderemo mai ti avverto :)
Adesso, e qui te lo chiedo senza spirito di supposizione o altro, secondo te perchè uno dovrebbe comprarsi Stelvio piuttosto che GS... discorso sul prezzo ed estetica esclusi?
...proviamo (invece) a chiederci: perchè uno compra il GS e non la Stelvio (sempre prezzo ed estetica esclusi)?
Capiremo quali sono le vere logiche del mercato (per fare i numeri!) e cosa effettivamente manca ancora alla Moto Guzzi!
Se sottintendi scarsa qualità del componente
Ok, se per te è normale che dopo qualche migliaio di Km si riduca ad un ammasso di ruggine e che ciò accada tutt'altro che sporadicamente.
chuckbird
26-04-2011, 14:45
...proviamo (invece) a chiederci: perchè uno compra il GS e non la Stelvio (sempre prezzo ed estetica esclusi)?
Provo ad enumerarti i motivi (pratici e non) che hanno spinto me ad acquistare il GS tralasciando la tiritera relativa alla passione di BMW (auto e moto) che mi pervade da quando avevo 8 anni.
1) Storia e fascino interno di un modello di moto unico nel suo genere sulla breccia da 30 anni.
2) Cura e occhio verso dettagli, componenti e caratteristiche introvabili su altre moto.
3) La moto e i suoi accessori fanno parte di un sistema unico ed insuperabile creato da BMW di testa sua in base all'utilizzo tipico e pratico del motociclista tedesco. Dettagli che cito nel punto seguente.
4) Straordinaria capacità di carico con valige ed accessori creati ad hoc e venduti direttamente da BMW senza interpellare l'aftermarket
5) Continuità estetica e funzionale di ogni accessorio costruito assieme alla moto (è il sistema di cui ti parlavo)
6) Straordinaria autonomia dovuta ad un serbatoio introvabile su nessun'altra moto.
7) Piacere di guida totale, grande senso di stabilità e manovrabilità che obiettivamente mancavano sulle poche altre moto analoghe.
8) Dettagli quali imponenza e manubrio largo condensati perfettamente in una ricetta motociclistica che sembra fatta su misura per me.
9) Eccezionale capillarità di un sistema di vendita ed assistenza a livello europeo. Non dico mondiale perchè in fase di acquisto non ho mai previsto di andare fuori dall'Europa...paesi africani che affacciano sul mediterraneo esclusi.
A distanza di oltre un anno e quasi 20000 Km percorsi a bordo di questa moto, continuo a provare moto di ogni tipo/marca senza riuscire a trovare una sua valida antagonista/degna sostituta.
Ogni moto dell'attuale produzione presenta pecche, mancanze o rinunce da prendere in considerazione...
Direi che, per quel che mi riguarda, il maggior problema di BMW è il prezzo salato. Le moto/auto di BMW costano davvero tanto.
Dopo tutto quello che ho scritto questa è la classica ovvietà che mi avrebbe dovuto portare a considerare ad esempio una Stelvio, ma... ;)
chuckbird
26-04-2011, 14:46
Ok, se per te è normale che dopo qualche migliaio di Km si riduca ad un ammasso di ruggine e che ciò accada tutt'altro che sporadicamente.
Ecco lo sapevo...non aggiungo altro se no facciamo polemica ;)
Dogwalker
26-04-2011, 14:55
la Stelvio è una moto che costa 14000 euro...
12.790 la base, 13.790 la NTX 2011.
I particolari credo che, a parte pochissime eccezioni, ogni moto abbia i suoi. Basta sapere dove fotografare. Si potrebbe dire che è inaccettabile che una moto da 15.000 Euro sembri il catalogo di un rappresentante di cavi elettrici, abbia le pedane del passeggero inamovibili, il cruscotto a pasta filante, o non abbia un ABS di serie.
E' questione di preferenze.
Nel calderone delle preferenze dell'acquirente vanno molteplici aspetti inerenti le qualità fisiche della moto, e molteplici aspetti che con le qualità fisiche non c'entrano (notorietà del marchio, fiducia, disponibilità di assistenza vicina, ecc...). Il risultato sono le vendite, e, dato che gli aspetti sono molteplici, le vendite hanno molta inerzia. Se domani, chessò, MZ se ne uscisse con una moto che è superiore al GS in tutto e costa 1/3 in meno, non è che, all'improvviso, la MZ diverrebbe la moto più venduta sul mercato.
Lo farebbe se questa situazione durasse abbastanza a lungo. Dieci anni almeno (ma più probabilmente una ventina).
Non esiste l'equazione "blocchetto economico = non compro la moto". Esiste l'equazione "la moto non mi da fiducia = non la compro" ma la fiducia, appunto, è dovuta in buona parte a componenti immateriali.
DogW
chuckbird
26-04-2011, 15:05
Dogwalker,
non contesto minamente quello che dici ma io sono fermamente convinto che una moto come la Stelvio poteva essere fatta meglio di come l'hanno fatta...anche solo per i particolari da me rilevati che mi fanno letteralmente scendere il latte...
Quando vedo una MV Agusta io mi ci inchino di fronte..quando vedo una Speed Triple tutto dico meno che è una moto fatta male...eppure come detto sopra sono appassionato di BMW fin da bambino quindi se devo dedicare 15 minuti della mia curiosità...10 ne dedico a BMW e 5 alle altre moto.
Quoto Dog con un ma....
Un caro amico, da sempre cliente Aprilia, e macinatore di 30.000 km annui, ha notato un peggioramento da quando la stessa è entrata nell'orbita Piaggio.
La sua Dorsoduro 7500 , tra dischi anteriori storti, cuscinetti del cannotto di sterzo induriti, molle frizione saltate, non è neppure parente ( sulle componenti secondare ) della precedente Tuono.
Più che i comandi elettrici dozzinali, danno fastidio tutte quelle rognettine che pur non lasciandoti a piedi, ti costringono a soste forzate dal conce se percorri più dei fatidici 10.000 km annui.
Non conosco la situazione di Guzzi nello specifico, ma almeno in Aprilia molte tra le problematiche sono legate a questo. Componenti secondarie non visibili di primo acchito, che non sono propriamente quanto di meglio esista sul mercato.
A torto o a ragione, l'immagine del gruppo Piaggio è minata da queste beghe...
Dpelago Supertenere 1200
drummer62
26-04-2011, 15:12
1) Storia e fascino interno di un modello di moto unico nel suo genere sulla breccia da 30 anni.
Vero, anche se la storia di Moto Guzzi, sebbene non recente, non è da poco.
2) Cura e occhio verso dettagli, componenti e caratteristiche introvabili su altre moto.
Abbastanza vero.
4) Straordinaria capacità di carico con valige ed accessori creati ad hoc e venduti direttamente da BMW senza interpellare l'aftermarket
Capacità di carico a parte, che per la Stelvio non mi sembra inferiore, hai ragione
5) Continuità estetica e funzionale di ogni accessorio costruito assieme alla moto (è il sistema di cui ti parlavo)
Vero
6) Straordinaria autonomia dovuta ad un serbatoio introvabile su nessun'altra moto.
La nuova Stelvio ha colmato il gap, con serbatoio da 32 litri.
7) Piacere di guida totale, grande senso di stabilità e manovrabilità che obiettivamente mancavano sulle poche altre moto analoghe.
Qui dissento, visto che ho trovato maggior piacere di guida (ed anche il resto) con la Stelvio.
8) Dettagli quali imponenza e manubrio largo condensati perfettamente in una ricetta motociclistica che sembra fatta su misura per me.
Il manubrio della Stelvio è anche più largo e sull'imponenza, siamo lì.
9) Eccezionale capillarità di un sistema di vendita ed assistenza a livello europeo.
Verissimo.
A distanza di oltre un anno e quasi 20000 Km percorsi a bordo di questa moto
I miei commenti, a distanza di un anno in questi giorni e 21.000 Km percorsi :)
Come ho più volte scritto, ho deciso per la Stelvio dopo aver provato GS e GS ADV. Ho considerato l'emozione alla guida come prima cosa ed ho compiuto la mia scelta, senza ragionarci troppo.
Per ora, sono contento così e non rimpiango in alcun modo la scelta compiuta.
Dogwalker
26-04-2011, 15:57
Non conosco la situazione di Guzzi nello specifico,
La situazione di Guzzi è che per fortuna non le fa più Aprilia. ;)
I Piaggioman hanno fatto le loro idiozie (ad es il controllo dell'olio della prima Norge, o il serbatoio piccolo della vecchia Stelvio), e continuano a farle (soprattutto alcune scelte di marketing ed investimento), e concordo perfettamente con chuckbird quando dice che la moto (ogni moto) può essere fatta meglio, ma i guasti veri sono ad un livello "fisiologico", simile a quello di altri produttori. Quello che si è visto con cambi, frizioni, vernici e punterie idrauliche Aprilia, per fortuna, non si vede più.
DogW
drummer62
26-04-2011, 16:28
Una goccia nel mare:
http://www.motoblog.it/post/29355/moto-guzzi-cresce-la-domanda-cresce-la-produzione
perchè uno dovrebbe comprarsi Stelvio piuttosto che GS...
beh, boia faus :(:(:( ... xchè è molto più divertente ;););););) ...le altre son tutte amenità :mad:
Cerea a W
Una goccia nel mare:
http://www.motoblog.it/post/29355/moto-guzzi-cresce-la-domanda-cresce-la-produzione
...goccia, dopo goccia... vedrai mai che.....
drummer62
26-04-2011, 17:43
Sperèm, che in Italia ormai le imprese sono tutte in rianimazione ...
Il gs era la mia prima opzione quando ho cambiato la mia vecchia millona (vstrom) ma poi ho scelto una ntx di fine 2009.
A distanza di un anno e mezzo mi è difficile fare delle comparative, magari in qualche uscita insieme qualcuno acceterà di buoncuore di farmi provare la sua ;):)
Valutando le mie esigenze (utilizzo 365 gg, viaggi a pieno carico in coppia, 35-38k km l'anno e sostituzione ogni 4 anni) conoscendo la stelvio e ricondando le sensazioni di allora la tedesca è preferibile per:
1) facilità di guida
2) minori vibrazioni
3) copertura geografica della rete di assistenza
La stelvio è preferibile come motore e per un maggiore piacere di guida che trasmette; se il gs mi avesse divertito come la stelvio lo avrei comprato.... tra un paio di anni tornerò a provarlo e se lo troverò piacevole non mi farò alcun problema a cambiare un'altra volta.
Questo è ovviamente solo il mio pensiero e non voglio certamente convincere nessuno ;)
drummer62
26-04-2011, 17:46
Come sopra. E' la mia prima Guzzi, quindi non posso essere
accusato di essere accecato dall'amore per il marchio.
CISAIOLO
26-04-2011, 18:29
Per me e' stupenda e per quel poco che l'ho provata (1 ora ) e' divertentissima, certo piu' diffice da guidare del GS, pero' devo dire che a fine prova per la prima volta sono risalito sulla mia con poco entusiasmo. Quando cambiero' moto sara' la mia prima opsione.E sono molto felice di leggere da chi l'ha comprata che ne sono entusiasti.
fedelissimo
26-04-2011, 18:41
C'è stata più richiesta perchè, ancora a giorni delle prove moto non avevano prodotto abbastanza stelvio per i concessionari che stavano rimanendo senza per l'evento!:lol::lol::lol:
scherzo si sappia!;)
C'è stata più richiesta perchè, ancora a giorni delle prove moto non avevano prodotto abbastanza stelvio per i concessionari che stavano rimanendo senza per l'evento!:lol::lol::lol:
scherzo si sappia!;)
..scherzi, ma non sei troppo distante dalla realtà!
Se hai un prodotto valido, devi farlo provare!
Per me, ogni concessionario dovrebbe avere almeno due modelli di moto targate a disposizione per le prove!
Questa sarebbe la prima vera dimostrazione di attenzione alla clientela....
A Brescia non hanno più rinnovato il mandato al precedente concessionario (grande appassionato e nome storico bresciano dei raid africani) perchè evidentemente non era più in grado di soddisfare i nuovi standard richiesti...
Mi auguro che Moto Guzzi abbia iniziato una nuova fase che spero vivamente più intelligente e fortunata di quelle recenti della sua lunga storia!
fastfreddy
26-04-2011, 19:29
non contesto minamente quello che dici ma io sono fermamente convinto che una moto come la Stelvio poteva essere fatta meglio di come l'hanno fatta...
...senza intento polemico Chuck, ma secondo me hai una visione un pò strana della qualità ...sono d'accordo con te che i comandi al manubrio della Stelvio non sono il massimo della vita (sono migliori quelli della R1200S), ma le moto si giudicano soprattutto per il loro telaio, motore e sospensioni, oltre a un'impressione generale delle finiture (nelle quali rientrano certamente anche i comandi), secondo il mio modesto parere
...come fate a dire che è una moto che non vale 13 o quelli che sono mila euro quando monta forcelle Marzocchi, un impianto della Brembo che è più performante della mia BMW sportiva, cerchi della Behr, elettronica Magneti Marelli, pneumatici Pirelli di primo equipaggiamento che si sono dimostrati ottimi e un telaio unanimemente ritenuto ottimo ? ...la regolazione manuale del parabrezza è poco elegante? ...può darsi, ma è molto funzionale e non mi risulta abbia dato problemi ...se questi piccoli accorgimenti servono a tenere basso il prezzo, tanto meglio
Dopodiché non sto a dire che è una moto completamente soddisfacente, ma che sia realizzata su livelli più che buoni mi sembra evidente...
...è un pò come il paragone tra Serie 3 e Alfa 159 ...la BMW può dare l'impressione di essere un'auto costruita meglio (e in certe cose lo è sicuramente), poi, quando si tratta di andare a guardare le cose importanti, se uno la conosce meglio vede che lo schema ciclistico della 159 è di parecchio migliore rispetto a quello della BMW ..e infatti a tenuta di strada gli gira intorno svariate volte alla 3er
mi scusino i napoletani.... ma 'ogni scarrafone è bello a mamma soja'... e non parlo della ntx...
Ai concorrenti GS manca un marketing fatto con i controfiocchi : basta leggere i 'plus' di chuck. I concorrenti, su questo piano, sono 20 anni indietro.
Quelli di Piaggio (ed Aprilia) non ci arrivano ! I loro insuccessi sono PRINCIPALMENTE di marketing e di quattro cazzate per risparmiare 25€ per ogni moto.
Quelli di Guzzi hanno alle spalle 75 anni di storia : l'unica cosa che li puoi aiutare se si levano dalle p@lle quelli di piaggio 8 (e se decidono di spendere quei 25€).
chuckbird
26-04-2011, 22:17
Dopodiché non sto a dire che è una moto completamente soddisfacente, ma che sia realizzata su livelli più che buoni mi sembra evidente...
Ho già espresso il mio parere in merito a ciò che voglio dire sulle qualità percepite da una moto che alla fine deve anche piacermi...
Posso assicurarti che personalmente non ho una impressione totalmente negativa della Stelvio, ho già chiaramente affermato il mio punto di vista sul motore brillante però non la sceglierei mai come moto mia in quanto non sarebbe in grado di offrirmi nulla in più rispetto alla mia attuale.
Poi ultimamente Guzzi ha presentato un nuovo modello della stessa moto forse opportunamente rivisto e corretto...questo modello non l'ho mai provato nè visto dal vivo, non escludo che imitando a più non posso il punto di riferimento del settore ora riescano ad essere più convincenti.
Ma ripeto che l'unico motivo che mi spingerebbe verso l'acquisto della Stelvio è il prezzo sicuramente più basso...
Quindi visto che in parecchie circostanze siete convincenti anche voi appena ne avrò occasione passerò a guardarmi la nuova Stelvio rimangiandomi volentieri quello che ho detto e che penso.
giessehpn
27-04-2011, 12:12
Condivido in pieno il messaggio 256 di Chuckbird! Dopo aver avuto in diversi anni di moto tutte le GS fino alla 1200 del '05, ho provato per un anno la NTX. Ci ho fatto 15000km davvero divertenti: gran bella moto da guidare. Poi, al primo "scazzo" l'ho venduta perché non amo... perdere il mio tempo.
Consiglio di leggere bene il post 256, tutti i motivi, o quasi, per cui sono tornato a ricomprare la mia 13. BMW (e non sono superstizioso!) stanno lì.
Consiglio anche di provarela nuova Stelvio, moto certamente divertente.
Zio Erwin
27-04-2011, 19:55
Entra anche acqua nelle valige.....
Così tanto per dire e per vivacizzare un pò il post che si sta un pò spegnendo....
:lol::lol:entrasse,parimenti,anche un po' di sale in zucca,ad alcuni...:lol:
Entra anche acqua nelle valige.....
...quali valige ? ;) ...mica è un tulun di un gs :lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea a W
oh bravo soffiamo un po' sui carboni ;)
Però non ho capito....ti riferisci al gs o alla stelvio :lol::lol:
So che alcune borse della prima serie avevano dei problemi di tenuta, io con le trax (per qualcuno orribili, per me "borse" da viaggio) non ho mai avuto alcun problema.
Giusto per dovizia di informazione ;) altrimenti sembra che tutte le borse siano difettate mentre è noto pure qua che ogni tanto ci sono delle borse che vengono meno bene di altre.
Ma poi sei andato a provarla o la eviti ancora come la peste :rolleyes:
Naaa, entra acqua, scalda, vibra brr.....
Effetti collaterali.... fa godere:eek:
Controindicata ai dentisti, avvocati, bancari, prelati e insegnanti di catechismo, e anche ai leghisti, tutti gli altri potranno trarne benefizio, specie se extracomunitari e senza protezioni:cool:
Guzzisti razza dannata
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000002522/img/640/guzzisti-razza-dannata-8d42ab8790705d5effd18d2c5280074b.jpg
Guzzisti razza dannata
....ma anche razza protetta, in quanto in via di estinzione :lol::lol::lol:
fastfreddy
27-04-2011, 21:20
Guzzisti razza dannata
...è proprio vero ...oggi in un momento di sconforto dovuto all'infortunio della zavorrina alla prima uscita con la Stelvio, mi è venuto lo schizzo di venderla e andarci da solo in moto ...ma sinceramente mi dispiacerebbe un pò ...anche se l'ho guidata ancora poco so che mi mancherebbe il suo carattere :(
(intervento strappalacrime per ravvivare la discussione :lol: ...ma è vero)
Quasi estinti....:lol::lol:
http://static.blogo.it/motoblog/GMG07_Guzzi_02.jpg
.....mi è venuto lo schizzo di venderla e andarci da solo in moto ...
Ma perchè vuoi vendere la zavorrina?!:rolleyes:
fastfreddy
27-04-2011, 21:26
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Quasi estinti....:lol::lol:
Gli ultimi fuochi......:lol::lol::lol:
http://www.locandinebest.net/imgk/Gli%20ultimi%20fuochi.jpg
Entra anche acqua nelle valige.....
Così tanto per dire e per vivacizzare un pò il post che si sta un pò spegnendo....
Zio se vuoi lo accendiamo subito.:lol::lol:
CISAIOLO
28-04-2011, 12:41
Non e' carnevale!
Controindicata ai dentisti, avvocati, bancari, prelati e insegnanti di catechismo, e anche ai leghisti, tutti gli altri potranno trarne benefizio, specie se extracomunitari e senza protezioni:cool:
Visto che la Guzzi è di Mandello, leva anche i leghisti , e non la compera veramente più nessuno :lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Supertenere 1200
Ne ho vista una per la prima volta dal vivo in giro ad Asti il weekend scorso.
Rossa e senza valigiozzi.
Credo non sia assolutamente fotogenica, perchè dal vivo è affascinante e non è assolutamente così "sgraziata" come sembra in foto inoltre anche il sound non è male.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso...
Ho già provato il nuovo SuperTenerone e se capitasse di poterlo fare anche con questa non mi dispiacerebbe.
Tanto non corro rischi perchè non ho scimmie da cambio moto... :lol:
mototour
28-04-2011, 15:52
Entra anche acqua nelle valige.....
Così tanto per dire e per vivacizzare un pò il post che si sta un pò spegnendo....
Come succedeva ai primi esemplari di una certa moto con le valigie estensibili uscita nel 2004 per non parlare delle linguette di plastica per aprire le suddette, dei bauletti "eiettabili" (rivolgersi a Biff:lol:)....
drummer62
28-04-2011, 16:12
Mototour, non poteva certo trattarsi di una BMW.
Ti sbagli di sicuro.
dragonrecon
28-04-2011, 16:40
Per riprendere l'argomento borse a me l'acqua entra in quella dell' ADV mentre in quelle della Stelvio niente.
Visto che la Guzzi è di Mandello, leva anche i leghisti , e non la compera veramente più nessuno :lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Supertenere 1200
Strano che la Guzzi non la compera più nessuno, io vedo in giro un sacco di Stelvio!:lol::lol::lol:
Strano che la Guzzi non la compera più nessuno, io vedo in giro un sacco di Stelvio!:lol::lol::lol:
cambia bar :lol::lol:
Per riprendere l'argomento borse a me l'acqua entra in quella dell' ADV mentre in quelle della Stelvio niente.
:) Vedrai se ci fai un buco sopra col trapano, l'acqua entra.:lol:
Roberbero
28-04-2011, 19:24
Sembra che la stiano vendendo invece, qualche giorno fà ho letto che a mandello hanno iniziato a lavorare anche il sabato, ed addirittura un sindacalista non stava più nella pelle, testuali parole.
Anzi, a pensarci bene credo che la vera notizia sia l'ultima, di solito i sindacalisti li vedo sempre col muso lungo.
chuckbird
28-04-2011, 19:32
Ce lo auguriamo tutti.
E se così fosse, ammesso che l'impennata delle vendite coincida con la presentazione dei nuovi modelli migliorati e rivisti, verrebbero automaticamente confermate tutte le perplessità iniziali (opportunamente contrariate) di noi presunti denigratori di moto non BMW...
sergius68
28-04-2011, 20:07
Che Guzzi faccia dei modelli validi e che cominci a vendere dovrebbe far contenti tutti coloro che amano le moto...a prescindere dal modello o dalla marca preferita (quindi anche lo Zio :-p )
Stiamo pur sempre parlando di una leggenda della storia delle moto e, in ogni caso, di un azienda italiana che da lavoro ad italiani !!!
E che diamine!!! ogni tanto un pò di orgoglio nazionale ci vuole, sono tanto poche le cose che ci fanno sentire fieri di essere italiani, la storia sportiva delle Guzzi è tra queste !!
chuckbird
28-04-2011, 20:30
Anche la Fiat è un'azienda con una storia alle spalle mica da ridere...
Ciò non toglie che produce modelli di auto tutt'altro che proporzionati ad essa...
Italiani o no è la verità.
Maserati produce automobili da sogno...ma negli anni 80 ha partorito cagate che si arrugginivano (Biturbo).
Và che sono il primo a sostenere che se gli Italiani si impegnano non ce n'è per nessuno...
fastfreddy
28-04-2011, 20:44
...il problema è che non capita praticamente mai ...mò pure la Parmalat ristrutturata ci portano via ...Fiat diventa un'azienda americana e la Guzzi, dopo il fuoco di paglia della Stelvio, fallirà miseramente :rolleyes:
Non ci rimane che trasferirci in Germania a mangiare crauti e guidare BMW per il resto dei nostri giorni
Il Maiale
28-04-2011, 20:59
Veramente é l americana che diventa sempre piú Italiana, poi puó essere possibile tutto, per adesso vendono più stelvio di KTM 990, o Varadero o Supertenere...direi che non piangono tutto il giorno, sicuramente se vendessero di più, forse farebbe bene tutti a noi. Ma andiamo di bmw che comunque é sempre di piú fatta con pezzi italiani, fatti dagli stessi fornitori che fanno i pezzi delle Italiane. Sti tedeschi, che tra l altro si fanno fare la futura GS a San Marino.. Quindi nn importa dove la si fa, ma come direi
fastfreddy
28-04-2011, 21:08
...ma guarda, io la Stelvio l'ho comprata volentieri e per ora ne sono più che soddisfatto, però è inutile farsi illusioni: è solo il primo passo di un cammino lunghissimo che potrebbe anche non portarci da nessuna parte visto che il concorrente principale si chiama BMW
Parlavo giusto questa mattina con il mio venditore in BMW (auto) e gli chiedevo come vanno le cose ...gli ho anticipato che secondo me male non vanno in tutto questo casino perché il marchio è forte ...e infatti mi conferma che si salvano perché il marchio c'é ...se poi ci metti che sono anche bravini, per così dire, capisci che è impresa ai limiti della fantascienza fare concorrenza seriamente a BMW Motorrad ...auguro tutto il successo del mondo a Piaggio (se fa belle moto, non a gratis) ma ci vogliono tanto impegno, tanti soldi, tanto cervello per mettersi contro BMW ...e anche in questo caso non è comunque una passeggiata
chuckbird
28-04-2011, 22:15
Ma chissene fotte dove vengono realizzati i pezzi?
Anche IBM produce in China ma i suoi computer sono i migliori del mondo.
Il punto è il modo di fare e pensare... modi rivedibili in molti ambiti della nostra industria.
In molti, non in tutti...
Zio Erwin
28-04-2011, 22:22
Che BMW faccia fare la moto a San Marino mi sembra strano....
Anche perchè il nuovo GS è già pronto...
Ed è stato tutto progettato a Monaco....
una leggenda della storia delle motocome quella di Re Artù. Anche l'epoca é più o meno quella.
Circa l'impermeabilità delle borse. le Hepko e Becker originali della mia R75 sono tutt'ora impermeabili.
Mi spiace ma ho già dato.
Zio Erwin
28-04-2011, 22:55
E che diamine!!! ogni tanto un pò di orgoglio nazionale ci vuole, sono tanto poche le cose che ci fanno sentire fieri di essere italiani....
Da alcuni anni mi vergogno di essere italiano....
CISAIOLO
28-04-2011, 23:04
Anche io pero sicuramente non per la Guzzi...............
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |