Visualizza la versione completa : Seconda chiave
Picinotta
20-04-2011, 10:41
Ma voi,quando partite per un bel viaggio di qualche migliaio di km,vi portate le chiavi di riserva e dove le tenete o nascondete?
beh.. io la attacco alla chiave principale, così ce l'ho sempre bella davanti e non la perdo di vista....
.... so' sveglio, eh?
emagagge
20-04-2011, 10:57
Almeno le perdi tutte e due insieme e la fai finita una volta per tutte ;)
teodoro gabrieli
20-04-2011, 11:18
non importa la lunghezza del giro. La chiave di scorta va SEMPRE portata appresso.Singola,nuda e cruda,all'interno del portadocumenti. Il quale deve essere SEMPRE portato addosso e MAI lasciato sotto il vano sella.
:cool:
.... so' sveglio, eh?
:!::!::!:
.Singola,nuda e cruda,all'interno del portadocumenti. Il quale deve essere SEMPRE portato addosso e ...
Buon consiglio, prenderò nota..;)
non importa la lunghezza del giro. La chiave di scorta va SEMPRE portata appresso.Singola,nuda e cruda,all'interno del portadocumenti. Il quale deve essere SEMPRE portato addosso e MAI lasciato sotto il vano sella.
:cool:
Quoto Teodoro !:!:
Emocromo
20-04-2011, 12:56
Consegno sempre la chiave di riserva e tutte le altre doppie (valigiame vario e catenacci vari) alla zavorra...
Emocromo
20-04-2011, 12:56
Anche se un meccanico una volta mi ha consigliato di nasconderla nel fanalino posteriore...
non l'ho mai fatto...
carlo.moto
20-04-2011, 12:59
Una delle frecce, dietro alla parabola, fissata con una goccia di silicone
Sempre due chiavi gestite in modo diverso... mai assieme... comunque ho quella di plastica nel portafoglio...
Quoto TeoGS che quota Teodoro:lol:
la chiave di plastica nel portafogli....in tasca:D
Dovrei portarmela dietro o nascosta sulla moto, ma non l'ho mai fatto.
Stò attento a non perdere quelle che ho
drummerbox
20-04-2011, 14:28
Ho già la fobia di perdere quella principale, se portassi con me anche la seconda chiave raddoppierei le ansie... :-)
umberto58
20-04-2011, 14:32
La chiave di scorta va SEMPRE portata appresso.Singola,nuda e cruda,all'interno del portadocumenti. Il quale deve essere SEMPRE portato addosso
io faccio così.
un solo avvertimento a chi la mette nel portafoglio; ad un amico che teneva il portafoglio nella tasca posteriore dei pantaloni la chiave di plastica si è spezzata ;-) e non aveva mangiato legumi
...da sempre....chiave singola senza plastica...nel portadocumenti.....
non importa la lunghezza del giro. La chiave di scorta va SEMPRE portata appresso.Singola,nuda e cruda,all'interno del portadocumenti. Il quale deve essere SEMPRE portato addosso e MAI lasciato sotto il vano sella.
:cool:
quotissimo, magari quella in plastica che è perfettamente piatta....!!!
io però ho le zega, relativa chiave nel porta attrezzi ;)
carlo.moto
20-04-2011, 15:23
Mi lasciate per cortesia anche le targhe e l' indirizzo, grazie,.....tanto per verificare dove è la seconda chiave !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Picinotta
20-04-2011, 15:33
E se la moto ha anche l'allarme originale?
carlo.moto
20-04-2011, 15:35
Ditemi per fvore dove tenete il telecomando, grazie
Lecrocodrilecouronè
20-04-2011, 15:52
Quoto TeoGS che quota Teodoro:lol:
la chiave di plastica nel portafogli....in tasca:D
Pure me, ma portafoglio in tasca petto chiusa con zip...
Io ho un contenitore imboscato nella moto che contiene : la 2° chiave in metallo, il radiocomando dell'allarme, la 2° chiave del lucchettone Abus, le fotocopie del libretto, dell'assicurazione, della patente, della carta d'identità e una 20ina di euro per emergenza.
Swingmind
20-04-2011, 16:28
Io ce l' ho attaccata al mazzo di chiavi di casa... Se cadono si sente, in vacanza stanno al riparo nella camera d' albergo e comunque non rischi di dimenticarle nell' "altra giacca" dove ci stava il portadocumenti :):)
lorescuba
20-04-2011, 16:29
Se il viaggio è lungo, nello zainetto della Padrona, se è una gita di un giorno, non la porto.
Emocromo
20-04-2011, 16:34
C'ho ripensato. Non me la porto dietro.
Seguo CIT e mi rifaccio una moto nuova, con tutti i documenti, e con 20 euro per mettere benza.......!!!!
Braunvieh
20-04-2011, 16:40
Da sempre e su ogni moto. Una chiave di riserva nascosta da qualche parte .
Umberto68
20-04-2011, 16:44
Solitamente la porto per lunghi viaggi e la consegno alla zav.
Anche se un meccanico una volta mi ha consigliato di nasconderla nel fanalino posteriore...
non l'ho mai fatto...
Questo sistema lo avevo adottato quando possedevo l'auto. ;)
agevoliamo..........
http://img121.imageshack.us/img121/8599/copiadinuovogs024.jpg (http://img121.imageshack.us/i/copiadinuovogs024.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Braunvieh
20-04-2011, 17:04
Io ho un contenitore imboscato nella moto che contiene : la 2° chiave in metallo, il radiocomando dell'allarme, la 2° chiave del lucchettone Abus, le fotocopie del libretto, dell'assicurazione, della patente, della carta d'identità e una 20ina di euro per emergenza.
:smilebox: Che fubbo !!! e che bel contenitore ! :D ;)
carlo.moto
20-04-2011, 17:07
Ma è un porta rotoli di .......carta ????????
no, è un barattolo con tappo a vite ermetico, di quelli che vende touratech
l'ho nastrato di nero per renderlo meno visibile, anche se, sotto la fiancata non è facile individuarlo, inoltre è fissato con fascette molto sostenute e se non si leva la fiancata è impossibile toglierlo.
ma se ti kiulano la moto e non restituisci all'assi la seconda chiave nascosta chissà dove nella moto son problemi giusto ?
quindi averla addosso nei doc forse è la cosa migliore
mi sembra la soluzione perfetta !
grazie di esistere
sillavino
20-04-2011, 17:40
........ehi ragazzi CIT è un professionista , non fatevi...incantare!!! hi hi hi hi hi hi hi hi
azz io non ci avevo mai nemmeno pensato!!!
che stordito!
farò come dice teodoro ma solo x la chiave, x il resto è troppo sbattimento!
cosa cambia se lasci il libretto sotto la sella?
cosa cambia se lasci il libretto sotto la sella?
.che se te la ciulano...hanno anche i documenti........
Infatti, lasciamogli almeno la grana di "rifare" i documenti... oltre alle innumerevoli ricette per gli antidiarroici...
La seconda chiave, che porto appresso solo in caso di viaggi lunghi o vacanze, la metto assieme ai documenti che tengo regolarmente nello zainetto con tutto il resto e sempre appresso.
Se capita di perderla durante una gita domenicale, torno a casa in qualche modo... prendo la copia e vado a riprendermi la motina.
Comunque... mai successo... sgratt... sgratt...;)
vicocamarda
20-04-2011, 22:10
Secondo portachiavi: chiave moto, chiave eventuale bloccadischi e telecomando allarme sempre nella tasca della giacca insieme ai documenti. Solo nelle gite luuuuuunghe, mai nel giro domenicale
la seconda chiave la tiene lo zainetto...così ogni volta non devo aprire e chiudere le valigie da solo:lol:
era facile fino al 1150
la seconda chiave era piatta e di metallo, senza transponder
ne tenevo una nel portaflio, attaccata ad una etichetta bianca per darle la dimensione standard tipo cartacredito
un altro mazzo era di scorta a casa con telecomando...
col 1200 è più difficile per via del transponder..
la chiave di plastica non è piatta...
ed è più fragile...
tuttavia ora ci sono meno poblemi con antifurto... la chiave con trasponder dovrebbe disiserire sempre l'antifurto alla I rotazione.. il telecomando è solo x inserimento...
sto pensando di comprare 2 chiave di plastica... il costo non riicordo bene è far 50 e euro (+ probabile verso i 60 )
wgian1956
20-04-2011, 22:57
chissa perche' i ladri non hanno mai bisogno delle chiavi...ne' della prima ' ,ne dela seconda...e le ciulano lo stesso, le mucche
vertical
20-04-2011, 23:00
aspetta aspetta,cos'è sta storia dell'assicurazione? Vogliono la seconda chiave sennò non ti pagano? E se faccio 3 4 copie e poi gliele porto la moto me la ripagano 3 o 4 volte? spiegarsi please...
Poichè il contratto di assicurazione per il furto specifica che il veicolo deve essere chiuso e che tu non abbia lasciato le chiavi inserite... (pena la decadenza della garanzia) a meno che si tratti di rapina.
Per la liquidazione richiedono tutte le chiavi in dotazione a comprova che il mezzo era regolarmente chiuso.
Detto tra noi... una seconda chiave la puoi sempre rifare... al momento... (ma non si può dire nè fare)...;)
Swingmind
21-04-2011, 00:37
Detto tra noi... una seconda chiave la puoi sempre rifare... al momento... (ma non si può dire nè fare)...;)
mmmmm..... non credo valga quella del fabbro sotto casa..... Deve essere original.... Sarebbe da capire se i conce fanno i duplicati con la chiave ufficiale e se soprattutto poi non risulti che quel codice è stato duplicato
Acanturide
21-04-2011, 01:16
Anche io durante la settimana nessuna chiave di scorta, per i giri di una giornata normalmente stessa solfa, a volte prendo il secondo portachiavi con una copia di tutto e lo metto nella tasca posteriore della giubba assieme ai documenti. Per piu' di una giornata faccio sempre così ma cmq. MAI documenti e chiavi, anche se ben nascoste, sulla moto....
Se me la devono fregare che facciano fatica!!!
Scritto con iPhone usando Tapatalk
.... Sarebbe da capire se i conce fanno i duplicati con la chiave ufficiale e se soprattutto poi non risulti che quel codice è stato duplicato
i concessionari non fanno duplicati.
Ti fanno arrivare una o più chiavi direttamente dalla casa madre, già tagliati e codificati.
C'è un numero massimo di chiavi che si possono ottenere in un secondo tempo, non ricordo se due o tre.
E naturalmente risulta se ci sono in giro altre chiavi, oltre alle originali, per una assicurazione che deve sborsare migliaia di euro, non ci vuole molto a fare una ricerca.
si evince che mettere la chiave nascosta nella moto è una min_iata......o addosso o nada.
Picinotta
21-04-2011, 10:15
E se la chiave di riserva,ovviamente quella di plastica, la mettessi nella tasca della protezione dorsale della giacca?
Come idea non mi sembra malvagia...difficilmente la si potrebbe perdere!!
l'ho fatto spesso anch'io, ma nei viaggi lunghi preferisco avere tutte le chiavi di ricambio al seguito. Se ho la moto chiusa con il lucchettone e perdo un mazzo, devo avere anche QUELLA chiave, oltre che il telecomando dell'allarme. Della sola chiave quadro che me ne faccio ?
Animal....che se te la ciulano...hanno anche i documenti........
Torelik....Infatti, lasciamogli almeno la grana di "rifare" i documenti... oltre alle innumerevoli ricette per gli antidiarroici...
si ok ma secondo me chi te la ciula la smonta e vende i pezzi, nel caso volesse venderla è organizzato per rifare tutti i doc a regola d'arte e cmq a te resta sempre in mano il certificato di proprietà...
imho :)
nonelaser
21-04-2011, 10:44
i concessionari non fanno duplicati.
Ti fanno arrivare una o più chiavi direttamente dalla casa madre, già tagliati e codificati.
C'è un numero massimo di chiavi che si possono ottenere in un secondo tempo, non ricordo se due o tre.
La mia signora si è intestardita che vuole una sua copia della chiave per poter accedere autonomamente alle valigie: ma una copia semplice della chiave, senza trasponder, non posso chiederla al fabbro del supermercato? Secondo voi sono così difficili da fare che bisogna prendere per forza un'originale? O nella copia si rischia di rovinare l'originale?
La mia signora si è intestardita che vuole una sua copia della chiave......
i grezzi per poter duplicare le chiavi (gs/adv1200) non sono in commercio.
Però se vai da uno specialista te la può fare.
Se non ne ha mai fatte digli tu il codice Silca del grezzo che deve usare :
"Silca DM22" o in alternativa "MTK1"
col 1200 è più difficile per via del transponder..
la chiave di plastica non è piatta...
ed è più fragile...
tuttavia ora ci sono meno poblemi con antifurto... la chiave con trasponder dovrebbe disiserire sempre l'antifurto alla I rotazione.. il telecomando è solo x inserimento...
Mi viene un dubbio amletico: ma la chiave di plastica del 1200 gs (my 2010) disattiva l'antifurto vero? :rolleyes:
Meno male. Mi sarei sentito un cretino a portarmi dietro una seconda chiave "inutile".
se non facesse funzione della standard che senso avrebbe ?
Paul Inky
21-04-2011, 12:35
Io ho un mazzo (di chiavi ndr) doppio in tutto e per tutto, chiave accensione, allarme, etc che onsegno per i viaggi lunghi allo zainetto (la quale + di una volta durante un check attrezzatura in viaggio è venuto fuori lo teneva nelle valigie chiuse, ma questo è da zainetto). La chiave di plastica la tengo a casa di mia madre, quasi sempre reperibile, che a tutte le esigenze può spedirmi.
se non facesse funzione della standard che senso avrebbe ?
Giusto, ma a volte la logica sfugge ai costruttori di moto...e anche ai proprietari.;)
fabrizio64
21-04-2011, 12:42
Ho messo quella in plastica insieme alle mie carte di credito
...x' non ci dici dove le tieni? :lol::lol::lol:
teodoro gabrieli
21-04-2011, 14:50
....le fotocopie del libretto, dell'assicurazione, della patente, della carta d'identità e una 20ina di euro per emergenza.
questa è un'altra eccellente idea da copiare....
:cool:
ovvio, è per questo motivo che hanno inventato il tris di borse! :)
io ho tutto fotocopiato ma a casa
PATERNATALIS
21-04-2011, 20:59
Mai avuta ( e mai rimpianta) la chiave di riserva in 35 anni ( e pacchi di chilometri) di ciclomotore, moto, auto e roulotte. L'unica volta che sarebbe servita e' stata su una macchina a noleggio che mio figlio maggiore ha chiuso con le chiavi dentro. Non la avrei potuta avere in ogni caso. Spero di continuare a essere fortunato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |