Visualizza la versione completa : problema di frizione
enrico65
18-04-2011, 21:22
Ciao ragazzi,io possiedo una GS1200 adventur del 2009 e domenica mattina ho riscontrato un problema alla frizione.
Questo problema si manifesta nel slittamento della frizione quando il motore entra in coppia sopra i 5000 giri.
Vi è mai capitato una cosa del genere?:!:
FrankGS1200ADV
18-04-2011, 21:29
usa la funzione cerca che troverai qualcosa in merito...
Spero di sbagliarmi ma:
1) Forse la frizione sta andando (quanti km ha e come l'hai usata?);
2) Stara' passando olio da qualche parte (alberino?)che ti imbratta la frizione e la fa slittare.
Alessandro
Beh io l'ho appena sosttituita in garanzia, il mio è un gs 1200 09, con 6000km, oltre i 130km orari in 6° marcia aprendo l'acceleratore iniziava a slittare la frizione, portata un paio di volte in concessionaria mi dicevano, provandola che era tutto a posto e non risultava nulla, alla terza volta mi sono incazzato, sono tornato riprovata e secondo loro era sempre perfetta, allora ho preso il cell e ho chiamato il direttore vendite della concessionaria che conosco bene, altro giro e "Stranamente" alla 4° prova mi hanno dato ragione.............mah chissà perchè.....forse per ottenere quanto ci è dovuto bisogna avere sempre un santo in paradiso....
Spero di sbagliarmi ma:
1) Forse la frizione sta andando (quanti km ha e come l'hai usata?);
2) Stara' passando olio da qualche parte (alberino?)che ti imbratta la frizione e la fa slittare.
Alessandro
Quoto Yukio :D ...anche bisognerebbe sapere quanti km ha la moto !
madsailor
21-04-2011, 19:44
O avere a che fare con gente seria che lavora onestamente e soprattutto lo stipendio lo porta a casa conscio di averlo GUADAGNATO.
A tal proposito lode lode lode a Nicola e tutto il suo Staff della BMW di Pescara
A me hanno cambiato il disco della frizione ed altri pezzi che non ricordo, in garanzia, dicendomi che la colpa era di alcune gocce di olio che facevano slittare la frizione.
Il consiglio che posso darVi è uno: insistete sempre perchè la moto venga riparata in garanzia, se entro i due anni ovviamente, e se si è fatto un uso regolare della moto, e non fuoristrada, frizionamenti ed impennate varie, la BMW da un paio di anni, a causa del crollo delle vendite generali di auto e moto, è restia a riconoscere i difetti di fabbrica, a meno che non siano eclatanti, infatti sembra che le procedure per cambiare i pezzi in garanzia delle moto siano diventate infernali per i concessionari, specialmente quando si tratta di frizioni o pezzi considerati materiale di consumo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |