Visualizza la versione completa : Consigli su scelta moto... K?
Vierre71
16-04-2011, 10:49
Salve a tutti popolo di Kappisti.
E' un pò che vi leggo "nell'ombra", ed ora sono a rompervi con qualche richiesta di consigli.
Premetto che al momento sono appiedato e che sono innamorato della K1200R. Avendo un budget piuttosto limitato stò valutando e cercando nel mondo dell'usato, secondo voi, spendendo dai 6000 ai 7000 euri posso trovare delle buone occasioni? Cosa mi consigliate di controllare principalmente?
Vi chiedo inoltre se secondo voi mi stò orientando sulla moto giusta per le mie esigenze considerando che:
- non amo le "estreme" con guida troppo sdraiata tipo jap.
- non amo le enduro.
- mi piacciono le naked (le Ducati sono troppo "piccine" per mè).
- la userei principalmente per gite turistiche e per recarmi al lavoro (no pista)
sono alto 1,85 e peso un quintale.
- non amo le grandi moto turistiche (e costano troppo).
Ma sopratutto: E' comoda a viaggiare in coppia? (mia moglie è alta 1,60 e pesa la metà di mè).
Mi scuso per la sfilza di domande in un solo topic, e mi scuso con i moderatori se questi argomenti sono stati già trattati, ma non sono riuscito a scovarli.
Grazie in anticipo a tutti quanti.
VR
gambax74
16-04-2011, 10:55
Intanto benvenuto :D:D:D
Io sono il tuo gemello della Toscana...stessa altezza e stesso peso ;)
Ho avuto un K1200S, fino a pochi mesi fa...poi ho messo a casa un K1300R, che sostanzialmente è uguale alla 1200R.
Ti posso dire che, io mi trovo bene sia nella guida " a solo "....un pò più aggressiva :lol: oppure in coppia con la mia signora, che è 1,76....ma non pesa come me....se no mi ci voleva il Goldwing :lol::lol:
Spero di averti convinto...e....buona ricerca della tua K ;)
Io ho il k1200r, sono 185 cm e peso circa 83 kg.
La moglie è 170 cm e pesa un bel po' meno.
Leggendo le tue domande direi che la K è la moto giusta per te.
Ha un assetto da sport-tourer, puoi regolare sospensioni e precarico grazie all'esa (quindi decidi come settarla se sei da solo o zavorrato).
Non è troppo caricata sulle braccia.
E' abbastanza imponente da non sparire quando ti ci siedi sopra.
E' agile e divertente considerando quanto pesa e l'interasse.
Unica modifica doverosa per noi spilungoni: il cupolino. Prendi almeno lo sport. Quello originale non ti ripara dal vento e rende impossibili i medi-lunghi spostamenti a velocità da autostrada.
phildrum
16-04-2011, 20:41
Anch'io ho preso da poco il k1200r, ho la tua stessa corporatura (1.87 per 105kg) e faccio un uso turistico / sportivo.
la posizione di guida è un'ottima via di mezzo tra una sportiva ed una turistica, ti permette di divertirti nel ''guidato'' e di non stancarti eccessivamente nei tratti autostradali, io la trovo molto scomoda in città.
E' comoda anche in due, a patto di essere costante con il gas, altrimenti il passeggero per contrastare la spinta in avanti deve far parecchia resistenza, io l'ho provata anke da passeggero e in accelerazione fa davvero paura....
Le prestazioni sono entusiasmanti, l'erogazione è sempre pronta dai 2000, e si puo' tenere la sesta come monomarcia...
L'esa semplifica enormemente le regolazioni dell'assetto in base a come si vuole guidare, alla strada o semplicemente all'umore..... davvero divertente smanettarci....semplicemente azzeccatissimo.....
Insomma, una gran moto con un'estetica da paura......
Buongiorno a tutti.
Questa sera andrò a ritirare la mia K1200R del 2007 con 6500 km scarsi acquistata usata (concessionario ufficiale BMW, garanzia 12 mesi). La fascia di prezzo è pienamente in linea con il budget a disposizione di Vierre71.
Mi riconosco nella vostra descrizione: anche io sono alto 1.90 per circa 100 kg e la mia ragazza circa 1.77 per meno di 60kg (ma tanto della moto ha paura... quindi ci sale solo per brevi spostamenti urbani).
I miei dubbi sono legati solo all'uso quotidiano: uso la moto praticamente 365 giorni l'anno per andare in ufficio. Come mi troverò nell'uso urbano? Un po' temo il traffico di Roma... Fin ora ho avuto una Vespa PX e una Suzuki SV 650 (che nel traffico era più agile sia della Vespa che della mia bici da corsa...).
Ancora saluti a tutti.
In città non è il massimo, per ovvie ragioni, peso e lunghezza interasse, ma anche x l'erogazione.
Ma se uno guarda queste cose dovrebbe prendere un sh o un beverly....
Però quando esci dal raccordo..... è uno spettacolo!!
Vierre71
18-04-2011, 12:56
Grazie a tutti per avermi convinto e confermato che la scelta del modello è ottima per le mie esigenze. Mi fà piacere di sapere che non sono l'unico diversamente magro del forum .. eh eh.
Ero piuttosto perplesso sulla comodità del passeggero, ma da quello che mi dite non rischio di trasformare la moglie in una scimmietta dopo averla fatta scendere.
Relativamente al budget, che mi dite? Ci si può provare? E soprattutto, cosa è meglio controllare?
Grazie ancora a tutti quanti e complimenti al "cast" di QDE,.
Salut!
VR
Ero piuttosto perplesso sulla comodità del passeggero, ma da quello che mi dite non rischio di trasformare la moglie in una scimmietta dopo averla fatta scendere.
il passeggero sta' bello comodo per essere una "nuda"... la seduta è larga anche se un po' inclinata..e le maniglie x tenersi sono ben posizionate.
l'unica cosa.. è parecchio scivolosa e dovresti comprare pertanto il triboseat (20 euro)(una retina che non permette di scendere in avanti)
dopodiche' valutare bene se farla foderare o meno..
ti posso dire x mia esperienza che dopo un paio d'ore di viaggio di fila iniziano i primi sentori... di bruciore.. :lol:
:)
l'unica cosa.. è parecchio scivolosa e dovresti comprare pertanto il triboseat (20 euro)(una retina che non permette di scendere in avanti)
dopodiche' valutare bene se farla foderare o meno..
ti posso dire x mia esperienza che dopo un paio d'ore di viaggio di fila iniziano i primi sentori... di bruciore.. :lol:
:)[/QUOTE]
confermo questi ultimi due aspetti:
sella non proprio morbida e scivolosa.
@stalin
anch'io uso la moto tutto l'anno e nel traffico di Roma e, anche se ce l'ho da un paio di mesi ti posso assicurare che è una moto inaspettatamente agile per via del baricentro basso. certo non paragonabile alla sv (moto che anch'io ho avuto in passato). un altro aspetto fastidioso a cui andremo incontro è poi il calore che sviluppa il motore nel traffico in estate. ma questa è una caratteristica di tutti i motori di grossa cubatura...
@ djalim: immagino che il calore sarà un problema... mi preoccupava la manegevolezza in città... questa moto ha molti più cavalli di quanti me ne servano anche nell'uso extraurbano (vedi le gitarelle domenicali)... forse una giapponese da persino meno problemini... ecc ecc... ma è stata una scelta di cuore più che di testa. Alla fine si campa 'na volta sola! Considera che avevo praticamente comprato una Honda CB1000R nuova (ma ancora con qualche riserva...) poi ho visto il K1200 e l'ho fermato appena visto.
pierpa78
20-04-2011, 16:02
l'unica cosa.. è parecchio scivolosa e dovresti comprare pertanto il triboseat (20 euro)(una retina che non permette di scendere in avanti)
dopodiche' valutare bene se farla foderare o meno..
ti posso dire x mia esperienza che dopo un paio d'ore di viaggio di fila iniziano i primi sentori... di bruciore.. :lol:
:)[/QUOTE]
quindi si riesce a risolvere solo con il triboseat ??
l'unica cosa.. è parecchio scivolosa e dovresti comprare pertanto il triboseat (20 euro)(una retina che non permette di scendere in avanti)
dopodiche' valutare bene se farla foderare o meno..
ti posso dire x mia esperienza che dopo un paio d'ore di viaggio di fila iniziano i primi sentori... di bruciore.. :lol:
:)
quindi si riesce a risolvere solo con il triboseat ??[/QUOTE]
diciamo che riesci a risolvere in maniera egregia..con poca spesa..
Trivella
21-04-2011, 10:12
Diciamo che riesci a risolvere in maniera egregia..con poca spesa..[/QUOTE]
E' la soluzione piu economica, se no dovresti fare rifoderare la sella da un sellaio..
Cmq il K è la moto ideale, io sono alto 175 x 69kg e la porto come se fosse una graziella, nel traffico è un pochino "ingombrante" ma prese le giuste misure vai tranquillo...
Fatti un K e non te ne pentirai mai della scelta..(parere personalissimo)
Lamps e Welcome..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |