Visualizza la versione completa : BMW K 1600 GT e GTL foto e storie delle nostre moto.
Questo 3D, vorrei che raccogliesse le foto più belle delle nostre K6, le foto dei dettagli e delle personalizzazioni. Postatele quì ed avremo un bel guardare!!:lol::lol::D:D
Vorrei raccontarvi di come è nata la mia K6...non è stato semplice, si è trattato di un travaglio lungo, e più impegnativo del previsto...ma cominciamo dall'inizio. Vi mostrerò qualche foto per farvi capire cosa è successo..!!:!::!:
Tutto è cominciato due giorni fa quando i conce mi chiama e mi dice :" guarda che c'è una cassa quì portata dalla cicogna mezz'ora fa ...che dobbiamo fare?"...rispondo subito: "non azzardatevi a toccarla, sono già in viaggio sto arrivando..!!"
Ecco la cassa:
http://img842.imageshack.us/img842/9760/33913135.jpg
Arriva Roby..il "Mago" della meccanica e comincia in mezzo a mille attenzioni a demolire la cassa mentre io emozionato e furtivo guardavo venire alla luce la "creatura":
http://img14.imageshack.us/img14/7193/52702888.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/8374/78180067.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/8569/76866541.jpg
Si è cominciato ad assemblare le parti ...a proposito..avete mai visto la K6 da dietro senza parafango posteriore??..sembra una inca**atissima naked o una race replica!!..:
http://img233.imageshack.us/img233/1072/74402071.jpg
si è cominciato a montare le parti più semplici tra cui gli Akra..che mi hanno definitivamente conquistato togliendomi ogni dubbio residuo..:D:D
http://img576.imageshack.us/img576/3589/83293820.jpg
poi sono iniziate le manovre più laboriose , quelle per montare i faretti e mettere in ordine i vari cablaggi, si è dovuto procedere a smontare mezza moto, mi sentivo male...:confused::confused:per fortuna sapevo di essere in buone mani:
http://img11.imageshack.us/img11/320/dsc02126fk.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/2602/dsc02116ob.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/7207/dsc02118ka.jpg
poi la cosa si è complicata moltissimo quando, abbiamo deciso di montare la tromba con compressore, le frecce Z4 e la luce led a terra, abbiamo studiato parecchio ed attentamente dove poter mettere la tromba ed abbiamo davvero smontato quasi tutta la moto.. Roby si è dovuto ingegnare non poco con soluzioni tecniche "originali" per risolvere tutti problemi!!
http://img155.imageshack.us/img155/9238/dsc02122ym.jpg
A questo punto si sono aggiunti i rinforzi, ed è accorso in nostro aiuto Stefano, il "Mago" dell'elettronica...grazie al quale ho scoperto che la K6 full opzional dispone di ben 10 centraline elettroniche...ha cominciato a manovrare quei fili che sembrava che gli obbedissero e dopo poco tutti i nuovi cablaggi erano stati creati e disposti alla perfezione
http://img847.imageshack.us/img847/6862/dsc02131i.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/4049/dsc02150q.jpg
poi siamo passati ai pannelli della carrozzeria per l'inserimento delle Z4...
http://img339.imageshack.us/img339/3156/dsc02155y.jpg
Poi si è finito di montare tutte le parti..e ormai a sera dopo un intero giorno di lavoro (io non ho fatto praticamente nulla tranne che le foto!!), abbiamo montato la moto sul carrello per portarla a casa...ed ecco la foto ricordo di questo momento, della moto finalmente finita e di coloro che hanno fatto il sapiente lavoro...:
http://img89.imageshack.us/img89/1620/dsc02156u.jpg
Giunto a casa, era ormai notte e lei.."la creatura" ha preso il posto che le compete nel garage, in attesa di una bella giornata di sole...e della targa!!:mad:
http://img192.imageshack.us/img192/2740/dsc02173t.jpg
ed in ultimo vi faccio vedere qualche foto delle Z4..a me sulla K6 piacciono molto..!!:
http://img62.imageshack.us/img62/628/dsc02168b.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/2950/dsc02169l.jpg
ed ecco alcune foto che però non rendono molto bene, della vista anteriore con i faretti accesi..
http://img845.imageshack.us/img845/8442/dsc02170g.jpg
http://img804.imageshack.us/img804/956/dsc02171v.jpg
In attesa della targa e di poterla utilizzare...concludo con due considerazioni:
1)Le valige sono più capienti di quelle della GT 1300 e della RT e pesano decisamente meno.
2) il 6 cilindri con gli Akra fa venire la pelle d'oca. Non è più rumoroso che con le marmitte di serie, ma al minimo emette un suono rauco e pieno, sembra una Ferrari! alzando il gas si sente il ringhio, cattivo e possente...da brivido!!
X Giovanni...Si la notte scorsa ho dormito 3 ore ed anche se domani non potrò ancora usarla...questa notte dormirò tranquillo..:lol::lol:
pancomau
15-04-2011, 23:57
Reportage stupendo e veramente molto interessante.
Mi spiace un sacco che non hai ancora la targa.... però intuisco che ora ti puoi fare 20 ore di sonno filate.... senza la tensione di tutto questo trambusto.
:D:D:D
Quando l'altro giorno hai menzionato per la prima volta le z4 ero perplesso..... però mi devo ricredere e l'effetto visto nelle foto è proprio molto carino.
Si Panco..sono meglio di quanto anch'io immaginassi..!!:lol:
e devi sentire la tromba..!!:!::!: quando suono sembra che entri uno Yacht in porto!!:lol::lol:..cosa per me molto utile per scoraggiare tutti gli idioti che ti tagliano la strada senza darti la precedenza...
pancomau
16-04-2011, 00:16
Il solito esibizionista....:(:(:(
:lol::lol::lol:
Per scoraggiare gli idioti ci vuole minimo un "Autobus"... con le ruote attrezzate da biga romana
Comunque.... controllando l'albo dei proprietari ho capito perchè "non hai voluto" che mettessero la targa.....
....perchè sei superstizioso e non volevi essere il tredicesimo delle "consegnate" ehehehehehe
Complimenti sgomma, sei un grande !
Reportage da brivido!
Bravo Sgomma!!!!!
le frecce della Z 4 sono pura poesia.
Grazie Corvell..:lol: è che quando parlo di moto..è come se avessi ancora 20 anni...!:D:D:lol::lol:
ma tu non vieni al raduno dei K in umbria???...;);)
X BArone...;);) molto lo devo a te...ci vedremo presto!!:lol:
Sapevo che non dovevo leggere questa sezione ziopork :arrow::arrow::arrow:
AndreaBikers
16-04-2011, 17:29
Bellissime le frecce Z4, maaa.. ci stanno senza modificare nulla a parte l'impianto elettrico??
Grazie Corvell.. è che quando parlo di moto..è come se avessi ancora 20 anni...!
ma tu non vieni al raduno dei K in umbria???...
Ciao Sgomma,:D Certo che ci sono al tuo raduno,ho gia' prenotato l'albergo !!!!
Scusami Corvell..mi ero sbagliato a leggere!!:mad::mad:
marchino m
16-04-2011, 20:26
un bel reportage,complimenti vederla smontata è ancora più bella,la configurazione è la stessa che piace a mè.....
Soffro di cuore.
Reitero, pertanto, in modo formale la mia richiesta affinchè post del genere vengano chiusi definitivamente.
Sgomma quando la vari in strada facci un fischi anche sul NS forum...io vengo!!!
pancomau
16-04-2011, 22:26
La cosa particolarmente interessante delle foto è che sono tra le poche che fanno vedere la bimba sotto il vestito (non sono un maniaco!:lol:).
Alla fine una considerazione viene alla mente...... "adatta per la manutenzione fai-da-te" :lol::lol::lol::lol:
Muntagnin
16-04-2011, 23:37
Non avrò mai la possibilità di comperare una moto nuova di pacca .. ma credo comunque che sia una gran bella soddisfazione.
Giovanni Cataldo
17-04-2011, 01:24
e devi sentire la tromba..!!:!::!: quando suono sembra che entri uno Yacht in porto!!:lol::lol:..cosa per me molto utile per scoraggiare tutti gli idioti che ti tagliano la strada senza darti la precedenza...
Sgomma mi daresti dettagli della tromba??
sono interessato pure io a montarla, hai fatto una foto della posizione?
Le frecce della Z4 mi piacciono molto.....bella idea.
come faccio ad inserire le mie foto???
le frecce sono proprio belle!, male fornisce la Bmw e se no dove si comprano?
se sei così gentile da dare i dettagli della tromba anche a me
grazie e complimenti
X Giovanni:
La tromba è americana. E' la Nautilus della Stebel, ha il compressore incorporato, e malgrado ciò dimensioni compatte, il che rende possibile il montaggio anche in spazi ristretti. La potenza sonora è molto alta e la timbrica simile a quella di un auto sportiva Gran Turismo! Io l'avevo montata già sulla GT 1300 e sulla GS con risultati eccezionali. Se vuoi i dettagli e sentire il suono vai a questo link:
http://www.stebel.it/stebel2009/products.asp?IDserie=14&uso=1&tipologia=moto
per la posizione di montaggio da me utilizzata guarda la foto n.10 del post 1.
Per postare le tue foto leggi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=247642
X IVO..
Le Z4 le ho comprate due anni fa tramite REBB..bisognerebbe contattare lui per sapere se è ancora possibile acquistarle. Tempo fa avevo scaricato non mi ricoedo da dove queste informazioni:
"Le frecce Z4 style, ispirate alle originali montate sulla roadster BMW Z4, sono frecce a led studiate appositamente per poter essere montate sulla maggior parte delle moto del marchio bavarese, ovvero sui modelli dotati di carene o fianchetti asportabili; non possono essere montate direttamente a serbatoio casusa l'impossibilità di far passare i cavetti di alimentazione.
Il circuito elettronico che alimenta i led è stato progettato per non interferire col sistema CAN-BUS presente sulle moto dell'ultima generazione, pertanto il prodotto può essere definito plug & play, basta collegare in parallelo ciascuna delle frecce alle corrispondenti frecce anteriori della moto rispettando la polarità dell'alimentazione.
Le Z4 style non possono essere utilizzate come luci di ingombro fisse, il loro ciruito di alimentazione è stato progettato esclusivamente per un utilizzo intermittente, un improprio collegamento ad alimentazione costante danneggerebbe i led in modo irreversibile; non sono pertanto disponibili a tale scopo ed in versione con emissione luminosa di colore bianco.
La lente è realizzata in diverse misure a seconda dei modelli moto, è ottenuta mediante taglio laser con superficie lucida e sfaccettata lungo la circonferenza, questo consente di avere un effetto stellato di rifrazione della luce; il lampeggiatore viene fissato alla carrozzeria mediante viti autofilettanti ed è corredato di una guarnizione a contatto che rende l'ancoraggio impermeabile all'acqua.
I led ad alta luminosità utilizzati hanno un ampio angolo di apertura, il più ampio disponibile attualmente in commercio che consente di avere una distribuzione ottimale della luce su tutta la circonferenza della lente, i dissipatori montati a pacchetto sul circuito consentono il raffreddamento del led anche in caso di utilizzo prolungato oltre la media di un normale lampeggio.
Il kit è corredato di viti, guarnizioni, cavetti e micro-connettori superseal a tenuta stagna, e chiare istruzioni per un corretto montaggio; sono esclusi i loghi BMW poichè possono essere riutilizzati quelli presenti sulla moto."
rikicarra
17-04-2011, 07:08
Sgomma,
molto bello il servizio fotografico, e la moto è veramente bellissima. Complimentoni!
A proposito, hai pensato di disinserire sempre il controllo di trazione oppure cambierai il nickname? :lol: :lol: :lol:
Grazie a tutti....:D
dai postate le vostre foto più belle con le vostre moto!!..:arrow::arrow:
Giovanni Cataldo
17-04-2011, 09:09
allora ecco le mie
http://img818.imageshack.us/img818/3308/giovannisbike.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/4914/k16004.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/6797/k16002.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/364/k16001.jpg
ecco la mia Gufetta
Giovanni Cataldo
17-04-2011, 09:18
Non capisco perche' una foto non si vede e' ce' solo il link ?????
Ne mettero' altre dove faro' vedere il montaggio dell'autocom e di due specchietti aggiuntivi che ho messo per poter vedere le borse laterali.
ennebigi
17-04-2011, 09:35
Senza dubbio la K6 è bellissima su tutti i fronti e va bene per qualunque uso se ne faccia, ma non ditemi che vi piacciono quei faretti fendinebbia posticci, belli sulla adv, ma orribili su questa moto. La RT li ha integrati nel faro anteriore, come mai su questo trionfo di meccanica e di elettronica non hanno seguito la stessa strada ???
Per le frecce se interessa su Ebay de ce ne Son a iosa!
Non capisco perche' una foto non si vede e' ce' solo il link ?????
perché inavvertitamente hai fatto direttamente copia incolla dell'indirizzo !!
cancella il link, ripesca l'indirizzo URL della foto, clicca sull'iconcina con la collinetta ed inseriscilo li..;)
Giovanni...splendida la tua moto, davvero di grande eleganza!!:D:D
Senza dubbio la K6 è bellissima su tutti i fronti e va bene per qualunque uso se ne faccia, ma non ditemi che vi piacciono quei faretti fendinebbia posticci, belli sulla adv, ma orribili su questa moto. ...
Avevo inizialmente la stesa perplessità, poi dal vivo ho cambiato decisamente opinione. Essendo neri, sulla GT L.G. essendo tutta intonata sul contrasto tra bianco e nero, risultano perfettamente integrati, avrei qualche dubbio invece sulla GT red, ma bisognerebbe vederceli, perché dal vivo fanno un effetto decisamente diverso!
la settimana prossima, appena avrò la targa, posterò qualche bella foto con la luce del sole!!
Giovanni Cataldo
17-04-2011, 13:32
Perfetto sgomma...gia' modificato.
ora si vede che e' una Gufetta
ToroMatto
17-04-2011, 13:38
Il "grigio" della GTL è stupendo!
Incredibile come cambiano i tempi, io ero rimasto alla moto completamente montata con il mio nome sui documenti nel cruscotto, coperta da un telo con loghi BMW Motorrad, su tappeto azzurro scoperta a sensazione come da cerimonia ...
Ora BMW invia il kit di montaggio come IKEA e ti tocca pure montartela, proprio vero che il target non è più quello di una volta ..... :(:(
:lol::lol::lol::lol:
Scherzo ovviamente, complimenti per le bellissime moto, spero di vederne numerose al K raduno :lol:
Buoni chilometri .........
La moto del Pinella
http://img217.imageshack.us/img217/6342/motoot.png (http://img217.imageshack.us/i/motoot.png/)
Ciao, complimenti per la dedizione amorosa per la tua K6. Ti volevo chiedre cosa ne pensi se passo dalla Gs adv 2010 alla K6, che ho provato e mi sembra un missile aria terra. Grzaie
pancomau
18-04-2011, 23:55
La domanda sembra un invito a nozze.... :lol::lol::lol:
Ma tu non avevi un K1300GT con problemi di vibrazioni?:confused:
si lo tenuta tre mesi e poi lo venduta ed ho comprato il gs adv 30 years....
Sgomma allora che mi dici della K 6 vale la pena cambira la Gs adv 30 years con la k6...
Ciao, complimenti per la dedizione amorosa per la tua K6. Ti volevo chiedre cosa ne pensi se passo dalla Gs adv 2010 alla K6, che ho provato e mi sembra un missile aria terra. Grzaie
A Panco sembra un invito a nozze...;)ma non è così...anzi mi tiri gioco forza dentro una discussione che rischia di alzare un pò di polverone (se si alza parlando di K6/ RT figuriamoci parlando di K6/GS...!!)
Ad ogni modo, provo a rispondere..:
Mi chiedi cosa ne penso se passi dall'ADV alla K6?...penso che dovreti prima interrogarti su cosa cerchi in una moto, che stile di guida hai, e quali esigenze vuoi soddisfare prioritariamente!! questo perché, a parer mio, le due moto soddisfano in misura diversa tra loro le varie esigenze che può avere un motociclista!:-o;)
LA GS è agile, divertente nel misto stretto perchè facile da condurre, adatta agli spostamenti di medio raggio, protegge molto poco ed ha un motore valido nella guida tranquilla, e se sollecitato anche in quella timidamente sportiva, ma vibra e non sa cosa sia un vero allungo. Il suo motore malgrado possa raggiungere gli 8.500 giri, non invita a superare i 5-6,000 giri, e gradisce essere sfruttato nel range 2.500 - 5,500 giri!!
La K6 ha maggiori prestazioni, maggiore protezione ed è quindi più idonea per fare lunghi viaggi, anche in coppia ed a pieno carico. Ti mette a disposizione sempre una buona riserva di potenza ed è dotata di un buon allungo, potendo raggiungere gli 8500 giri con facilità, senza buchi di erogazione né vibrazioni degne di nota. E' in grado di sviluppare velocità medie elevatissime, è certamente più stabile in velocità, quasi altrettanto agile rispetto al GS tra le curve lente, ma molto più efficace nelle curve veloci, ma è anche ben più pesante ed impegnativa!
Io ho sia il GS che la K6 e se dovessi scegliere tra le due non avrei alcun dubbio, la K6 è più moto e nel complesso più soddisfacente, ma ciò deriva dalle mie esigenze. Come avrai letto ci sono altri motociclisti che di un 6 cilindri non sanno che farsene, e opterebbero per la scelta opposta alla mia.
Posso solo dirti di provare bene la K6 in modo da fare una scelta la più consapevole possibile!!
roberto r1200rt
19-04-2011, 01:23
Le frecce su ebay non le trovo. Dove posso acquistarle?
rikicarra
19-04-2011, 05:09
Sgomma,
Ottima analisi, la condivido in pieno. Anch'io sono passato dal GS al K 1600, e per adesso sono arciconvinto di avere fatto la scelta giusta. D'accordo, mi mancherà la possibilità di fare uno sterrato estremo, ma in compenso ho un motore, una stabilità, un confort di guida, insomma una "soddisfazione", decisamente superiore.
Per Coco:
Valla a provare. Il problema sarà che ti piacerà e farai fatica a trovarla...
Le frecce su ebay non le trovo. Dove posso acquistarle?
ti ho mandato un mp
ennebigi
19-04-2011, 09:08
Per chi fa fatica a trovare la k6 mi contatti che gli fornisco il tel del mio concessionario. Ne ha due che non riesce a vendere. Sono f.o. (non ho interesse alcuno nella vendita).
Giovanni Cataldo
19-04-2011, 23:32
Aggiungo qualche altra fotina fatta oggi
http://img62.imageshack.us/img62/4562/dscf0481bc.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/3286/dscf0483b.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/4562/dscf0481bc.jpg
http://img847.imageshack.us/img847/4979/dscf0476b.jpg
SAnch'io sono passato dal GS al K 1600, ...... mi mancherà la possibilità di fare uno sterrato estremo,
Idem.Da GS a GS ADV e poi K6.
E non mi sono pentito, anzi. :!:
Ma per gli sterrati estremi usavo una vecchia XT600. Con il GS farei dell' ON/OFF ma mai estremo.
Se si adagia, son dolori. :lol::lol:
Per SL4....sai sono giorni che sono combattutto per il passaggio da gs adv al K6 che ho provato e mi piace molto..Il mio problema e che la mia gs adv e la versione 30 yers e mi dispiace venderla. Tuttavia sono molto attratto adalla novita Bmw tant'è che negli ultimi 5 anni sono passo dalle R alle K e viceversa provandole tutte, mo ora qusta K6 mi sta facendo perdere il sonno ...... aiutami cerca di convincere che anche se rinuncio alla adv 30 yers non mi pentirò......Oltretutto ho anche una ducati multistrada nuova che potrebbe comnsare la adv. grazie
Per Ennebici il tuo concessionario è in Italia....mi dai il numero telefonico. Grazie
SGOMMA GRAZIE PER LA RISPOSTA ESUSTIVA E DETTAGLIATA... A me la K6 piace molto....la mia unica perplessità e l'eventuale difficoltà che posso avere nella gestione della moto nella quotidianita. Premetto che uso la moto tutto l'anno anche per recarmi in ufficio..... e l'uso che faccio con il Gs adv non so è possibile farlo anche con la K6....cè da dire che la moto la uso anche per fare lunghi viaggi ...e sinceramnte con la gs dopo avre fatto ....800 km mi sento un po stanco, cosa che non succedeva con la Rt 1200....In sintesi dopo aver avuto Le K 1200 r e K1300 GT, R 1200 GS, RT E GS Adv sono quasi convinto di passare alla K6 ....ma ho forti perplessita sull'uso quotidiano.Ti prego dammi dei dettagli .. E po che fasciono le Akaprovic sul K6 .......mi dici come vanno...io le ho avute su tutte le moto possedute..Ciao
Luponero
20-04-2011, 00:23
Bello il grigio di Giovanni, peccato non facciano anche la GT di quel colore.
SGOMMA GRAZIE PER LA RISPOSTA ESUSTIVA E DETTAGLIATA... ......Ti prego dammi dei dettagli .. E po che fasciono le Akaprovic sul K6 .......mi dici come vanno...io le ho avute su tutte le moto possedute..Ciao
Quello che penso della K6 l'ho scriito sul report della mia prova al postn.50 di questo link:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311094&page=2
poi più avanti troverai anche la prova di Wotan molto completa.
Quanto agli akra, li ho sentiti solo da fermo...domattina ritiro la targa e domani sera potrò dartri informazioni precise. Per ora posso dirti che sono molto discreti, non sono più rumorosi di quelli di serie ma hanno unan tonalità più cupa e meno metallica!!
ennebigi
20-04-2011, 06:21
Per Ennebici il tuo concessionario è in Italia....mi dai il numero telefonico. Grazie
:arrow::arrow:Non solo è in Italia ma è anche in Calabria ed esattamente a Reggio :arrow::arrow:.
Contattalo telefonicamente.
Ciao. Bruno
targata e messa in strada..finalmente libera di scorrazzare...
ecco le foto promesse:
a proposito, c'è un ritardo per la consegna di alcuni accessori, i paramotore e le protezioni borse arriveranno a Monaco il 4 maggio quindi potrebbero essere disponibili presso i conce intorno al 10, per la borsa da serbatoio non ci è ancora nemmeno la previsione di arrivo!!...:mad:
http://img508.imageshack.us/img508/5571/dsc02219x.jpg
http://img845.imageshack.us/img845/3899/dsc02228u.jpg
http://img846.imageshack.us/img846/397/dsc02255.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/5913/dsc02246d.jpg
Complimenti veramente bella :eek::eek::eek::eek:
Grazie Albio..presto vedremo anche la tua..:lol::lol::D!
Spero che SL4 posti la sua bella RED..:D:D!..
nel frattempo vi posto questa foto di una RED ..che secondo me è bella ed emozionante!!:!::!:
http://img847.imageshack.us/img847/9577/bmwk1600gt004.jpg
targata e messa in strada..finalmente libera di scorrazzare...
ecco le foto promesse:
Bella la moto. Complimenti. In effetti gli AKRA sono, almeno esteticamente per quello che ne sò io, meglio delle originali.
Complimenti anche per il contesto !!!:D:D:D
PS: Le mie arrivano.
Anche a mè mancano i paramotore e la luce supplementare STOP.
Ecco le prima foto, moto calda, settaggio WORK.
http://img691.imageshack.us/img691/1646/k6redls4.jpg (http://img691.imageshack.us/i/k6redls4.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img715.imageshack.us/img715/5557/k6red2ls4.jpg (http://img715.imageshack.us/i/k6red2ls4.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
.. Complimenti. In effetti gli AKRA sono, almeno esteticamente per quello che ne sò io, meglio delle originali....[/I]
Grazie SL4..:!:
Oggi (poco tempo a disposizione) ho fatto il primo giretto con gli Akra...
ecco le mie impressioni:
- livello sonoro non sensibilmente più alto rispetto agli scarichi originali (e non potrebbe essere diversamente visto che sono omologati..!!), tranne che in accelerazione, li cambia il mondo!!
-timbrica completamente diversa. Al minimo, il suono che esce dagli scarichi ha perso la timbrica metallica che caratterizza gli scarichi originali, è meno rauco, più cupo e più corposo, ma comunque discreto a velocità costante. Quando si accelera (non a fermo ma in movimento, altrimenti il risultato è diverso) e si superano i 3.000 giri, il suono degli scarichi diviene ringhioso e possente tanto che ad ogni apertura del gas e ad ogni scalata ti si stringe il cuore, sembra lo scarico della Ferrari 355..!!...ma tutto questo senza essere particolarmente rumoroso o fastidioso a velocità di crociera. Sono molto soddisfatto...anche perché già prima di provarla sta moto sapevamo tutto...l'unica incognita per me era la riuscita degli Akra!!;);)
Finalmente SL4...SPETTACOLOSA la tua moto...sarà la tonalità della foto ma è davvero fantastica..!!complimenti!!:D:D
La più bella foto di una RED che ho visto fin'ora!!
Abbiamo lo stesso identico bauletto BMW;);)
[URL=http://img192.imageshack.us/i/fotoif.jpg/]http://img192.imageshack.us/img192/8615/fotoif.jpg[/URL
Civas hai trovato una bella prospettiva,beato te che ce l'hai già nel tuo garage.
SL4 veramente bella,ha ragione Sgomma, sarà la tonalità della luce ma la foto rende moltissimo.
SL
bella FOTO!!!
un rosso molto carico (hai caricato il colore con qualche ritocco? anche le foglie sono cariche!!)
comunque, rossa non l'ho ancora vista dal vivo, se è come la tua foto, è un bellissimo RED!!
complimenti
guardando la foto di SL4 , mi viene da fare una domanda:
cosa pensate...secondo voi..la K6 esteticamente è preferibile con le borse montate o senza borse..??:rolleyes::rolleyes::-o
altra foto:
http://img163.imageshack.us/img163/5450/dsc02180ki.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/5913/dsc02246d.jpg
Mi cazzino pure i mod per aver quotato una foto ... andava quotata :lol: Complimenti Sgomma per la moto e per la foto !
Giovanni Cataldo
20-04-2011, 22:50
Bello bello,si cominciano a vedere tante motine nuove in giro.
complimenti a tutti
Luponero
20-04-2011, 22:55
Cacchio SL4, senza valige è anche più bella!
Non sono daccordo, i tuboni diventano eccessivi, meglio baulata secondo me ... eppoi quella è la sua natura, altrimenti ci sono signorine più snelle ed in forma ... :lol:
Luponero
20-04-2011, 23:08
Ma ti dico, pensavo molto molto peggio, invece (a parte i tubi come dici tu) non è niente male.
come ho già detto..la foto di SL4 mi ha fatto venire più di un dubbio, ma alla fine la penso come Abacus, con le borse è meglio...ma come dice Lupo, senza si difende bene...!!.. :-o:!:
SL
bella FOTO!!!
un rosso molto carico (hai caricato il colore con qualche ritocco? anche le foglie sono cariche!!)
comunque, rossa non l'ho ancora vista dal vivo, se è come la tua foto, è un bellissimo RED!!
complimenti
Beccato !!
Si in effetti ho aumentato, pochino pochino, la saturazione e quindi la foto viene + calda. Ma i miracoli non si fanno e la base deve essere buona . Il magico di quel RED non è solo nel colore stesso. Il magico è il contrasto tra rosso e grigio. Meno freddo, meno rosso bandiera è il rosso e meno nero è il grigio, + il contrasto è elegante.
:):)
Non sono daccordo, i tuboni diventano eccessivi, meglio baulata secondo me ... eppoi quella è la sua natura, altrimenti ci sono signorine più snelle ed in forma ... :lol:
Io le "signorine " le dovrei portare in giro, vuote, per parcheggiare in centro tra altre moto. Se la statistica e la legge di Marphy sono scienze esatte prima o poi mi trovo le suddette, sfregiate.
Con la softbag arrivo, parcheggio. Tolgo la borsa, metto la tracolla e vado in ufficio.
Comodo, pratico, sicuro e anche tutto sommato meno appariscente .:lol::lol:
L'estetica ha una importanza, ma deve coniugarsi con la pratica.
obiezione accolta, ma il giudizio sull'estetica non cambia ;)
Comunque per signorine intendevo moto e non borse, che invece sono molto belle e danno grinta e dinamismo alla linea
.Mi cazzino pure i mod per aver quotato una foto ... andava quotata :lol: Complimenti Sgomma per la moto e per la foto !
Grazie Abacus...visto l'incoraggiamento posto anche questa foto che non è stato affatto facile fare ma che secondo me è più interessante perché propone una prospettiva più avvincente della moto...!!:lol:..
http://img717.imageshack.us/img717/6723/dsc02248tg.jpg
rikicarra
21-04-2011, 13:57
Sgomma, é San Petronio la chiesa nello sfondo?
No...è San Fortunato....(fa lo stesso??:rolleyes::rolleyes:)
comunque potrai visitarla se vieni al raduno dei K del 16.18 giugno in Umbria..!!:lol::lol:
Giovanni Cataldo
21-04-2011, 16:10
Un vero peccato non poter partecipare a questo incontro Umbro.
In ogni caso saro' in Italia con la mia K6 e signora al seguito dal 01/06 al 07/06
01/06 Liguria (zona Cavi di lavagna), arrivo dalla Francia dopo aver fatto la valle del Verdon.
dal 02/06 mi sposto a Bologna dove rimarro' fino al 05/06
dal 05 al 07/06 Lazise Lago di Garda
Se qualcuno ha voglia di un caffe' avro' piacere di offrirlo.
comunque potrai visitarla se vieni al raduno dei K del 16.18
Quale giorno e' previsto ?
Luponero
21-04-2011, 17:51
Sgomma che mi dici di questi Akrapovic?
Sgomma che mi dici di questi Akrapovic?
Lupo...Ero timoroso del risultato, avendo ordinato gli Akra al buio come del resto la moto!
Mi hanno sorpreso positivamente e per ora sono contento della spesa fatta.
Ho notato che gli scarichi originali hanno ciascuno un canale aperto e due semichiusi, recanti una fessura a stella alla profondità di circa 15 cm, mentre gli Akra, presentano una soluzione inversa: 2 canali sono aperti ed uno, quello centrale appare fissurato! Quindi è evidente che alcune differenze vengano fuori.
se serve posto delle foto!
La moto ha fatto pochi km e quindi devo ancora sentirli a 7-8.000 giri, perché per il momento mi sto attenendo alle disposizioni di rodaggio e non ho raggiunto ancora quei regimi,,!
Per non ripetermi...se vuoi leggere la mia opinione sugli Akra ti rimando al post 55 di questo 3d...;):lol:
Aggiungo solo che esteticamente mi convincono più degli originali, li reputo più emozionanti come sound e non danno fastidio a lungo perché la loro caratteristica timbrica la senti soprattutto in accelerazione, ma a velocità costante il suono mi sembra sufficientemente dimesso, direi a livello delle originali.
Certo se passi in un vicolo stretto tra due file di case e fai una scalata richiamando il gas, si sente un ululato da paura!!
Per Sgomma...
mi hanno prospettato che la centralina potrebbe vedere le frecce z4 come un'anomalia e dare errore. Hai avuto problemi con quelle montate? io sono in procinto di farlo
grazie e buona pasqua
ivo
Nessun problema... funzionano perfettamente..!!;):!: ovviamente ammesso che si parli dello stesso prodotto!
Giovanni Cataldo
23-04-2011, 12:58
Ho fatto il primo tagliando, 600miglia /1000km
Mi dovranno sostituire in garanzia due finiture cromate 1 per borsa dx e l'altra per topbox, l'adesivo non attacca bene e quindi si sono un po scollate.
Del resto e' andato tutto bene, cambio olio e filtro motore
cambio olio trasmissione
Ci sara' una modifica software ancora non pronta che servira' a far riconoscere il VIN della moto al navigator IV.
Ho gia' prenotato per il 21/05 dove verranno montati anche i paramotore in consegna a fine Aprile.
La motina e'perfetta ed ora ho solo voglia di partire per il mio giro a fine maggio.
Borse interne non prima di fine Giugno.
Nessun problema... funzionano perfettamente..!!;):!: ovviamente ammesso che si parli dello stesso prodotto!
dal buon rebb!
whiteflag
23-04-2011, 22:14
Per gli Akrapovic Di Sgomma.....http://www.cars-bikes.eu/contents/nl/d129603_K_1600_GT_GTL.html
Grazie...molto interessante
emergono tre dati interessanti:
1) il livello sonoro è di 92 db a 3.875 giri, ed è esattamente lo stesso per le marmitte originali e per gli Akra!!..cosa che avevo già riferito sulla base della mia percezione uditiva.
2) risparmio di peso di circa 3,5 kg
3)Dai dati dichiarati nel PDF risulta che Gli Akra montati sulla K6 consentirebbero un guadagno massimo di 2,3 cv a 5.870 giri . Il documento parla anche di un incremento di coppia lungo tutto l'arco di utilizzo..!!..riporto il grafico ingrandito:
http://img193.imageshack.us/img193/6219/bmwk1600gtcurveconakra.jpg
Una piccola differenza ma importante sul piano estetico. Gli Akra forniti da BMW e quelli forniti dalla casa produttrice si differenziano per la scritta: nera incisa a laser per quelli forniti da BMW (più eleganti), scritta gialla su fondo nero e marchio rosso come da tradizione, per quelli forniti dal costruttore (più sportivi)!!;)
pancomau
23-04-2011, 23:40
Curioso che nel pdf delle istruzioni di montaggio abbiano rappresentato una GTL (credo una blu).
...e che nella foto sul link dove è raffigorata una GT red ci hanno fatto un pò di wrapping sulle alette della valigie laterali.
http://http://img844.imageshack.us/img844/2692/castelgrande.jpg (http://img844.imageshack.us/i/castelgrande.jpg/)
Ragazzi abbiate un po di pazienza ed appena passato il polverone e calmata la bufera, ne arriverà una super fiammante con ovviamente gli Akra, e di color bordeaux.
pancomau
28-04-2011, 00:38
x warrior
è un pre-pre-pre-pre-----annuncio di una futura ipotetica intenzione?.....
.... o comincio a preparare il posticino sull'albo (ovvero l'hai ordinata)?
Bërlicafojòt
21-05-2011, 10:32
Bellissime foto....quei signori sembravano chirurghi durante un operazione a cuore aperto...le immagini trasudano serietà e competenza....la moto smontata invece mi mettono l'ansia...poi però il risultato è fantastico!
Ottimo lavoro!
Son tornato da una settimana ... ma ripartirei domani..!!
http://img855.imageshack.us/img855/4903/dsc02466b.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/4977/dsc02490d.jpg
Luc attendo di vedere le tue di ritorno da N.C.:D;)
Giovanni Cataldo
16-07-2011, 08:20
Sono tornato da un mese e sono ancora la' :mad:
Sto programmando un giretto in Cornovalia per la fine di Agosto.
4 giorni dovrei fare sui 1500km
Postero' la mappa.
Per chi volesse vedere le foto del viaggetto fatto vada qui
http://picasaweb.google.com/giacat65
In Corsica,
a parte il piede bollente, è meglio di un GS!!
http://img405.imageshack.us/img405/1489/mg5178o.jpg (http://img405.imageshack.us/i/mg5178o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
giessista 66
17-07-2011, 19:32
ragazzi, era un pò che non scrivevo continuando comunque a leggervi e mi devo aggiungere alla lista, perchè ho fatto la cavolata di andarla a provare e mercoledi la ritiro a viareggio gt grigia con i due pacchetti e navi ma no radio tanto mi piace molto di più il suono dello scarico. un up a tutti i possessori della "gufetta",io l'ho ribattezzata così
..... ho fatto la cavolata di andarla a provare ......
AZZ...
:lol::lol::lol: se ci fossimo incontrati,te lo avrei caldamente sconsigliato....di provarla :):):):) le probabilità di :arrow: sono veramente molto molto alte:)
Vista e sentita ieri!!!:rolleyes::lol::eek::rolleyes::lol::eek:
Vi dico la verità,meno male che le mie finanze non permettono...altrimenti domani mattina ero in concessionaria!:arrow::arrow::arrow:
giessista 66
17-07-2011, 20:17
si ma con uno dei miei soliti giochini sono riuscito a risparmiare quasi 5000 eurini......l'ho presa aziendale e mi ha valutato bene il mio k1200gt del 2006 con 50000 km (9500) e quasi il venti di sconto sulla gufetta, praticamente full con 2 pacchetti e il navi passaggio e minipassaggio della mia compresi con 12000 mi sono tolto la scimmia gigantesca
giessista 66
17-07-2011, 20:18
ma non l'hai provata vero? NON LO FARE SE NON LA PUOI PRENDERE PER ORA!!!!!!!!!!!!!!!
Appena nata.......venerdi 15 luglio
http://img694.imageshack.us/img694/8640/immagine006l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/immagine006l.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Congratulazioni ai nuovi arrivati nel mondo della K6..una moto che scoprirete un po' alla volta e vi regalerà grandi emozioni!!;):lol:
p.s. bellissima rossa!!
In Corsica,
....... è meglio di un GS!!
Ma smettila, questo lo posso dire solo io e chi come me ha, oppure ha avuto, il GS...:cool:
;)
Certo che la mia e quella di Paolok sullo Spluga sono un bel colpo d'occhio.
http://img64.imageshack.us/img64/4887/img00150201107311347.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/img00150201107311347.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
pancomau
09-08-2011, 19:49
concordo!
ed anche alquanto raro... due rosse insieme
ieri sera ne ho incrociata una con i faretti bassi accesi :eek::eek::eek:
complimenti bella davvero per non parlare del saund;)
http://img217.imageshack.us/img217/141/p8130032d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/p8130032d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
una delle strade piu alte d'europa
....
Vorrei raccontarvi di come è nata la mia K6...non è stato semplice, si è trattato di un travaglio lungo, e più impegnativo del previsto...ma cominciamo dall'inizio. Vi mostrerò qualche foto per farvi capire cosa è successo..!!
Vabbè che è una 6 cilindri ma se tutti se la tirassero così per il ritiro di un'auto a due ruote...Mamma mia!!! :lol::lol::lol:
http://img847.imageshack.us/img847/3267/comandamenti.jpg
"10° Non desiderare la roba d'altri".
Sono rientrato ieri da un viaggetto di 3000km, in solitaria con la mia K6, per raggiungere la zainetta che sta per un certo periodo nel Gluocestershire a nord ovest di Londra: siamo al confine con il Galles.
Manco da soli 10gg e appena metto piede in italia (*) mi fermo all'area di servizio dopo Como per farmi un panino, un caffè e qualche telefonata. Mentre sono al tavolino per la consumazione ( in piedi ), sono vicino ad una coppia che parla. Non so quel che dicono perchè mi sta accadendo una cosa che si ripete ad ogni rientro in patria: il malessere di vivere qui. Ora vi chiedete cosa c'entra in questo thread? Semplicemente questo: esco dal locale, mi arriva la telefonata, mentre contempaneamente arriva un auto che parcheggia vicino alla mia moto. Osservo e noto che il conducente apre la portiera in modo esagerato, mi avvio verso la moto, lui viene verso di me e mi guarda ( sono sempre al cellulare ), mi avvicino alla moto, nessun segno: che esagerato che sono a pensar sempre male!!
Questa mattina lavo la K6: segnata !!! ......di un bel grigio come l'auto che aveva parcheggiato vicino alla moto.
Ho viaggiato con la mia generosissima frontemarciona a meraviglia in questi giorni attraveso Francia, Svizzera e Regno Unito, parcheggiando sempre con attenzione la moto ovunque e senza problemi. Avevo ben donde di avere le OO girate dopo soli 5 minuti in italia (*) ....come se non bastasse la temperatura di questi giorni.
beninipiero
27-08-2011, 18:02
Anche io provo lo stesso malessere al rientro in italia , in Francia le auto si spostano a destra quando arriva una moto , per non parlare delle nostre aree di servizio , veri letamai . Concordo per la i minuscola.
molto belle tutte . non ho mai capito chi cambia i terminali a moto del genere ma cmq complimenti
...
Questa mattina lavo la K6: segnata !!! ......
Esprimo la mia solidarietà...
dove è che è segnata?..se c'è sopra la vernice dell'auto potrebbe essere facilmente recuperabile, non è detto infatti che sia partita la tua di vernice o che si sia rigata!!;)
grazie per la vostra solidarieta ragazzi, è accaduto proprio nel giorno del suo misiversario :( era così orgogliosa dei sui 4500km.
@ Sgomma, mi ha segnato di lato alla freccia, ho provato con la pasta abrasiva ma è proprio graffiata. Ora ho cercato di nascondere con la penna miracolosa fix it! pro : si nota meno ma se guardo in controluce non è proprio uno spettacolo da vedere.
Avrei una curiosità assolutamente inutile (va bene anche la definizione idiota) da soddisfare e spero che qualcuno mi riesca ad aiutare.
Vorrei vedere una GT senza le borse laterali.
Ho cercato in internet ma non sono riuscito, non è che qualcuno è così gentile da toglierele fare una foto e postarla? Grazie.
Volevo solo capire se la linea della moto resta comunque armoniosa o se si capisce che manca qualcosa.
Guarda al post N° 54 di questo 3D
Guarda al post N° 54 di questo 3D
Grande, grazie mille.
Non me la ricordavo.
Direi che non è male, forse un po' meno armonica ma pensavo peggio.
Ho paura che inizi a piacermi troppo questa moto.
Dovrei avere più soldi e un garage con almeno tre moto...
Giovanni Cataldo
30-08-2011, 14:48
Il weekend scorso ho fatto un giretto di 800km sono stato nel Dorset (Jurassic Coast)
La moto e' stata perfetta
http://desmond.imageshack.us/Himg571/scaled.php?server=571&filename=img0135cv.jpg&res=medium
http://desmond.imageshack.us/Himg687/scaled.php?server=687&filename=p8290965.jpg&res=medium
Da quelle parti sentire un po di aria calda sul piede sinistro è un sollievo
Giovanni Cataldo
30-08-2011, 17:08
diciamo che la temp massima e' stata 19 gradi e quindi non ho avvertito assolutamente il problema.
Oltre al fatto che comunque sia uso sempre abbigliamento tecnico anche con 40 gradi.
Questo per me non e' un difetto, lo sarebbe forse qualche giorno all'anno e poi solo in caso di viaggio in posti caldi.
Qualche foto per voi
https://picasaweb.google.com/giacat65/DorsetUKAug2011JurassicCoast
Belle foto Giovanni..e che bei posti!!:lol:
Vi posto questa foto che, diversamente da tante altre, non prende tutta la moto, ma ne esalta la linea superba e filante...a mio avviso si tratta di una dell più belle moto in produzione oggi!! (cliccare sopra l afoto!)
http://img820.imageshack.us/img820/7493/dsc02261od.jpg
aggiungo poi questa foto (non è la mia) che sottolinea il carattere dinamico di questa superba GT!!:D:D:!::!:
http://img841.imageshack.us/img841/3533/k6inpiega.jpg
Invito anche i nuovi possessori a postar le loro foto più belle nei viaggi più suggestivi!!;);)
Chiederei gentilmente a Wotan, se possibile, di ripulire questo 3d per dare più spazio ai post con foto!.
achab-marco
14-10-2011, 23:29
Ecco il passato, in primo piano, e il presente!
:-)
http://img594.imageshack.us/img594/3263/fotojn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/fotojn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
marco
pancomau
15-10-2011, 00:04
Devo dire che, nonostante l'età e tutto il resto, la LT fa ancora la sua "sporca figura" ;)
Marco... a proposito del parabrezza.. quello è DECISAMENTE il parabrezza della GTL.
Luc.....
15-10-2011, 00:47
Al Fresco !!!
http://img577.imageshack.us/img577/433/sam1357.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/sam1357.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/546/sam1368n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/sam1368n.jpg/)
http://img255.imageshack.us/img255/9746/sam1415.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/sam1415.jpg/)
http://img508.imageshack.us/img508/5404/sam1401s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/508/sam1401s.jpg/)
http://img80.imageshack.us/img80/1755/sam1500.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/80/sam1500.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/4375/sam1606.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/sam1606.jpg/)
achab-marco
15-10-2011, 00:47
Devo dire che, nonostante l'età e tutto il resto, la LT fa ancora la sua "sporca figura" ;)
Marco... a proposito del parabrezza.. quello è DECISAMENTE il parabrezza della GTL.
Vero, Panco.
Ho chiesto lumi e mi ha detto che é arrivata cosí, a sua detta é un accessorio.
Concordo che la LT ha ancora il suo fascino.
Ho fatto qualunque tipo di strada con Ella, ma la tecnologia avanza... Anzi fa passi da zigante...
Domani finalmente riprendo in mano la piccola :-)
Marco
Luc.....
15-10-2011, 01:02
Nordkapp 2011
http://img710.imageshack.us/img710/4818/sam0133a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/sam0133a.jpg/)
http://img818.imageshack.us/img818/9751/sam0632a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/sam0632a.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/2342/sam0674i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/sam0674i.jpg/)
Ehi Luc...
Bello vedere le icone di selle e manopole colorate di rosso nel display!!! A meno 3 gradi!!!!!
Accidenti saranno dieci anni che non viaggio a quelle temperatue.......:rolleyes:
L'anno scorso ho percorso la Serravalle a 6 gradi circa ed ero talmente irrigidito che non riuscivo nemmeno a piegare....
Mi sto proprio infrollendo........:(
Complimenti per i tuoi viaggi!!!!:)
Bellissime foto..:D:D
Mi viene da pensare che forse, quando la settimana prossima arriverò a Wursburg..potrei anch'io trovare la neve..spero che le strade siano pulite!!
a proposito..era un souvenir da riportare a casa..o la "renna da serbatoio" aveva una particolare funzione??:lol::lol:
Penso serva per scaldare..........la pancia, col fiato...:lol::lol::lol:
No?.......:-o
Luc.....
15-10-2011, 13:26
Un ricordo ;);) anche se impaccioso contro gli addominali :lol::lol::lol::lol:
Agli specchietti avevamo messo anche un'orsetto bianco Norvegese e una renna finlandese... l'orsetto ciccione è rimasto sino a casa... ma la renna è volata in germania... tra poco vi metterò la foto che spiegherà il perchè :mad::mad:
Come sempre..appena tornato, ma ripartirei subito!!
http://img14.imageshack.us/img14/566/dsc02582vu.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/3332/dsc02588xt.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/906/dsc02636xi.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/6562/dsc02633xx.jpg
Una nota interessante: percorsi 3.000 km rispettando sempre i limiti di velocità esposti, si su strade che autostrade. Consumo medio 19 Km/l..il mio amico col GS nuovo di pacca ha avuto un consumo medio di 15 Km/l..!!
rikicarra
25-10-2011, 17:51
Sgomma, hai la stessa borsa "non rigida" che ho io. La apprezzo molto, é fatta bene e molto pratica, al contrario delle borse interne laterali.
Sent from my iPad using Tapatalk
Sgomma, hai la stessa borsa "non rigida" che ho io. La apprezzo molto, é fatta bene e molto pratica, al contrario delle borse interne laterali.
Sent from my iPad using Tapatalk
condivido!
Primo modello , godibilissima...
Speriamo vi piaccia...la foto non è bella ma è bellissima lei :)
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/381313_10150415514909839_504694838_8258136_2099796 121_n.jpg
Giovanni Cataldo
27-11-2011, 08:04
Parcheggiata sulle strisce pedonali ???
In Italia non ci si smetisce mai :mad:
Luigipaolo
27-11-2011, 08:31
Parcheggiata sulle strisce pedonali ???
In Italia non ci si smetisce mai :mad:
Quoto e basta. La moto é bella, il parcheggio meno!!!
Luc.....
27-11-2011, 09:44
:rolleyes:UParcheggiata sulle strisce pedonali ???
In Italia non ci si smetisce mai :mad:
Catania è catania se la parcheggi negli appositi spazi capisxono che nn sei del posto e ne trovi 3... E poi ogni tanto sorridete alla vita sempre li pronti a brontolare...:blob:
complimenti per la moto..:D:D
Sulle strisce avete ragione, ma mi sono fermato solo per la foto: giuro. A parte che Luc capisce la triste realtà in cui vivo ogni tanto...(anche se ormai sono Ragusano...)!
Pe rla moto rimedierò con foto migliori e in contesti migliori :)
Luc.....
27-11-2011, 13:10
Magari a fianco degli scooter che scortano cavalli e calesse in tangenziale...che spettacolo !!!!
http://i43.tinypic.com/1zv6a29.jpg
Ultimo giro del 2011....:lol:
ne riparliamo nel 2012 i migliori auguri!!
Auguronissimi...ma...freddo alle mani?:confused:
Luigipaolo
28-12-2011, 18:26
Augoronissimi, io sono appena rientrato a casa dopo 1000 km. Un po' di freddo alla punta delle dita (monterò quanto prima i paramani) per il resto spettacolo!
Scusa a.g. Che gomme monti?
CARTER mi sono permesso di riportare qui di seguito le tue foto in modo da poterle vedere tutti..spero ti sia gradito..ciao.
http://img855.imageshack.us/img855/5808/xx1pq.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/566/xx2x.jpg
http://img809.imageshack.us/img809/4816/xx3p.jpg
giessista 66
18-02-2012, 21:57
Vabbè che è una 6 cilindri ma se tutti se la tirassero così per il ritiro di un'auto a due ruote...Mamma mia!!! :lol::lol::lol:
Carissimo questo è un punto di arrivo! Il problema NOSTRO sarà spostare l'asticella un po' più in su la prossima volta ma non c'è problema, siamo preparati NOI ;););)
carissimo Sgomma
solitamente sabato sera a quest'ora non sono sulla tastiera e menomale ci sei te a farmi questo bel regalo:);)
Usty.. Bella complimenti..
Molto bella davvero.
Sgomma, grazie del downsizing.
Carter, il bauletto originale dov'è finito?
Carter, il bauletto originale dov'è finito?
Sta dormendo in garage
per l'uso quotidiano preferisco una borsa morbida per la mia corsetta (quasi) quotidiana
il top case lo monto al primo utilizzo serio:)
a dirla elegante Minkia quanto mi piace sta moto:lol::lol:
complimenti a tutti i kap6isti;)
Motociclista77
16-04-2012, 14:34
Con un po' di invidia vi chiedo se qualcuno può postare un k 1600 GT (non GTL) configurata da viaggio con baule poteriore. E' possibile avere lo schienalino alto come la GTL?
pancomau
16-04-2012, 16:23
ce ne sono svariate cercando su google immagini...
http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/thumbnails/BMW-K1600GT-intermot_010.jpg.871977.jpg
http://www.moto.it/static/upl/k16/k1600gtscreen.jpg--7-4.jpg
ma credo anche cercando in giro qui nel forum
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6622675&postcount=54
Per la domanda sul bauletto con schienale alto, credo che sia "fisicamente" acquistabile (come ricambio per la GTL e poi lo monti sulla GT)
Non so se sia acquistabile separatamente il solo schienale.
Bërlicafojòt
16-04-2012, 16:52
Il mio è stato un parto di un elefante:-o....nel senso che dopo averla provata 3 volte.....pensata ...guardata...valutata(in fondo 25.000 euri non sono bruscolini...)e con l'aiuto di quella santa donna che è mia moglie:eek::eek::eek: complice in questa vicenda, alla fine l'ho presa ma non sono andato in concessionaria come fanno i comuni mortali:cool: ...e non potevo fare una cosa normale:lol:, neanche per comprare una moto e così con la disponibilità del padrone della concessionaria sono andato alla sera dopo le 21.00:).....è stato assolutamente insolito, abbiamo dapprima parlato del più e del meno in seguito siamo passati alla valutazione del mio usato ed infine alla sua offerta che rispetto al preventivo ha ancora avuto un pò di margine di miglioramento....infine la firma:arrow:.....alle 22.00:D.
E' stato surreale in concessionaria....nessuno........ le moto illuminate solo dai faretti, ma soprattutto il silenzio rotto solo dalle nostre chiacchere, nessun telefono che squillasse, nessuna richiesta dai collaboratori della concessionaria insomma nulla di nulla:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E' stato bello e particolare e gli ho già detto che per la prossima mi piacerebbe replicare allo stesso modo....:-p
Ora è lì nel box che scalpita nell'attesa che il tempo sia migliore e vogliosa (come me:cool:) di fare km......:D
Boxerfabio
16-04-2012, 18:49
Domenica ho avuto il piacere di provare la Gt in occasione del porte aperte bmw...
una moto magnifica, tanto bella da guardare quanto da guidare.
veramente il top. ricomplimenti a tutti voi.
che roba...è da comprare al volo se si ha le possibilità. finche non si prova non si puo capire cosa trasmette questa moto e il suo motore..
ledzeppelin62
16-04-2012, 22:02
Domani 17 04 faccio il test drive da "Autoclass" di Olgiate Olona, se mi sale la scimmia e devo liberarmi della mia RT 1200 la colpa è solo vostra.
Vi farò sapere.
Ciao a tutti.
Giovanni Cataldo
16-04-2012, 22:32
Comodo dare la colpa a noi :lol::lol:
Se hai un carattere debole non ci possiamo fare nulla.:lol:
Mi sa che deboli di carattere qui ce ne sono stati parecchi, me compreso :arrow:
Motociclista77
17-04-2012, 00:44
Di foto ne trovo tante ma di gtl con bauletto e gt rossa solo con le laterali. Io sto cercando foto di Gt bianca con bauletto come l'hai messa tu.
Luc.....
17-04-2012, 08:48
Ora te le posto !!
http://img802.imageshack.us/img802/9290/imageyjf.jpg
By lucthepresident (http://profile.imageshack.us/user/lucthepresident) at 2012-04-16
Spero sia delle dimensioni consentite perchè l'ho recuperata e non le vedo !!
:eek:http://img4.imageshack.us/img4/4977/20120318141222.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/20120318141222.jpg/)
:eek:
che roba...è da comprare al volo se si ha le possibilità. finche non si prova non si puo capire cosa trasmette questa moto e il suo motore..
Tu pensa che per evitarmi questo mal di testa, l'ho comprata (usata per risparmiare un pochino visto il prezzo) senza mai provarla....
:lol::lol::lol:
Bërlicafojòt
17-04-2012, 16:52
Tu pensa che per evitarmi questo mal di testa, l'ho comprata (usata per risparmiare un pochino visto il prezzo) senza mai provarla....
:lol::lol::lol:
Senza provarla???
Allora vuol dire che il kappone ha poteri magici o extrasensoriali....riesce a soggiogarti con la sola forza del pensiero!
Non statele troppo vicino o voi che esitate.....!:lol::lol::lol::lol:
E mi sono risparmiato tutta la fase di astinenza post prova.....
Fortuna ha voluto che l'ho trovata pure distante da casa per cui al ritorno dal conce, che ha avuto la "grazia" di ritirare il mio ferro vecchio, come altri concessionari usavano chiamare, ho goduto come un riccio, in particolare facendo la Cisa, senza il mal di testa di pensare se prendermela o meno perché l'avevo già presa....:toothy8::toothy8::toothy8:
Ora te le posto !!
...
LUC ...così disorienti!!
...di foto non capisco nulla, ma come ti viene in mente di fare una foto alla K6 bianca, con bauletto bianco, usando come sfondo un furgone bianco..con pezza di cemento bianco sotto la ruota posteriore!!!:rolleyes::rolleyes::mad::lol::lol:.. .ma non si poteva fare la foto 10 m più in là??
Bërlicafojòt
17-04-2012, 22:32
E' vero!!!:lol::lol::lol::lol:
Motociclista77
18-04-2012, 00:12
Bella veramente
http://img854.imageshack.us/img854/6680/p4250008.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/p4250008.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fatte oggi verso mezzogiorno
Eccola :
http://www.flickr.com/photos/gianky53/sets/72157629438253184/
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
grazie PLA, ero proprio curioso di vedere com'era la percorribilità sul Giau perchè forse domenica e lunedì facciamo un passaggio su, forse
Motociclista77
26-04-2012, 09:06
Eccola :
http://www.flickr.com/photos/gianky53/sets/72157629438253184/
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
Veramente bella. :D
Questa mattina sullo Stelvio
http://i46.tinypic.com/2ngbqx5.jpg
zero moto
spettacolare
http://i50.tinypic.com/2d0yop4.jpg
per il video nella nebbia....:lol::lol: vediamo...:lol::lol:
non si puo capire cosa trasmette questa moto e il suo motore..
Non l'ho mai provata ma proprio la scorsa settimana ne ho sentita una partire allegra da un incrocio e il sound era da 10 e lode, immagino le sensazioni dal motore ... molto bella.
Complimenti anche per le vostre foto, segno di passione per la propria compagna di strada ;)
settecentouno
10-06-2012, 12:59
Anche al Passo Stalle zero moto
http://img651.imageshack.us/img651/6166/img0190gx.jpg
per il video nella nebbia...
non mi ero accorto del sound rabbioso (ultima parte del video) anche non tirando eccessivamente
http://youtu.be/6v7g22hR89c
pancomau
04-08-2012, 17:33
Vi mette il link a foto (https://picasaweb.google.com/pancomau/Catarinfrangenti?authuser=0&authkey=Gv1sRgCIXSr5iizYL5Ew&feat=directlink) della mia k6 in versione "alta visibilità" :lol:
i catarifrangenti usati sono quelli della 3M omologati "ece 104" che sono quelli obbligatori per le sagome dei veicoli merci. Nello sepcifico sono l'articolo Diamond Grade 987, ovvero quelli per i telonati.
Ho scelto questi perchè, essendo un nastro molto rigido, quello "continuo" invece che a quadrotti sarebbe stato impossibile da curvar per seguire le linee dela carrozzeria.
Ovviamente l'estetica è "personale" ma ho cercato di abbinare l'utilità ad un "moderato" effetto decorativo.
rimetto qui anche il link alle foto delle gomme (https://picasaweb.google.com/pancomau/Gomme?authuser=0&authkey=Gv1sRgCPvz4Y-MoZ_mdw&feat=directlink) che nell'altro thread non posso più cambiarlo e non trova più la galleria.
Giovanni Cataldo
04-08-2012, 19:00
Mi piacciono i quadrelli alta visibilita', devi fare una foto notturna con la moto illuminata.
Bel lavoro.
non mi ero accorto del sound rabbioso
http://youtu.be/6v7g22hR89c
Io invece non mi ero accorto della rumorosità del cambio ... è davvero sempre così evidente o il microfono stava proprio sul carter ?! :rolleyes:
pancomau
04-08-2012, 19:37
Devo farlo sicuramente!
Ho visto (nelle tue foto del viaggio in Scozia) che anche tu hai messo sul retro delle borse l'adesivo arancio/rosso.
Sembra essere molto popolare recentemente quello nero che riflette bianco (ma è certamente fuori dalle norme del codice avere catarifrangenti bianchi dietro).
Comunque la famiglia di prodotti 3M che si usano per quegli adesivi neri è di solito la 580E, così come spesso per le decorazioni adesive catarifrangenti come quelle dei cerchioni. (da non confondere con le luminescenti che sono un altro prodotto)
Questa è una tabella delle caratteristiche di rifrangenza copiata dalle specifiche 3M:
Le rifrangenze sono misurate con un angolo di incidenza di 5° e angolo di osservazione di 0,33° (ndr: non ho neanch'io ben chiaro che cosa significhi in pratica :confused:; comunque 3m le misura entrambe così).
I valori sono espressi in cadele x lux al metro (cd/lx/mq)
pellicola__________________ Valore
580E-10 Bianco______________50
580E-14 Arancio_____________25
580E-64 Oro_________________50
580E-71 Giallo______________50
580E-72 Rosso_______________25
580E-75 Blu_________________10
580E-76 Blu chiaro__________10
580E-77 Verde_______________20
580E-81 Giallo Limone_______50
580E-82 Rosso Rubino________15
580E-85 Nero (rifl. bianco)_35
987-10 Bianco______________550 :cool:
987-71 Giallo______________450 :cool:
987-72 Rosso_______________130 :)
...non è un errore di battitura ;)
edit:
Nella stessa galleria (https://picasaweb.google.com/pancomau/Catarinfrangenti?authuser=0&authkey=Gv1sRgCIXSr5iizYL5Ew&feat=directlink) di prima ho aggiunto delle foto notturne.
Siccome funzionano come catarinfrangenti classici, ovvero riflettono con un angolo molto stretto verso la provenienza stessa della luce (angolo che permette al conducente di un mezzo di vedere le rifrazioni create dai SUOI fari), illuminando con lampioni e simili non si vede un bel niente.
L'unica è usare il flash o avere una fonte di luce dientro ed in linea con la fotocamera. Le foto aggiunte sono tutte con flash eccetto quella giallastra fatta con la luce del cortile.
Le foto con flash sono state notevolmente "schiarite" nelle zone scure per poter vedere qualcos'altro oltre ai soli catarifrangenti (infatti hanno una grana e "rumore" ORRIBILE); una l'ho messa "al naturale" senza schiarimenti per confronto.
Giovanni Cataldo
05-08-2012, 21:21
Grazie Panco, messaggio ricevuto.
Mi sembra che a livello visivo sia molto buono, sempre utile farsi vedere di notte.
Anche io voglio andare in giro tranquillo specie quando piove e la visibilita' e' bassa.
quindi se il catarinfrangente puo' aiutare, ben venga.
Gozzy_net
17-08-2012, 18:56
http://farm9.staticflickr.com/8433/7801113286_e9dd493e99_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8292/7801082672_61190379bb_b.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8283/7801083922_32b6076e3f_b.jpg
I paracilindri che monti sono gli originali?
Luigipaolo
19-08-2012, 07:28
Complimenti per il viaggio! Sei passato da Honfleur?
Gozzy_net
19-08-2012, 19:40
@Beltipo:sì, i paracilindri sono originali e oggi a momenti li usavo pure:rolleyes:! Per fortuna sono riuscito a tenerla, mi ero sbilanciato.
@Luigipaolo:sì, sono passato eccome! Meravigliosa la Normandia, le Falesie:eek:, le crepes:eek:... IL CIDRO!:lol::lol:
pancomau
23-08-2012, 22:07
Vi metto il link alle foto (https://picasaweb.google.com/116562063492437952517/PolsiereESella?authuser=0&authkey=Gv1sRgCInT8_fKidjNfg&feat=directlink) delle "polsiere" e del coprisella in jeans.
Le "polsiere" (vedi thread dei problemi di caldo ai blocchetti) sono di lycra e se qualcuno è interessato vi posso dare le misure ed istruzioni per il confezionamento.
Il coprisella è una storia lunga, che mi ha impegnato per un paio di mesi per arrivare alla sua versione finale attuale.
Il tutto nasce dal mio (nostro... visto che è condiviso dalla zavorrina) amore per la "pecora" (vedi altro thread (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=348593&highlight=pecora)), quindi questo "accrocchio" forse interesserà TAG e signora ;).
Lo scopo è di averla permanentemente senza dover star lì a togliere e mettere, ad avere una protezione nel caso di pioggia (senza che debba stare nel bauletto ad ingombrare) e che sia ragionevolmente complicata da togliere (il ladruncolo occasionale dovrebbe tagliare tutto con un coltello). Inoltre nasconderla alla vista non guasta ;)
Allo stesso tempo ho approfittato per imbottire di più il sedile passeggero e renderlo più comodo, nonchè per imbottire la parte dietro le reni del pilota che ora fa da schienalino (molto comodo! ed ora mi ci appoggio ed ho la seduta della lunghezza giusta)
Il rivestimento è in jeans elasticizzato (recupero di un vecchio paio di pantaloni).
Il rivestimento (sono due pezzi indipendenti, uno per sella) è stato sagomato e cucito ed ha una coulisse che viene stretta da un cordoncino (stringa per scarponcini) che la fissa alla sella (operazione da fare a selle smontate).
Sotto al rivestimento c'è una "federa" in tessuto goretex (vecchio camice chirurgico procurato da un amico) che contiene l'imbottitura extra in memory foam (cuscino IKEA 365+ FAST) sagomata secondo le esigenze personali, ed il vello di pecora (IKEA, quelli bianchi che sono più spessi, il grigio ce l'ho ma il vello e più corto e quindi meno confortevole).
Nella parte posteriore della sella passeggero il rivestimento si prolunga in una "tasca" (cucita al resto) che fa da cuscinetto per il passeggero (mi viene in mente Giovanni e signora ;) ) e che contiene il rivestimento impermeabile (coprisella givi).
La parte impermeabile, come la tasca, è cucita al jeans sotto il bordo della sella e quindi non è facilmente asportabile (almeno non "intera" :lol:).
In condizioni normali di viaggio la copertura sta infilata nella tasca e quando ci si ferma si tira fuori per coprire la sella, così si evita sporco, cagate di piccioni e gabbiani, e ovviamente la pioggia.
Se si viaggia con la pioggia allora la si lascia su (è fatta per quello).
Non c'è bisogno che vi sia una aderenza perfetta ed una protezione assoluta dall'acqua, perchè lo scopo è solo di evitare che il jeans si imbeva d'acqua e ci metta poi troppo tempo per asciugare. La pecora ed il memory foam sono comunque protetti dalla loro fodera in goretex.
Sull'esterno ho cucito un paio di tasche dei jeans in posizioni specifiche e servono per "contenere" gli spinotti dell'interfono lasciandoli a portata di mano senza che sbatocchino in giro. Nella tasca del passeggero c'è anche il cavo di collegamento per il suo mp3 (ho configurato l'impianto interfono affinchè passeggero e pilota abbiano musica indipendente).
La taschina extra (quella sulla destra) per il pilota potrebbe servire anche per biglietti di autostrada o telecomandi del cancello o monetine per le autostrade francesi (se usano ancora quel metodo barbaro) o...... varie ed eventuali...
La parte più complicata è stata fare le prove per trovare il giusto tipo di imbottitura per il passeggero.
Originariamente ho anche costruito un basamento sagomato in polietilene espanso (più strati di quei tappetini da palestra), ma poi abbiamo optato per un rialzamento minore fatto solo di memory-foam.
Nelle foto sembra che la sella passeggero sia imbottita come un "puff" rotondo, ma quando il passeggero si siede la parte centrale dove grava il peso (e dove appoggiano gli ischi) si comprime e la seduta ricorda vagamente una sella inglese da cavallo (ma morbida).
L'imbottitura che rimane "gonfia" davanti l'inguine e dietro il coccige evita scivolamenti, pur permettendo al passeggero di variare la posizione (avanti-indietro) in funzione delle andature e dellle preferenze del momento.
La parte del pilota ha solo un pochino di memory-foam in corrispondenza degli ischi, e ovviamente la pecora!.
In termini di altezza da terra, per il pilota, equivale più o meno a mettere la sella nella posizione alta. per il passeggero l'altezza è aumentata di qualche centimetro; non abbastanza da vedere liberamente sopra il pilota ma nelle prove (specie sui percorsi guidati) la posizione più rialzata le dava un senso di instabilità e di mancanza di partecipazione alla guida.
Il tutto è asportabile lasciando la sella originale intonsa e si possono fare aggiustamenti ulteriori, se necessari, alle imbottiture (che sono tenute in posizione dalla tensione ed elasticità del rivestimento).
Consiglio però di trovare una conformazione dell'imbottitura abbastanza definitiva prima di cucire e sagomare il rivestimento in jeans, per non trovarsi poi con variazioni che necessitino di modifiche alle cuciture.
Se avete domande... o per il lancio di pomodori... sono qua :lol:
ennebigi
24-08-2012, 07:45
Ho un amico che sul CN 250 dopo che si è strappata la sella l'ha rivestita con il tessuto dei pantaloni di Jeans..... Che dire, se piace a te...........
Panco, due cose.
- Il colore nero del lycra non attira maggiormente il calore ?
- Non ho capito il motivo per il quale sei intervenuto sulle selle.
pancomau
24-08-2012, 09:04
Si, il nero attira i raggi solari, ma la plastica dei blocchetti è già nera (quindi non c'è un peggioramento in questo senso) e nel contesto il nero è visivamente meno invasivo. Confido che comunque il tessuto sia un "cattivo conduttore" termico. Peraltro se provi ad immaginare di stare sotto il sole con o senza un ombrello nero... con l'ombrello si sta più freschi ;)
Il motivo per intervenire sulla sella è per poter lasciar su la pecora, per imbottire, per fare lo schienalino e per gli altri vantaggi menzionati nel post.
x ennebigi
La scelta del jeans non è perchè mi piaccia di più della plastica originale, bensì come scelta quasi "forzata" tra i vari possibili tessuti che possano garantire una certa resistenza all'abrasione, essere elasticizzati ed essere "antiscivolo". Avevo inizialmente fatto una cosa simile con la lycra (la stessa delle polsiere) ma era scivolosa e dopo poco cominciava a mostrare segni di usura da sfregamento.
Mi rammarico di non poter/saper postare le foto, ma vi garantisco che la sella Kahedo è non solo eccellente esteticamente ma, e soprattutto, lo è dal punto di vista della seduta ( loro sono specializzati nella produzione di prodotti ortopedici-divani poltrone...).
ennebigi
24-08-2012, 10:54
x Pancomau:
non volevo dire che nn mi piace....... assolutamente !!! Se per me una cosa è comoda nn bado all'estetica più di tanto, per cui se tu la ritieni utile/comoda hai fatto bene a farla....
Per es io sul mio GS ho messo la presa 12 V sul traversino del manubrio fissata con due fascette.........non è il massimo della bellezza, ma per me è comoda......
Devi goderti la moto e per farlo deve essere a tuo uso e consumo !
Bruno
http://imageshack.us/a/img43/4245/img1244iw.jpg
http://imageshack.us/a/img22/4017/img1243cj.jpg
http://imageshack.us/a/img203/2527/img1853cz.jpg
esperimento wrapping bianco opaco
La K è poi ritornata di serie con alcune modifiche di colore,cioè ho fatto nere alcune parti che erano canna di fucile.Con gli occhi azzurri;);)
http://img171.imageshack.us/img171/9638/occhibl.jpg
pancomau
20-11-2012, 19:26
carina!
Ovviamente dalle foto non si apprezza molto la differenza tra il colore originale e l'opaco, ma immagino che dal vivo fosse molto più evidente.
Quando dici "esperimento"... intendi che "ci hai provato" ma non ti è piaciuta o era proprio un esperimento accademico? fatta tu o fatta fare?
per la scelta finale del nero.... se fossi io completerei l'opera omogeneizzando (facendole nere) anche le parti a vista del telaio, così c'è un contrasto che non mi entusiasma.
edit: noto ora che le avevi fatte.... come mai hai tolto il wrapping anche sul telaio?
gli occhi blu... ottenuti come?
risultato interessante!!;)
Il wrapping me lo hanno fatto non bene,nei punti difficili nel giro di 2 settimane tendeva a staccarsi,mi è' stato montato e tolto gratuitamente perché' hanno detto materiale difettoso,sto' pensando di farla farla verniciare perche' mi piaceva molto.
Per gli occhi azzurri basta montare lampadine alogene blu,che poi fanno una bella luce bianca.
timotyowen
23-12-2012, 15:08
Ciao a tutti. Ho visto tanti "unboxing" (TV, smartphone, iPAD, ecc.) ma non ne avevo mai visto uno per una moto, allora... ho provveduto.
E' arrivata dall'importatore italiano la mia K1600GT VR ancora "impacchettata" e il concessionario RIDERS di Forli' mi ha telefonato per comunicarmelo.
Ho subito preso la palla al balzo per dire loro di "aprirla" solo in mia presenza, per darmi la possibilità di fare un "unboxing" fotografico. Avrei voluto farlo col filmato, ma avevo il timore di non saper fare a fare l'upload con Youtube.
Mi sembra sia venuto bene. Giudicate voi.
http://img100.imageshack.us/img100/9886/dsc6717q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/dsc6717q.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img827.imageshack.us/img827/2853/dsc6647x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/dsc6647x.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img854.imageshack.us/img854/5207/dsc6651xt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dsc6651xt.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img198.imageshack.us/img198/5011/dsc6652z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/dsc6652z.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img441.imageshack.us/img441/8241/dsc6654m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/dsc6654m.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img203.imageshack.us/img203/6451/dsc6658o.jpg
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/825/dsc6660f.jpg/][IMG]http://img825.imageshack.us/img825/5065/dsc6660f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/dsc6658o.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img846.imageshack.us/img846/1188/dsc6662ab.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/dsc6662ab.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/3387/dsc6665ph.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/dsc6665ph.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img802.imageshack.us/img802/5117/dsc6669q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/dsc6669q.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img252.imageshack.us/img252/512/dsc6680d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/dsc6680d.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img42.imageshack.us/img42/9319/dsc6686h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/dsc6686h.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img836.imageshack.us/img836/6615/dsc6689e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/dsc6689e.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img341.imageshack.us/img341/1183/dsc6699b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/dsc6699b.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img7.imageshack.us/img7/2083/dsc6713b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/dsc6713b.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img824.imageshack.us/img824/4296/dsc6714l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/dsc6714l.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img89.imageshack.us/img89/8900/dsc6718l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/dsc6718l.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img4.imageshack.us/img4/381/dsc6719b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/dsc6719b.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img834.imageshack.us/img834/3664/dsc6725z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/dsc6725z.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img542.imageshack.us/img542/8707/dsc6729.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/dsc6729.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img818.imageshack.us/img818/4430/dsc6734j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/dsc6734j.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ecco la mia "ragazza" :eek: (quasi)finita - manca solo il topcase che arriverà con l'anno nuovo
http://img5.imageshack.us/img5/9971/dsc6735.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/dsc6735.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img841.imageshack.us/img841/8420/dsc6736h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/dsc6736h.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img33.imageshack.us/img33/5204/dsc6738l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/dsc6738l.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sono andato via dal Concessionario Riders col groppo alla gola :( perché avendo lei i genitori tradizionalisti, posso andare a trovarla dal Concessionario quando voglio ma non posso "consumare" fino al matrimonio che sarà i primi giorni di marzo 2013; fino ad allora .... solo petting .... :-)
Ciao a tutti
Tristano
pancomau
23-12-2012, 16:06
Complimenti per le foto ed il dettaglio dell'unboxing. L'unico precedente finora era quello di sgomma, ma con meno foto pubblicate.
Due cose ho notato... una è che mi è sembrata strana la consegna in questi giorni di una moto ancora versione 2012, a meno che non fosse ferma in magazziono da qualche parte, perchè mi sembra (leggendo di voci di corridoio) che già da otobre a Berlino fabbrichino quelle 2013.
Laltra è una "presa in giro" amichevole per sgomma...:lol::lol::lol:
Hai visto che i cuoi collettori non sono gialli? :lol::lol::lol:
quando accenderà il motore lo diventeranno...altroché!!:lol::lol:
sarebbe stato utile postare tutto sullo stesso 3d anziché farne un altro uguale...!!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=314724
La faccenda dei primi giorni di marzo non l'ho capita!!
timotyowen
23-12-2012, 19:58
SGOMMA "sarebbe stato utile postare tutto sullo stesso 3d anziché farne un altro uguale...!!"
Scusa Sgomma, hai ragione. Ho fatto una ricerca per "unboxing" e non ho trovato niente; però se volete, potete "trasportare il mio 3D nell'altro.
PANCOMAU "...una è che mi è sembrata strana la consegna in questi giorni di una moto ancora versione 2012, a meno che non fosse ferma in magazziono da qualche parte, perchè mi sembra (leggendo di voci di corridoio) che già da otobre a Berlino fabbrichino quelle 2013...."
SGOMMA "La faccenda dei primi giorni di marzo non l'ho capita!!"
Se fate queste domande vuol dire che non avete letto (o non ricordate) la storia del mio diventare "Kappista" - non ricordo nemmeno io in quale discussione.
BREVEMENTE
Dopo aver "addocchiato" la K1600 sono andato dal Concessionario Riders di Forlì alla fine dell'estate per curiosità, per sapere il prezzo e per vederla dal vivo. Siccome vado in pensione alla fine dell'anno e la "liquidazione" me la danno al 28 febbraio, non avevo intenzione di acquistarla, anche perché fino ad allora non avrei avuto i soldi.
Finché ho visto la moto (bianca), ho parlato col Concessionario di soldi e di disponibilità delle modalità di pagamento, ecc. tutto è andato bene, ma quando l'ho provata a fine settembre (un pomeriggio a mia disposizione con un 150 km tra collina, autostrada e strada normale) mi è presa la "scimmia" ed è stato facile per il Concessionario "attaccarmela".
Per evitare di fare il passo (ancor prima di avere la disponibilità economica) mi sono perfino attaccato alla "scusa" che io la preferivo rossa (è la verità) e purtroppo la produzione delle rosse era già terminata.
Al Concessionario è bastata una telefonata all'Importatore italiano per bloccare una delle pochissime rosse ancora rimaste. A quel punto non potevo avere più scuse (forse era quello che volevo) e a metà ottobre ho fatto il contratto. Entro fine anno loro avrebbero fatto arrivare la moto presso il Concessionario e l'avrebbero tenute esposta da loro.
La moto l'avrei ritirata e pagata alla fine di febbraio 2013.
Spero di aver dato delle risposte ai vostri dubbi.
Tristano
pensi di resistere fino a Marzo, secondo me tra non molto, la vai a prendere.
Giovanni Cataldo
23-12-2012, 22:52
A me e' arrivata in una scatola di cartone.
http://img818.imageshack.us/img818/3308/giovannisbike.jpg
[COLOR="Blue"]....
Spero di aver dato delle risposte ai vostri dubbi.
Tristano
Tutto si comprende.....!!
Complimenti per l'acquisto...un sano modo per finalizzare e godersi davvero il tanto atteso TFR..:D:D:D:D:lol::lol::lol:
Solo una domanda..la immatricolano a dicembre o ad anno nuovo?
IO non resisterei fino a marzo ! ;) complimenti per l'acquisto!
pancomau
24-12-2012, 12:13
Se non era una delle clausole all'acquisto (con relativa contropartita economica), spero per lui che la immatricolino nel 2013. Altrimenti sarebbe quasi un "raggiro"...
timotyowen
24-12-2012, 16:37
La immatricolano quando gli faccio il bonifico (fine febbraio 2013)
Anch'io faccio fatica a resistere fini a marzo; come ho detto nel mio primo post: è difficile avere nel letto una "ragazza" del genere e non poterle far niente fino alle nozze !!
Vabbé, mi son detto, adesso è freddo ...... !!
Ciao a tutti e grazie.
Tristano
pacpeter
24-12-2012, 17:03
accorpato le discussioni
timotyowen
24-12-2012, 17:04
A me e' arrivata in una scatola di cartone.
Che culo te !!! :)
Evvabbé non vale la tua è una GTL. La mia una "semplice" GT
Tristano
Marco Fabio
26-12-2012, 22:40
Ma una curiosita', in sostanza prendi un modello 2012 nel 2013 senza le per quanto esigue e non ancora perfettamente chiare modifiche del modello 2013, ti è' convenuto? Cioè a parte il colore non era meglio prendere direttamente il my 2013 a fine febbraio ? Specialmente per preservare al meglio il suo futuro valore e beneficiare di qualche miglioria introdotta con la nuova produzione..
Giovanni Cataldo
27-12-2012, 17:34
Marco Fabio, il tuo discorso forse va bene se pensi di comprare una moto e di rivenderla a breve.
Se uno pensa di tenerla diciamo anche dopo la scadenza della garanzia non vedo il problema.
A livello di migliorie a parte i faretti piu' integrati nella carena, che comunque sono optional non mi risulta altro....e comunque non cose che tstravolgano la moto.
Chiaramente e' un parere personale.
Marco Fabio
27-12-2012, 21:43
Giovanni non sono tanto d'accordo, c'è la velocità nel display digit,faretti, non sono ancora chiari gli interventi fatti per la nuova produzione, all' Eicma si parlava di software 2013 con varie modifiche(quali ancora non sono chiare) dove tra l'altro qui fu fatto un ampio thread su la fattibilità di aggiornare anche le nostre con il nuovo software, io ho visto il my 2013 a milano aveva varie differenze ma non erano chiare perché gli avevano montato degli opt extra, per esempio aveva anche un diverso cupolino. Comunque qualche differenza ci sara' oltre i colori, tant'è che i concessionari che hanno dentro i modelli non aggiornati ora sono disposti a fare un ulteriore sconto.
Luc.....
27-12-2012, 21:46
Ok fatti fare un preventivo serio e vedrai che sconto..... una differenza di software soltanto e l'upgrade sarà possibile anche sulle nostre.... sono moto identiche NON farebbero mai la cazzata da un'anno all'altro cambiare cose influenti...
Marco Fabio
27-12-2012, 22:14
Ne sei sicuro? Io non molto.
Luc.....
27-12-2012, 23:12
Assolutamente si !!
Giovanni Cataldo
28-12-2012, 10:13
Io personalmente non credo che una modifica al digitale sia una cosa incredibile, utile ma non necessaria.
Se si parla di software penso pure che sia fattibile anche sui modelli precedenti.
Per me una modifica importante sarebbe Cambio/Trasmissione, ma non credo che sia stato toccato, almeno non ne ho notizia.
timotyowen
28-12-2012, 11:40
Pensa quanto conta per me il colore: al solo pensiero che da settembre 2012 faranno solo quei (brutti) colori pubblicati in rete, se la concessionaria non mi avesse trovato una moto rossa NON AVAREI ACQUISTATO LA K1600GT.
Per il resto delle considerazioni, condivido quelle di Giovanni e Luc..
Ciao
Tristano
pancomau
28-12-2012, 19:05
una posizione un pò "estrema"... ma "de gustibus....."
Comunque... tanto per fare una discussione accademica, sono sicuro che avresti anche trovato qualcuno (attualmente proprietario di una rossa) disposto a scambiare le "scocche" verniciate di una nera (grigio scuro) con le sue rosse ;)
jocanguro
02-01-2013, 17:07
Interessantissiom...
complimenti a tutti..
dai racconti traspare proprio la passione e l'amore per le nostre amate 2 ruote...
aggiungo la mia, anche per me il colore è fondamentale, delle k12001300 gt color grigio antracite : non le comprerei nemmeno gratis...
la k1600gt rossa , bellissima,
anche la nuova blu 2013 è bellissima,
(invece bianca "nun me pias" anche se il 90 % delle esistenti è bianca...)
Ciao a tutti, a me arriva, verso fine febbraio inizio marzo, non è ancora chiaro esattamente, la '13 K1600 GTL grafite scuro. L'unico colore che veramente mi piace. Avrei potuto fare uno strappo per la versione blu, ma a fatica...
Il colore è una cosa importantissima.
A presto sulle strade del mondo.
pancomau
02-01-2013, 17:35
se ci dai qualche info sugli optional ti metto subito in "albo" (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=372857) ;)
Qualche modifica,criticabile, ma per me, divertente:freccie sotto il marchio BMW trovate su ebay dove ho aggiunto due led blu che si accendono solo se accendo tutti i led blu,alla luce di cortesia,optional BMW,ho collegato un led che spara il marchio sul pavimento,antennina,tromba Stebel e centralina(quasi invisibile,regolabile semplicemente)
http://imageshack.us/a/img692/6343/img2164j.jpg
http://imageshack.us/a/img685/7067/img2156yzk.jpg
http://imageshack.us/a/img402/7715/img2166ef.jpg
http://imageshack.us/a/img138/459/img2181sz.jpg
http://imageshack.us/a/img560/6559/img2027t.jpg
http://imageshack.us/a/img547/4459/img2026h.jpg
http://imageshack.us/a/img407/8562/img2016x.jpg
http://imageshack.us/a/img818/8191/img2192nk.jpg
http://imageshack.us/a/img401/7853/img2187y.jpg
http://imageshack.us/a/img836/4961/img2194iy.jpg
http://imageshack.us/a/img687/1690/img2186nf.jpg
http://imageshack.us/a/img838/1997/img2168vt.jpg
http://imageshack.us/a/img152/1927/img2148f.jpg
http://imageshack.us/a/img209/3074/img2022fn.jpg
http://imageshack.us/a/img189/716/img2022qf.jpg
jocanguro
28-01-2013, 17:26
ma....
aggiungere anche dei riflettori che sparano fasci di luce verso l'alto stile twenty century fox ??
Non sarebbe carino ???:lol::lol:
e un'audio mp3 a 10watt che sotto i 10 km/ora emana intorno alla moto la musica della cavalcata delle valkirie , molto teutonico, non trovate ??:lol:;)
(scherzo... non ve la prendete ..);)
pancomau
28-01-2013, 17:41
x fil...
complimenti per la voglia e la manualità!
i gusti sono personali... e quindi l'importante è che piaccia al proprietario!
visto che hai così tanta manualità con i led... probabilmente potresti "risolvere" un vecchio dubbio e cruccio che avevano alcuni (mi sembra che Fabris fosse uno dei più critici). Mi riferisco al poter vedere i comandi dei blocchetti quando si viaggia nel buio. Io avevo fantasticato un led con un bracettino di qualche tipo (giusto un paio di cm) agganciato sopra i coperchi delle vaschette e con i led a fascio stretto orientati sui blocchetti...;)
mattiamola così...secondo me è fichissima...ma non avrei il coraggio di farla vedere col marchio acceso e proiettato sotto!!:lol::lol:
jocanguro
28-01-2013, 18:32
Sgomma... molto politically correct...
sono io un ragazzaccio...:lol:
ovvio che ciascuno ha i suoi gusti ... ;);):!:
pancomau
28-01-2013, 19:25
beh... anch'io sul marchio ho delle "resistenze interne"...
piuttosto ci cambierei il "vetrino" (o che cavolo sia) con uno personalizzato...
..col proprio simbolo, nick... o magari con la scritta
Property of Pancomau
do not touch!
:lol:
giessista 66
28-01-2013, 21:18
questa è proprio bella Panco !!!!!!!!
pancomau
28-01-2013, 21:43
oppure anche mimando alcuni adesivi sulle auto...
If you can read this...
YOU ARE TOO CLOSE!!!
Bruno1200
29-01-2013, 13:54
Panco dalle tue parti si usa la scritta "Ocio can in baul" :lol::lol::lol:
pancomau
29-01-2013, 14:24
infatti .... sto cercando una con "Ocio, can al manubrio" :lol:
...o anche "Ocio, mus col casco"
.... ma una che sarebbe speciale... sarebbe sul casco ... un
"Dummy da esposizione" :lol:
Bruno1200
29-01-2013, 17:30
Hahahaha! Panco, magari lanciamo una moda.
X Fil: per la luce a terra dove hai preso il segnale elettrico? c'è una predisposizione? Come la comandi per l'accensione / spegnimento?
Per Pancomau http://www.ebay.it/itm/Kit-2-luci-a-3-led-bianco-x-MOTO-SCOOTER-e-MAXISCOOTER-/200481916723?pt=Ricambi_automobili&hash=item2eada74733
Una soluzione potrebbe essere questa ma necessita collegamento elettrico.
http://www.ebay.it/itm/Lampada-portatile-emergenza-a-3-led-bianchi-comoda-e-pratica-/200702106121?pt=Ricambi_automobili&hash=item2ebac71a09
Questa alternativa non necessita di collegamento elettrico.
Per Bruno,
il segnale elettrico l'ho preso dalla luce di cortesia a pavimento che ho come optional.
L'opinal è una fioca luce bianca che si accende per pochi secondi quando spegni la moto,collegandomi allo stesso filo si accende il marchio BMW per gli stessi pochi secondi.
Bruno1200
31-01-2013, 13:09
Per Bruno,
il segnale elettrico l'ho preso dalla luce di cortesia a pavimento che ho come optional.
Fil x cortesia mi fai vedere con una foto o mi spieghi dove si trova quella luce di cortesia sotto la moto? Ho dato un'occhiata ma non trovo il posto dove dovrebbe essere installata. Grazie anche ad altri se mi daranno una mano.
Senza offesa...ma la luce di cortesia su una moto mi sembra un assurdo secondo me:(
Per Bruno...
La luce di cortesia viene fornita come optional con un piccolo supporto che se non erro va a sostituire (o forse a integrarsi .non ricordo bene) la parte sottostante del puntale della carena, proprio sotto i tubi di scarico...
costa circa 100 euro e contiene la luce a LED, il cavo e la predisposizione per l'allaccio...
Utilità..??'
di giorno non serve a una cippa e non ti accorgi nemmeno che c'è... se invece la usi di notte (cosa che capita assai di frequente in estate) allora di accorgi, di quanto su una moto così pesante e delicata da manovrare a fermo, risulti utile, specialmente se devi manovrare o accavallettare in zone veramente prive di illuminazione!...
Invece per i fighetti frequentatori notturni del solito bar ..è insostituibile, immagina la scena: tu arrivi, scendi dalla moto, spegni il motore ..e istantaneamente si accende il led che illumina la strada sotto la moto, per spegnersi automaticamente dopo una decina di secondi..come i fari sulle auto tedesche!!...e li partono le esclamazioni degli astanti con la birra in mano..!!:!::!::mad::mad:
pancomau
31-01-2013, 18:23
si... ok... ma devi andare al bar solo di notte... :mad:
..e io che ci passo l'intera giornata? :lol::lol:
trovato.... mi metto una di queste che sono visibili anche di giorno!
http://www.albertomarturini.it/images/HOLO812.JPG
Vabbé...
Ormai non avete più diritto di sparlare degli harleisti :lol:
X Bruno,e' esattamente come dice Sgomma.
XPaolo k,La luce non serve a molto,ma tanti optional non servono molto ma averli e' meglio che non averli.
X Pancomau infatti se ricordi ho messo una cosa simile.
Ragazzi, non vedo l'ora si possa fare qualche giro,appena arrivano 10 gradi vedrete che degli optional ne parleremo meno.
daniele1198s
31-01-2013, 22:54
quella del marchio bmw mi piace,io ho già la luce originale da pavimento..come dovrei fare?
Bruno1200
01-02-2013, 15:25
Senza offesa...ma la luce di cortesia su una moto mi sembra un assurdo secondo me:(
In effetti servirà poche volte. Ma mi è capitato di parcheggiare in posti senza illuminazione e penso che in questi casi possa tornare utile.
xDaniele1198s
150991061186
la trovi su ebay.it cercala con quel numero poi la colleghi al filo che porta corrente alla luce di cortesia e la fissi con una fascietta metallica.
http://imageshack.us/a/img5/7152/img2223ro.jpg
Ecco le mie prime foto della nuova bambina.
Buona visione
http://img.tapatalk.com/d/13/02/15/a6y4u9yr.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/15/by6a9y3y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/15/7ymusa9a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/15/u9aze4ug.jpg
Delbi..se riesci prova a mettere dritta la 2° foto..(fa venire il mal di testa!!)
se puoi sarebbe utile una foto di dettaglio sull'attacco del faretto,per vedere se ci sono diversità e quali..grazie.
Io la vedo dritta.
http://img.tapatalk.com/d/13/02/15/yresuhyh.jpg
pancomau
14-02-2013, 23:06
cavolo... non vorrei dire scemenze perchè non si vede molto bene... ma sembra che almeno dalla parte superiore sia attaccato allo stesso punto del motore dove era attaccato il precedente supporto :rolleyes:
...insomma... tutto sto "caos" per poi attaccarlo allo stesso punto e tutto ciò che ne consegue e di cui è stato parlato sulla solidità e possibili danni alla testata... :(
Domani, se riesco, passo dal conce e faccio foto dei dettagli, speriamo solo che non l'abbia già assemblata. Vi faccio sapere
jocanguro
15-02-2013, 17:44
Bella la moto, ma li già ci siamo sperticati in complimenti vari...
aggiungerei anche bellissima la cassa in tubi saldati da trasporto ...:D:D
altro che le vecchie pedane di legno ...:mad:
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/tynasy7e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/usydamu6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/vyge2a2a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/agagedap.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/su7u4e3e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/a6y4ybaz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/yza9yme3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/3eqy7u6a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/de7aje2y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/duby5yze.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/5e4a2udy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/asuvaqag.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/02/16/u9urudu8.jpg
Hollywood66
16-02-2013, 11:47
Complimenti ancora!
Hollywood66
16-02-2013, 11:49
Lo scarico e' cromato su tutte le gtl oppure e' una specifica del 2013? Noto che anche il telaio sotto il serbatoio e' diverso....
Hollywood66
16-02-2013, 11:51
Noto adesso che è' diversa anche la piastra del portapacchi.. È così nel gtl oppure sono le modifiche 2013... Scusate i due post
Dovrei guardare bene la 2012 per saperti rispondere. Dal mio conce non ce ne sono più di 2012...
- Sulla GTL è stato cambiato il profilo delle maniglie collegate al portapacchi poiché molti si sono lamentati che, viste le maggiori dimensioni del sedile posteriore della GTL rispetto alla GT, il passeggero non riusciva ad ad afferrarle perché erano attaccate alla poltrona.
- Quanto allo scarico, di serie esce satinato lucido sulla GT e cromato sulla GTL coerentemente con i vari accessori cromati montati sulla GTL (coperchietti parabrezza, alette, contrappesi manubrio)
Interessante i faretti che rimangono ancorati allo stesso punto motore ma con diverse staffe che vengono ad essere coperte dal puntale quindi più valide sul piano estetico... !
Hollywood66
16-02-2013, 15:01
Forse anche la piastra del portapacchi.... Io non l'ho mai vista nera
Bërlicafojòt
16-02-2013, 17:25
La piastra portapacchi fa parte degli aggiornamenti 2013,come i faretti e il telaio, invece gli scarichi cromati della gtl erano presenti anche sulle precedenti.
Hollywood66
16-02-2013, 22:44
Grazie Berlica...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |