PDA

Visualizza la versione completa : Caccia all'uomo col GS


aleibz
15-04-2011, 12:21
Salve a tutti, vorrei congratularmi con il grand'uomo, di spessore sia morale che civile, che mi ha causato un incidente scappando....

Circa 3-4 gg fa nella periferia di firenze c'è una strada che collega scandicci alla zona del Galluzzo... più comunemente chiamata la strada di BIBE, in onore al ristorante...
In pratica c'è una curva a gomito in salita molto ripida, dove il galantuomo è passato piano e fatta la curva si è fermato all'inizio del rettilineo... io vedendolo fermasi ho tirato i freni a metà curva per non andargli addosso in maniera istintiva: peccato che non ho retto il peso della mucca e l'ho fiondata in terra... Dopodichè mi son ritrovato al centro di una curva non visibile per chi mi stava dietro e con la moto da alzare... :mad::mad::mad:
Intanto il signorotto con il GS 1200 grigio con le borse in plastica e metallo e i profili della moto nastrati di nero e le patch sulle borse è stampato nella mia mente, non me lo scorderò di certo...
Ringrazio un autista che insieme mi ha dato mano a ritirare su la moto dopo 5 minuti...
Se mi stesse leggendo, cosa che spero, vorrei invitarlo a riflettere su cosa significhi andare in moto, ed evitare di dire ad amici e parenti di essere un motociclista.... **********************************************

Teo Gs
15-04-2011, 12:29
Mi spiace per te !! Di galantuomini ne son rimasti pochi, purtroppo !! Un plauso all'autista che ti ha aiutato e ti ha tolto da una situazione pericolosa. Almeno tu non hai avuto conseguenze.

Alessio gs
15-04-2011, 12:40
fortunatamente non siamo tutti uguali, mi dispiace per te, spero non ti accada piu'...ciao...

zergio
15-04-2011, 12:47
che colpa ce n'ha lui?

perchè s'è fermato?

ma forse ho cpaito male.

Roadwarrior
15-04-2011, 12:48
Conosco quella strada, dal momento che nel 1990 lavorai per qualche mese all'ospedale Torregalli, che è praticamente lì sotto. E' davvero terribile, ripidissima e stretta, e quel punto è davvero da panico. Sono contento che tu non abbia patito conseguenze fisiche dall'incidente. Lamps

acelaviaggi
15-04-2011, 12:50
alla faccia della soliderietà tra bmwisti

CAINO
15-04-2011, 12:51
ma forse ho cpaito male.


Siamo in due.

Caino

Roadwarrior
15-04-2011, 12:52
che colpa ce n'ha lui?

perchè s'è fermato?

ma forse ho cpaito male.

Beh, non è che uno si può fermare dove gli pare...se ti fermi in un punto pericoloso e qualcuno, per non venirti addosso, ha un incidente, non è che solo per il fatto che non ti abbia toccato tu sia immune da colpe...questo parlando in generale. In particolare, non essendo presente al fatto (ma conoscendo quella strada, come ho detto), non posso sapere come siano andate con precisione le cose.

pulcius
15-04-2011, 12:54
Ma sei sicuro che si sia accorto dell'accaduto?
Se sì, in effetti è stato un po' stro....

CAINO
15-04-2011, 12:56
Beh, non è che uno si può fermare dove gli pare...


Parlando in generale se non c'è collisione non vedo che colpe possa avere il tizio.
Anzi nella fattispecie se lo tamponi hai anche torto e se chiami gli agenti di pubblica sicurazza ti becchi anche la sanzione per mancato rispetto della distanza di sicurezza ;).

Altro discorso è il mancato aiuto da prestare ad un collega biker sia bmwista e/o altro.

Con questo anche io, non avendo un quadro esatto di quello che è successo, non commento più di tanto ma mi sembra evidente che a rigore di codice della strada tutti e ripeto tutti devono tenere un'andatura tale che consenta di fermarsi in occasione di un ostacolo improvviso, che poi sia difficile/impossibile rispettarlo è un altro discorso.

Caino

jjerman
15-04-2011, 12:56
mi sa che non ho capito nemmeno io.
pare che non si sia fermato ad aiutarti, sul resto.. mah!?

Roadwarrior
15-04-2011, 13:00
Parlando in generale se non c'è collisione non vedo che colpe possa avere il tizio.
Anzi nella fattispecie se lo tamponi hai anche torto.

Altro discorso è il mancato aiuto da prestare ad un collega biker sia bmwista e/o altro.

Con questo anche io, non avendo un quadro esatto di quello che è successo, non commento più di tanto ma mi sembra evidente che a rigore di codice della strada tutti e ripeto tutti devono tenere un'andatura tale che consenta di fermarsi in occasione di un ostacolo improvviso, che poi sia difficile/impossibile rispettarlo è un altro discorso.

Caino

Quindi, secondo te, ci si può fermare tranquilli subito dietro una curva, o accostare in galleria? Tanto, se non c'è collisione...

CAINO
15-04-2011, 13:03
Quindi, secondo te, ci si può fermare tranquilli subito dietro una curva, o accostare in galleria? Tanto, se non c'è collisione...

Il tizio si può fermare per qualsiasi motivo, come ti hanno scritto altri il codice della strada prescrive che devi tenere un'andatura tale di poterti fermare in caso di ostacolo improvviso.
E' altresì vero che non puoi fermarti a ridosso di curve, cunette, dossi e quant'altro ma appunto perchè il tizio non è stato tamponato che cosa puoi contro di lui ammesso che lo riconosci ?

Se si fosse fermato perchè gli si è spenta la moto ?

Caino

aleibz
15-04-2011, 13:17
non ho letto tutti... ma presto mi rimetto in linea col farlo....
Indipendentemente dal codice avevo una distanza congrua alla velocità sostenuta...
Di fatto non l'ho toccato.
Il fatto è che lui in totale tranquillità ha affrontato il percorso per poi fermarsi senza nessun motivo apparente dietro ad una curva...
Io ho affrontato la curva, ma non avendo la visuale per poter capire cosa succedesse dopo, mi son ritrovato una moto ferma davanti senza motivo e per di più che ti guarda dallo specchietto e se ne va... a me sinceramente non interessa il codice della strada!
Io per non causare un incidente diverso, e tamponarlo dietro ad una curva a gomito ho frenato.. di fatto c'era una distanza da lui... è causa del mio incidente.. forse inconsapevolmente, e ci credo poco...

Di fatto non posso legalmente imputargli la colpa e lo so bene...
Ma che casco.... almeno un po' di buon senso.... la fortuna è stata non rincrociarlo i 5 minuti dopo che sono andato a cercarlo... tutto questo buon senso non l'avrei avuto...

Roadwarrior
15-04-2011, 13:18
Citando Tricheco: "Mah..."

aleibz
15-04-2011, 13:22
posso ben dire che la moto non gli si è spenta... tranquilli.
magari in altre curve (non a gomito e in salita) e magari in altri contesti su un milione di volte non sarebbe successo niente... per l'appunto è successo... Mi devo sentire io causa dell'accaduto? scusate ma ci son rimasto male in generale e vedere un pezzo di motociclista che vede che cadi e se ne va... non è bello... soprattutto quando porti 250kg di moto e sei in una situazione di pericolo... se ero col ciao forse avrei avuto meno paura...

zergio
15-04-2011, 13:27
Io per non causare un incidente diverso, e tamponarlo dietro ad una curva a gomito ho frenato.. di fatto c'era una distanza da lui... è causa del mio incidente.. forse inconsapevolmente, e ci credo poco...

Di fatto non posso legalmente imputargli la colpa e lo so bene...

se vuoi solidarità, ok.

ma la ragione è difficile che tu possa averla.

tralascio il discorso "s'è fermato/non s'è fermato" perchè TU dici che ti ha visto dallo specchietto.

e insomma, stai per cadere/cadendo e hai avuto il tempo di vedere che "il cattivo" t'ha visto dallo specchietto e poi se l'è data a gambe.

ripeto per la solidarità, nessun problema, ma queste cose le scrive di solito l'avvocato quanto fa la costitutizone in mora all'assicurazione.

anzi ci mette "per integrale responsabilità del Vs assisito" e non "............. il grand'uomo, di spessore sia morale che civile, che mi ha causato un incidente scappando"



ovviamente non ero io quello che potrebbe (ho detto potrebbe) non essersi accorto di niente.

CAINO
15-04-2011, 13:29
... scusate ma ci son rimasto male in generale e vedere un pezzo di motociclista che vede che cadi e se ne va... non è bello... soprattutto quando porti 250kg di moto e sei in una situazione di pericolo... se ero col ciao forse avrei avuto meno paura...

Su questo hai ragione e son solidale, al mondo purtroppo ci sono anche gli strunz ...

Caino

euronove
15-04-2011, 13:29
se invece di andarsene ti avesse aiutato a tirar su la moto, avresti avuto qualcosa da dirgli comunque? è questo che non capisco

niklungo
15-04-2011, 13:34
beh, che abbia causato un incidente è un pò azzardato, che sia stato poco educato nel non fermarsi è un dato di fatto................. ma alla fine meglio per te che non l'hai tamponato altrimenti ti toccava anche pagarlo!!!

aleibz
15-04-2011, 13:39
magari gli avrei chiesto come mai s'è fermato... e sarei stato più calmo dopo...
poteva dirmi qualsiasi stronzata... sarebbe bastato....

per Zergio
dopo caduto... è rimasto lì qualche secondo... il tempo di rialzare la testa l'ho visto ripartire....


magari è più la rabbia che altro... scusate lo sfogo... lunge da me il dire che sono un super motociclista!!! voglio mettere un 50 % di colpe a mio carico (selfcontroll?!?! non so...) La solidarità in certi casi placa gli animi...
E comunque se lo ritrovo di testa di casco si prende ugualmente.

aleibz
15-04-2011, 13:40
tanto per la cronaca il punto è questo:
http://maps.google.it/?ie=UTF8&layer=c&cbll=43.743297,11.221372&panoid=Sw6A0ESco_0T88rif95QYw&cbp=12,216.25,,0,0&ll=43.743139,11.221448&spn=0.000918,0.002379&z=19

chiè
15-04-2011, 13:41
se ti ha visto e non ti ha aiutato è omissione di soccorso, però non puoi essere sicuro che ti abbia visto essendo lui davanti, a meno che non gli sei caduto molto vicino, allora sarebbe impossibile non accorgersene.
se sei caduto perchè hai visto uno fermo più avanti hai inchiodato e sei caduto, non penso che gli si possano imputare delle colpe x l'accaduto anche se magari si era fermato in un punto pericoloso..

Berghemrrader
15-04-2011, 13:44
Probabimente il tizio con il GS1200 si é fermato perché gli si é spenta la moto per il noto problema alla ruota fonica, evidentemente non ha fatto tutti i richiami... ;)

Se ti ha visto sdraiare e se ne é andato bellamente é un vero cazzone, da che mondo é mondo tra motard ci si aiuta, ma é l'unica critica che mi sento di muovergli. Se stava fermo in mezzo alla strada dopo una curva é un'altro paio di maniche.
In ogni caso alla fine non é successo nulla di grave, vedrai che il nervoso passerà presto.

lagaibarex
15-04-2011, 13:50
...beh dai non ti sei fatto nulla...spero che tu abbia l'abs...sai che palle se non ce l'hai :lol:

doic
15-04-2011, 13:53
ahahahahahahah......speta che adesso chiamiamo Wotan così te lo chiede

GASSE
15-04-2011, 14:03
Siamo in due.

Caino

in 3 .....................

jjerman
15-04-2011, 14:10
tanto per la cronaca il punto è questo

ma non era un 1200
era un apetto!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

gianluGS
15-04-2011, 14:40
in questi casi il codice stradale prevede che qualsiasi cosa succeda davanti a te tu devi essere in grado di evitarla, grazie anche alla distanza di sicurezza, a meno che tu e un avvocato non riusciate a collegare direttamente in rapporto di causa/effetto la sosta vietata pericolosa del veicolo che ti ha fatto cadere. Ma non è facile.
Per il resto, la distanza di sicurezza serve anche per tutelare da chi non sa guidare. Non so se avete notato ma le auto dei vecchi e delle donne(che non sanno guidare) sono più rovinate dietro e nei fianchi che non davanti.

Animal
15-04-2011, 14:51
Il fatto è che lui in totale tranquillità ha affrontato il percorso per poi fermarsi senza nessun motivo apparente dietro ad una curva...
Io ho affrontato la curva, ma non avendo la visuale per poter capire cosa succedesse dopo, mi son ritrovato una moto ferma davanti senza motivo e per di più che ti guarda dallo specchietto e se ne va... a me sinceramente non interessa il codice della strada!



...ovviamente ...sai tu quello che è successo....il fatto che si sia fermato "senza apparente motivo" lo stabilisci tu....magari il motivo lui l'aveva. Di sicuro lui è obbligato a segnalare la sosta appena è possibile ed a rimuovere il veicolo al più presto per non causare intralcio alla circolazione....di contro, tu che arrivi, devi essere attento(per quanto è possibile) ad evitare eventuali ostacoli sulla carreggiata.

Riguardo poi, al suo comportamento poco "consono" e poco attento al comune senso di civiltà, questo è un altro paio di maniche.....ma purtroppo, a sto mondo, c'è questo.....e molto altro!

Spero che tu non ti sia fatto male........e magari danni limitati alla mukka.....

ma questo fa parte, purtroppo, degli imprevisti della circolazione......

Riguardo al C.d.S. essendo utente della strada.......te ne deve fregare per forza!!

aleibz
15-04-2011, 15:02
Non ho l'ABS.... ma penso avrebbe fatto poco... non era un problema di bloccaggio ruote... ma perdita equilibrio in situazione precaria....
Comunque... passata la rabbia... grazie a tutti quelli che hanno risposto.

Animal
15-04-2011, 15:03
Non so se avete notato ma le donne sono più rovinate dietro e nei fianchi che non davanti.



....colpa della cellulite.....................ehheheheheheheheheeh h

alpin wolf
15-04-2011, 15:03
ma come i giessisti non sono tutti signori??????

aleibz
15-04-2011, 15:07
Per animal:
Il codice ha la sua importanza, ma in questo caso non mi serve: non ho intenzione di fare cause o cose simili, ma tanta voglia di fare uno scambio di opinioni...
per questo dico che non me ne frega: in realtà serve e come, ma penso non sia quello il punto.

aleibz
15-04-2011, 15:08
non tutti... non basta staccare assegni.... tutti bravi altrimenti....

Gekkonidae
15-04-2011, 15:10
Se andavi entro il limite e quello si è fermato in mezzo alla strada subito dietro una curva cieca..... hai ragione tu, sulla carta.... ma vai a dimostrarlo.

lolly
15-04-2011, 15:12
Questa è da segnare sul taccuino: tu sei caduto perchè hai perso l equilibrio ed è colpa sua????

aleibz
15-04-2011, 15:17
mi pare meno ovvio di quanto sembri... prima di parlare lolly ti farei provare per credere... magari un gran vaffancuore a chi ti precede lo fai anche tu.... e comunque, non so in quanti hanno la forza di tenere la moto su in certe condizioni... poi se invece di raccontare i fatti, e mettere in dubbio una certa situazione, devo mettere in dubbio se so guidare la moto: alt! e non esageriamo...

R_michele_S
15-04-2011, 15:19
Boh, senza offesa ma non capisco il titolo del tuo intervento ne, tantomeno, le eventuali colpe da addossare al GSista.
L'importante è che tu non sia fatto male (e la moto non abbia riportato danni).
Sul fatto che poteva aiutarti credo che siamo tutti d'accordo.

aleibz
15-04-2011, 15:19
Se andavi entro il limite e quello si è fermato in mezzo alla strada subito dietro una curva cieca..... hai ragione tu, sulla carta.... ma vai a dimostrarlo.

e come farebbero sennò gli avvocati di successo... impossibile per me da dimostrare...

gmt.marco
15-04-2011, 15:20
......dai non prendertela.....sono cose ke capitano,(fanno girar i kogl ).....consolati ke se giravi con il buon ivanuccio di milano di curve come quella te ne fa fare a centinaia:D:D:D

wgian1956
15-04-2011, 15:25
comunque trovarsi fermo dietro una curva GS con le borse da deserto che occupa mezza carreggiata e che fino a poco prima andava..non deve essere piacevole,...per chi lo seguiva...che poi si debba tenere una distanza di sicurezza ok, ma la distanza la tieni se hai la percezione del veicolo che hai davanti

aleibz
15-04-2011, 15:27
Boh, senza offesa ma non capisco il titolo del tuo intervento ne, tantomeno, le eventuali colpe da addossare al GSista.
Mi tocca darti ragione michele... ma erano tre giorni che non mi riusciva calmarmi ...
Grazie a persone come te e tutti QdE che hanno scritto qui sopra son partito dal voler ritrovare il tipo a battermene, visto che poteva andare peggio! potenza del forum...
ma fuori thread sicuramente..e comunque le colpe partono dall'omissione di soccorso al buonsenso..

voxon
15-04-2011, 15:28
Prima di tutto lui si è effettivamente comportato maluccio se è vero che ti ha visto per terra e non ha fatto niente. Secondo me poi, a parte il mancato contatto che darebbe sicuramente problemi, legalmente avresti ragione, lui era fermo in un punto dove non avrebbe potuto essere...
Lamps

Gekkonidae
15-04-2011, 15:32
Provo a scriverlo in maniera più facile da capire:

Se sei fermo dietro una curva cieca in mezzo alla strada e causi un incidente, sia un tamponamento, sia una caduta per evitarti, sei colpevole.

Il problema è dimostrare che in quel punto, a velocità di codice, è impossibile vedere in tempo, evitare o fermarsi un veicolo che ostacola il transito.

Lolly così come suona? sempre da taccuino?

ebigatti
15-04-2011, 15:38
francamente non capisco cosa ci sia da incazzarsi con il bmwista plasticoso!
forse l'unica cosa che potresti rimproverare al plasticoso è di non averti aiutato a rialzare la moto.....magari non ti ha nemmeno visto!

adibiag
15-04-2011, 15:39
Mi chiedo...e se fosse caduto non per colpa di un veicolo fermo ma per colpa di una buca nascosta dalla curva? non si tratta comunque di insidia stradale? e chi l'ha provocata (nel caso della buca l'ente proprietario, nel caso del veicolo il conducente) dovrebbe assumersene la reponsabilità? D'accordo che a posteriori è difficilmente dimostrabile il nesso causa effetto, ma in presenza di testimoni o se il tizio non si fosse dileguato e fosse arrivata la stradale non credo che il tipo se ne sarebbe andato sorridendo dagli specchietti...

aleibz
15-04-2011, 15:40
e ma visto... se tu percorri una strada per 2 km e tu arrivi a una curva e siamo a un metro massimo 2 di distanza, se volo in terra tu mi vedi e tu mi senti... ma che scherzi....

Isabella
15-04-2011, 15:43
Per il resto, la distanza di sicurezza serve anche per tutelare da chi non sa guidare. Non so se avete notato ma le auto dei vecchi e delle donne(che non sanno guidare) sono più rovinate dietro e nei fianchi che non davanti.

devo risponderti, oppure se ci rifletti ti rendi conto di avere fatto un'indebita generalizzazione?
ammesso che tu riesca a riflettere... :cool:

lagaibarex
15-04-2011, 15:48
...perchè le donne guidano ? al massimo deambulano...:lol:

ebigatti
15-04-2011, 16:02
tanto per la cronaca il punto è questo:
http://maps.google.it/?ie=UTF8&layer=c&cbll=43.743297,11.221372&panoid=Sw6A0ESco_0T88rif95QYw&cbp=12,216.25,,0,0&ll=43.743139,11.221448&spn=0.000918,0.002379&z=19

azz ma io pensavo che fossi caduto in un tornantino sterrato e con sassi smossi, invece si tratta di strada asfaltata e pure bene sembra :rolleyes:

pensa te che stavo per scrivere che dovevi pure ringraziarlo perchè ripartendo il plasticoso non ti ha sparato in faccia una bella accelerazione con manciate di sassi!

aleibz
15-04-2011, 16:08
considera la foto è grandangolare.... prova a chiedere chi passa di là.... con l'auto è matematico occupare la corsia opposta di marcia.... due auto non sempre si scambiano...

aleibz
15-04-2011, 16:11
l'altro gs era piantato qui:
http://maps.google.it/?ie=UTF8&layer=c&cbll=43.743198,11.221382&panoid=k-gentqTkUOWeN1FzHiHoQ&cbp=12,284.85,,0,45&ll=43.743096,11.221322&spn=0.001852,0.004758&z=18

catenaccio
15-04-2011, 16:26
se effettivamente la moto stava lì era abbstanza in mezzo agli scroti!!

Però non c'è un torto pieno ne una ragione piena...ci sono troppi fattori da considerare tu hai perso l'equilibrio dove magari un altro restava in piedi! magari se andavi piu piano, appunto perchè la curva è cieca e non si vede dopo, potevi inchiodare meno e non cadere...(ovvio che in genere non ci si aspetta mai qualcosa appena dopo a 2 metri).

Io ad esempio sono caduto (non da fermo) perchè un mio amico che mi precedeva ha preso paura in un tornante (sporco, con sale, e temp. circa 0°) e ha raddrizzato completamente e inchiodato.

io ero dietro e nemmeno attaccato ma lui era in mezzo alla curva fermo quindi ho dovuto pinzare un filo anche davanti mentre ero gia un filo piegato... e sbadabam...giu come un salame!! un paio di botte a me e alla moto ma niente di pesante!

appena tirato su ero incazzato da dio: gli ho detto sei un pirla!! ca@@o freni in mezzo alla curva...sei proprio un ghei...

poi alla fine ho pensato che se io fossi andato ancora piu piano o fossi stato piu distante nn sarebbe accaduto.

alla sera mi era gia passato il nervoso...speso 90 euro per freccia e paramano e via di nuovo in sella!

morale: non prendertela troppo, che poi passa! l'unica cosa se ti ha visto doveva aiutarti!!

P.S. per fortuna sia la mucca che il v-strom 1000 (che avevo) me li so tirar su da solo da per terra!!

Lecrocodrilecouronè
15-04-2011, 16:29
ma come i giessisti non sono tutti signori??????

Quotissimissimo la sarcastica ironia:arrow: ma anche massima solidarietà a Aleibz... non è un paradosso che ci siano limiti di minore velocità...

sillavino
15-04-2011, 17:31
Aleibz hai trovato un cretino sulla strada (ovviamente solo per il fatto che doveva soccorrerti!!!). Meno male che sei sano dai!!

Tricheco
15-04-2011, 17:36
porca pupazza.........

Zel
15-04-2011, 17:51
per me è assolutamente normale che l'automobilista paesanotto (o paesanotta) dai 40 scarsi ai 70 anni di età sia sempre il profilo tipologico del soccorritore più sollecito, sobrio ed avveduto. in praticamente tutti i casi dove ho avuto bisogno per disavventure in moto. al nord poi diventa assolutamente sicuro che se si ti dà una mano qualcuno, è in auto. per la mia modesta esperienza. i numeri due invece sono, primi tra i dueruotisti... ebbene sì, gli smanettoni intutati, proprio loro!

Garzy
15-04-2011, 17:57
Il buon senso mi direbbe, se mi dovessi bloccare dietro ad una curva cieca di un tornante in salita (qualsiasi fosse il motivo dal più banale al più grave), di scendere velocemente dal mezzo bloccato e segnalare la mia posizione a chi segue. Posso rispettare tutti i limiti, le distanze di sicurezza ecc. ma è evidente che se all'improvviso mi trovo un muro davanti e come unica via di fuga uno spazio limitato, magari sulla carreggiata opposta.......

Mauro62
15-04-2011, 17:58
P
Il problema è dimostrare che in quel punto, a velocità di codice, è impossibile vedere in tempo, evitare o fermarsi un veicolo che ostacola il transito.



un po' impossibile da dimostrare visto che la "velocità codice" è quella che ti permette di arrestare il veicolo entro lo spazio che vedi. Quindi l'unica cosa che puoi non vedre in tempo è qualcosa che si muove verso di te, se è ferma devi poterti fermare prima o la velocità non è codice.

Gekkonidae
15-04-2011, 18:03
mi sembra di parlare con.... mia nonna senza apparecchio acustico...

Ci rinuncio, fate un pò come volete, spero che dietro ad una curva cieca (non sul rettilineo dopo la curva, proprio nella curva), mentre procedete a 30km/h non vi troviate mai qualcuno fermo in mezzo alla strada.

Saluti e baci.

pezzato
15-04-2011, 18:06
uhm...se ti ha visto cadere,ed e' partito senza sincerarsi delle tue condizioni (e ad aiutarti),beh...non mi piace offendere e mi fermo qui.

per il resto......ricordo anni fa',in un tornante ostico come quello da te postato,marcia sbagliata,traettoria peggio,mi sono "piantato" come un babbeo.

ecco..se qualcuno fosse caduto dietro a me,per evitarmi, non mi sarei sentito molto in colpa.

Wotan
15-04-2011, 18:07
se ti ha visto e non ti ha aiutato è omissione di soccorsoQuesto è tutto da dimostrare, visto che il CdS prevede, all'art. 189 comma 1, quanto segue:

1. L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare l'assistenza occorrente a coloro che, eventualmente, abbiano subito danno alla persona.

Ora, se io all'uscita di un tornante mi fermo perché si spegne il motore, o per non travolgere una volpe o per quasiasi altro motivo, e tu dietro di me perdi l'equilibrio e cadi senza toccarmi, non è affatto detto che la tua caduta sia "ricollegabile al mio comportamento"; piuttosto direi (scusami aleibz, ma penso che sia così) che essa è dovuta alla tua imperizia.
Con questa interpretazione, io non sarei tenuto per nulla a soccorrerti.

Ma anche ammettendo che tale interpretazione sia sbagliata, prima di accusarmi di violazione dell'art. 189, dovresti dimostrare che ti ho visto, cosa che sicuramente non puoi fare. E magari non ti ho visto davvero, perché magari ero intento a rimettere la prima, dopo aver spento il motore in terza.

Come tu stesso scrivi, anch'io sono convinto che l'ABS in un caso del genere sia del tutto inutile, visto che si tratta di un problema di equilibrio.
Però la caduta era comunque evitabile con relativa facilità, e c'è tutta una serie di cose non fatte, che un motociclista esperto avrebbe potuto fare:
guardare molto avanti, in modo da accorgersi del motociclista fermo con largo anticipo;
raddrizzare la traiettoria prima di fermarsi, in moto da farlo a moto dritta;
sfilare semplicemente a fianco del motociclista fermo, visto che la larghezza della strada tutto sommato sembra permetterlo agevolmente.


Perciò lascerei perdere ogni risentimento verso il giessista e trarrei dall'episodio, comunque non grave, gli insegnamenti del caso.
Si diventa esperti anche facendo tesoro di errori come questo. :)

bigbe@r
15-04-2011, 18:16
occhei, eccomi qua!

hai dimenticato di dire, agli amici, che erano 10 km che cercavi di superarmi senza riuscirci;

appena io mi son fermato per farti passare, per l'emozione, ti sei appoggiato per terra (punto)

aleibz
15-04-2011, 18:59
guardare molto avanti, in modo da accorgersi del motociclista fermo con largo anticipo;

dietro a una curva cieca?!?!?!? nemmeno mandrake!

raddrizzare la traiettoria prima di fermarsi, in moto da farlo a moto dritta;
mentre hai tutto il baricentro spostato a dx e vai piano o rizzi di peso la moto o cadi...
Se fossi andato veloce magari frenando gli sarei andato addosso... ma credimi non era cosa semplice...

sfilare semplicemente a fianco del motociclista fermo, visto che la larghezza della strada tutto sommato sembra permetterlo agevolmente.


Sembra ma non è... mi son ritrovato lo specchio della strada chiuso dalle borse....



Bigbe@r... finalmente ti ho trovato!!! :D

Wotan
15-04-2011, 19:03
nemmeno mandrake!
Secondo me sbagli.
Comunque, la moto e la pelle sono le tue.

aleibz
15-04-2011, 19:09
ci sta...
ma se vedi la prima foto di google map che ho postato e hai capito dove era lui e da dove venivo io, come dovevo accorgermi prima di metà curva del mezzo fermo?

Wotan
15-04-2011, 19:15
Perchè, lo hai davvero visto da metà curva? A quanto pare, no.
Ma ripeto, non voglio innescare una polemica, dico solo una cosa: ragiona sull'evento e pensa a che cosa avresti potuto fare per evitare di cadere.
Se ragioni bene, ti verranno magari in mente alcune delle cose che ti ho detto, o anche altre. L'importante è capire e correggere.

viaggiatore83
15-04-2011, 19:21
azz che sfiga sperò che trovi il tipo con il gs almeno chiarite il fatto che ti è successo

aleibz
15-04-2011, 19:26
Nessuna polemica...anzi. I confronti fanno crescere e più in fretta.
Sinceramente c'era distanza, sparito dietro la curva me lo son ritrovato da 1/2 curva dopo che ero già impostato a farla...
che ti devo dire: più che ci ripenso e più che mi dico che forse doveva andare così!
Potrei dire per la prossima volta
"vai più piano!" ma non mi sentivo di correre...
"apri gli occhi!" ma non stavo dormendo o ero distratto o sovrappensiero...
"cerca di affrontare meglio le curve!" se non pieghi in certi casi non giri....

Forse troppa sicurezza ma non mi sento di rimproverarmi niente in questo caso....
Magari : fai un po di palestra che 10 kg di muscoli non avrebbero fatto male o altri 20cm di altezza... forse alto 2 mt un piede 50 a terra avrebbe retto meglio la situazione!

Wotan
15-04-2011, 19:45
Non credo che la palestra possa tirarti fuori da questi guai, una moto normale pesa comunque troppo per tenerla su in una situazione simile.
Ci vogliono tecnica ed equilibrio, non forza.

Le variabili del problema erano: bassa velocità - curva accentuata - ostacolo.
La tua sequenza è stata: rilevato ostacolo troppo tardi - frenata improvvisa - moto inclinata - caduta.

Delle possibili contromosse che ti avevo elencato sopra - vedere lontano, raddrizzare la traiettoria prima di fermarti e sfilare accanto all'ostacolo - sicuramente le prime due erano attuabili.
Ma come?

La prima, abituandoti a guardare lontano. Il problema era anticipare il rilevamento dell'ostacolo, ma un'altro problema era guardare di fianco e oltre l'ostacolo, per identificare e seguire una via di fuga.
Probabilmente, tu ti sei concentrato visivamente sull'ostacolo, e siccome la moto segue lo sguardo, ci saresti finito addosso, e l'unica soluzione che ti è sembrata possibile era quella di fermarti.

La seconda, agendo vigorosamente di controsterzo. Dando una bella manata sulla manopola esterna, la moto si sarebbe raddrizzata all'istante e ti saresti potuto fermare in perfetto equilibrio, o forse ti saresti potuto accorgere che, una volta variata con efficacia la traiettoria, saresti potuto sfilare tranquillamente all'esterno del giessista imbranato.

Adesso, lo ripeto, questa è solo teoria, fatta guardando una foto da uno che non era in sella in quel momento, e quindi non è certo oro colato.
Vorrei solo che ti servisse da spunto di riflessione.

Dave
15-04-2011, 20:09
Boh, senza offesa ma non capisco il titolo del tuo intervento ne, tantomeno, le eventuali colpe da addossare al GSista........

in effetti manco io:confused::confused:

che poi, se si è accorto di te , e non ti ha aiutato...beh....ha sbagliato.
Non sò nemmeno se può essere accusato di omissione di soccorso, visto che per fortuna non ti sei fatto male...ma solo di essere "nù poco strunz":lol::lol:

e forse, proprio perchè è "strunz" ha pensato che dovevi essere capace di rialzarla da solo la moto:rolleyes::rolleyes:

Dave
15-04-2011, 20:13
l'altro gs era piantato qui:
http://maps.google.it/?ie=UTF8&layer=c&cbll=43.743198,11.221382&panoid=k-gentqTkUOWeN1FzHiHoQ&cbp=12,284.85,,0,45&ll=43.743096,11.221322&spn=0.001852,0.004758&z=18

eh sì, decisamente in mezzo ai marroni:lol::lol::lol:

dai...meno male che non è successo nulla......poteva anche essere una macchina in panne:mad:

adibiag
15-04-2011, 21:48
"comunque ricollegabile al suo comportamento" individua un profilo di responsabilità oggettiva, ossia se provochi un incidente, qualunque sia la ragione, sei responsabile e devi soccorrere. In un contenzioso giudiziario la "perizia alla guida" del danneggiato conta come un due di picche...soprattutto se egli andava alla velocità consentita.

@Wotan, ho letto il tuo libro parola per parola e ti ritengo il vero valore aggiunto di un forum come questo con i tuoi consigli e la tua competenza, ma stavolta non condivido la prima parte del tuo #68. Con immutata stima.
Andrea

zergio
15-04-2011, 22:10
se è vero che il principio di non colpevolezza prevede che si sia innocenti fino a prova contraria.
se è vero che l'omissione di soccorso è un reato penale che ha come elemnto soggettivo il dolo e quindi ne andrà dimostrata anche la piena consapevolezza.
se è vero che il fatto di essere fermo di per se stesso non può essere legato eziologicamente con la caduta.

bisognerà pur sempre dimostrare, senza ombra di dubbio, che il conducente di un motociclo in moto e con il casco in testa abbia SICURAMENTE visto l'evento che è avvenuto alle sue spalle e nel quale pacificamente non è stato coinvolto.

le SOLE sensazioni/percezioni di aleibz sono/sarebbero sufficienti?
Io c'andrei cauto.

Wotan
15-04-2011, 22:18
non condivido la prima parte del tuo #68.
[...]
"comunque ricollegabile al suo comportamento" individua un profilo di responsabilità oggettiva, ossia se provochi un incidente, qualunque sia la ragione, sei responsabile e devi soccorrere. In un contenzioso giudiziario la "perizia alla guida" del danneggiato conta come un due di picche...soprattutto se egli andava alla velocità consentita.
Appunto, "se provochi un incidente", e a mio parere è tutto da dimostrare che il giessista imbranato lo abbia provocato, visto che non si sono nemmeno toccati, e credo che in tribunale questo elemento sarebbe considerato difficilmente conciliabile con la soluzione da te prospettata.
Ma non si può mai sapere.

ho letto il tuo libro parola per parola e ti ritengo il vero valore aggiunto di un forum come questo con i tuoi consigli e la tua competenzaGrazie! :)

Wotan
15-04-2011, 22:24
l'omissione di soccorso è un reato penaleSì, ma in questo caso non credo che si possa ricondurre l'episodio ad alcuna fattispecie prevista dall'art. 593 CP, visto che il nostro amico non era, stando al suo racconto, "una persona ferita o altrimenti in pericolo".
A meno di non considerare la moto alla stregua di un umano, cosa che potrebbe anche avere il suo perché, almeno per alcuni. :lol:

Nolat
15-04-2011, 23:37
Reato "penale"?????

zergio
16-04-2011, 11:29
si perchè spesso i termini legalesi nei forum non tecnici vengono fraintesi o sottovalutati.

se dici contravvenzione si pensa ad una multa e via discorrendo.

se leggi tutta la discussione ti accorgerari di quante inseattezze vengono dette.
non in pochi parlano di "omissione di soccorso".

lo scopo qui è essere chiari non impressionare il VPO.

rudeby
16-04-2011, 13:27
tanto per la cronaca il punto è questo:
http://maps.google.it/?ie=UTF8&layer=c&cbll=43.743297,11.221372&panoid=Sw6A0ESco_0T88rif95QYw&cbp=12,216.25,,0,0&ll=43.743139,11.221448&spn=0.000918,0.002379&z=19

cosi' ad occhio mi sembra un tornante normalissimo anche abbastanza largo e non ripidissimo

THE BEAK
16-04-2011, 13:39
Non capisco...
va bhe certo lui non t'ha dato mano a ritirarla su(anche se non si sa se t'ha visto, e perchè hai bisogno di una mano per tirare su un GS dato che col manubrio fai leva e si tira su tranquillamente senza fatica)
ma se sei caduto lui non c'entra nulla, tu arrivavi da dietro comunque e se non avresti frenato l'avresti anche tamponato(a quanto ho capito)quindi in torto tu...
bho va bhe....:confused:

Cione66
16-04-2011, 18:06
Articolo 158 - CdS

Art. 158.

Divieto di fermata e di sosta dei veicoli

1. La fermata e la sosta sono vietate:

a) in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello e sui binari di linee ferroviarie o tramviarie o così vicino ad essi da intralciare la marcia;
b) nelle gallerie, nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione;
c) sui dossi e nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento anche in loro prossimità;
d) in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali e semaforici in modo da occultarne la vista, nonchè in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione;
e) fuori dei centri abitati, sulla corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione;
f) nei centri abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità delle stesse a meno di 5 metri dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione;
g) sui passaggi pedonali e sui passaggi per ciclisti, nonchè sulle piste ciclabili e agli sbocchi delle medesime;
h) sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione.

bigbe@r
16-04-2011, 18:18
sarebbe cosa buona e giusta che tutti e due si presentassero alla stradale per farsi fare una multa cadauno

IlMaglio
16-04-2011, 19:18
Provo a scriverlo in maniera più facile da capire:

Se sei fermo dietro una curva cieca in mezzo alla strada e causi un incidente, sia un tamponamento, sia una caduta per evitarti, sei colpevole.

Il problema è dimostrare che in quel punto, a velocità di codice, è impossibile vedere in tempo, evitare o fermarsi un veicolo che ostacola il transito.

Lolly così come suona? sempre da taccuino?
Quoto in toto. Il problema è la prova e la perfetta ricostruzione di come sono andate le cose. Nè credo che il Codice della strada presupponga nei piloti di auto e di moto l'abilità e la prontezza dello Schumacher di una volta. Conseguentemente ritengo che in astratto chi è caduto protrebbe avere ragione anche in giudizio.
Di sicuro il tizio che si è fermato in una curva cieca o è un po' strunzo o è un incapace (se per esempio gli si è spenta la moto ..)... o è un po' tutto e due.

Scusate: aggiungo che per definizione può avvenire che in una curva cieca tu non possa evitare l'ostacolo (che non ci dovrebbe infatti essere). Quindi, la teoria della distanza di sicurezza mi sembra, almeno in astratto, che possa essere qui del tutto ininfluente.

pezzato
16-04-2011, 19:53
quindi,se dopo un tornante,ti stampi (o cadi) contro un trattore agricolo,che procede quasi fermo,ha torto l'agricolo?:mad:

IlMaglio
16-04-2011, 20:01
Siamo parlando di ostacolo fermo. In montagna, sul tornante, anche tu devi avere una velocità consona. E non so se i trattori possono circolare su tutte le strade. Insomma, il problema mi pare nel "fatto" ma in linea di principio credo prorio che l'ostacolo improvviso e colposo (tale è anche se la moto si è spenta, anche se chi si è fermato perchè ha trovato anche lui un ostacolo) può determinare la colpa di chi lo ha posto in essere. Se no, caxxo, mi fermo pure in corsia di sorpasso in autostrada ... inchiodo a 30, senza motivo, così, per provare i freni .. A proposito, qual'è la distanza di sicurezza, in autostrada? Deve essere tale da consentire la frenata di chi segue anche in rettilineo senza tamponare chi si è divertito a inchiodare? :scratch:

pezzato
16-04-2011, 20:21
.. A proposito, qual'è la distanza di sicurezza, in autostrada? Deve essere tale da consentire la frenata di chi segue anche in rettilineo senza tamponare chi si è divertito a inchiodare? :scratch:

per legge penso proprio di si.la distanza di sicurezza aumenta con la velocita' tenuta.

devi essere in grado di fermarti in caso di qualsiasi imprevisto.sia esso cagionato da eventi accidentali sia da comportamenti "bizzarri" da altri utenti della strada.

soprattutto...dovrebbe dircelo il buon senso,piuttosto che il cds.

IlMaglio
16-04-2011, 20:24
Io ho chiesto: quale è la distanza di sicurezza da codice della strada e dale .. leggi della fisica per evitare uno davantia te che va a 130?

adibiag
16-04-2011, 20:55
la distanza di sicurezza per il codice non è quantificata numericamente..viene in sostanza valutata a posteriori ossia se tamponi vuol dire che non mantenevi uno spazio adeguato tra te e il conducente che ti precede e quindi sei sanzionabile..posto ciò quoto anch'io Gekko

IlMaglio
16-04-2011, 21:10
Si, certo, ma la distanza prevedibile qual'e'?
Comunque, non c'è dubbio che vi possa essere colpa di chi precede e sia stato tamponato. Difficile, certo. E prevedibilmente difficile da provare.

Agente Smith
16-04-2011, 21:29
Aleibz,
se fossi in te,mi piazzerei allo stesso orario,nello stesso punto,ma ben piantato sulle mie gambe e con un badile tra le mani....

Mauro62
16-04-2011, 21:34
Art. 141.
Velocità (1) (2)

1. E' obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.

2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

3. In particolare, il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell'attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici.


Quindi la velocità "codice" è quella che permette di arrestarsi entro dove si vede, poi che non lo si faccia (nemmeno io) non vuol dire che si possa dare la colpa all ostacolo

Agente Smith
16-04-2011, 21:34
il nostro amico non era, stando al suo racconto, "una persona ferita o altrimenti in pericolo".

a non in pericolo?

e ferito?
senza accertarsene?

proprio da te,non me lo aspettavo....

combattiamo tutti i giorni con personaggi del genere....motociclista o no,giessista o no,è da calci nel cul@ 'sta testa di glandegigante!

Nolat
17-04-2011, 01:23
zergio quello che dici è un dato di fatto chiarissimo anche a me ma credo che i termini "legalesi" servano proprio ad evitare che si dicano "sciocchezze" senza senso che poi, calate nel mondo reale (nel quale purtroppo il "legalese" detta le regole del gioco!!), danno una visione distorta della realtà fattuale!!

E ciò per tutti dai "legali" a chi non lo è!!

E cmq non era mia intenzione impressionare il VPO!! eh!eh!

Wotan
17-04-2011, 03:07
Art. 158.

Divieto di fermata e di sosta dei veicoliCione, non c'è dubbio che non si possa fare.
Il punto è che il giessista misterioso è un imbranato, che non si è certo fermato per regolare il navigatore o rispondere al cell, ma probabilmente solo perché gli si è "seduto" il motore, magari perché ha fatto il tornante in quarta.

Wotan
17-04-2011, 03:14
proprio da te,non me lo aspettavo....

combattiamo tutti i giorni con personaggi del genere....motociclista o no,giessista o no,è da calci nel cul@ 'sta testa di glandegigante!Leggi il discorso nel contesto: c'era gente che accusava il giessista di omissione di soccorso, e di fronte a un'accusa tanto grave quanto precipitosa, mi sembrava opportuno fare l'avvocato del diavolo.
Ciò non vuol dire che il giessista non avesse colpe, e condivido in pieno che sarebbe stato da prendere a calci nel culo. Ma questo non regala la ragione ad Aleibz.


E adesso consenti a me un commento su un tuo scritto.
Aleibz,
se fossi in te,mi piazzerei allo stesso orario,nello stesso punto,ma ben piantato sulle mie gambe e con un badile tra le mani....
Questa è istigazione a delinquere ex art. 414 CP.
Dato che istighi a commettere un delitto (percosse, ex art. 581 e seguenti CP), e lo fai per iscritto in un forum pubblico, rischi la reclusione da uno a cinque anni, perseguibile d’ufficio.
Vedi tu se è il caso di cancellare il tuo post.

IlMaglio
17-04-2011, 06:32
Cione, non c'è dubbio che non si possa fare.
Il punto è che il giessista misterioso è un imbranato, che non si è certo fermato per regolare il navigatore o rispondere al cell, ma probabilmente solo perché gli si è "seduto" il motore, magari perché ha fatto il tornante in quarta.
Appunto. Il motivo della sosta è "tutto suo" ma irrilevanye, la sua incapacità, o la sua moto, o la sua grave disattenzione (fermarsi nel posto sbagliato).
Io credo che la risposta in astratto, che è già stata data, si potrebbe riassumere così: date le caratteristiche della curva, dato il punto in cui si è fermata la prima moto, e a prescindere in realtà dalla violazione del codice della strada da parte di quest'ultima, la seconda moto - tenuto conto che è un veicolo .. in bilico e che per legge fisica deve "piegare" in curva - se era a velocità consona (la distanza dalla prima moto credo sia irrilevante, perchè se l'è trovata ferma dopo aver passato il punto cieco dalla curva), secondo il criterio della comune, media capacità di guida, poteva fermarsi senza cadere (diventanto comunque a sua volta un pericolo per gli altri veicoli sopravvenienti)?

Gonzer
17-04-2011, 09:05
Non c'è stata collisione, quindi fin fine tu tenevi una velocità adeguata, probabilmente il peso della moto e la pendenza in cui ti sei trovato non ti hanno aiutato.
Secondo me l'argomento su cui riflettere è : Ti ha visto cadere?
Se ti ha visto e se ne è andato, il suo comportamento è solamente da censurare perchè ad una persona in difficoltà sia essa motociclista, pedone, ciclista o monopattinatore non si dovrebbe mai negare un aiuto.
Uso il condizionale perchè purtroppo non è così.
A me è capitata una cosa simile col VStrom: sono riuscito a tenere in piedi la moto, che comunque pesava più di 200 Kg , edopo avere rischiato un ernia, a freddo dopo l'incazzatura bestiale, ho solo pensato "stavolta è andata bene".
L'importante è che tu non ti sia fatto male.

Agente Smith
17-04-2011, 11:16
E adesso consenti a me un commento su un tuo scritto:

Aleibz,
se fossi in te,mi piazzerei allo stesso orario,nello stesso punto,ma ben piantato sulle mie gambe e con un badile tra le mani....



Questa è istigazione a delinquere ex art. 414 CP.
Dato che istighi a commettere un delitto (percosse, ex art. 581 e seguenti CP), e lo fai per iscritto in un forum pubblico, rischi la reclusione da uno a cinque anni, perseguibile d’ufficio.
Vedi tu se è il caso di cancellare il tuo post.

ahahahahah
ah Clà,ma mi sei simpatico 'na cifra sai!!:)

non leggo "l'uso.....",leggo solo,l'imbracciamento di un badile....
;)


che?
è illegale stare con badile in mano?:smilebox:

aleibz
17-04-2011, 12:42
Più leggo i commenti di Wotan, e più penso che ci sia da imparare qualcosa di interessante, oltre che dalla discussione anche più in generale...
(Ottimo punto di osservazione il tuo..)

Ringrazio i vari commenti, battute e risate che qualcuno voleva fare per buttarla sul ridere e sdrammatizzare.( aiuta anche quello ma senza strane conseguenze...)

Senza voler creare polveroni inutili;
senza voler prendere o cedere ragioni che alla fine non cambieranno i fatti e non mi aiuteranno per una prossima volta;
ma soprattutto senza voler creare inimicizie qui su QdE fra membri!!! su fatti che per quanto ne possiamo discutere solo io e il genio col gs possiamo sapere come sia andata;

invito gli amministratori del forum a chiudere il post dal nome abbastanza negativo, e poco virtuoso...

Quello che tale forum doveva fare c'è riuscito in pieno: alla fine non ho trovato il cascone giusto confrontarmi ma una decina e più di persone intelligenti con cui parlarne seriamente....

Un lamps a tutti...