Visualizza la versione completa : Paraolio R1150R
ILPassatore
15-04-2011, 08:25
Salve a tutti.
Sono un felice possessore di una R1150R , anche se dovrei dire "un pò meno felice" considerato che ieri, dopo aver portato la moto a fare il tagliando dei30K , il meccanico mi ha comunicato che ci sarebbe da cambiare il paraolio , non sa se del cardano o del cambio. :mad:
Ho pensato.. che C... dopo un centinaio di km gia sono già alle prese con costi per le riparazioni. :mad:
Bene bene ...
La moto l'ho acquistata da un privato quindi non ho il "paracadute" delle garanzie tipo stilnuovo, di conseguenza l'intervento è tutto a spese mie, stimato in circa 300 euro... non credo che il privato contribuirà.
La vaselina è compresa nel prezzo... credo...
Non sapevo fosse anche un difetto delle R1150R.
Alla faccia dell' affidabilità bavarese... rimpiango il mio vecchio transalp
Credo che, legalmente, se riesci a dimostrare che il vecchio proprietario "sapeva" puoi farlo salire sul carro dei pagatori
ILPassatore
15-04-2011, 10:08
Ovviamente l'ho messo a conoscenza del problema, vedremo cosa risponde.
In quanto a dimostrare che lo sapeva la vedo dura ,ma credo che sia in buona fede.
La perdita di olio e visibile solo se sganci la cuffia in caso contrario non noti nulla
Certo che il mio esordio nel mondo BMW non inizia con i migliori auspici.
E pensare che ho preso il 1150 per vedere come mi trovo con le mukke in previsione di comprarne una nuova !!
Mi sorprende che il meccanico non abbia saputo localizzare la perdita :confused:
Scusa ma dove è?
Fai una foto.
ILPassatore
15-04-2011, 13:13
Il meccanico, (concessionario BMW) non si è sbilanciato sulla provenienza della perdita , dando le due possibilità.
In officina sganciando il soffietto dalla parte del cardano mi ha fatto vedere che fuoriusciva olio, se poi proviene da SX o da DX non ho visto.
Pensavo però che dal colore fosse possibile capirlo, sempre che il lubrificante del cardano e del cambio siano diversi, da profano non lo so.
Inserirò una foto stasera, ma dopo essere arrivato a casa ho aperto la cuffia e l'ho pulita per vedere quanto perde.
Quindi nella foto di olio non se ne dovrebbe vedere, a meno che non perda anche a moto fredda e ferma.
In genere non sono diversi. Speriamo che sia il paraolio più esterno, perchè se è quello dentro allora la vaselina non basta.
A parziale consolazione: nessuna moto è perfetta, giapponese, italiana o tedesca. Purtroppo gli inconvenienti capitano anche se le 1150 e le 850 sono tra le moto più affidabili.
saluti, Dino
ILPassatore
15-04-2011, 14:03
Finchè (A Dio Piacendo) non si spendono per la salute va tutto bene !!! :lol:
Poi se non capitava era meglio. :confused:
Se ho compreso bene i 300 li devo sganciare se deve sostituire quello del cambio.
Speriamo che i problemi finiscano qui...
ciao...
fatto da poco anch'io...cominciava a perdere lato cardano...
r850r con 45.000 km
sgancia bene la cuffia del cardano...
uscito tutto l'olio...in genere non è solo quello che hai ora ma è anche quello precedente (e si spera che non rimani a secco d'olio perchè la rottura è in genere un allentamento graduale dell'oring), metti un'occhio dentro la cuffia del cardano e guarda lato cambio...
se è pulito, ossia non ci sono colate d'olio dall'alto al basso...è il paraolio del cardano altrimenti è il cambio...
se è cardano ti aggiri sulla metà della spesa...
ciao
da
ILPassatore
15-04-2011, 20:17
Grazie per le info....guarderò....
Per il week end invece di passarci del tempo sopra ed andare in giro per le colline mi intrattengo con torcia e cardani :D
se non smonti gui la copia conica, il cardano e il giunto sull' asse che gira, non vedrai niente, quello che potevi vedere era solo molto sporco sotto la cuffia li tra forcellone e copia conica..
A me si vedeva la perdita sotto la cuffia, evidentemente quanto te l'ha fatta vedere aveva appena pulito bene (ammesso che lo sapesse).
Certo che dimostrare che lo sapesse la vedo dura.
Certo che uno che in otto anni percorre 30K Km, il paraolio si sarà rotto le palle i stare fermo! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
linobord
16-04-2011, 21:38
fatto pure io... costo 130 euro compresi i due cuscinetti ad aghi laterali del perno..pero' ho portato da loro solo la coppia conica la moto è rimasta a casa, poi ho rimontato io il tutto.
GreenPix
16-04-2011, 22:11
.. c'è qualcosa che non mi torna....
la CUFFIA POSTERIOREcopre lo snodo del cardano.
l'olio più vicino è solo quello della coppia conica! che c'entra il cambio?
domanda: ma il livello dell'olio sulla coppia conica è regolare? se si nessun problema! se no rabboccare e se ne manca poco stare ad aspettare dopo un qualche centinaio di KM.
anche la mia ex r1150r aveva la cuffia molto imbrattata al suo interno e col caldo e le fascette non ben serrate un po trafilava robaccia nera.... , ma li normalmente c'è solo un po di grasso sullo snodo ed è normale che faccia così. io ho cambiato le fascette le ho strette bene e .... anni di viaggi!
Comunque se guardi il manuale di officina si capisce bene come stan messe le cose.
Non lo hai? mandami l'indirizzo e-mail che te lo invio in pdf.
ciao
Bruno
.. c'è qualcosa che non mi torna....
la CUFFIA POSTERIOREcopre lo snodo del cardano.
l'olio più vicino è solo quello della coppia conica! che c'entra il cambio?
Bruno
Quello + vicino, ma non l'unico che può arrivare lì.
Quello del cambio arriva dall'alto.
Bisogna smontare per capire. A me lo scorso autunno ha cominciato a perdere il paraolio albero di uscita del cambio.
Diciamo che mi e' andata bene in quanto l'ho sostituito da solo.
Se fosse saltato il paraolio sul pignone della coppia conica sarebbe stato piu' complesso perche' serve la chiave speciale per allentare il dado di fissaggio del pignone.
ILPassatore
17-04-2011, 19:26
Grazie per le risposte !
Oggi dopo aver fatto circa un centinaio di km ho sganciato la cuffia e di olio non ne ho trovato,inserendo il dito al massimo lo sporco di grasso.
Per quello che posso vedere da "sopra" (cambio) non vedo colare nulla
Non so cosa pensare comunque la prossima settimana la devo portare nuvamente in officina.
Verificheranno e sistemeranno loro, io non sono assolutamante in grado di fare interventi del genere.
La foto non sono riuscito a farla ho scassato anche la macchina fotografica :D
Comunque della moto mi sono innamorato... va che è uno spettacolo :lol:
Pumasincero
19-04-2011, 17:03
Scusa ma sei sicuro che ci sia perdita e che non esageri il Mecca? Come dice greenpix controllerei i livelli e se non scendono allora il problema non esiste ... o sbaglio?
se la moto perde oilo dalla cuffia dietro si vede da lontano, per scoprire da dove se lato cambio o lato copia conica bisogna smontare tutto, un' pò di piu di fiducia ai meccanici bmw o non bisogna anche darla... se cede del tutto il paraoilo del cambio in autostrada e non ce se ne accorge e si fa fuori il cambio... dopo sara colpa del meccanico che ha "esagerato" ma non ha insistito a riparare per tempo....
ILPassatore
19-04-2011, 21:00
La porto dal meccanico il prossimo 27 , guarderanno loro quello che c'è da fare.
Qui è pieno di gente che riesce a fare manutenzione e riparazioni anche importanti, a questi và tutta la mia ammirazione.
Io non sono assolutamente in grado.
Detto questo non ho riscontrato perdite, anche se ho fatto solo 100 Km (non me la sento di andare troppo lontano)-
Riesumo il post in quanto anche nella mia rr hanno riscontrato lo stesso problema del passatore.... sembrava di leggere la mia storia.... :(
Togliendo la cuffia si vedeva questo trasudamento di olio, a mio avviso lieve-lieve ma sicuramente da sistemare.... :confused:
Non mi hanno quantificato il costo, ma hanno parlato, nella peggiore delle ipotesi, di 2-300 euro.... :rolleyes:
Vorrei sapere alla fine com'è andata a finire, in termini di costo, per l'autore del 3d... e chissà se l'officina è la stessa.... ??? ;)
Alla fine, grazie alla promozione bmw, me la sono cavata con molto meno, paraoli cambiati al costo di 100 euri.... :lol:
ILPassatore
29-03-2012, 14:13
Riesumo il post in quanto anche nella mia rr hanno riscontrato lo stesso problema del passatore.... sembrava di leggere la mia storia.... :(
Togliendo la cuffia si vedeva questo trasudamento di olio, a mio avviso lieve-lieve ma sicuramente da sistemare.... :confused:
Non mi hanno quantificato il costo, ma hanno parlato, nella peggiore delle ipotesi, di 2-300 euro.... :rolleyes:
Vorrei sapere alla fine com'è andata a finire, in termini di costo, per l'autore del 3d... e chissà se l'officina è la stessa.... ??? ;)
Scusami ma ho visto solo adesso.
Me la sono "cavata" con 250 eurozzi :(mi hanno sostituito le guarnizioni.
sono andato a Ravenna anche se sono Forlivese!
ILPassatore
29-03-2012, 14:14
Alla fine, grazie alla promozione bmw, me la sono cavata con molto meno, paraoli cambiati al costo di 100 euri.... :lol:
Cavolo !!!! andata di lusso... :D
Spendevo di più in Aprilia.... :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |