Entra

Visualizza la versione completa : Ma voi essisti l’avete provato il nuovo Multistrada?


louberta
14-04-2011, 10:04
Così, giusto per fare due chiacchere…

Ma voi essisti l’avete provato il nuovo Multistrada?
Ok, ok. Mi pento e mi auto sputo per aver tradito l’essenza. :lol: :lol: ,

ma sabato scorso complice una bellissima giornata e l’assenza dell’esse, ho fatto una puntatina dal conce che ne aveva una in test drive. Modello superaccessoriato, quello con tante mappature e le ohlins tipo Esa per intenderci.

Strada bella curvosa, che da Chiuro sale a Teglio (SO).

Non per fare quelle prove che si leggono sul wal. però mannaggia…leggera e agile (…ma noi S1100isti non facciamo testo. dobbiamo fare curvare dei catamarani per cui mi son trovato nella sensazione come quando in montagna fai un po’ di sentiero senza lo zaino di 20 kg), e poi quel motore che ti lancia nell’iperspazio. Niente vibrazioni…ottima posizione di guida. Buon comfort anche per il passeggero… le valige… il bauletto…

Poi però tornando a casa mi son detto… ma a me mi da più soddisfazione quando faccio ballare da un tornate all’altro la mia essina con un bel gioco di spalle e buttandola giù con le gambe di forza!

E poi il MTS va trooppppo! Diventa pericolosa. In fin dei conti a me piace di più quella bella sensazione di coppia corposa e rassicurante che ti tira fuori dalle curve in tutta sicurezza, che trasmette la esse…
A me poi piace di più la posizione di guida della mia.. Le valige ce le ho, il passeggero non si lamenta (almeno non più di tanto…) …

Eh si. La esse è davvero una gran moto, che mi da tutto quello che attualmente cerco in una moto. Perché volere di più!?

Già!.... certo che il preventivo che al rientro mi hanno fatto, ha avuto un ruolo importante nelle mie conclusioni…. ! :smilebox:

lorescuba
14-04-2011, 10:08
Io sono stato lontanissimo da qualsiasi concessionario proprio per la paura che mi piacesse troppo!
In più, la Padrona si lamenta della sua posizione sulla 1200S e spinge perchè la si cambi, ma senza spendere troppo...
Che casino...!!!

roby.nes
14-04-2011, 11:29
Io sono molto molto tentato di portare la fidanzata in ducati e fare un test.
lei per ora non si lamenta ma dopo che faremo 2 settimane in moto sulle dolomiti in agosto...prevedo lamentele a raffica :-)

ah do per scontato che a fare la prova da solo scatterebbe un amore improvviso

kazzarola
14-04-2011, 11:40
Provata..provata... ;)

Un collega doveva provarla per prenderla (e poi l'ha presa..) e l'ho accompagnato...

Già che c'ero, non mi sono fatto scappare l'occasione e... confermo riga pe riga, parola per parola, la sensazione di Louberta! :)

E' veramente un cannone di moto: va come una supersportiva, ma con la posizione comoda di una turistica...

Però il motore ducati, mi lascia sempre un po' dubbioso: un bicilindrico che deve stare sopra i 3'500 giri per non scalciare, non è il mio motore.. ;)

kfabry
14-04-2011, 13:15
provate entrambe le versioni: la old 1100, che non ha proprio paragone e la 1200. Raga mi ero quasi convinto a prenderla, ci sono andato vicino, molto vicino, poi ho ragionato.....a parte il costo veramente esorbitante, quando si pinza , si affonda , cosa che con le nostre non esiste. La sensazione è stata quella di una bicicletta in mano.Va bhe il costo è stato il freno maggiore. Quindi posso sfruttare la mia Esse ancora per qualche anno.

louberta
14-04-2011, 14:28
a me è capitato di provare altri enduroni stradali... gs1200 e ktm990. va be' il primo era un po' pepato (era quello del Suinux maximum :cool:) ed era proprio gustoso da guidare, e il ktm era settato con sospensioni mooolto soft per l'enduro, per cui mi ha disorientato sulle prime venendo dalla mi con telelever, ma non c'è proprio storia...

la sensazione che mi ha dato il MTS è stata di grandissimo feeling, pur venendo da ciclistica completamente diversa.

niente on-off. bella progressione di coppia. anche dai bassi non strappa. non ho guidato altri Ducati, ma quello del MTS mi ha proprio impressionato per elasticità. magari non paragonabile a quella del boxer, ma poi neanche la progressione in alto del boxer è paragonabile a quella del MTS :eek:


questa facilità di guida me l'ha trasmessa solo la granpasso. ma la MM contro la MTS è lontana 1000 miglia soprattutto di sospensioni... quelle si che affondavano...

paolo chiaraluna
14-04-2011, 18:30
Bella si! su strada magnifica più che in foto.
Però non ha i semimanubri e al momento ciò costituisce un ostacolo non sormontabile.
Se scimmia ci deve essere la mia balla per la Triumph Speed Triple o Street Triple R

valleyman
14-04-2011, 21:59
Se la si vuole dolce sotto i 3.500 basta mettere la mappa urban, non è comoda come il gs specialmente per il passeggero e non ha la protezione dell'adventure, ma ha sicuramente il più bel motore che si possa trovare suna moto al giorno d'oggi.
Se si riesce a resistere e guidarla da persone normali..... Io non ci riesco. Posso venire al raduno essista con la multistrada?

fastfreddy
14-04-2011, 22:26
...sarebbe senz'altro nel mio box se non avessi deciso di prendere due moto :smilebox:

mascalzone_latino69
14-04-2011, 23:23
io l'ho provata la MTS 1200S e mi è piaciuta molto come motore:!:,a 160-180km/h l'ho sentita sbacchettare un pò,l'impatto sull'anteriore dell'aria a quelle velocità alleggerisce un pò l'avantreno:rolleyes:, con la mia non sono più abituato a questi movimenti dello sterzo..a qualsiasi velocità:cool:,bella è bella sicuramente:arrow: mah.... è si..... c'è un mah.....:confused:
penso che abbia troppa elettronica, e questa prima o poi.....frega!!:mad:
nel senso che ti lascia a piedi anche solo per una minchi@t@....:cool:

solo domenica scorsa ho visto arrivare una DIAVEL in un parcheggio e per parcheggiarla l'ha accesa e spenta più volte il suo pilota, solo perchè non riusciva a chiuderla col blocca sterzo...che da quanto ho potuto capire deve essere gestito elettronicamente con un tasto....beh, sarà perchè l'aveva appena presa o lui magari un pò imbranato o non sò cosa, stà di fatto che per parcheggiarla ed allontanarsi ci ha messo quasi 1/4 d'ora!!:(

dugongo64
05-05-2011, 16:07
riesumo il post
stamattina l'ho provata, confermo quanto detto da tutti per il motore, semplicemente una bestia e seppure inserita nel segmento touring imho non c'entra una beata fava con detto segmento, è una supersportiva con il manubrio alto e un cupolo, con una sella comoda anche per due e la possibilità di montare le valigie, il suo + grande pregio è anche il suo limite, ovvero è una moto che a meno di avere un tutore sul polso che ti blocca la rotazione dello stesso, è impossibile andare piano, certo si può usare la mappa urban, ma è un po' come se ad un attore porno gli si chiedesse nel film, di nn togliersi le mutande
lascia il segno anche la ciclistica, svelta quando sei nel misto, ma rigorosa e stabile in autostrada nei curvoni veloci a 140/150 e la "mia" non aveva le ohlins elettroniche....
insomma veramente un bel mezzo, brava ducati

paolo chiaraluna
05-05-2011, 20:31
, ma è un po' come se ad un attore porno gli si chiedesse nel film, di nn togliersi le mutande


:lol::lol::lol:

bdade
09-05-2011, 17:08
La conclusione è che la multistrada in mappa urban è un attore di film petting