Visualizza la versione completa : Ma se la Nimitz cade da ferma...
Claudio Piccolo
13-04-2011, 22:17
...si rompe qualcosa?....vabbè, prima tocca col cilindro e relativo paracolpi, e lì non dovrebbe succedere niente. Poi però se si sbilancia oltre il cilindro......saltano sicuramente specchio e leve frizione/freno? e le carene toccano?:cry:
Claudio Piccolo
13-04-2011, 22:18
....tanto per prepararmi psicologicamente.
....... l'antenna della radio. :lol:
Claudio Piccolo
13-04-2011, 22:23
la radio è per le ciccette, la mia è una moto vera, mica quella della Barbie!
robertag
13-04-2011, 22:33
esperienza personale con rt850; caduta tre volte. una a favore di pendenza le altre in piano con il solo danno, in una occasione, del pirulino troncato della pedana sx:(
...concordo con te riguardo la radio:lol:
appoggiata una volta credendo di aver messo il laterale: si appoggia sul cilindro. Se hai il paratesta in plastica si appoggia su di esso graffiandolo un pò. Ma niente di grave.
phantomas
13-04-2011, 22:37
la radio è per le ciccette......
Sono diventato una CICCETTA. Mi sono appena autoregalato un amplificatore da moto con lettore mp3 incorporato della Pyle + casse impermeabili su Amazon.com.
:lol::lol::lol::lol:
phantomas
13-04-2011, 22:38
Ohè, guarda il Weiss!!!!!! Ciao, amico. Tutto bene?
maverik71
13-04-2011, 22:44
:!:p.s evita di farla cadere
Mi si è appoggiata 2 volte senza danni con i coperchi valvole salvati dai paracilindri in plastica.
EagleBBG
13-04-2011, 22:50
Se cade piano, perché magari te ne accorgi per tempo e riesci a trattenerla un po', tocca solo la testa e con i parateste in plastica sei a posto. Se cade più violentemente, dopo aver toccato con la testa prosegue appoggiandosi alla borsa e allo specchietto.
Ohè, guarda il Weiss!!!!!! Ciao, amico. Tutto bene?
Ciao Phantomas!! Tutto bene grazie! E tu? :)
luca.decarlo
13-04-2011, 23:07
ieri grazie ad uno strxxzo che mi ha osato parcheggiare lo sputerone davanti alla mia ruota anteriore girata e bloccata dal bloccasterzo, per tirare già la moto dal cavalletto laterale mi sono sbilanciato e sovrumano è stato lo sforzo per reggerla e pian piano ritirarla su senza farla cadere!
... a volte il peso conta ... il mio 120Kg di potenza pura! :D:D
1965bmwwww
13-04-2011, 23:11
Col paracilindri wunder il motore si salva le borse e gli specchietti no......
Claudio Piccolo
13-04-2011, 23:34
appoggiata una volta credendo di aver messo il laterale:.
ciao Matteone!...ho fatto 'sta domanda perchè settimana scorsa mi è successo come a te......col nonno Falcone. Buio pesto, credevo di aver aperto bene il laterale e invece quando ho appoggiato si è chiuso e il nonno mi ha tirato giù andando sul tubone del paragambe, ma avendo il cupolone solidale al manubrio, quello si è girato e il cupolone ha toccato la ghiaia...è in vetroresina e si aggiusta sempre, ma intanto è dal carrozziere.:mad:
nicola66
13-04-2011, 23:53
ma se la Nimitz cade poi ce la fai a tirarla su?
Claudio Piccolo
13-04-2011, 23:57
questo è tuuuutto un altro capitolo.......o capitombolo.
ma se la Nimitz cade poi ce la fai a tirarla su?
Vedi un pò quì:lol::lol:
http://www.youtube.com/watch?v=1sP3cqKbOEs&feature=related
Daje
Nzxx
nicola66
14-04-2011, 09:23
ma che donnino.
è il triplo di Piccolo.
Fantastico! Tutto quello de non fare per rialzare una moto... Donnino e soprattutto competente... ROTFL :lol:
con quella stazza la poteva tirar su con me seduto sopra:-)))))))
Claudio Piccolo
14-04-2011, 09:35
ma che donnino.
è il triplo di Piccolo.
occhio Nic che co' na mano la àrzo mentre co' l'altra te pììo a sganassoni.
ennebigi
14-04-2011, 10:35
Salta lo specchietto. Per evitare che si gratti ci ho messo sopra della carta adesiva opportunamente sagomata ( sul guscio dello specchietto naturalmente).
ma se la Nimitz cade poi ce la fai a tirarla su?
sì, si riesce bene perchè non si sdraia orizzontalmente ma rimane inclinata. Lo sforzo è molto meno del previsto. (così almeno fu per me)
Ok, la eSSe non è una RT... :!:
Però qualche giorno fa arrivo in ufficio, convinta di aver messo il cavalletto laterale -come son solita fare- lascio sbandare la moto verso sinistra mentre io ancora son sopra che mi sgancio il casco...
Peccato che il cavalletto non ci fosse... SBADDAAMM e per un pelo non ci rimango sotto.
Beh, presa dall'incazzatura le giro il manubrio, faccio leva la rialzo in 2 secondi netti e...
SBDAAAMM ops, troppa forza.. ribaltata contro il muretto dalla parte destra. :mad: :mad: :lol:
Per fortuna ero aderente al muretto e ha solo toccato la manopola.... ROTFL.
Claudio Piccolo
14-04-2011, 11:11
potremmo fare un club...." Quelli del cavalletto laterale ".
Claudio Piccolo
14-04-2011, 11:15
sì, si riesce bene perchè non si sdraia orizzontalmente ma rimane inclinata. Lo sforzo è molto meno del previsto. (così almeno fu per me)
stessa cosa per il Falcone appoggiato sul paragambe. Gli ho detto " alzati disgraziato! " e si è tirato sù dritto da solo.
Doppiolampeggio
14-04-2011, 11:23
Proprio ieri ho "rischiato" di stendere la mia mukka. Stavo parcheggiandola, con figlia al seguito, quando mi si è sbilanciata su un lato. Ho gridato "caxxo cade-cade", meno male che mi figlia si è lasciata scivolare sul lato ed ha messo un piede per terra togliendo quindi il suo peso e............................non chiedetemi come sono riuscito a tenerla in piedi. Minkia che spavento e che rischio. Ma voi dite che se si sdraia dolcemente su un lato si appoggia sul cilindro e su nessun'altra parte ?. Comunque adesso starò più attento alle manovre da fermo ed auguriamoci che non mi succeda più.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
nicola66
14-04-2011, 11:31
potremmo fare un club...." Quelli del cavalletto laterale ".
il laterale è un particolare dove secondo me ci sono ancora parecchie possibilità di miglioramento operativo.
Non ci studiano su abbastanza.
luca.decarlo
14-04-2011, 12:22
... si potrebbe inventare un "doppio" cavalletto laterale uno a sx ed uno a dx, collegati tra loro in maniera da prevenire eventuali sbilanciamenti.
... ok ho bevuto troppo!
robertag
14-04-2011, 12:33
seee... e due rotelline laterali così sta dritta da sola. ma dai!!:lol:
Claudio Piccolo
14-04-2011, 12:39
... si potrebbe inventare un "doppio" cavalletto laterale uno a sx ed uno a dx, collegati tra loro in maniera da prevenire eventuali sbilanciamenti.
... ok ho bevuto troppo!
no no, l'idea non è male. In più le stampelle dovrebbero aprirsi automaticamente quando si spegne il motore e quando vai in appoggio, quella inutile si deve ritrarre da sola.
...Luca ne hai avanzato un po'?
Claudio Piccolo
14-04-2011, 12:41
...l'idea delle rotelline che scendono automaticamente sotto i 5 kmh per le manovre a bassissima vel. l'avevo già proposta io!
Nel mio caso basta ricordarsi di tirarlo fuori....... :lol:
nicola66
14-04-2011, 13:45
inoltre se ci pensate bene avere il laterale a sx è un controsenso dato che se ci si ferma accostando a dx costringere a smontare a sx in mezzo alla corsia invece che dalla parte del marciapiede.
scarpa massimo
14-04-2011, 13:46
Quando la mucca decide di appoggiarsi su un fianco non la ferma nessuno.....cmque mi si è appoggiata due volte la scorsa estate in Provenza e ho solo graffiato e rigraffiato la valigia sx....per alzarla però ci son voluti i rinforzi.....Ciaooo
robertag
14-04-2011, 14:02
per alzarla è sufficente mettersi di schiena come nel video prendendo la moto sul maniglione passeggero e manopola ed aprire la stampella con il piede dx una volta drizzata. se dall'altra parte la stampella se chiusa si deve aprire prima di sollevarla;)
inoltre se ci pensate bene avere il laterale a sx è un controsenso dato che se ci si ferma accostando a dx costringere a smontare a sx in mezzo alla corsia invece che dalla parte del marciapiede.
...è un controsenso eventualmente per un mancino; prova a manovrare la mucca da destra...:(
nicola66
14-04-2011, 14:08
mi riferivo alle moto vere, non ai mezzi d'opera.
luca.decarlo
14-04-2011, 15:31
Nel mio caso basta ricordarsi di tirarlo fuori....... :lol:
La frase è tendenziosa, specifica COSA tireresti fuori! :sign5:
io posso solo tirare fuori il cavalletto laterale... :confused:
luca.decarlo
14-04-2011, 15:38
he he! si fa quel che si può!
SandWhisper
14-04-2011, 17:53
a sx è un controsenso dato che se ci si ferma accostando a dx costringere a smontare a sx in mezzo alla corsia
A me l'idea di scendere a destra suona assolutamente innaturale, faccio veramente fatica, avvessi il cavalletto laterale a destra dovrei salire sulla moto al contrario, ossia seduto guardando il bauletto poi girarmi nella posizione fronte marcia oppure imparare a guidare all'indietro.
zerbio61
14-04-2011, 18:19
mi sono rotto la schiena per risollevarla dopo averla appoggiata, tra gli improperi peggiori !!!
Claudio Piccolo
14-04-2011, 18:23
maaaaaa.........se lo specchietto tocca terra..... si stacca o si spacca?....questo è il dilemma.
nicola66
14-04-2011, 18:40
si stacca e poi si spacca.
nicola66
14-04-2011, 18:43
A me l'idea di scendere a destra suona assolutamente innaturale, faccio veramente fatica, avvessi il cavalletto laterale a destra dovrei salire sulla moto al contrario, ossia seduto guardando il bauletto poi girarmi nella posizione fronte marcia oppure imparare a guidare all'indietro.
non dirmi, non ditemi, che non riuscite a salire in bici dalla dx?
o sulla moto da dx se è sul centrale.
Nel mio caso basta ricordarsi di tirarlo fuori....... :lol:
:eek::eek::eek:scusa ma non ho resistito:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
14-04-2011, 19:35
si stacca e poi si spacca.
o viceversa o contemporaneamente......insomma non c'è speranza.
non lo dite a nessuno ma a me non è ancora caduta
nicola66
14-04-2011, 19:37
forse mi son spiegato male:
è la RT che si stacca dallo specchietto e si spacca.
Claudio Piccolo
14-04-2011, 19:39
ma và .. .... !
EagleBBG
14-04-2011, 21:50
Per esperienza personale direi che prima si graffia e poi si stacca... :(
maverik71
14-04-2011, 22:01
http://www.youtube.com/watch?v=NPrCvXLlcyo&feature=related
Guarda questooooo
fastmirko
14-04-2011, 22:06
http://www.youtube.com/watch?v=NPrCvXLlcyo&feature=related
Guarda questooooo
Con o senza valigie specchietto ciao ciao
Claudio Piccolo
14-04-2011, 22:13
sì, però con le borse è meno traumatico e resta più alta per tirarla sù. Peccato che io le metto raramente. Per il 1150 sarà lo stesso , penso.
fastmirko
14-04-2011, 22:17
Con o senza valigie é sempre un rosario di madonne di Monteberico da tirar giu' per rimetterla dritta.
Claudio Piccolo
14-04-2011, 22:25
e più le tiri giù, più la tiri sù?
Claudio Piccolo
14-04-2011, 22:26
ciao Fastmaladense!
...l'idea delle rotelline che scendono automaticamente sotto i 5 kmh per le manovre a bassissima vel. l'avevo già proposta io!
esiste già...:-o http://www.youtube.com/watch?v=jOhP1HTZQwY
fastmirko
14-04-2011, 22:33
ciao Fastmaladense!
Grandi magnagati!!!!!!!!
robertag
14-04-2011, 22:34
l'ultima volta che l'ho sdraiata le bestemmie le ho dette quando ho fatto riverniciare la borsa sx;:mad: sollevarla è stato il male minore. poi è successo il peggio, ma questa è un'altra storia...:(
robertag
14-04-2011, 22:37
esiste già...:-o http://www.youtube.com/watch?v=jOhP1HTZQwY
sì ma quà stiamo parlando di moto non di pullman...:lol:ciao Weiss! tutto bene?
Claudio Piccolo
14-04-2011, 22:38
esiste già...:-o http://www.youtube.com/watch?v=jOhP1HTZQwY
Tièèhh Robert!! Tièèhhhhh!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
fastmirko
14-04-2011, 22:39
poi è successo il peggio, ma questa è un'altra storia...:(
Mi dispiace.Mi auguro che tu non ti sia fatto male.....
...:lol:ciao Weiss! tutto bene?
Sì tutto bene grazie!!! ;) :lol: Pulman o moto sempre rotelle sono... ma se dovessi avere la moto con le rotelle, beh.... :-o smetterei di andare in moto! :(
Claudio Piccolo
14-04-2011, 22:43
sono una superfigataaaa!!!!! pensa su strada ghiacciata!!
non cadi ma ti intraversi come in macchina
robertag
14-04-2011, 22:45
lì devono scendere i pattini non le rotelle!
i ramponi e il paracadute!
Claudio Piccolo
14-04-2011, 22:51
sono una figata e basta! :la::la::la: dove li vendono?
phantomas
14-04-2011, 22:53
E con le borse spargisale..........ingaggi record con la Società Autostrade.....
phantomas
14-04-2011, 22:58
Mai togliere le borse, Claudio. La Rt, tanto, è come un grosso topo. Se passa la testa passa tutto.......E poi nella borsa, al limite, ci metti il cric.
:smilebox:
sulla 1150 se passa la testa non è detto che passino le borse!!! Occhio! ;)
phantomas
14-04-2011, 23:06
Confermo Weiss. Le borse montate sono più larghe degli specchietti.
Ma senza mi sento nudo........
robertag
14-04-2011, 23:07
Mi dispiace.Mi auguro che tu non ti sia fatto male.....
per non annoiare gli altri ti rimando al post#9 di questo 3head:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=270119
robertag
14-04-2011, 23:09
Confermo Weiss. Le borse montate sono più larghe degli specchietti.
Ma senza mi sento nudo........
si possono sempre togliere solo i coperchi:lol:
phantomas
14-04-2011, 23:11
Pssssss, Roby, io ho anche i gusci stretti......è un pò come avere il costume da bagno......non sei proprio nudo nudo.....:butthead:
inoltre la 1150 senza borse imho è inguardabile. Come lo era la K1100LT.
Per certo GW ed LT se passano gli specchi passa tutta la moto.
Non voglio pensare ai larghissimi GS, specie con le borse alu per il trasporto degli organi...
robertag
14-04-2011, 23:15
nooooooo... i gusci stretti?!!! :rolleyes:ma sono almeno un pò più carini di quelli per RT1200?
foto, foto...
phantomas
14-04-2011, 23:16
Per il GS servono i sensori di parcheggio........:laughing:
phantomas
14-04-2011, 23:18
nooooooo... i gusci stretti?!!! :rolleyes:ma sono almeno un pò più carini di quelli per RT1200?
foto, foto...
Sono come quelli della Polizia. Però neri. Non è proprio elegantissima, ma almeno è un pò più stretta in città.
fastmirko
14-04-2011, 23:23
per non annoiare gli altri ti rimando al post#9 di questo 3head:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=270119
Maporcaputtanatroiainfameladra!:mad::mad:Mi dispiace tanto.
robertag
14-04-2011, 23:31
breve O.T.
grassie, fastmirko!... in realtà dopo un po che avevo postato è stata scoperta una frattura composta dell'astragalo... poi restano i 6000€ di danno moto/abbigliamento:mad::mad::mad:
maxriccio
14-04-2011, 23:54
Capriolo, moto o quello buono in salmì?
robertag
15-04-2011, 12:44
esiste (o è esistita) una moto "capriolo?:rolleyes:
Claudio Piccolo
15-04-2011, 12:54
certo che è esistita. C'era in varie cilindrate, 75, 100, 125 e addirittura uno strepitoso 150 bicilindrico a cilindri contrapposti tipo boxer! Era degli anni 50 commercializzata dalla Aeromere.
EagleBBG
15-04-2011, 14:14
Agevolo...
http://www.motocapriolo.net/Fotografie/Aeromere/Cap_75_normale.jpg
http://www.motocapriolo.net/Fotografie/Aeromere/Cap_100_Bondone.jpg
La seconda è la "Bondone", ci facevano le corse in salita...
La curiosità è che le faceva la Aeromere, ex Aero-Caproni, società di costruzioni aeronautiche che costruiva il mitico Falco di Stelvio Frati.
robertag
15-04-2011, 15:30
nemmeno così brutta considerando i tempi:!:
Claudio Piccolo
15-04-2011, 17:33
se avessi visto il 150 boxer che c'era in fiera a Vicenza un paio di anni fa.....:!::!::!:
Claudio Piccolo
15-04-2011, 17:43
eccolo...http://www.flickr.com/photos/seat850/5403625608/
maxriccio
15-04-2011, 19:11
Deduco che fosse quello da salmì, che ci faceva da quelle parti?
io sulla tangenziale di Maranello ho beccato un autovelox:mad:
phantomas
15-04-2011, 20:35
eccolo...http://www.flickr.com/photos/seat850/5403625608/
Uazz!!!!!! Che restauro!!!!!! Non si può definire "bellissimo" in sè, ma particolare, quello sì.
robertag
15-04-2011, 21:49
moooolto particolare; un bel pezzo comunque:!:
Deduco che fosse quello da salmì, che ci faceva da quelle parti?
io sulla tangenziale di Maranello ho beccato un autovelox:mad:
cosa vuoi che ti dica... ormai entrano anche nei centri urbani; sassuolo e modena compresi. credo che però si stia esagerando a lasciarli proliferare in modo indiscriminato tanto che, almeno da queste parti (specialmente nel territorio montano), sono ormai pochissimi quelli che non hanno subito danni dalla fauna selvatica: si và dai caprioli ai cinghiali, dalle volpi ai cervi di 350kg.:mad:
phantomas
15-04-2011, 21:56
Li aggiungiamo al menù "Crescentine" a mò di rito scaramantico? :rolleyes:
robertag
15-04-2011, 22:49
idea non male...
1965bmwwww
16-04-2011, 04:23
Si ma col caldo e' pesante.......
Claudio Piccolo
16-04-2011, 07:30
65...cheffai sù alle 4e23?....anche tu allergico?:lol:
1965bmwwww
16-04-2011, 13:38
65...cheffai sù alle 4e23?....anche tu allergico?:lol:
no...ero svenuto a letto alle 8 e dopo non riuscivo piu' a dormire....:lol::lol::lol::lol:
robertag
16-04-2011, 18:24
... azz, di RTisti non se ne trova uno normale...:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
17-04-2011, 00:09
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: 100 interventi e mille visite di gente che si prende a cuore di che fine farebbe la Nimitz se cadesse da ferma!.......sono lusingatissimo!! :D:D:D
Di queste protezioni cosa ne pensate ?
Potrebbero salvare il cilindro in una scivolata a velocita' moderata ?
http://urlin.it/1db19
Claudio Piccolo
18-04-2011, 14:15
mah... di sicuro si shiaccerebbero contro il cilindro, ma se riescono a non strapparsi via potrebbero anche salvarlo dalla strisciata.
robertag
18-04-2011, 14:30
quoto Claudio anche se con la ladrata di 400€ ci compri i due coperchi...
nicola66
18-04-2011, 14:46
http://farm4.static.flickr.com/3469/3932881097_c968b2a031.jpg
se la polizia ha optato per una soluzione del genere un motivo ci deve essere.
Il concessionario mi disse che sono ordinabili tranquillamente.
c'è da forare la carena però.
phantomas
18-04-2011, 17:10
Si, d'accordo. Però è veramente da tamarri.......:(........almeno su una moto civile, IMHO.
Claudio Piccolo
18-04-2011, 18:56
però puoi attaccarci la sirena davanti e il lampeggiante dietro...........sai che figurone?
Claudio Piccolo
18-04-2011, 19:01
Di queste protezioni cosa ne pensate ?
dicono che ci si può attaccare qualsiasi cosa..........io ci metterei due belle girandole.
phantomas
18-04-2011, 19:27
però puoi attaccarci la sirena davanti e il lampeggiante dietro...........sai che figurone?
.....e se il rumore del silenziatore di serie non soddisfa, si può usare per attaccare le cartoline con le mollette da bucato.
flap, flap, flap, flap..........
SandWhisper
18-04-2011, 19:32
se la polizia ha optato per una soluzione del genere un motivo ci deve essere.
I motivi possono essere due:
1) Era l'unica scleta
2) Era la scelta che costava meno
Di tecnico in queste scelte c'è veramente poco.
1965bmwwww
18-04-2011, 22:02
Bellissime....montiamole.....
Paolo Scroccaro
19-04-2011, 22:12
Ciao , a me con caduta da fermo ribaltata dalla pate dx si è sganciato lo specchietto, la sfiga ha voluto che si girasse con lo specchio in su andando sotto a quella punta della carrozzeria dove inizio il guscio dello specchio e.... rotto il vetro !!!! fortuna che il ricambio non costa una follia 28€. qualche graffio sulla testa del cilindro è rimasto( non avevo i paracilindri) ......
Claudio Piccolo
20-04-2011, 15:14
ma teoricamente, toccando terra, il guscio con lo specchio dentro dovrebbe staccarsi via senza rompersi niente vero?
silver hawk
20-04-2011, 16:16
Sempre che non passi una macchina che lo spatascia.
Claudio Piccolo
20-04-2011, 18:48
...già e mentre te lo spatascia passa dentro una pozzanghera e ti lava da capo a piedi, intanto fin che maledisci lui e i suoi antenati il solito cane piscione te la fa sul cruscotto.....quando ci si mettono....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |