PDA

Visualizza la versione completa : Pantaloni da lavoro/moto


Muntagnin
13-04-2011, 13:08
- provate a fare una ricerca su Google -> pantaloni da lavoro -> immagini
- poi andate a vedere i prezzi e le caratteristiche ...
- mi chiedo ----> ma vale la pena dissanguarsi per comperare un pantalone da moto?

esempio:

http://www.redplastic.eu/upl/M2PAN.jpg

ha pure le tasche per le ginocchiere ... costo 27 euro! Roba da manco lavarli ma comperarne dei nuovi.

NKW
13-04-2011, 13:30
Ci avevo pensato un po' di tempo fa ma da una ricerca mooooolto sommaria avevo visto che i materiali in caso di "scivolone" non erano così performanti.
Mi spiego meglio, son pantaloni che vanno bene, hanno pure le tasche ma se scivoli si consumano come carta.
Però guardai 3 modelli in croce, adesso voglio farci caso di nuovo e verificare.

Luquita
13-04-2011, 13:36
Cacchio Munta, ci pensavo pure io da quando ho visto quelli che usa mio cognato elettricista....vale la pena approfondire!

ivanb
13-04-2011, 13:41
Vero! Ho un amico che usa pantaloni da muratore con il gs80, son fatti bene e rinforzati con kevlar.

Steve59
13-04-2011, 13:43
Vero! Ho un amico che usa pantaloni da muratore con il gs80, son fatti bene e rinforzati con kevlar.

...benissimo.... costo marca e modello....grazie!

Muntagnin
13-04-2011, 13:46
insomma .. vi devo sempre dire tutto .... :mad: :lol: :smilebox:

Appena fatta la ricerca, diteci cosa accattare e dove.:arrow::arrow::arrow:

Muntagnin
13-04-2011, 13:47
PS: non dite nulla a quelli di là con soli 2 cilindri

utente cancellato_
13-04-2011, 13:51
NO !
Io uso guanti da muratore invernali e son perculato dai miei amici con HD e KTM
ma me ne frego !
Alla grande.
**p

ivanb
13-04-2011, 13:56
...benissimo.... costo marca e modello....grazie!

Chiedo e poi ti faccio sapere. Sò che li ha comprati in ferramenta che vende abbigliamento antinfortunistico, sono normali pantaloni da muratore con tasche per ginocchiere, dovrebbero costare intorno ai 30€

Steve59
13-04-2011, 13:57
..un grazie ad Ivanb!

stac
13-04-2011, 14:00
Ci avevo pensato un po' di tempo fa ma da una ricerca mooooolto sommaria avevo visto che i materiali in caso di "scivolone" non erano così performanti.
Mi spiego meglio, son pantaloni che vanno bene, hanno pure le tasche ma se scivoli si consumano come carta.
Però guardai 3 modelli in croce, adesso voglio farci caso di nuovo e verificare.

Non è che la cordura se la cavi meglio, mi pare che all'abrasione resista 1/2 secondo.

drummer62
13-04-2011, 14:07
Io li vendo all'ingrosso ma per andare in moto uso roba specifica.

Muntagnin
13-04-2011, 14:08
qui hanno un mega catalogo in pdf ... http://www.modyf.it/IT/Catalogo/A00/Abbigliamento%20da%20lavoro/A03/Pantaloni%20da%20lavoro/1003%20142/Pantalone%20%E2%80%9CLifestyle%E2%80%9D

Muntagnin
13-04-2011, 14:10
Io li vendo all'ingrosso ma per andare in moto uso roba specifica.

allora ci puoi essere di aiuto .. magari consigliandoci
potresti venderceli? .. dopo aver scoperto quali?

drummer62
13-04-2011, 14:10
Quasi quasi faccio una convenzione con Bumoto :-)
Gente: lasciate perdere, è roba in poliestere/cotone da max 320 gr/mq., quando va bene.
Se cadete, è come non avere indosso niente.

Comunque: se li volete, io ve li vendo volentieri, ci mancherebbe altro!

steu369
13-04-2011, 14:16
ho giacca e pantaloni spidi in cordura.
e ho pure pantaloni e giacca tipo piu leggero,diciamo antinfortunistico.
sono cose diverse.
non credo pasragonabili.
goretex,chiusure antivento,fodera staccabile ,cerniere,tasche,protezioni semirigide etc.
dall'altra parte un pantalone leggero e forse piu pratico e fresco per l'estate cerniere leggere,non impermeabile,senza protezioni.
diciamo che d'estate e col bel tempo forse è meglio ,ma sono convinto che proteggersi il piu possibile è meglio.
il prezzo è ovviamente a sfavore dell'abbigliamento tecnico,e in piena estagte risulta veramente troppo massiccio.

Zio
13-04-2011, 14:17
io ho comprato alla decatlon dei pantaloni da snowboard: sono IDENTICI ai dainese invernali, tranne che per il prezzo.....

drummer62
13-04-2011, 14:21
Qualche esempio:

http://www.cofra.it/cofra/abbigliamento.asp?cat=47
mod. eindhoven, in cordura e con rifrangenti 3M

http://www.cofra.it/cofra/abbigliamento.asp?cat=29&page=2
mod. rotterdam

http://www.cofra.it/cofra/abbigliamento.asp?cat=39&page=3
mod. dortmund

ecc., ad libitum ...

Muntagnin
13-04-2011, 14:23
Parliamoci chiaro ... io vedo un mare di gente in moto con i jeans e/o pantaloncini leggeri.
Ho un amico muratore ed ha dei pantaloni di una consistenza notevole.

Leggendo quà e là vedo dei materiali tosti e persino impermeabili.
Si tratta di guardarci bene ... poi se tutto si risolve in un nulla di fatto .. amen. Il costo ne valeva comunque la candela.

Steve59
13-04-2011, 14:30
Quoto Munta!

drummer62
13-04-2011, 14:37
Allora: l'indirizzo del sito Cofra l'avete. Scegliete i modelli ed io vi procuro qualsiasi cosa, anche un solo pezzo per modello/colore/taglia, in una decina di giorni, se l'hanno a magazzino.
Scrivetemi in privato per i prezzi: angelo(chiocciola)mgp.it

P.S.: se la cosa non è permessa dal regolamento, i moderatori facciano pure il loro mestiere :-)

gldicle
13-04-2011, 14:49
Regà, non scherziamo ... sono pantaloni in piloestere e cotone a parte qualcuno che ha la cordura ma solo sulle ginocchia. Questo vuol dire che un jeans resiste meglio all'abrasione e traspira anche meglio, cioè è più confortevole. E in qualsiasi magazzino a 30 euro di jeans ne trovate quanti ne volete senza andare in giro in moto vestiti come carpentieri. I pantaloni tecnici sono tutt'altra cosa.

Muntagnin
13-04-2011, 15:02
a parte il fatto che non trovo disdicevole andar in giro come dei carpentieri .. io dico un'altra cosa ..

Chi và in giro in moto tutti i giorni ... mica sempre si barda da capo a piedi da motociclista in partenza per Capo Nord.

Io per esempio per tutti i giorni ho :
- una giacca Berik con protezioni, ma spero di non cadere mai visto che è leggerina come stoffa
- per scarpe uso le solite scarpe da ginnastica .. comode
- un paio di guanti da moto
- un paio di jeans
- ovviamente il casco

per i giri domenicali:
- giacca Spidi
- pantaloni Dainese
- stivaletti
- guanti da moto
- casco

Quindi ho più probabilità di sdraiarmi quando? durante la settimana o durante il giro domenicale?

Per questo .. ho la speranza di trovare qualcosa che non mi etichetti lontano un km come motociclista.

wgian1956
13-04-2011, 15:19
eh...gli 'intutati' si che la sanno lunga sull'abbigliamento da motociclista.....

gldicle
13-04-2011, 15:33
Io vado in moto tutti i giorni al lavoro e per questo percorro almeno 50 km al giorno ... la domenica purtroppo uso raramente la moto. D'inverno uso giacca e pantaloni tecnici oltre a casco, guanti e stivali. Mi porto pantaloni e scarpe in uno zaino e mi cambio in ufficio. Quando fa caldo giubbino tecnico, guanti e casco ... a volte scarpe tecniche sotto i jeans o pantaloni di tela altrimenti scarpe normali. Non ho assolutamente nulla contro i carpentieri né tantomeno su come si vestono. E' che quando uso la moto preferisco che mi scambino per un motociclista anziché per un carpentiere.

Agente Smith
13-04-2011, 18:01
ho appena preso questi:
http://www.motorama.it/ginocchiera-cross-enduro-%28ce%29-P740.htm
(azz! pagati 26 euri in negozio....argh!!)
li fisso sopra i panta di cotone e via....
tibia e ginocchio sono le parti più esposte....e quelle + fragili!
certo,bisognerebbe proteggersi anche le anche....mamminchia,oh....
sopra,giacca tecnica con tutte le protezioni e guanti,sempre!!

cmq,l'idea di Munta,non è male....bravo Munta!

guidopiano
13-04-2011, 18:31
massa di barboni :lol:

Muntagnin
13-04-2011, 18:52
zitto te che hai la moto biodegradabile!

Panda
13-04-2011, 19:06
preferisco il jeans a quei pantaloni in cotone....almeno sono piu comodi/belli

Tommy
13-04-2011, 23:45
Mah, a parte l'estetica che è opinabile, se posso uso quanto di più protettivo. E se poi occorre cambiarsi...ho le borse apposta.
Sarà solo psicologico, ma le poche volte che giro in jeans mi sembra di essere in mutande!

Flyingzone
14-04-2011, 00:09
Se ci pensiamo bene,certe volte spendiamo anche 130 euro per un jeans "modaiolo" ,poi però ci si ferma magari davanti l'acquisto di un Jeans da moto,che potrebbe anche essere indossato per andare a passeggio,vedi i Giali o gli Esquad che si aggirano sui 120/185 euro.

Muntagnin
14-04-2011, 00:22
Personalmente un jeans da 130 euro non prendo nemmeno in considerazione di comperarlo.
In 7 anni ho comperato 3 pantaloni da moto.
Con il primo paio, BMW, mi sono straiato e ne siamo usciti a brandelli.
Il secondo paio uno Spidi, se si toglie l'imbottitura interna, è uno svolazzamento unico.
Ora ho comperato un Dainese della serie D-Dry, mai usato perchè penso che farebbe la fine del BMW.

Io vi auguro di non sdraiarmi mai, ma non pensate che i vostri capi in tessuto vi salvino da delle grattuggiate sull'asfalto.
Io continuerò invece nella mia ricerca di un paio di pantaloni da lavoro che rispondano ai miei canoni.

Flyingzone
14-04-2011, 00:36
Se quello che si cerca è la sicurezza,un pantalone da lavoro,anche se ben rifinito e rinforzato,non apporterà mai la sicurezza che un pantalone da moto,progettato per fare il pantalone da moto,può offrire.
Di solito i pantaloni da lavoro sono larghi...e se anche provvisti di ginocchiere ,le stesse si girerebbero al momento dell'impatto,scoprendo il ginocchio.Per non parlare della mancanza di protezioni sulle anche,che anche se blande,servono comunque.

Solo per fare un esempio,i Giali sono attillati (comunque non svolazzanti o gamba a tubo) hanno le ginocchiere,parti rinforzate in Kevlar su ginocchia ed anche e tasche per le protezioni delle anche...e costano un prezzo umano.
Ma questo è quello che penso io...

Muntagnin
14-04-2011, 00:50
I pantaloni da moto son progettati per essere venduti e non per proteggere.
Altrimenti i piloti in corsa userebbero i leggeri tessuti e non la pelle per le loro tute.

Non facciamoci ingannare dalle pubblicità, qualsiasi tessuto che scivoli sull'asfalto và in brandelli .. kevlar compreso.

Ok sulle protezioni rigide, ma la stoffa è sempre e solo stoffa.

Flyingzone
14-04-2011, 01:10
Allora perchè non cerchiamo dei pantaloni da lavoro in pelle? ;) vado a dare un occhiata sul catalogo dei VillagePeople .

stac
14-04-2011, 08:21
I pantaloni da moto son progettati per essere venduti e non per proteggere.
Altrimenti i piloti in corsa userebbero i leggeri tessuti e non la pelle per le loro tute.

Non facciamoci ingannare dalle pubblicità, qualsiasi tessuto che scivoli sull'asfalto và in brandelli .. kevlar compreso.

Ok sulle protezioni rigide, ma la stoffa è sempre e solo stoffa.

Quoto in parte.
La maggior parte dei pantalonoi da moto in tessuto sono in cordura (nylon intrecciato) per cui all'abrasione c'è una fusione, praticamente istantanea.
Alcuni jeans specifici, hanno in determinati punti sensibili dei rinforzi in kevlar, che a seconda della qualità e dello spessore resiste all'abrasione.
Volendo c'è questo sotto pantalone http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=42&cid=9.....

JAFO
14-04-2011, 09:45
zitto te che hai la moto biodegradabile!

ahahahahhahahahahahsono ribaltato dalla sedia!!!! :D:!:

il discorso è interessante condivido munta!
tutte cose che farei anche io ma sono costretto all'abito e quindi x me è ancora peggio!

bigbe@r
14-04-2011, 09:52
vogliamo parlare anche di caschi?

http://3.bp.blogspot.com/_AgKMTPW3lkE/TREmkDWjC2I/AAAAAAAAA2A/bsdWKAw4nuM/s1600/IMG_7797+%2528Large%2529.JPG

Loki
14-04-2011, 09:54
Non è il ferro che è biodegradabile e la plastica no?
Pantaloni in pelle e tanta fortuna.

Panda
14-04-2011, 09:55
Se ci pensiamo bene,certe volte spendiamo anche 130 euro per un jeans "modaiolo" ,poi però ci si ferma magari davanti l'acquisto di un Jeans da moto,che potrebbe anche essere indossato per andare a passeggio,vedi i Giali o gli Esquad che si aggirano sui 120/185 euro.

infatti dicevo questo ;)

Loki
14-04-2011, 09:56
Drummer, fai vedere i guanti per gli spurghi antipioggia. Na' figata.

Manga R80
14-04-2011, 11:54
mah io non capisco tutti questi discorsi.
ritengo che se si possiede una moto BMW, l'abbigliamento debba essere per forza BMW.
Questo per evidenti vantaggi sul piano della sicurezza attiva e passiva, sulla certificazione dei materiali, sulla assenza di metalli pesanti e sulla natura enviromentally-friendly dei processi produttivi.
Per non parlare della esclusività del look e dell'inarrivabile confort che solo un capo studiato per quella data moto e quel dato motociclista può raggiungere. E il confort è sicurezza, ricordiamolo bene.

E' assolutamente criminale mettere a repentaglio la propria incolumità, quella degli altri, l'immagine di se' e della propria famiglia, e l'immagine del brand, faticosamente raggiunta attraverso decenni di eccellenza in tutti i campi motoristici, indossando abiti estemporanei, non consoni, o peggio, non approvati dalla casa madre.

indianlopa
14-04-2011, 12:00
Manga for president.

GHIAIA
14-04-2011, 12:04
Ma se devo mettermi quei pantaloni e arrivare in ufficio e cambiarmi,
tanto vale che uso un paio di pantaloni da moto veri no?????

indianlopa
14-04-2011, 12:09
me ca facci el muratur...minga mar cambio....al'è d'un comodo...e su per i pontegg g' ho anca el casc scioei....son d'un figo...

Panda
14-04-2011, 12:10
maranga come sampei....!! :lol:

noiseiskinky
14-04-2011, 12:33
I pantaloni da moto son progettati per essere venduti e non per proteggere.
Altrimenti i piloti in corsa userebbero i leggeri tessuti e non la pelle per le loro tute.

Non facciamoci ingannare dalle pubblicità, qualsiasi tessuto che scivoli sull'asfalto và in brandelli .. kevlar compreso.

Ok sulle protezioni rigide, ma la stoffa è sempre e solo stoffa.

basti considerare che sono rarissimi i capi d'abbigliamento moto OMOLOGATI come i caschi, quindi che siano stati sottoposti a un qualche tipo di test di resistenza contro l'abrasione, i tagli, la perforazione ecc.

In italia in particolare e' molto difficile trovarli (non ce n'e' tra i grandi marchi)

guidopiano
14-04-2011, 13:17
me ca facci el muratur...minga mar cambio....al'è d'un comodo...e su per i pontegg g' ho anca el casc scioei....son d'un figo...

ci manca un ... pota ! pota !

indianlopa
14-04-2011, 13:43
ti ga ragiun...pota pota

fulvio setti
14-04-2011, 13:56
mah io non capisco tutti questi discorsi.
ritengo che se si possiede una moto BMW, l'abbigliamento debba essere per forza BMW. :rolleyes:
Questo per evidenti vantaggi sul piano della sicurezza attiva e passiva, sulla certificazione dei materiali, sulla assenza di metalli pesanti e sulla natura enviromentally-friendly dei processi produttivi. :confused::confused:
Per non parlare della esclusività del look e dell'inarrivabile [B]confort:rolleyes:che solo un capo studiato per quella data moto e quel dato motociclista può raggiungere. E il confort è sicurezza, ricordiamolo bene.

E' assolutamente criminale mettere a repentaglio la propria incolumità, quella degli altri, l'immagine di se' e della propria famiglia, e l'immagine del brand :mad::rolleyes::arrow:, faticosamente raggiunta attraverso decenni di eccellenza in tutti i campi motoristici, indossando abiti estemporanei, non consoni, o peggio, non approvati dalla casa madre :cool::cool::cool:.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: !!!!!!!!!

No dai, fatemi capire, così, solo per curiosità (da queste parti non ci vengo mai :) ) MA DICE SUL SERIO O E' UN'INSIEME DI BATTUTE ?

No, l'inizio di questo thread non era male (pantaloni da muratore/da motoclista ecc. ) ma adesso questo ..... raga, non capisco più un tuben, è forse un thread del tipo 'chi la spara più grossa' ? :arrow::arrow::arrow::arrow:

GHIAIA
14-04-2011, 14:00
Fulvio Setti è davvero sagace!

indianlopa
14-04-2011, 14:03
senti come le spara Fulviooooooo...ahahah

fulvio setti
14-04-2011, 14:05
Fulvio Setti è davvero sagace!

:oops::oops::oops::oops::oops: :lol::lol::lol::lol: :arrow::arrow::arrow:

Ma accidenti, e io che ci credevo che qualcuno volesse usare i pantaloni da muratore e qualcun'altro volesse anche venderglieli !!!!

Ragazzi, siete TERIBILI !!! :lol::lol::lol::lol::lol:

GHIAIA
14-04-2011, 14:07
Lapo: è del piemunt, che vuoi pretendere da noi? :lol:

63roger63
14-04-2011, 14:16
mah io non capisco tutti questi discorsi.
ritengo che se si possiede una moto BMW, l'abbigliamento debba essere per forza BMW.
....

Come non quotarti...
...anch'io aborro coloro che non si attengono alle specifiche della casa madre...
http://i52.tinypic.com/2m4aed2.jpg

:lol:

fulvio setti
14-04-2011, 14:17
Lapo: è del piemunt, che vuoi pretendere da noi? :lol:

:smilebox::smilebox::smilebox: :lol::lol::lol:


ho deciso : NON VI FACCIO PIU' AMICI !!! ;););)

ma pensa un pò te : uno comincia dicendo 'ragazzi ho trovato questi pantaloni ....' poi l'altro che gli dice 'ma io li vendo anche' poi un terzo 'raga, io li ho presi da Decathlon' poi c'è quello che fa l'analisi MOLECOLARE dei jeans con rinforzi in cordura poi quello che, in caso di caduta 'è uscito con i pantaloni BMW a brandelli' ... ragazzi, siete proprio dei burloni :lol::lol::lol::lol:

63roger63
14-04-2011, 14:19
... ragazzi, siete proprio dei burloni :lol::lol::lol::lol:

bazinga!!!

:lol:

fulvio setti
14-04-2011, 14:30
bazinga!!!

:lol:[/CENTER]

Per concludere (per me) confermo :

é il thread di chi la spara più grossa !

come si dice a Bergamo ? 'ma vè a lavùrà' :cool::cool::cool:

63roger63
14-04-2011, 14:34
... 'ma vè a lavùrà' :cool::cool::cool:

Finchè ci pensano altri...lasciali fà...;)

utente cancellato_
14-04-2011, 15:43
Quando avevo la barca le scotte costavano 20 volte di più delle corde.
Facevano lo stessissimo servizio.
Ora, grazziaddio me la son tolta.
Boributai !
Con la moto è uguale.
Ma non l'ho tolta ancora... ; - )
**p
Poi si sa le pippe sono infinite...

Steve59
14-04-2011, 23:31
Qualche esempio:

http://www.cofra.it/cofra/abbigliamento.asp?cat=47
mod. eindhoven, in cordura e con rifrangenti 3M

http://www.cofra.it/cofra/abbigliamento.asp?cat=29&page=2
mod. rotterdam

http://www.cofra.it/cofra/abbigliamento.asp?cat=39&page=3
mod. dortmund

ecc., ad libitum ...

..la cosa che mi incuriosisce di più sono le tasche esterne porta chiodi....questi posso poi buttarli per strada mentre vado in moto??

Ricky.84
15-04-2011, 01:34
per quanto riguarda il mazzolo ho risolto perche lo metto sottosella...ma la cazzuola ho paura che mi righi la carrozzeria....:cool:
cmq nn è un'ideaccia quella di muntagnin...io lo quoto!