Visualizza la versione completa : Lo ammetto: ho perso la testa per l'R850R
darrenstar
13-04-2011, 12:22
ho fatto il filo alla R1150R per quasi due anni, aspettando l'occasione giusta e un po' di portafoglio gonfio... adesso che era arrivato il momento ho perso la testa per R850R. :arrow:
ogni volta che la guardo nelle foto dei mercatini online o semplicemente in giro penso: cacchio quanto è bella. :eek:
e poi io che sono un motociclista di ritorno (avevo un'Aprila Futura 125 nei primi anni '90) penso anche che 70 cavalli in solitudine sono abbastanza.
a questo punto l'unico dubbio rimane "comfort" o "non-comfort"? non capisco quanto influisca questo aggiornamento. ho letto altri post... ma a parte la sesta marcia... il resto si sente?
ciao a tutti :D
d.
Se prendi una non-comfort prendi una special, altrimenti vai di comfort, e non te ne pentirai. Il resto si sente e si vede secondo me.
Pumasincero
13-04-2011, 13:11
secondo me sono le BMw più belle ... e non lo dico perchè ho la R1100R ... ;)
darrenstar
13-04-2011, 13:53
la Special è davvero bella, ma i prezzi sono improponibili.
d.
Alessandroprimo
13-04-2011, 14:05
......la uso da 10 anni,50.000km e l'unico problema l'ho avuto i primi 3 o 4.000 km.Si bloccava il cambio in terza e quarta marcia.Sostituito l'albero desmodromico del cambio in garanzia e poi più nessun problema.
La uso al 95% in montagna.E' un po' pesante da ferma ed in due qualche cavallo in più farebbe comodo.
Non stanca,consuma non molto ( 16-18 km/l a velocità di CdS,oltre è una spugna !)
La mia è del 2000,modello a 5 marce.Sono soddisfatto ed anche se ora penso di prendere la R1200R la 850 me la terro'.
usti, taglioni ha studiato anche dei pezzi per le berlinesi?
alexcolo
13-04-2011, 15:20
come darti torto... la mia è del 2001, 5 marce, la 6° in effetti ci sta tutta... ma a parte questo, prendi quella che trovi a una offerta migliore rapporto km/prezzo
buona ricerca!!
Gianluca740
13-04-2011, 16:58
anch'io ti consiglio una special se scegli una 5 marce. io ne ho una del 2002 e mi piace sempre di più! per non parlare della rivalutazione che potrà avere col passare del tempo...
Gianluca740
13-04-2011, 17:00
dimenticavo: non avere fretta e non fermarti con la ricerca. quando troverai quella giusta te ne accorgerai subito!!! in bocca al lupo!
La mia è del 2002 ho percorso 50000 km, mai un problema. Buona parte della manutenzione la faccio personalmente, consuma poco circa 20 km/l è molto comoda per i viaggi anche in due. Possiede la giusta potenza per un uso turistico, in viaggio il peso elevato (da ferma) si trasforma in elevato senso di sicurezza in viaggio. Qualche volta mi viene in mente di cambiarla per una moto con l'abs (per una maggiore sicurezza). Ho provato diverse volte la r 1200 r ma ciò che guadagno in sicurezza con l'abs lo perdo per il fatto che ha una potenza ,a mio parere, esagerata e quindi ti porta ad andare più forte. Dimenticavo ....la prossima settimana si parte, per l'ennesimo viaggetto per la Corsica del sud (cinque giorni).
Ciao e buona ricerca.
La moto è quell'oggetto che riesce ad emanare fascino, attrazione e bellezza.
Se ti è capitato questo con la r850r non farti nessuna problema.
E' successo anche a me e ne sono stato immensamente felice già da qualche tempo.
__________________
R850R '99
la vita è più bella se si affronta un giorno alla volta
omnidrive
14-04-2011, 11:13
io credo che la R 850/1100 R (in tutte le versioni da quando è uscita) sia l'ultima vera BMW: forme classiche abbinate alla tecnologia moderna, senza esagerare con plastica ed elettronica, ma rendendo l'utilizzo quotidiano e a lungo raggio molto comodo e sufficientemente performante.
da quando le sagome e le prestazioni si sono avvicinate allo standard motociclistico mondiale (leggi giapponese ed italiano), nonostante l'alta qualità e tecnologia, il fascino BMW è venuto meno, l'armonia delle curve (del design) è svanita e le nuove moto sono campioni di tecnologia/prestazioni, sacrificando un certo sapore vintage che a quelli della R 850 R piace invece parecchio...
dante002
14-04-2011, 11:51
Se trovi la Comfort prendila ad occhi chiusi.
Zero problemi, tanta qualità su una ciclistica moderna (quella della R1150R) ottimi i consumi, bello lo stile classico.
Ieri pomeriggio ero a Siena per lavoro, ho parcheggiato al ristorante vicino a 5 - 6 moto Japan, una R1150R e un GS 1200. Dal finestrone del ristorante ho osservato diversi turisti soffermarsi a guardare le moto, la mia era la più osservata. Le cose son due: pieceva e quindi incuriosiva più delle eltre oppure eran li a dire "che cesso di moto" ma non si vergogna ad aver parcheggiato vicino ad un signor GS?
karmacoma
14-04-2011, 11:58
E' Bella...va bene...grintosa se vuoi...confortevolissima...controlla in caso il solito problema dei cavi sullo sterzo..(fascette troppo strette tranciano i cavetti finiiiiiiii)..
Non BEVE...ciclistica affidabile...che dire io L'AMO...
karmacoma
14-04-2011, 11:59
Ah dimenticavo...la confort !! Confort 1000 volte confort...
darrenstar
14-04-2011, 14:06
credo di averne trovata una interessante con tanto di garanzia usato Stilnovo... l'unica cosa è che pare che il precedente proprietario abbia smarrito il libretto manutenzione. ma dalla targa, i meccanici/concessionari ufficiali BMW non erano in grado di risalire ai trascorsi?
d.
Si, dovrebbero farlo, specialmente se il concessionario è lo stesso dell'acquisto.
Fatti fare un controllo, paghi dei bei soldini e 5 minuti li possono anche perdere per il cliente....
darrenstar
14-04-2011, 14:49
concessionario diverso purtroppo... mi hanno ribadito comunque che faranno tutti i controlli Stilnovo.
d.
mi confermate che rispetto alle moto con sospensioni normali, sedendosi sopra (da fermo) e pompando con le braccia bisognerebbe sentire una maggiore rigidità a causa del Telelever? Stesso dicasi per il paralever?
La miglior moto che abbia mai avuto.
E poi è bellissima, ha una linea eterna.. non invecchia mai.
Come turistica è ineccepibile, un vero eurostar...granitica e con il parabrezza grande non arriva un filo d'aria.
omnidrive
14-04-2011, 17:50
amen...ma va va :)
dimenticavo il "così sia" :D
concessionario diverso purtroppo... mi hanno ribadito comunque che faranno tutti i controlli Stilnovo.
d.
mi confermate che rispetto alle moto con sospensioni normali, sedendosi sopra (da fermo) e pompando con le braccia bisognerebbe sentire una maggiore rigidità a causa del Telelever? Stesso dicasi per il paralever?
Possono risalire comunque agli interventi fatti....
La differenza la senti principalmente su strada, sei più "isolato" rispetto a una forcella tradizionale, nel bene e nel male, ci si deve fare un po' l'abitudine. Nel senso che non affondi molto in staccata ma hai meno sensibilità sull'anteriore. Tenendo presente l'uso turistico della moto mi sembra un plus.
Regola bene il precarico e il ritorno sulle tue caratteristiche e sul peso.
saluti, Dino
Gianluca740
15-04-2011, 16:49
non ci hai detto se è una confort???
pigrizia69
15-04-2011, 16:58
Ciao a Darrenstar ed a tutti voi!
Ehm, sono di parte... ho preso la Comfort circa un mesetto fa.... è splendida, comoda, è meno stancante di quanto pensassi,.... non sono uno smanettone, anzi un pippone di motociclista, ma la trovo fantastica! La mia compagna la trova comodissima!
Se hai qualche domanda, semplice mi raccomando, sono qua
Ciao a tutti
darrenstar
15-04-2011, 20:26
Sì, confort. Devo trovare il tempo di andare dal conce che è lontano prima che me la soffino
Alessandroprimo
16-04-2011, 17:53
usti, taglioni ha studiato anche dei pezzi per le berlinesi?
....hai ragione R72 ;)....sai che non ci avevo pensato !
Forse è per quello che mi ha piantato...:lol:
Scherzo......Onore al grande Taglioni :D
P.S. cara R72,che ne è della R1200R ? Quando arriva ?
Bryzzo850
16-04-2011, 20:57
Ne ho avute 2..La prima nel '99, blu bellissima, grandi soddisfazioni.
L'anno scorso ho avuto la fortuna di trovare una special edition del 2002 con 12000 km e non me la sono fatta scappare.
E' un classico intramontabile!
omnidrive
17-04-2011, 01:56
oggi a berlino ho avuto il piacere di pranzare a fianco ad una r 1100 r bicolore, la sorellona delle nostre 850... mi ha fatto venire una gran voglia di tornare in sella sulla mia, col tiepido sole berlinese era pieno di moto in giro!
Anch'io motociclista di ritorno, ho una comfort del 2004 da un anno circa. Sono completamente soddisfatto in tutto, anche della cavalleria (se la tieni allegra dice la sua anche lei ma non è il caso, secondo me). Stabilità, comfort di viaggio, affidabilità (finora almeno) sono i suoi punti di forza.
Se ne trovi una adatta a te non pensarci due volte: prendila
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |