Visualizza la versione completa : frecce del GS e pollice
ma voi, le frecce del Gs le azionate con il pollice su o con il pollice verso?
aiutatemi: non posso uscire con la moto se non risolvo il dilemma!!!!
umberto58
12-04-2011, 22:38
puoi allegare un paio di foto per aiutarmi a capire il quesito ;-)
le ho fatte ma in formato ppic e non me le fa allegare, purtroppo!!!!!
gmt.marco
12-04-2011, 22:50
io faccio come tanti anni fa.........allungo il braccio!!!!! uazzzzzzzzz!!!!!!:smilebox:
il piede fuori va bene lo stesso?
dr.Sauer
12-04-2011, 23:19
prova con il dito ventunesimo :):):):):)
Io uso un' altra estremita' sempre pronta :lol:
lunatico-beep
13-04-2011, 08:49
io uso l'indice, ammesso che riesco a liberarlo dal naso :cool:
Seriamente, a me il sistema bmw per inserire le freccie mi fa CA..RE!
C'è una spiegazione logica che ha portato a sdoppiare il comando degli indicatori di direzione?
Solitary Sail
13-04-2011, 09:18
Seriamente, a me il sistema bmw per inserire le freccie mi fa CA..RE!
C'è una spiegazione logica che ha portato a sdoppiare il comando degli indicatori di direzione?
Concordo!!
la-sfinge
13-04-2011, 09:37
perchè loro sono teutonici! e sono bmw! ignoranti:lol::lol::lol::lol:
lunatico-beep
13-04-2011, 09:42
C'è una spiegazione logica che ha portato a sdoppiare il comando degli indicatori di direzione?
la spiegazione logica potrebbe essere che non puoi sbagliare direzione in questo modo . . . :mad:
alexcolo
13-04-2011, 09:43
il pollice verso lo faccio a te...:rolleyes:
:lol:
vertical
13-04-2011, 09:44
se vai a dx premi a dx,se vai a sx premi a sx....dov'è tutta sta difficoltà?
problemi di coordinazione? usate sempre e solo una mano per fare certe cose?
:lol: :lol: :lol: :D :lol:
gianni bmw
13-04-2011, 10:19
Decidi in base a come si comporta la tua moto: Indice sù se fa la brava e Indice verso se si comporta male !!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
gianni bmw
13-04-2011, 10:20
E se non parte in quel caso, e solo in quello, usi il dito medio !!!!!!
Non ha un comando freccia per lato ?? Non è una bmw
io uso la polvere da sparo
le frecce ormai sono obsolete
tranquillo...
se vai sempre dritto le frecce non le devi usare...
Lone Land
13-04-2011, 11:49
Per me inserire le fracce non è un problema.
Quello che mi viene più difficile è il premere il pulsante destro in quel modo così innaturale (verso l'alto) per toglierle :(.
...per non parlare del clackson. Quello non arrivo mai a beccarlo in tempo utile. Penso mi comprerò un fischietto... :confused:
Timberwolf
13-04-2011, 11:50
Io con l'alluce!!!....ma la mia è di ghisa!!
scherzi a parte...lo vogliamo ammettere che è una CAGATA PAZZESCA o no?
Berghemrrader
13-04-2011, 12:35
A questo punto credo di essere tra i pochissimi estimatori del comando frecce sdoppiato BMW, francamente lo trovo comodo e naturale. Faccio fatica a riutilizzare un comando tradizionale, per me una gran trovata e mi dispiace che i nuovi modelli abbiano snobbato questa "caratteristica" in favore di un comando standard (come la GS800).
la bmw ha smesso di produrre moto nel 2009....cit
la GS800 ha il comando sdoppiato cmq!
quoto Lone land in ogni parola
vertical
13-04-2011, 14:27
No non lo ammetto che è una cagata,non per partito preso ma perchè per me non è una cagata.
E' un modo come un'altro di disporre i comandi,io lo trovo logico e istintivo,come altri del resto,ma nulla di complicato.
RCampisi
13-04-2011, 14:56
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRQrfBCFz0U9RsW84lsE6cBKSxBuuQQU FoR6wMqcjsaimTAFYEvSmSVB6E
I tedeschi hanno tutti le dita lunghe, ecco il motivo della disposizione dei comandi :lol::lol::lol:
gianni bmw
13-04-2011, 15:17
Io ho risolto il problema delle frecce in modo casuale. A me il sistema con il pulsante a destra e sinistra mi piace e quello che non mi piace è il tasto per toglierle. Ho installato per il mio 1150RT il sistema automatico che disinserisce le frecce e con mia grande sorpresa ho scoperto che se schiaccio il tasto la freccia si attiva e se lo schiaccio la seconda volta la freccia si disinserisce senza aspettare che dopo 20 lampeggi si spenga da sola.
Una ficata !!!
Berghemrrader
13-04-2011, 17:03
la GS800 ha il comando sdoppiato cmq!
Hai ragione Lele. Intendevo la F800.
utente cancellato_
13-04-2011, 18:53
io suono il clacson sempre e comunque eppoi dico...
orpo !!!
per esser gentili.
**p
scherzi a parte...lo vogliamo ammettere che è una CAGATA PAZZESCA o no?
Comodissime invece e poi anche le Harley son così...:lol::lol::lol:
A me il comando frecce bmw va benissimo. Casomai trovo innaturale quello delle altre moto.
Roberbero
14-04-2011, 00:01
Ho avuto una vecchia guzzi e le frecce si mettevano come le auto, pulsante sinistro su e giu, un po di abitudine e non avevo problemi.
BMW F650 comandi alla giapponese destra sinistra e premi per spegnerle, perfetti ed intuitivi.
F800gs comandi alla tedesca e ancora non riesco ad abituarmi.
Quello che per me è assurdo è che la mano destra, che deve accellerare e frenare, scusate se è poco, deve pensare pure a mettere la freccia e a toglierla.
Non dico che è difficile, ma fàre tutto con una mano, anzi un dito, è un sistema migliore
Secondo me, più che i comandi delle frecce (che non trovo nemmeno troppo complicato, sarà che ero abituato all'harley che è simile) la vera C@GATA è il clacson... che quando mi serve non trovo mai.... solo ora dopo due anni e mezzo di GS QUALCHE VOLTA lo trovo! hehe
(per non parlare del suono che emette....) :puke:
Si le frecce sono OK anxche per me, sono i maledetti pulsanti del clacson e del disinserimento frecce che ergonomicamente (non è una parolaccia :lol:) fanno letteralmente schifo. La cosa che mi ha fatto più ridere è stato il conce che mi ha spiegato che messe in questo modo non devi togliere le mani dal manubrio per metterle :rolleyes::rolleyes:. Sinceramente prima con la Versys non avevo il comando in mezzo al serbatoio e quindi le mani dal manubrio non le toglievo lo stesso...:lol::lol::lol:.
Ma che fanno gli lavano il cervello ai venditori???
Solitary Sail
14-04-2011, 20:52
Se proprio la vogliamo dire tutta, come la mettiamo con il lampeggio? Sono più le volte che accendi direttamente l'abbagliante piuttosto che lampeggiare!
RCampisi
15-04-2011, 10:51
Se proprio la vogliamo dire tutta, come la mettiamo con il lampeggio? Sono più le volte che accendi direttamente l'abbagliante piuttosto che lampeggiare!
Concordo, in inverno con i guanti non puoi usare il lampeggio senza distogliere lo sguardo dalla strada per controllare la posizione dell'interruttore, almeno vale per me ... :mad:
MassimoB
15-04-2011, 11:19
frecce?
ci sono le frecce sul gs?
cmq, a me sembra naturale, sono passato da vari scooter al gs, con gli scooter avevo le frecce su pulsante unico ma passando al gs non ho avuto nessuna difficoltà ad abituarmi.
trovo invece scomodo il clacson.
Berghemrrader
15-04-2011, 13:56
Una volta che sai dove sono le frecce, il clackson ed il passing si usano senza più guardare per anni! Anche cambiano tipi di moto. Non serve una memoria di ferro o una laurea in ingegneria perdiana!
Mi sembra di essere alla scuola guida per il patentino... :(
Tommasino
15-04-2011, 14:10
Ma le frecce non le usano gli Indiani?
Una volta che sai dove sono le frecce, il clackson ed il passing si usano senza più guardare per anni! Anche cambiano tipi di moto. Non serve una memoria di ferro o una laurea in ingegneria perdiana!
Mi sembra di essere alla scuola guida per il patentino... :(
Tranquillo che non sei alla scuola guida.
Dopo 25 anni di moto con disposizione dei comandi "canonica" posso permettermi di dire che quella adottata da BMW mi sembra una gran cagata?!
Cercavo solo di capire se ha una logica a me oscura o è totalmente a ca..o:mad:
MassimoB
15-04-2011, 14:38
da vari scooter al GS...
eh si, l'ultimo è stato un majesty 250 :-)
Se non vi piacciono i comandi biemmevì potete sempre vendere la moto e comprarvi una jappa :lol::lol::lol:
Scherzi a parte....dopo qualche problemino di assuefazione all'inizio, adesso no problem per le frecce (e l'annullatore)....e no problem per il clacson (il pulsante, mentre il suono da "pio pio" è stato rimpiazzato da un ben più performante Nautilus).
L'unico problema rimasto, a volte, è il tasto abbaglianti/lampeggio.....faccio fatica a ricordarmi qual'è il lamps e quale l'abba fisso.
Ma questo è un male minore.
Le BMW avranno tanti difetti, ma la disposizione dei comandi, secondo me, non è tra quelli, anzi :thumbup:
Vogliamo mettere due belle palettone (una a sx per sx e una a dx per dx) contro un piccolo pulsantino da azionare in punta di dito?
;)
rufus.eco
15-04-2011, 18:36
2 paginate per questo quesito cosi' importante ...............
Be io non ci dormo la notte :lol:
Berghemrrader
16-04-2011, 07:33
posso permettermi di dire che quella adottata da BMW mi sembra una gran cagata?!
Certo che puoi Dresden.
Il fatto di pensarla diversamente non significa necessariamente che uno dei due dica una baggianata. ;)
beh, ho deciso: levo i pulsanti!!!!!!!!!
Per me inserire le fracce non è un problema.
Quello che mi viene più difficile è il premere il pulsante destro in quel modo così innaturale (verso l'alto) per toglierle :(.
...per non parlare del clackson. Quello non arrivo mai a beccarlo in tempo utile. Penso mi comprerò un fischietto... :confused:
quoto in tutto e per tutto inoltre spesso capita che dopo una svolta suoni il clacson....
Seriamente, a me il sistema bmw per inserire le freccie mi fa CA..RE!
C'è una spiegazione logica che ha portato a sdoppiare il comando degli indicatori di direzione?
ERETICI!!!!!
mica siamo in giappone che usi solo il pollice sinistro.
E il destro? ne abbiamo 2,no? usiamoli!!
Cos'è sto discutere la teutonica proggettazione???:lol::lol::lol:
A questo punto credo di essere tra i pochissimi estimatori del comando frecce sdoppiato BMW, francamente lo trovo comodo e naturale. Faccio fatica a riutilizzare un comando tradizionale, per me una gran trovata e mi dispiace che i nuovi modelli abbiano snobbato questa "caratteristica" in favore di un comando standard (come la GS800).
Ti Starquoto alla grande! :rolleyes: Non c'è motivo di avere comandi diversi da quelli del GS.
li dovrebbero rendere obbligatori...:lol:
p.S. scusate ma devo mettere le faccine a caso che piacciono a mia figlia....:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |