PDA

Visualizza la versione completa : Dritte per Colle delle Finestre


Ambro61
12-04-2011, 19:23
Come da titolo cerco info,qualcuno di QdE cè stato? si può fare in 2 in moto?, consigli su alberghi,foto, grazie.

956PIPPO
12-04-2011, 19:51
fatto anni fa con fzs1000 con zavorra e baule.

Ale73
12-04-2011, 21:29
normale strada bianca (tanto per capirci si può fare anche in macchina), parte da Susa e arriva a Pian dell'Alpe, immettendosi sulla Strada dell'Assietta
informati bene prima di partire, perchè è spesso teatro di manifestazioni che ne prevedono la chiusura, io l'anno scorso dovetti attendere il termine di una gara ciclistica internazionale, con partenza e arrivo a Sestriere (mi fermò pure la finanza a 2300 mslm!! :mad:)
http://www.stradadellassietta.it/
http://img852.imageshack.us/img852/4895/dsc02907z.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/1905/dsc02908ix.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/3883/dsc02911a.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/7061/dsc02913xi.jpg

CAINO
12-04-2011, 21:43
Di preciso la imbocchi da Meana di Susa, il primo tratto è catramato e con un susseguirsi di tornanti, poi inizia lo sterrato semplice sino al Colle (solo qualche tornante quasi in cima ma comunque con pendenze tali che non rappresentano difficoltà di alcunchè tipo (piuttosto attenzione ai ciclisti và).

Se invece sali dalla Val Chisone (ma non credo sia questa la tua intenzione) praticamente è tutto catrame ;)

Fatta in due stracarico l'anno scorso di agosto, grossa impolverata da tettesco Kakkatiemme dotato :mad::mad::mad: ... la penale è stata lo scatto di foto ricordo al vecchio forte sopra al passo.

Caino

ankorags
12-04-2011, 23:16
Come da titolo cerco info,qualcuno di QdE cè stato? si può fare in 2 in moto?, consigli su alberghi,foto, grazie.
Fatta nel senso Sestriere>Susa in due senza problemi, in alcuni punti è un pò sassosa e sconnessa ma mai troppo impegnativa come lo è invece il Colle del Colombardo scendendo verso la Val di Viù.
Certo che se vai fin lassù prendi in considerazione anche il Sommeiller che è uno spettaHolo ;)

GASSE
12-04-2011, 23:31
http://img69.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=accamp.jpg

Ecco,qui c'è un bell'alberghino li vicino,si noti la sistemazione suitt,bagno in camera,sala relax,e camera.......

Ambro61
13-04-2011, 12:58
Grazie a tutti delle info, si era mia intenzione salire da Meana di Susa.
.

Certo che se vai fin lassù prendi in considerazione anche il Sommeiller che è uno spettaHolo ;)

E dove si trova?


@ankorags tanto ci vediamo all'EliHa mi dai altre info.;)
@Gasse ci piace lo sterro a noi Toscanacci!!!! Volevo chiederti se nell'albergo cè l'aria condizionata.:)

freevax
13-04-2011, 13:18
Qui trovi altre informazioni cartine comprese, oltre ad un pò di foto che ti possono dare una idea dello stato della strada, comunque con il Gs anche in due non avrai grossi problemi, l'abbiamo fatta agilmente con la Multistrada.

http://www.freevax.it/MOTOINCONTRI/Langhe2010-Assietta.htm
;)

Ale73
13-04-2011, 13:53
E dove si trova?


il Sommeiller è una salita (si deve poi tornare indietro) che arriva fino al confine con la Francia, sopra Bardonecchia, in direzione Rochemolles, si arriva fino a 3009 mslm
questo lo spettacolo lo scorso 4 agosto 2010

http://img845.imageshack.us/img845/4903/dsc03016ny.jpg

in zona altri sterrati che voglio fare quest'anno sono Pramand e Jafferau (con la mitica Galleria dei Saraceni) sempre in Val di Susa :arrow:

Ambro61
13-04-2011, 14:17
BELLO!!! Asfalto o sterrato?
@freevax grazie! e complimenti per il sito ,prendo sempre degli spunti.

Loki
13-04-2011, 14:58
Il pezzo più difficile per l' Assietta è salendo e scendendo da Sauze d' Oulx, il resto è una normale sterrata.
Per quanto riguarda il Sommelier, questa è la situazione di domenica, la strada è appena sopra la slavina, questa strada quando è aperta (solitamente a luglio) è più impegnativa.
http://i54.tinypic.com/2wokpl0.gif

Ale73
13-04-2011, 15:26
sicuramente Sommeiller più impegnativo dell'Assietta, soprattutto oltre i 2500 mslm

@Loki: da dove è stata fatta la foto?

Loki
13-04-2011, 15:57
La casetta è il rifugio Scarfiotti, da dove inizia la salita impegnativa, la vedi la stradina tutta tornantini?

cit
13-04-2011, 18:53
qualche anno fà, ai primi di luglio (raduno Stella Alpina) non c'è stato verso a salire per la troppa neve.

Ale73
13-04-2011, 21:42
La casetta è il rifugio Scarfiotti, da dove inizia la salita impegnativa, la vedi la stradina tutta tornantini?

perfettamente!!
cavoli ma.... come ci sei arrivato sopra lo Scarfiotti da quel lato?? :rolleyes:

GASSE
13-04-2011, 22:58
@Gasse ........ nell'albergo cè l'aria condizionata.:)

Molto condizionata............quella sera anche umida,da quanto pioveva:lol::lol::lol:

superphil
13-04-2011, 23:23
attenzione ambro!!! potrebbe ancora esserci neve sulla strada del colle delle finestre, quando ci vorresti andare??

GASSE
13-04-2011, 23:32
in zona altri sterrati che voglio fare ...... Jafferau (con la mitica Galleria dei Saraceni) sempre in Val di Susa :arrow:

Eccoli qua anche loro....:
-In ordine sparso Il pretunnel-il Tunnel-il Jaffreau-il tratto franato per Bardonecchia-l'alternativa per Bardonecchia!

http://img651.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=jaffreau1.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/879/jaffreau1.jpg
http://img825.imageshack.us/img825/1716/pretunnel.jpg
http://img864.imageshack.us/img864/1924/scesa.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/9716/stopzd.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/4210/tunnels.jpg

ankorags
13-04-2011, 23:40
I nomi dei rifugi non me li ricordo, ma lo Scarfiotti è questo?


http://i55.tinypic.com/nqtueq.jpg

Ale73
14-04-2011, 08:32
@ankorags: si esatto, è l'unico rifugio che si incontra per salire al Sommeiller, a quota circa 2100 mslm
dalla tua foto si vedono bene il bivio oltre il quale esiste la limitazione ai mezzi motorizzati nei weekend, i due laghetti, il parcheggio
che polentata allo Scarfiotti!!! :lol:

Loki
14-04-2011, 10:32
.... come ci sei arrivato sopra lo Scarfiotti da quel lato?? :rolleyes:

In quella occasione con le ciaspole, in primavera è bello anche farlo con gli sci da alpinismo. Si arriva con i mezzi a motore fino alla diga, tra un mesetto si potrà arrivare fino al rifugio (quest' anno credo verso la fine di maggio)

Ambro61
14-04-2011, 20:20
attenzione ambro!!! potrebbe ancora esserci neve sulla strada del colle delle finestre, quando ci vorresti andare??

Estate a Luglio!

macfranz5
14-04-2011, 20:39
Tra l'altro quest'anno,ci arriverà a maggio una tappa del giro d'italia, che salirà proprio da Meana (a differenza dell'ultima volta che erano saliti da Fenestrelle) e quindi gli daranno una sistemata e incatramata di sicuro, perchè come è adesso con la bici da corsa non si sale..

Ale73
14-04-2011, 21:39
una spianata con le ruspe ok, ma speriamo non incatramino più di quanto non abbiano già fatto nel 2005.... anche perchè lassù c'è tanto di cartello che decanta il passo come entrato nella storia nel ciclismo mondiale in quanto unico tratto sterrato rimasto in Europa!!

http://img861.imageshack.us/img861/6339/dsc02910b.jpg

torelik
14-04-2011, 22:56
Quindici e più anni or sono, quelle strade sterrate erano la mia passione.

L'Assietta, fino a Sestriere la feci più volte.

Il Sommeiller una meraviglia, per non parlare dello Jafferau con la mitica galleria invasa dall'acqua...

Avevo però un XT e poi il Dominator...

Non sono più salito da quelle parti.

L'Assietta, come ti hanno già detto, è facilmente raggiungibile (ho visto Vespe in due...).

La strada da Fenestrelle è decisamente più facile ed in buona parte asfaltata, da Meana trovai qualche difficoltà negli ultimi tornanti per presenza di pietrame e fango.

Ma credo dipenda molto dalla stagione oppure dalle precipitazioni che si sono verificate magari il giorno prima.

Inutile suggerire che è importante accertarsi che ci sia bel tempo in atto, sia per ragioni di sicurezza che per il rischio di trovare nuvole che a quelle altitudini impediscono il piacere dello splendido panorama.

Dave
15-04-2011, 00:11
Jafferau (con la mitica Galleria dei Saraceni) sempre in Val di Susa :arrow:
un'anticipzione;)

http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/tour/IMG_0008.jpg

Ale73
15-04-2011, 09:06
grande Dave!! bellissima foto!!! tra l'altro siamo concittadini!!!
ma è pavimentata la galleria???

Dave
15-04-2011, 10:44
solo all'inizio...
poi è così
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/tour/IMG_0004.jpg

qui non sembra ma siamo sul "tetto " delle rovine della fortezza in cima allo Jafferau
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/tour/Jafferau7.jpg

altro lato con vista della salita al forte
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/tour/vistadalfortesullosterrato.jpg

questa invece è la salita al colle delle finestre ..salendo da Meana......com'era nel:mad::mad::mad:2007( son già passati 4 anni)...dopo il giro d'Italia.....
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/tour/-006.jpg

Loki
15-04-2011, 12:07
Contribuisco con l' immagine dell' ingresso della galleria anche se sono con il fido Defender.
http://i53.tinypic.com/2gtdkzq.gif

Ale73
15-04-2011, 12:22
spettacolooooo :eek:
devo trovare qualcuno che mi accompagni a luglio!!!! :arrow:

joesimpson
15-04-2011, 13:37
quando vuoi....

un giorno feriale però :D

Ambro61
15-04-2011, 14:19
...e io!!! vado da solo? ;)
@Dave belle foto complimenti.:D

Una domanda, da quello che scrivete mi sembra di capire che per arrivare al Colle delle Finestre ci sono 2 sterrati, uno da Fenestrelle e uno da Moena ma di quanti km di sterrato si tratta?

Ale73
15-04-2011, 14:36
Meana.... Moena è in Trentino, saresti fuori zona! :lol:

Da Meana a Sestriere comunque sono circa 55 km di quasi tutto sterrato, fanno eccezione il primissimo pezzo dopo Meana, ed un tratto dal Colle delle Finestre a Pian Dell'Alpe

questo è il percorso: http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=meana+di+susa&daddr=Colle+delle+Finestre,+Usseaux+to:SP173+to:SP 173+to:Sestriere&geocode=FTeGsAIdjMVrAClbpkxxE7aJRzEwjTxHfeYFBA%3BF auprwIdEJNrACl153M_wcmJRzEQQP4FmVOVTA%3BFQqerwIdPg xqAA%3BFfFlrgIdMtxoAA%3BFdn8rQIda_toACknLEndmMSJRz FQlDxHfeYFBA&hl=it&mra=ls&sll=44.983378,6.873236&sspn=0.042436,0.076818&ie=UTF8&ll=45.023068,7.006187&spn=0.169625,0.307274&z=12

l'alternativa la prendi esattamente da Depot, prima di Fenestrelle, provenendo da Pinerolo

Loki
15-04-2011, 15:35
Altra alternativa è salire da Sauze d' Oulx via Sportinia, leggermente più impegnativa.
Se metti il satellite sulla mappa di Ale si vede la strada.

Ale73
15-04-2011, 16:11
wow, non sapevo questa alternativa da Sauze D'Oulx... sicuramente da inserire per l'Assietta 2011!! :)

Ambro61
15-04-2011, 17:33
Ok! e da Meana al Colle d.F. quanti km di sterro?

mr-bongo
15-04-2011, 17:43
Circa 7 Km ...

Ambro61
15-04-2011, 17:48
OK! Grazie.

Ale73
15-04-2011, 18:21
wow! mr-bongo è indigeno :)
ehm.... vero che ci accompagni allo Jaffreau e in tutte le stradine che sicuramente conoscerai a memoria a luglio??? :!:

mr-bongo
15-04-2011, 23:56
Boh dipende quando, ho già promesso ai Vespisti di Vesparesources che li avrei portati perciò potresti aggregarti: qui un filmatino dell'ultima volta che ci sono stato con un mio amico

http://www.youtube.com/watch?v=mzOGyj1DcGE

samarcanda
16-04-2011, 07:26
che spettacolo! ho già capito che mi toccherà fare queste strade in estate :-p

Ale73
16-04-2011, 17:16
Grande mr-bongo!! bellissimo video! :D
Ma a quanto ho capito allora la Galleria dei Saraceni l'avete fatta solo scendendo, dalle immagini ho visto che siete saliti da poco più che un sentiero!! :!:
L'anno scorso la scimmia scalpitava per il Sommeiller, ma quest'estate devo assolutamente salire allo Jafferau!! :arrow:

cit
16-04-2011, 18:21
.... dell'ultima volta che ci sono stato con un mio amico



mi puoi spiegare dove si imbocca il tragitto che hai fatto all'andata ?

io c'ero stato un paio d'anni fa ma salendo da Eclause.

mr-bongo
16-04-2011, 23:55
Si prende da Bardonecchia e passa sulla frana dove tanti anni fa c'era una rotabile militare: il passaggio sulla frana è pericoloso e uno teneva l'altro durante il transito visto che lì sono andate giù diverse moto!

Passaggio a passo d'uomo coi piedi sempre a sfiorare il sentiero e l'altro reggeva dal portapacchi posteriore pronto a contrastare eventuali tentennamenti.

Visto che vi è piaciuto eccovi altri link:

http://fotoalbum.virgilio.it/mrbongo/vespatrialalforteja/index.html

http://www.youtube.com/watch?v=BceWw0RiPQQ&feature=mfu_in_order&list=UL

http://www.youtube.com/watch?v=Is6QZTO2hAs&feature=mfu_in_order&list=UL

http://www.youtube.com/watch?v=bdZrQ_B7z34

Ale73
17-04-2011, 12:20
uno teneva l'altro durante il transito visto che lì sono andate giù diverse moto!

ok, mi sa che col GS è meglio evitare :!:

mr-bongo
17-04-2011, 20:06
Quoto: da lì ci sono passati tanti col GS e col KTM ma io lo sconsiglio ...

cit
18-04-2011, 09:50
grazie !!!

eviteremo accuratamente !

eh eh eh eh

Ale73
18-04-2011, 10:34
suppongo che il tratto critico sia questo...
http://fotoalbum.virgilio.it/mrbongo/vespatrialalforteja/fortejafferaueorigi-10.html
in effetti col GS mi spiace... ma da li non ci passerei.... non mi andrebbe di finire laggiù! ;)

JAFO
18-04-2011, 11:33
azz mi sa che mi tocca venire!!! :thumbrig:

come gomme vanno bene le EXP?
il giro si fa in giornata?
grazie

p.s: visto ora il video, bellissimi posti!!!! ma c'è un pezzo di strada che mi sembra un po' strettino o sbaglio?
ci sono strade alternative?

Ale73
18-04-2011, 13:52
:D grande JAFO!!! :D
io ne approfitterò per finire delle TKC che ho in garage ma se vedi le foto di Dave al post #28 loro avevano gomme stradali, io l'anno scorso al Sommeiller sono andato con delle normalissime Tourance ;)

Loki
18-04-2011, 14:59
Sulla via. Giusto per alimentare le :arrow:
http://i56.tinypic.com/vqgnpc.gif
http://i56.tinypic.com/dqkbqp.gif
http://i56.tinypic.com/5yt8nm.gif

JAFO
18-04-2011, 15:03
grazie Ale ho visto...

Ale73
18-04-2011, 15:53
@Loki: scimmie alimentatissssssime!!! :lol:

st3fano
18-04-2011, 23:22
Meana.... Moena è in Trentino, saresti fuori zona! :lol:

Da Meana a Sestriere comunque sono circa 55 km di quasi tutto sterrato, fanno eccezione il primissimo pezzo dopo Meana, ed un tratto dal Colle delle Finestre a Pian Dell'Alpe

questo è il percorso: http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=meana+di+susa&daddr=Colle+delle+Finestre,+Usseaux+to:SP173+to:SP 173+to:Sestriere&geocode=FTeGsAIdjMVrAClbpkxxE7aJRzEwjTxHfeYFBA%3BF auprwIdEJNrACl153M_wcmJRzEQQP4FmVOVTA%3BFQqerwIdPg xqAA%3BFfFlrgIdMtxoAA%3BFdn8rQIda_toACknLEndmMSJRz FQlDxHfeYFBA&hl=it&mra=ls&sll=44.983378,6.873236&sspn=0.042436,0.076818&ie=UTF8&ll=45.023068,7.006187&spn=0.169625,0.307274&z=12

l'alternativa la prendi esattamente da Depot, prima di Fenestrelle, provenendo da Pinerolo

c'è qualcuno che mi può dire se il tratto è percorribile????:!::!::!: ho una :arrow: che, nel breve periodo, posso ammazzare solo domani:-p:-p:-p

altrimenti domani sera vi farò sapere:):)

Ale73
18-04-2011, 23:23
c'è qualcuno che mi può dire se il tratto è percorribile????

caro st3fano, mi spiace deluderti, ma prima di giugno non se ne parla

st3fano
18-04-2011, 23:34
Grazie Ale73 mi hai risparmiato un pò di km a vuoto...
che peccato:mad::mad::mad:

mr-bongo
18-04-2011, 23:49
Giusto per dissuadere chi pensa di passare dalla frana: avevo visto anche una foto dove una moto era andata giù e veniva recuperata con le corde ma non lho trovata ...

http://inlinethumb27.webshots.com/48218/2160052570025860547S600x600Q85.jpg

http://inlinethumb36.webshots.com/45923/2256074210025860547S600x600Q85.jpg

Ale73
18-04-2011, 23:52
beh... insomma... siamo a metà aprile... qua in pianura fa caldo, ma sulle Alpi le cose sono un po' diverse.... ho una voglia anche io di andarmene lassù...
aspetterò con calma

@mr-bongo: cazzarola... io da li passerei appena appena a piedi!!!

GASSE
19-04-2011, 07:10
Giusto per dissuadere chi .........

Noi girammo,non si sapeva se oltre la frana proseguiva e nel dubbio di doverla poi rifare indietro girammo li,ma oltre la frana prosegue fino a Bardonecchia?
http://img269.imageshack.us/img269/9716/stopzd.jpg (http://img269.imageshack.us/i/stopzd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Loki
19-04-2011, 09:01
Yesssssssss.

Dave
19-04-2011, 09:13
uhmm....io quel pezzo non l'ho fatto per raggiungere lo Jafferau........quando c'è stata la frana? E dov'è?

Loki
19-04-2011, 10:08
Quello è ormai il sentiero per raggiungere lo Jafferau, la frana sarà caduta una ventina di anni fa. Le strade sono da Savoulx o da Eclause.

mr-bongo
19-04-2011, 13:52
La prendi da Bardonecchia ...

Loki
19-04-2011, 14:33
Se non vieni dalla direzione forte Pramand si.

Dave
19-04-2011, 19:51
a me pare di essere arrivato da Eclause......ma devo controllare...cmq non l'ho fatta e sono salito in cima al forte

Ambro61
19-04-2011, 21:34
http://www.youtube.com/watch?v=7gcjbFMD0oQ&feature=related

alpneus
24-04-2011, 11:18
a me pare di essere arrivato da Eclause......ma devo controllare...cmq non l'ho fatta e sono salito in cima al forte

La frana la trovi solo se sali da Bardonecchia ... Se prendi la strada che passa per il Forte di Pramand e la Galleria dei Saraceni arrivi direttamente in vetta allo Jafferau ...

Attenzione a sottovalutare la frana ... ;);)

Dave
24-04-2011, 12:07
allora:
-io arrivavo da Salbertrand direzione Exliles sulla ss24
-poi ho deviato a sx per la borgata Eclause su sp256( strada provinciale del rifugio Levi)
-poco più avanti la strada devia a dx ma io ho continuato sulla sx( dritto) sulla sp256 dir1 che poco dopo è diventata sterrata
- quindi sempre sù tenendo sulla dx il Col Basset...........ricordo che ad un certo punto ho dovuto fare una curva a gomito sulla dx mentre di fronte a me saliva un gruppo di persone in bici che arrivavano dalla direzione opposta alla mia.

Era il 28/7/2007 e la frana non l'ho passata


Io la vera stupidata l'ho fatta una volta in cima al forte........per scendere ho scelto il versante opposto a quello della salita( odio fare due volte la stessa strada:lol:).....in pratica sono sceso in mezzo alle piste da sci sulla ripida mulattiera con grosse pietre che arriva alla partenza degli impianti...era anche vietato ho scoperto poi.....una caduta....una bella sudata.......

In seguito il fondo è migliorato, ho passato una sbarra , continuato sulla strada di montagna Gleise-bacini e sbucato in località Bruè

Ecco, chi è della zona forse capirà......per gli altri un road-book:lol:

giocervia
24-04-2011, 13:01
A breve la voglio fare anch'io, non penso ci siano problemi a farlo in moto a parte la neve e i giorni di chiusura.
Io l'ho fatto in bici, allora si che possono sorgere dei problemi.

Ale73
24-04-2011, 17:00
in pratica sono sceso in mezzo alle piste da sci sulla ripida mulattiera con grosse pietre che arriva alla partenza degli impianti...

avevo sentito che scendere dal versante opposto a quello di salita con un bicilindrico è sconsigliato
che dire... grande Dave che ce l'hai fatta!!! :D

Dave
24-04-2011, 17:13
che dire... grande Dave che ce l'hai fatta!!! :D

uhmm, grazie....ma ad averlo saputo forse non l'avrei fatto......e probabilmente non lo rifarei.
Non che ci sia un gran pericolo in sè.....ma non è divertente guidare così, poi il rischio di appoggiare la moto e fare qualche danno che ti fà girare le balle è lì, in agguato.

L'unica cosa che ti resta quando sei giù è dire" ok, bene, sono sceso"........ma se fai dei danni non ti consoli con quello:mad::mad: