PDA

Visualizza la versione completa : info normandia


lele
13-06-2005, 10:24
poichè questa estate avrò solo 9 giorni di vacanze vorrei fare un viaggetto non troppo lungo e pensavo di vedere la normandia dove non mi sono mai fermato.
Chiedo quindi gentilmente se avete notizie utili, itinerari o consigli in genere da darmi.
Vi ringrazio per il prezioso aiuto
ciao

barbasma
13-06-2005, 10:29
compra la guida EDT LONELY PLANET apposita e ci trovi tutto l'indispensabile da vedere... consigli dove mangiare e dormire...

comunque.... zone sbarco... musei vari guerra.... cattedrali.... le falesie.... honfleur...

se stai sulla costa incontri tutto...

pico
13-06-2005, 12:33
come già detto dal barbasma utile può essere la Lonely Planet!!!
se ti va scaricati questo racconto di viaggio che ho scaricato, è ben fatto e sufficientemente dettagliato... la prima parte è sulla normandia, la seconda sulla bretagna!!! ;)

http://www.topico.it/varie/norbre.doc

KappaElleTi
13-06-2005, 13:48
http://www.topico.it/varie/norbre.doc

ci vuole la password?

sono interessato anch'io

pico
13-06-2005, 19:39
nessuna password!!! tasto destro/registra file :confused:
potevo copiarlo nel post ma non mi è sembrato il caso... :rolleyes:

Motogatto
14-06-2005, 00:04
Lele più che darti dei consigli su dove andare,argomento che ormai i miei amici del forum hanno già ampliamente sviluppato, ti posso dare un consiglio sullo stato d'animo con il quale dovrai affrontare questo viaggio.
Sarà complice il tempo che normalmente è coperto grigio con tendenza a pioggerellina tipo inglese,sarà il triste ricordo che trasuda da ogni pietra o spiaggia, ma preparati ad una vacanza piena di momenti di tristezza.
Quando ti troverai sulle spiagge dello sbarco ti verrà spontaneo pensare alle migliaia di ragazzi morti mentre si abbassavano gli sportelli delle navi da sbarco,penserai a cosa può pensare un ragazzo che parte dall'America per venire a morire in una spiaggia desolata del nord Europa.
Posso solo dirti che è una di quelle tappe che ogni persona dovrebbe fare e che sicuramente ti metterà a confronto con te stesso, lasciandoti per sempre un ricordo melanconico ma allo stesso tempo affascinante.
Ti auguro di provare le emozioni che abbiamo provato io e mia moglie in quei giorni e ti auguro un BUON VIAGGIO :)

gpboxer
14-06-2005, 10:01
Lele più che darti dei consigli su dove andare,argomento che ormai i miei amici del forum hanno già ampliamente sviluppato, ti posso dare un consiglio sullo stato d'animo con il quale dovrai affrontare questo viaggio.
Sarà complice il tempo che normalmente è coperto grigio con tendenza a pioggerellina tipo inglese,sarà il triste ricordo che trasuda da ogni pietra o spiaggia, ma preparati ad una vacanza piena di momenti di tristezza.
Quando ti troverai sulle spiagge dello sbarco ti verrà spontaneo pensare alle migliaia di ragazzi morti mentre si abbassavano gli sportelli delle navi da sbarco,penserai a cosa può pensare un ragazzo che parte dall'America per venire a morire in una spiaggia desolata del nord Europa.
Posso solo dirti che è una di quelle tappe che ogni persona dovrebbe fare e che sicuramente ti metterà a confronto con te stesso, lasciandoti per sempre un ricordo melanconico ma allo stesso tempo affascinante.
Ti auguro di provare le emozioni che abbiamo provato io e mia moglie in quei giorni e ti auguro un BUON VIAGGIO :)

Quoto al 100%...sia per le emozioni, sia per i ricordi che questo viaggia ti lascia...sia per l'acqua (noi in due settimane solo mezza giornata senza pioggia!).

Come ti ha già detto qualcuno se segui la costa non ti perdi quasi niente...posti da vedere assolutamente: Etretat (splendide le falesie), Rouen (vedere cattedrale, luogo del rogo di Giovanna d'Arco, le simpatiche costruzioni a graticcio coloratissime...), Honfleur (molto caratteristica, articolata intorno al più bel porticciolo della costa), obbligatorio il passaggio sul Ponte di Normandia. Quanto alle spagge ti consiglio soprattutto Omaha (con il memorial americano...agghiacciante! una distesa di croci bianche di giovanissimi americani che hanno attraversato l'oceano per venire a perdere la vita in Europa...) il Point du Hoc. In nove giorni devi limitarti alla Normandia, ma se riesci (e se non ci sei già stato) arriva fino a Mont St. Michael (terra di confine...una volta era in Normandia...oggi é Bretagna perché le correnti stanno arenando l'isolotto dalla parte bretone) e la vicina St. Malò.

barbasma
14-06-2005, 10:23
io quando ci sono stato nel 97 su 2 settimane... NON HA MAI PIOVUTO E TEMPERATURE ESTIVE... un culo spaventoso... in italia pioveva sempre... :lol: :lol: :lol:

ziocake
14-06-2005, 11:00
Stranamente mi trovo ad appoggiare il Barba, io ci sono stato nel 1996, nel 1999 e nel 2003 (sempre ad agosto) e su cinque settimane in totale avro' preso 2 dico 2 giorni di pioggia :D :D

gpboxer
14-06-2005, 14:14
Stranamente mi trovo ad appoggiare il Barba, io ci sono stato nel 1996, nel 1999 e nel 2003 (sempre ad agosto) e su cinque settimane in totale avro' preso 2 dico 2 giorni di pioggia :D :D

Che dire? Beati voi...é anche vero che l'anno scorso pare sia stato particolarmente piovoso da quelle parti in agosto, certo é che viaggiare in quel modo non ti permette di apprezzare al meglio i luoghi...

Io ho preso acqua tutti i giorni, spesso per buona parte della giornata...e ogni volta che rivedo le foto mi meraviglio del cielo nero...il viaggio di ritorno resterà memorabile per le 11 ore continuate di acqua a catinelle!