PDA

Visualizza la versione completa : Qualcuno è passato fa GS1150 a Super Tenerè 1200?


gpboxer
11-04-2011, 19:56
Vorrei fare il cambio ma ho ancora qualche dubbio e... mi spiace separarmi dalla moto che mi ha dato tante soddisfazioni (tuttavia i km continuano a crescere).

Ho qualche dubbio nel confronto ai bassi (dove mi sembra che il 1150 abbia ancora qualcosa da dire anche rispetto al GS 1200... tipo tornantini o curve strette), mentre a livello di motore al GS 1150 ormai manca indubbiamente qualcosa.

ciquez
11-04-2011, 20:34
sarà....ma a me il tenere nn piace....e nn mi sembra nemmeno tanto avanti come motore...

Setteisole
11-04-2011, 20:42
(tuttavia i km continuano a crescere)

si, ma quanti sono?

Masorcer
11-04-2011, 20:54
Secondo me... Se non e' giunto il mento di appendere il gs al chiodo.. attendi almeno un annetto... Fatti questa stagione... Provano per bene... e l'anno prossimo...lanciati nell'acquisto.. a meno che non esca il gs a raffreddato a liquido !!!

BurtBaccara
12-04-2011, 19:44
si, ma quanti sono?

Rispondo io ?

129k se ricordo bene.

956PIPPO
12-04-2011, 20:05
provata sul penice domenica scorsa: la yamaha ne ha portate 4 nuove da testare.
domenica prossima sono a montezemolo

mamba
12-04-2011, 21:04
Qualsiasi moto tu sceglierai sappi che la cicatrice che lascerà il 1150 non si rimarginerà mai del tutto,anche se indietro non si torna.

Berghemrrader
12-04-2011, 21:40
Ne abbiamo parlato domenica, io la proverei, se lo chiedi significa che non hai in testa un GS1200...
Se proprio devi, o KTM 990ADV o Yamaha ST1200. Parere di un camerata "rimasto". ;)

gpboxer
12-04-2011, 22:52
I km della mia sono 126k, non sono tantissimi per questa moto ma... viaggiando tanto e lontano non so quanto possa contare ancora sull'affidabilità (fino a oggi mai una grana).

Escludo il 1200 ADV, di cui mi piacerebbe avere la capienza del serbatoio... ma per 20k € vorrei avere una moto ben equipaggiata, non due molle oscene (indispensabili 2k€ per due ohlins) e dei freni mediocri; e poi l'affidabilità delle ultime BMW non mi convince.

Yamaha ha dalla sua un prezzo inferiore (non é il primo elemento di scelta, ma visto che i soldi non mi crescono nell'orto...), dei freni degni di questo nome (pinze R1), delle sospensioni di livello, un servizio di assistenza praticamente mondiale e un'affidabilità da jap.

Se devo essere onesto la moto mi é piaciuta da subito, ma in modo razionale... non ha niente che mi conquista anche se va tutto molto bene. Insomma fosse una macchina la comprerei sapendo di fare un acquisto intelligente... dalla moto voglio soprattutto emozioni.

Che il GS 1150 é unico é vero, oggi però non riesco più ad apprezzarne i pregi e vedo molti difetti (in parte originali, in parte dovuti al passare del tempo): posizione di guida (pedane troppo vicine), vibrazioni, funzionamento del cardano (quello Yamaha sembra davvero una catena), motore che in basso tira come un trattore ma a 5.000 già mura.

Nella mia prova della Yamaha mi mancano un po' di misto stretto e un paio di tornanti, cosa che mi farebbe capire se può essere o meno la mia moto, per questo volevo il parere di chi ha fatto lo stesso cambio moto.

Il 990 lo escludo, l'estetica propio non mi va giù, i pneumatici con camera d'aria sono anacrostici (pur essendo la più fuoristradistica delle maxi non é una veri fuoristrada proprio perché maxi), da quello che ricordo della prova del 950 ha di bello solo l'erogazione ignorante... ma per quello ho già di meglio nella stalla, la trovo poco adatta al turismo a lungo raggio.

Unverwüstlich
12-04-2011, 23:09
I difetti che elenchi sono risolvibili:

1- posizione di guida (pedane troppo vicine) = la touratech ha tra gli accessori pedane ribassate

2- motore che a 5000 mura = centralina BBpower

3- funzionamento del cardano = basta a basse velocità tenere leggermente accelerato per non sentire il rinculo + quando cambi tira bene la frizione e rilasciala dolcemente + in prima marcia gioca con la frizione per rendere la guida fluida. E' proprio questo il bello di una moto ;)

4- vibrazioni = si avvertono solo dai 5000 in su...e poi sono il bello del 1150! ;)

Fil8
12-04-2011, 23:35
comprati un altro 1150; la "pacca" che ha il gs il st non ce l'ha. hanno tutte e due il 19 e pesano uguale.
Affidabilità? Estetica? Rispondi tu. :lol:

GASSE
12-04-2011, 23:45
Ma un R1 no?

pegaso
13-04-2011, 21:06
Prenditi la ST senza pensarci due volte !!
Chi ti costringe a rimanere se non ti trovi bene ?

gpboxer
14-04-2011, 13:33
Ma un R1 no?

Sai che non ci avevo pensato? Avevo limitato la scelta al Super Ténéré e alla Ducati 1198...ma anche l'R1 per fare turismo é l'ideale :lol: :mad: :mad: :mad:

I difetti che elenchi sono risolvibili:

1- posizione di guida (pedane troppo vicine) = la touratech ha tra gli accessori pedane ribassate

2- motore che a 5000 mura = centralina BBpower

3- funzionamento del cardano = basta a basse velocità tenere leggermente accelerato per non sentire il rinculo + quando cambi tira bene la frizione e rilasciala dolcemente + in prima marcia gioca con la frizione per rendere la guida fluida. E' proprio questo il bello di una moto ;)

4- vibrazioni = si avvertono solo dai 5000 in su...e poi sono il bello del 1150! ;)

I difetti sono sopportabili, se ci convivo da 126.000 km senza aver cercato di risolverli poi... é che forse sono un po' cambiate le mie esigenze o ho solo voglia di cambiare tipo di moto. Quanto al cardano non ci sono giustifiche, quello BMW (1200) rispetto ai giapponesi fa pietà... é vero che le moto giapponesi hanno poco carattere, ma non condivido l'ostinazione dei BMWisti di voler giustificare tutte le magagne dell'elica come caratteristiche imperdibili delle nostre moto. Poi il GS resta una gran moto... non lo metto in dubbio.

Prenditi la ST senza pensarci due volte !!
Chi ti costringe a rimanere se non ti trovi bene ?

Lo avrei già fatto, se non avessi il dubbio che citavo in apertura di questo thread...

Poi leggendo il forum del Club Ténéré l'entusiasmo si sta un po' spegnendo:

- freni anteriori che durano 12.000 km (il mio GS li ha cambiati una volta a 63.000 km)

- motore che batte in testa sotto i 15 gradi

- tagliandi ogni 10.000 km e cambio olio "consigliato" ogni 5.000 (poi si scopre che se non fai il cambio olio "consigliato" decade la garanzia)...ma é una moto da viaggio o da bar?

Fil8
14-04-2011, 14:05
...ma é una moto da viaggio o da bar?

hai dato un occhio alle finiture della st?

Mooolto bella la piccola saldatura...
http://www.arpem.com/motos/modelos/yamaha/fotos/2010/xt-1200-z/super-tenere-cubrecarter.jpg

harry potter
14-04-2011, 14:18
bè con il 1200 se batte in testa manco te ne accorgi con il rumore di ferraglia che fà
idem il 1150.

ammetto che quella del cambio d'olio mi mancava , poi che ricordi i motori del tdm-st lo cambiavano ogni 6000km anche per via del fatto che erano a carburatori e per non rischiare d'inquinare troppo l'olio si cambiava a 6 .

le pastiglie , bè se frena ci sarà pur un motivo !!!

GOBBOMAI
14-04-2011, 15:53
Poi leggendo il forum del Club Ténéré l'entusiasmo si sta un po' spegnendo:




Guarda , purtroppo ho capito che in quel forum , la nuova Supertenere non è ben vista .

Per farti un paragone, quel forum lo potresti paragonare alla sezione "Obsoelica" di QdE , dove a nessuno gliene frega niente delle nuove BMW. Quindi i consigli cercali altrove, perchè li dentro si parla bene solo di tenerè degli anni 80 e idem di Supertenerè, dove conta solo il vecchio 750.

Ma te lo dico di STRAAPPASSIONATO di BMW d'epoca............. il mondo va avanti

harry potter
14-04-2011, 18:04
oddio, c'è la sezione apposita sul CTI ... li c'è poco da far i talebani , ci scrive chi l'ha .

comq è come quando usci la xt660z , all'inizio mica l'han digerita poi molto.. poi con il tempo.

dpelago
14-04-2011, 18:38
Lo avrei già fatto, se non avessi il dubbio che citavo in apertura di questo thread...

Poi leggendo il forum del Club Ténéré l'entusiasmo si sta un po' spegnendo:

- freni anteriori che durano 12.000 km (il mio GS li ha cambiati una volta a 63.000 km)

- motore che batte in testa sotto i 15 gradi

- tagliandi ogni 10.000 km e cambio olio "consigliato" ogni 5.000 (poi si scopre che se non fai il cambio olio "consigliato" decade la garanzia)...ma é una moto da viaggio o da bar?

Sulla durata dei freni ( pastiglie ) non mi pronuncio. Posso dirti pero' che funzionano alla grande.

Il motore che batte in testa ?! Non il mio almeno....

I tagliandi sono ogni 10.000, cosi' almeno mi ha detto il mio conce....

Dette questo: perchè non cerchi una ADV 1150 più recente della Tua?

Dpelago Supertenere 1200

pegaso
14-04-2011, 19:26
Anche io leggo il forum della ST e certi commenti lasciano il tempo che trovano.
Cambiare le pastiglie dopo 12K km non significa nulla dipende da come freni e da che potenza richiedi alla frenata. Secondo me sono esagerazioni.

vitone44
14-04-2011, 21:07
Qualsiasi moto tu sceglierai sappi che la cicatrice che lascerà il 1150 non si rimarginerà mai del tutto,anche se indietro non si torna.

Parole sante:!:

Masorcer
14-04-2011, 21:21
Scusate...ma io sul tdm le pastiglie le cambiavo a 6000 anteriori e a circa 10 000 al posteriore... Sul gs ogni quanto le cambiate?

gradient
14-04-2011, 21:36
A volte si sente l'esigenza di cambiare ,punto e basta.
I forum servono ma a volte confondono un pò.
Io ti consiglio di provarla x bene e con molta obbiettività di confrontarla con la tua. A me esteticamente piaceva molto di più il gs 1200 ,indubbiamente una gran moto ,ma dopo svariate prove su strada ho scelto senza nessun pregiudizio la St (che esteticamente mi piace meno della tedesca) xchè sin da appena spunti ti rendi conto di che livello sia.

gpboxer
14-04-2011, 21:43
Scusate...ma io sul tdm le pastiglie le cambiavo a 6000 anteriori e a circa 10 000 al posteriore... Sul gs ogni quanto le cambiate?

Io sul mio GS le posteriori ogni 15.000-18.000; le anteriori una sola volta a 63.000 km, ora ne ha 126.000 e tra 2-3.000 dovrò rifarle. I dischi anteriori e la batteria sono ancora quelli originali, il disco posteriore l'ho appena cambiato.


Sulla durata dei freni ( pastiglie ) non mi pronuncio. Posso dirti pero' che funzionano alla grande. VERISSIMO

Il motore che batte in testa ?! Non il mio almeno.... EFFETTIVAMENTE ANCHE QUELLA CHE HO PROVATO ERA OK

I tagliandi sono ogni 10.000, cosi' almeno mi ha detto il mio conce.... Qui c'é la gabbola... loro chiamano tagliando solo l'intervento più completo (filtri, olio cardano, ecc.) mentre chiamano cambio olio l'intervento dei 5.000. Messa così le BMW fanno il cambio olio ogni 10.000 e il tagliando ogni 20.000. Se penso che nella maggior parte dei miei ultimi viaggi avrei dovuto fare un cambio olio à metà viaggio mi viene da ridere...

Dette questo: perchè non cerchi una ADV 1150 più recente della Tua? No, grazie, mi fido più della mia con tutti i suoi km (ma con tutte le cure che le riservo) che di qualunque usato. E poi se devo sostituirla vorrei un cambiamento...

Dpelago Supertenere 1200

A volte si sente l'esigenza di cambiare ,punto e basta.
I forum servono ma a volte confondono un pò.
Io ti consiglio di provarla x bene e con molta obbiettività di confrontarla con la tua. A me esteticamente piaceva molto di più il gs 1200 ,indubbiamente una gran moto ,ma dopo svariate prove su strada ho scelto senza nessun pregiudizio la St (che esteticamente mi piace meno della tedesca) xchè sin da appena spunti ti rendi conto di che livello sia.

Concordo. Se solo potessi provarla su una bella strada di montagna mi basterebbero dieci minuti a decidere se comprarla subito o dimenticarla definitivamente.

dpelago
15-04-2011, 08:48
Concordo. Se solo potessi provarla su una bella strada di montagna mi basterebbero dieci minuti a decidere se comprarla subito o dimenticarla definitivamente.

La mia esperienza personale mi ha per converso detto il contrario. Ho impiegato un po' di tempo per apprezzarla. Dopo il primi contatto non ne ero particolarmente entusiata.

Detto questo i demo ride Yamaha non mancano.

Fatti un giro ( nel senso letterale del termine ) e... Buona scelta.

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
15-04-2011, 12:17
GPBoxer , vedo che sei di Milano, fai un paio di telefonate a qualche concessionario.

Io ho Valli qui vicino a me (Lissone sulla SS36) che se lo contatti una prova di 15 minuti te la fa fare sicuramente.

Presumo anche Pogliani Yamaha tra Sesto e Milano la faccia provare

Con me sono stati cortesi, poi però la moto l'ho ordinata da CAM Milano perchè mi ha trattato molto meglio economicamente .

gradient
15-04-2011, 15:42
La mia esperienza personale mi ha per converso detto il contrario. Ho impiegato un po' di tempo per apprezzarla. Dopo il primi contatto non ne ero particolarmente entusiata.

Detto questo i demo ride Yamaha non mancano.

Fatti un giro ( nel senso letterale del termine ) e... Buona scelta.

Dpelago Supertenere 1200

forse xchè tu arrivavi da una scheggia come l'smt piuttosto diversa dalla yamaha ,ma x chi arriva dal gs 1150 che invece è dello stesso genere ,il confronto è molto più facile

gpboxer
15-04-2011, 19:38
GPBoxer , vedo che sei di Milano, fai un paio di telefonate a qualche concessionario.

Io ho Valli qui vicino a me (Lissone sulla SS36) che se lo contatti una prova di 15 minuti te la fa fare sicuramente.

Presumo anche Pogliani Yamaha tra Sesto e Milano la faccia provare

Con me sono stati cortesi, poi però la moto l'ho ordinata da CAM Milano perchè mi ha trattato molto meglio economicamente .

Domani provo a fare un giro da CAM o a Lissone, Sesto... no grazie!

Vi farò sapere...

gpboxer
19-04-2011, 21:59
Sabato pomeriggio ero deciso, almeno credevo, ma mi sono imposto di non farmi tentare dalla buona offerta ricevuta al mattino e dal fatto che la moto era in pronta consegna prendendomi ancora il weekend per riflettere.

Tanti argomenti mi spingerebbero al cambio ma puramente razionali...mi rendo conto che sarebbe la prima volta che acquisto una moto senza tanto entusiasmo, un po' come se anziché la moto stessi cambiando il frigorifero.

Alla fine ho concluso che non se ne fa niente, mi tengo il GS magari affiancandole una turistica per risparmiarle un po' di km. Certo nella stalla qualche agnello si dovrà sacrificare, a malincuore l'inglese...

Grazie a tutti per i consigli e per il supporto.

yuza
23-08-2018, 11:50
Sfrutto questa discussione x evitarne di aprirne un'altra sullo stesso argomento

Ho un GS1150 std twin spark, su cui ho speso una montagna di soldi per migliorie e manutenzione (tra gli altri, ohlins davanti e dietro, Remus con Y, riverniciata etc etc, la lista è davvero lunga. una idea di com'è la vedete qui, ho fatto altri lavori da allora http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469043)

Ma, ultimamente sono diventato insofferente verso due aspetti: il cambio agricolo e la fiacchezza del motore
Il secondo è migliorabile (ma ci ho già lavorato su e 85cv non diventano 100...), ma purtroppo o per fortuna ho il confronto "in casa" con una XJR1200 bombardata che accelera da paura in qualunque marcia e da qualunque velocità, e quando risalgo sulla ghisona mi sembra di guidare un V35.....
Il primo aspetto no, cambio (e cardano) sono imbarazzanti

Quindi....mi sta salendo la scimmia per una endurona non BMW/GS, e la ST soprattutto se ZE, mi piace, sia per estetica/contenuti che per prezzo degli usati :-)

L'idea sarebbe di aggiungere poco al valore della mia, nel caso, per una delle prime ZE (2014)

Ho già letto millemila post e mi sono fatto una idea di com'è e come va, ma non trovo modo di provarla, che è l'unico modo di valutarla in modo soggettivo

Demo non se ne trovano (ormai è un prodotto vecchio), usati dai conce ce ne sono tanti ma difficilmente li fanno provare, ho scritto ad un paio di privati che vendono nella mia zona per chiedere se fosse possibile provarla e non mi hanno risposto....

Non è che qualcuno qui che la possiede ha voglia di fare un giretto insieme e di scambiarci le cavalcature per qualche km?

Thx

63roger63
23-08-2018, 12:06
Da un po' di tempo che anch'io tengo sott'occhio la ST...poi quest'anno hanno migliorato il modello con la Raid...e non è male; serbatoio maggiorato, nuovi tamponi alla frizione, nuovi plexiglass con deflettori e valige già incluse:
https://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2018/XTZ1200ZESV/950-75/2018-Yamaha-XTZ1200ZESV-EU-Yamaha-Blue-Studio-001.jpg

https://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/adventure/xt1200ze-super-tenere-raid-edition.aspx?view=featurestechspecs&mode=pricing

...il prossimo inverno girerò per i conce a veder di spuntare un buon sconto.

67mototopo67
23-08-2018, 13:20
Serbatoio maggiorato???

Carpe diem

Slim_
23-08-2018, 13:26
@63roger63, se non hai l'esigenza di chissà quale motore, è una gran moto !! L'unica vera alternativa a GS e con capacità in off molto buone in relazione alle concorrenti ! Occhio però che è possibile che in autunno la modifichino. Speriamo, soprattutto peso e potenza necessitano di un aggiornamento alla concorrenza.

dab68
23-08-2018, 13:41
Avuta per 20k km. Solo benzina. Mai una grana.
Super sincera, ma deve piacere. Non le piace essere strapazzata ma se vuole lo fa senza esitazione. Comoda e silenziosa nei lunghi trasferimenti.
Tanto perfetta quanto potrebbe essere noiosa. Affidabilissima.

63roger63
23-08-2018, 13:46
@63roger63, se non hai l'esigenza di chissà quale motore...
Mi bastano i 105 della mia...114 è un surplus. ;)

63roger63
23-08-2018, 13:53
Occhio però che è possibile che in autunno la modifichino.

Meglio..per le rimanenze a magazzino...

FATSGABRY
23-08-2018, 13:54
Ma perché non cambiate e se non vi piace ricambiate ancora?
Che male c'è nel provare altre moto?
Non mi pare siano cifre esagerate nell usato

63roger63
23-08-2018, 14:03
ma deve piacere.
Dopo tre VStrom DL 1000 e una GSA non guardo certo all'estetica.
Oltre al colore Rosso (attuale GSA) mi piace molto il blu..e in questa configurazione è semplilcemente "motona" :eek:

https://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2018/XTZ1200ZESV/950-75/2018-Yamaha-XTZ1200ZESV-EU-Yamaha-Blue-Studio-001.jpg

yuza
23-08-2018, 14:09
In ordine sparso...
Serbatoio mi pare solo 1 lt in più? Da 22 a 23
Inizialmente pensavo ad un ADV bialbero, ma quelle con pochi km sono sugli 11/12mila€, troppi per me
I 112cv della ST sarebbero già un buon passo avanti, a coppia sono simili, un pelo di pù la ST ma 500 giri più in alto rispetto al 1150
Esteticamente poi mi è sempre piaciuta. E' che essendo io un gran consumatore di moto usate e vecchiotte (28, 20 e 15 anni le 3 che ho in box) è difficile provarle salvo quando sei coi soldi in mano e vai a vedere un usato che hai già più o meno intenzione di comprare

mamba
23-08-2018, 14:19
Io ho avuto la bellissima ST,è una gran moto,di sicuro non farà rimpiangere alcun GS. Va uguale se non di più con la differenza che hai meno calcio della coppia e questo è un'ombra per coloro che lo ritengono importante come sensazione. Comoda,economica,veloce,bella da guardare e da cavalcare,cruise comodo e funzionale,sospensioni funzionali e cardano perfetto.
Termometro fa cagare,sensazione di inerzia alla primissima apertura del gas,terminale inguardabile.
Maneggevole,piega da bestia,affidabilissima,ci sono andato anche fuoristrada io che sono la madre di tutte le pippe.
Adesso che non ho la moto mi è balenata qualche volta l'idea di ricomprarla ma il mio riconosciuto amore per la SX mi ha pulito subito la mente da voglie strane.
In effetti sti catafalchi non hanno senso se non li usi carico e per lunghi viaggi....basta!

Bugio
23-08-2018, 14:30
Che io sappia il serbatoio è invariato, sempre stato da 23 litri.

Io della mia sono molto contento soprattutto da quando ho fatto modificare la centralina con lo step denominato Evo 2.

In 5 anni ho avuto due soli guasti, nello specifico due lampadine di posizione...

mamba
23-08-2018, 14:32
E quelli resteranno!!

Bugio
23-08-2018, 14:45
Speta che mi gratto ! 🤣

yuza
23-08-2018, 14:55
Io cercherei una post 2014, non tanto per le sosp elettroniche (fotte sega) ma perchè hanno migliorato un po' di cose, tra cui erogazione motore. E cruscotto, parabrezza etc

Una pre-2014, magari già rimappata potrebbe essere però un affare....

@Bugio, rimappata da chi? Con scarico originale o after?

Bugio
23-08-2018, 15:06
Rimappata diapason racing da Pasetti, ho fatto fare anche una modifica alla cassa filtro e scarico Leovince.
Sinceramente ha preso tanta birra ai medi che è incredibile rispetto a prima.
Di serie la trovavo un discreto polmone ma soprattutto poco appagante, ora mi ripeto ne sono contento.

mamba
23-08-2018, 16:12
Bugio hai mai provato una ZE per avere un confronto diretto conla Diapason?

Bugio
23-08-2018, 16:28
No, non ho avuto occasione. Ne ho letto sul forum dedicato dove utenti che sono passati dalla vecchia con evo 2 alla nuova ne dicevano meglio della vecchia.
Zoria qui del forum le ha avute tutte e la sua vecchia era evo 2, se legge magari ci aggiorna...[emoji6]

mamba
23-08-2018, 16:32
Sergio sta sempre a cavallo,non scende mai dalla moto!!:lol:

Ste02
23-08-2018, 16:40
Zoria è un paracarro. Non è attendibile.

Bugio
23-08-2018, 18:23
Io sono un paracarro, ce l'ho nella firma ! [emoji41]

branchen
23-08-2018, 18:50
In effetti sti catafalchi non hanno senso se non li usi carico e per lunghi viaggi....basta!

Da possessore di Tenerona concordo.
Usata sempre su lunghi viaggi e spesso in due, ora per motivi personali viaggio da solo da un po' e in effetti la moto è ingombrante.

Certo che se l'amico viene da un GS1150 Adventure è abituato a quegli ingombri.

Comunque, irrazionalmente: la Tenerona è costruita bene ed è bella, con qualche accorgimento diventa bellissima.
Io la guardo e la uso sempre con soddisfazione, e la gente ancora mi fa i complimenti quando la vede :cool:

mamba
23-08-2018, 19:05
Hai ragione,è sempre bella.
Cacchio,la Raid costa quasi 18k di listino!!:rolleyes:
La SX la porto via a 12,5 col kit Tourer!!

Hellon2wheels
23-08-2018, 19:11
Da possessore di xt1200z dico la mia.
Bella è bella, non c'è che dire, però tutta questa affidabilità e perfezione jap io non l'ho riscontrata.
Non parlo delle fantasie già citate nelle pagine precedenti (battito in testa ? cambio olio ogni 5000 km ??) che veramente sono balle mai sentite.
Di vero c'è quel fastiodiosissimo clonk delle forcelle che alcuni modelli (tra cui il mio) hanno manifestato e che molti ancora non riescono a risolvere.
I freni sono spugnosi ma si risolve in parte cambiando le pastiglie.
Con la frenata combinata non cè modo di capire se il freno posteriore funzioni oppure no.
Sarò io ma ancora sto armeggiando con le regolazioni delle sospensioni (in particolare forcelle) per trovare un setting che mi vada bene.

mamba
23-08-2018, 19:16
Io mi sono trovato bene con quelle elettroniche della ZE,sulle normali non saprei neanche da dove cominciare.
Nessun runomere dalle forcelle,l'unico problemino fastidioso era lo spegnimento in partenza dallo stop ogni tanto,risolto alzando leggermente il minimo.

Hellon2wheels
23-08-2018, 19:23
Ah, poi dimenticavo tutto il concerto di plastiche che sbattono proveniente dal frontale ogni volta che si prende una buca.

branchen
23-08-2018, 19:26
oh io sarò stato fortunato, ma la mia 2011 va da dio.
Unici lavori extra effettuati: cambio molle (ant e post) con assetto più "stradale", e mappa EVO1 (che già c'era quando l'ho presa io).

mamba
23-08-2018, 19:28
Hellon,l'hai comprata usata? La mia non aveva nessun rumore e neanche adesso,chi l'ha comprata ne è felicissimo.

branchen
23-08-2018, 19:29
Cacchio,la Raid costa quasi 18k di listino!!:rolleyes:


18000 euro la Tenerona non ha nessun senso!
La mia l'ho pagata 10500 nel 2013 già accessoriata Worldcrosser...

Non esiste a 18000, io prenderei una ZE usata e ci metterei sopra degli accessori, se ne trovano in giro anche con pochi kilometri (che sulla Tenerona non vuol dire niente... ).

Hellon2wheels
23-08-2018, 19:30
Comprata nuova, concessionario ufficiale dicembre 2014. Intendiamoci, ho risolto sia il rumore di plastiche che il clonk alle forcelle però è stata comunque una rottura di balle che mi sarei risparmiato.

Hellon2wheels
23-08-2018, 19:34
cambio molle (ant e post) con assetto più "stradale",
Davanti hai messo le hyperpro ?

branchen
23-08-2018, 19:47
Davanti hai messo le hyperpro ?

Davanti e anche dietro, l'assetto e il montaggio me li fece il Tosco quando lavorava da MotoShop Parma.
Le ho montate al tagliando dei 20000 km, adesso ho (solo) 58000 km circa e sinceramente il mono dietro mi sembra un po' stanco, ma siccome viaggio solo e la moto si guida ancora benissimo (sono io che sono un po' esigente sulle sospensioni) mi sa che lo tengo così ancora per un po', se ne riparla a primavera.

FATSGABRY
23-08-2018, 19:54
Non leggo di problemi ma solo di regolazioni.
Rotture nessuno?

mamba
23-08-2018, 19:59
Grande Branchen,io ho tenuto solo il GS1150 fino a 60mila km,40 e spicci col 1200 e poi mai più di 30mila.

zoria
23-08-2018, 20:08
Il rumore che ricordo io della mia seconda ST ZE è quello della ventola quando partiva x raffreddare il radiatore.....e sinceramente un pochino mi infastidiva.Per il resto nulla da dire,sicuramente una buona moto.Io la prima ST l'avevo taroccata tutta infatti mi ricordo benissimo che avevo superato i 22000 oiro:),la ZE invece non l'avevo proprio toccata.
Poi come giustamente scrive Ste02....io non faccio testo essendo un fermone.
Però proprio x non demoralizzarmi totalmente,ogni tanto nel cassetto dei ricordi vado a pescare di quella volta in Tunisia che su un pistone con il mio ktm640 ho dato una di quelle paghe a Nemo ....che ancora gli brucia il culo solo a pensarci :):):)ahahahaahahah

dp8
23-08-2018, 20:26
Nessun problema sulla mia ZE.. 40mila km e zero problemi o rumori strani.
La ricomprerei

yuza
23-08-2018, 20:47
Una 2011-2012 si trova anche a 7500, sui 40-50mila km max, qualcuna anche 30

Le ZE siamo già sui 9-9.5

Nel primo caso dovrei aggiungere poco al prezzo di vendita della ghisona (ancora da valutare viste condizioni e accessori), nel secondo ci si avvicina già al prezzo di una ADV bialbero che mi fa più sangue, comunque non so se li vorrei spendere in questo momento

In sostanza valuterei il cambio se
A) vendo bene la mia
B) trovo quel che manca alla ghisona (motore, cambio) e
C) non rimpiango la ghisona x elasticità, bassi corposi, comodità e affidabilità

Ma mi tocca trovare un modo di provarla sulle "mie" strade, non facile

Ste02
23-08-2018, 21:41
....di quella volta in Tunisia che su un pistone con il mio ktm640 ho dato una di quelle paghe a Nemo ....che ancora gli brucia il culo solo a pensarci :):):)ahahahaahahah


Aspetta... aiutami ... non ricordo davvero .
O forse non era quella volta, il primo giorno dopo 300 metri di sabbia, in cui tu e Pat vi siete smerdati demolendo mezza moto e mettendo a rischio il programma di tutti ?

Dev’essere proprio quella volta sai!

:-)))




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bugio
23-08-2018, 21:57
Non leggo di problemi ma solo di regolazioni.
Rotture nessuno?Rotture di motore o cardano mai letto nulla nei forum dedicati, ho letto di un paio di centraline Abs svampate.
Un mio amico ha bruciato lo statore della sua prima Xt ma quasi a 100.000 km.
Per quel che può valere...

branchen
23-08-2018, 23:09
@Yuza

Se fossi in te prenderei la ZE solo per la comodità del Cruise Control.
Sul GS bialbero non sono sicuro ma mi sembra non ci fosse...

Delle sospensioni elettroniche ne faccio a meno volentieri... e anche il cruscotto è più bello il mio rispetto a quello ZE...

yuza
24-08-2018, 07:54
Ma il cruise non è di serie su tutte?
L’ho avuto sulla RT ed in effetti una volta provato lo vorresti su ogni moto!

Bugio
24-08-2018, 08:07
Sul modello col cruscotto totalmente digitale, z o ze che sia, il cruise è presente di serie.

Soyuz
24-08-2018, 08:19
No sul Gs non c'è il cruise
Sulle Xtz post 2014 è di serie
Più che il cruise (tanto io non viaggio) è il ride by wire a fare la differenza.
Io torno con dolori al gomito dx dopo la solita randamaratona domenicale....del cruise potrei farne a meno non faccio un metro di dritto .

Il più grosso lato negativo del 1150adv è il comfort come dico sempre , non esiste una moto altrettanto dura ed impegnativa , la peggiore :-))
Si rifà con altri aspetti.

Yuza....sulla mia il cambio lo metto tra i pezzi forti della moto (non ti prendo in giro ) ci faccio tutto quello che facevo con le mie CR.....ok il mio è rodato ha 500000km.... ha cominciato a funzionare come di deve dopo i 60000km
Ne faccio un uso spasmodico , e sensibile all'olio io noto differenze tre i vari ...Castrol un merda (cosa arcinota) Shell Bmw come Castrol , Motul ottimo , mi dicono (mai provato ) anche Bardal
Se ti riferisci al rumore allora non so, anche il mio è rumoroso , ma lo sono anche i cambi di altre marche e moto moderne.

La Xtz è la mia endurona preferita , tolte le due bestie (1290 ed Lc) non c'è di meglio per prestazioni, se invece parliamo di estetica affidabilità allora è una spanna sopra le altre...per me ha anche un discreto fascino ( ma qui il 1150 non è paragonabile a nulla fa reparto a se)

Rainbow
24-08-2018, 08:31
Ho avuto per dodici anni il 1150, poi due anni di stop ed infine sono tornato su una due ruote con la mia attuale ze.
Avevo provato la tenerona in tutte le salse da motoshop Parma e devo dire che alla fine faceva il suo dovere anche di motore, mentre la z originale era davvero poco coinvolgente.
Tornado alla mia ze, la giudico un’ottima moto con pregi e qualche difetto che può essere fastidioso se si usa la Moto nei brevi tratti e soprattutto nel misto stretto.
Le vere doti di questa moto si apprezzano quando si viaggia: stabilità pazzesca, solidità e ottime sospensioni (quelle del 1150 in coppia erano indecenti).
Per la cronaca io mi sono preso una ze usata del 2014 bianca che, con qualche accessorio e qualche lavoretto fatto da me, ho trasformato in una ze worldcrosser bianca con adesivi rossi, paraserbatoio altrider ..,tutte le volte che la guardo mi fa sangue.

Ste02
24-08-2018, 08:58
http://www.euweb.it/courtesy/uploads/ch2racing.it/images/ch2racing_it_bkumbria_1411678782.jpg

secondo me
1000 euro di cerchi
2000 di sospensioni
1000 di piastre, pedane e manubrio
1000 di collettori e scarico

e viene una moto spettacolare

yuza
24-08-2018, 09:59
Esticazzi, ma poi costa come una LC!!

Comunque non è il cambio del mio GS funzioni male, è che è proprio una merda rispetto ad una qualunche jap

Alterno il GS con la XJR (moto di 20 anni, derivata dalla FJ che era derivata dalla XS1000 quindi di fatto il progetto ne ha almeno 30...) che in confronto sembra un doppia frizione. Spari dentro le marce senza frizione con un modesto “clic” e una escursione della leva di 1cm

Ma anche il DR che di anni ne ha 28 in confronto al cambio del GS sembra 2 decenni avanti...

Poi a me piace guidare in montagna e il Gs in salita è fiacco, punto. O gli tiri il collo e lo tieni sopra i 5mila giri o apri il gas (anche da 2mila giri, questo è un suo punto forte, è elastico da paura) e aspetti

Insomma la mia moto ideale sarebbe un GS col motore della GTR1400 [emoji51]

Ste02
24-08-2018, 10:31
Esticazzi, ma poi costa come una LC!!

Insomma la mia moto ideale sarebbe un GS col motore della GTR1400 [emoji51]

:lol: sì, ma anche la LC avrebbe bisogno delle stesse cose!

Per la secondo questione , potresti prendere una Crosstourer!

yuza
24-08-2018, 10:49
Sono andato a vederla la CT (volevo provarla ma nisba), l'ho trovata povera e piccola
Di fianco alla AT sembra una 800 per dimensioni totali anche se é ovviamente molto più cicciona sotto. Per dire, il tappo del serbatoio é più in basso di 10cm, parabrezza, manubrio, sella etc idem, me la aspettavo più imponente
Poi probabilmente di motore é una bomba, ma in sella non mi ci trovo a mio agio come ergonomia

Ste02
24-08-2018, 10:58
ma sei sicuro? non è che ti confondi con la crossRunner

A me la Ct pare enorme
E la AT ad essere rachitica.
strano...

Soyuz
24-08-2018, 11:06
Quello che ti dico ....

Il cambio ha si un escursione di leva più lunga e un clok forte all'innesto (ripeto lo fanno anche moto più moderne) ma per il resto è veramente buono....cambio senza frizione a salire o scendere, fa la doppia scalata senza frizione (che non serve ad un cazzo ) e tira dentro le marce con la classica beccatina di frizione , sembra di stare sulla mia A5 S-Tronic.....talmente preciso che cambio in piega fidandomi ciecamente di lui senza perdere trazione

Solo le cambiate a gas aperto non vengono gran che.....ma quando sei impiccato ed ai un tubercolo moderno attaccato sei costretto a farlo sperando che arrivi una curva presto.

Percarità sono completamente assuefatto a lui , ma non si può chiedere altro ad un cambio .....ha 500000km quindi è anche affidabile..

P:S: Quella di Stefano è uno spettacolo ....è la moto di Fretignè...preparata da un torinese o cmq piemontese

Ziofede
24-08-2018, 13:08
Soyuz preciso cone sempre [emoji4]

Z (quindi senza sospensioni elettriniche) 2015/2016 ....e ti ritrovi con una moto infinita !

yuza
24-08-2018, 13:44
Soyuz ma parli sul serio del cambio del GS1150?!

Sarà che la mia non è adventure e il cambio è diverso, ma la cambiata senza frizione la posso fare solo 2-3-4-5 e solo a salire

Tra l’altro, la prima è troppo lunga ma soprattutto la 5a è corta e la 6a è una 8a, c’è un delta imbarazzante. Tanto che quando sono tra gli 80 e i 100km/h (spessissimo) una è corta e l’altra è lunga, ed è una rottura

Soyuz
24-08-2018, 14:49
Io ho il cambio della 1150std

Ti quoto quando mi dici che è un po macchinoso (va accompagnato più degli altri per la corsa lunga) e che è rumoroso , ma poi il mio va bene....
Ti riquoto per la sesta overdrive , una manna per chi viaggia, ma non per chi gira collina/montagna, e la prima lunga ...sulle discese scoscese e tanto sasso non è il massimo.....Poi però ha una spaziatura fantastica per questo motore

Sicuramente come tradizione Bmw dieci cambi non ce n'è uno uguale ( l'olio cmq è micidiale per le R21)...io giro da quasi 300000km con l'ingranaggio della terza fresato , mi mette paura, praticamente ho tirato via la cementazione (in fuoristrada usi quasi solo 2/3 e in strada cmq è una delle marce più usate) ma di modificare questo assetto non mi va .....mi trovo bene veramente.

Soyuz
24-08-2018, 14:51
Fuoristrada in realtà intendo sterro ......

Ste02
24-08-2018, 14:54
Fuoristrada in realtà intendo sterro ......



A propo, approfitto, SirJo come sta? Ancora vivo, tutto ok?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamba
24-08-2018, 16:09
O.T. Miiiiiii......SirJo!! Ma se n'è andato in Russia?:rolleyes:

Ste02
24-08-2018, 17:31
oggi gli mando un whatsapp... più sentito quel ragazzo ! (?!)

Soyuz
24-08-2018, 18:52
Sergio non si è fatto più sentire....in realtà non c'è più un gruppo in centroitalia :-))

Un peccato ...

Attentatore
24-08-2018, 19:59
Un cliente aveva il t max nuovo al primo tagliado ha visto il tenere pronta comsegna mi pare a 12000 in strada con optional....be con poco sopra la portata a casa....è contentissimo...

lc4 sm keihin[emoji312]

zoria
24-08-2018, 21:13
Ste02....vedi che quando vuoi ti ricordi ahahahah,però sei il solito esagerato " mezza moto demolita" traduco in "leva frizione spezzata"e prontamente riparata.Poi dici il vero era il primo giorno di sabbia e non sapevamo.... quando poi il capo ( dopo averci cazziato...)ci ha detto che bisognava tenere aperto.......non c'è stata più storia :):):) che bei ricordi maremmaaaaa.
Tornando alla ST-ZE,più pesante della GS1200LC e con dei cavalli in meno,diciamo che la seconda la guidi facendo meno fatica,però sei meno riparato dall'aria e dalla pioggia.Il GS è sicuramente più reattivo e scalda un filino,x viaggiare tranquilli in due e carichi sono due buone moto.Ho fatto tre giorni la settimana prima di ferragosto sulle dolomiti.....bmw gs batte tutte le altre.....veramente non ci sono paragoni.

ghima
24-08-2018, 21:18
Bellissima ste quella postata da te

yuza
17-09-2018, 17:34
Venerdi dovrei riuscire a provare una ZE nuova demo, vediamo se mi sale la scimmia

Intanto per curiosità ho provato la AT adv DCT. Bella moto, comoda, abbastanza protettiva, ergonomica...Honda. bel motore anche pur se scarsino di cavalleria.
il cambio mi è piaciuto in D ma meno nelle varie mappe S. E manca un manuale “puro” che tiene la marcia a prescindere da gas/freni (o se c’è io non ho trovato come impostarlo). Se a 120 in 6a tiri una pinzata che ti fa scendere a 90 lui scala 3 marce dove io ne avrei scalata una..

Sparare dentro le marce col tastino è figo, ma dopo averci fatto l’abitudine temo si senta la mancanza della leva e di un po’ di “gusto” di guida. E poi come si fa a impennare?! Dovessi comprarla la prenderei manuale

mamba
17-09-2018, 17:37
La ZE ti piacerà!

branchen
17-09-2018, 20:20
Per la cronaca, ieri su strade appenniniche marchigiane (le strade di casa mia... San Severino - Cingoli per chi conosce...) ho tenuto dietro un GSXR1000 K6...
Il tipo è uno che di gas ce ne dà... non si risparmia...

Questo per dire che anche se di motore non sembra, la moto va... e soprattutto ha un telaio della madonna!

Adoro la mia moto :eek::eek::eek:

FATSGABRY
17-09-2018, 20:23
Credo sia una ottima moto.

eupg
17-09-2018, 21:41
Lo è...:eek::eek::eek:

Ziofede
17-09-2018, 22:22
Ella e' ! :lol:

Loooop
18-09-2018, 12:44
E manca un manuale “puro” che tiene la marcia a prescindere da gas/freni (o se c’è io non ho trovato come impostarlo).

Con il cambio settato in manuale il DCT scala la marcia soltanto se i giri del motore scendono ad un regime nel quale quello si spegnerebbe (in altri termini non c'è modo di far spegnere il motore pasticciando col cambio e/o l'acceleratore). In tutti gli altri casi il DCT (in manuale) mantiene la marcia selezionata.
Se a 120 in 6a tiri una pinzata che ti fa scendere a 90 e sei in manuale, la moto resta in 6a. Scala se scendi a 30 (per dire), e scala alla marcia più alta capace di tenere quella velocità senza che il motore si spenga.

Probabilmente non ti hanno spiegato come mettere il DCT in manuale. Peccato, perché la modalità più divertente per usare il DCT, almeno per me, è proprio quella manuale.

yuza
18-09-2018, 12:55
Credo anche io, riuscivo solo a passare per le 3 mappe S...

yuza
18-09-2018, 12:56
E me l’hanno data col manubrio storto! E in riserva.
Ma come c...o si fa?!

s.milan
18-09-2018, 13:37
Confermo quanto dice Loooop: il dct in modalità manuale "scala da solo" solo se raggiungi un regime troppo basso che ti farebbe spegnere la moto.

Purtroppo l'AT al 99% la trovi in prova con il DCT, difficile trovarla manuale.
Quando l'ho provata (l'anno scorso, versione DCT) in modalità "drive" avrò percorso si e no 1 km, poi sono passato al manuale e la musica era diversa.
Alla fine l'ho presa normale, senza DCT.

Invece, il rimorso più grande è stato quello di non aver provato il "tenerone", anche lui, sempre l'anno scorso, difficile da trovare in prova.
Ce l'ha un conoscente, e si trova benissimo, tanto che quando ci vediamo è lì che mi stuzzica.

Probabilmente quando mi stancherò dell'AT sarà la prima che andrò a vedere! :)

Loooop
19-09-2018, 13:00
Sulla CT il comando per passare da automatico a manuale (e viceversa) è una levetta sul blocchetto destro dal lato del coprimani: comoda da usare ma non si vede quando sei seduto sulla moto. Sull'Africa Twin non so.

Sandrin
26-11-2018, 09:57
Venerdi dovrei riuscire a provare una ZE nuova demo, vediamo se mi sale la scimmia
Riprendo l'argomento...
@yuza: allora, l'hai provata? Sono passati più di due mesi!



Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

yuza
26-11-2018, 12:32
Macchè... una volta non c'era la moto, una volta era malato il tizio che ti accompagna (perchè poi mi devi accompagnare?)
Poi mi è un po' scesa la scimmia nel frattempo (ma è risalita quella del 1200 bialbero, merda!)

Soyuz
26-11-2018, 19:21
Yuza mi sa che abbiamo scimmie gemellate ...e da un pezzo :-))

Qualche tempo fa in concessionaria ho visto un bialbero 90°...Bello e dico poco....io ho occhi solo per Yamaha ma quella ADV mi fa tremare

mamba
26-11-2018, 20:10
un bialbero 90°.

Ducati?:lol:

Luquita
26-11-2018, 23:14
E comunque la AT col DCT impenna anche...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
27-11-2018, 08:59
un bialbero 90°...

Intendevi quello del 30° anniversario ?

Anche io il mese scorso mi ero messo alla ricerca di un Supertenerè, ma poi ho ripiegato (senza troppo dispiacere, per la verità) sun un bialbero triple black.
Vuoi perchè, in effetti, mi trovo benissimo con la Gs, vuoi perchè è ben più difficile trovare la Yamaha sull'usato, visti i minori numeri di vendita.

l'intruso
27-11-2018, 11:03
se può interessare io sono passato da GS lc a Tenerè1200 e mi trovo un gran bene

Soyuz
27-11-2018, 14:30
Novantesimo : edizione limitata (facevano anche la R e la Rt) con colorazione particolare ed il bollino in ricordo dei novantanni.....cmq anche un 30° ha il suo perchè :-))

Sono convinto che la vera erede della Gs1150 sia la Xt1200...hanno tante cose in comune.
Ovvio che come prestazione la St vada di più ma è anche una moto figlia di un progetto molto più recente....come la 1150 si trova a suo agio ovunque ed in qualsiasi condizione, ma va meglio decisamente sullo sterro.

Negli ultimi 4 anni ho viaggiato alla media matematica di 47000km tutti fatti a martello sulle collinari e strade di montagna del centroitalia ...zero viaggi solo giri domenicali tra Umbria Toscana Marche Lazio Abruzzo e Romagna...ormai mi sono talmente assuefatto che ogni ora che passo lontano da queste strade è un ora persa.

O cambio approccio motociclistico o non vedo alternativa ad una Xt1200.....
Qualche garanzia la da anche la Crf 1000 ma è molto spostata sullo sterro, su asfalto non da le garanzie di una 1150.

yuza
27-11-2018, 15:53
Pare che la 90esimo avesse anche un cambio migliorato, confermato da un ispettore bmw al mio mecca ma non riportato su nessuna documentazione tecnica

LoSkianta
27-11-2018, 16:42
Novantesimo : edizione limitata



In effetti molto limitata a differenza di quella del 30°.
Ho dovuto andare a vedermela in rete per ricordarmela.
Quella del 30° invece l'ho ben presente; probabilmente si distingueva di più.

Viste le tue esigenze probabilmente la supertenerè è l'oggetto che fa per te.
Però se fai soltanto giri giornalieri è un po' sprecata.

FATSGABRY
27-11-2018, 17:19
Quanto mi piace il mio gs adv 1150.

Africa purtroppo per dove vivo piena pianura non ha senso il 21.

Il cardano e braccio lato opposto della st lo trovo rassicurante.

frankbons
27-11-2018, 17:33
Ho sempre avuto un tenero per la super tenere’(scusate il gioco di parole),con questo thread mi avete fatto aprire una scimmia:mad::cool:

Soyuz
27-11-2018, 17:44
Ho smesso di girare per paura di rimanere in panne, ma alla fine a piedi ci sono rimasto due volte per colpa della moto in 510000km ...il 1150 è affidabile c'è poco da fare, e contrariamente a quan to si crede è divertente da guidare .

Con la St mi diverto come con il mio 1150adv e posso tornare a viaggiare.....nulla è precluso alla Yamaha, vorrei tornare in Russia e andare nelle tre repubbliche del centroasia Kazakhstan Kirgzstan ed Uzbekistan ....
Non avessi il pallino delle tre repubbliche turche forse opterei per un down size ...ma ancora sarebbe una Yamaha la preferita : Tenerè 700

Yamaha è sempre Yamaha chi ha a cuore il mondo del tassello sa ;-)

frankbons
27-11-2018, 19:31
Scusa Soyuz,hai messo per sbaglio uno zero di troppo,o sono proprio 510.000km? :rolleyes:

FATSGABRY
27-11-2018, 19:35
Ti pare sbaglia?
Da capire quanti pezzi ha cambiato nel tempo..:-)

area62
27-11-2018, 20:11
Ho smesso di girare per paura di rimanere in panne, ma alla fine a piedi ci sono rimasto due volte per colpa della moto in 510000km ...il 1150 è affidabile c'è poco da fare, e contrariamente a quan to si crede è divertente da guidare .

Con la St mi diverto come con il mio 1150adv e posso tornare a viaggiare

Allora l'hai presa? :rolleyes:

.....nulla è precluso alla Yamaha, vorrei tornare in Russia e andare nelle tre repubbliche del centroasia Kazakhstan Kirgzstan ed Uzbekistan ....
Non avessi il pallino delle tre repubbliche turche forse opterei per un down size ..

...opterei per una dieta.....:lol:

.ma ancora sarebbe una Yamaha la preferita : Tenerè 700



Yamaha è sempre Yamaha chi ha a cuore il mondo del tassello sa ;-)


..ti quoto tovarich!! :cool:

enrik75
27-11-2018, 20:12
Ma un bel sticazzi ai 510000 km?I miei complimenti!

Soyuz
28-11-2018, 07:48
@ Area

Andreee...la mia è un ipotesi per ora...anzi una certezza : mi diverto con la Xt1200

Per la dieta.... mi tocca quotarti, ma infondo la 1150 è un mulo da carico, la Xt1200 idem viaggiano bene a pieno carico :-))

@Frank

sono 509332 per l'esattezza ...ma 510000 mi suona meglio :-)

papipapi
28-11-2018, 08:23
Vorrei fare il cambio ma ho ancora qualche dubbio e... mi spiace separarmi dalla moto che mi ha dato tante soddisfazioni (tuttavia i km continuano a crescere).

Ho qualche dubbio nel confronto ai bassi (dove mi sembra che il 1150 abbia ancora qualcosa da dire anche rispetto al GS 1200... tipo tornantini o curve strette), mentre a livello di motore al GS 1150 ormai manca indubbiamente qualcosa.

Buongiorno, anche se in leggero ritardo :mad: stavo leggendo x caso, all'amico gpboxer posso dire.....nemmeno x sogno mi passerebbe x l'anticamera del cervello pensare ad un cambio del genere :rolleyes: :toothy2:

LoSkianta
28-11-2018, 09:14
..ma 510000 mi suona meglio :-)

A me suonerebbe meglio : mezzo milione di Km + spiccioli...:) :D

area62
28-11-2018, 22:37
@ Area

Andreee...la mia è un ipotesi per ora...anzi una certezza : mi diverto con la Xt1200

Per la dieta.... mi tocca quotarti, ma infondo la 1150 è un mulo da carico, la Xt1200 idem viaggiano bene a pieno carico :-))



...anche a me piacciono i motomuli....

...........di fatto mi son ripreso l' ST...:lol:

Ziofede
28-11-2018, 22:39
mi diverto con la Xt1200



.....cosa mi sono perso ?

[emoji15][emoji15][emoji15]

Ste02
28-11-2018, 22:44
...anche a me piacciono i motomuli....

...........di fatto mi son ripreso l' ST...:lol:

INteressante questa cosa, come mai dopo la CT?
Meglio e peggio tra le due?

Mi interessa :-)

mamba
29-11-2018, 20:14
Adesso vado a piangere dal G.V......quando la presi io raccattai una marea di insulti!:mad:
Se dovessi tornare sui catafalchi sarei indeciso tra lei e KTM(per provare,mai avuto).

https://i.ibb.co/Q8S7dKK/P1050298.jpg (https://ibb.co/4svwdVV)

area62
29-11-2018, 21:29
INteressante questa cosa, come mai dopo la CT?
Meglio e peggio tra le due?

Mi interessa :-)

premesso che l'ST lo avevo già avuto, un MYl 2011.....

..confronto?

CT :
+ Gran motore
+ DCT insuperabile se guidi "spigliato "
+ Comfort
- Sospensioni
- Freni
- Peso percepito in manovra


ST :
+ Sospensioni
+ Freni
+ Comfort
+ Trasmette sicurezza
- Motore che manca di cattiveria...ma a me va bene così


a corredo...tra le due c'è stata una parentesi "sperimentale" quest'estate di 5 mesi e 10.000Km con un KTM 1090S ( viaggio nei balcani in due incluso )...divertente senza dubbio...ma quanto ad affidabilità e post vendita ...per me meglio andare al sicuro su altro......

Ste02
29-11-2018, 22:35
Chiaro.
ma in definitiva, tra le due, su quale sali e parti più volentieri? Di pancia.

Ps CT su sterrato? mai provata?

area62
30-11-2018, 10:28
Chiaro.
ma in definitiva, tra le due, su quale sali e parti più volentieri? Di pancia.


ST

Ps CT su sterrato? mai provata?

Sterrato leggero in albania, con donna e bagagli.....si può fare...ma non è il suo ambiente...

frankbons
30-11-2018, 13:41
Sei tu quello sulla ST Vito?

mamba
30-11-2018, 20:49
Si Frank,sono io....ma il proprietario del GS dietro è più alto e prestante!!;)



Qui in versione cabriolet!
https://i.ibb.co/CK072Fq/IMG-0743.jpg (https://ibb.co/0yJMt3k)

Ste02
30-11-2018, 20:59
ma come cazzo si fa a dare via una vera moto da uomo così per prendere una motoretta da mezze seghe come la sx non lo capisco.
Mah

mamba
30-11-2018, 21:07
Ste è la vecchiaia,diventi intollerante,insofferente e.....compri moto adeguate alle tue condizioni fisiche.

Ste02
30-11-2018, 21:16
per le prime due cose non mi cambia niente allora! haha

bigzana
30-11-2018, 21:22
+ DCT insuperabile se guidi "spigliato "



e pensare che c'è qualcuno che lo definisce poco sportivo, adatto solo ad una tourer tipo la Gold Wing.
:cool:

mamba
30-11-2018, 21:45
Allora? Il titolare del 3D ha deciso se fare il cambio?

area62
03-12-2018, 21:30
e pensare che c'è qualcuno che lo definisce poco sportivo, adatto solo ad una tourer tipo la Gold Wing.
:cool:

Ciao Big...
...probabilmente glielo avrà detto suo cugino....

;)

Bert2020
03-11-2020, 10:41
Di vero c'è quel fastiodiosissimo clonk delle forcelle che alcuni modelli (tra cui il mio) hanno manifestato e che molti ancora non riescono a risolvere.


Ciao Hellon, anch'io ho lo stesso problema del rumore alle forcelle, tu come avevi risolto? Grazie.
Bert.

l'uomo molto nero
10-11-2020, 14:15
anche la mia aveva quel rumore. L'ho segnalato a ogni tagliando, ma hanno sempre fatto finta di niente.
In effetti, a parte il rumore che ogni tanto usciva, la moto in 6 anni di onorato servizio non ha dato mai nessun problema, salvo un richiamo Yamaha per la sostituzione di un connettore nella zona dei fari (ma non mi pare che un richiamo possa essere classificato come un problema)