Visualizza la versione completa : Ritardi nelle consegne, sapete se...
E' vero che non la consegnano per problemi col baule posteriore che causa "sbandieramenti " in velocità ??
rotfl......... non ci credo leggenda metropolitana ;-)
rotfl......... non ci credo leggenda metropolitana ;-)
Beh......intanto non le consegnano!!
la domanda appare quanto mai insensata..:mad:
il bauletto ce l'ha solo la GTL...ma non consegnano né quella né la GT..quindi chi la vuole dovrà attendere....e dovrà pagarla di più, perché sarà più difficile avere uno sconto sul nuovo e la valutazione dell'usato sarà alta!!:!::!::!:
pancomau
11-04-2011, 18:56
Beh......intanto non le consegnano!!
Parlando di GTL:
Nei mercati dove era previsto le consegnano (vedi Giovanni Cataldo in UK).
Nei mercati dove non era prevista la consegna fino a maggio/giugno non le consegnano perchè siamo in aprile.
Parlando di GT: forse qualcuno ce l'abbia già con il bauletto (o sta per ritirarla)
Se hai qualche riferimento tangibile o fonte di informazione siamo tutti (credo) curiosi di avere ulteriori dettagli.
Se sono voci di corridoio, ce ne sono talmente tante che circolano che la loro attendibilità sembra essere inesistente.
Queste sono quelle che mi ricordo (dai gossip letti in giro) e che avrebbero fatto ritardare o limitare le consegne:
Problemi al gruppo frizione
Problemi approvvigionamento parti da fornitori Italiani
Problemi di pagamenti per l'importazione in Italia
Problemi di pezzi provenienti dal Giappone
Problemi di stabilità
Cambio di strategia e prodotto con accessori aggiuntivi tra pochi mesi e addirittura con cambio automatico
Comunque mi permetto un'appunto riguardo il titolo della discussione (anche se in questo non sei il solo):
Se (come risulta dal testo del post) era una domanda, allora ritengo che il titolo (un pò da pagina scandalistica) sia fuori luogo e sarebbe stato meglio un titolo tipo "problemi di consegne?"
Sabato scorso sono andato presso un conce Svizzero, e ho visto una gtle Blu full optional (tranne akrapovic) pronta per essere consegnata.
marchino m
11-04-2011, 20:53
vista ieri in svizzera parcheggiata sulla strada blu ,era forse la stessa??
E' vero che non la consegnano per problemi col baule posteriore che causa "sbandieramenti " in velocità ??
Ma dove ?
Nel Nord Europa e negli USA stanno consegnando sopratutto GTL e, quasi ovunque, anche GT. La GTL ha il baule di serie. Eppure le consegnano.
Ma forse hai ragione tu. Non le avevano mai provate prima a forte velocità :mad::mad:perchè la casa madre è in un paese dove c'è il limite dei 90 su tutte le strade.
D'altronde cosa vuoi pretendere. Il baule posteriore è una novità mondiale. E qualche problema le novità lo danno sempre. Se no, che novità sono ??? :lol::lol:
pancomau
11-04-2011, 22:16
Ma dove ?
Nel Nord Europa e negli USA stanno consegnando sopratutto GTL e, quasi ovunque, anche GT. La GTL ha il baule di serie. Eppure le consegnano.
Ma forse hai ragione tu. Non le avevano mai provate prima a forte velocità :mad::mad:perchè la casa madre è in un paese dove c'è il limite dei 90 su tutte le strade.
D'altronde cosa vuoi pretendere. Il baule posteriore è una novità mondiale. E qualche problema le novità lo danno sempre. Se no, che novità sono ??? :lol::lol:
Dai, su, non fare così, non te la prendere.... "sono ragaasssi" :lol::lol:
Dai, su, non fare così, non te la prendere...
NO, NO, io me la sono presa, eccome. La moto !!! :lol::lol::lol::lol::lol:
vicocamarda
11-04-2011, 22:53
Oggi sono stato dal conce e aveva una GT bianca in pronta consegna...tra l'altro....bellissima :lol:
Zio Erwin
11-04-2011, 22:58
E' vero che non la consegnano per problemi col baule posteriore che causa "sbandieramenti " in velocità ??
Mio cugino mi ha detto che non le consegnano perchè han problemi con le camere d'aria......
pancomau
11-04-2011, 23:03
Mio cugino mi ha detto che non le consegnano perchè han problemi con le camere d'aria......
Ti riferisci a quelle come il tuo avatar? :lol::lol::lol:
Giovanni Cataldo
11-04-2011, 23:11
Secondo me non le consegnano perche' sono arrivati piu' ordini di quanto ci si aspettava.
Io ho la GTL, quindi con baule di serie.
Da solo ho fatto pochissimi km e quindi non ti so dire se sbandiera.
In due ho superato i 600km e posso assicurare che la moto viaggia su monorotaia, stabilissima.
Avendo avuto una Paneuropean in precedenza sono molto abituato alle dicerie, ne ho sentite di tutti i generi.
Tutti possono dire tutto, l'importante e' non ascoltarli.
Zio Erwin
11-04-2011, 23:18
Hanno sbollettato il budget, non immaginavano di prendere così tanti ordini....
Semplice semplice......
Luponero
11-04-2011, 23:38
Impossibile, vista oggi guidata da Pippo Baudo.............!
Impossibile, vista oggi guidata da Pippo Baudo.............!
Con dietro Bruno Vespa, capelli al vento. Al posto del bauletto, Paolo Rossi ....:lol::lol::lol::lol::lol:
Wally, prima di aprire un thread, pensa ATTENTAMENTE al titolo, per favore, così com'è significa che tu sei al corrente dell'esistenza di problemi, cosa che non è.
OTTORENATO
12-04-2011, 12:45
:rolleyes: Ma ci sono già dei problemi con le nuove Kgt ?
Oppure sono solo piccoli inconvenienti che stanno .. scervellando i vari tecnici.?
:!: L'utente finale e sempre il miglior collaudatore ..CVD.
Ciao
sentito or ora il mio conce..
Mi riferisce che ha ricevuto una telefonata da un acquirente fuori zona, con la quale gli si chiedevano due K-GT in pronta consegna, una per lui ed una per un suo amico. Questo signore riferiva di aver fatto già la stesa telefonata ad altri concessionari del centro Italia, ma nessuno aveva potuto accontentarlo. Anche il mio conce ha risposto che non disponeva di moto.
Ho chiesto io a questo punto: "ma ordinandola ora, per quando è prevista la consegna?"...risposta del conce: "non prima di luglio..!!""
Lui non è al corrente di alcun problema relativo a fornitura di pezzi o altre cose del genere, pensa invece che sia dovuto al fatto che le vendite siano partite con maggiore enfasi rispetto alle vendite che erano state previste per i primi due mesi dopo il lancio!!:!::!:
sentito or ora il mio conce..
Lui non è al corrente di alcun problema relativo a fornitura di pezzi o altre cose del genere, pensa invece che sia dovuto al fatto che le vendite siano partite con maggiore enfasi rispetto alle vendite che erano state previste per i primi due mesi dopo il lancio!!:!::!:
Confermo. Anch'io oggi ho visto la mia dal conce. Le consegna sono pianificate da sistema e non hanno ritardi. Semplicemente la pianificazione della produzione è quella. Mancano addirittura pezzi di accessori. Le moto vengono consegnate a pezzi ( nel senso che vengono finite forse al 1° tagliando) .
Chiaro indice di maggiori ordini rispetto alle disponibilità. Gli accessori non sono di produzione interna, immagino. E forse hanno immaginato che i full optional non fossero il 99% come pare succeda. :mad::mad:
Stanno invecie restando invendute delle RT perchè il K stà mangiando mercato anche alla RT. Questo pare che BMW lo avesse previsto ma in misura MOILTO minore.:smilebox::smilebox:
pancomau
12-04-2011, 21:25
Beh, almeno per chi è interessato alle RT questa è una buona notizia (più potere negoziale) ;)
Beh, almeno per chi è interessato alle RT questa è una buona notizia (più potere negoziale) ;)
Io sul potere negoziale ci credo poco. Se una moto come la RT non si vende, non è buttando giù il prezzo al concessionario che cambi la musica.
Il problema è il prezzo del nuovo RT che è troppo vicino a K6. Chi ha già RT e e vorrebbe cambiarla, con poche migliaia di euro in + cambia non solo modello, ma anche motore e può aspirare al fenomeno del momento.
Il problema pare che sia un altro ancora. Molti clienti che hanno ordinato GTL ma hanno consegna a luglio/agosto stanno spostando il ritiro al 2012. Ed è ragionevole. Perchè portare a casa una moto a fine stagione. Basta aspettare un paio di mesetti e vedi i nuovi colori e la nuova moto 2012 che certamente avrà fatto esperienza di un anno di prove si strada. :D:D:D
PS: Certamente sono clienti che hanno ancora un buon usato. :lol::lol:
pancomau
12-04-2011, 22:02
PS: Certamente sono clienti che hanno ancora un buon usato. :lol::lol:
...o che hanno un usato valutato talmente basso dal conce che così hanno anche più tempo per sperare di piazzarlo privatamente, e alla peggio ci rimettono meno sulla differenza di un anno sul prezzo (basso) dell'usato che sulla svalutazione di un anno di una moto con prezzo molto maggiore (se e quando la rivenderanno).
Comunque tu stesso dici che il problema della RT è che ha un prezzo "troppo" vicino alla K6, per come stanno oggi le cose sulla K6 di sconto non credo che se ne parli, e se su una RT, oltre lo sconto "normale" ci tirano giù una cifra "consistente" ecco che la differenza reale di cash comincia a diventare più vicina alla differenza di valore percepito dal cliente.
Germibestia
12-04-2011, 22:30
Sabato scorso sono andato presso un conce Svizzero, e ho visto una gtle Blu full optional (tranne akrapovic) pronta per essere consegnata.
le GTL arrivate sono gia` vendute. Anche quella blu che il cliente ritirera` a giorni.
L'unica GT consegnata rimane come demo e non viene venduta. Oggi me la sono portata fino a Verona per una prova autostrada con passeggero.
BMW ha comunicato che a seguito degli eventi che hanno colpito il Giappone non vengono fornite alcune parti elettroniche necessarie per completare le moto gia` in catena di montaggio.
Prossime consegne previste per ottobre.
..
Comunque tu stesso dici che il problema della RT è che ha un prezzo "troppo" vicino alla K6, per come stanno oggi le cose sulla K6 di sconto non credo che se ne parli, e se su una RT, oltre lo sconto "normale" ci tirano giù una cifra "consistente" ecco che la differenza reale di cash comincia a diventare più vicina alla differenza di valore percepito dal cliente.
Certo, ma non può essere tutto basato sulla capacità commerciale e scontistica della rete. mamma BMW dovrà affrontare il nuovo problema. Magari anticipa una revisione del modello RT, magari imposta una campagna aggressiva di promozione, magari ... non sò. Ma qualcosa secondo mè farà. :D:D
pancomau
12-04-2011, 23:48
Magari..... alza il prezzo della K6 :mumum:
Preciso che anch'io intendevo che una eventuale "promozione" implicasse un coinvolgimento della casa madre, altrimenti sarebbe a guadagno zero per i conce ed una cifra troppo piccola per riequilibrare le cose.
Wally, prima di aprire un thread, pensa ATTENTAMENTE al titolo, per favore, così com'è significa che tu sei al corrente dell'esistenza di problemi, cosa che non è.
"Cosa che non è" lo dici tu........se io vado dal mio concessionario per ordinare la GTL e mi dice di aspettare perchè la BMW non la consegna perchè deve risolvere i problemi di stabilità determinati dal baulone posteriore, non posso aprire un thread evidenziando una probabile problematica e chiedendo lumi ad altri ??..........siamo in due a dover pensare attentamente !
BMW ha comunicato che a seguito degli eventi che hanno colpito il Giappone non vengono fornite alcune parti elettroniche necessarie per completare le moto gia` in catena di montaggio.
Prossime consegne previste per ottobre.
Ormai le motivazioni più o meno veritiere sui motivi del ritardo delle consegne si sprecano ed ogni giorno ne esce una diversa,comunque ieri mi sono recato in concessionaria per chiedere lumi sui tempi di consegna e dopo aver verificato mi hanno confermato la data:entro primi 15 di giugno.
Inoltre mi hanno detto che loro non hanno nessuna comunicazione ufficiale di BMW riguardo ad eventuali ritardi dovute a problematiche varie ma si tratta di una tempistica normale visto il successo di vendite.Quindi questa discrepanza di informazioni mi porta a pensare che ogni concessionario dica la sua in base alle informazioni in suo possesso magari non verificandone la provenienza o veridicità.
A questo punto non mi resta che sperare che il mio concessionario mi abbia detto la verità.
Tra le tante, la motivazione che + potrebbe determinare ritardi nelle consegne, ma non solo di K6, è quella dei componenti elettronici previsti dal giappone.
E' di oggi l'info che Toyota ferma la produzione di 5 stabilimenti in UE per mancanza di compnenti.
Hanno messo l'informazione sul terremoto in giappone alla fine dei notiziari, se ce la mettono, per evidenti motivazioni "nucleari" e non posso andare oltre . Ma il problema di quella economia è grave e reale.
Che poi questa situazioni gravi vengano mistificate e/o utilizzate per le + svariate esigenze anche non sempre trasparenti, è altra questione.Ma il problema esiste e potrebbe anche toccare le consegne di una moto o di un'auto. Poca cosa rispetto al dramma ! Anche se fosse toccata alla mia
Germibestia
13-04-2011, 11:48
mi hanno confermato la data:entro primi 15 di giugno.
Inoltre mi hanno detto che loro non hanno nessuna comunicazione ufficiale di BMW riguardo ad eventuali ritardi dovute a problematiche varie ma si tratta di una tempistica normale visto il successo di vendite.Quindi questa discrepanza di informazioni mi porta a pensare che ogni concessionario dica la sua in base alle informazioni in suo possesso magari non verificandone la provenienza o veridicità.
in effetti se ne sentono di tutti i colori. E` vero che sulla GTL hanno limitato la velocita` a 220 km/h per una presunta possibile instabilita` con cupolino alto + bauletto. Al momento non sono previste modifiche in tal senso.
in questo momento BMW non comunica nessuna data di consegna per le k1600 ai concessionari. Almeno in Svizzera. Si pensa che la produzione riparta in settembre.
La faccenda dei componenti elettronici arriva da BMW che, per motivi molto difficili da comprendere preferisce non renderla troppo nota e non fa una comunicazione ufficiale destinata al pubblico; che rimane cosi` merce` delle piu` fantasiose elucubrazioni.
Non conosco la situazione in Italia. Se non ne riceviamo noi non penso che le mandino in altri paesi. E dubito pure che vi siano grandi stock dall'importatore.
Ritengo scorretto da parte del concessionario non comunicare la situazione ai clienti. Specialmente a coloro che l'hanno ordinata. Che avranno la possibilita` di attendere l'autunno o l'anno prossimo per l'acquisto oppure rivolgere le proprie attenzioni verso altri modelli.
Verissimo quanto dici "poca cosa rispetto al dramma" infatti un mese due o tre in più sulle consegne non cambia certo la vita.
Ritornando al nostro argomento se così fosse perchè anche Bmw non fa un comunicato ufficiale informando la clientela visto che la motivazione è di una tale gravità che nessuno avrebbe a che ridire????
Forse è meglio far aspettare la clientela dei mesi piuttosto che magari perdere qualche ordine???
Io ho letto le condizioni generali di compravendita ed al punto 2.2 viene detto:
"al termine di consegna si applica una tolleranza di 50 giorni;allo scadere del termine l'Acquirente ha diritto di recedere"
ed inoltre
" il debitore che non esegue la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno se non prova che l'inadempimento o il ritardo è stato detrminato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile"
Quindi non avvisare la clientela di un possibile ritardo comporterebbe una serie di possibili cause e grane che danneggerebbero notevolmente l'immagine e il portafoglio della casa madre
pancomau
13-04-2011, 12:12
In merito alla possibile instabilità, personalmente faccio il seguente ragionamento:
La limitazione della velocità (inclusa la spiegazione del perchè) è nota da qualche mese anche al pubblico (se per pubblico si possa intendere internet), quindi non è una "sorpresa" di questi giorni.
In tempi recentissimi hanno spedito e consegnato alcune GTL in alcuni paesi (ne è la prova che Giovanni ne sta guidando una).
Se fosse vero che hanno bloccato o ritardato le consegne delle GTL per questioni che influenzano la sicurezza del veicolo, ma non hanno bloccato le consegne, non hanno avvisato i proprietari esistenti, non hanno fatto un richiamo d'urgenza, e probabilmente non hanno neanche detto (anche solo ufficiosamente) ai conce di consigliare una guida prudente ai proprietari...
O BMW di colpo ha deciso di rischiare una causa per negligenza
O sbaglio qualcosa nella mia logica
O la notizia non ha fondamento
Specie se si considera che il rischio per BMW avrebbe il solo fine di aver potuto consegnare un esiguo numero di GTL.... secondo me la faccenda non ha senso.
Edit:
Vedo ora l'intervento di Albio e mi consola che non sono l'unico a fare un ragionamento del genere.
Muntagnin
13-04-2011, 12:19
vi ricordate quando ritirarono tutte le prime K frontemarcia già consegnate ai clienti?
pancomau
13-04-2011, 12:22
no... è la prima volta che sento di questo fatto (ma d'altronde non seguivo molto le vicende del K).
Ci fai un riassunto?
Vero. Mi pare che sbiellassero.
Ritengo scorretto da parte del concessionario non comunicare la situazione ai clienti. Specialmente a coloro che l'hanno ordinata. Che avranno la possibilita` di attendere l'autunno o l'anno prossimo per l'acquisto oppure rivolgere le proprie attenzioni verso altri modelli.
A mè personalmente NON risultano silenzi e/o omissioni sui tempi di consegna. E non parlo solo per mè. I conce, per le mie info, ti aprono senza probelmi la connesione con i loro sistemi di prenotazione e ti dicono quando la moto è prevista in consegna, dalla casa madre. Poi non è detto che il termina possa cambiare. I sistemi di gestione ordini NON hanno la sfera di cristallo.
Tanto ciò è vero che mi risultano amici le cui consegne sono reviste a luglio, e lo sanno benissimo, che hanno chiesto di sospendere l'ordine mantenendo la caparre per rifarlo a fine anno per il 2012.
Ripeto. Non mi risulta alcuna scorrettezza.
Che poi non ci si fidi, è altra questione. Ma è il cliente che non si fida. Non il venditore che è scorretto. E la fiducia è una cosa seria, fino a prova contraria. Prova che oggi, non c'è.:D:D
vi ricordate quando ritirarono tutte le prime K frontemarcia già consegnate ai clienti?
Sarebbe stato peggio se avessero fatto finta di nulla. Sarebbe uscita la classica "succede una volta su un milione", "mai capitato prima" etc etc.
Le cose di questo mondo sono imperfette, tutte. Ci si avvicina alla perfezione con l'assistenza post vendita. :lol::lol:
Tanto che quelle successive non le hanno ritirate.
Germibestia
13-04-2011, 12:35
Ritornando al nostro argomento se così fosse perchè anche Bmw non fa un comunicato ufficiale informando la clientela visto che la motivazione è di una tale gravità che nessuno avrebbe a che ridire????
Forse è meglio far aspettare la clientela dei mesi piuttosto che magari perdere qualche ordine???
le implicazioni di un comunicato ufficiale in tal senso potrebbero essere varie e non tutte piacevoli.
Quindi si preferisce trincerarsi dietro ad un -poco- diplomatico silenzio, scaricando la patata bollente ai concessionari. Alcuni dei quali spiegano la situazione com'e`, mentre altri preferiscono dar prova di un improbabile esercizio di equilibrismo.
Il fatto e` che chi l'ha ordinata e non puo` riceverla DEVE aver la possibilita` di decidere il dafarsi. Attendere fino a ottobre, quindi a stagione per molti terminata, oppure rinunciare all'ordine ed eventualmente rifarlo l'anno prossimo.
Anche perche` vi sono persone che hanno gia` venduto la propria moto e quindi se non arriva la 1600, per la stagione in corso se ne devono procurare un'altra.
Anche secondo me non esistono silenzi ed omissioni infatti i concessionari sono i primi a dirti che i tempi sono lunghi,e se poi per giustificarsi inventano scuse più o meno plausibili questo è un altro discorso, ma come si deduce dal nostro forum il cliente che entra in concessionaria sa in anticipo se avrà la moto a Luglio piuttosto che Settembre/Ottobre e quindi sa a cosa va incontro.(da valutare quando arriverà il termine).
Molto diverso sarebbe se il venditore ti dice Maggio/Giugno e la moto arriva a Ottobre in questo caso puoi ipotizzare il dolo o la malafede ed è per questo che dico che se effettivamente ci fosse un problema BMW avrebbe tutto interesse a dirlo anche perchè si metterebbe al riparo da eventuali richieste di risarcimento perchè come da contratto sono escluse le cause di forza maggiore quali ad esempio nel caso del Giappone la calamità naturale.
Germibestia
13-04-2011, 12:53
ho ragioni ben precise per essere scettico verso qualsiasi consegna in giugno o luglio.
Sono molto curioso di sapere se i concessionari in questo momento accettano ordini per le 1600 e quale data di consegna danno.
La mia con contratto inizio Aprile è prevista entro primi 15 di Giugno (confermata) vedremo alla scadenza comunque mi pare di essere l'unico con consegna Giugno, perchè se non mi è sfuggito qualche intervento, gli altri o ce l'hanno già o sono in procinto di averla altrimenti si passa veramente a Luglio/Settembre/Ottobre quindi ribadisco nessuno finora ha detto la mia ordinata da poco arriva il mese prossimo perciò la clientela è al corrente dei tempi lunghi, per questo non vedo alcuna irregolarità, e deciderà di conseguenza ma essendo consapevole dell'attesa.
Ribadisco,....il mio conce mi dice che se la ordinassi ora me la darebbe entro luglio..!!..per cui credo che non ci sia un'interruzione di fornitura ma solo una richiesta elevata!!
Il conce mi spiegava anche che vige un sistema applicato da BMW Italia per l'assegnazione delle K6 ai conce. Infatti ad ogni conce è stato assegnato un numero di K6 pari al 2% delle vendite totali annue. In pratica se una concessionaria nel 2010 ha venduto 200 moto nuove, le sono state assegnate per il 2011, 4 K6 in tutto ..!(il che lascia dedurre la previsione di vendita in Italia..basta rifarsi alle vendite complessive del 2010)
Da tenere poi presente che alcuni concessionari, pensando di non vendere facilmente tutte le moto assegnate, non le hanno ordinate tutte subito ma hanno atteso di avere la richiesta del cliente per effettuare l'ordine munito della personalizzazione richiesta!
Suppongo poi, che qualora il conce faccia richiesta di un numero di moto superiore a quello assegnato, ..la richiesta vada in coda alla produzione necessaria per garantire a tutte le concessionarie la consegna delle moto assegnate ed ordinate.
Per quanto riguarda la velocità della GTL limitata a 220 km/h...sarei prudente nel dare giudizi.
Personalmente non credo affatto che si tratti di una limitazione messa lì all'improvviso per riparare ad un improbabile imprevisto costituito dalla instabilità della moto ad alte velocità e di cui nessuno si era reso conto!!:rolleyes::rolleyes:.
Ritengo che la velocità autolimitata a 220 per la GTL nasca come specifica di progetto::!:
-perché in una pura Touring velocità maggiori non servono
- per differenziarla dalla GT
- perché con parabrezza maggiorato e top case credo non abbia molto senso proporre una moto da 250!
Del resto anche la GT è autolimitata a 250, altrimenti almeno secondo i calcoli teorici riportati da wotan dovrebbe passare i 290!!...e quindi che dovremmo pensare che la GT sopra i 250 è instabile e per questo l'hanno limitata..??
A proposito...sto monitorando (addirittura)..il camion con la consegna...: sta scaricando ad Arezzo..poi farà Perugia e quindi Il mio conce a Terni..se tutto va bene stasera dovrebbe arrivare!:-o;)
Calma: 293 km/h è la velocità calcolata in 6a al limitatore, ma non significa affatto che, se la velocità non fosse autolimitata a 250, la moto la raggiungerebbe. Con quei cavalli e quella sezione frontale, farebbe sì e no i 260.
se il problema fosse nel bauletto....
allora vietato comprarlo come optional sulla versione GT....
oltretutto costa quasi un millino
non credo sia quello
giusta osservazione...a meno che non vi sia una limitazione prevista per il montaggio del topp sulla GT..:rolleyes:
Giovanni Cataldo
13-04-2011, 23:11
Forse sono io quello strano :(
Una Super turistica come la GTL non puo' fare i 250km/h.....a cosa serve?
pensate alla moto con due persone e valige + baule pieni....vi lancereste veramente a 250km/h????
Siamo seri, chi vuole fare certe velocita' deve dirigersi su moto diverse da una GTL.
Secondo me la limitazione a 220km/h della GTL e' frutto di buon senso e di sicurezza.
Tenete anche presente che a parte la Germania (e non ovunque in germania) in tutto il resto del mondo ci sono dei limiti di velocita' con tante telecamere.
Qui in UK penso che il numero di telecamere sia il piu' alto a livello europeo, quindi vedo bene una autolimitazione della velocita' che comunque sia e notevolmente superiore a quanto possa effettivamente servire.
Sono perfettamente d'accordo.
Senza contare il fatto che i 220 sono nettamente superiori a quanto è possibile ottenere da GW ed LT.
Aggiungo che, da sempre, il montaggio di valigie e topcase presuppone limitazioni della velocità massima.
Visto che la LT esce con il topcase di serie, essa viene limitata di serie, ad un limite comunque molto alto.
pancomau
14-04-2011, 09:43
A questo proposito mi torna in mente che sulle istruzioni (quel pdf in inglese dal sito canadese) a pagina 76 del manuale della GTL (ed a pagina 80 sul manuale della GT) c'è il riferimento a dei limiti che vengono indicati all'interno delle borse:
Note the maximum permissible payload and the speed limit for riding with cases fitted, as stated on the label inside the case.
Note the maximum permissible payload and the speed limit for riding with topcase fitted, as stated on the label inside the topcase.
Qualcuno ha guardato?
Sono indicati?
Quali sono?
Giovanni Cataldo
14-04-2011, 10:57
Stasera ci guardo poi scrivo subito.
Anche nella Pan sulle borse e baule ci sono etichette che avvertono del carico massimo e della vel max.
Le mie avevano queste limitazioni (consigliate) da libretto uso e manutenzione:
R 1200 ST con borse rigide 160 km/h
K 1300 S con borse sport 180 km/h
Onestamente non ricordo ma non mi sembra ci fosse una distinzione anche se in effetti c'è una bella differenza,
Le mie avevano queste limitazioni (consigliate) da libretto uso e manutenzione:
R 1200 ST con borse rigide 160 km/h
K 1300 S con borse sport 180 km/h
Io non ricordo bene, ma all'interno del bauletto della LT c'erano delle limitazioni. Di certo sulle borse GS.
Che non sia una indicazioni per togliersi responsabilità. Condivisibile quando coerente. ;);)
Non mi pare di averle viceversa notate sulla HD :lol::lol::lol::lol::lol:
pancomau
14-04-2011, 19:21
Che sia messa per questioni di responsabilità lo ritengo certo al 100%, così come le limitazioni di peso che spesso sono anacronistiche.
Ne avevamo anche già parlato e in passato (su moto di molti anni fa) i limiti indicati in qualche caso erano addirittura ridicoli.
A tutt'oggi la GIVI indica un carico massimo per i suoi bauletti più grandi di 10kg (e temo incluso il bauletto stesso) e addirittura 3kg!!!!! :rolleyes::rolleyes: per alcuni modelli con attacco monolock, anche da 47 litri!
La velocità massima secondo la GIVI è spesso 120km/h
Sono delle "paraculate" belle e buone!
Indubbiamente,secondo me, è principalmente un modo per informare il cliente che le borse condizionano l'assetto in maniera proporzionale alla velocità ma anche un modo per scaricare responsabilità anche se la vedo dura dimostrare a posteriori la velocità che si stava tenendo in caso di un eventuale problema.
Luponero
14-04-2011, 20:12
Chiesto oggi un preventivo, non possono evadere ordini fino a giugno.
In teoria quindi 2/3 mesi per la consegna tutto sommato nella media visto che si è scritto di consegne già a Settembre/Ottobre
pancomau
14-04-2011, 22:11
riferendosi ai limiti...
Se parliamo di limiti tipo 180 o simili posso condividere che sia classificabile come "informazione", ma 3kg e 120 km/h sono dati che hanno due sole spiegazioni... ho c'è stato un errore di progetto.... o si vogliono togliere da qualsiasi grana che possa derivare da un pezzo difettoso.
Sul fatto che sia difficile provare che qualcosa sia successo a velocità x o y secondo me dipende.... perchè se hai un problema che coinvolge solo te e devi dimostrare qualcosa, allora diventa effettivamente difficile perchè è la tua testimonianza di parte in causa.
Ma se il problema (e qui mi tocco) coinvolge qualche altro utente della strada diventa più facile o più credibile che intervengano le forze dell'ordine e che si accerti se andavi a più di 120km/h o hai 4 chili di bagaglio invece che 3; ed in questo caso la responsabilità è solo tua e non riesci a coinvolgere il produttore anche nei casi in cui ci potrebbe essere una reale difettosità del prodotto.
Panco quando ho scritto il mio post non avevo ancora letto il tuo e io mi riferivo all'intervento di SL4 perchè in effetti limitazioni come quelle che hai portato ad esempio sono fuori dalla logica ed è anche più facile non rispettarle ed anche accertare le eventuali responsabilità. Forse le case costruttrici di questi accessori aftermarket vogliono tutelarsi anche per il fatto che non sanno dove verranno montati i loro prodotti e nella maggioranza dei casi si tratta di adattamenti che non prevedono un progettazione accurata e quindi cercano di limitare le proprie responsabilità.
Questo non toglie che piuttosto di montare un buletto con 3 kg di portata con il limite a 120 preferisco portarmi lo zaino.
Luponero
14-04-2011, 23:08
Comunque qualcosa non mi quadra.
Il concessionario potrebbe oridarmela a giugno, l'arrivo non si sa.
Lupo...vedo che la scimmia ha colpito anche te..sapevo che sarebbe stata questione di tempo!!!!:D:D
Ma non ho capito...il conce ora non ti farebbe l'ordine??:rolleyes:..e perché??
Luponero
15-04-2011, 00:01
Esatto, non me l'ha detto e non l'ho chiesto (andavo di fretta).
pancomau
15-04-2011, 00:11
Forse le case costruttrici di questi accessori aftermarket vogliono tutelarsi anche per il fatto che non sanno dove verranno montati i loro prodotti e nella maggioranza dei casi si tratta di adattamenti che non prevedono un progettazione accurata...
Questo pensiero mi è passato per la mente, ma l'ho scartato pensando che il limite indicato viene applicato anche quando si montano attacchi specifici disegnati ed applicati ad una moto specifica. Ad esempio la mia compagna ha un sh150 e c'è la piastra monolock specifica per quella moto di uno specifico anno di costruzione e per quella forma di portabagagli.... e la piastra ha un limite di carico di 6 kg. Io sulla rt1150 ho montato la piastra fatta apposta che si monta AL POSTo di quella originale, sugli stessi supporti e con viti di uguale spessore. Quindi, se bmw indica che quegli attacchi sopportano un dato peso con le forze generate fino ad una velocità X, Givi non ha delle basi logiche per un limite inferiore basandosi su adeguamenti nel montaggio o su limiti strutturali dei punti di fissaggio.
Continuo a pensare che la risposta più semplice sia la più probabile.... una "lavata di mani" alla Ponzio Pilato.
Esatto, non me l'ha detto e non l'ho chiesto (andavo di fretta).
Bhe..se sei interessato il conce dove mi servo io un ordine lo prende ancora..!!
Comunque qualcosa non mi quadra.
Il concessionario potrebbe oridarmela a giugno, l'arrivo non si sa.
Allora non è che ti evade l'ordine a Giugno ma te lo accetta a Giugno la cosa è ben diversa purtroppo:mad::mad::mad: se ti è possibile farmi sapere la motivazione di tutto ciò mi faresti una cortesia grazie.
Giovanni Cataldo
15-04-2011, 10:02
controllato gli adesivi all'iterno delle borse e baule, per tutte e tre max 10kg e velocita' max 180.
E' tutto in linea con la maggioranza delle moto.
Sulla Pan le borse laterali erano max 9kg e vel max 160.
Limitazioni più che accettabili.......
pancomau
15-04-2011, 11:03
Concordo... direi che la velocità non è un problema. I 10 kg (se sono di contenuto) dovrebbero bastare (e credo che se sono 11 o 12 ma si va a velocità codice vada bene lo stesso).
Giovanni Cataldo
15-04-2011, 12:44
Io viaggi in Pan ne ho fatti tanti, ho sempre riempito le borse con il peso stabilito e sempre ben bilanciate.
Se fino ad ora andavo bene con 9kg valigia compresa ora ho 1kg in piu' di margine e non ho intenzione di portarmi piu' roba del solito....quindi va benissimo.
Luc.....
15-04-2011, 14:39
La nostra è in consegna per lunedì... peccato che per 10 ore siamo già partiti per la Sicilia... che sfiga :mad::mad::mad: usata NON da me con bauletto rt "perche per la gt NON è ancora stato consegnato" e nessun problema di sbandieramento... sono le seghe mentali di chi non ce l'ha :D:D:D io sull'rt1200 con borse cariche con circa 15kg. per borsa... borsa serbatoio carica, bauletto NON carico di più... e in cima al bauletto borsa "morbida" bmw legata.... per 15 giorni sino in Scozia... io e la mia compagna NON a velocità di codice assolutamente NON abbiamo mai avuto problemi.... ma nemmeno quando andai da solo con lo stesso carico a Nordkaap....
Luc, le tue moto non sbandierano mai, perchè non sei mai a velocità costante....
sei sempre APERTO a manetta e in STACCATA....
ahahahahah
cosa vuoi sentire? le scie? ahahah
Comunque...non è vero che le moto no ci sono...basta sapere dove cercarle..:lol::lol:..
questo si che è un conce fornito..forse...un po' troppo fornito..!!:occasion::occasion::laughing::laughing :
Cercate una GT..?? no problem...:lol::lol:
http://img718.imageshack.us/img718/7232/bmwk1600gtgtl201107pop.jpg
cercate una GTL...no problem!!:lol::lol:
http://img535.imageshack.us/img535/1772/bmwk1600gtgtl201109.jpg
A parte le battute..qualcuno ha informazioni aggiornate sull'andamento degli ordini e di come si stanno comportando i concessionari?;)
Giovanni Cataldo
22-04-2011, 11:10
Vedere tutte queste moto cosi' in fila e' fantastico.
"Vedere tutte queste moto cosi' in fila e' fantastico."
è "l'ordine" teutonico..!!:!::!::lol::lol:
Anto.ferro
22-04-2011, 17:49
la mia dovrebbe arrivare la settimana prossima era in consegna in questa settimana.....
"Vedere tutte queste moto cosi' in fila e' fantastico."
è "l'ordine" teutonico..!!:!::!::lol::lol:
Secondo mè hanno usato un laser per l'allineamento e uno squadro per l'angolazione.
Incredibile per noi comuni mortali.:lol::lol:
pancomau
22-04-2011, 21:44
la mia dovrebbe arrivare la settimana prossima era in consegna in questa settimana.....
Forse non hai visto il thread.... ma se ti interessa stiamo tenendo l'albo dei possessori e della configurazione (optional ed accessori) qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=313920).
Se hai piacere che ti inserisca nella lista fammi sapere i dettagli (vedi il primo post del forum dove sotto ci sono tutte le indicazioni di cosa serve.
pancomau
22-04-2011, 21:47
Secondo mè hanno usato un laser per l'allineamento e uno squadro per l'angolazione.
Incredibile per noi comuni mortali.:lol::lol:
Non basterebbe.... hanno anche aggiunto una angolazione per compensare la deformazione che avrebbe dato l'obiettivo della fotocamera (l'effetto "cuscino") :lol::lol::lol:
Germibestia
23-04-2011, 08:49
questo si che è un conce fornito..forse...un po' troppo fornito..!!:occasion::occasion::laughing::laughing :
altro plagio evidente
http://obviousmag.org/en/archives/2008/08/the_last_of_the_monsters_porsche_917.html
con una di queste ti prendi tutta una fila di GT:-p
Giovanni Cataldo
23-04-2011, 13:07
Il conce mi ha confermato che ci sono dei ritardi nelle consegne a livello Europeo.
Il problema e' dovuto a fornitori che non forniscono, sono piu' di mille tipi di componenti diversi.
Mi ha detto che ad arrivare a Giugno dovrebbero allinearsi con le consegne.
.. mentre dai nostri concessionari le consegne sono con il contagocce..forse in altri paesi non è così..forse la precedenza è stata data al mercato americano..!!
http://www.youtube.com/watch?v=LvZyXHvmIWw
Germibestia
30-04-2011, 09:28
il filmato e` della presentazione ai giornalisti nord americani fatta in Georgia. Come quella fatta in Spagna per quelli europei.
produzione pre-terremoto giapponese che, da quello che dicono loro, sarebbe la causa dei ritardi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |