Visualizza la versione completa : Gs 1100 vs gs 1150
....sicuramente questo argomento sarà trito e ritrito.....e sè qualcuno mi favorisce il 3D gliene sarei grato..... :!:
....comunque...per farla breve...io ho avuto un paio di 1150...std e adv e stavo pensando di prendermi un 1100....magari per farla storica in un futuro prossimo...... ;) ....insomma......differenze sostanziali?? :confused:
forse qui trovi qualcosa.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5462551&postcount=1
...oh....grazie!! ..... però non cè un vero resoconto sulle differenze tra le due moto.......pareri...prove e quant'altro da chi le ha avute o provate entrambi........ :confused:
anche qua un pò di storia ;-)
http://www.quellidellelica.com/index.php/la-storia-bmw/racconti-su-bmw/30-anni-di-bmw-gs.html
::zinco::
11-04-2011, 23:14
Robè, chiedi a Mauro ;) (MauroGS) le ha avute entrambe, ho provato il suo 1100 e devo dire che va un gran bene, fa strano avere solo 5 marce ma si può acchittare come una ADV, lui ha montato i wilbers rialzati e serbatoio e valigie della 1150 ADV, gran bel ferro!
....grazie caro....... ;)
Omega_Lex
12-04-2011, 11:05
questa poi!
.....mi libero del giessino e mi faccio un bel 1100.....è andata.... :D
non te ne pentirai stanne certo!:)io ce l'ho da più di 50mila km e ne sono contentissimo, va sempre!ho provato anche il 1150gs ma ha più tiro il 1100, per i consumi in autostrada non ti preoccupare son nell'ordine del 15-20% più del 1150....fatti 2conti e vedrai che non è una cosa esorbitante!di motore ne ha fin che vuoi:)bravo divertiti:)
Omega_Lex
12-04-2011, 14:36
.....mi libero del giessino e mi faccio un bel 1100.....è andata.... :D
in che senso?
in che senso?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5688557#post5688557
...non c'è che dire....
e come scegliere tra no scaldabagno e n'termosifone...:evil4::evil4:
tietteergiessinoooooo :lol:
tietteergiessinoooooo :lol:
...al Magna Elika ho preso troppi cazzottoni dalla mugliera......:mad:
tommygun
12-04-2011, 15:22
Seguo con interesse.... ;)
2 belle moto....non so se il 1100 ha la 6° marcia e non so per quanto tempo ancora possa rientrare negli standard d'inqunamento Euro 0 / 1 / 2
tommygun
12-04-2011, 15:33
il 1100 ha 5 marce ed è Euro 1.
quindi a prescindere un utente dovrebbe prendere il 1150, magari twinspark...per non trovarsi con una moto obso prima del tempo :)
tommygun
12-04-2011, 15:46
Magari c'è proprio chi vuole una futura obso... ;)
senti come suona bene obso1150addivvì :rr::lol:
black cow
12-04-2011, 19:49
Essendo felice possessore del mitico 1100, cercherò di essere un pò "obbiettivo" nella speranza di esserti d'aiuto:
Io a suo tempo lo scelsi più che altro per "il prezzo"...infatti 3 anni fà il 1150 era ben più quotato di oggi, ed era fuori dalla mia portata economica.
Oggi però ti posso dire che non sono affatto pentito di aver acquistato il 1100...ti elenco una piccola "scaletta" di PREGI/DIFETTI di entrambi che forse ti può essere d'aiuto.
Premessa: Non ho mai avuto il 1150, ma diversi amici che cel'hanno avuto, parlando confermano quanto segue...
PREGI 1100
Grande personalità,moto molto BMW "fuori dal coro" e fascino "da KRUKKI"...pochi fronzoli,poca elettronica, e senza compromessi...o ti piace o non ti piace.
Motore: buona elasticità ed allungo ( come tutti i boxer del resto ) ma con incertezze on-off "i famosi seghettamenti" che infastidiscono un pò ai bassi regimi ( nella guida in città per esempio ) difetto congenito di questo motore, e poco si può fare per migliorarlo...colpa del mono-candela e gestione elettronica che poi è migliorata nel 1150...però motore più "pronto" e di "carattere" se paragonato al 1150, che è più...come dire "perfetto"
Cambio: Beh...quì tutti ne parlano "malino", ma io nella mia mi trovo benissimo...non impunta ed è morbido, forse meglio nel 1150,ottimo nel 1200 ma quello si sà...
Ah...ovviamente a 5 marce e non a 6 come il 1150, che in effetti consuma di meno ma non eccessivamente.
Per il resto che dire...le "infrastrutture" si equivalgono...freni,posizione di guida ecc..
Concludo con il dire che sì, è un'euro 1 (ma chi se ne frega!...allora buttiamo via tutte le moto euro 1!! Africatwin,Supertenerè,Vespe ecc..ecc..) per le moto le limitazioni sono ben più tollerate delle auto,per cui scegli quella che più ti piace.
Per il resto, e per quel che mi riguarda, nutro una certa soddisfazione a "cavalcare" una moto un pò datata ma con tanto ancora da dire...
Saluti alla banda;)
Omega_Lex
12-04-2011, 20:02
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5688557#post5688557
ma non c'hai mai pace
e che ne diresti allora di spostare la tua attenzione sul mio 100?
Il faro quadro ce l'ha uguale, e anche le 5 marce:-p
e che ne diresti allora di spostare la tua attenzione sul mio 100?
...vuoi troppi soldi........ :confused:
Omega_Lex
12-04-2011, 20:38
c'è marco che vende la sua, l'hai visto?
....lò ripescato io il 3D........;)
.....vedremo......vedremo........ :confused:
feromone
12-04-2011, 22:37
Il mio 1100 Gs era una favola, ora però l'ho venduto e sto per acquistare una 1150 adv -almeno spero di avere raggiunto l'accordo e di guidarlo in breve tempo....se solo andasse bene la metà di quanto andava il 1100 sarei già soddisfatto.
Va che spettacolo che era
http://i52.tinypic.com/dc5vyv.jpg
1100 Gs for ever - fino a ieri, poi ti farò sapere come va il 1150
1100 Gs for ever - fino a ieri, poi ti farò sapere come va il 1150
....lo sò già....e lo sò bene..... ;)
LE SO TUTTE!!!!
allora caro,
come hai visto al Magna ora guido ('nsomma!) una 1150 ABS,
prima ho avuto la 1150ADV ex Acab per 30000km full opt.,
per una 70ina kkm ho portato una 1100 del 95.
Partiamo dall'ultima.
Intanto nel 94 e 95 aveveno interasse più corto di 1cm e serbatoio in plastica,
cosa che le rendeva particolarmente agili e leggere (!).
La mia non era catalizzata (pur essendo euro 1 con aggiornamento libretto)
ed il motore era più pronto delle successive.
Qualcuno ha lamentato distacchi della verniciatura dal serba, sostituito in garanzia da mamma. Nessuna preclusione pertanto, se doveva succedere è già successo.;)
Qualcuno ha lamentato rottura del cambio, ci sono pagine in internet che ne parlano (*).
Si parla di fragilità nella zona delle pedane (**), risolvibili con accessori touratech.
Sicuramente tornerai indietro nel tempo, ai seghettamenti, avvertibili nonostante le varie cure tentate.
E' forse l'unica vera rottura di quel motore.
Le 5 marce non distrubano, è un po' come la ADV (senza overdrive).
Il cupolino non cupola granchè, risolsi al tempo con un vario.
La frizione si azionava col classico cavo.
Il faro anteriore non si presta all'inserimento xeno, ottimo invece sul 1150.
Il cavalletto laterale spegne la moto anche se si è a folle.
Il 1150 presenta una serie di accorgimenti volti a migliorare la moto.
Ma dal punto di vista generale cambia abbastanza poco.
Dettagli, che magari alla fine possono fare la differenza.
Mi vengono in mente:
Gli attacchi rapidi (prima era un tubetto, ma non dava i noti problemi) (da sostituire immediatamente con quelli metallici).
I comandi freno e frizione, moderni come stile, ma anche pesanti.
I pulsanti (triangolo, manopole riscaldate) disposti più razionalmente.
La forcella ha una estetica diversa.
Il sistema di regolazione del corpo fari è migliorato.
L'abs credo che sia il medesimo del 1100, almeno fino al 2003 (servo).
Ecco, questo lo eviterei, sistema sfigatissimo. Per questo ho cambiato la ADV.
(*) http://www.largiader.com/tech/oiltrans/
(**) http://micapeak.com/bmw/gs/gs_tel3.html#framekit
il 1100 ha 5 marce ed è Euro 1.
diglielo TOMMY..
(.....)
Anche le 1150 sono Euro 1!!
Solo alcune 1150 ADV sono E 2, solo quelle dopo il 2003 col Twin Spark!
Le 1150 STD 2003 con Twin Spark sono Euro 1
Io ho avuto il GS1100 per 30.000 km e guido un GS1150ADV TwinSpark con ABS da 35.000 km.
Queste le prime cose che mi vengono a mente:
Il 1100 e' piu scattante come motore e piu' agile in quanto piu' leggera e meno imponente dell'ADV 1150. Pero' come ti hanno detto altri il 1100 seghettava mentre il 1150 va liscio senza strappi o seghettamenti vari.
Con il cambio del mio 1100 grattavo quasi sempre, con quello del 1150 ADV non ho mai grattato una volta (e' il modello twin spark che ha il cambio migliorato)
Il 1100 ha solo 5 marce ed in autostrada si sente la mancanza della 6', il 1150 ADV ha 6 marce ma, essendo la 6' di potenza, e' praticamente come il 1100. Qui va meglio il 1150 non ADV che, alla 6' marcia, aveva invece l'overdrive per viaggiare in autostrada con giri e consumi ridotti.
Durante i trasferimenti autostradali hanno una tenuta di strada eccezionale anche in presenza di vento e/o dietro i T.I.R. e furgoni, l'ADV pero' se la cava meglio. Il parabrezza copre anche le spalle e ripara un poco piu' in alto del 1100, inoltre con il suo peso regge molto bene alle turbolenze.
Essendo il 1100 piu' leggero e' piu' facile usarlo in citta', si parcheggia sicuramente meglio che non il 1150 ADV. In alcuni parcheggi infatti l'ADV proprio non c'entra. Purtroppo i parcheggi moto non sono pensati per i boxer bavaresi che hanno bisogno di spazio!
Il 1150 ADV con le laterali di allumino ha una capacita' di carico maggiore del 1100 con le valige system. E' anche vero pero' che puoi sempre dotare il 1100 di un bel paio di touratech o simili.
La 1100 ha la sella piu' bassa e ci si tocca meglio rispetto al 1150 ADV (queto vale per me che sono 1,85.... se tu sei 1,90 non avresti problemi in entrambi i casi).
Per ora non mi viene in mente altro....
Omega_Lex
14-04-2011, 21:08
Ora la domanda sorge spontanea: qual'è la differenza tra un 1150 e un 1200?
Omega_Lex
14-04-2011, 21:10
e comunque qui il Mago Rantax ci sta a prendere tutti per il culo per metterci alla prova: in realtà ne sa lui più che Sergio Ricotta!
feromone
14-04-2011, 22:00
Che dire, esteticamente il 1150 ADV è impareggiabile (per me il più bel GS di sempre) ma il 1100 è dotato di una guidabilità sconosciuta alla giovincella.....nel 1150 ADV sei sulla moto, nel 1100 sei "dentro" la moto.
1100 Gs for ever
non conosco purtroppo il 1100
ma l'adv 1150 si, confermo come dice enzy la stabilità eccezionale in autostrada, non si sentono turbolenze, scie e vento. Il motore è molto davvero fluido, riprende in quarta da poco più di 1000 giri. Il mio non seghetta per niente. La frenata risente un po' del peso del mezzo. Nel complesso è una libidine!
Che dire, esteticamente il 1150 ADV è impareggiabile (per me il più bel GS di sempre) ma il 1100 è dotato di una guidabilità sconosciuta alla giovincella.....nel 1150 ADV sei sulla moto, nel 1100 sei "dentro" la moto.
1100 Gs for ever
allora arriva sto adv??? :lol:
Omega_Lex
15-04-2011, 03:55
nel 1100 sei "dentro" la moto.
1100 Gs for ever
in che senso? come il guardiacaccia di Lady Chatterly?
feromone
15-04-2011, 08:13
No ilmazza, nel senso che nel 1100 ti sentivi inserito nel mezzo, un tutt'uno con esso; nel 1150 ADV invece vedi tutto dall'alto ed inoltre il baricentro si trova ad una altezza maggiore, rendendo le manovre più difficoltose e laboriose....cavoli il mio 1100 nelle stradine tutte curve lo buttavo giù che sembrava un motard (perdonami la presunzione).
Comunque confermo il senso di stabilità e la protezione alle alte velocità del 150, uno spettacolo!
1100 Gs for ever
tommygun
15-04-2011, 10:07
Mi state facendo venire voglia di stuprare un 1100.
....ci siamo quasi......l'incontro cè stato......il caffè preso......la moto vista......l'offerta fatta.....adesso aspetto la risposta........ :confused:
Omega_Lex
15-04-2011, 17:23
Mi state facendo venire voglia di stuprare un 1100.
tu lascia stare le signore per bene e
continua il bungabunga con la tua escort di plastica nipote della merchel
i seghettamenti del 1100 non sono risolvibili?
tommygun
17-04-2011, 15:16
Io 'sti seghettamenti non ce li ho mai avuti. Il mio 1100 girava come un orologio.
feromone
17-04-2011, 17:56
Neanche io ho mai avuto seghettamenti con il 1100, funzionava come un orologio svizzero.....fra l'altro io sapevo che era un problema che affliggeva i 1150 e non i 1100.
1100 Gs for ever - inoltre preferivo le 5 marce
Io 'sti seghettamenti non ce li ho mai avuti. Il mio 1100 girava come un orologio.
e io confermo..
Omega_Lex
17-04-2011, 21:41
francamente non ho mai capito che cosa siano questi seghettamenti
vai con un filo di gas a 1200 giri. la moto non corre fluida ma singhiozza un po'.
ecco.
Omega_Lex
18-04-2011, 14:19
viaggio sempre oltre di 8000, è per questo che non me sono accorto:lol:
tommygun
18-04-2011, 15:12
vai con un filo di gas a 1200 giri. la moto non corre fluida ma singhiozza un po'.
Evvabbè, allora pure la Twingo di mia madre seghetta! :lol:
Omega_Lex
18-04-2011, 16:44
vai con un filo di gas a 1200 giri. la moto non corre fluida ma singhiozza un po'.
ecco.
in quale marcia?
Omega_Lex
18-04-2011, 16:48
ah ecco, volevo ben dire!
black cow
18-04-2011, 23:40
Ragazzi, la mia è brutto doverlo ammettere ma seghetta eccome!!:(
Io però dopo averla "stuzzicata" con varie menatine ( scarico aperto, centralina, filtro ) ho accentuato sicuramente di più la questione...:confused:
Certo...adesso và un pò di più e il sound è da libidine, ma se si "trotterella" con un filo di gas e si è bassi di giri, ecco che comincia a singhiozzare fastidiosamente:mad:
PS: Dopo vari consulti a chi mastica "pane e BMW", si è venuti a conoscenza del fatto che poco si può fare contro "il monocandela boxer" del 1100,e se come nel mio caso ci metti un pò su le mani e ancora peggio...:rolleyes:
PS: Oltretutto così i consumi lievitano abbastanza, ( 11 km con un litro) però cè da dire che quando apri...beh, è una bella soddisfazione:D
Concludo nel dire che per quel che mi riguarda, ad agosto quando dirigerò la prua verso Nordkapp, la bambina dovra "riconvertirsi" in GSina silenziosa,parsimoniosa e omologatosa,altrimenti in Norvegia mi inc...no!!:lol:
Saluti alla banda!;)
.....mi libero del giessino e mi faccio un bel 1100.....è andata.... :D
Finalmente una moto seria !!!! :lol:
vista ieri una giallo kalahari... :eek: stupenda! Anche se nera imho forse è più bella.... cmq anche giallo kalahari non è male... molto crucca! :)
... cmq anche giallo kalahari non è male... molto crucca! :)
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/roma-annunci-roma/colorazione-giallo-kalahari-bmw-r-1100-gs-99/14096976
tommygun
20-04-2011, 13:53
Il problema del giallo Kalahari è che al sole si scolorisce (o scolora?! Boh!).
...pensa nel deserto...... :confused:
Qualcuno ha lamentato rottura del cambio, ci sono pagine in internet che ne parlano (*).
Si parla di fragilità nella zona delle pedane (**), risolvibili con accessori touratech.
Mi sembrano 2 particolari non da poco :confused:
Quindi se magari uno esce un pò dall'asfalto rischia di spaccare tutto? :shock:
milkplus
22-04-2011, 18:05
Matteo, la possibile rottura della scatola cambio all'altezza delle pedane la eviti con l'accessorio di rinforzo della Touratech! Comunque, io ne ho visti in giro di 1100 fra Italia, francia, Spagna, Portogallo in 3 anni e nessuno con tale accessorio... A parte me e qualcun altro sul forum... :lol:
Comunque se non vai carico come un mulo e non fai salti in off, non si dovrebbe rompere... :lol:
Endorfina
24-04-2011, 20:01
Ciao a tutti, visto che non ho i requisiti per postare nel mercatino, vi volevo informare che se cercate un 1100 di quelli buoni ('99) io lo devo vendere.
il mio 1150 gs adv, va una meraviglia
andreaalbertin
02-03-2014, 20:00
ADV 1150 tutta la vita !!!
andreaalbertin
02-03-2014, 20:01
Azz ho sbagliato 3D...
Secondo me un grosso vantaggio che ha il 1150 è la sesta lunga....impagabile nei lunghi trasferimenti, non solo per i consumi, ma anche per le vibrazioni :D
Per il resto sono due ottime moto, molto simili in molti aspetti (a parte il faro della Jetta :lol:).
;)
feromone
06-03-2014, 08:46
E che cavolo bluejay.......considerando che è un 3d del 2011, Rantax oramai camminerà con la zanetta ahahahah!
Puoi dargli informazioni su una sedia a rotelle Spider eheheheheh!
1100 GS forever
roberto40
06-03-2014, 09:03
Il frutto di questa discussione:)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7909340&postcount=150
feromone
06-03-2014, 09:04
Preferivo sella gialla però bellissima!
1100 GS forever
....dillo a me che sò.....dà Magica!!!! :!:
....scherzi a parte è una gran moto......e la preferisco al 1150........sia std che adv......avute entrambi.......come si dice.......la mia quadratura del cerchio....... :)
............ dopo averla "stuzzicata" con varie menatine ( scarico aperto, centralina, filtro ) ho accentuato sicuramente di più la questione...:confused:
.
mi pare che l'unica soluzione per ridurre drasticamente il seghettamento sui GS1100 sia quello di adottare collettori della medesima lunghezza
eccoli ;)
http://www.motomeccanicabmw.it/files/ricambi.jpg
Fatto!messi quelli del 1100 rs è diventata una bomba...non capisco perchè non l'han fatto uscire di serie già cosi!!!!
entrambi belle e ultime bmw!!!!:lol::lol::lol::lol:
Ciao io le ho avuto tutte e due e devo dire che ho dei bellissimi ricordi del 1100.Concordo con l amico sui seghettamenti ai bassi e cambio cosi cosi ma ricordo un motore da urlo quando aprivi una bomba
Il 1150 io avevo l adv e devo dire gran moto anche se ho modificato lo scarico e aggiunto una eprom per avere piu prontezza ai bassi cambio buono freni con abs fantastici Che dire due moto da tenere per chi può permetterselo. Ciao buon acquisto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |