Visualizza la versione completa : E la Scozia?
trottalemme
11-04-2011, 13:21
L'estate si avvicina, la voglia di partire è tanta e allora apro questo 3d sperando mi aiuti a ingannare l'attesa fino al 29 giugno (sono tanti giorni...).
Dunque, oltre a me chi va in Scozia questa estate? Umberto58 e poi?
Io parto con due amici(tre moto) il 29 giugno; l'1 luglio ci raggiungono in aereo a Glasgow le mogli/compagne e giriamo per un paio di settimane in senso antiorario la Scozia, comprendendo le isole di Mull e Skye. Lunedì 18 le compagne si imbarcano di nuovo a Glasgow e i tre drivers riportano a casa i mezzi.
Chi va, quando va? che giro fa?
umberto58
11-04-2011, 17:48
caro Giulio il mio compagno di viaggio mi ha mollato, ma dopo un attimo di smarrimento abbiamo deciso di andare anche da soli: partenza da Parma il 14 luglio pomeriggio con prima sosta per il pernotto a Bellinzona poi altra sosta a Mannheim e traghetto per Newcastle da Amsterdam il 16 luglio poi anche il nostro itinerario sarà in senso antiorario ma salteremo l'isola di Mull perchè vogliamo passare una giornata alla Orcadi. In Scozia prevedo di fare circa 2000 km poi ancora traghetto per Amsterdam il 28 luglio e lì ci fermeremo 2 notti visto che la mia signora non ha mai visitato la città della mia perdizione giovanile ;-) il 31 luglio prenderemo il treno da Dusseldorf ed arriveremo ad Alessandria l'1 agosto alle 7,20 poi veloci verso casa visto che al pomeriggio sarò di turno in reparto
dici che una birretta insieme il 18 sera riusciremo a farcela?
trottalemme
11-04-2011, 17:57
Se il 17 Luglio sarete dalle parti di Edinburgo brinderemo con birra e whisky!
Il 18 temo di no perchè una volta partite le signore dall'aereoporto di Glasgow intendiamo fare un po' di strada a scendere...
Cari ragazzi sana invidia, avevo in cantiere la Scozia pure io ma cause di forza maggiore me lo impediscono ma è solo rimandata e visto che voi mi precedete vi userò come cavie ;)
@Umbe - mi saprai dire come ti sei trovato con il treno era un'idea.
Ciao.
boscaiola
11-04-2011, 18:14
Umberto, se vai alle orcadi, per dormire ti consiglio "The fisher's Gill" a St Margaret’s Hope.
Una bellissima casa in pietra (B&B) a picco sull'oceano.
umberto58
11-04-2011, 18:24
@ giulio: il 17 penso saremo verso stirling o più ad ovest ancora. cmq ho il tuo cell.
@ husky: ripensaci ed aggregati
@ la fantastica boscaiola: prenoto subito.
Con che compagnia il traghetto Amsterdam - New castle?
umberto58
11-04-2011, 18:35
http://www.dfdsseaways.it/routes_and_timetables/newcastle-amsterdam_routes
Grande Umberto58 :D:D tutti a nord quest'anno!!! ;)
Io partirò il 30 per seguire le orme di Trottalemme e del suo viaggio precedente!! ;)
umberto58
11-04-2011, 19:02
e tu che programmi hai piemontese trapiantato nel piacentino?
Norvegia per la terza volta!! ;) Ma questa volta in moto... non ci sono mai andato con sole due ruote. E poi finalmente vedrò Capo Nord... anche quello un posto nuovo, nonostante le mie precedenti esperienze!
Anche se sono stato "più in su" alle Isole Svalbard!! ;)
trottalemme
11-04-2011, 19:39
Non ti pentirai Maynard, ma che te lo dico a fare che lo sai già....
trottalemme
11-04-2011, 19:40
@Boscaiola: qualche suggerimento anche per me su Mull e Skye? :eek:
boscaiola
11-04-2011, 19:43
Hmmm .. lascia perdere. Ho realizzato or ora che sono gia' passati 10 anni da quando ci sono stata, forse anche il fisher's gill ha cambiato gestione.
Meglio che ritiri ogni suggerimento
umberto58
11-04-2011, 22:14
forse anche il fisher's gill ha cambiato gestione
tante tante grazie visto che ho già prenotato ;-( vorrà dire che se non resterò soddisfatto dell'alloggio alla prossima PIT dovrai salire in moto con me ;-)
Grazie per le info sul traghetto, secondo voi è meglio imbarcarsi a Brugge Belgio o ad Amsterdam?
Mi sembra che il percorso del traghetto sia simile.
Da Brugge , una volta , c'era un collegamento che portava a Rosit, sapete se è ancora attivo? Non riesco a trovarlo, mi sembra un'opzione interessante.
boscaiola
11-04-2011, 22:25
Beh dai, anche se fosse cambiata la gestione il posto sara' sempre incantevole ( io ci ero rimasta 4 -5 giorni).
Comunque per la Pit ci sto lo stesso: sara' bellissimo vedere il gregge disperdersi per le valli dal sellino del vicepastore
umberto58
11-04-2011, 22:28
attenta ho il sellino che mi ha regalato James Bond
umberto58
11-04-2011, 22:30
Bela ho cercato anche io il traghetto per rosith da zeebrugge e ho trovato che la linea è sospesa. da zeebrugge si può andare ad Hull ma è più a sud di Newcastle
Grazie per le info sul traghetto, secondo voi è meglio imbarcarsi a Brugge Belgio o ad Amsterdam?
Mi sembra che il percorso del traghetto sia simile.
Da Brugge , una volta , c'era un collegamento che portava a Rosit, sapete se è ancora attivo? Non riesco a trovarlo, mi sembra un'opzione interessante.
vieni anche tu questa estate?
Dovrei andare , ma non organizzato, stiamo pianificando.......
Per Umberto 58, si ho visto che si arriva un pò più sotto, ma ne vale la pena andare ad Amsterdam invece che a Brugge?
umberto58
11-04-2011, 22:53
parma-amsterdam 1220km; parma-zeebrugge 1147Km; differenza di 73km
newcastle-edimburgo 195km; hull-edimburgo 424km; differenza di 229km
Penso convenga andare da amsterdam ;-)
Hai ragione Umberto , dopo il messaggio ho fatto proprio quella prova........
Fatte Scozia ed Orcadi lo scorso anno. Alle orcadi non dedicherei più di una notte di sosta.St Margaret’s Hope, dove sono arrivato con un'ora di batttello è la cittadina più carina.
A me è piaciuto l'estremo Nord della Scozia, da Ullapool in su.
Unico problema è stato il forte vento laterale che mi quasi sempre tormentato.
Peccato non ci sia più il tragheto da Zeebrugge, era comodo.
Quest'anno Norvegia per la quarta volta. Niente Capo Nord ma strada atlantica, arcipelago della vega e poi su fino a Vardø.
boscaiola
12-04-2011, 11:48
Mah io alle orcadi ci sono rimasta piu' giorni senza annoiarmi. Distillerie Skapa (skapa flow), a zonzo per siti archeologici (in particolare il villaggio neolitico a Skara Brae), uscita in mare coi pescatori di aragoste. La sera a tirare freccette coi pescatori in qualche piccolo pub ignoto ai turisti.
Pero' le Orcadi non sono certo adatte a chi cerchi vita mondana..
madcorso
12-04-2011, 12:18
.per l'isola di skye puoi prendere il traghettino a Mallaig..che in 20 minuti di porta sull'isola..poi puoi fare tutto il giro dell'isola..vedere il faro che è uno spettacolo..il castello di duvengam..e non ricordo il nome del posto dove l'acqua esce dalla roccia e si buttta nell'oceano..il cmq nel giro dell'isola..noi quando andammo ci fermammo a dormire a portree..mangiando sul porticciolo la sera in modo eccezionale..non dimenticare di fare una visita alla distilleria Talisker..per andare via poi abbiamo fatto il ponte..
trottalemme
12-04-2011, 13:42
Uhmmmm ... buono lo Scapa!!! E il Talisker, no?
Povere le mie transaminasi! :mad:
boscaiola
12-04-2011, 14:10
E ci sarebbe pure l'Oban.. Se non ricordo male e' piu' o meno antistante Mull. E se fate la costa per andare a Skye, consiglio una sosta nel Paesino di Plockton.
trottalemme
12-04-2011, 14:13
Buono anche l'Oban, ma adesso mi sono abituato a quel po' di affumicato del Talisker (Laphroigh no, è troppo) che l'Oban mi pare troppo rotondo... :drinkers:
Comunque a Oban ci arriviamo da Glen Coe.
Invece Plockton non l'avevo considerato... stasera mi informo. Grazie!
non leggo più ho veramente una sana ed inesauribile invidia per voi ciao trotta non vedi l'ora di partire eh..
trottalemme
12-04-2011, 14:26
Ciao PV. Qua e là ho letto che hai ripreso i tuoi gir(ett)i... ogni volta qualche chilometro in più e si finisce a fare il giro del mondo!
mi auguro sia così intanto l'invidia resta .. ecco un bicchiere bevilo alla mia salute quando sarai in quelle lande nordiche
trottalemme
12-04-2011, 14:45
Meglio: ne porto giù una bozza e ce la scoliamo!
vabbene giulio ma solo un bicchierino perchè se dobbiamo scolarla tutta vorrei la certezza di avere un'amaca nei paraggi
umberto58
12-04-2011, 18:15
consiglio una sosta nel Paesino di Plockton
ok bosky inserito nell'itinerario ma fra 10 min non rispondere che ci sei stata 5 anni fa e che forse ora è stato asfaltato e ricoperto da un mega centro commerciale ;-)
boscaiola
12-04-2011, 18:48
Ha ha Infatti ci sono stata 10 anni fa (e adesso scudisciami pure). Mica e' colpa mia se il tempo e' cinico e baro.
Pero' dalle verifiche non risulta che lo abbiano asfaltato, al limite ci saranno un po' piu' turisti, come del resto in tutte le Highlands da quando sono venute di moda anche tra gli italiani. Comunque in quella zona (mi pare andando verso nord) ricordo anche delle bellissime one way roads con passing place, a picco sul mare.
Se non si fosse capito, mi e' venuta voglia di tornarci
Il traghetto da Amsterdam costa un centinaio di euri in più che da Brugge.......unica diff ......sai siamo liguri.....
umberto58
12-04-2011, 21:41
Il traghetto da Amsterdam costa un centinaio di euri in più che da Brugge
ecco un buon motivo per andare dal belgio.....per i genovesi :-)
A parte gli scherzi, mi sembra che pianificando il viaggio seguendo la LOnely Planet, ci vorrebbero 3 mesi di ferie.....invece abbiamo solo 15 giorni compresi i trasferimenti.
Sapreste dirmi cosa non bisogna assolutamente perdere ?:D:D
umberto58
12-04-2011, 23:51
quello che io farò è di arrivare in scozia puntare verso la costa ovest e poi risalire senza particolari obiettivi poi dove arrivo arrivo ed il 28 o il 29 luglio riprenderò il traghetto per tornare
Trotta dammi qualche dritta su caponord e io ti svelo qualcosa sulla mia terra ;)
umberto58
13-04-2011, 00:41
barth non sopporto i ricattatori ;-)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184629
l'ho letto tante volte che lo so a memoria
trottalemme
13-04-2011, 07:13
Barth: cosa vuoi sapere che già non sai? :smilebox:
dove arrivo arrivo ed il 28 o il 29 luglio riprenderò il traghetto per tornare
Lo scorso anno a fine agosto ho trovato per miracolo il traghetto da Newcastle ad Amsterdam. Magari ti conviene prenotare.
In Scozia molto turismo, a volte ho avuto difficoltà a trovare alloggio
umberto58
13-04-2011, 10:37
sicuramente prenoterò il traghetto ma non gli alloggi mi vincolerebbero troppo. dite che se si sta lontani dai posti + battuti ci sono problemi a trovare
Come dice Tarlo, in Agosto anche noi abbiamo trovato parecchia gente....avendo già prenotato molti alloggi da casa non abbiamo avuto problemi, però in parecchi posti si vedevano insegne "NO VACANCY". Il suggerimento è quello di non trovarsi oltre le 17 alle ricerca di una camera...o magari alloggiare un pò fuori dai paesi/mete più gettonate...
P.S.: qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=303787) c'è il nostro report....so che trottalemme lo conosce già, magari agli altri torna utile.
Buon viaggio a tutti....e dovunque andrete sono certo che non rimarrete delusi dalla Scozia!!
Ho fatto un programma per far 250 / 300 km al giorno ,credo di prenotare nei posti di arrivo seguendo le indicazioni della Lonely e dei Vostri report .........preferisco arrivare alla sera e non dovermi sbattere alla ricerca della camera.......
Trotta mandami in mp il tuo numero....devo massacrarti di domande su Capo Nord....così impari a farmi venire simili scimmie....ho letto il tuo diario di viaggio....scrivi molto bene ;)
trottalemme
13-04-2011, 22:07
Mmmmh Plockton... la mia guida recita: If there were a poll taken of visitors' favourite Highland villages than you can bet your sporran that Plockton would come top with most folk. If you look for a definition of picturesque in you dictionary, it'll say "see Plockton"...
Lo metto in lista.
bene andremo a vedere Plockton:arrow::arrow:
umberto58
14-04-2011, 00:02
io lo avevo già inserito ;-) è vicino a Eilean Donan Castle
trottalemme
14-04-2011, 07:06
:D 17 km a nord est...
umberto58
14-04-2011, 07:13
ciao trotta per guadagnare un giorno ho decio di andare a prendere il traghetto ad amsterdam andando fin la in moto e non in treno. dici che partendo il giovedì pomeriggio da parma arrivo senza massacrarmi ad amstedam entro sabato alle 16? sono 1240km
trottalemme
14-04-2011, 08:28
Credo di si Umberto. L'incognita principale che vedo è dovuta al fatto che il sabato mattina "tutti" i tedeschi si spostano al mare del nord e le autostrade sono piuttosto intasate; se poi ci sono restrizioni di carreggiata per lavori, la situazione peggiora. Almeno questa è stata la nostra esperienza lo scorso anno, ma era anche l'inizio di agosto.
Partendo molto presto venerdì e sabato dovresti avere quell'agio di affrontare senza crisi di nervi eventuali ingorghi.
Con il cambio di programma, magari diventa fattibile un brindisi a Edinburgo?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |