Entra

Visualizza la versione completa : dritte per costiera amalfitana


fischiaefrena
10-04-2011, 22:00
ciao quaicuno ha delle dritte per la costiera amalfitana
luoghi interessanti da vedere ecc ....
grazie

President
10-04-2011, 22:09
in moto è bellissima.
io amo sorrento.
se vuoi a sant'agato 2 golfi c'è don alfonso il miglior ristorante itallico.
occhio al traffico.
da vico equense a salerno è tutto un spettacolo di panorama.
poi se hai tempo una cappatina a paestum la merita tutta;)

zonda
11-04-2011, 08:02
L'ho fatta l'estate passata, ti consiglio alloggio a Salerno, ridente, pulita, vivace fantastica città, la sua movida ha pochi pari nel mezzogiorno, niente a che vedere con la caotica Napoli. Si alloggia a buon prezzo (se vuoi ti dico anche il nome di un ottimo hotel con garage chiuso), la costiera in moto è bella, ma pesante se non hai una touring pura, soprattutto con zavorra che ti frana addosso ogni curva (ce ne sono un infinità), arrivi a sorrento e torni indietro dall'autostrada. Il Cilento(la parte sud) richiede pure di essere vista, merita davvero.... Un altro consiglio, a pochi minuti da Salerno o comunque dalla costa c'è la Reggia di Caserta, se non l'hai mai vista, fallo...... non te ne pentirai.....se vuoi in pvt l'hotel e luoghi dove mangiare.

Emocromo
11-04-2011, 08:14
"Dritte per la costiera Amalfitana" ?????
Nessuna: sono tutte curve!

METIUS 57
11-04-2011, 10:49
interessa anche me
rimango sintonizzato.....

danny62
11-04-2011, 11:59
Bellissima, ma ATTENZIONE: qualche anno fa mi hanno fatto DUE, dico DUE, MULTE per sosta vietata, con la moto, Amalfi e un altro posto che non ricordo. Fuori stagione, i posti quasi deserti, i parcheggi moto pieni, xchè erano piccoli. E la moto non era parcheggiata davanti alla chiesa durante la processione. quindi OCCHIO!!!

zonda
11-04-2011, 14:42
Confermo la difficoltà di parcheggio anche per un monopattino......io consiglio panorama in moto via terra, visita paesi in traghetto via mare

Antonio Tempora
11-04-2011, 19:33
Ciao
Confermo la difficoltà di parcheggio ad Amalfi che frequento fin da bambino...ed ora ho 57 anni !
Ti consiglio di acquistare un permesso temporaneo al tabaccaio all' ingresso nella stradina che porta in Piazza del Duomo, esponilo mentre entri nella ZTL e vai lungo la strada che dal centro porta su verso i mulini.
C'è un garage che fa tariffa ad ora ed è (forse) caro ma molto sicuro, puoi lasciare giacche e caschi nella guardiola ed andartene in giro per la visita alla Cattedrale ed al suo Chiostro ( splendidi ), al Tesoro, al lungomare.
Ti consiglio la Pizzeria Da Maria, propio in piazza, ottime pizze ed altri sfizi: dagli "Sciaratelli" ai fritti......Termina con il Profiterol al Limone !
Buon viaggio nel Paradiso Terrestre !

MarcoSeven
11-04-2011, 19:47
INNAMORATO...
Bella..si parte da Vietri sul Mare passando da Minori,Maiori,Positano ecc..ecc..consiglio di fare una scappatina a "Ravello" (un pochino cara se ti siedi a mangiare) e poi se ti vuoi fare un bagnetto lascia la moto e scendi a "conca dei marini" (molto romantico se con la tua lei decidi di mangiare di sera al ristorantino della spiaggetta)
Io tutte le volte che vado (se riesco una volta all'anno) mi fermo a dormire ad un bed&Breakfast "La rosa dei Venti" proprio sul mare con il balcone che guarda il golfo....poche stanze ma pulite perchè a conduzione familiare.
RICORDATI di farla prima in un senso e poi nell'altro perchè vedrai che ha due panorami diversi....

Vacci Vacci ...
Fammi sapere..
ciao

modmax
11-04-2011, 20:49
Io ti consiglio ad Amalfi la Trattoria da Gemma.

Da Sorrento a Salerno tutto è spettacolare, se poi hai un po' di tempo che ti avanza allungati fino a Paestum.

max74
11-04-2011, 21:09
okkio ai prezzi
io conosco amalfi, mia moglie ha la casa accanto alla trattoria gemma,
ottima trattoria ma prezzi altini.
la pizzeria ti consiglio san giuseppe, economica e sopratutto non in piazza dove ci sono solo cose da turisti.
se vuoi un posto economico dove dormire e dove puoi parcheggiare senza problemi ti consiglio questo posto:http://www.amalfihotelconchiglia.it/
non e' bellissimo, ma per 1 o 2 notte e' piu' che sufficiente.
se vuoi una cosa piu' bella vai qui, e' mio cugino:
http://www.residenzaluce.it, gli dici che sei amico di elena e massimo di roma e ti fai trattare bene.
per i dolci della costiera vai da Pansa che sta in piazza, poi sicuramente devi visitare il duomo il chiostro e poi le vecchie cartiere di amalfi, se poi vuoi mangiare bene il pesce e non spendere molto (40 euro a persona) vai da Zaccaria tra Atrani e Amlalfi. se vuoi altre info chiedimi pure...
P.S.
io mi sono sposato ad Amalfi all'Hotel LUNA.

Ciao

papipapi
11-04-2011, 21:22
Il consiglio che mi sento di darti è:
autostrada sino a Salerno, esci e incominci a salire da Vietri - Maiori -Minori - ecc. sino a Sorrento è uno spettacolo da far paura (nel senso buono ) e lungo la strada ti consiglio una visita alla grotta smeraldo "poco prima di Sorrento" ci si accede con l'ascensore sulla scogliera, poi che dire non ci sono abbastanza parole per descrivere le bellezze che vedrai, sono circa 60 km di pura goduria, personalmente ci metto un giorno intero a fare questo percorso :eek::toothy2:

Paolo Grandi
11-04-2011, 21:44
Fatta fuori stagione (quindi evitando luglio-agosto) è semplicemente incantevole. Se vuoi fare mare ti consiglio Maiori, unica località con una spiaggia un pò grande, di facile accesso (anche spiaggia libera). Da lì poi ti puoi muovere ovunque, per cercare le calette più belle.
Vabbè: Amalfi, Positano, Ravello, Vietri, sono assolutamente da visitare (magari anche Capri via aliscafo da Amalfi)....;)

fischiaefrena
11-04-2011, 22:31
grazie a tutti delle dritte anche se mi sa che saranno tutte storte
-------------------------------------------------
r 1200 gs :D

fischiaefrena
11-04-2011, 22:34
hotel conchiglia da togliere il fiato

freevax
12-04-2011, 14:34
Noi ci siamo stati 5 anni fa, assolutamente fuori stagione: un ponte del 1° novembre straordinario come temperature!!!
Luoghi deserti e meravigliosi, qui sotto i link ai report

http://www.freevax.it/ITINERARI/CampaniaAmalfitana.htm

Noi abbiamo eletto Agropoli come campo base, sia perchè abbiamo amici in loco sia perchè la cittadina è graziosa e logisticamente ben disposta. ;)