Entra

Visualizza la versione completa : Tappo olio per rabbocco !!


Garrett78
10-04-2011, 20:42
Ciao a tutti,
premetto che mi vergogno un tantino a fare questa domanda, ma non ci salto fuori...
Mi trovo a dover fare un rabbocco olio alla mia amata Kappona 1300 causa segnale di livello olio basso uscito oggi al ritorno da un giretto giornaliero (e già questo mi pare strano :confused: cmq...).
In garage a moto ancora calda mi ci e metto e... non riesco a svitare il tappo dell'olio, è durissimo !!! E' come se il tappo possa essere tirato nella parte superiore e tenuto da una molla, ma di girare non se ne parla :mad::mad::mad:
Mi sono già martoriato le dita di una mano, magari con un consiglio esperto evito che succeda anche all'altra :lol::lol::lol:

GRAZIE E LAMPS !!!!
Garrett

P.s.: un normalissimo tappo come sul 1200 no eh cara bmw ??????????

Superteso
10-04-2011, 21:06
Anche io feci un rabbocco prima del tagliando, con stupore dopo aver letto che il K non consuma olio :-o
Tappo effettivamente duro, ma si è svitato.
Al limite visto che a mano non riesci prova con una pinza o similare, senza stringere i becchi, la usi come se fosse una chiave facendo forza sulle due alette, tenendola perpendicolare al tappo, cosi dovrebbe cedere ;)

Garrett78
10-04-2011, 22:33
Grazie superteso,
cmq risolto tutto con martellino in gomma e pezzo di legno ad invitare la rotazione... bastava solo un attimo di calma :arrow: :lol::lol:

Cmq anche io sono in prossimità del tagliando e rimango stupito dal fatto che mi hanno sempre detto che i 4 cilindri frontemarcia non consumano olio quando invece... MAH !!!

LAMPS !!

mimmotal
11-04-2011, 09:13
... mai aggiunto un grammo

Sgomma
11-04-2011, 09:16
...Mimmo.....perché viaggi sempre in folle..!!!:lol::lol::lol::lol:



comunque neanch'io mai aggiunto un grammo d'olio alla GT...sulla GS invece, 300 gr ogni 1000 km ci va tutto!!..

Garrett78
11-04-2011, 10:11
... mai aggiunto un grammo

Io rabboccavo anche il 1200... :mad::mad:

pomini51
11-04-2011, 10:38
buongiorno a tutti.
sono appena rientrato da un viaggio in Spagna (Siviglia) per un tot.di 4607 Km, a pieno carico e con moglie appresso, media 106Km/h, consumo medio 5,8 l/100Km (tutti questi dati sono del computer di bordo), benzina sempre 98 Ottani. il K1300 GT dello scorso Aprile ha ora 18500 Km. Mi sembra di avere dato tutti i dati......
a 1500 Km dall'arrivo si è accesa la spia con il punto esclamativo (olio insufficente), controllato il livello era un filo sotto il segno del minimo dell'asta. la segnalazione era un pò randomica nel senso che appariva alle fermate dei caselli e poi spariva salendo di giri: la moto non aveva vibrazioni o rumori strani, anzi....
arrivato a caso raboccato con circa 300 gr di olio per riportare il livello a metà (un pò di più)delle segnalazioni sull'asta.
per il resto tutto perfetto una vera goduria.............

n.b. sull'RT1100 (ultimo viaggio due anni fa in Normadia, con 130.000 Km non ho mai fatto alcun rabbocco.......)

il consumo di olio del K è più che accettabile e per quanto mi riguarda non è assolutamente un difetto, anzi quasi quasi sono più contento che mangi un filo di olio....

un lampeggio

pomini51
11-04-2011, 10:48
a completamento delle info aggiungo che:
_le Z8 (nuove per il viaggio) mi soddisfano, sono spariti gli ondeggiamenti sui lunghi curvoni autostradali specialmente in presenza di giunzioni trasversali (in tutte e tre le posizioni dll'ESA), il consumo ad occhio mi sembra eccellente, come pure il confort.
_ i risers sul manubrio hanno risolto almeno per me la posizione di guida; è sempre più caricata suglle braccia che non sull'RT ma non in modo eccessivo e non ho mai sofferto ne di schiena ne di braccia; solo,le gambe sono un pò troppo piegate ed ogni tanto bisogna allungarle.
_ non sono riuscito a capire bene se la presenza della borsa serbatoio ha avuto influenza sulla rumorosità, ma tutto sommato con il para a 2/3 della estensione il rumore sul casco è stato più che sopportabile anzi abbassandosi sotto il profilo del para il tutto diventava quasi silenzioso!! tenedo presente che il casco è un Nolan 102 è tutto dire.

un lampeggio a tutti.

gaetanocallista
11-04-2011, 11:49
mi pare strano il consumo. In 59000 km mai un rabocco, che il 1300 consumi di più?

mimmotal
11-04-2011, 14:28
...Mimmo.....perché viaggi sempre in folle..!!!:lol::lol::lol::lol:

comunque neanch'io mai aggiunto un grammo d'olio alla GT...sulla GS invece, 300 gr ogni 1000 km ci va tutto!!..

Praticamente il GS va a miscela all'1% ?!?

Mettici anche aceto e sale che ti viene un'insalatona :lol::lol::lol:

Superteso
11-04-2011, 17:20
Ragazzi..... che non abbiate mai rabboccato è dovuto al fatto che mai avete controllato mediante il tapppo con l'astina, o effettivamente non ve ne era bisogno.
A me non si è mai accesa nessuna spia, un giorno per curiosità ho controllato con l'astina e ne mancava, in 90000 km direi circa 2 hg :-o

Poi sul GS, come dice Sgomma, beh sulla ghisa tutto dipende da quanta autostrada si faccia, in 10Kkm anche 500 hg :confused:
Mimmo che dici se ci metto l'aceto balsamico faccio bene? :lol::lol::lol:

mimmotal
11-04-2011, 18:15
Mimmo che dici se ci metto l'aceto balsamico faccio bene? :lol::lol::lol:

I nostri amici modenesi ne sarebbero entusiasti :lol::lol::lol: