Visualizza la versione completa : 4 lt di olio sono troppi!!
FaustoADV
10-04-2011, 19:58
Io ho sempre saputo che su qualsiasi mezzo il livello dell'olio motore deve essere SEMPRE a metà tra il minimo ed il massimo, seguendo le istruzioni di mamma BMW, e mettendo nel GS 1200 4 litri di olio, l'oblò di ispezione si riempie completamente...
Secondo me, e ripeto secondo me, questa potrebbe essere la causa del trasudo che gran parte dei possessori di GS 1200 accusano nella parte posteriore della coppa dell'olio dovuto al cedimento del paraolio sull'albero di uscita della frizione, problema che a lungo andare potrebbe portare all'imbrttamento dei dischi frizione con le conseguenze che tutti conosciamo.
Io soffro di questo trasudo, dopo aver smontato il motorino di avviamento, ho notato all'interno del vano frizione un leggero trasudo.
Appena ho tempo scarico l'olio motore e riempio con -200 gr, più o meno metà dell'oblò...
Che ne dite?
veramente l'oblò dovrebbe essere a metà e nn completo!
-Giuseppe-
10-04-2011, 20:06
infatti vanno se cambi il filtro 3.800 kg di olio...
IO è da poco che posseggo un R 1200 GS 2010 e quindi non ho molto esperienza
Però proprio questa mattina stavo guardando il libretto Uso e manutenzione
C'è scritto 4 L con filtro e quindi teroricamente se non cambi il filtro bisogna metterne un pò meno che 4 L
C'è anche scritto che tra il massimo e il minimo dell'oblo sono circa 0.5 L
Anche a me il venditore al momento del ritiro mi ha detto di controllare che l'oblo fosse più o meno sempre a 3/4
Però al tagliando dei 1.000 km ho trovato l'oblò pieno
anche io 3,8 litri compreso cambio filtro....
LAMPS!
IO è da poco che posseggo un R 1200 GS 2010 e quindi non ho molto esperienza
Però proprio questa mattina stavo guardando il libretto Uso e manutenzione
C'è scritto 4 L con filtro e quindi teroricamente se non cambi il filtro bisogna metterne un pò meno che 4 L
C'è anche scritto che tra il massimo e il minimo dell'oblo sono circa 0.5 L
Anche a me il venditore al momento del ritiro mi ha detto di controllare che l'oblo fosse più o meno sempre a 3/4
Però al tagliando dei 1.000 km ho trovato l'oblò pieno
a volte lo trovi anche vuoto....è l'olio c'è!!;);)
63roger63
10-04-2011, 20:41
Quella di riempire il filtro dell'olio prima di rimontarlo non la sapevo...
...ma a fine operazione l'oblò è coperto per metà con 3,7lt di olio. :)
http://www.youtube.com/watch?v=kIxdCER3PxU&feature=related
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229514
meglio poco che troppo ;-)
Un 100 grammi vanno nel filtro!
3,600 +/- 100 grammi nel motore!!
N diamo informazioni errate!
4 l saranno 3,7 kg...d'altro canto l'olio ha un peso specifico inferiore a quello dell'acqua, no state a spaccare .....il capello :lol:
FaustoADV
10-04-2011, 23:36
Lo vedi che c'ho ragione ca@@@..il libretto porta 4 litri con cambio filtro, ed io il filtro lo cambio sempre...
Devo togliere 200 gr.. Magari si risolve anche il probl del trafilaggio..
:happy1::happy1::happy1:
...ma l'olio per il motore...si misura in litri, o in chili???
p.s.
vedi le faccine sopra??
io ora mi seggo e leggo!!;)
Paolo1973
11-04-2011, 10:54
Leggo dal libretto di uso e manutenzione:
Quantità olio motore: 4l, con sostituizione del filtro
Quantità di rabbocco olio motore: 0,5l, differenza tra MIN e MAX
p.s. Io quando lo sostituisco, prima di montare il filtro lo riempio sempre di olio, questa operazione è bene farla in quanto alla rimessa in moto il motore gira già con olio in pressione.
p.s.s. è normale che dopo il cambio dell'olio l'oblò sia pieno:)
catenaccio
11-04-2011, 12:26
sempre un filo meno che di più! io con filtro metto circa 3,6 - 3,7 e arrivo a metà esatta dell'oblò!
FaustoADV
11-04-2011, 12:42
:happy1::happy1::happy1:
...ma l'olio per il motore...si misura in litri, o in chili???
p.s.
vedi le faccine sopra??
io ora mi seggo e leggo!!;)
Litri ....kili....comunque 4 cosi sono troppi..
sempre un filo meno che di più! io con filtro metto circa 3,6 - 3,7 e arrivo a metà esatta dell'oblò!
Saggia decisione..io fin'ora non lho fato per dara retta al libretto di uso e manutenzione, ma appena ho tempo ne scarico immediatamente 300/400 ml..
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229514
meglio poco che troppo ;-)
lo appoggio con forza come in quel thread....tanto c'e' l'olio:lol:
Paolo1973
11-04-2011, 16:15
Saggia decisione..io fin'ora non lho fato per dara retta al libretto di uso e manutenzione, ma appena ho tempo ne scarico immediatamente 300/400 ml..
:lol:E fai bene, altrimenti con 4 L (dichiarati da mamma BMW) rischi di fare esplodere il motore:lol: ma robe da matti :confused:
catenaccio
11-04-2011, 17:43
dai siamo seri...è giusto non eccedere in scrupoli esagerati, però anche mamma bmw non è cosi infallibile!
il discorso olio coppia conica l'ha dimostrato! però ci hanno messo un pò ad accorgersene o sbaglio?
se posso adottare precauzioni che non costano nulla (anzi risparmio un po sul olio :) ) perchè non farlo??
....mancava proprio un 3ad sull'olio......................................... ..
..perlomeno non mischiate le unità di misura (kg con Litri)....................
Paolo1973
11-04-2011, 22:09
se posso adottare precauzioni che non costano nulla (anzi risparmio un po sul olio :) ) perchè non farlo??
E quanto risparmieresti a mettere 3.6/3.7 litri d'olio, anzichè 4 l indicati dalla casa madre? 50 cent.? 1 euro? :lol: Dai su siamo seri:)
Il detto che dice: è meglio metterne un poco di meno piuttosto che poco di più è verissimo.
4 l vanno bene; 4,1 l non vanno bene; 3,9 l vanno bene:cool:
catenaccio
11-04-2011, 23:15
no vabè...ma c'ho messo anche la faccina apposta!! poi io che a volte lo cambio a 5000 per scrupolo non vado di certo a guardare gli 0.3 ;)
però sul fatto che quando son li non mi costa niente sollevare un pò prima il flacone è vero!
Colomer77
12-04-2011, 17:56
anche alla mia dopo il tagliando dei 1000 mi hanno riempito d'olio fin oltre l'oblo di ispezione e vorrei toglierne un po' come avevo già fatto al modello del 2008 dopo il tagliando dei 1000km.
ho notato che il modello del 2010 ha un dado esattamente sotto il cilindro di destra, che voi sappiare svitando quel dado posso far uscire un po' di olio da li?
non ho voglia infatti di togliere la piastra paramotore e svitare il bullone di scarico anche perchè poi è difficile controllare la fuoriuscita dell'olio.
sul modello 2008 che avevo prima l'avevo aspirato con un tubicino e siringa dal foro di carico ma sul modello 2010 non si riesce ad infilare nulla da quel foro.
se invece si riuscisse a farlo usrire dal dato che è posto sotto al cilindro sarebbe tutto più facile, inclinerei leggermente la moto sulla destra e ne farei uscire giusto quel poco per far abbassare il livello al limite superiore dell'oblò di ispezione.
Ciao a tutti sono nuovo de forum e da poco ho aquistato una gs1200r 31 dicembre 2010, ho fatto il tagliando alla BMW quello dei 1000km,quando ho portato la moto per il tagliando avevo notato che il livello dell'olio nel l'oblo' era a meta dopo che mi hanno consegnato la moto il livello dell'olio era quasi pieno .....Da promettere che un paio di giorni prima avevo chiamato la BMW per dirgli se dovevo aggiungere l'olio visto che avevo notato che era a meta, uno dei meccanici mi aveva detto che il livello dell'olio deve essere a meta e non pieno, la mia domanda e' a chi deve credere una persona...Quello che penso io e che se andiamo a vedere il libretto di manutenzione se non mi ricordo male c'e' la figura dove si vede che il livello dell'olio deve essere quasi pieno e io vado con quello che mi dicie il libretto di manutenzione????Ciao Antonio
ordnasselA
13-04-2011, 15:51
La GS1200R è la versione da gara della R1200GS ?:lol::lol:
Pardon:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |