Entra

Visualizza la versione completa : deluso e rassegnato...........cosa fare????


stefano17551
09-04-2011, 19:08
saluti a tutti, sono quì con la speranza che mi possiate aiutare altrimenti vendo la gs......allora,innanzitutto ho una gs standard del 2010 che ho ritirato con le bridgestone bw, dapprima sentivo la moto strana e nervosa, credendo che le sospensioni si dovessero assestare ho aspettato fino ad arrivare a circa 2500 km,ma...nessun miglioramento, allora ho pensato che la colpa fosse delle gomme così che nonostante ancora come nuove le ho sostituite con le metzeler exp ma.....ancora niente anzi...in 800/100 km l'anteriore era totalmente sfiancato così da restare aguzzo in modo ridicolo e poco rassicurante,non demordo riprovo per la millesima volta a cercare un setup delle sospensioni decente ma come sempre non trovo il compromesso ottimale, se miglioro in qualche cosa peggiora in altre per cui rivado sempre allo standard,....mi incaponisco e monto delle ohlins top di gamma con il mono a serbatoio separato e registri anche per compressione contento e convinto di risolvere il problema(avevo provato un gs 2009 di un mio amico con le stesse sospensioni e mi era piaciuta molto) e invece........porcazzozzaeccheccazzoooooo.....prov e e prove ma .......la moto diciemo che forse è migliorata un po ma continua ed essere vicina al comportamento iniziale e cioè anteriore che continuamente dà impressioni diverse-a momenti sembre troppo caricato e poco dopo invece sembra galleggiare, e il il mono che se lo smollo di molla sembra seduta e quindi fatica a chiudere le curve ma rilassa la ciclistica e dà una sensazione più rassicurante ,al contrario se dò la molla che il costruttore consiglia la moto diventa molto piu agile e reattiva ma nervosa poco governabile e con le gomme che sembrano non toccare terra, oggi ho cambiato le ormai vecchie tourance portate oltre i limiti della decenza , montate le pirelli scorpion trail che molti consigliano e decantano e.................azzooooo ancora peggiooooo, sembra ancora peggiorata, non so più che fare, mi è anche passato per la meente di vendere a gsssina ma.......mi dispiace davvero e poi ultimamente poco fortunato ho cambiato diverse moto buttando un bel pò di soldini quindi diciamo che sono stufo e demoralizzato, ma cosa fare???????è capitato a qualcun'altro un comportamento così anomalo???????come regolare le sosp ohlins??? ho già la taratura personalizzata che andreani fa per il peso e utilizzo che il cliente ha richiesto ma cè di meglio???aiutooooooooooooooo:!: vi prego venitemi in soccorso non so piu che fare!!!!!!!!!!:confused:

aspes
09-04-2011, 19:13
posso permettermi un consiglio? trova un amico che sa guidare bene, che possiede un gs e ne e' soddisfatto, e fagli provare la tua. Poi ascolta quel che dice e capirai se l'anomalia sta nel mezzo oppure se sei tu incompatibile con quel mezzo

omar_70
09-04-2011, 19:48
Io dopo mille moto avute e di tutti i generi, appena ho provato la GS 1150 in questo caso, l'ho subito comprata.
Non so a che moto tu fossi abituato prima, ma trovare difetti su una GS, la vedo veramente dura...

Saluti

Daniele Gottardi
09-04-2011, 21:48
Salve Stefano

NON vendere il GS, soprattutto quest'ultima versione che e la migliore di quelle fino ad ora prodotte.
Ho avuto il GS 1150, cui ero affezzionato, 111.000 Km in 5 anni,
il tempo di arrivare a casa con il GS 1200 '06 e mi ero già dimenticato del 1150.
Ancora meraviglia quando in giugno del 2010 ho ritirato il nuovo GS 1200:
miglioramento sensibile e molto gratificante nell'erogazione del motore: un altro passo avanti.
Per la mia conoscenza in questi anni dei pneumatici, tu hai impiegato delle coperture che sul GS non sono gratificanti.
Prova Continental Trail Attak o Dunlop TR91 o se fai solo asfalto Continental Road Attak o Dunlop Road Smart...
Dimentica Metzeler, Pirelli e Michelin. Bridgestone BW è una copertura onesta ma da parecchi anni sul mercato...
Non cambiare la migliore moto attualmente sul mercato....
....BMW non sbaglia....

Un lampeggio

stefano17551
09-04-2011, 21:51
le mie moto precedenti sono state :varie e di tutti i tipi,...un paio di amici aventi uno la gs 2008 con ohlins come i miei unica differenza molla maggiorata visto il suo peso superiore e l'altro gs 2007, entrambi quando hanno provato la mia moto hanno riscontrato un comportamento strano e difficile da descrivere.come di nervosismo e insicurezza.

stefano17551
09-04-2011, 21:55
grazie daniele, già leggerti mi ha aperto uno spiraglio di luce, oggi al ritorno dal giro con le gomme nuove ero davvero deluso, come sai ho in garage anche una coppia di road attac per cui lunedì faro il tentativi, tolgo ste benedette pirellone e provo con le conti.............speriamo bene.......;)vi farò sapere:eek: ps....io ho un ricordo strepitoso non tanto del gs 1150 avuto nel 2001 quanto del adventure 1150 avuto nel 2004........grande moto -grande divertimento ...........un salutone

lucar
09-04-2011, 21:56
segui consiglio di aspes... se ti dicessero che la moto è ok... devi abituarti al telelever.... io ci ho messo un qualche mille km ;-)
Accoppiata paralever relegar cardano boxer necessita di un pó di apprendistato ma come dice aspes potresti essere incompatibile ;-)

umberto58
09-04-2011, 21:59
io la venderei.....quanto ti devo offrire per una moto difettosa? ;-)

stefano17551
09-04-2011, 22:03
come ho scritto sopra lucar ho già posseduto gs e col telelever ho un pò di dimestichezza , mah, forse debbo solo trovare gomme e set hup ottimali, comunque se non dovessi trovarli.....umberto fatti sottoooooooo..............hahahahahahah........... .ps. comunque anche loro hanno constatato un comportamento anomalo e io quando ho guidato le loro mi sono trovato bene e riuscendo a capire le moto in pochi km mentre la mia.........uuuummmmmmmmm

filippo51
09-04-2011, 22:10
Domani si va a pesca?

lucar
09-04-2011, 22:11
le gomme son molto personali io ad esempio io non sopporto le bw... mi trovo bene con anakee che reputo le più adatte ad un uso 365 giorni l'anno ora ho le tr91 di cui son molto soddisfatto le metz le ho avute per 100km al ritiro dell'adv poi subito cambiate dal mio gommista di fiducia ;-) ma queste son mie sensazioni personali

STECCA61
09-04-2011, 22:36
a me sembra un mare di pippe mentali, le gomme e le sospensioni son tutte uguali. che vuol dire moto nervosa? mah.......

stefano17551
09-04-2011, 23:54
a me sembra un mare di pippe mentali, le gomme e le sospensioni son tutte uguali. che vuol dire moto nervosa? mah.......

questa è forza e potenza mentale,......passare sopra a gomme e sospensioni..........magari ci riuscissi, io se ho un clik in piu o in meno mi fa la DIFFERENZA!!!!! aaaaaahhhhhhhhhhhhhh..........

stefano17551
10-04-2011, 00:07
a proposito,aspes, grazie del consiglio ,ma come scritto avevo già provveduto a fare questa prova e............niente , punto e a capo!!!!!!!!:mad:

rufus.eco
10-04-2011, 06:35
anche secondo me le gomme son tutteeeeee uguali ciao

stefano17551
10-04-2011, 08:59
Domani si va a pesca?

??
????????????????????????????? tipo??????scusami non l'ho capita.



ciao rufus , io riguardo le gomme come per le sosp proprio non riesco a vederla così anzi.............sono proprio dall'altra parte della barricata............

Alecri
10-04-2011, 09:34
io ho un GS ADV 1150, e ho provato tutte le versioni dei GS standard e ADV dal 2006 in poi...per vedere se mi piacevano di più ed avere una scusa per cambiare moto :lol:

Devo dire che NON ho notato nessuna particolare differenza nel provare gli altri GS std o ADV che fossero, se non nella minore o maggiore tendenza a cadere all'interno della curva, dipendente dall atipologia ed usura del pneumatico.
se la moto è "nervosa" cioè ad ogni asperità del terreno il posteriore ad esempio sobbalza, vuol dire solo una cosa: devi aumentare lo smorzamento, e cioè cambiare olio nella sospensione e metterne uno più viscoso. Il precarico serve solo a decidere quando fare intervenire l'ammortizzatore,in nparticolare la molla.

Il consiglio totale che mi sento di darti è: porta la moto in BMW e di loro le tue impressioni di guida. magari ti faranno provare una moto e proveranno la tua e ti diranno se c'è un difetto di fabbrica....potrebbe pure essere....oppure si è allentato o rotto qualcosa nei meccanismi...

In alternativa

pesati vestito e col casco, segnati il peso e poi vai da chi fa assetti per moto da enduro. Ti controllerà e setterà sag statico dinamico e di "cucirà" su misura l'assetto delle sospensioni.

in generale l'impressione che ho sempre avuto nel provare i GS è di avantreno granitico e di sospensioni che assorbono moooooolto di più di tutte le altre moto provate in questi anni:
- Triumph: Boneville, Tiger 1000, Tiger 800, Tiger 800 XC
- Ducati: Hypermotard 1100, Hypermotard 750, Multistrada 1200
- Yamaha: Tenerè, Tenerè 1200
- Aprilia: Dorsoduro 750
- Guzzi: Stelvio 1200 NTX
- Morini: Grampasso 1200, Scrambler
- BMW: GS 1200, GS 800, GS 650, GS 1200 ADV, R1200R, R 1200 RT, K 1200 GT, K 1300 GT, F 800 R

...non ricordo altre al momento

umberto58
10-04-2011, 09:49
stefano da quel che dici non sei certo un motociclista dell'ultima ora per cui il fatto è capire se la moto è inguidabile perchè ha dei problemi che possono essere risolti oppure se questa moto, più o meno ben settata, ha caratteristiche che poco si confanno al tuo stile di guida e, diciamo in senso lato, al tuo percepire l'andare in moto in modo "sicuro e piacevole". Io penso che cambiando gomme e sospensioni è vero che le cose cambiano ma, a meno che non ci siano difetti eclatanti di costruzione per i pneumatici o settaggi fatti alla carlona sulle sospensioni, difficilmente si possa passare da una situazione di "moto su un binario" a "moto inguidabile". I tuoi amici trovano che la tua moto abbia qualcosa di anomalo? A questo punto penso non ti resti che o salire in moto e macinare tanti di quei km da adattarti a come è oppure la fai provare ad uno molto molto bravo che capisca se c'è e dove è il difetto e lo sistemi.

Ale73
10-04-2011, 13:46
credo che manco valentino rossi faccia ste considerazioni su una moto quando va a spasso su strade frequentate anche da altra gente :lol:
complimenti per la competenza

umberto58
10-04-2011, 15:07
Ale mi perculi? Questa da te non me l'aspettavo ;-)

Ale73
10-04-2011, 15:35
mi riferivo al post iniziale umbi ;)

ireland
10-04-2011, 21:19
io ho avuto le BW montate di serie sulla moto nuova!!
04/2009!
Anche io volevo lanciarla contron il muro!!
Provo le anakee2 di terza mano ed ora sono al terzo treeno sempre di anakee 2!!
50.000 km!!
non la cambierei mai, tranne per una rt!

Artemide
10-04-2011, 21:25
Dopo Umberto.. Offro posto in garage a questa moto ;);) assicuro affetto e apprezzamento ;);) e lunghi giri in appennino :D

cobra65
10-04-2011, 21:39
... premesso che non sono un ingegniere ne un meccanico, da quello che dici tu, mi da di qualche problema di sterzo... fai verifcare cuscinetti e attacco degli ammortizzatori... la moto non puo' avere altri problemi, perchè la ciclistica è tutta li... ciao...

Paketa
10-04-2011, 21:41
Caro Stefano, sono passato lo scorso anno da un GS 2007 (50000 km di felicità) al 2010... A parte il problema "random" di spegnimenti improvvisi, anche io ho avuto le stesse tue sensazioni... Ora ho già 23000 km ..di "nervosismo" e "cattiveria".. Non sai quanto rimpiango la prevedibilità e la docilità del mio vecchio 2007.... ma mi adatto...

PS: come ha già scritto qualcun altro qualche beneficio lo avrai dalle Anakee II...

!! V_ !!

Mark65
10-04-2011, 21:52
mah..non saprei,è vero che cn il telelever uno si deve abituare ma se nn hò letto male non fà il caso tuo...ora le regolazioni degli ammortizzatori devono essere fatti in coppia
mi spiego non puoi lasciare l'anteriore molle e il posteriore duro o viceversa,bisogna trovare un compromesso, anteriore che galleggia??? posteriore troppo morbido,anteriore che chiude troppo?? troppo morbida ,insomma devi trovare un buon compromesso,poi se hai montato i gialloni ti avranno chiesto delle indicazioni per le tarature peso stile di guida etc...
non credo che la tua moto sia difettosa..credo invece che come hà scritto qualcuno più sù di farla provare a qualke possessore di gs cosi si renderà conto,,,anche se L'assetto è soggettivo (quello che và bene a te magari nn piace o nn si trova bene l'altro)
io hò uno std è dà 3 mesi hò montato le anakee 2 e ti devo dire che la mia moto è migliorata tantissimo....

stefano17551
10-04-2011, 21:56
grazie grazie a tutti per l'interessamento e i consigli , visto che le altre prove le ho fatte tutte mi resta: domani montare conti road attak 2 e quanto prima far provare la moto al conce che dicono non sia fesso.......speriamo bene, vi terrò informati,un saluto a tutti.;)

stefano17551
10-04-2011, 22:00
ps, sono anche un pò inc... perchè volevo montare qeste anakee che molti mi avevano consigliato e invece, ormai le ho provate tutte tranne quelle.......chissà ..........

stefano17551
12-04-2011, 02:41
allora, come promesso sono qui a raccontare gli ultimi aggiornamenti, tolte le pirellone scorpion trail che mi avevano fatto una non buona impressione (percorsi meno di 100 km ma la prima sensazione....) e montato le conti road attak che avevo nuove in garage, beh, non solo sono delle belle gommette ma mi hanno fatto ricredere anche sulla sensazione che il profilo dell'anteriore dava e cioè che forse erano troppo spinte e stradali per la gs invece.......gomma sincera guida rotonda e maneggevole con buon grip ,inoltre la gomma è tanto sincera da farmi capire che i problemi venivano dall'assetto così invece di correggere per piccoli tentativi ho iniziato a dare retta alle mie impressioni e mi sono reso conto che le sosp erano tarate con molla e freno a dir poco esagerati,inizio a sgaiottolare per stradine montane a far prove,quindi ho iniziato a smollare (togliere molla) sia l'anteriore che il posteriore , togliere freno che a quel punto sarebbe stato ancora piu inadeguato e............magia.........la giessina si è trasformata in una farfalla che ha danzato per tutto il pomeriggio tra una curva e l'altra leggiadra e armonica che era un piacere, morale.............ma che settaggio personalizzato fanno prime di mandare il paccone ohlins scontatissimo a 1700 euro???????? a questo prezzo non ti danno neanche i libricini delle spiegazioni in italiano ma solo in inglese ,che magari leggendo bene potrebbe esserci scritto come fare a regolarle, visto che non conosco l'inglese ma ho però intuito che si parladi sag e misure per trovarlo e calcolarlo, a questo punto meglio mupo o bitubo o altri che ti danno un ottimo prodotto si impegnano a fare la giusta tarature e se devi leggere qualcosa perlomeno ci capisci, il tutto a qualche euro in meno!!!!!!!!!!!

stefano17551
12-04-2011, 03:03
ps..........per daniele, grazie, davvero le tue parole e le tue dritte sulle gomme mi hanno aiutato a trovare o meglio ritrovare la giusta via,per le conti......a me sono piaciute molto, grazie ancora.

per ireland, sono convinto anche io che le michelin siano delle buone gomme e mi sono ripromesso di montarle nei mesi piu freddi

paketa,....visto la mia esperienza ti garantisco che si può trovare il miglioramento, a questo punto controlla pressione gomme(2,2-2,5 rispettivamente ant e post da verificare con manometro di precisione che ti consiglio di acquistare) poi taratura ammortizzatori, potresti avere il mono duro e se hai le borse prova a montarle anche vuote e facci un bel giro con tarature standard che troverai anche sul libretto uso e manutensione, ricorda che la taratura standard che danno è per pilota 85 kg piu bagagli, ecco che se non fai almeno 90/100 kg risulteranno rigide,per questo ti consiglio di provare con valigie o se non le hai metti un bel peso da 10/15 kg sulla sella passeggero o sul portapacchi e vedi se il comportamento migliora ,nel caso migliora sai che le sosp sono da smollare..............un salutone a tutti......e buone curve

FastTrack
12-04-2011, 08:06
veramente.... che io sappia andreani ti tara l'idraulica e ti da le molle del K giusto....
il precarico statico te lo devi fare te ( ovviamente.... :roll: )

umberto58
12-04-2011, 10:25
io ho bitubo e le spiegazioni di come regolare le sospensioni sono semplici ( e ve lo dice uno che di meccanica non sa una beata mazza). seguendo le istruzioni ho tarato il sag statico poi ho regolato estesione ed idraulica della compressione bassa e alta velocità sul posteriore come da loro indicato. provo la moto e la trovo un pò "ondeggiante" sul posteriore e "saltellante" sull'anteriore. allora dò un pò più di freno all'anteriore e chiudo di qualche click la compressione e il freno sul posteriore e questo sempre dopo aver letto sulle istruzioni come correggere certi problemi. ora la moto va molto bene.
ps le ho pagate montate 1390 euro

Patologo
12-04-2011, 14:04
STOP ! acquario pieno !

ireland
12-04-2011, 15:29
STOP ! acquario pieno !

????
prego!?!?! Non capisco!

stefano17551
12-04-2011, 16:27
manco io....hahahaha

umberto58
12-04-2011, 17:53
forse Patologo ci considera dei pesci

stefano17551
12-04-2011, 23:40
comunque fast track ,a questo punto andreani non fa nulla perchè i click dell'idraulica li consiglia già ohlins sul libretto (rigorosamente in inglese) le molle sono quelle standard montate in grande serie (al mio amico che sfora i 100 kg allora hanno montato una molla super che secondo me è anche peggio visto che la deve precaricare di soli 2 giri......)e il precarico che dovrebbe essere calcolato in base alle molle e al peso indicato a questo punto era sballato di troppo, oltre 7 giri di troppo non è ammissibile, non si può parlare di settaggio personalizzato ma neanche di settaggio fatto a cavolo, visto che a fortuna sarebbe potuto essere più efficace.,la verità è che se ne fregano visto che sia loro sia ohlins grazie alla visibilità delle moto gara ufficiali e gran pubblicità fanno numeri da paura quindi ....decadimento di qualità-assistenza-professionalità.

umberto58
13-04-2011, 00:54
al mio amico che sfora i 100 kg allora hanno montato una molla super che secondo me è anche peggio visto che la deve precaricare di soli 2 giri
è la molla da 160 che è quella che viene abitualmente montata per piloti della stazza del tuo amico
per il restoneppure bitubo scrive i click di precarico molla xchè il sag statico te lo devi fare da solo, poi si impostano estesione ed idraulica in compressione come indicato dalla casa e se non ci va bene la si modifica. come scritto da persone + esperte di me in altri 3d, se si devono comprare sospensioni di questo tipo per poi lasciare i settaggi consigliati senza cercare l'assetto che preferiamo, forse sarebbe meglio lasciar perdere ed orientarsi verso sospensioni tipo ESA

FastTrack
13-04-2011, 04:32
caro stefano, il precarico non si calcola mica eh, si misura lo schiacciamento che hanno le sospensioni e stop (meglio se in piedi sulle pedane).
Andreani poi non lavora mica a livello di click... ma di pompanti :roll: (adegua l'idraulica alla molla che monta se no ti ritroveresti ad avere gli amm che lavorano verso la fine della regolazione)

ennebigi
13-04-2011, 04:41
:happy1::drinkers:
e quindi cosa gli consigliate ???

umberto58
13-04-2011, 07:03
di fare come ha fatto e cioè di regolarsela da solo

Morrimoto
13-04-2011, 11:01
Mi andrebbe una spigoletta stasera :lol::lol:

PS: comunque, dopo il post di Alecri, mi è venuta la tentazione di scendere in garage, prendere la moto, portarla in concessionaria e dire: Cazzo, ma potevate dirmelo che per guidare una GS dovevo essere laureato in meccanica, esperto di fluidi, master in fisica e n autorità in "prova di quante più moto posso per essere all'altezza della metà dei piloti di MotoGP". così richiate di farmi ammazzare......eccheccazzo
:lol::lol::lol:

Ma andarvene un pò in giro a sgranar km e qualche buon pezzo di pane salame e formaggio, no eh?

stefano17551
13-04-2011, 11:07
da quello che sò si limitano alle tarature esterne(se lo fanno) e a quanto pare non ci si dedicano neanche troppo......

Galatea
13-04-2011, 11:49
....sono sazio, ottimo il branzino !!

ennebigi
13-04-2011, 13:07
Aspetta........non abbiamo ancora finito...............

FastTrack
13-04-2011, 13:07
buonanotte :lol:

stefano17551
13-04-2011, 14:41
l'abbiamo allungata un po troppo eh??????? ma poi che ce ne frega se il tutto serve per raggiungere a media velocità il ristorante prescelto???????....hahahahahaha........misteriiii iii della mente del motociclista...............

Morrimoto
13-04-2011, 19:42
Vedi? Vedi? Che se ti applichi alla fine la degna chiusura la trovi? E c'era bisogno di 48 risposte per arrivarci?

Non so dov'è Montegiorgio (scusa l'ignoranza) ma prima o poi un bicchiere potremmo berlo insieme. Che ne pensi? E magari arrivando al bar con le sospensioni starate :lol::lol::lol::lol:

ANUB31
13-04-2011, 20:09
aaoo ma sta moto l'hai fatta portare a qualcun'altro per sentire un'altro parere?????

gomme!!! gomme!!!! tarature!!!! io non ho mai toccato nulla...quasi, secondo treno di gomme tourance Metzeler,( il primo 37.ooo km alla fine un pò motard) stesso modello di quando è uscita dalla casa e piego e va dritta che è un piacere!!!

stefano17551
13-04-2011, 23:31
Vedi? Vedi? Che se ti applichi alla fine la degna chiusura la trovi? E c'era bisogno di 48 risposte per arrivarci?

Non so dov'è Montegiorgio (scusa l'ignoranza) ma prima o poi un bicchiere potremmo berlo insieme. Che ne pensi? E magari arrivando al bar con le sospensioni starate :lol::lol::lol::lol:

di sicuro e e con piacere, montegiorgio è nelle marche quindi un pò fuorimano per
te ma se passi da queste parti..........bevuta assicurata,.......

per le prove, certo e anche gli altri l'anno trovata anomala, ma ora ,dopo aver messo mano alle sosp e migliorata di molto.

casarf
13-04-2011, 23:59
con ESA è più semplice precarico molla 3 pos(due caschi), per l'idraulica settaggio a scelta in base alle condizioni della strada intanto che si viaggia.

Morrimoto
14-04-2011, 00:21
di sicuro e e con piacere, montegiorgio è nelle marche quindi un pò fuorimano per
te ma se passi da queste parti..........bevuta assicurata,.......
Mica tanto fuori mano...ci sono stato nelle Marche per il Mukken oltre al fatto che spesso vado a trovare a Senigallia mio cognato, almeno una volta l'anno.....prepara i bicchieri :lol::lol::lol:

stefano17551
14-04-2011, 01:08
ciao casarf, io sono per l'efficienza e facilità dell'esa ma a suo tempo qualcuno mi disse che dava problemi così decisi par le standard da sostituire con ohlins che tra l'altro se si riesce a mettere a punto non è brutta cosa.........

per morrimoto........ma vaiiiiiii, se vieni na senigallia passi da porto san giorgio e cioè 30 km da me quindi.....obligatorio bevuta ed eventualmente giretto in zona, se vuoi ti porto per qualche itinerario tuttocurve-tuttodagodere.......hahahaha

casarf
14-04-2011, 20:54
Avevo il mod 2008 le sospensioni di serie sono molto economiche ho revisionato il mono con sost molla a KG140 (85 serie) il precarico lavorava a metà corsa, aumentato compressione
cambiato passaggio interno, personalizzato idraulica all'occorrenza.
Era molto migliorata e il posteriore rimaneva più alto.
Allora mi sono ripromesso che se cambiavo modello montavo ESA (€700) sono contento della scelta e per il mio uso turistico.
SE in seguito aumentassero le regolazioni ancora meglio

Ciao

Meis
14-04-2011, 21:03
Domanda, io non ho messo esa e la userò praticamente sempre in due voi dite che la sospensione si abbassa parecchio 85kg io 50kg lei sarà il caso di sostituirla, la moto la devo ancora ritirare

umberto58
14-04-2011, 21:08
visto che la moto è nuova io non la cambieri poi quando sarai a 20-30000km valuta il da farsi

casarf
14-04-2011, 21:33
un consiglio ant 3 posiz. - post. apri idraulica di 2 giri dal tutto chiuso e precarica molla (uno scatto alla volta ) fino a che non sentirai più l'effetto galleggio.

un lamp

stefano17551
18-04-2011, 04:03
allora?????sensazioni su queste tarature???.........a proposito, le conti funzionano davvero,scendono in piega bene e rotonde ,buon grip e buona maneggevolezza ma quello che mi ha meravigliato è stato percorrere km e km su umido-bagnato-neeve ad andature piu che frizzanti non rimpiangere gomme più tacchettate e invernali.............che dire,promosse!!!;)

Patologo
18-04-2011, 15:26
quando uno sa dove e' il buco per la chiave ed il buco per fare benzina, tutto il resto sono chiacchere da checche

jack18
19-04-2011, 16:06
Caro Stefano, sono passato lo scorso anno da un GS 2007 (50000 km di felicità) al 2010... A parte il problema "random" di spegnimenti improvvisi, anche io ho avuto le stesse tue sensazioni... Ora ho già 23000 km ..di "nervosismo" e "cattiveria".. Non sai quanto rimpiango la prevedibilità e la docilità del mio vecchio 2007.... ma mi adatto...

PS: come ha già scritto qualcun altro qualche beneficio lo avrai dalle Anakee II...

!! V_ !!

Cavoli e io che volevo cambiare il mio gs 2008 (che tra le altre cose va che è un gioiellino) con un 2010 mi sa che mi tengo stretto il 2008 ma come è possibile tutte queste problematiche di spegnimento improvviso moto nervose eecc ecc, wiwa la versione 2008 :D:D:D:D:D